Curricolo Verticale

Page 1


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

CURRICOLO DI ITALIANO INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2009-2010

SCUOLA PRIMARIA classe prima

 Mantenere l’attenzione sul messaggio orale e sull’interlocutore, nelle diverse situazioni comunicative.  Ascoltare e comprendere consegne e comunicazioni di vario tipo.  Ascoltare letture di semplici testi di diverse tipologie comprendendo i contenuti essenziali.  Interagire nelle conversazioni rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti .  Riferire esperienze personali.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati con l’aiuto di domande stimolo.  Apprendere, utilizzare tecniche di lettura.  Leggere, comprendere semplici testi e memorizzare brevi filastrocche.  Individuare il significato di semplici testi letti.  Riprodurre e scrivere autonomamente parole e brevi testi nei diversi caratteri utilizzando correttamente lo spazio grafico.  Scrivere semplici didascalie di immagini.  Scrivere s e m p l i c i testi relativi al proprio vissuto.  Completare un semplice testo narrativo.  Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche.  Riconoscere e utilizzare i principali segni di interpunzione: il punto e la virgola.  Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole.  Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato.


INDICATORI

ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Mantenere l’attenzione sul messaggio orale e sull’interlocutore, nelle diverse situazioni comunicative.  Ascoltare e comprendere comunicazioni diverse per tipologia e funzione proposte sia da adulti che da coetanei.  Ascoltare letture di semplici testi di diverse tipologie, comprendendone la funzione e gli elementi essenziali.  Interagire nelle conversazioni rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti .  Riferire esperienze personali in modo coerente e coeso.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico.  Verbalizzare schemi narrativi e descrittivi.  Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo e narrativo.  Leggere correttamente testi di diverso tipo rispettandone la punteggiatura.  Leggere testi narrativi e descrittivi e ricavarne la struttura.  Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa…)funzionali allo scopo.  Memorizzare testi poetici.  Comprendere il significato di testi scritti riconoscendone la funzione e individuandone gli elementi essenziali .  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.  Scrivere le didascalie di una sequenza di immagini con l’uso dei connettivi temporali e/o logici.  Testualizzare schemi narrativi e descrittivi.  Produrre semplici testi narrativi e descrittivi.  Produrre semplici unità espressive utilizzando i dati sensoriali.  Produrre semplici fabule inserendo una unità espressiva.  Scrivere semplici testi relativi al proprio vissuto.


RIFLETTERE SULLA LINGUA

      

Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche. Riconoscere e utilizzare i principali segni di interpunzione. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole. Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato. Riconoscere e utilizzare le parti del discorso: articolo, nome, agg. qualificativo, azione. Individuare e arricchire la frase minima.


INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    

Assumere e mantenere un atteggiamento di ascolto attivo. Mantenere attenzione adeguata alle diverse situazioni comunicative. Ascoltare consegne e comunicazioni per agire correttamente. Ascoltare letture di testi di diversa tipologia individuando informazioni e riconoscendone la struttura utilizzata.

     

Interagire nelle conversazioni in modo adeguato alla situazione rispettando le regole. Chiedere chiarimenti ponendo domande pertinenti. Riferire esperienze personali ed emozioni in modo coerente e coeso. Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico. Verbalizzare schemi narrativi, descrittivi e regolativi. Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo, narrativo e regolativo.

    LEGGERE E COMPRENDERE

classe terza

Leggere in modo espressivo e scorrevole testi di diverso tipo rispettandone le punteggiatura. Leggere testi narrativi, descrittivi e regolativi, e ricavarne la struttura. Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa, interattiva…) funzionali allo scopo. Leggere comprendere e memorizzare testi poetici cogliendone il significato e riconoscendo alcune figure metaforiche.  Comprendere il significato di testi scritti riconoscendone la funzione e individuandone gli elementi essenziali .  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.


SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Testualizzare schemi narrativi,descrittivi e regolativi utilizzando i connettivi logici e/o temporali.  Produrre testi narrativi arricchendo uno o più fatti con l’utilizzo di dati e di tecniche espressive.  Scrivere brevi storie ed esperienze seguendo l’ordine cronologico e utilizzando consapevolmente qualche semplice strategia narrativa (narratore esterno ed interno, punto di vista, discorso direttoindiretto…).  Produrre testi descrittivi di tipo soggettivo e oggettivo utilizzando i dati sensoriali e di movimento.  Scrivere testi relativi al proprio vissuto riflettendo sulle proprie emozioni.  Rielaborare testi secondo indicazioni (ricostruire, arricchire , modificare , illustrare…)      

Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche. Utilizzare in modo corretto la punteggiatura. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole e utilizzando il vocabolario. Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato. Riconoscere e utilizzare le parti del discorso. Riconoscere nella frase gli elementi principali di grammatica e di sintassi.


INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Assumere e mantenere un atteggiamento di ascolto attivo nelle diverse situazioni comunicative.  Prestare attenzione all’interlocutore nelle conversazioni e nei dibattiti, comprendere le idee altrui partecipando alle interazioni comunicative.  Ascoltare consegne e comunicazioni per agire correttamente.  Saper prendere nota ascoltando.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia individuando informazioni.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia riconoscendone la struttura utilizzata.  Interagire nelle conversazioni in modo adeguato alla situazione rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti ponendo domande pertinenti.  Riferire esperienze personali ed emozioni in modo coerente e coeso.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico.  Verbalizzare schemi narrativi,descrittivi e regolativi anche utilizzando i linguaggi specifici.  Saper parafrasare le conoscenze acquisite e/o testi ascoltati.  Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo, narrativo e regolativo.  Avviarsi all’utilizzo di registri linguistici diversi in relazione al contesto.    

Leggere in modo espressivo e scorrevole testi di diverso tipo rispettandone le punteggiatura. Leggere e comprendere testi narrativi, descrittivi e argomentativi e ricavarne la struttura. Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa…) funzionali allo scopo. Leggere, comprendere e memorizzare testi poetici cogliendone il significato e riconoscendo alcune figure retoriche.  Parafrasare le informazioni raccolte in modo diverso, a seconda dello scopo (riassunto, sintesi…).  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.  Saper individuare in un testo la premessa, i capoversi e la conclusione.


SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Testualizzare schemi narrativi, descrittivi, informativi e regolativi utilizzando i connettivi logici, spaziali e temporali.  Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale e rispettando la punteggiatura.  Produrre testi narrativi arricchendo uno o più fatti con l’utilizzo di dati e di tecniche espressive.  Scrivere storie ed esperienze seguendo l’ordine cronologico e utilizzando consapevolmente qualche semplice strategia narrativa (narratore esterno ed interno, punto di vista, discorso direttoindiretto…).  Produrre testi descrittivi di tipo soggettivo (connotativo) utilizzando i dati sensoriali e di movimento.  Conoscere le procedure di base per produrre, scalette, mappe.  Produrre testi oggettivi (denotativi): descrittivi, informativi.  Scrivere testi relativi al proprio vissuto riflettendo sulle proprie emozioni.  Rielaborare testi secondo indicazioni (riassumere, ricostruire, arricchire , modificare , illustrare).       

Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche. Utilizzare in modo consapevole la punteggiatura e i capoversi. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole e utilizzando il vocabolario. Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato. Riconoscere e utilizzare le parti del discorso e le categorie grammaticali. Riconoscere nella frase gli elementi principali di sintassi. Dividere la frase in sintagmi e riconoscerne la funzione logica.


INDICATORI

ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Assumere e mantenere un atteggiamento di ascolto attivo nelle diverse situazioni comunicative.  Prestare attenzione in situazioni comunicative diverse, tra cui le situazioni formali, in contesti sia abituali sia inusuali.  Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione, di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini, avvisi…).  Saper prendere nota ascoltando, attraverso strategie individuali.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia individuando informazioni implicite ed esplicite.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia riconoscendone la struttura utilizzata.  Interagire nelle conversazioni in modo adeguato alla situazione rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti ponendo domande pertinenti.  Riferire esperienze personali ed emozioni in modo coerente e coeso.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico.  Verbalizzare schemi narrativi,descrittivi, informativi, argomentativi e regolativi anche utilizzando i linguaggi specifici.  Saper parafrasare le conoscenze acquisite e/o testi ascoltati.  Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo, narrativo e regolativo.  Usare i registri linguistici diversi in relazione al contesto.  Leggere in modo espressivo e scorrevole testi di diverso tipo rispettandone le punteggiatura.  Leggere e comprendere testi narrativi, descrittivi, informativi e argomentativi e ricavarne la struttura.  Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa…) funzionali allo scopo.  Legger comprendere e memorizzare testi poetici cogliendone il significato e riconoscendo figure retoriche.  Avviare alla selezione di dati secondo un criterio determinato dalla ricerca, dal resoconto, dalla relazione.


LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Parafrasare le informazioni raccolte in modo diverso, a seconda dello scopo (riassunto, sintesi…).  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.  Saper individuare in un testo la premessa, i capoversi e la conclusione.  Testualizzare schemi narrativi, descrittivi, informativi e regolativi utilizzando i connettivi logici, spaziali e temporali.  Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale e rispettando la punteggiatura.  Elaborare in modo creativo testi di vario tipo.  Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, opinioni, stati d’animo in forme adeguate allo scopo e al destinatario.  Produrre testi descrittivi di tipo soggettivo (connotativo) utilizzando i dati sensoriali e di movimento.  Conoscere le procedure per produrre scalette, mappe.  Tradurre testi verbali in grafici, tabelle, schemi.  Produrre testi oggettivi (denotativi): descrittivi, informativi, pragmatici .  Scrivere testi relativi al proprio vissuto riflettendo sulle proprie emozioni.  Rielaborare testi secondo indicazioni (ricostruire, arricchire , modificare , illustrare…).  Avviare la produzione di una sintesi orale/scritta efficace e significativa partendo da un testo dato.  Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche.  Utilizzare la punteggiatura in funzione demarcativa ed espressiva.  Conoscere i principali mezzi di coesione del testo (paragrafi, capoversi,periodo, frase, sintagmi) e loro funzione.  Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole e utilizzando il vocabolario.  Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato.


 Riconoscere e utilizzare le parti del discorso e le categorie grammaticali.  Riconoscere nella frase gli elementi principali di sintassi.  Dividere la frase in sintagmi e riconoscere la funzione logica delle espansioni.


ITALIANO INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO          

SCUOLA SECONDARIA classe prima

Ascoltare con la massima attenzione e concentrazione. Prestare attenzione per il tempo necessario. Individuare lo scopo di chi parla , l’argomento, le informazioni principali. Segnalare difficoltà di comprensione per ottenere spiegazione. Utilizzare adeguatamente la voce e strumenti non verbali. Usare un registro adatto a chi ascolta. Rispettare i tempi e le modalità richieste dalla situazione. Sostenere un discorso. Organizzare l’esposizione orale. Intervenire adeguatamente in una discussione.

 Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti e non, pronunciando le parole in modo chiaro e corretto. LEGGERE E COMPRENDERE  Usare un volume adeguato e modulato.  Effettuare pause sia in relazione alla punteggiatura, sia al significato  Leggere silenziosamente utilizzando le tecniche adeguate.  Leggere in modo attivo: fare previsioni, anticipazioni, immaginare e visualizzare.  Scrivere con correttezza ortografica, grammaticale e lessicale.  Usare una calligrafia leggibile e adeguata al contesto.  Scrivere con coerenza riflettendo sulla consegna. SCRIVERE  Organizzare il tempo a disposizione.  Prestare attenzione all’apertura e alla chiusura dei testi.  Rivedere e correggere il testo.  Usare gli strumenti della disciplina (vocabolari, dizionari, etc.).


RIFLETTERE SULLA LINGUA

    

Riconoscere le parti grammaticali del discorso. Conoscere gli elementi base della fonologia e della morfologia delle parole. Riconoscere gli elementi base della comunicazione. Ampliare le proprie conoscenze linguistiche utilizzando i sussidi adatti.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

 ASCOLTARE E  COMPRENDERE   

COMUNICARE ORALMENTE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Ascoltare e individuare l’argomento, le informazioni principali e le relazioni di causa-effetto. Ascoltare e selezionare informazioni in base allo scopo. Distinguere le informazioni oggettive da quelle personali. Ascoltare e riconoscere messaggi, testi e generi diversi. Ascoltare e prendere appunti.

 Parlare con un linguaggio adeguato all’ascoltatore.  Parlare per discutere.  Parlare per raccontare la trama di un libro o di un film, per esporre un argomento di studio o un’esperienza personale, per fare domande o rispondere, per dissentire.

 LEGGERE E  COMPRENDERE  

SCRIVERE

classe seconda

      

Leggere in modo attivo. Ricavare informazioni implicite e capire la funzione dei connettivi. Leggere in modo selettivo. Leggere per studiare in modo analitico, con sottolineature, prendendo appunti, schematizzando e memorizzando i contenuti. Scrivere con correttezza, precisione e varietà lessicale. Scrivere testi aderenti alle tracce proposte e coerenti. Scrivere testi relativi a un genere. Modificare le modalità narrative e i tempi verbali di un testo. Espandere un testo. Riconoscere i principali elementi della frase semplice e categorizzarli. Conoscere nozioni base di storia della lingua italiana.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Ascoltare e comprendere in modo globale e approfondito.  Ascoltare e valutare l’attendibilità di un messaggio. ASCOLTARE E COMPRENDERE  Ascoltare e riconoscere testi e generi diversi.  Ascoltare la presentazione di un libro, di una tematica… prendendo appunti, rivedendoli e utilizzandoli.

COMUNICARE ORALMENTE LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Parlare per esprimere opinioni, giudizi, per esporre un argomento, per dialogare e per discutere.  Sostenere un’argomentazione.  Usare un registro adatto a chi ascolta.    

Leggere, valutare il messaggio e distinguere i fatti dalle opinioni. Leggere e valutare l’autorevolezza delle fonti. Saper riconoscere le modalità di riferimento dei pensieri dei personaggi. Definire l’argomento e il tema di un testo narrativo.

 Riflettere sulla consegna ed elaborare un testo pertinente.  Saper costruire un testo argomentativo e sostenerne le tesi.  Scrivere testi relativi a generi diversi, adeguando forma e linguaggio.  Conoscere elementi di storia della lingua italiana.  Individuare gli elementi di base della struttura del periodo e categorizzarli.


ISTITUTO COMPRENSIVO DI OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2009 -2010

CURRICOLO DI INGLESE INDICATORI

RICEZIONE ORALE (Ascolto)

OBBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Comprendere ed eseguire istruzioni relative a modalità di lavoro a livello personale, all’uso degli spazi e arredi scolastici e al comportamento corretto con le persone e gli ambienti scolastici. • Identificare parole legate agli ambiti lessicali relativi a: colori, arredi scolastici,numeri (fino a 10), famiglia, cibi, parti del corpo, animali, posizioni spaziali, vacanze e associarle ad immagini. • Comprendere e rispondere a semplici saluti, espressioni di presentazione personale e informazioni sugli oggetti. • Distinguere differenti suoni fonetici e saperli pronunciare.

COMPETENZE METODOLOGICO- OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di ascolto per cogliere caratteristiche e relazioni. Utilizzare il mimo per tradurre indicazioni orali.

SCUOLA PIMARIA classe prima

Strutture What’s your name? I’m.. My name’s.. What is it? It’s.....


Conoscere e associare espressioni con immagini di colori, arredi scolastici, numeri (fino a 10), famiglia, cibi, parti del corpo, animali, posizioni spaziali, vacanze. Riconoscere la forma scritta di parole familiari su semplici cartelli nelle piĂš comuni situazioni familiari ( segnali, slogan pubblicitari, programmi televisivi ). Riconoscere la forma scritta di alcune semplici regole scolastiche. Saper leggere cartoline recanti luoghi di vacanza. RICEZIONE SCRITTA (Lettura)

PRODUZIONE ORALE

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di presentazione visiva per cogliere caratteristiche e relazioni Saper memorizzare immagini Saper individuare oggetti mancanti Saper osservare illustrazioni e oggetti e rispondere a domande Saper osservare scene mimate e associarle ad espressioni orali Saper classificare per categorie Saper fare semplici ipotesi su immagini mancanti

Saper utilizzare suoni e ritmi della lingua inglese nella ripetizione di parole rispettandone la pronuncia e l’intonazione. Denominare colori, arredi scolastici, numeri (fino a 10), componenti della famiglia, cibi, parti del corpo, animali, posizioni spaziali, luoghi e abbigliamento da vacanze. Eseguire una canzone e drammatizzarla. Descrivere in modo essenziale semplici illustrazioni. COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE

Memorizzare parole, chants e songs Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti

Lessico Hello, Hi Goodbye, Bye Bye Listen, repeat, read, speak, write, point, sing, colour, make....


Utilizzare forme di saluto informali, espressioni per presentarsi e chiedere il nome altrui e per ringraziare, e formule augurali. Utilizzare il lessico acquisito per giocare in coppia, piccolo gruppo e gruppo –classe. Chiedere e rispondere relativamente alla identificazione a colori, arredi scolastici, numeri (fino a 10), componenti della famiglia, cibi, parti del corpo, animali, posizioni spaziali, luoghi e abbigliamento da vacanze. INTERAZIONE ORALE

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE

Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica. COMPETENZE PERSONALI

Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e problem solving. Utilizzare trace di parole per familiarizzare con la lingua scritta Copiare parole e messaggi per etichettare immagini e disegni Scrivere semplici messaggi augurali COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE PRODUZIONE SCRITTA

Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti COMPETENZE PERSONALI

Saper lavorare in modo autonomo Utilizzare il lessico appreso per etichettare i propri elaborati in modo personale


Conoscere alcune tradizioni legate alla notte di Halloween e alle festività di Christmas e Easter Conoscere semplici favole tradizionali Effettuare semplici confronti interculturali. Memorizzare il lessico principale Saper esprimere un augurio CONOSCENZA Ascoltare e comprendere una storia DELLA CULTURA Recitare una filastrocca tradizionale E DELLA Cantare una canzone tradizionale CIVILTA’ Drammatizzare una semplice storia BRITANNICA Comprendere ed eseguire istruzioni

COMPETENZE METODOLOGICOOPERATIVE

Saper elaborare prodotti COMPETENZE PERSONALI

Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e di problem solving Saper adattarsi a contesti diversi e situazioni impreviste


INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RICEZIONE ORALE (Ascolto)

Comprendere ed eseguire istruzioni relative a modalità di lavoro a livello personale, all’uso degli spazi e arredi scolastici e al comportamento corretto con le persone e gli ambienti scolastici. Identificare parole legate agli ambiti lessicali relativi a: formule di saluto, stati d’animo, posizione nello spazio, parti del corpo, gusti personali, animali domestici, numeri da 11 a 20. Comprendere e rispondere a semplici saluti, espressioni di presentazione personale e informazioni personali e sugli oggetti. Distinguere differenti suoni fonetici e saperli pronunciare.

classe seconda Strutture Good morning/ afternoon/ evening/night How are you? I’m... happy/ sad/ tired/ angry Where is...? On/ in/ under/ behind the... I’ve got... Do you like..? Yes, I do No, I don’t

COMPETENZE METODOLOGICO- OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di ascolto per cogliere caratteristiche e relazioni Utilizzare il mimo per tradurre indicazioni orali

Conoscere e associare espressioni con immagini di : formule di saluto, stati d’animo, posizione nello spazio, parti del corpo, gusti personali, animali domestici, numeri da 11 a 20. Riconoscere la forma scritta di parole familiari su semplici cartelli RICEZIONE nelle più comuni situazioni familiari ( segnali, slogan pubblicitari, SCRITTA (Lettura) programmi televisivi ). Riconoscere la forma scritta di alcune semplici regole scolastiche. Saper leggere biglietti augurali.

Lessico Hello, Hi ! Goodbye, Bye Bye Listen, repeat, read, speak, write, point, sing, colour, make....


RICEZIONE SCRITTA (Lettura

PRODUZIONE ORALE

INTERAZIONE ORALE

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di presentazione visiva per cogliere caratteristiche e relazioni Saper memorizzare immagini Saper individuare oggetti mancanti Saper osservare illustrazioni e oggetti e rispondere a domande Saper osservare scene mimate e associarle ad espressioni orali Saper classificare per categorie Saper fare semplici ipotesi su immagini mancanti

Saper utilizzare suoni e ritmi della lingua inglese nella ripetizione di parole rispettandone la pronuncia e l’intonazione. Denominare stati d’animo, posizione nello spazio, parti del corpo, animali domestici, numeri da 11 a 20. Eseguire una canzone e drammatizzarla. Descrivere in modo essenziale semplici illustrazioni COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Memorizzare parole, chants e songs Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Utilizzare semplici istruzioni correlate alla vita della classe Utilizzare forme di saluto formali, espressioni di stati d’animo, di possesso, gusti personali e formule augurali. Utilizzare il lessico acquisito per giocare in coppia, piccolo gruppo e gruppo – classe Chiedere e rispondere relativamente alla identificazione di stati d’animo, posizione nello spazio, abilità, parti del corpo, animali domestici, numeri da 11 a 20 COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica


INTERAZIONE ORALE

COMPETENZE PERSONALI Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e problem solving Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica

Utilizzare trace di parole per familiarizzare con la lingua scritta Copiare parole e messaggi per etichettare immagini e disegni Scrivere semplici messaggi augurali PRODUZIONE SCRITTA

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti COMPETENZE PERSONALI Saper lavorare in modo autonomo Utilizzare il lessico appreso per etichettare i propri elaborati in modo personale

Conoscere alcune tradizioni legate alla notte di Halloween, alle COMPETENZE METODOLOGICOfestività di Christmas e Easter e a St. Valentine’s Day OPERATIVE Conoscere semplici favole tradizionali Saper elaborare prodotti sulla Effettuare semplici confronti interculturali. base di un modello dato. CONOSCENZA Memorizzare il lessico principale COMPETENZE PERSONALI DELLA CULTURA Saper collaborare e cooperare Saper esprimere un augurio E DELLA nella preparazione di semplici Ascoltare e comprendere una storia CIVILTA’ posters e nei momenti di gioco di Recitare una filastrocca tradizionale BRITANNICA squadra, di drammatizzazione, di Cantare una canzone tradizionale role play e di problem solving Drammatizzare una semplice storia Saper adattarsi a contesti diversi e situazioni impreviste Comprendere ed eseguire istruzioni


INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RICEZIONE ORALE (Ascolto)

Comprendere ed eseguire istruzioni relative a modalità di lavoro a livello personale, all’uso degli spazi e arredi scolastici e al comportamento corretto con le persone e gli ambienti scolastici. Identificare parole legate agli ambiti lessicali relativi a: oggetti personali, a b i l i t à , ambiente familiare e scolastico, età, numeri (10-100), dimensione e forma degli oggetti di uso comune, cibi, capi di abbigliamento, animali selvaggi. Comprendere e rispondere a semplici saluti, espressioni di presentazione personale e informazioni personali e sugli oggetti Distinguere differenti suoni fonetici e saperli pronunciare COMPETENZE METODOLOGICO- OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di ascolto per cogliere caratteristiche e relazioni Utilizzare il mimo per tradurre indicazioni orali

Conoscere e associare espressioni con immagini di : oggetti personali, ambiente familiare e scolastico, età, numeri (10-50), dimensione e forma degli oggetti di uso comune, cibi, abilità, capi di abbigliamento, animali selvaggi. Riconoscere la forma scritta di parole familiari su semplici cartelli nelle più comuni situazioni familiari ( segnali, slogan pubblicitari, RICEZIONE programmi televisivi ). SCRITTA (Lettura) Riconoscere la forma scritta di alcune semplici regole scolastiche. Saper leggere biglietti augurali. COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di presentazione visiva per cogliere

classe terza Strutture Hello / Hi/ Good morning/ afternoon/evening/night/ Nice to meet you This is ( my mum). (Her) name is Lynn. How old is he/she? Do you like…? What’s your favourite food? Have you got your scarf? Can you play volleyball? How many lions are there? Lessico Hello, Hi ! Goodbye, Bye Bye Listen, repeat, read, speak, write, point, sing, colour, make....


caratteristiche e relazioni Saper memorizzare immagini Saper individuare oggetti mancanti Saper osservare illustrazioni e oggetti e rispondere a domande Saper osservare scene mimate e associarle ad espressioni orali Saper classificare per categorie Saper fare semplici ipotesi su immagini mancanti

PRODUZIONE ORALE

Saper utilizzare suoni e ritmi della lingua inglese nella ripetizione di parole rispettandone la pronuncia e l’intonazione. Denominare oggetti personali, ambiente familiare e scolastico, età, numeri (10-100), dimensione e forma degli oggetti di uso comune, cibi, abilità, capi di abbigliamento, animali selvaggi. Eseguire una canzone e drammatizzarla. Descrivere in modo essenziale semplici illustrazioni. COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Memorizzare parole, chants e songs Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti

INTERAZIONE ORALE

Utilizzare semplici istruzioni correlate alla vita della classe. Utilizzare forme di saluto formali, espressioni di stati d’animo, di abilità, di possesso, gusti personali e formule augurali. Utilizzare il lessico acquisito per giocare in coppia, piccolo gruppo e gruppo classe. Chiedere e rispondere relativamente alla identificazione di oggetti personali, ambiente familiare e scolastico, età, numeri (10100), dimensione e forma degli oggetti di uso comune, cibi, capi di abbigliamento, animali selvaggi. COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti


Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica COMPETENZE PERSONALI Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e problem solving Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica

Utilizzare trace di parole per familiarizzare con la lingua scritta. Copiare parole e messaggi per etichettare immagini e disegni. Scrivere semplici messaggi augurali. PRODUZIONE SCRITTA

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti COMPETENZE PERSONALI Saper lavorare in modo autonomo Utilizzare il lessico appreso per etichettare i propri elaborati in modo personale

Conoscere alcune tradizioni legate alla notte di Halloween, alle COMPETENZE METODOLOGICOfestività di Christmas e Easter e a Mother’s Day OPERATIVE Conoscere semplici favole tradizionali. Saper elaborare prodotti Effettuare semplici confronti interculturali. COMPETENZE PERSONALI CONOSCENZA Memorizzare il lessico principale. Saper collaborare e cooperare DELLA CULTURA nella preparazione di semplici Saper esprimere un augurio. E DELLA posters e nei momenti di gioco di Ascoltare e comprendere una storia. CIVILTA’ squadra, di drammatizzazione, di Recitare una filastrocca tradizionale. BRITANNICA role play e di problem solving Cantare una canzone tradizionale Saper adattarsi a contesti diversi e Drammatizzare una semplice storia. situazioni impreviste Comprendere ed eseguire istruzioni.


INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RICEZIONE ORALE (Ascolto)

Comprendere ed eseguire istruzioni relative a modalità di lavoro a livello personale, all’uso degli spazi e arredi scolastici e al comportamento corretto con le persone e gli ambienti scolastici. Identificare parole legate agli ambiti lessicali relativi a: eventi che incutono paura e altre emozioni, diversi generi di letture e alcuni ambienti della casa, giorni della settimana e discipline scolastiche, orario, sistema monetario, cibi e bevande, tempo atmosferico, mesi stagioni,principali tradizioni, festività e caratteristiche culturali. Comprendere e rispondere a semplici saluti, espressioni di presentazione personale e informazioni personali e sugli oggetti. Distinguere differenti suoni fonetici e saperli pronunciare.

classe quarta Strutture What are you afraid of? What kind of book do you like reading? What’s your favourite subject? Where can we buy a cake? How much is it ? What’s the weather like today? Merry Xmas and Happy Easter

COMPETENZE METODOLOGICO- OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di ascolto per cogliere caratteristiche e relazioni Utilizzare il mimo per tradurre indicazioni orali

Conoscere e associare espressioni con immagini di : eventi che incutono paura, diversi generi di letture e alcuni ambienti della casa, giorni della settimana e discipline scolastiche, orario, RICEZIONE sistema monetario, cibi e bevande, tempo atmosferico, SCRITTA (Lettura) mesi stagioni,principali tradizioni, festività e caratteristiche culturali. Riconoscere la forma scritta di parole familiari su semplici cartelli nelle più comuni situazioni familiari ( segnali, slogan pubblicitari, programmi televisivi ). Riconoscere la forma scritta di alcune semplici regole scolastiche. Saper leggere biglietti augurali. RICEZIONE

Lessico Hello, Hi ! Goodbye, Bye Bye Listen, repeat, read, speak, write, point, sing, colour, make....


SCRITTA (Lettura

PRODUZIONE ORALE

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di presentazione visiva per cogliere caratteristiche e relazioni Saper memorizzare immagini Saper individuare oggetti mancanti Saper osservare illustrazioni e oggetti e rispondere a domande Saper osservare scene mimate e associarle ad espressioni orali Saper classificare per categorie Saper fare semplici ipotesi su immagini mancanti

Saper utilizzare suoni e ritmi della lingua inglese nella ripetizione di parole rispettandone la pronuncia e l’intonazione. Denominare eventi che incutono paura, diversi generi di letture e alcuni ambienti della casa, giorni della settimana e discipline scolastiche, orario, sistema monetario, cibi e bevande, tempo atmosferico, mesi stagioni, principali tradizioni, festività e caratteristiche culturali. Eseguire una canzone e drammatizzarla. Descrivere in modo essenziale semplici illustrazioni. COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Memorizzare parole, chants e songs Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti

INTERAZIONE ORALE

Utilizzare semplici istruzioni correlate alla vita della classe. Utilizzare forme di saluto formali, espressioni di stati d’animo, di abilità, di possesso, gusti personali e formule augurali. Utilizzare il lessico acquisito per giocare in coppia, piccolo gruppo e gruppo – classe. Chiedere e rispondere relativamente alla identificazione di eventi che incutono paura, diversi generi di letture e alcuni ambienti della


casa, giorni della settimana e discipline scolastiche, orario, sistema monetario, cibi e bevande, tempo atmosferico, mesi stagioni,principali tradizioni, festività e caratteristiche culturali. INTERAZIONE ORALE

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica COMPETENZE PERSONALI Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e problem solving Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica

Utilizzare trace di parole per familiarizzare con la lingua scritta. Copiare parole e messaggi per etichettare immagini e disegni. Scrivere semplici messaggi augurali. PRODUZIONE SCRITTA

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti COMPETENZE PERSONALI Saper lavorare in modo autonomo Utilizzare il lessico appreso per etichettare i propri elaborati in modo personale


Conoscere alcune tradizioni legate alla notte di Halloween, alle festività di Christmas e Easter e a Mother’s Day Conoscere semplici favole tradizionali. Effettuare semplici confronti interculturali. Memorizzare il lessico principale. Saper esprimere un augurio. Ascoltare e comprendere una storia. CONOSCENZA Recitare una filastrocca tradizionale DELLA CULTURA Cantare una canzone tradizionale. E DELLA Drammatizzare una semplice storia CIVILTA’ Comprendere ed eseguire istruzioni BRITANNICA

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper elaborare prodotti COMPETENZE PERSONALI Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e di problem solving Saper adattarsi a contesti diversi e situazioni impreviste RIFLESSIONI SULLA LINGUA

Simple present dei verbi “to be”, “to like”, “to have”, “can”, “must”; aggettivi possessivi, qualificativi, intererrogativi, dimostrativi; uso del present continuous, pronomi personali soggetto, avverbi di tempo


INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RICEZIONE ORALE (Ascolto)

Comprendere ed eseguire istruzioni relative a modalità di lavoro a livello personale, all’uso degli spazi e arredi scolastici e al comportamento corretto con le persone e gli ambienti scolastici. Identificare parole legate agli ambiti lessicali relativi a: abbigliamento, parti del corpo, nazionalità, abitudini di vita di animali, ciò che si può o non si può fare in determinati luoghi o situazioni, hobby e passatempi, mezzi di trasporto. Comprendere e rispondere a saluti, espressioni di presentazione personale e informazioni personali e sugli oggetti. Distinguere differenti suoni fonetici e saperli pronunciare.

classe quinta Strutture There is/there are... He’s wearing.. What are you doing? Where are you from? What animal is it? What can it do? Can I...? You must/must not What are your hobbies? How do you get to school?

COMPETENZE METODOLOGICO- OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di ascolto per cogliere caratteristiche e relazioni Utilizzare il mimo per tradurre indicazioni orali

Conoscere e associare espressioni con immagini di : abbigliamento, parti del corpo, nazionalità, abitudini di vita di animali, ciò che si può o non si può fare in determinati luoghi o situazioni, hobby e passatempi, mezzi di trasporto. Riconoscere la forma scritta di parole familiari su semplici cartelli nelle più comuni situazioni familiari ( segnali, slogan pubblicitari, RICEZIONE SCIRTTA (Lettura) programmi televisivi ). Riconoscere la forma scritta di alcune semplici regole scolastiche Saper leggere biglietti augurali.

Lessico Hello, Hi ! Goodbye, Bye Bye Listen, repeat, read, speak, write, point, sing, colour, make....


COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper prestare attenzione nella fase di presentazione visiva per cogliere caratteristiche e relazioni Saper memorizzare immagini Saper individuare oggetti mancanti Saper osservare illustrazioni e oggetti e rispondere a domande Saper osservare scene mimate e associarle ad espressioni orali Saper classificare per categorie Saper fare semplici ipotesi su immagini mancanti

PRODUZIONE ORALE

Saper utilizzare suoni e ritmi della lingua inglese nella ripetizione di parole rispettandone la pronuncia e l’intonazione. Denominare eventi che abbigliamento, parti del corpo, nazionalità, abitudini di vita di animali, ciò che si può o non si può fare in determinati luoghi o situazioni, hobby e passatempi, mezzi di trasporto. Eseguire una canzone e drammatizzarla. Descrivere in modo essenziale semplici illustrazioni. COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Memorizzare parole, chants e songs Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti

INTERAZIONE ORALE

Utilizzare semplici istruzioni correlate alla vita della classe Utilizzare forme di saluto formali, espressioni di stati d’animo, di abilità, di possesso, gusti personali e formule augurali. Utilizzare il lessico acquisito per giocare in coppia, piccolo gruppo e gruppo –classe. Chiedere e rispondere relativamente alla identificazione di abbigliamento, parti del corpo, nazionalità, abitudini di vita di animali, ciò che si può o non si può fare in determinati luoghi o situazioni, hobby e passatempi, mezzi di trasporto.


INTERAZIONE ORALE

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica COMPETENZE PERSONALI Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e problem solving Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti Imparare a utilizzare il linguaggi non verbali per enfatizzare o sostituire l’espressione linguistica

Utilizzare trace di parole per familiarizzare con la lingua scritta. Copiare parole e messaggi per etichettare immagini e disegni. Scrivere semplici messaggi augurali. PRODUZIONE SCRITTA

COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper trasferire in contesti autentici i nuovi apprendimenti COMPETENZE PERSONALI Saper lavorare in modo autonomo Utilizzare il lessico appreso per etichettare i propri elaborati in modo personale

Conoscere alcune tradizioni legate alla notte di Halloween, alle festività di Christmas e Easter e a Mother’s Day Conoscere semplici favole tradizionali. CONOSCENZA Effettuare semplici confronti interculturali. DELLA CULTURA Memorizzare il lessico principale. E DELLA Saper esprimere un augurio. CIVILTA’ Ascoltare e comprendere una storia BRITANNICA Recitare una filastrocca tradizionale Cantare una canzone tradizionale.


Drammatizzare una semplice storia Comprendere ed eseguire istruzioni COMPETENZE METODOLOGICO-OPERATIVE Saper elaborare prodotti COMPETENZE PERSONALI Saper collaborare e cooperare nella preparazione di semplici posters e nei momenti di gioco di squadra, di drammatizzazione, di role play e di problem solving Saper adattarsi a contesti diversi e situazioni impreviste RIFLESSIONI SULLA LINGUA

Simple present dei verbi “to be”, “to like”, “to have”, “can”, “must”; aggettivi possessivi, qualificativi, intererrogativi, dimostrativi; uso del present continuous, pronomi personali soggetto, avverbi di tempo


LINGUE

COMUNITARIE

INGLESE - FRANCESE

SCUOLA SECONDARIA

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTANDO INSEGNANTE- COMPAGNI- REGISTRAZIONI

classe prima

    RICEZIONE ORALE (Ascolto)

RICEZIONE SCRITTA (Lettura)

Riconoscere e discriminare elementi fonetici, espressioni e sequenze linguistiche. Seguire istruzioni, indicazioni e consegne fornite in classe. Cogliere semplici dati da annunci : cifre- orari- quantità- date- bollettini meteo. Comprendere dati personali: nome- età- nazionalità - rapporti di parentela- professioni- ciò che si possiede- abilità-ambizioni.  Capire semplici descrizioni : di persone- abbigliamento- animali -ambienti e oggetti scolastici- casa- luoghi di vacanza.  Individuare preferenze in fatto di sport- hobby- cibo- materie scolastiche- vacanzeabbigliamento.  Ricavare informazioni legate ad abitudini personali: routine quotidiana – scolastica- attività del tempo libero- abitudini alimentari.  Ricavare dati e informazioni essenziali ( da brani- messaggi-articoli- schede) inerenti un profilo personale : nome- età- nazionalità – rapporti di parentela- professioni- ciò che si possiede- abilità-ambizioni.  Individuare informazioni da schede,articoli, descrizioni riguardanti : animali- orariquantità- date- bollettini meteo-sport- scuola- regole a casa e scolastiche alimentazione- professioni- luoghi di vacanza  Comprendere da e-mail, cartoline, biglietti espressioni augurali e informazioni da luoghi di vacanza.


RICEZIONE SCRITTA (Lettura)

PRODUZIONE ORALE

INTERAZIONE ORALE

 Capire istruzioni , indicazioni fornite da segnali slogan, cartelli.  Ricavare il senso globale e informazioni essenziali da lettere, riviste, descrizioni, brani riguardanti argomenti di civiltà( festività – elementi geografici – sistema scolasticoabitudini alimentari).

 Utilizzare suoni e ritmi della lingua nella ripetizione e produzione di parole espressioni e sequenze linguistiche rispettandone la pronuncia e l’intonazione.  Raccontare di sé, parlando della propria famiglia , della routine quotidiana, degli sport e hobby praticati, esprimendo preferenze e ambizioni.  Descrivere in termini semplici : l’aspetto fisico di sé e di altri – ambienti ( casa- scuolaluoghi vacanze)-oggetti- animali- abbigliamento.  Descrivere semplici illustrazioni.  Interagire per socializzare presentando se stessi, ponendo domande e rispondendo a coetanei per conoscerli, fornendo dati personali quali: nome- età- nazionalità – provenienzafamiglia - professioni- possesso- animali domestici- abilità-ambizioni- - routine quotidiana – scolastica- attività del tempo libero.  Sostenere una semplice conversazione utilizzando forme di saluto/congedo formali e informali - formule augurali.  parlando di abilità, possesso, gusti .  Utilizzare lessico e funzioni acquisite in situazioni di lavoro di coppia o gruppo.


PRODUZIONE SCRITTA

CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTA’ BRITANNICA

 Compilare moduli, tabelle schemi fornendo dati personali quali: nome- età- nazionalità – provenienza- famiglia - professioni-possesso- animali domestici- abilità-ambizioni- routine quotidiana – scolastica- attività del tempo libero.  Descrivere in modo elementare oggetti familiari, luoghi, persone, animali ,immagini.  Redigere semplici messaggi per presentare se stessi, la propria famiglia, gli amici, l’ambiente scolastico e la propria casa, i propri animali, gli hobby e la routine quotidiana e scolastica, regole a casa e a scuola e abitudini alimentari.  Scrivere semplici biglietti augurali e cartoline da luoghi di vacanza.  Ricavare notizie da testi, articoli, cartine, immagini, opuscoli , menù riguardanti la geografia, feste, tradizioni, abitudini alimentari, sistema scolastico, sport, tempo atmosferico relativi ai paesi studiati e riferirle.  Conoscere aspetti caratteristici della civiltà del Paese straniero studiato .  Confrontare tali aspetti con la propria esperienza.  Riconoscere aspetti della cultura impliciti nella lingua relativa all’ambito personale.  Conoscere ,eseguire canti tradizionali.


RIFLESSIONI SULLA LINGUA

Riconoscere, memorizzare funzioni –lessico e strutture legati al contesto affrontato Applicare strutture- funzionilessico corretti alla situazione adeguata. Riconoscere i propri errori e a volte riuscire a correggerli spontaneamente

Inglese- strutture Presente Semplice : essere / avere e tutti i verbi. ImperativoArticoliPlurali dei sostantiviWh .words There is / are Aggettivi possessivi- Genitivo sassone DimostrativiPron.personali soggetto e complemento Avverbi di frequenza Preposizioni di tempo e luogo. Some / any Can Why / because Shall / let’s Presente Continuos

Francese- strutture Presente e imperativo dei verbi: essere,avere,abitare,parlare,andare,venire, chiamarsi,ascoltare,dimenticare,preferire, piacere,leggere scrivere, fare. Pronomi personali soggetto e tonici. Articoli. Il plurale regolare+qualche irregolare Il femminile degli aggettivi. Forma: interrogativa -negativa Aggettivi:possessivi -interrogatividimostrativi. Preposizioni:à de- avec- sur- sous Articoli contratti .Preposizioni con i nomi di stati. Pourquoi- parce que. Il y a- C’est-ce sont. Superlativo relativo/assoluto. Traduzione di “molto”


INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

ASCOLTANDO INSEGNANTI, NATIVI , COMPAGNI, REGISTRAZIONI AUDIO-VIDEO

RICEZIONE ORALE (Ascolto)

RICEZIONE SCRITTA (Lettura)

 Riconoscere e discriminare suoni, espressioni e sequenze linguistiche.  Cogliere il significato globale da conversazioni ,messaggi, annunci , brevi e chiari indicanti : descrizioni di case e arredi , aspetto e carattere di persone familiari e famose, luoghi di interesse culturale e turistico, problemi riguardanti l’ambiente( ecologia, inquinamento..) problemi personali vicini all’esperienza dei ragazzi (doveri, amicizia ,problematiche giovanili…).  Individuare semplici dati e informazioni specifiche da annunci, messaggi su: descrizioni di luoghi e persone, localizzazione di oggetti e persone, dati biografici, confronti., richieste di beni e servizi.  Comprendere significato globale e inferire informazioni da racconti : eventi, esperienze passate, previsioni e programmi futuri.  Capire semplici descrizioni : di personaggi, luoghi di interesse storico- turistico.  Comprendere richieste, inviti, offerte, previsioni,ordini e proibizioni.  Desumere informazioni importanti(da brani-messaggi-articoli-locandine) riguardanti :descrizioni di luoghi,personaggi, generi musicali.  Individuare informazioni da schede,articoli, descrizioni riguardanti: eventi passati, previsioni future, carte geografiche e stradali, articoli riguardanti problemi ambientali e personali.  Comprendere senso globale e informazioni essenziali da brani i, relazioni, descrizioni di amici e luoghi di interesse storico-turistico.  Capire istruzioni ,dati, indicazioni fornite da segnali ,slogan, cartelli, annunci riguardanti:


RICEZIONE SCRITTA (Lettura)

PRODUZIONE ORALE

INTERAZIONE ORALE

PRODUZIONE SCRITTA

indicazioni stradali mezzi di trasporto, regole di circolazione, regolamenti in ambienti pubblici, orari ferroviari, prezzi, quantità.  Ricavare il senso globale e informazioni essenziali da lettere, riviste, descrizioni, brani riguardanti argomenti di civiltà ( festività– elementi geografici ).  Utilizzare suoni e ritmi della lingua nella ripetizione e produzione di parole espressioni e sequenze linguistiche rispettandone la pronuncia e l’intonazione.  Raccontare di sé, parlando della propria città, abitazione, obblighi domestici e regolamenti scolastici, attività ricreative, esprimendo preferenze e giudizi in fatto di vacanze e attività del tempo libero.  Descrivere in termini semplici : aspetto , personalità, interessi di sé e di amici, personaggi, luoghi.  Parlare di eventi -esperienze passate e intenzioni future.  Relazionare su aspetti legati a vari problemi vicini alla propria esperienza (amicizia,problematiche dei giovani , inquinamento).  Descrivere immagini e carte geografiche o mappe .  Sostenere una semplice conversazione per formulare richieste e rispondere, formulare / rifiutare/ accettare / inviti e offerte, esprimere accordo e disaccordo , fornire / richiedere indicazioni stradali / ferroviarie, fare acquisti, localizzare luoghi e servizi, confrontare.  Porre domande e rispondere su problemi, esperienze, eventi passati, previsioni e progetti futuri , preferenze in fatto di musica e cinema, vacanze.  Utilizzare lessico e funzioni acquisite in situazioni di lavoro di coppia o gruppo.  Compilare moduli, tabelle schemi fornendo dati su attività del tempo libero e problemi ambientali.  Descrivere con semplici frasi ed espressioni aspetti di vita quotidiana: ambienti e arredi,


PRODUZIONE SCRITTA

CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTA’ BRITANNICA

lavori da svolgere a casa, amici , città, personaggi, attività preferite, vacanze.  Redigere semplici lettere, messaggi per descrivere azioni passate, azioni in corso e programmi futuri, formulare e rispondere a inviti e richieste.

 Ricavare notizie da testi, articoli, cartine, immagini,opuscoli , riguardanti la geografia, storia, cultura e tradizioni dei Paesi studiati e riferirle.  Conoscere aspetti caratteristici della civiltà del Paese straniero studiato .  Confrontare tali aspetti con la propria esperienza.  Riconoscere aspetti della cultura impliciti nella lingua relativa all’ambito personale.


RIFLESSIONI SULLA LINGUA

Riconoscere, memorizzare funzioni ,lessico e strutture legati al contesto affrontato Applicare strutturefunzioni- lessico corretti alla situazione adeguata. Riconoscere i propri errori e a volte riuscire a correggerli spontaneamente

Inglese- strutture Passato semplice dei verbi regolari e irregolari. Must / have to Futuro programmato con Present Continuous Futuro intenzionale e di previsione con To be going to. Espressioni di tempo passato e futuro Espressioni di accordo e disaccordo Comparativi ( reg. / irreg.) di maggioranza , minoranza e uguaglianza Superlativi relativi Modificatori di aggettivi Espressioni di quantità : a few, a little, a lot, much , many , not many…. Espressioni di invito o richiesta: Would you like? Could you?

Francese- strutture Il partitivo. I Gallicismi (3 forme) Pronomi personali complemento di verbo e preposizione. I pronomi riflessivi. Pronome “on” Il faut Plus, jamais. La preposizione “chez”. Le preposizioni di luogo e articoli contratti. Plaire. Oui/si Numerali ordinali. Verbi passé composé, futur, conditionnel dei verbi regolari dei 3 gruppi. Etre, avoir + irregolari di maggior frequenza e utilità.


INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

ASCOLTANDO INSEGNANTI, NATIVI , COMPAGNI, REGISTRAZIONI AUDIO-VIDEO

RICEZIONE ORALE (Ascolto)

 Riconoscere e discriminare suoni, espressioni e sequenze linguistiche.  Cogliere il significato globale e informazioni specifiche esplicite e implicite da racconti, descrizioni, conversazioni che trattano :esperienze svolte in un passato recente, problemi personali, cose che bisogna fare, progetti futuri, progetti possibili,ipotesi realizzabili, previsioni, sogni e desideri, preferenze .  Individuare semplici dati e informazioni specifiche da annunci, messaggi su :descrizioni di persone, abbigliamento, programmi televisivi.  Comprendere significato globale e inferire informazioni da descrizioni di persone , luoghi, eventi, procedimenti, biografie.  Comprendere opinioni, desideri, preferenze richieste e offerte di aiuto, consigli , permessi e divieti. 

RICEZIONE SCRITTA (Lettura)

Desumere dati e informazioni importanti da( brani-messaggi-articoli-locandine opuscoli) riguardanti :descrizioni di località di importanza storica, problemi legato all’ambiente, confronti fra sistemi scolastici,biografie di personaggi famosi.  Individuare informazioni da riviste, lettere, testi,riguardanti recensioni di film o descrizioni di programmi TV, diversi tipi di sport, musica, , lettura, , cibo, viaggi, computer e videogames.  Ricavare il senso globale e informazioni essenziali da lettere, riviste,carte geografiche, testi riguardanti argomenti di civiltà :storia,geografia,forme di governo, tradizioni di paesi anglofoni.


PRODUZIONE ORALE

INTERAZIONE ORALE

PRODUZIONE SCRITTA

CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTA’ BRITANNICA

 Utilizzare suoni e ritmi della lingua nella ripetizione e produzione di parole espressioni e sequenze linguistiche rispettandone la pronuncia e l’intonazione.  Raccontare di sé, parlando di esperienze passate recenti, progetti futuri, sogni e ambizioni, formulando ipotesi.  Relazionare su argomenti e problemi vicini alla propria esperienza, su obblighi e doveri e attività del tempo libero, esprimendo giudizi e preferenze.  Descrivere immagini e carte geografiche o mappe .  Sostenere una semplice conversazione formulando domande e risposte su esperienze fatte, progetti futuri, tempo libero, desideri e ambizioni , preferenze, opinioni.  Informarsi e rispondere su problemi personali,malesseri e incidenti,chiedendo e dando consigli, conferme, esprimendo previsioni e ipotesi , chiedendo e offrendo aiuto e informazioni, definizioni.  Utilizzare lessico e funzioni acquisite in situazioni di lavoro di coppia o gruppo.  Compilare moduli, tabelle, schemi fornendo dati su film, programmi televisivi, attività sportive, viaggi .  Descrivere in modo efficace e sostanzialmente corretto: persone vicine, personaggi famosi, località famose, avvenimenti storici.  Redigere lettere, messaggi in modo articolato per descrivere eventi recenti, progetti futuri, sogni e ambizioni, attività del tempo libero , problemi ed esperienze personali.  Ricavare notizie da testi, articoli, cartine, immagini,opuscoli , riguardanti la geografia , storia, cultura e tradizioni dei paesi studiati e riferirle.  Conoscere aspetti caratteristici della civiltà del Paese straniero studiato .  Confrontare tali aspetti con la propria esperienza.  Riconoscere aspetti della cultura impliciti nella lingua relativa all’ambito personale.


RIFLESSIONI SULLA LINGUA

Riconoscere, memorizzare funzioni –lessico e strutture legati al contesto affrontato Applicare strutturefunzioni- lessico corretti alla situazione adeguata. Riconoscere i propri errori e a volte riuscire a correggerli spontaneamente

Inglese- strutture Should-shouldn’t Futuro con will Let-make permesso, obbligo Present Perfect con ever,never,just,already,yet Pronomi relativi May,might Pronomi indefiniti Must / have to Costruzione verbi di preferenza Would like/prefer Discorso indiretto ( presente- passato) Say /tell Forma passiva Periodo ipotetico 1°, 2° tipo

Francese- strutture Pronomi interrogativi / dimostrativi /possessivi / relativi indefiniti. Aggettivi e pronomi indefiniti. Ce e il soggetto di “être “. Accordo del participio passato con avere. Frase ipotetica. “Vous” de politesse/ MonsieurMadame-Mademoiselle. Avverbi di modo. Gerundio. Discorso indiretto. Forma passiva. Verbi di opinione-uso del congiuntivo.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI MATEMATICA INDICATORI

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2009-2010 SCUOLA PRIMARIA classe prima

          

Scoprire i numeri intorno a noi. Contare,confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti ed eventi fino a 20. Rappresentare graficamente quantità numeriche attribuendo il numero alla quantità e viceversa. Contare ,con la voce e mentalmente,in senso progressivo e regressivo. Associare verbalmente numeri naturali e quantità. Leggere e scrivere i numeri in notazione decimale sia in cifra che in parola. Conoscere il valore delle cifre : unità, decina. Confrontare e ordinare i numeri usando i simboli > < =. Rappresentare le operazioni di unione e di separazione di oggetti. Eseguire concretamente e per iscritto addizioni e sottrazioni ( con insiemi, con retta…). Comprendere la relazione tra addizione e sottrazione.

  

Localizzare oggetti nello spazio. Effettuare spostamenti lungo percorsi. Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa e/o attraverso una semplice mappa. Osservare e analizzare caratteristiche e/o proprietà di oggetti.


RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

 Classificare oggetti e figure in base ad una data proprietà.  Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti.  Utilizzare i numeri ordinali entro il 10.  Raccogliere dati e informazioni e saperli organizzare con diagrammi, schemi e tabelle.  Riconoscere semplici ritmi e sequenze.  Analizzare situazioni problematiche della realtà circostante e cercare soluzioni facendo ricorso alla creatività, formulando ipotesi e congetture, proponendo soluzioni.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO     

NUMERI     

SPAZIO E FIGURE

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

classe seconda

Rappresentare graficamente quantità numeriche attribuendo il numero alla quantità e viceversa. Contare,confrontare e ordinare i numeri naturali fino a 100. Identificare numeri pari / dispari. Conoscere, leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale sia in cifra che in parola fino al terzo ordine (h,da,u). Conoscere ed eseguire addizioni,sottrazioni, moltiplicazioni tra numeri naturali, con metodi,strumenti e tecniche diverse. Verbalizzare le procedure di calcolo e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle ( algoritmo). Conoscere ed applicare alcune proprietà dell’addizione. Conoscere con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10. Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali. Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni in colonna con un cambio.

 Localizzare figure e punti nel reticolo.  Descrivere gli elementi significativi di una figura geometrica solida o piana e identificare se possibile gli eventuali elementi di simmetria.  Riconoscere e rappresentare linee, regioni utilizzando strumenti idonei.

 Classificare oggetti e figure in base ad una o più proprietà.  In vari contesti individuare, descrivere e costruire relazioni significative, riconoscendo analogie e differenze.  Classificare numeri, figure, oggetti in base ad una o più proprietà utilizzando rappresentazioni opportune a seconda dei contesti e dei fini.  Raccogliere dati,organizzarli e rappresentarli con opportuni grafici.  Riconoscere situazioni certe e incerte.


RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

 Analizzare situazioni problematiche vissute e/o matematiche, cercare soluzioni facendo ricorso alla creatività, formulando ipotesi e congetture, proponendo soluzioni.  Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizione, sottrazione,moltiplicazione  Analizzare e comprendere il testo di un problema matematico.  Risolvere problemi utilizzando opportune strategie.


INDICATORI

NUMERI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO             

SPAZIO E FIGURE

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

         

classe terza

Leggere e scrivere i numeri in notazione decimale sia in cifra che in parola fino al migliaio. Riconoscere e rappresentare il valore posizionale delle cifre dei numeri fino alle unità di migliaia. Saper confrontare e ordinare i numeri naturali entro il 1000 anche rappresentandoli sulla retta. Contare in senso progressivo e regressivo e per salti di 2, 3… Confrontare e ordinare i numeri usando i simboli > < =. Conoscere ed eseguire le quattro operazioni in riga e in colonna con metodi, strumenti e tecniche diverse. Conoscere le proprietà delle quattro operazioni per sviluppare il calcolo mentale. Verbalizzare le procedure di calcolo e usare correttamente i simboli aritmetici. Eseguire moltiplicazioni con moltiplicatore a due cifre. Eseguire divisioni con una cifra al divisore. Eseguire moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000. Leggere, scrivere, confrontare semplici numeri decimali con riferimento alle monete o ai risultati di semplici misure. Costruire mediante modelli materiali, disegnare,denominare e descrivere le fondamentali figure geometriche solide e piane. Riconoscere i vari tipi di simmetria ( asse interno ed esterno ). Riconoscere rappresentare linee rette, parallele e incidenti. Riconoscere, rappresentare e classificare gli angoli. Identificare il perimetro di una figura assegnata con misure arbitrarie e non. Usare misure arbitrarie e conoscere la convenzionalità di alcune misure. Misurare segmenti utilizzando sia il metro, sia unità arbitrarie e collegando le pratiche di misura alle conoscenze sui numeri e sulle operazioni Individuare, descrivere e costruire relazioni significative, riconoscere analogie e differenze. Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle. Riconoscere situazioni di certezza o incertezza. Risolvere problemi con le quattro operazioni mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati e spiegando a parole il procedimento seguito.


INDICATORI

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                    

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

  

classe quarta

Leggere e scrivere i numeri naturali fino al periodo delle migliaia. Confrontare e ordinare i numeri naturali, rappresentarli sulla retta. Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali e rappresentarli sulla retta. Riconoscere e rappresentare il valore posizionale sia dei numeri interi che dei numeri decimali. Individuare multipli e divisori di un numero. Eseguire le quattro operazioni con numeri naturali e decimali. Eseguire le divisioni con due cifre al divisore ( con numeri interi ). Conoscere il concetto di frazione, il loro uso e operare con esse. Confrontare e ordinare le frazioni più semplici anche utilizzando opportunamente la linea dei numeri. Avviare procedure e strategie di calcolo mentale utilizzando le proprietà delle quattro operazioni. Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti ( temperatura, profondità… ). Conoscere sistemi di notazioni dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse. Descrivere e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie anche al fine di farle riprodurre da altri. Consolidare il concetto di angolo: elementi dell’angolo e misurazione. Riprodurre una figura in base ad una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni ( carta a quadretti, riga e compasso..). Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse. Determinare il perimetro di una figura. Determinare l’ isoperimetria di figure. Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, angoli, capacità, intervalli temporali, masse/pesi e valore per effettuare semplici misure e stime. Passare da un’unità di misura a un’altra limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario. In situazioni concrete, di una coppia di eventi, intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione. Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. Risolvere problemi con le quatto operazioni e le misure.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

              

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

     

classe quinta

Leggere, scrivere, confrontare numeri interi e decimali ed eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. Dare stime per il risultato di una operazione. Individuare multipli e divisori di un numero, identificare i numeri primi. Interpretare i numeri negativi in contesti diversi. Rappresentare i numeri sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e la tecnica Operare con la frazione e conoscere le frazioni equivalenti. Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane. Conoscere sistemi di notazioni dei numeri poligonali che sono o esono in uso in luoghi, tempi e culture diverse Descrivere, classificare figure geometriche non,stati identificando elementi significativi. Riconoscere figure traslate, ruotate e riflesse. Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti. Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando ad esempio la carta quadretti ). Acquisire il concetto di superficie e di equiestensione di figure. Determinare l’ area di triangoli, rettangoli e di altre figure per scomposizione. Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni. Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza. Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi/ capacità,intervalli temporali,masse/ pesi e usarle per effettuare misure e stime. Passare da una unità di misura ad un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario. In situazioni concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile dando una prima quantificazione, oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili. Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimano la struttura. Risolvere problemi ( non necessariamente ristretti ad un unico ambito)mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati e spiegando a parole il procedimento seguito. Affrontare problemi con strategie diverse e rendersi conto che ci sono più soluzioni.


MATEMATICA INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Ordinare e rappresentare i numeri su una semiretta.  Calcolare semplici espressioni con numeri naturali mediante l'uso delle quattro operazioni e risolvere problemi.  Elevare a potenza numeri naturali; leggere e scrivere numeri naturali e decimali in base dieci, usando la notazione polinomiale e scientifica. NUMERI SIMBOLI,  Ricercare multipli e divisori di un numero. TERMINI,  Riconoscere i numeri primi da quelli composti; scomporre un numero in fattori primi. PROPRIETÀ’ E  Individuare multipli e divisori comuni. PROCEDIMENTI  Utilizzare la frazione come operatore sui numeri naturali e sulle grandezze; riconoscere frazioni equivalenti.  Confrontare numeri razionali e rappresentarli sulla retta numerica.  Eseguire semplici calcoli con i numeri razionali.

SPAZIO E FIGURE RELAZIONI E FUNZIONI

 Riconoscere e rappresentare linee, angoli, rette perpendicolari e parallele.  Utilizzare il Sistema Internazionale per esprimere le unità di misura; effettuare misure in modo diretto e indiretto e valutare la significatività del risultato.  Conoscere le proprietà di figure piane e classificare le figure sulla base di criteri diversi.  Risolvere problemi relativi alle diverse proprietà delle figure.  Sapere interpretare e costruire tabelle e grafici ad esse relativi.


INDICATORI

NUMERI SIMBOLI, TERMINI, PROPRIETÀ’ E PROCEDIMENTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                  

   SPAZIO E FIGURE

RELAZIONI E FUNZIONI

    

classe seconda

Trasformare una frazione qualsiasi in numero decimale. Classificare i decimali in limitati, periodici semplici e misti. Riconoscere frazioni decimali o riconducibili a decimali. Individuare il tipo di decimale corrispondente ad una frazione senza eseguire la divisione. Calcolare la frazione generatrice di numeri decimali limitati o periodici. Confrontare i decimali e rappresentarli su retta orientata. Approssimare per difetto o per eccesso numeri decimali. Eseguire operazioni ed espressioni con numeri decimali. Determinare la radice quadrata di un numero minore di 1000 con l'uso delle tavole numeriche. Riconoscere un quadrato perfetto o non mediante scomposizione in fattori primi ed indicarne la radice. Applicare le proprietà delle radici . Determinare la radice quadrata di un'espressione. Individuare grandezze omogenee e non omogenee. Calcolare il rapporto tra due numeri e tra due grandezze. Riconoscere la proporzione come uguaglianza di rapporti e usare la terminologia specifica. Applicare le proprietà: fondamentale, invertire, permutare, comporre e scomporre. Calcolare il termine incognito di una proporzione e utilizzare le proprietà per risolvere proporzioni. Risolvere problemi applicando le proprietà delle proporzioni e delle catene di rapporti. Utilizzare le proporzioni per risolvere problemi con percentuale, riduzioni e ingrandimenti. Riconoscere figure equicomposte ed equiscomponibili. Calcolare l'area di figure piane. Risolvere problemi riguardanti l'equiestensione utilizzando formule dirette e inverse e metodi di rappresentazione grafica. Riconoscere e individuare terne pitagoriche. Applicare il teorema di Pitagora nella risoluzione di problemi relativi a: triangoli rettangoli, triangoli rettangoli con angoli acuti particolari; poligoni in cui si individuano triangoli rettangoli. Riconoscere: grandezze costanti e variabili, funzioni matematiche ed empiriche, grandezze direttamente e inversamente proporzionali.


RELAZIONI E FUNZIONI

MISURE, DATI E PREVISIONI

Rappresentare graficamente funzioni empiriche e matematiche. Rappresentare graficamente funzioni di proporzionalità diretta e inversa.

  

Raccogliere i dati relativi a un'indagine statistica e organizzarli in tabelle. Rappresentare graficamente i dati statistici. Individuare moda, media, mediana.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

   NUMERI SIMBOLI,  TERMINI,  PROPRIETA’ E  PROCEDIMENTI      

SPAZIO E FIGURE

classe terza

Confrontare numeri reali e rappresentarli sulla retta orientata. Eseguire le operazioni fondamentali e calcolare la potenza e la radice quadrata in R. Scrivere l’ordine di grandezza dei numeri piccoli. Risolvere semplici espressioni e varie tipologie di problemi in Z , Q. Riconoscere monomi e polinomi. Individuare proprietà e caratteristiche di monomi e polinomi. Eseguire le operazioni con i monomi e i polinomi. Risolvere le espressioni letterali. Riconoscere identità ed equazioni. Applicare il 1° e il 2° principio di equivalenza per scrivere un’equazione equivalente a una data. Risolvere un’equazione di 1° grado in un’incognita. Risolvere un problema individuandone la strategia algebrica.

 Riconoscere e disegnare una circonferenza e un cerchio.  Individuarne caratteristiche, proprietà e parti.  Riconoscere, disegnare e individuare proprietà di rette o circonferenze con particolari posizioni rispetto a una circonferenza.  Riconoscere e disegnare angoli al centro e alla circonferenza e individuarne le proprietà.  Applicare il teorema di Pitagora alla circonferenza.  Riconoscere e disegnare poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza.  Riconoscere le loro proprietà.  Risolvere problemi sul calcolo dell’area dei poligoni circoscritti.  Individuare le posizioni di rette e piani nello spazio.  Riconoscere i poliedri individuandone le differenze.  Riconoscere solidi equivalenti.  Riconoscere i prismi e individuarne tipi e proprietà.


SPAZIO

E FIGURE

        

RELAZIONI E FUNZIONI

    

MISURE, DATI E PREVISIONI

Riconoscere le piramidi e individuarne tipi e proprietà. Risolvere problemi inerenti il calcolo delle superfici e del volume dei poliedri studiati. Riconoscere il cilindro, il cono e individuarne le caratteristiche e le proprietà. Risolvere problemi inerenti il calcolo della superficie laterale, totale e del volume di questi solidi. Risolvere problemi riguardanti il calcolo della superficie laterale, totale e del volume di solidi ottenuti dalla rotazione di figure piane. Individuare e considerare insiemi in senso matematico. Rappresentare un insieme e usarne l’opportuna simbologia. Effettuare operazioni di unione, intersezione e differenza. Riconoscere grandezze costanti e variabili, funzioni matematiche ed empiriche, grandezze direttamente e inversamente proporzionali. Individuare e operare in un piano cartesiano ortogonale. Rappresentare graficamente funzioni empiriche e matematiche (proporzionalità diretta e inversa). Scrivere e rappresentare la funzione di una retta. Equazioni di rette parallele e rette perpendicolari. Individuare e rappresentare funzioni nell’ambito della matematica e delle scienze.

 Identificare un problema affrontabile con un’indagine statistica, formulare un questionario, raccogliere dati e organizzare gli stessi in tabelle di frequenze.  Rappresentare graficamente ed analizzare gli indici adeguati alle caratteristiche: la moda, la Mediana.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI INDICATORI STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2009-2010 SCUOLA PRIMARIA classe prima

 Riconoscere la ciclicità in fenomeni regolari e la successione delle azioni in una storia.  Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo e per la periodizzazione (calendario, stagioni…).  Cogliere i più evidenti cambiamenti prodotti dal passare del tempo.  Utilizzare semplici tracce per ricostruire esperienze di vita personale e/o scolastica.  Collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute e riconoscere rapporti di successione esistenti tra loro.  Orientarsi nel tempo e nello spazio partendo dall’esperienza personale.  Rilevare il rapporto di contemporaneità tra azioni e situazioni.  Narrare esperienze personali e descrivere ambienti conosciuti, utilizzando correttamente i nessi spazio temporali.


INDICATORI STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Ciclicità dei fenomeni temporali e loro durata (giorni, mesi, settimane,ecc) riconoscendo rapporti di successione, lineare e ciclica, tra eventi.  Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo e per la periodizzazione (calendario, stagioni , ecc).  Utilizzare l’orologio nelle sue funzioni.  Avviare la costruzione dei concetti fondamentali della storia: famiglia, gruppo, regole.  Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, familiare e della comunità di appartenenza.  Testimonianze di eventi, momenti, figure significative caratterizzanti la storia locale.  Raccogliere dati, documenti, testimonianze, reperti.  Distinguere e confrontare alcuni tipi di fonte storica, orale e scritta.  Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali e conoscere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.  Collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute e riconoscere rapporti di successione esistenti tra loro.  Rilevare il rapporto di contemporaneità tra azioni e situazioni.  Acquisire il concetto di durata e saper valutare la durata delle azioni.  Riordinare gli eventi in successione logica.  Individuare relazioni di causa-effetto tra fatti e situazioni.  Osservare e confrontare oggetti e persone di oggi con quelle del passato.  Cogliere le trasformazioni nelle persone, negli oggetti, negli ambienti connesse al trascorrere del tempo.  Ricostruire fatti ed eventi della propria storia personale utilizzando il metro della ricerca.  Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi, racconti orali e disegni.


INDICATORI STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Avviare la costruzione dei concetti fondamentali della storia: famiglia, gruppo, regole  Riconoscere la differenza fra mito e racconto storico.  Conoscere la Terra prima dell’uomo e le esperienze umane preistoriche: dalla comparsa dell’uomo alla rivoluzione neolitica.  Individuare analogie e differenze fra organizzazioni sociali diverse (i gruppi umani preistorici, le società di cacciatori/raccoglitori).  Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, familiare e della comunità di appartenenza.  Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato, locali e non.  Distinguere e confrontare alcuni tipi di fonte storica, orale e scritta.  Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali e conoscere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.  Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, cicli temporali, mutamenti, permanenze in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.  Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi, racconti orali e disegni.

PRODUZIONE


INDICATORI

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conoscere altri sistemi cronologici.  Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.  Conoscere (in relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale, religioso): o le civiltà dei fiumi, i popoli del mare, la civiltà micenea.  Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico.  Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato presenti sul territorio vissuto.  Utilizzare testi di mitologia e qualche semplice fonte documentaria per ricostruire le caratteristiche significative di eventi e civiltà del passato.  Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate individuando elementi di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata.  Collocare nello spazio gli eventi individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio.  Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.  Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente  Conoscere e usare termini specifici del linguaggio disciplinare.  Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non.  Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati avviandosi ad acquisire un metodo di studio.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

,

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

classe quinta

 Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conoscere altri sistemi cronologici.  Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.  Conoscere (in relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale, religioso): o la civiltà greca dalle origini all’età alessandrina, le popolazioni della penisola italica in età preclassica, la civiltà romana dalle origini alla crisi e alla dissoluzione dell’impero.  Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico.  Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato presenti sul territorio vissuto.  Utilizzare testi di mitologia e qualche semplice fonte documentaria per ricostruire le caratteristiche significative di eventi e civiltà del passato.  Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate individuando elementi di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata.  Collocare nello spazio gli eventi individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio.  Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.  Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente  Conoscere e usare termini specifici del linguaggio disciplinare.  Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non.  Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati acquisendo un metodo di studio.


STORIA INDICATORI

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima  Conoscere gli aspetti fondamentali, le diverse durate temporali e le tappe più significative della storia italiana, europea e mondiale dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente al XIV secolo.  Individuare elementi del patrimonio culturale locale e/o generale collegati coi temi studiati.  Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi attuali di carattere ecologico, interculturale e relativi alla convivenza civile.  Individuare nei momenti storici analizzati elementi che rinviano all’organizzazione politico-sociale del territorio e alla formazione degli stati.  Conoscere la tipologia delle fonti e alcuni aspetti fondamentali della metodologia della ricerca storica.  Analizzare fonti di diverso tipo, ricavandone informazioni relative a temi trattati.  Individuare le informazioni essenziali rispetto ai periodi storici affrontati e rappresentarle con mappe e/o schemi prodotti individualmente, per piccoli gruppi o collettivamente.  Stabilire collegamenti tra storia locale, storia italiana, europea e mondiale, sottolineando il concetto di contemporaneità degli eventi all’interno dello spazio storico.  Produrre testi utilizzando conoscenze selezionate e schedate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non.


INDICATORI

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Conoscere gli aspetti fondamentali, le diverse durate temporali e le tappe più significative della storia italiana, europea e mondiale dal XIV secolo alla sconfitta della Francia napoleonica.  Individuare elementi del patrimonio culturale locale e/o generale collegati coi temi studiati.  Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi attuali di carattere ecologico, interculturale e relativi alla convivenza civile.  Individuare nei momenti storici analizzati elementi che rinviano all’organizzazione politico-sociale del territorio e alla formazione degli stati.  Riconoscere la tipologia delle fonti presentate nel corso dell’anno e l’applicazione di alcuni aspetti fondamentali della metodologia della ricerca storica.  Analizzare fonti di diverso tipo, ricavandone informazioni relative a temi trattati.  Individuare le informazioni essenziali rispetto ai periodi storici affrontati e rappresentarle con mappe e/o schemi prodotti individualmente, per piccoli gruppi o collettivamente.  Stabilire collegamenti tra storia locale, storia italiana, europea e mondiale, sottolineando il concetto di contemporaneità degli eventi all’interno dello spazio storico.  Produrre testi utilizzando conoscenze selezionate e schedate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non.


INDICATORI

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Conoscere gli aspetti fondamentali, le diverse durate temporali e le tappe più significative della storia italiana, europea e mondiale dal Congresso di Vienna ad oggi.  Individuare elementi del patrimonio culturale locale e/o generale collegati coi temi studiati.  Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi attuali di carattere ecologico, interculturale e relativi alla convivenza civile.  Individuare nei momenti storici analizzati elementi che rinviano all’organizzazione politico-sociale del territorio e alla formazione degli stati.  Riconoscere la tipologia delle fonti presentate nel corso dell’anno e l’applicazione di alcuni aspetti fondamentali della metodologia della ricerca storica. .  Analizzare fonti di diverso tipo, ricavandone informazioni relative a temi trattati.  Individuare le informazioni essenziali rispetto ai periodi storici affrontati e rappresentarle con mappe e/o schemi prodotti individualmente, per piccoli gruppi o collettivamente.  Stabilire collegamenti tra storia locale, storia italiana, europea e mondiale, sottolineando il concetto di contemporaneità degli eventi all’interno dello spazio storico.  Produrre testi utilizzando conoscenze selezionate e schedate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non.


ISTITUTO COMPRENSIVO DI OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI

GEOGRAFIA

INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO

2009-2010

SCUOLA PRIMARIA classe prima

 Riconoscere ed indicare la propria posizione e quella di oggetti nello spazio vissuto rispetto a punti di riferimento.  Utilizzare correttamente gli organizzatori spaziali. ORIENTARSI NELLO SPAZIO VISSUTO E RAPPRESENTATO

 Rappresentare graficamente uno spazio vissuto ed un semplice percorso.  Analizzare uno spazio vissuto, scoprirne gli elementi caratterizzanti e collegarli tra loro con semplici relazioni.  Individuare gli elementi fisici e antropici che caratterizzano il proprio ambiente di

RICONOSCERE, DESCRIVERE E CONFRONTARE PAESAGGI GEOGRAFICI

vita.


INDICATORI ORIENTARSI NELLO SPAZIO VISSUTO E RAPPRESENTATO

RICONOSCERE, DESCRIVERE E CONFRONTARE PAESAGGI GEOGRAFICI

INDICATORI ORIENTARSI NELLO SPAZIO VISSUTO E RAPPRESENTATO

RICONOSCERE, DESCRIVERE E CONFRONTARE PAESAGGI GEOGRAFICI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Conoscere gli indicatori spaziali e utilizzarli per orientarsi.  Rappresentare graficamente in pianta spazi vissuti.  Leggere semplici rappresentazioni iconiche e cartografiche.

 Riconoscere, descrivere, rappresentare i principali tipi di paesaggio.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Osservare e rappresentare lo spazio vissuto con opportune riduzioni in scala, leggende, punti cardinali.  Descrivere un paesaggio nei suoi elementi essenziali usando una terminologia appropriata.  Riconoscere gli elementi fisici e antropici, di un paesaggio, cogliendo i principali rapporti di connessione e interdipendenza.  Comprendere limportanza di avere un comportamento corretto nei confronti dellambiente al fine di tutelarne lintegrità.


INDICATORI ORIENTARSI NELLO SPAZIO VISSUTO E RAPPRESENTATO

RICONOSCERE, DESCRIVERE E CONFRONTARE PAESAGGI GEOGRAFICI

INDICATORI ORIENTARSI NELLO SPAZIO VISSUTO E RAPPRESENTATO

RICONOSCERE, DESCRIVERE E CONFRONTARE PAESAGGI GEOGRAFICI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Leggere e utilizzare grafici, carte geografiche a diversa scala, carte tematiche cartogrammi.  Orientarsi e muoversi nello spazio utilizzando piante e carte stradali e individuando punti di riferimento.  Collegare gli elementi fisici e climatici con quelli antropici di un territorio: mettere in relazione l’ambiente e le sue risorse con le condizioni di vita dell’uomo.  Analizzare le conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente.  Denominare correttamente gli elementi principali dell’ambiente utilizzando i termini specifici nel linguaggio disciplinare.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Orientarsi nello spazio fisico e cartografico.  Rappresentare l’Italia e in particolare la propria regione utilizzando consapevolmente la simbologia convenzionale.  Conoscere i tratti peculiari dell’Italia fisica e politica.  Riconoscere gli interventi fondamentali apportati dall’uomo nel territorio regionale e nazionale e comprendere come egli abbia influito, in particolare, sulla modificazione degli ambienti naturali.  Collegare aspetti e risorse dell’ambiente e condizioni di vita dell’uomo.  Individuare modalità d’intervento idonee a garantire il rispetto e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale italiano.


GEOGRAFIA INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

ORIENTAMENTO E CONFRONTO TRA REALTA GEOGRAFICHE DIVERSE

 Saper orientarsi con luso della bussola la carta topografica e della pianta.  Conoscere e comprendere lorganizzazione del territorio europeo.  Analizzare i più significativi temi antropici, economici e storici del territorio europeo.

DESCRIZIONE E RAPPRESENTAZIONE DI FENOMENI UTILIZZANDO DISEGNI, SIMBOLI, TABELLE E DIAGRAMMI

  Leggere piante e carte stradali utilizzando consapevolmente i punti cardinali.  Leggere carte tematiche, storiche, grafici per muoversi in modo coerente e consapevole.

INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

ORIENTAMENTO E CONFRONTO TRA REALTA GEOGRAFICHE DIVERSE

 Saper orientarsi nel territorio europeo utilizzando carte geografiche e tematiche.  Analizzare i più significativi temi antropici, economici e storici degli stati europei.  Individuare aspetti e problemi dellinterazione uomo-ambiente nel tempo.

DESCRIZIONE E RAPPRESENTAZIONE DI FENOMENI UTILIZZANDO DISEGNI, SIMBOLI, TABELLE E DIAGRAMMI

 Leggere e interpretare grafici, dati statistici, carte geografiche e tematiche e loro simbologia.


INDICATORI ORIENTAMENTO E CONFRONTO TRA REALTA GEOGRAFICHE DIVERSE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Individuare nella complessità territoriale, alle varie scale geografiche i più evidenti. collegamenti spaziali e ambientali: interdipendenza di fatti e fenomeni e rapporti fra elementi.  Analizzare i più significativi temi antropici, economici, ecologici e storici del mondo.  Leggere e interpretare tutti i tipi di carte geografiche (dalla carta topografica al planisfero) utilizzando tutti gli strumenti e i mezzi di rappresentazione dello

DESCRIZIONE E RAPPRESENTAZIONE DI FENOMENI UTILIZZANDO DISEGNI, SIMBOLI, TABELLE E DIAGRAMMI

spazio geografico (dalla bussola al telerilevamento).  Descrivere in modo geograficamente corretto e coerente paesaggi e sistemi territoriali lontani nello spazio e nel tempo.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI SCIENZE INDICATORI

ANNO SCOLASTICO 2009-2010 SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

OSSERVARE, PORRE  Attraverso i sensi cogliere alcune specificità e somiglianze di oggetti e di viventi e sulla DOMANDE, base di queste classificarle. FORMULARE IPOTESI E  Conoscere e descrivere alcune parti del corpo attraverso i sensi. VERIFICARLE RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Confrontare oggetti e raggrupparli per somiglianze.  Identificare alcuni materiali.  Cogliere alcune sequenze fondamentali del ciclo vitale di un vivente.  Seguire le fasi di un esperimento e verbalizzare.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

OSSERVARE, PORRE DOMANDE, FORMULARE  Saper osservare e descrivere alcune caratteristiche fisiche di piante, animali ed oggetti. IPOTESI E VERIFICARLE

 Descrivere il ciclo vitale di un vivente. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Riconoscere la varietà di forme e comprenderne il rapporto forma- funzione.  Cogliere le trasformazioni di materiali diversi.  Cogliere i cambiamenti ambientali secondo il ciclo delle stagioni.  Seguire le fasi di un esperimento e verbalizzare.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

OSSERVARE, PORRE DOMANDE,  Analizzare ambienti e cogliere le caratteristiche principali (fauna, flora, fenomeni FORMULARE IPOTESI E atmosferici e geologia). VERIFICARLE

 Descrivere un ambiente naturale mettendolo in relazione con l’attività umana. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO

 Comprendere la necessità di rispetto dell’ambiente e dell’equilibrio uomo-natura.  Descrivere il ciclo vitale di una pianta.  Descrivere i comportamenti di alcuni animali.  Osservare nell’ambiente ed in laboratorio i cambiamenti di stato della materia.  Comprendere il ciclo dell’acqua.  Comprendere il fenomeno della combustione.  Conoscere le norme fondamentali per una corretta igiene corporea.

REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Realizzare e schematizzare esperimenti.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

OSSERVARE, PORRE DOMANDE,  Riconoscere le strutture fondamentali degli animali e delle piante superiori. FORMULARE IPOTESI E VERIFICARLE  Indicare esempi di relazioni degli organismi con il loro ambiente.

 Saper riconoscere ecosistemi. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO

 Riconoscere catene e reti alimentari.  Comprendere la differenza tra temperatura e calore.  Conoscere le norme fondamentali per una corretta igiene corporea.  Realizzare e schematizzare esperimenti

REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

OSSERVARE, PORRE DOMANDE,  Conoscere la struttura della materia. FORMULARE IPOTESI E VERIFICARLE  Comprendere il concetto di energia.

 Comprendere le trasformazioni dell’energia: saper effettuare esperimenti. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO

 Conoscere le fonti dell’energia.  Riconoscere le strutture fondamentali del corpo umano: organi e apparati.  Conoscere le norme fondamentali per una corretta igiene corporea.  Comprendere il rapporto uomo-ambiente nella sua evoluzione storica.

REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Realizzare e schematizzare esperimenti


SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Comprendere che cos’è una grandezza fisica. LA MATERIA

 Comprendere le differenze fra massa e peso di un corpo.  Distinguere gli stati di aggregazione della materia.  Conoscere la differenza fra calore e temperatura.  Individuare i cambiamenti di stato nella materia comprendendone cause e modalità.  Riconoscere le caratteristiche dei viventi: il ciclo vitale e l’organizzazione cellulare.  Conoscere la struttura della cellula e i suoi componenti.  Distinguere cellule animali, vegetali, procariote ed eucariote.  Conoscere la differenza fra organismi pluricellulari e unicellulari.

I VIVENTI

 Individuare i caratteri chiave della classificazione dei viventi nei cinque regni.  Riconoscere le piante più comune in base a semi, radici, foglie, fiori e frutti.  Conoscere le caratteristiche fondamentali degli Animali.  Distinguere fra animali vertebrati ed invertebrati.  Comprendere analogie e differenze tra i vari gruppi di animali.


INDICATORI

L’UOMO

CHIMICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Conoscere la struttura generale dell'organismo e i suoi livelli di organizzazione.  Descrivere le strutture e le funzioni della pelle e degli annessi cutanei.  Conoscere gli elementi dell’apparato locomotore (ossa, articolazioni, muscoli) e comprendere il loro funzionamento.  Riconoscere i vari componenti dell'apparato digerente e individuarne le funzioni.  Conoscere i principi nutritivi degli alimenti e il loro valore calorico.  Conoscere la struttura e il funzionamento dell'apparato respiratorio.  Conoscere la composizione del sangue e le sue funzioni.  Conoscere la struttura del cuore e il suo funzionamento.  Comprendere la differenza tra vene, arterie e capillari.  Comprendere l'importanza della funzione escretoria per il nostro organismo.  Conoscere la struttura dei reni e l'organizzazione delle vie urinarie.  Descrivere le principali caratteristiche morfologiche e funzionali dell’apparato riproduttore maschile e femminile.  Conoscere le principali malattie che si trasmettono per via sessuale.      

Distinguere i fenomeni chimici dai fisici. Comprendere la struttura atomica della materia. Descrivere le principali caratteristiche degli atomi e delle molecole. Distinguere le sostanze semplici da quelle composte. Usare la simbologia chimica. Saper classificare le sostanze in acide e basiche con l'utilizzo di un indicatore.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Conoscere i principali elementi del moto.  Saper rappresentare in diagrammi spazio/tempo diversi tipi di movimento. FISICA

 Comprendere e saper rappresentare graficamente una forza.  Misurare forze (dinamometro, bilancia).  Conoscere le condizioni di equilibrio dei corpi rigidi.  Spiegare cos’è la genetica e come è nata.  Illustrare , anche avvalendo di disegni e grafici, la natura e i risultati degli esperimenti

L’UOMO

di Mendel.  Descrivere l’evoluzione biologica e le varie teorie.  Descrivere il sistema solare e i corpi celesti.  Conoscere i principali moti della terra e le loro conseguenze: l’alternarsi del giorno e della notte e le stagioni.  Spiegare l’attuale conformazione della Terra attraverso le teorie che la riguardano.

SISTEMA TERRA

 Descrivere la struttura di un vulcano , illustrandone i diversi tipi e comportamenti.  Illustrare le cause e gli effetti dei terremoti.  Conoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra ed il ruolo dell’intervento umano.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI TECNOLOGIA INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2009-2010 SCUOLA PRIMARIA classe prima

 Osservare, descrivere e rappresentare con il disegno oggetti, strumenti e semplici macchine utilizzati nell’ambiente di vita e nelle attività quotidiane.  Comprendere la funzione di alcuni oggetti costruiti dall’uomo.  Comporre e scomporre semplici oggetti di uso comune nei loro elementi costitutivi.  Seguire le istruzioni d’uso di oggetti.  Comprendere la necessità di seguire le norme di sicurezza nell’utilizzo di oggetti, strumenti e materiali.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le basilari regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e le sue componenti essenziali.  Accendere e spegnere il computer con le procedure canoniche.  Saper usare il mouse e la tastiera (avvio).  Saper entrare in semplici programmi strutturati e utilizzarli sotto forma di gioco.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Osservare, descrivere, rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale.  Cogliere differenze per forme, materiali e funzioni di oggetti costruiti dall’uomo e saperli collocare nel contesto d’uso.  Seguire le istruzioni d’uso di oggetti.  Comprendere la necessità di seguire alcune basilari norme di sicurezza nell’utilizzo di oggetti, strumenti e materiali.  Conoscere e raccontare storie di oggetti e processi inseriti in contesti storici vicini (il nostro tempo, il tempo dei genitori, il tempo dei nonni).  Conoscere l’ambiente laboratorio e le basilari regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e le sue componenti essenziali; usare il mouse e la tastiera (funzioni di base).  Accendere e spegnere il computer con le procedure canoniche.  Saper entrare in un semplice programma e utilizzarlo sotto forma di gioco.  Confrontare le potenzialità degli strumenti di ieri con quelle offerte dal computer.  Saper disegnare a colori adoperando gli strumenti base di semplici programmi di disegno (Paint, Draw4children … ).


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Osservare, descrivere, rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale.  Cogliere differenze per forme, materiali, funzioni in oggetti costruiti dall’uomo e saperli collocare nel contesto d’uso.  Riflettere sui vantaggi che si traggono dall’uso di oggetti.  Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni.  Comprendere la necessità di seguire le norme di sicurezza nell’utilizzo di oggetti, strumenti e materiali.  Conoscere e raccontare storie di oggetti e processi inseriti in contesti storici diversi.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e gli elementi che lo compongono.  Conoscere e mettere in atto corrette procedure per utilizzare alcuni programmi didattici strutturati.  Saper aprire, denominare, chiudere un documento.  Saper salvare un file in una cartella indicata.  Usare un programma di videoscrittura (Word): conoscere la tastiera [lettere e numeri; i tasti funzione; i tasti direzionali; il tasto Canc; …] scrivere semplici testi.  Saper usare semplici programmi di disegno, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Riconoscere e classificare oggetti tecnologici in rapporto al contesto d’uso (trasporti, comunicazioni, scrittura …).  Capire che l’uomo, nelle diverse epoche e in diverse condizioni ambientali, ha sviluppato la tecnologia per migliorare le condizioni di vita e di lavoro.  Distinguere utensili e macchine, macchine semplici e complesse in base a funzione, funzionamento, energia e controllo.  Individuare negli utensili di uso quotidiano e nelle macchine semplici, i vantaggi ed i problemi del loro utilizzo.  Osservare, descrivere, scomporre e comporre, progettare e costruire oggetti, strumenti e modelli.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e gli elementi che lo compongono: lettore cd/dvd, stampante.  Comprendere la necessità di un uso consapevole e corretto del mezzo informatico.  Conoscere e mettere in atto corrette procedure per utilizzare i vari programmi.  Saper creare e denominare una cartella.  Saper aprire, denominare, chiudere un documento.  Saper salvare un file in una cartella e/o in una memoria esterna (floppy, pen drive).  Saper utilizzare un programma di videoscrittura: scrivere un testo, rispettare gli spazi nella punteggiatura; inserire un oggetto di Word Art.  Saper usare semplici programmi di disegno (Paint …).


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Individuare le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, rilevare le caratteristiche e distinguere la funzione dal funzionamento.  Conoscere le forme e le trasformazioni dell’energia e le fonti da cui si può ricavare.  Osservando oggetti del passato, rilevare le trasformazioni di utensili e processi produttivi e inquadrarli nelle tappe evolutive della storia dell’umanità.  Individuare negli utensili di uso quotidiano e nelle macchine semplici, i vantaggi ed i problemi del loro utilizzo.  Comprendere che per interagire con dispositivi di uso comune occorre seguire segnali e istruzioni.  Osservare, descrivere, scomporre e comporre, progettare e costruire oggetti, strumenti e modelli.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le norme di comportamento da rispettare.  Comprendere la necessità di un uso consapevole e corretto del mezzo informatico.  Conoscere il Pc e gli elementi che lo compongono: lettore cd/dvd; stampante; scanner.  Conoscere e mettere in atto corrette procedure per utilizzare i vari programmi.  Saper creare, denominare, spostare, eliminare una cartella.  Saper aprire, denominare, chiudere un documento.  Saper trovare e archiviare un file.  Saper utilizzare un programma di videoscrittura (scrivere un testo, variare tipo e dimensione del carattere, giustificare i margini, usare il grassetto, il corsivo, …; selezionare, tagliare, incollare; inserire un’immagine; usare Word Art).  Saper usare semplici programmi di disegno (Paint …).  Usare l’anteprima di stampa; impostare una pagina; mandare in stampa un documento.  Conoscere Internet (avvio); avviare un utilizzo guidato per la ricerca di informazioni e/o immagini.


TECNOLOGIA INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Conoscere i sistemi di misura e saper misurare.  Conoscere e saper utilizzare i materiali e gli strumenti per disegnare in modo corretto e ordinato.  Saper interpretare e strutturare grafici statistici semplici.  Conoscere ed usare un linguaggio tecnico ed una terminologia specifica.  Conoscere i settori dell’economia, i fattori dell’economia, le materie prime e il ciclo del prodotto.  Conoscere i principi dell’educazione ambientale.  Saper produrre un oggetto semplice partendo dall’osservazione per poi operare una scelta adeguata dei materiali e delle metodologie realizzative.  Saper riconoscere i principali segnali ed acquisire comportamenti corretti e responsabili sulla strada.

 Saper riconoscere i componenti hardware e software, il sistema operativo.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare nell’utilizzo dello stesso.  Conoscere la terminologia tecnica specifica, le funzioni e le caratteristiche di un programma di word processing.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Saper utilizzare gli strumenti e i materiali del disegno per rappresentare figure piane e solidi attraverso le regole delle proiezioni ortogonali.  Usare un linguaggio tecnico ed una terminologia specifica.  Perfezionare il proprio metodo grafico.  Acquisire conoscenze specifiche in merito a tipologie, leggi specifiche, impiantistiche della casa e dell’ambiente in cui vive, imparando a leggere le relazioni che le legano all’economia e alla salute.  Conoscere alcuni materiali di uso corrente ed i relativi processi produttivi imparando a riconoscerne proprietà e caratteristiche.  Saper produrre un oggetto di media difficoltà partendo dall’osservazione del vero e scegliendo materiali e metodi di lavoro.  Saper riconoscere tutti i segnali orizzontali e verticali, interpretare i cartelli stradali e conoscere i principali dispositivi di sicurezza dei trasporti.  Applica le conoscenze informatiche alla gestione del proprio lavoro scolastico in forma guidata.  Conoscere la terminologia tecnica specifica, le funzioni e le caratteristiche di un foglio di calcolo.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare nell’utilizzo della stessa.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Saper utilizzare con precisione gli strumenti da disegno per rappresentare composizioni anche complesse di solidi in proiezione ortogonale e in assonometria.  Usare un linguaggio tecnico ed una terminologia specifica.  Perfezionare il proprio metodo grafico.  Conoscere l’energia nelle diverse forme e le sue implicazioni nella vita dell’uomo.  Conoscere le varie fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili, i vari modi di produzione dell’energia elettrica e le loro relazioni con l’uomo e l’ambiente.  Saper produrre un oggetto anche complesso partendo dall’osservazione del vero e scegliendo materiali e metodi di lavoro.  Saper comportarsi in modo corretto e responsabile secondo le norme dettate dal vigente codice della strada, in particolare per il ciclomotoristi.

 Applicare le conoscenze informatiche alla gestione del proprio lavoro scolastico in completa autonomia.  Utilizzare programmi specifici per presentazioni e comunicazioni di idee, contenenti immagini.  Utilizzare in modo approfondito, programmi per l’elaborazione dei testi, la raccolta, presentazione e archiviazione dei dati (foglio elettronico), la realizzazione di ipertesti.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare nell’utilizzo dello stesso.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (AP)

CURRICOLO DI

ANNO SCOLASTICO

MUSICA

INDICATORI

2009-2010

SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

    

Riconoscere e descrivere suoni ed eventi sonori. Discriminare e interpretare eventi sonori dal vivo o registrati. Attribuire significati a segnali sonori. Conoscere le possibilità sonore del proprio corpo. Operare corrispondenze suono-segno.

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

   

Usare la voce in modo espressivo nel parlato, nel recitato e nel cantato. Riprodurre con la voce e gli strumenti brevi incisi musicali. Sonorizzare situazioni e/o racconti brevi. Conoscere lo strumentario didattico.


INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

    

Conoscere i parametri del suono. Classificare eventi sonori in relazione ai parametri del suono. Percepire i ritmi del proprio corpo. Individuare strutture ritmiche nel linguaggio verbale. Trascrivere con simboli grafici (informali) eventi sonori.

    

Riprodurre suoni e rumori con la voce, gli strumenti ed oggetti vari. Intonare canti ad una voce. Saper accompagnare i canti con gli strumenti. Sonorizzare immagini, storie e racconti. Trascrivere con simboli grafici (formali e informali) eventi sonori.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Comprendere la necessità e la potenzialità della rappresentazione grafica dei suoni.  Simbolizzare suoni, rumori e contrasti con l’invenzione di forme non convenzionali di rappresentazione.  Interiorizzare il concetto di ritmo.  Ascoltare attivamente e analizzare brani e idee musicali.  Interpretare i brani ascoltati con il linguaggio grafico pittorico.  Analizzare i brani anche in relazione ai principi di organizzazione sonora e ai luoghi di produzione/ricezione.  Riconoscere gli strumenti musicali.  Saper intonare canti ad una voce e a canone.  Utilizzare lo strumentario didattico e non per sonorizzazioni, riproduzioni e invenzioni musicali.


INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe quarta  Esplorare le sensazioni, le immagini, gli stati d’animo evocati da un brano ascoltato.  Classificare gli strumenti in “famiglie”in riferimento alle possibilità timbriche e al materiale di costruzione.  Ascoltare e analizzare un brano cogliendo la discriminazione timbrica degli strumenti.  Riconoscere ed utilizzare alcuni simboli del codice musicale.  Conoscere le principali funzioni della musica.  Saper intonare canti a una e due voci.  Utilizzare lo strumentario didattico e non per sonorizzazioni, riproduzioni e invenzioni musicali.  Saper usare le risorse espressive degli strumenti e della voce. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe quinta  Riconoscere ed utilizzare alcuni simboli del codice musicale.  Ascoltare attivamente ed analizzare brani e idee musicali anche in relazione al genere e allo stile.  Distinguere, individuare, ordinare, memorizzare il timbro dei diversi strumenti dell’orchestra.  Individuare ed esprimere relazioni tra musica ed altre forme di linguaggio.  Saper intonare canti fino a due voci e con alternanza solista /coro.  Utilizzare lo strumentario didattico e non per sonorizzazioni, riproduzioni e invenzioni musicali.  Saper usare le risorse espressive degli strumenti e della voce.


MUSICA INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA

LINGUAGGIO SPECIFICO

PRATICA VOCALE E STRUMENTALE

ASCOLTO, INTERPRETAZIONE E ANALISI

PRODUZIONE

CREATIVA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe  Saper rappresentare graficamente i suoni.  Saper utilizzare le regole del linguaggio musicale tradizionale.  Saper leggere e scrivere frasi ritmico –melodiche.

prima

 Saper cantare, per imitazione e/o per lettura, con buona intonazione, anche con il supporto della base musicale.  Saper eseguire sequenze ritmiche con strumenti didattici a percussione.  Saper eseguire facili brani con uno strumento melodico, sia a orecchio, sia decifrando la notazione musicale.  Saper riconoscere e differenziare gli eventi sonori della realtà quotidiana.  Saper riconoscere all’ascolto i diversi timbri strumentali.  Saper riconoscere e descrivere con linguaggio appropriato i più semplici elementi costitutivi di un brano musicale.  Saper inventare e produrre sequenze ritmiche.  Saper rielaborare corrispondenze suono/segno con il linguaggio graficopittorico.  Saper improvvisare sequenze ritmico – melodiche.


INDICATORI

LINGUAGGIO SPECIFICO

PRATICA VOCALE E STRUMENTALE

ASCOLTO, INTERPRETAZIONE E ANALISI

PRODUZIONE CREATIVA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Saper utilizzare le regole della notazione tradizionale.  Saper leggere e scrivere frasi ritmico – melodiche.  Saper eseguire facili brani melodici tramite lettura intonata delle note.  Saper cantare con buona intonazione brani corali anche con appropriati arrangiamenti musicali desunti da repertori senza preclusione di genere, epoche e stili.  Saper eseguire brani con uno strumento melodico sia a orecchio, sia decifrando la notazione, anche con il supporto della base musicale.  Saper analizzare caratteristiche e forme di opere musicali.  Saper riconoscere le principali formazioni strumentali.  Saper improvvisare sequenze ritmiche.  Saper inventare, scrivere e produrre sequenze ritmico – melodiche.  Saper rielaborare in maniera personale una semplice melodia intervenendo sugli aspetti ritmici, dinamici, agogici e melodici.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Saper utilizzare in modo corretto la terminologia e la simbologia della notazione tradizionale. LINGUAGGIO SPECIFICO  Saper leggere e scrivere semplici brani musicali.  Saper cantare con buona intonazione anche con il supporto della base musicale. PRATICA VOCALE E  Saper eseguire composizioni strumentali di epoche, stili e tradizioni STRUMENTALE differenti, sia individualmente sia in gruppo.  Saper riconoscere e descrivere in modo analitico, all’atto dell’ascolto, caratteristiche e forma di opere musicali.  Saper distinguere, in brani esemplari, i caratteri che ne consentono ASCOLTO, INTERPRETAZIONE E l’attribuzione storica, di genere e stile. ANALISI  Saper individuare le funzioni sociali della musica nelle nostra e nelle altre civiltà.  Saper ideare con la voce e con gli strumenti sequenze sonore interessanti. PRODUZIONE CREATIVA


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA ( AP ) CURRICOLO DI INDICATORI

PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE LETTURA E COMPRENSIONE

ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2009-2010 SCUOLA PRIMARIA classe prima

 Distinguere e denominare i colori: o colori primari e secondari; o utilizzare il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti.  Conoscere ed utilizzare gli elementi del linguaggio visivo: o punto, linea, superficie; o forme (forme geometriche) e formati (forme libere).  Riconoscere nella realtà e nella rappresentazione relazioni spaziali: o sopra-sotto; alto-basso; o destra-sinistra; o davanti-dietro; o centro.

 Utilizzare creativamente il Punto, la Linea, la Superficie e il Colore.  Leggere brevi storie illustrate riconoscendo l’ordine logico temporale delle sequenze.  Individuare in un’immagine i concetti topologici suddetti.


INDICATORI PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE

LETTURA E COMPRENSIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Utilizzare il colore in modo rispondente alla realtà e/o per caratterizzare una forma.  Utilizzare creativamente gli elementi del linguaggio visivo per stabilire semplici relazioni tra personaggi – ambiente – sfondo.  Utilizzare creativamente gli elementi del linguaggio visivo per ottenere una semplice composizione libera o guidata.  Costruire lo schema corporeo.   Avviare ad una semplice lettura del fumetto come messaggio visivo.


INDICATORI PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE

LETTURA E COMPRENSIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Esplorare immagini, forme ed oggetti utilizzando le capacità visive e tattili.  Osservare opere d’arte descrivendo verbalmente impressioni ed emozioni.  Esprimere emozioni in produzioni di vario tipo: caratterizzare una superficie (frottage); caratterizzare una superficie mediante l’utilizzo degli elementi non tattili; utilizzare tecniche espressive per caratterizzare una superficie:  Riconoscere in un’immagine o in un’opera d’arte gli elementi del linguaggio visivo affrontati.  Avviare al riconoscimento nel proprio ambiente dei principali beni artisticoculturali.


INDICATORI

PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE

LETTURA E COMPRENSIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Osservare e descrivere in maniera globale un’immagine.  Identificare in un’opera d’arte gli elementi che la caratterizzano: soggetto e tecnica.

 Produrre disegni e immagini utilizzando soggetti, tecniche e materiali diversi.

 Riconoscere in un’immagine gli elementi spaziali che la caratterizzano: o figura intera; o sfondo; o dettaglio.  Individuare in alcune opere d’arte appartenenti ai periodi storici analizzati e i principali elementi compositivi.


INDICATORI

PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE

LETTURA E COMPRENSIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Conoscere il “cerchio cromatico” e individuare i seguenti colori: primari; secondari; complementari; caldi e freddi.  Individuare la principale direzione di luce presente in un’immagine.  Individuare in un’opera d’arte i colori del cerchio cromatico e la direzione della luce.

 Produrre e /o rielaborare disegni ed immagini utilizzando correttamente/creativamente: soggetti, tecniche e materiali diversi.

 Leggere in alcune opere d’ arte appartenenti a diversi periodi storici gli elementi compositivi conosciuti.  Approfondire le conoscenze di alcuni beni storico-artistici del territorio.  Operare una prima analisi di classificazione dei beni artistici del territorio.


ARTE E IMMAGINE INDICATORI

PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE

LETTURA E COMPRENSIONE

SCUOLA SECONDARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Individuare i meccanismi della percezione.  Osservare e descrivere un messaggio visivo.  Riconoscere lo stereotipo nella forma e nel colore.

 Raccontare una storia utilizzando il linguaggio figurato.  Utilizzare alcuni codici visuali in modo espressivo: o punto; o linea; o superficie/texture; o colore.  Riprodurre, inventare e creare messaggi visivi.  Utilizzare in modo corretto alcune tecniche, materiali e strumenti.  Leggere e utilizzare gli elementi del fumetto per creare un messaggio visivo.  Individuare le principali funzioni comunicative di un’immagine.  Leggere e comprendere il contenuto di un messaggio visivo e collegarlo al relativo contesto.  Comprendere l’importanza del patrimonio artistico inteso come testimonianza della nostra cultura.  Applicare un iniziale metodo di lettura dell’opera d’arte o documento culturale.


INDICATORI PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE

LETTURA E COMPRENSIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Percepire e rappresentare la profondità spaziale attraverso gli indici di profondità e le regole prospettiche.  Sperimentare il concetto di interpretazione della realtà utilizzando codici visivi e tecniche adeguate.  Utilizzare il colore con funzione espressiva e comunicativa.  Sperimentare effetti di luce e ombra ottenuti con diverse tecniche.  Utilizzare in modo corretto determinate tecniche, materiali e strumenti.  Applicare le regole della composizione anche con funzione espressiva.  Osservare, riprodurre in modo corretto la figura umana e il volto.  Progettare un messaggio pubblicitario.  Riconoscere le diverse modalità di rappresentazione dello spazio usate nell’arte.  Individuare il valore espressivo o simbolico della figura umana nell’opera d’arte.  Comprendere e valorizzare il patrimonio artistico inteso come testimonianza delle diverse culture.  Conoscere i caratteri storico-artistici fondamentali del periodo considerato.  Individuare gli elementi e la funzione di un messaggio pubblicitario.


INDICATORI

PERCEZIONE VISIVA

PRODUZIONE E RIELABORAZIONE

LETTURA E COMPRENSIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Comprendere il valore della composizione nella comunicazione visiva: inquadrare e comporre.  Osservare e descrivere le modalità di rappresentazione della realtà in alcune correnti artistiche.  Utilizzare e/o rielaborare tecniche e/o soggetti che caratterizzano alcune correnti artistiche, artisti e opere.  Produrre elaborati utilizzando le diverse modalità artistiche di rappresentazione e interpretazione della realtà.  Rappresentare un oggetto mettendo in relazione materiali, colori, destinazione e funzionalità.  Sperimentare ed utilizzare tecniche espressive per realizzare un elaborato o un manufatto.  Individuare le caratteristiche stilistiche presenti in alcune correnti artistiche, artisti , opere.  Riconoscere le modalità con le quali è rappresentato lo spazio in alcune correnti artistiche.  Conoscere i principali concetti di artigianato e di design.  Cogliere il legame tra pittura, scrittura, poesia e musica di un periodo storico-artistico preso in considerazione.  Leggere, comprendere e confrontare le testimonianze del patrimonio artistico e culturale comprese nel periodo che va dai primi dell’800 ad oggi.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI

ANNO SCOLASTICO 2009-2010

CORPO MOVIMENTO SPORT

INDICATORI CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

INDICATORI CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA

classe prima

 Riconoscere e denominare le varie parti del corpo.  Rappresentare graficamente il corpo, fermo e in movimento. Coordinare e collegare in modo fluido il maggior numero possibile di movimenti naturali.  Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per gli altri spazi ed attrezzature.  Interagire positivamente con gli altri valorizzando le diversità.  Partecipare al gioco collettivo rispettando indicazioni e regole.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO        

classe seconda

Muoversi con scioltezza,destrezza, disinvoltura, ritmo. Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio-tempo. Utilizzare abilità in forma singola, a coppie,in gruppo. Utilizzare il linguaggio gestuale e motorio per comunicare individualmente e collettivamente situazioni proposte. Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per gli altri spazi ed attrezzature Rispettare le regole di giochi organizzati. Cooperare all’interno di un gruppo. Interagire positivamente con gli altri valorizzando le diversità.


INDICATORI

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

      

Muoversi con scioltezza, destrezza, disinvoltura, ritmo. Utilizzare la gestualità fino-motoria con piccoli attrezzi codificati e non. Variare gli schemi motori in funzione di parametri spazio-temporali. Saper controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico-dinamico. Utilizzare abilità in forma singola, a coppie, in gruppo. Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per gli altri spazi e attrezzature. Utilizzare il linguaggio gestuale - motorio per comunicare individualmente e collettivamente situazioni proposte.  Rispettare le regole dei giochi organizzati anche in forma di gara.  Cooperare e interagire positivamente all’interno di un gruppo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe quarta  Utilizzare e coordinare diversi schemi motori.  Eseguire movimenti semplici e complessi e saperli adattare a diverse situazioni. CONSOLIDARE E POTENZIARE  Riconoscere l’importanza di saper controllare la respirazione relativamente alle LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE attività proposte. IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE  Eseguire le attività proposte per sperimentare e migliorare le proprie capacità.  Assumere comportamenti igienici e salutistici. PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’  Rispettare le regole dei giochi sportivi praticati. DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO  Svolgere un ruolo attivo significativo nelle attività di gioco-sport individuale e APPLICANDO LE REGOLE di squadra. CORRETTAMENTE  Cooperare nel gruppo, confrontarsi lealmente in una competizione.

INDICATORI


OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe quinta  Organizzare condotte motorie sempre più complesse coordinando vari schemi di movimento.  Saper organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri. CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE  Conoscere e utilizzare in modo corretto e appropriato gli attrezzi e gli spazi di IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE attività.  Percepire e riconoscere sensazioni di benessere legate alle attività ludicomotorie.  Saper controllare la respirazione in semplici attività proposte.

INDICATORI

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

 Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di alcune discipline sportive.  Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità e manifestando senso di responsabilità.


CORPO MOVIMENTO E SPORT INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima  Utilizzare efficacemente le proprie capacità in condizioni facili e normali di esecuzione.  Utilizzare le attività proposte per incrementare le capacità condizionali.

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

 Riconoscere e valutare traiettorie, distanze ,ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie.  Saper organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri.  Acquisire corrette abitudini di igiene e benessere della persona.  Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di alcune

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

discipline sportive individuali e di squadra.  Sviluppare comportamenti sociali positivi favorendo il senso di appartenenza al gruppo, il rispetto dell’avversario, l’autocontrollo e il senso di responsabilità.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe seconda  Utilizzare e coordinare diversi schemi motori combinati fra loro e saper controllare condizioni di equilibrio statico-dinamico.

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

 Utilizzare le attività proposte per incrementare le capacità condizionali secondo il proprio livello di maturazione, sviluppo e apprendimento.  Utilizzare in modo personale il corpo e il movimento per esprimersi e comunicare.  Riconoscere il corretto rapporto tra esercizio fisico,alimentazione e benessere.  Conoscere e applicare i principali elementi tecnici di alcune discipline sportive individuali e di squadra.

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO / SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

 Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico dei giochi sportivi, assumendo il ruolo di arbitro e/o funzioni di giuria.  Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive con autocontrollo e rispetto per l’altro accettando la sconfitta.


INDICATORI

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe terza  Utilizzare consapevolmente le proprie capacità in condizioni normali e complesse e in situazioni ambientali diverse.  Utilizzare e ampliare le attività proposte per incrementare per le capacità condizionali.  Stabilire relazioni con gli altri attraverso il proprio corpo e mettere in atto comportamenti equilibrati dal punto di vista fisico – emotivo – cognitivo.  Consolidare corrette abitudini di igiene e benessere della persona.  Partecipare in forma propositiva alla scelta di strategie di gioco e alla loro realizzazione ( tattica), adottate dalla squadra mettendo in atto comportamenti collaborativi.

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO E SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

 Saper gestire in modo consapevole e responsabile le situazioni competitive con auto controllo rispetto per l’altro accettando la sconfitta.  Acquisire la padronanza dei gesti tecnici di alcune discipline sportive individuali e di squadra.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (AP) ANNO SCOLASTICO CURRICOLO DI

RELIGIONE

INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO VALORI ETICI E RELIGIOSI

2009-2010

SCUOLA PRIMARIA classe prima

    

Comprendere che la vita, la natura, il mondo sono dono di Dio. Scoprire che per i Cristiani, Dio Padre dona agli uomini Gesù, suo Figlio. Conoscere l’ambiente in cui è vissuto Gesù. Comprendere il messaggio di Gesù attraverso le sue parole e le sue azioni. Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio che fa memoria di Gesù e del suo messaggio.  Ascoltare alcune pagine bibliche dell’Antico Testamento ( creazione, …) e del Nuovo Testamento (vita di Gesù e della Chiesa delle origini).  Lettura di immagini sacre.    

Scoprire nell’ambiente i segni che richiamano la presenza di Dio Creatore e Padre. Scoprire che vivere la festa è fare memoria di avvenimenti importanti. Individuare i segni del Natale e della Pasqua. Riconoscere il valore dell’accoglienza e della misericordia, presenti nella predicazione di Gesù, manifestate nei suoi gesti e nelle sue parole.


INDICATORI

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

VALORI ETICI E RELIGIOSI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Scoprire che la vita è un dono di Dio.  Scoprire che in tutto il mondo, in modi diversi, le persone lodano e ringraziano Dio.  Conoscere Gesù, il Messia, gli avvenimenti legati alla sua nascita e il suo messaggio, attraverso le sue parole e le sue azioni.  Conoscere gli avvenimenti legati alla nascita di Gesù.  Comprendere che ogni domenica i Cristiani si riuniscono per celebrare la risurrezione di Gesù.  Conoscere la vita della Chiesa delle origini.  Ascoltare e leggere brani biblici relativi alla figura di Gesù (profezie, annunciazione, nascita, magi, pasqua, apparizioni, chiesa delle origini …).  Analisi di testi e/o immagini a tema religioso.  Lettura di preghiere, passi di testi sacri di altre religioni.

 I segni del Natale, della Pasqua e della festa nell’ambiente; le tradizioni popolari e i riti.  Individuare il significato di espressioni religiose (gesti, riti, …) proprie della religione cattolica.  Comprendere che ogni elemento creato e ogni forma di vita sono preziosi e devono essere rispettati.  Comprendere che per i Cristiani Natale è festa di amore e solidarietà.  Comprendere che la Chiesa è una comunità che accoglie e si mette al servizio.


INDICATORI

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

VALORI ETICI E RELIGIOSI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Scoprire che la religiosità dell’uomo di tutti i tempi nasce dal bisogno di dare delle risposte alle domande di senso, tra cui quella sull’origine del mondo.  Conoscere le tappe fondamentali della storia degli Ebrei, popolo eletto.  Scoprire che Dio, attraverso i profeti, ha annunciato la venuta del Messia.

 Conoscere il significato religioso dei racconti biblici sull’origine del mondo.  Ripercorrere attraverso le pagine bibliche la storia del popolo di Israele.

 Conoscere alcune caratteristiche delle religioni del mondo antico.  Conoscere il significato, i riti e gli elementi comuni alla Pasqua ebraica e a quella cristiana.

 Capire che il mondo , opera di Dio, è affidato alla responsabilità dell’uomo.  Comprendere che l’amore di Gesù si rivolge a ognuno e cambia il cuore di chi accoglie la sua amicizia.


INDICATORI

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Comprendere l’importanza della nascita di Gesù, nato per tutte le persone del mondo.  Capire che il centro del messaggio di Gesù è l’annuncio del regno.  Conoscere la terra in cui Gesù è vissuto da un punto di vista geografico.  Conoscere la società del tempo di Gesù.

 Conoscere le tappe principali della formazione della Bibbia.  Scoprire i vari generi letterari nella Bibbia.

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

 Scoprire come l’arte cristiana interpreta il mistero della persona e della vita di Gesù, narrata nei Vangeli.  Conoscere e saper interpretare i simboli cristiani.  Conoscere l’esempio di vita cristiana di alcuni santi.

VALORI ETICI E RELIGIOSI

 Scoprire come attraverso i miracoli Gesù esprime la sua attenzione ai più bisognosi e il suo amore verso tutti .


INDICATORI

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

VALORI ETICI E RELIGIOSI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    

classe quinta

Scoprire come ha avuto inizio la diffusione del messaggio di Gesù. Conoscere le origini e le caratteristiche delle prime comunità cristiane. Conoscere gli elementi fondamentali delle principali religioni del mondo. Capire l’importanza del Movimento Ecumenico, come ricerca dell’unità fra le Chiese cristiane.

 Scoprire come la Sacra Scrittura è presentata e usata nella liturgia cristiana.  Leggere pagine bibliche e racconti evangelici e coglierne il messaggio.  Conoscere gli Atti degli Apostoli per comprendere la vita delle prime comunità cristiane.  Conoscere le tradizioni natalizie di alcuni paesi del mondo.  Conoscere alcune caratteristiche dell’anno liturgico cristiano e metterlo a confronto con quello di altre religioni.  Capire, attraverso immagini sacre, come il messaggio cristiano è stato interpretato dagli artisti nel corso dei secoli.  Conoscere i riti della settimana santa e le tradizioni pasquali.  Scoprire l’importanza del dialogo ecumenico e interreligioso.  Comprendere che per i Cristiani la pace di Dio viene tra gli uomini attraverso suo figlio Gesù.  Scoprire che i missionari realizzano il messaggio di Gesù e lo diffondono.


RELIGIONE INDICATORI Ricerca umana e rivelazione di Dio nella storia: il Cristianesimo a confronto con l’Ebraismo e le altre religioni

Il libro della Bibbia, documento storico – culturale e Parola di Dio L’identità storica di Gesù e il suo riconoscimento come Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del mondo

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

prima

classe

Prendere consapevolezza delle domande che l’uomo si pone da sempre sulla propria vita e sul mondo che lo circonda.  Apprezzare il tentativo dell’uomo di ieri e di oggi di cercare risposte a tali domande.  Riconoscere il ruolo fondamentale della ricerca religiosa nello sviluppo storico, sociale e culturale dell’umanità.  Saper collocare in modo corretto gli avvenimenti biblici nella linea del tempo.  Comprendere e apprezzare le specificità che distinguono le due religioni.  Apprezzare le proposte – promesse della religione come risposta alle domande sul senso della vita. 

 Il libro della Bibbia, documento storico – culturale e Parola di Dio.

Comprendere che Gesù nasce, vive, parla, prega nel contesto storico – geografico, socio – culturale della Palestina di 2000 anni fa.  Cogliere la piena storicità della vita di Gesù e la sua collocazione nel contesto della tradizione religiosa ebraica.  Cogliere il legame storico e religioso che esiste tra la tradizione cristiana e quella ebraica. 


INDICATORI L’opera di Gesù, la sua morte e risurrezione La missione della Chiesa nel mondo: l’annuncio della Parola, la liturgia e la testimonianza della carità. La Chiesa, generata dallo Spirito Santo, realtà universale e locale, comunità di fratelli, edificata dai carismi e ministeri, in dialogo con i fratelli separati.

INDICATORI Il cristianesimo e il pluralismo religioso

Gesù e la Chiesa nella cultura attuale

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Riconosce le caratteristiche della salvezza attuata da Gesù, in rapporto ai bisogni e alle attese dell’uomo.  Collega lo sviluppo della Chiesa al contesto religioso, culturale, politico dei primi secoli d. C.  Conosce la struttura della Chiesa primitiva e individua caratteristiche e responsabilità di differenti ministeri.  Conosce alcuni degli aspetti teologici e dottrinali del Cattolicesimo.  Conosce le differenze dottrinali e gli elementi comuni tra cattolici e protestanti e tra cattolici e ortodossi.  Percepisce l’importanza del dialogo e dell’unità tra i cristiani.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Esaminare i bisogni esistenziali e spirituali dell’uomo contemporaneo.  Studiare alcune religioni di portata mondiale significativa.  Conoscere il cristianesimo e il pluralismo religioso.  Studiare le linee portanti dell’esperienza del Concilio Ecumenico Vaticano II.  Apprendere la vita di alcuni testimoni e protagonisti di tale avvenimento.  Comprendere la missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: l’annuncio della Parola di Dio, la Liturgia e la testimonianza della carità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.