PetTrend Settembre 2020

Page 27

PetTrend settembre 2020_Layout 1 28/07/20 12:16 Pagina 25

MERCATO

IN UN COMPARTO SEGMENTATO, CHE SI DIFFERENZIA ANCHE A LIVELLO DI CANALI DISTRIBUTIVI PER PRODOTTI E FORMATI VENDUTI, SI ASSISTE ALLA COSTANTE CRESCITA DELLE LETTIERE VEGETALI

FUTURO LETTIERE È GREEN

IL DELLE

Stefania Colasuono Redazione Distribuzione Moderna

SHUTTERSTOCK

C

ome rilevato nei comparti del pet food e del pet care, anche nel segmento delle lettiere per gatti i proprietari diventano giorno dopo giorno sempre più esigenti e cercano prodotti di qualità per i propri quattrozampe, che siano anche pratici e semplici nell’utilizzo: soluzioni, dunque, che migliorino effettivamente la convivenza e assicurino il benessere della famiglia. «La richiesta delle lettiere - sottolinea, infatti, Monika Inga Gawlik, Marketing Manager di Sanicat - oggi è piuttosto funzionale e routinaria: si acquistano per convivere con gli amici gatti e prendersi cura di loro, quindi l’acquirente vuole “fare la cosa giusta” sia per l’animale (aspettandosi che il prodotto sia usato e accettato) che per il nucleo famigliare, garantendo igiene e un ambiente pulito, privo di polveri e cattivi odori». Le lettiere, del resto, sono ormai presenti nelle case di tutti gli italiani che hanno scelto di condividere la propria vita con un gatto, come dimostra l’ultimo rapporto Assalco-Zoomark 2020: sono utilizzate, infatti, dal 97% di chi abita in appartamento e dall’80% di chi, invece, vive in una casa indipendente.

Un’ampia scelta E, bisogna riconoscerlo, l’offerta del mercato è piuttosto ampia e variegata, con una moltitudine di prodotti in grado di rispondere ai diversi bisogni e alle preferenze degli acquirenti, da quelli più “tradizionalisti” a quelli più innovativi. Ad oggi, il comparto si divide in tre macro-categorie, contraddistinte in base alla loro composizione: minerali, vegetali e in silica gel. Queste, a loro volta, possono essere agglome-

ranti oppure assorbenti: le prime, riprendendo i dati del rapporto Assalco-Zoomark 2020, rappresentano le principali scelte dei pet owner (50% delle preferenze, tra minerali e vegetali, contro il 23% delle seconde). È Olimpia Laviosa, Pet Care Business Unit Manager di Laviosa, a spiegarci le diverse tipologie e il loro utilizzo, iniziando da quelle minerali: «i prodotti agglomeranti sono a base di bentonite e richiedono una rimozione quotidiana PetTrend • Settembre 2020

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.