Sposi gennaio

Page 1

A cura di SPM Publicità

SPECIALE SPOSI

FOTOROTA STUDIO


SPECIALE

SPOSI

A cura di SPM Pubblicità

Fotorota studio: una grande esperienza internazionale nel fotoreportage per matrimoni

Il giorno più bello della nostra vita merita immagini uniche www.fotorotastudio.it

FOTOROTA STUDIO

Un nuovo sito web per scoprire il nostro mondo FOTOROTA STUDIO

Fotorota Studio opera nel settore matrimoni da oltre quarant'anni con una consolidata esperienza. Offre a tutte le coppie di futuri sposi un vasto campionario con proposte per decine di soluzioni relative sia all'album sia al video di matrimonio. Da noi sarete sempre i benvenuti. Luigi Rota e il team di fotografi e video operatori qualificati dello studio, vi accoglieranno con la massima cortesia per mostrar-

vi le novità e le promozioni per il 2013-2014, da poco presentate nelle fiere di settore. C'è, dunque, un continuo aggiornamento professionale che permette di offrire ai clienti quanto di meglio offre la fotografia ed i video nel campo dei servizi di matrimonio. Lo studio da anni esegue servizi foto e video in tutta Italia ed all'estero e vanta una consolidata collaborazione con le più importanti riviste del settore come Vo-

gue, Elle, White, con quotate agenzie di wedding planner e con le location più prestigiose. Uno dei valori aggiunti del Fotorota Studio è la continua ricerca ed evoluzione nei confronti del fotoreportage di matrimoni; una ricerca sempre più raffinata, per catturare gli istanti più belli da ricordare con immagini uniche sempre diverse ed emozionanti e per rendere ancora più indimenticabile un giorno unico. Il matri-

monio viene documentato in modo spontaneo e discreto; la presenza del fotografo c'è ma non si vede; anche questo un valore aggiunto della nostra professionalità. Lo studio fa parte delle più prestigiose associazioni di fotografi di matrimonio in Italia e nel resto del mondo quali : WPJA wedding photojournalist, Best of wedding photography, WPPI U.S.A., NPS Nikon Service, Tau Visul e molte altre.

Scopri il mondo di fotorota studio su www.fotorotastudio.it un nuovo sito web appositamente realizzato con numerosi link e network, visita i due blog http://luigirota.wordpress.com http://fotografimatrimoni.wor dpress.com dove potrai trovare moltissime informazioni utili e numerosi matrimoni realizzati ed inoltre anche prendere spunti e scoprire ancora

meglio lo stile dei nostri reportage fotografici. Fotorotastudio è presente anche sui principali social network. Per chi vuole conoscerci, è possibile fissare un appuntamento presso lo show room di Lecco, in via Risorgimento, 48, o inviare una mail per richieste di preventivo ed informazioni a info@fotorota.com o contattare telefonicamente lo Studio allo 0341.283577.


SPECIALE

SPOSI

A cura di SPM Pubblicità

Le tendenze per il 2014: vestiti vintage, corti e con tanti pizzi

Protagonista è sempre l’abito bianco Gli abiti da sposa di del 2014 sono sempre più spesquest’anno hanno come sempre so dotati di spalline. Vero must grande varietà di forme e det- della stagione è abbinare al cortagli, ma tra tutti gli abiti delle petto classico senza spalline anteprime delle collezioni 2014 uno strato di pizzo velato e sotsi notano chiaramente le ten- tile che ricopre la scollatura e denze che le future spose se- le spalle. In alternativa si troguiranno. Per gli abiti da sposa vano spalline strette all’attaccontinua anche nel 2014 il ri- catura dell’abito e che si allartorno dello stile vintage ispira- gano sulle spalle: raffinate ed to direttamente agli anni ’20. eleganti. Vero protagonista reAbiti scivolati dai tessuti legge- sta il bianco puro e chiaro che si ri e impalpabili ricoperti da ca- impreziosisce a volte di decoscate di perline e decorazioni razioni dorate. Tra i colori che si scintillanti. Gonne lunghe e non fanno spazio tra le collezioni da troppo vaporose e senza stra- sposa c’è anche il rosa in tutte scico si abbinano a corpetti le sue sfumature: dai toni pamorbidi e non fastello a quelli più acscianti. Nel 2014 si Anche cesi, sarà il colore trova ancora indiche sfiderà apertad’inverno mente il bianco! La scussa la moda degli abiti corti: lunghezze spose tendenza del 2014 è rigorosamente non infine quella di affieleganti darsi al pizzo per imsopra il ginocchio con gonne ampie e vapopreziosire gli abiti. rose e corpetti stretti Naturalmente le tene fascianti che valorizzano il denze non dovranno essere sepunto vita. La grande moda de- guite alla lettera: l’abito da spogli abiti senza spalline è ridi- sa deve essere scelto innanzimensionata: gli abiti da sposa tutto in base al fisico.

FOTOROTA STUDIO

Sposarsi durante l’inverno Avete deciso di sposarvi a gennaio, febbraio o marzo? Quello che vi serve è una copertura totale in cui anche i tessuti più eterei e leggeri vengano supportati dal calore di lane, cashmere e piumini. Se ciò che vi dispiace di più dell’aver scelto di sposarvi in inverno è il dover rinunciare alle scollature, non disperate: le maniche lunghe si possono tranquillamente abbinare ad un abito in cui il decolletè rimane in primo piano e valorizzato da scollature a cuore o a V. E poi avanti coi dettagli: colbacchi, paraorecchie, guanti e pelosissimi stivali.

Punto Moda a Olgiate M.: Tradizione innovazione esclusività Punto Moda è un grande negozio di abbigliamento in via Aldo Moro, 2 a Olgiate Molgora. Titolare dell’azienda e suo fondatore è Francesco Viola; lui, grazie alla sua straordinaria passione per la sartoria ha creato negli anni un punto vendita conosciuto ed apprezzato anche al di fuori della nostra regione. Da Punto Moda il protagonista è il futuro sposo. Punto Moda, infatti, sa selezionare la qualità, proporla al giusto prezzo, offrire una vasta scelta di ca-

pi ed accessori con un occhio particolare alle nuove tendenze e, soprattutto, riuscire ad instaurare un rapporto di fiducia con il cliente. Inoltre, da Punto Moda è garantita l’esclusività del capo proposto. Ricordiamo che Punto Moda oltre alla qualità offre le sue creazioni a prezzi competitivi. E non c’è posto solo per lo sposo: Punto Moda è a completa disposizione di genitori, testimoni, parenti, amici, con un ottima scelta di capi di grandi marche.


SPECIALE

SPOSI

A cura di SPM Pubblicità

Un matrimonio su misura nel segno della creatività e dell’eleganza

IStyle: l’unicità del made in Italy Desiderate che il vostro matrimonio sia qualcosa di unico ed irripetibile? Allora dovete rivolgervi allo staff di IStyle, l’agenzia dedicata all’organizzazione di eventi privati e corporate, la cui peculiarità è la creazione di progetti unici con l’obbiettivo di rappresentare il vero made in Italy. Gli eventi organizzati da IStyle offrono la possibilità di toccare con mano l’atmosfera desiderata dal cliente, impreziosita dalla raffinatezza e dalla maestria indiscussa del noto Designer Antonio Bonfiglio unita alla pluriennale esperienza della Wedding Planner & Event Designer Sabrina Ravelli.“Il fiore all’occhiello di IStyle – afferma Antonio Bonfiglio - è la capacità di trasformare il gusto e la creatività in progetti di alto design, caratterizzati dall’eleganza e l’attenzione verso i dettagli” Il matrimonio IStyle IStyle crea e coordina il matrimonio nello stile degli sposi: l’at-

tenzione e la dedizione verso i desideri del cliente, vengono trasformati in originalità, atmosfera e stupore. I nostri professionisti ascolteranno le vostre esigenze ed i vostri desideri per trasformare un sogno in un ricordo unico ed indimenticabile. Le vostre aspettative saranno i punti fermi da cui partire, originalità e atmosfera gli obiettivi da raggiungere. Il disegno e la cura dei dettagli daranno forma alle vostre emozioni. Tutto questo sarà ideato e progettato su misura degli sposi e resterà un evento unico ed irripetibile. Con IStyle tutto sarà unico e personalizzato: dalla musica creata appositamente per voi, alle partecipazioni, dal bouquet ad un gioiello disegnato per quell’occasione, sino alla festa vera e propria. Tutto, sin nei minimi particolari, sarà ideato nel segno della creatività, dell’unicità e dell’eleganza. Infine, conserverete per sempre i vostri ricordi in un book a voi dedicato. Anche l’evento avrà una location da sogno. IStyle ha una

partnership con Villa Serbelloni a Bellagio e con altre località esclusive in Piemonte e Toscana, ma non è esclusa l’individuazione di altre location di vostro gradimento. Made in Italy Istyle nasce con l’obiettivo di rappresentare il vero made in Italy nell’organizzazione di eventi privati e corporate. Ogni occorrenza sarà studiata nei dettagli e ogni idea sarà impreziosita dalla creatività che ci contraddistingue. L’eleganza e il particolare saranno i protagonisti indiscussi del vostro matrimonio.

Professionalità e raffinatezza: matrimoni e non solo IStyle organizza, gestisce e coordina non solo matrimoni ma anche tutti gli appuntamenti importanti per la comunicazione d’azienda: meeting, conferenze, riunioni aziendali, team building, lancio di un nuovo prodotto o di un brand. Con il know how acquisito IStyle è in grado di rendere affascinanti incontri professionali unendo le peculiari esigenze lavorative e di Marketing con le più attraenti e coinvolgenti occasioni di svago per i partecipanti. IStyle sa trovare la giusta sinergia con l’azienda per creare fidelizzazioni con la clientela.


SPECIALE

SPOSI

Villa “La Dorda del Nonno”: un luogo unico per un giorno indimenticabile

Una ricordo indelebile sulle rive del Lago di Como Cercate una location da sogno per il vostro matrimonio, magari affacciata romanticamente sulle rive del nostro lago? La Villa “ La Dorda del Nonno” a Vassena, sul Lago di Como, è quello che fa per voi. Costruita nel 1937, la villa è di impianto rettangolare con una torre angolare; è immersa in un ampio parco affacciato sul lago e dispone di una darsena privata. La Villa “La Dorda del Nonno” è una location esclusiva per ricevimenti di matrimonio. La dependance con ampie vetrate permette di ammirare all’orizzonte la Grigna e la Grignetta, che incorniciano questo angolo di lago. “All’interno della villa – ci dice Anna Sala, responsabile degli eventi – v’è un open space in grado di accogliere 250 persone sedute. Inoltre vi sono diversi giardini, tra cui uno affacciato sul lago, ideale per l’aperitivo ed il taglio della torta. La villa è inoltre dotata di una darsena privata che consente agli sposi che lo desiderano di giungere o in motoscafo o su una caratteristica “Lucia”, la barca tradizionale del nostro lago. Infine v’è un comodo parcheggio capace di ospitare dalle 70 alle 80 auto”. La villa ha anche un altro valore aggiunto. E’ vicinissima sia alla Chiesa dei Santi Nazaro e Celso sia alla Chiesa della Madonna del Carmine, e poco lontano si trova il Muni-

A cura di SPM Pubblicità

Vassena. Un paese che si specchia nelle acque del lago

cipio. Un particolare non da poco per chi desidera sposarsi in riva a questo splendido lago. Un matrimonio organizzato in tutti i particolari “Inoltre – continua Anna Sala – noi siamo in grado di offrire la completa organizzazione di un matrimonio. L’esperienza maturata negli anni ci ha permesso di selezionare un gruppo di partners, professionisti del settore, che con la loro competenza e professionalità garantiscono sempre un risultato eccellente. Dal banqueting all’animazione, dagli allestimenti floreali agli spettacoli pirotecnici, dai servizi fotografici all’intrattenimento musicale, dalle partecipazioni alla consulenza per l’abito da sposa, siamo in grado di offrire la completa organizzazione di un matrimonio, garantendovi un giorno indimenticabile come deve essere quello delle nozze”. Alla Villa “La Dorda del Nonno” sarà possibile vivere una giornata indimenticabile. Tutto contribuirà a lasciare un ricordo indelebile, grazie anche all’atmosfera ovattata del lago, dove si respira la passione per l’organizzazione di matrimoni ed eventi di classe. Per ogni tipo di informazione o per venire a conoscere la Villa potete telefonare al 3394099530. Vi aspettiamo.

Una bellissima villa e due chiese storiche Vassena è una frazione del Comune di Oliveto Lario; un tempo aveva il nome etrusco di Volsina e Paolo Giovio nel sedicesimo secolo parla di torri massicce e di fortificazioni di cui oggi non resta traccia. La Villa La Dorda del Nonno, si rifà allo stile eclettico con una facciata a graffiti e dipinti decorativi. E’ affiancata da una torre che contiene la biblioteca. All’interno vi sono sale a cassettoni, dipinti floreali e graffiti. Il parco su più livelli è arricchito da statue, alcune delle quali sono a tema manzoniano, e prosegue oltre la strada sino ad affacciarsi sul lago con effetti panoramici di grande suggestione. Vicino al-

la villa si trova la Chiesa dei Santi Nazaro e Celso. La prima notizia sulla chiesa risale al 1558, ma la fondazione risalirebbe all’Alto Medioevo. Risistemata nel Cinquecento, venne ricostruita più volte nel Seicento. Il portale barocco reca la data del 1687. Fu consacrata nel 1756 anche se ulteriori ampliamenti furono eseguiti nel 1866. Gli affreschi di Davide Beghè. Con scebne evangeliche e la gloria dei santi patroni, risalgono al 1931. Sempre a Vassena, nei pressi del Municipio, è ubicata la Chiesa della Madonna del Carmine, citata per la prima volta nella Visita pastorale del Vescovo Neuroni del 1756.


SPECIALE

SPOSI

A cura di SPM Pubblicità

Strambi a tutti costi: c’è chi si sposa in bicicletta, sott’acqua o gettandosi nel vuoto

I matrimoni più strani ed originali in giro per il mondo Quello del matrimonio è un giorno molto particolare, unico nel suo genere. Ma c’è chi non si accontenta di abiti bellissimi o di cerimonie classiche. Vi sono alcune coppie che vogliono distinguersi a tutti i costi e scelgono proprio il giorno del matrimonio per fare gli originali una volta per tutte. E’ il caso di Jeroen e Sandra Kippers, una coppia di sposi di Bruxelles, che ha scelto il “matrimonio Bungee Jumping”. I due futuri coniugi sono stati sollevati in aria su una piattaforma. Ad essi si sono uniti l’officiante e circa 20 ospiti. Un’altra piattaforma manteneva in alto i musicisti. Dopo lo scambio delle fedi si sono poi lanciati dal bungee-jumping. Non sono stati da meno April Pignataro e Michael Curry di New York, che si sono sposati sott’acqua nel giugno 2010. La sposa indossava una muta bianca e lo sposo una muta tradizionale nera. Per sposarsi si sono tuffati all’interno di una vasca di squali all’Atlantis Marine World di Riverhead, New York. Entrambi erano subacquei esperti ed erano protetti da una gabbia mentre erano circondati da squali, anguille e una cernia gigante. Indossavano attrezzatura subacquea e microfoni, così amici e parenti hanno potuto ascoltare in onda

le loro parole. Anche i cinesi non si tirano indietro in questa gara a chi è più folle. Una donna di Guangzhou, in Cina, è la sposa con la coda dell’abito più lungo al mondo ovvero 219 metri. La cinese, il fatidico giorno, ha indossato il suo abito della lunghezza di oltre 600 m di lunghezza e del peso di oltre 100 kg. Ma forse, in originalità, la signora è stata su-

perata da Xiao Wang, che ha impiegato un anno per mettere da parte lo stipendio per l’acquisto di 99.999 rose rosse per la sua sposa, Xiao Liu, in occasione del loro matrimonio tenutosi a Chongqing, nella Cina centrale, dove il numero 999 è considerato essere di buon auspicio. La coppia ha avuto bisogno di 30 auto per portare un numero così elevato di

fiori. Per avere un aiuto ad attaccare i fiori sulle autovetture, sono stati pubblicati su internet degli annunci. I fiori stessi erano giunti dall’altro lato del paese. A proposito di numeri e di record, una sposa originaria di Procida, nell’Ohio, ha battuto il record del maggior numero di damigelle l’11 giugno 2010: ne ha portate più di 100. Jill Stapleton, proprietaria

del Jill Tumble World, una scuola di danza, ha chiesto alle sue allieve, in tutto 110, di essere le sue damigelle e camminare con lei lungo il corridoio il giorno del suo matrimonio. La sposa ha chiesto ad ognuna delle sue testimoni di scegliere il proprio vestito per il matrimonio, tra il viola ed il verde acqua, i colori della scuola. Sul posto ogni damigella d’onore ave-

va in mano una sola rosa rossa. Infine, più morigerati ma non meno divertenti sono stati due sposi del Texas. Amanti della bicicletta hanno pronunciato il loro sì pedalando. Inutile dire che anche il celebrante era su una due ruote, così come i testimoni. Le cronache non ci dicono se anche gli invitati, nonni compresi, seguissero il tutto inforcando una bici.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.