DIAGNOSI ENERGETICA www.exitone.it info@exitone.it
OGGETTO DEL SERVIZIO La diagnosi energetica è un’attività fondamentale per un patrimonio immobiliare, di qualunque dimensione e tipologia, che voglia migliorare la propria efficienza energetica. Lo scopo della diagnosi energetica, infatti, è il raggiungimento di una conoscenza
approfondita del reale comportamento energetico dei sistemi edifici/impianti presenti nel patrimonio immobiliare sottoposto ad esame, al fine di individuare le più efficaci modifiche di tale comportamento in grado di migliorare l’efficienza energetica, ridurre i costi di approvvigionamento energetico, migliorare la sostenibilità ambientale ed eventualmente riqualificare il sistema energetico. L’importanza della diagnosi energetica è comprovata dalla direttiva 2012/27/EU, recepita in Italia con il D.lgs. 102/2014 che ha ad oggetto l’efficienza energetica.
REPORT DI DIAGNOSI ENERGETICA Il report finale di diagnosi energetica è un documento contenente tutte le informazioni rilevanti e strategiche per la gestione degli aspetti energetici dei sistemi edifici/impianti.
• Executive summary: quadro di sintesi sulle prestazioni energetiche e sulle possibilità di miglioramento dell’efficienza energetica. • Oggetto e contesto d’analisi: descrizione del committente, del sito/i e dei sistemi oggetto di diagnosi, attività svolte, figure professionali impiegate, quadro normativo
• Diagnosi energetica: descrizione, scopo, livello di dettaglio, tempi di esecuzione, limiti di indagine, informazioni sulla raccolta dati, strumenti di misura utilizzati, dati utilizzati, modelli utilizzati, analisi effettuate, criteri di valutazione delle raccomandazioni
• Raccomandazioni per il miglioramento dell’efficienza energetica: azioni gestionali ed impiantistiche per la riqualificazione energetica, piano di implementazione delle raccomandazioni, metodologia di calcolo dei risparmi, analisi di fattibilità tecnicoeconomica, potenziali interazioni tra raccomandazioni, possibilità di usufruire di incentivi.
• Piano di misure e verifiche dei risparmi energetici: programma di misurazione per accertare i risparmi energetici conseguiti dopo l’implementazione delle raccomandazioni
• Conclusioni
DESTINATARI La diagnosi energetica ha come destinatari tutti i soggetti che vogliano conoscere le prestazioni energetiche del proprio patrimonio immobiliare e che abbiamo intenzione di effettuare degli interventi efficientamento energetico. Il modello risulta pertanto adatto per committenti civili (centri commerciali, banche, etc.),
industriali (siti produttivi, etc.) e residenziali, di qualsiasi dimensione e complessità. L’eterogeneità dei destinatari fa si che siano richieste competenze interdisciplinari da parte del provider del servizio