Fabiana Paradiso - Portfolio

Page 10

Architettura

Mira Museum - Piscina Mirabilis Il contest “Re-use the Roman Ruins: Piscina Mirabilis” propone la riqualificazione e la valorizzazione della cisterna romana di Bacoli (NA), mediante la realizzazione di un nuovo polo museale di arte contemporanea. La cisterna, lo spazio principale è stato destinato interamente allo spazio espositivo, mentre sulla terrazza panoramica si sono disposti il bookshop, la caffetteria e l’auditorium. Il Mira Museum è stato concepito partendo da alcuni principi fondamentali: • Modularity. Le funzioni principali sulla terrazza (bookshop, caffetteria e auditorium) sono state progettate con una struttura

10

prefabbricata in legno e acciaio, leggermente sporgente rispetto alle mura della cisterna, dando origine ad uno spazio d’ingresso. L’intero blocco è schermato dal sole mediante una facciata modulare costituita da un pattern di piccoli elementi in legno sostenuti da una struttura d’acciaio. Il percorso espositivo, all’interno della cisterna, è costituito da una passerella sull’acqua, una serie di moduli, facili da assemblare a seconda delle necessità dell’artista e della mostra. Gli stessi moduli della passerella sono usati all’esterno come protezione per i lucer-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.