PetB2B - Maggio 2021

Page 54

APPROFONDIMENTI

Allarme aumento prezzi delle materie prime Da settimane soia, oli e proteine vegetali stanno facendo aumentare i costi di produzione del pet food. Ma il fenomeno riguarda anche acciaio e altri materiali per le confezioni. Il rischio dietro l’angolo è l’aumento dei prezzi al consumatore. di Paola Cane

Nell’ultimo anno, a seguito del diffon-

dersi della pandemia da coronavirus, il settore del pet food è stato relativamente fortunato, sia sotto il profilo della produzione sia sotto quello distributivo, soprattutto se paragonato con altri mercati che hanno dovuto affrontare prolungate chiusure forzate o che sono stati obbligati a rivedere completamente il modello di business, pur di dare continuità alle proprie attività di impresa. Tuttavia, nonostante le buone

54 _ PETB2B _ MAGGIO 2021

performance dal lato della domanda, l’aumento esponenziale delle adozioni a quattro zampe e il successo delle misure di contenimento dei contagi nei macelli italiani, il settore non è rimasto immune dagli effetti della pandemia e si deve confrontare con molteplici difficoltà, cambiamenti e novità. IL CASO DELLE COMMODITIES / Nei mesi scorsi, ad esempio, il caro noli del trasporto marittimo ha fortemente

penalizzato gli importatori che operano sulle rotte asiatiche. Ma non è questo l’unico tema che merita attenzione: non è una novità che nel periodo recente i produttori abbiano proposto aumenti di listino ai propri clienti a marchio e ai retailer motivandoli con un aumento generalizzato e apparentemente inarrestabile dei prezzi delle materie prime. Infatti, tra fine 2020 e inizio 2021 il mercato delle commodities ha fatto registrare quotazioni in forte aumento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.