Fashiontrend 27

Page 1


WWW.ISABELMARANT.COM









Roma - Museo dell’Ara Pacis

www.laurabiagiotti.it



www. camparisoda.it



fashiontrend27

EDITORIAL


VIENI A SCOPRIRLA

APERTURA CAPOTE ELETTRICA: 3 DIVERSE POSIZIONI NUOVO MOTORE 1.3 MULTIJET 95 CV: PIÙ POTENZA, MENO EMISSIONI SISTEMA START&STOP DI SERIE: MENO CONSUMI, PIÙ RISPETTO DELL’AMBIENTE

Ciclo combinato: (l/100km) 6,1. Emissioni C02: (g/km) 140.


www. rossetti. it


index


ADIDAS RUNBASE, TOKYO UNO STORE PER LOST RUNNERS A STORE FOR LOST RUNNERS

FGF INDUSTRY

NUOVE ACQUISIZIONI A CASA FUSCO

NEW BUYOUT FOR FUSCO BRAND Enzo Fusco acquisisce C.P. Company e Stone Island, storici marchi della Sportswear Company Spa. I due brand si aggiungono alla già lunga lista di collezioni prodotte e distribuite dalla FGF Industry Spa di proprietà dello stilista imprenditore Enzo Fusco. L’accordo prevede il passaggio operativo dei due brand a partire dalle collezioni PE 2011. Enzo Fusco has bought out C.P. Company and Stone Island, historical brands of Sportswear Company Spa. The two brands enrich the already long list of collections produced and distributed by FGF Industry Spa which is owned by the entrepreneur designer Enzo Fusco. The agreement includes the operating transfer of the two brands starting from the S/S 2011 collections.

Nasce a Tokio “adidas Runbase”, concept store inedito dedicato all’universo del running. Punto vendita per gli appassionati e riferimento importante per tutti i runners, che potranno prenotare armadietti e aree doccia, noleggiare scarpe tecniche, avere un coach personale e persino disegnare il proprio paio di scarpe su misura.

LOUIS VUITTON

LA BORSA A MODO TUO A BAG IN YOUR OWN STYLE

La maison lancia Mon Monogram, il servizio di personalizzazione online per creare da casa il proprio, esclusivo modello di borsa Mon Monogram. Cliccando su louisvuitton.com” si possono selezionare iniziali e righe (disponibili in 17 colori) e simulare a video il disegno creato sulla borsa scelta.

sundayupmarket.ru

Created in 2008 by Maria Bergelson in her showroom SUM, it is already a national fashion event. A shop-window for sophisticated creations or unobtainable items at popular prices. The philosophy of the organizers is worth copying: “We believe that talents should have the opportunity to transform dreams into reality and work into business”.

Ideato nel 2008 da Maria Bergelson nel suo showroom SUM é già un fashion event nazionale. Una vetrina per creazioni sofisticate o capi introvabili a prezzi popolari. La filosofia degli organizzatori è tutta da copiare: “Crediamo che i talenti debbano avere l’opportunità di trasformare i sogni in realtà e gli sforzi in business”.

THE MARKET OF YOUNG TALENT

IL MERCATINO DEI GIOVANI TALENTI

SUNDAY UP MARKET, MOSCA

“Adidas Runbase” has opened in Tokyo: an original concept store dedicated to the world of running. It is a shop for fans and an important benchmark for all joggers, who can book changing rooms and shower areas, rent technical shoes, have a personal coach and even design their own sneakers made to measure.

The maison launches Mon Monogram, the online customization service to create your own exclusive Mon Monogram bag from your own home. By clicking on louisvuitton.com, you can select letters and stripes (available in 17 colors) and simulate the design created on the chosen bag.

GILLI

BORSE DA ULTRAS (MA SUPER CHIC) BAGS FOR FANS (BUT SUPER CHIC)

ALBERTO GUARDIANI: IN EQUILIBRIO SU UN ROSSETTO BALANCED ON A LIPSTICK

In occasione dei Mondiali di calcio in Sudafrica, Gilli offre alle sue fan (e a quelle del pallone) una mini collezione di borse tra lo sportivo e il sofisticato. Si tratta di due “Flag Pochette” dedicate al tricolore e di una Shopping Football in rete techno e nylon. On the occasion of the soccer World Cup in South Africa, Gilli offers its fans (and soccer fans) a mini collection of bags between sporty and sophisticated. They are two “Flag Pochette” dedicated to the Italian flag and a “Shopping Football” made with techno and nylon net.

La décolletée più sensuale di stagione si chiama Lipstick Heel ed è la pump concepita da Alberto Guardiani come un rossetto rosso passione. Ispirata alla Dolce Vita e dedicata alle dive contemporanee la Lipstick Heel è infatti dotata di stilettorossetto intercambiabile nei toni del rosso e del nude e gioca con i due emblemi della femminilità, In vendita da luglio. The most sensual décolletée of the season is called Lipstick Heel and is the pump created by Alberto Guardiani as a red passion rouge. Inspired by the Dolce Vita and dedicated to contemporary stars, the Lipstick Heel is in fact equipped with interchangeable stiletto-rouge in tones of red and nude, playing with the two emblems of femininity. On sale from July.


BRITISH FASHION COUNCIL: LONDON show ROOMS London calling! Una galleria d’arte nel cuore di Parigi diventa la vetrina per 21 stilisti emergenti made in UK. Mission: dare visibilità e sostenere i talenti inglesi oltremanica. Risultato: 700 visitatori, 155 giornalisti di spicco e 400 compratori. A cura di Barbara Grispini e Anna Orsini per il BFC. London calling! An art gallery in the heart of Paris becomes a shop window for 21 emerging designers Made in the UK. Mission: to give visibility and support to English talents. Result: 700 visitors, 155 famous journalists and 400 buyers. Curated by Barbara Grispini and Anna Orsini for the BFC.

HAPPY BOOK

UN BUON (E BEL) LIBRO PER PENSARE POSITIVO A GOOD BOOK FOR THINKING POSITIVE

Paola Buratto Caovilla ha pubblicato il suo primo libro: un diario con pensieri, aforismi e ricette scritte day by day. Qua e là, foto di giardini dal mondo e acquerelli dell’autrice. Happy Book è un viaggio glamour e lieve nel mondo della moda, dell’arte e del gourmet, per pensare e vivere green. Paola Buratto Caovilla has published her first book: a diary with thoughts, aphorisms and recipes written day by day. Here and there, photos of gardens of the world and watercolors by the author. Happy Book is a glamorous journey into the world of fashion, art and gourmet, to think and live green.

GALLO: DALLE CALZE ALLA BICI, LE RIGHE SCACCIAPENSIERI FROM SOCKS TO BICYCLES, STRIPES EVERYWHERE

La maison lancia Mon Monogram, il servizio di personalizzazione online per creare da casa il proprio, esclusivo modello di borsa Mon Monogram. Cliccando su louisvuitton. com” si possono selezionare iniziali e righe (disponibili in 17 colori) e simulare a video il disegno creato sulla borsa scelta. The last evolution of the unmistakable world of stripes is the bicycle: a retro style model, covered in the new “bicycle stripes”. The details are vintage while the philosophy is eco-chic: an invitation to drop the motor mania to regain possession of your free time, the smart and healthy one of a good ride. The Gallo bike is elegant and light, for those gifted with non-standardized personality and irony.

MILO MANARA X ADDICT

VENERI DA T-SHIRT (E DA SKATE)

VENUSES IN T-SHIRTS (AND ON SKATEBOARDS)

LACOSTE

IL COCCODRILLO TROVA COMPAGNIA THE CROCODILE FINDS COMPANY

Il Brazile incontra l’universo del Coccodrillo. Nasce così la polo Lacoste Campanas: un modello esclusivo unisex in edizione limitata disponibile nei flagship italiani. Tagliata nel classico cotone piqué bianco, la polo è una trasposizione in chiave fashion dell’opera più famosa del duo Campana, la sedia “Alligator”. Brazil meets the universe of Crocodile. And a new polo shirt is born, the Lacoste Campanas: an exclusive limited edition unisex model available at the Italian flagship stores. Cut in the classic white piqué cotton, the polo shirt is a fashion transposition of the most famous work of the Campana duo, the “Alligator” chair.

Il brand inglese Addict ha utilizzato le tavole dell’illustratore Milo Manara per realizzare un mini range esclusivo, composto da quattro T-shirts e altrettante tavole da skateboard. “Milo Manara X Addict”, da collezionare The English brand Addict used the works of the illustrator Milo Manara to realize an exclusive mini range, composed of four T-shirts and four skateboards. “Milo Manara X Addict”, to be collected. www.milomanara.com, www.addict.co.uk


TROVAILTEMPO

UN RIFUGIO SEGRETO A MILANO

BACCARAT

A SECRET REFUGE IN MILAN

I SOGNI DI CRISTALLO DI MARCEL WANDERS THE CRYSTAL DREAMS OF MARCEL WANDERS

Nasce da un sogno la collezione United Cristal Woods, disegnata per Baccarat dal giovane designer olandese Marcel Wanders. In edizione limitata, è composta da preziosi pezzi in cristallo che spaziano dall’illuminazione, con candelieri maestosi e regali come cervi (Les Esprit des Bois), all’enologia, con ironici calici da degustazione e decanter (L’Ivresse des Bois), al decor, con candelabri e vasi che sembrano merletti (Le Forêt des Songes) e vasi scultorei in limited edition (Le Rois de la Forêt). The United Cristal Woods collection was born from a dream; drawn for Baccarat by the young Dutch designer Marcel Wanders. The limited edition collection includes precious crystal pieces which range from illumination, with majestic and regal candlesticks like deers (Les Esprit des Bois), and oenology, with ironic drinking glasses and decanters (L’Ivresse des Bois), to decor, with chandeliers and vases which seem made of lace (Le Forêt des Songes) and sculptural vases in limited edition (Le Rois de la Forêt). Al civico 216 di via Novara a Milano è nato un piccolo bed & breakfast. Una Maison de Charme con quattro camere matrimoniali e un appartamento dotati di ogni comfort, arredati con pezzi di design acquistati in Francia e in Belgio. Ideale per chi cerca raffinatezza e quiete. A small bed & breakfast can be found at Via Novara no. 216 in Milan. A Maison De Charme with four double rooms and an apartment equipped with every comfort, furnished with pieces of design from France and Belgium. Ideal for those looking for refinement and quietness. www.trovailtempo.it

ARCHIPOD

UN UFFICIO A FORMA DI PIGNA A PINECONE SHAPE OFFICE

Sembra una pigna gigante, invece è una grande trovata, nata dal genio di un piccolo team di architetti e designer inglesi al debutto. Archipod Garden Office è stato pensato per il lavoro, la meditazione, lo studio. Rivestimento in cedro rosso e all’interno luce, corrente, connessione per navigare e acqua. It seems a giant pinecone; instead it is a great idea, from the mastermind of a small team of debuting English architects and designers. Archipod Garden Office was designed for work, meditation and study. Covered in red cedar and equipped with light, electricity, water and internet connection. www.archipod.co.uk www.archipod.co.uk

LUGGAGE X

VALIGIE PER PARTENZE (E ATTESE) INASPETTATE

SUITCASES FOR UNEXPECTED DEPARTURES (AND DELAYS) I designer libanesi Wyssem e Cécile Nochi sono gli artefici del progetto Dark Matter, creazioni che riflettono la vita quotidiana, la natura e la scienza e importanti opere d’arte del passato. Nasce in questo contesto “Luggage X”, un set di valigie trasformabili in comode sedute in ecopelle o satin, con morbidi cuscini di cotone. Ideale per lunghe attese in aeroporto. The Lebanese designers Wyssem and Cécile Nochi are the creators of the project Dark Matter, creations which reflect daily life, nature and science and important art works of the past. This project led to the design of “Luggage X”, a set of suitcases which is convertible into comfortable eco-leather and satin chairs, with soft cotton cushions www.wyssemnochi.com. Ideal for long delays at the airport. www.wyssemnochi.com


ARTEMIDE

THE HUMAN LIGHT

Ricerca, innovazione e collaborazioni internazionali d’alto profilo caratterizzano da sempre la produzione dell’azienda di Novara. Tra le novità 2010, I progetti di Daniela Puppa ed Ernesto Gismondi, figure di primo piano del design italiano, a cui si affianca il britannico Ross Lovegrove con due progetti a sorgente luce fluorescente o a strip LED regolabile per intensità e cromatismo. Research, innovation and high-profile international collaborations have always characterized the output of the Novara-based company. The new entries for 2010 included designs by top class Italian designers Daniela Puppa and Ernesto Gismondi, accompanied by their British colleague Ross Lovegrove with two designs of fluorescent or LED strip light sources whose intensity and color can be regulated. www.artemide.com

SIMAS

UN DESIGN DEMOCRATICO. DEMOCRATIC DESIGN.

E-line è la nuova linea di sanitari progettata da Terri Pecora per Simas. Oggetti puri, nell’ottica del ‘minimo indispensabile’, per integrarsi facilmente negli ambienti più diversi. Una linea di alta qualità ad un prezzo decisamente accessibile, con la quale Simas punta a una democrazia di design e prezzo. Con un occhio all’innovazione per tutti gli spazi dell’abitare. E-line is the new line of bathroom fixtures designed by Terri Pecora for Simas. Purist objects, down to the ‘bare minimum’, so that they can integrate easily with varied environments. A high quality line at very affordable prices, as Simas strives for a democracy of design and price. With an eye to innovation for all living spaces. www.simas.it

La cucina 36e8 è un progetto che alleggerisce la percezione di ingombro e pienezza. L’approccio progettuale è rivoluzionario: una cucina non-cucina che si sgancia dai rigidi schemi compositivi e consente di creare volumi e forme sorprendenti grazie all’interazione di due sistemi brevettati in casa Lago, il 36e8 e il N.O.W, entrambi dotati di innovative finiture in vetro e di sistemi d’apertura Push-Pull, a Soffietto, o Touch Glass® The 36e8 kitchen design lightens the feeling of clutter and bulk. It uses a revolutionary design approach: a non-kitchen kitchen which breaks away from rigid composition schemes and creates surprising volumes and forms thanks to the interaction of two patented Lago systems, 36e8 and N.O.W, both equipped with innovative finishing in glass and Push-Pull opening systems, in accordion or Touch Glass® form. www.lago.it

REMIDA@MUBA

DOVE I MATERIALI DI SCARTO DIVENTANO DESIGN

WHERE WASTE MATERIALS BECOME DESIGN

36e8

LA CUCINA NON-CUCINA THE NON-KITCHEN KITCHEN

VARASCHIN

OUTDOOR & INDOOR BY CALVI & BRAMBILLA L’azienda propone lo sviluppo delle famiglie presentate al Salone del Mobile 2009: tavolo e sedie per la famiglia Tibidabo e tavolini a corredo dei divani Dorsoduro. Un crossover che arricchisce il catalogo Varaschin con nuove idee, materiali e tipologie di arredo. Un design firmato Calvi e Brambilla. Varaschin has developed their product family presented at the 2009 Milan Furniture Trade Fair: tables and chairs for the Tibidabo group and coffee tables to complement the Dorsoduro sofas. A crossover which embellishes the Varaschin catalog with new ideas, materials and type of furniture. Design by Calvi and Brambilla. www.varaschin.it - www.calvibrambilla.it

Remida@MUBA è il centro - il Museo dei Bambini alla Triennale di Milano - per il riuso creativo dei materiali. Un progetto importante, che propone ai più piccoli i temi del riciclo, dell’ambiente, del design, dell’arte e della creatività, valorizzando i materiali di scarto e i prodotti imperfetti per accedere all’idea di nuove possibilità di comunicazione e creatività. Remida@MUBA is the centre – the Children’s Museum of the Triennale, Milan – for creative re-use of materials. An important project, that explains the subjects of recycling, the environment, design, art and creativity to children, exploiting waste materials and imperfect products to find new ideas and opportunities of communication and creativity. www.muba.it


MOMA, NEW YORK\

HENRI CARTIER-BRESSON: THE MODERN CENTURY In mostra fino al 28 giugno la più grande retrospettiva dell’illustre fotografo francese. Un’esposizione in 12 sezioni: dagli scatti del giovane ribelle surrealista francese anni ’30 al fotogiornalismo durante la Seconda Guerra Mondiale. In mostra anche 34 portraits che lo resero uno dei più grandi ritrattisti del XX secolo nonché acuto osservatore della natura umana. The greatest retrospective of the eminent French photographer will be on exhibition until June 28. An exhibition with 12 sections: from the shots of the young French surrealist rebel of the thirties to the photographs taken during the Second World War. Also on exhibit are 34 portraits which gave him the reputation as one of the greatest portrait painters of the 20th century as well as a sharp observer of human nature. www.moma.org Henri Cartier-Bresson “Shanghai, China. 1948” © 2010 Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos courtesy Fondation Henri Cartier-Bresson

CENTRE POMPIDOU, PARIS\ DREAMLANDS

Dal 5 maggio al 9 agosto il museo parigino ospiterà 300 opere pronte ad ammaliare appassionati di urbanistica e architettura. Una mostra in 16 sezioni per meditare su come i modelli di fiere internazionali, esposizioni universali e parchi divertimenti di Las Vegas (anni ’50 e ’60) e Dubai (XXI secolo) hanno influenzato la concezione delle città. From May 5 to August 9, the Parisian museum will host 300 works which will enchant all fans of town-planning and architecture. An exhibition in 16 sections to ponder how international fairs, universal exhibitions and the fun parks of Las Vegas (in the fifties and sixties) or Dubai (21st century) have influenced our concept of a city. www.centrepompidou.fr

VICTORIA & ALBERT MUSEUM, LONDON\GRACE KELLY Grace Kelly agli oscar del 1955 Everett Collection/Rex features.

MARTINGROPIUS-BAU, BERLIN\ FRIDA KAHLO

A 25 anni dalla scomparsa della principessa, il museo londinese allestisce la mostra “Grace Kelly: Style Icon” e, dal 17 aprile al 26 settembre, espone cinquanta dei suoi abiti più straordinari, insieme a cappelli, gioielli e alla sua celebre Kelly bag di Hermès. Attraverso lo spettacolare guardaroba della principessa, la mostra traccia l’evoluzione del suo stile, da attrice di Hollywood negli anni ‘50 a Principessa di Monaco.

Dal 30 aprile al 9 agosto Berlino celebra Frida Kahlo, artista messicana di culto tra le più celebri della prima metà del XX secolo. In mostra, oltre 120 dipinti e disegni, comprese opere mai viste che si pensava fossero andate perdute, e l’ultimo lavoro di Frida Kahlo, mai esposto prima. Interessante anche l’esposizione di foto di famiglia, curata dalla fotografa Cristina Kahlo, pronipote di Frida.

25 after the death of the princess, the London museum prepares the exhibition “Grace Kelly: Style Icon” and, from April 17 to September 26, will exhibit fifty of her most extraordinary items of clothing, together with hats, jewelry and her famous Kelly bag by Hermès. Through the spectacular wardrobe of the princess, the exhibition traces the evolution of her style, from fifties Hollywood actress to Princess of Monaco.

From April 30 to August 9, Berlin celebrates Frida Kahlo, the cult Mexican artist who was one of the most famous painters of the first half of the 20th century. The exhibition holds more than 20 paintings and drawings, including works never seen before which were seemingly lost, and the last work by Frida Kahlo, exhibited for the first time. Of great interest are also the family pictures on show, curated by the photographer Cristina Kahlo, great-grandchild of Frida .

www.vam.ac.uk

www.gropiusbau.de


Per allenarsi con un certo spirito.

Piazza Cavour, 2 - Piazza Diaz, 6 - Milano - www.downtownpalestre.it



SPECIAL SOUTH AFRICA By Paolo Gelmi

Terra di contraddizioni dal profumo inebriante, un mare azzurro dalla temperatura polare, montagne e pianure che si rincorrono, capolinea di un continente in perenne contrasto con se stesso e con gli altri, terra di conquista e di conquistatori, un territorio con una grande tradizione e una proiezione al futuro come poche altre terre possono vantare. Tutto questo e molto altro é il sudafrica: uno stato che ha saputo rispondere alle discriminazioni sociali e culturali attraverso lotte e conquiste, oltre la contingenza, verso una libertà che trascende la sfera socio-politica e pervade la dimensione psicologica, emotiva e creativa. Un paese popolato da tantissime etnie diverse, e all’attivo una decina di lingue ufficiali. Ma chi è, oggi, questa signora del continente nero? Per scoprirlo abbiamo intrapreso un viaggio tra le meraviglie di una cultura in fermento. Risultato: un bagaglio colmo di sorprese nei segmenti arte, moda e design - frammenti di una realtà che scalpita nel panorama delle avanguardie moderne. Mettetevi comodi in poltrona, a casa o in volo verso la meta. Pronti a scoprire il dna di una terra senza eguali. Ecco la mappa della creatività made in south africa.

A country of contradictions with an inebriating fragrance, a blue sea of polar temperatures, mountains and plains one after the other; the last stop of a continent in perennial contrast with itself and others, the land of conquest and conquerors, a nation with great tradition and a projection into the future that few other countries can boast. South africa is all this and much more: a nation which has reacted to social and cultural discrimination through combat and progress, as well as contingency, advancing towards a freedom which transcends the socio-political sphere and pervades the psychological, emotional and creative dimension. A country populated by many different races and with dozens of official languages. But who is this lady of the black continent? To find out we have embarked on a journey among the wonders of a culture in upheaval. The result is baggage brimming with surprises in the art, fashion and design sectors – fragments of a society that is raring to go in the modern avant-garde scene. So settle down in your armchair, at home or on a flight to your destination. Ready to discover the dna of a land without equals. Here is a map of creativity made in south africa.


SOUTH AESTETHICS

Prendendo spunto dal titolo di una mostra tenutasi anni fa in Brasile possiamo dire che “Anche il Sud Africa fa il suo Design”. La dimostrazione sta nella presenza di numerosi studi e professionisti a Cape Town, parti di un circuito a vocazione internazionale che negli ultimi anni vede un importante centro di creatività intorno alla capitale e le altre città. Taking our cue from the title of an exhibition held some years ago in Brazil, we could say that “South Africa also makes Design”. Proof lies in the numerous studios and professionals in Cape Town, part of an international circuit which in recent years has seen the set-up of an important centre of creativity around the capital and other cities.


Milkhandleform, design Heath Nash


Dall’anno scorso esiste Cape Town Design Route, una guida sotto forma di city map che mette in rete negozi, studi e gallerie di design, ma la parte più importante è giocata da Design Indaba, ovvero il festival della creatività legata al design, che annualmente anima la scena con conferenze, mostre, premi dedicati ai migliori creativi. Design Indaba è stata fondata nel 1995 da Interactive Africa, una società di consulenza che ha contribuito alla vittoria del Sudafrica per i prossimi campionati mondiali nonché al primo progetto spaziale africano. L’iniziativa raccoglie grandi consensi anche in termini di numeri, basta guardare alla lista dei nomi del design e della comunicazione passati negli anni o ad alcuni progetti premiati (come un ingegnoso condom applicator del 2007, oggi nella collezione di design del MoMA) per capire quanto sia degna di attenzione. Esiste anche una rivista, Design Indaba magazine, che affronta i temi del contemporaneo, funzionando da sismografo della creatività a quelle latitudini. Tra i nomi noti nel panorama del design ne segnaliamo due riconosciuti anche come esempi di imprenditorialità legata al mestiere. Il primo è Heath Nash – i cui lavori erano inclusi nella grande mostra South tenutasi l’anno scorso dedicata a famosi ed emergenti del design sudafricano – un passato da scultore, interprete del carattere genuinamente folk e quindi più espressivo, che il senso comune vorrebbe abbinato all’aggettivo àfro.

I suoi lavori nascono dal riciclo di contenitori in plastica tagliati e ripiegati come un origami, trasformati in lampade-scultura floreali, che hanno fatto il successo del suo brand Other people’s rubbish. In realtà, si tratta di un progetto imprenditoriale dai risvolti umanitari che impiega manodopera locale e recupera un savoir faire artigianale, che inizia dall’intreccio “ad arte” dei fili metallici, che danno forma al volume delle lampade da rivestire con i finti petali. Haldane Martin è il fondatore di una nota design company che porta il suo nome, con la quale produce localmente collezioni d’arredo, spesso premiate, che caratterizzano i lifestyle di prestigiosi interni di alberghi e altre location in giro per il mondo. Il suo design è un connubio di rivisitazioni dei grandi maestri colonizzato da un sapore locale, un International Style reinterpretato che regala dettagli inediti ed effetti sorpresa. Come il paralume in piume di struzzo (provenienti dal distretto locale di produzione agricola, e usate come un materiale rinnovabile) della lampada ispirata alla celeberrima Arco – l’icona italiana del design di Achille Castiglioni – o la sedia Zulu Mama dalla seduta intrecciata a mano come vuole la tecnica indigena per fabbricare ceste, rivisitata impiegando plastica di riciclo. Un paio di indizi utili per tentare di definire ciò che rappresenta oggi il design e per esteso l’estetica del Sud Africa agli occhi del mondo, tenendo conto del monito di Nadine Botha di Design Indaba magazine: “Potrà mai esistere un unico modo di fare design in un paese di etnie diverse e con undici lingue ufficiali?”

Songololo, design Haldane Martin. Photo: Justin Patrick


Taking our cue from the title of an exhibition held some years ago in Brazil, we could say that “South Africa also makes Design”. Proof lies in the numerous studios and professionals in Cape Town, part of an international circuit which in recent years has seen the set-up of an important centre of creativity around the capital and other cities. Last year saw the launch of the Cape Town Design Route, a guide under the form of a city map which marks out design shops, studios and galleries. The crucial role, however, is played by Design Indaba, the festival of design-related creativity, which annually animates the scene with conferences, exhibitions, and awards dedicated to the best designers. Design Indaba was set up in 1995 by Interactive Africa, a consultancy firm which contributed to the awarding of the upcoming World Cup Finals to South Africa as well as Africa’s first space project. The initiative has received many plaudits, also in terms of numbers. You just need to look at the list of design and communication players who have paid a visit over the years or some of the designs awarded (such as the ingenious condom applicator in 2007, now in the MoMA design collection) to understand how worthy of attention it is. There is also Design Indaba Magazine which tackles the issues of the contemporary, acting as a seismograph of creativity and its latitudes.

Famous names on this design scene include two individuals known as examples of entrepreneurship in the craft. The first is Heath Nash, whose works were included in last year’s exhibition South dedicated to famous and emerging designers from South Africa. With a past in sculpture, he has a genuinely folk character and is thus expressive, which common interpretation would link to the adjective “afro”. Heath’s works are created from recycled plastic containers cut up and twisted like origami, transformed into floral lamp-sculptures, behind the success of his brand Other people’s rubbish. In actual fact, it is an entrepreneurial project with humanitarian repercussions which uses local labor and revives artisan savoir faire, which starts from the artful weaving of metallic wires, giving shape to the lamps covered with fake petals. Haldane Martin, on the other hand, is the founder of a wellknown design company that carries his name, which locally produces (often award-winning) furniture collections that characterize the lifestyle of prestigious hotel interiors and other locations around the world. Martin’s design is a union of reassessments of great masters colonized by a local flavor, a reinterpreted International Style which uses original details and surprise effects. Such as the lampshade in ostrich feathers (from a local farm and used as renewable material) of the lamps inspired by the famous Arco – the Italian design icon of Achille Castiglioni – or the Zulu Mama chair with the seat woven by hand using the indigenous technique for making baskets, reappraised using recycled plastic. A pair of useful clues for the definition of what currently represents South African design and, more generally, aesthetics in the world’s eyes, while heeding the warning of Nadine Botha of Design Indaba Magazine: “Would it be possible for one way of making design exist in a country of different ethnic groups and eleven official languages?”


S TA D I U M

SCAPE

Sarà l’iconica forma della calabash, l’archetipo del vaso africano, o il profilo arcuato del ponte che chiude il grande “cratere” del Moses Mabhida Stadium, a rimanere negli occhi degli spettatori dei prossimi mondiali di calcio in Sudafrica? L’architettura dei nuovi cinque stadi, oltre l’ampliamento di uno preesistente, rappresenta un altro momento di interesse oltre quello sportivo. Il primo impianto, il Soccer City di Johannesburg, sarà la sede di inizio e fine Mondiale: rappresenta un “monumento” per il calcio in Sudafrica avendo ospitato storici match e si lega pure alla storia sociale del paese per importanti episodi. Il completamento della struttura preesistente (del 1987) ha previsto la costruzione di un involucro di pannelli, dall’effetto pixelato, in colori “bruciati”: questo per richiamare il vaso della

tradizione, che sarà illuminato da un anello di luci posto intorno alla base a simulare la presenza del fuoco sotto il recipiente. Collocato presso le rive del North End Lake, il nuovo Nelson Mandela Bay Stadium, a Port Elizabeth, oltre vantare una collocazione paesaggistica unica (si trova in un’area protetta…), si riconosce dal volume scultoreo del tetto, che sembra composto di vele gonfiate da vento, realizzato con una struttura “leggera” in alluminio e una speciale membrana plastica. Ancora più spettacolare la copertura del Moses Mabhida Stadium di Durban, con il grande arco ispirato azlla bandiera nazionale, formato da due grandi campate che su un lato si uniscono simbolicamente a rappresentare l’unità del paese. A questa struttura pesante è ancorata la copertura, leggera, fissata all’arco da tiranti

in acciaio, mentre una monorotaia consente di arrivare ad un punto panoramico collocato oltre cento metri sopra il campo, offrendo un punto di vista inedito del luogo. Infine Cape Town, con il suo nuovo Green Point Stadium. Anche qui un inserimento paesaggistico particolare, tra le scogliere e le grandi montagne che circondano la capitale, in un’area precedentemente usata per il golf. Il nuovo impianto ha una struttura a nido – rivestita da una barriera antirumore allo scopo di essere usato anche per concerti e grandi manifestazioni – che ricorda quella dello stadio olimpico di Pechino. Caratterizzato da un sinuoso tetto concavo è di grande effetto nell’illuminazione notturna e assurge a diventare uno dei nuovi landmark della città.


all pictures: Port Elizabeth/ Nelson Mandela Bay, Nelson Mandela Bay Stadium Courtesy of 2010 FIFA World Cup Organising Committee South Africa

Will it be the iconic shape of the calabash, the archetypal African vase, or the curved profile of the bridge closing the huge “crater” of the Moses Mabhida Stadium that will remain impressed in the minds of the viewers of the upcoming World Cup Finals in South Africa? The architecture of five new stadiums, in addition to the extension of a pre-existing ground, represents another interesting factor in addition to the sporting aspect. The first stadium, Johannesburg’s Soccer City, will be the location of the start and finish of the World Cup. It represents a “monument” for football in South Africa having hosted historic matches and is even tied to the social history of the country due to important events. The completion of the pre-existing structure (dated 1987) saw the building of a paneled casing, giving a pixeled effect, in “burnt” colors to evoke the traditional vase, and will be illuminated by a ring of lights placed inside the base to simulate fire under the container. Located at the banks of the North End Lake in Port Elizabeth, in addition to boasting a unique landscape (it’s in a protected area), the new Nelson Mandela Bay Stadium also stands out for the statutory volumes of its roof like sails swelled by the wind, made with a “light” structure in aluminum and a special plastic membrane. Even more spectacular is the cover of the Moses Mabhida Stadium in Durban, with its great arc inspired by the national flag, made up of two

huge spans which symbolically unite on one side to represent the unity of the country. The light cover is anchored to this heavy structure, tied to the arc with steel suspenders, while a monorail leads to a panoramic point over 100 meters above the pitch, offering a unique viewpoint of the location. Finally, we have Cape Town with its new Green Point Stadium. Again here there is a particular landscape, between the cliffs and huge mountains which surround the capital, in an area previously used for golf. The new ground has a nest-like structure – covered in a sound-proof barrier so that it can also be used for concerts and big events – similar to that of the stadium in Peking. Characterized by a sinuous concave roof, there is a great effect when lit up at night, rising to become one of the landmarks of the city.



a BRIDGE By MARCO LANZA

Il pensiero occidentale, del quale Hegel costituisce certamente un apice, sogna da sempre una “sintesi universale”, capace di comprendere ogni esperienza, dove una coscienza abbraccia il mondo, non tralascia nulla e diviene pensiero assoluto. L’aspirazione alla totalità è come una malattia, una perversione della coscienza che crede di non avere mai niente da imparare dall’Altro, che percepisce ogni eterogeneità, ogni differenza e ogni devianza come una minaccia, e continua perciò a ricondurre “l’Altro” allo “Stesso”, senza badare alle conseguenze in termini di egemonia, di egoismo e di violenza. Vi è forse un legame da inventare tra l’umanità in procinto di creare la propria unità e quell’oggetto nuovo che è il pianeta Terra, scrive Edgar Morin. L’Universale può essere perverso, quando è occupato da una sola potenza capace d’imporre la propria legge. Un esempio rivelatore è il modo in cui gli osservatori stranieri interpretano il rituale Gelede degli Yoruba in Benin e Nigeria. Col termine Gelede si indica una maschera, la danza che la accompagna e lo spettacolo totale che mette in atto. Da molti secoli, è considerato da chi lo pratica come l’arte suprema e da chi vi assiste come lo spettacolo ideale. Per i suoi protagonisti, il rituale Gelede si avvicina a una sorta di perfezione e, dicono, chi vede il Gelede non può vedere niente di più compiuto. Ebbene, gli esperti occidentali come interpretano il Gelede? Come una forma di pre-teatro. Un’arte che raggiunge un tale livello grazie a un sapere accumulato in millenni, come può essere sottoposta in tal modo alla tortura della conformità? La musica sudafricana, la danza, la letteratura, il teatro hanno ottenuto da molto tempo il loro posto sulla scena internazionale, perché così non è anche per le arti plastiche che paiono sfuggire a questo fenomeno e restano ancora oggi largamente sconosciute? Lo testimoniano i grandi appuntamenti dell’arte (Documenta di Kassel, Biennali di Venezia, Sao Paolo, Sydney...) che hanno spesso ignorato il continente africano. Notiamo però un interesse crescente per la produzione artistica in Sudafrica dove, da non molto, si organizzano esposizioni che contribuiscono a consolidare la presa di coscienza di una comunità artistica che trascende il quadro etnico, regionale o nazionale: Biennale di Dakar, Grapholies d’Abidjan, Biennale di Johannesburg... Ciò nondimeno, la creatività in Africa è ancora marginalizzata. Un giorno, a Parigi, mentre parlavo con l’artista del Benin Romuald Hazoumé, una persona attenta a nostri discorsi intervenne e disse, ripeto ogni parola: “Ho capito che voi siete uno scultore... ma siete uno scultore africano oppure uno scultore contemporaneo?”. Come se l’Africa non potesse essere sinonimo che di arcaismo.

TO THE FUTURE

Credo, con Marcel Duchamp, che l’arte sia un segreto che bisogna condividere e trasmettere tra i cospiratori. Si è sviluppata una nuova coscienza e in Sudafrica esistono, ora più che mai, coscienze fortemente individualiste che esprimono una lotta per la libertà creatrice e, mediante essa, una ricerca della propria personalità. L’enunciato “arte africana” è troppo spesso concepito con tratti perentori e riduttivi, e rinvia a una nebulosa dove si scontrano numerose rappresentazioni e funzioni contraddittorie, come la sin troppo famosa opposizione tra tradizionale e moderno o “contemporaneo”. L’arte sudafricana contemporanea è anche fondata su numerosi sistemi. Cosa è tradizionale, cosa è del passato e cosa è dell’oggi, in questa Africa il cui paesaggio dell’arte non è mai stato così diversificato: tradizioni reinvestite, talvolta totalmente reinventate, nuove figurazioni, graffitismo, espressionismo, astrazione, ricontestualizzazione d’oggetti, agit-art, ecc. Le opere testimoniano di una fusione esplosiva delle tradizioni, dei miti, delle credenze, degli scambi inter-culturali del passato e del presente, sfuggenti a una eredità che vorrebbe limitarli alla loro storia. Un nuovo dialogo sembra iniziare oggi tra mondo occidentale e il Sudafrica. “Se non sai dove vai, girati e guarda da dove vieni”, dice un proverbio africano. L’artista del Benin Georges Adéagbo aggiunge “L’arte è conoscenza”. L’arte in Sudafrica apporterà forse una nota “nuova” nel concerto mondiale dell’arte contemporanea ma ciò proverrà da una componente, da una dinamica legata all’evoluzione della cultura mondiale in generale. Questa fine secolo ci immerge in un mondo sempre più oscuro. Il mondo non è diventato un grande villaggio, e sarebbe assai meglio che parlassimo meno di un’arte mondiale che di un riconoscimento mondiale delle arti.


Western philosophy, of which Hegel was certainly a climax, has always dreamed of becoming a “universal synthesis”, capable of understanding every kind of experience, where consciousness embraces the world, not neglecting anything and becoming total philosophy. Aspiration to entirety is like an illness, a perversion of the conscience which believes it has nothing to learn from Others, which sees every heterogeneity, every difference and every deviation as a threat, and thus continues to trace the “Other” to the “Self”, without considering the consequences in terms of hegemony, selfishness and violence. There may be a link to be invented between humanity on the point of creating its own unity and that new object that is the planet Earth, writes Edgar Morin. The Universe can be perverse when it is inhabited by just one power capable of imposing its own law. A telling example is found in the way in which foreign observers interpret the Gelede ritual of the Yoruba people in Benin and Nigeria. The term Gelede means a mask, the dance that accompanies it and the entire performance. For many centuries it has been considered by those who practice it as supreme art and those who witness it as the ideal show. For its protagonists, the Gelede ritual is close to a kind of perfection and, they say, those who have seen Gelede will not see anything else more accomplished. So, how do western experts interpret the Gelede? As a kind of pre-theatre. How can an art which reaches such a level thanks to knowledge accumulated over millennia, undergo the torture of conformity like this? South African music, dance, literature, and theatre have obtained their place on the international scene for some time now, so why is this not the case for the plastic arts which seem to elude this phenomenon and still remain widely unknown? This is proven by the great art events (the Documenta in Kassel, and the Venice, Sao Paolo and Sydney Biennials, etc.) which have often ignored the African continent. However, we have noted a growing interest in the artistic production of South Africa where, just recently, exhibitions have been organized which contribute to reinforce the awareness of an artistic community which goes beyond the ethnical, regional or national scene: the Dakar Biennial, Grapholies d’Abidjan, the Johannesburg Biennial. But nevertheless, creativity in Africa is still marginalized. Once, while I was talking with the artist from Benin, Romuald Hazoumé, in Paris, a person listening into our conversation interrupted us and said (in their exact words): “I understand that you a sculptor, but are you an African sculptor or a contemporary sculptor?” As if Africa was strictly synonymous with archaism. Like Marcel Duchamp, I believe that art is a secret that must be shared and spread among conspirators. A new awareness has developed and in South Africa, now more than ever, there are strongly individualistic types of awareness which express a struggle for creative freedom and, through that, a search for their own personality. The term “African art” is too often conceived in a peremptory and disparaging manner, and refers to a nebula where numerous contradictory representations and functions collide, like the all too famous opposition between tradition and modern or “contemporary”. Contemporary South African art is also based on numerous systems. What is traditional, what is from the past and what is from today, in this Africa whose art landscape has never been so diverse: reinvested traditions, at times totally reinvented, new figurations, graffiti art, expressionism, abstract art, recontextualization of objects, agit-art, etc. The works bear witness to an explosive fusion of traditions, legends, beliefs, inter-cultural exchanges of the past and present, evading an inheritance which would limit them to their history. New dialogue seems to have begun now between the world and South Africa. An African proverb says “If you don’t know where you’re going, turn around and see where you come from”. The artist from Benin, Georges Adéagbo, adds “Art is knowledge”. Perhaps art in South Africa may bring a “new” note to the global concert of contemporary art but it will come from a component, dynamics tied to the evolution of worldwide culture in general. This end of the century immerges in an increasingly dark world. The world has not become a large village, and it would be much better if we talked less about global art and more about global recognition of arts.


Dago Ndiaye ” Dreaming Lagos”

Chery Samba “ Izwadoo”


By Giorgia VirzĂŹ


La moda, si sa, è cosa viva. Più viva che mai in questo panorama caleidoscopico e multilingue che è il Sudafrica, in bilico tra l’eredità di un popolo che affonda le sue radici nel lavoro artigianale e l’inclinazione più trasgressiva dei top names locali, che ogni anno calcano le passerelle delle sfilate ufficiali organizzate dall’AFI (African Fashion International): instancabile e attivissimo modello imprenditoriale studiato sugli esempi della nostrana Camera Nazionale della Moda o della prestigiosa Chambre Syndicale de la Mode di Parigi.

Gli eventi in calendario per l’estate che verrà? L’Arise Capetown Fashion Week (prevista per il mese di agosto ma ancora in attesa di un calendario ufficiale) e l’Africa Fashion Week di Johannesburg (dal 30 giugno al 3 luglio). Tra le collezioni più applaudite per la prossima stagione estiva spiccano quelle di KLuk CGDT, Gavin Rajah, Misfit, Stefania Morland, Suzaan Heyns e David Tlale: stilisti ben noti agli addetti ai lavori della moda sudafricana, che, sulla scia di Londra, New York, Parigi e Milano, punta sul nuovo concetto del lusso internazionale, espresso attraverso visioni estetiche e riletture ultra contemporanee, in perfetta sintonia con i ritmi del lifestyle più dinamico e disinvolto ma sempre ispirate a un’attitudine elegante e ricercata. L’abito deve dunque raccontare, sopra ogni cosa, la personalità “globale” e glamorous dei protagonisti del tempo moderno. Il duo creativo KLuk CGDT pervade il guardaroba estivo di un’audacia al limite del punk e del gotico, senza mai prescindere dai raffinati dogmi d’eleganza cari a Coco Chanel, tradotti nell’elaborazione dell’iconico little black dress, nelle svolazzanti grafiche floreali e nelle giacchine in tessuto pied de poule con orli sfrangiati. Sartoriali e quasi scultoree le linee costruite da Suzaan Heyns, intese a conferire un’immagine androgina alla donna: è una femminilità decisa quella della designer di Johannesburg, fatta di sovrapposizioni materiche, profilature anatomiche, volumi inediti e

We all know that fashion is alive. More alive than ever in this kaleidoscopic and multilingual panorama, poised between the inheritance of a people with its roots in artisan craftsmanship and the more transgressive tendency of local top names, who tread the boards every year at the official catwalk shows organized by the AFI (African Fashion International): untiring and extremely active entrepreneurial model studied on the examples of the Italian Chamber of Fashion or the prestigious Chambre Syndicale de la Mode in Paris.

Opposite page: photo: chris saunders . www.imagination.co.za

architetture futuriste. Decisamente più scanzonate e divertite le proposte di Saskia Koerner e Lena Jansen, giovani fondatrici del brand Misfit, un gioco di cromie tie&dye, stampe animalier, teschi dècor sulle bluse, short da sexy pin up e paillettes stile Studio 54. E poiché, da sempre, gli emergenti rappresentano la linfa vitale che contribuisce a riscrivere i nuovi capitoli di questa storia infinita che è la moda, anche il Sudafrica regala ai suoi giovani le luci della ribalta. Le fashion week di Città del Capo e Johannesburg si aprono, come da copione, con le proposte della New Generation (leggi Stacy Alexander, Michelle Ludek e Lalesso) e della più sperimentale Graduate Collection: un susseguirsi di creazioni tecno-logiche e avant-garde realizzate dai laureandi della Peninsular University of Technology, del Cape Town Fashion College e della Design Academy of Fashion. Eppure, è ancora la street-culture ad ispirare le note più vibranti e curiose dello stile giovane e metropolitano di questa fetta di mondo, identificando nella tribù degli Smarteez le icone modello di un guardaroba assolutamente contro corrente, libero da qualsiasi regola e impostazione del ben vestire. Autentico movimento culturale e al tempo stesso fenomeno estetico del momento, gli Smarteez sono immediatamente riconoscibili per le vie di Soweto, quartiere di Johannesburg affollato dai nuovi fashionisti ghetto-style che mixano colori fluo e stampe di ogni genere in una stratificazione continua di ispirazioni gym e bon-chic, skinny jeans e camicie a quadretti, accessoriati da cravattini old-school, cappellini da baseball, bretelle cascanti e occhiali dalle montature ampie e spessorate alla Clark Kent. E si finisce per scoprire che la realtà in bianco e nero è opera di pura fantasia!

What are the events for this summer? The Arise Cape Town Fashion Week (planned for August but with the official calendar still pending) and the Africa Fashion Week in Johannesburg (from June 30 to July 3). The most applauded collections for the upcoming summer season include those of KLuk CGDT, Gavin Rajah, Misfit, Stefania Morland, Suzaan Heyns and David Tlale: all stylists well known to in the South African fashion industry experts, which in the wake of London, New York, Paris and Milan, focuses on the new concept of international luxury, expressed via aesthetic visions and ultra-contemporary revisions, in perfect harmony with the more dynamic and self-confident rhythms of lifestyle but always inspired by an elegant, sophisticated attitude. Therefore, above all, the clothing must portray the “global” and glamorous personality of the leading players of modern times.


photo: chris saunders . www.imagination.co.za


photo suzaann heyns

The creative duo KLuk CGDT pervade the summer wardrobe with boldness bordering on punk and goth, though never excluding the refined dogmas of elegance dear to Coco Chanel, translated into the development of the iconic little black dress, the fluttering floral graphics and short jackets in houndstooth fabric with frayed hems. The forms shaped by Suzaan Heyns are sartorial and almost sculptural, giving an androgynous image to women. The Johannesburg designer creates a decisive femininity, made up of material overlapping, anatomic profiles, unusual volumes and futuristic architectures. Decidedly more mischievous and fun the proposals of Saskia Koerner and Lena Jansen, the young founders of the Misfit brand, with a play on tie-dye shades, animal prints, decor skulls on blouses, sexy pin-up shorts and Studio 54 style sequins. And as emerging talents have always represented the vital lifeblood which contributes to writing new chapters in this infinite history of fashion, South Africa also puts its young into the limelight. The Cape Town and Johannesburg fashions weeks always open with the proposals of the New Generation (i.e. Stacy Alexander, Michelle Ludek and Lalesso) and the more experimental Graduate Collection: a run of technological and avant-garde creations by the graduates

of the Peninsular University of Technology, Cape Town Fashion College and Design Academy of Fashion. And yet once again it is street culture that inspires the most pulsating and curious tones of young, metropolitan style in this part of the world. The Smarteez tribe provides the icons model for an unconventional wardrobe, free from any kind of rule or regulation for dressing well. A bona fide cultural movement and at the same time an aesthetic phenomenon, Smarteez are immediately recognizable on the streets of Soweto, the zone of Johannesburg overflowing with the new ghetto-style fashionistas, mixing fluorescent colors and prints of all kinds in an continuous layering of gym and bon-chic inspirations, skinny jeans and checked shirts, accessorized with old-school ties, baseball caps, hanging suspenders and Clark Kent style large-frame glasses. And at times you end up discovering that black and white reality is the work of pure fantasy!


Una curiosa rivincita: se il calcio, disciplina sportiva nata in una nazione ex colonialista come l’Inghilterra sta generando una pletora di campioni provenienti dall’Africa, molte delle stelle della musica pop e rock del Novecento e (per adesso) del nuovo millennio devono moltissimo al continente nero. Tralasciamo poi di considerare l’importanza di Madre Africa nel jazz e nel blues. Occuperebbe spazi notevoli la descrizione di come il ritmo, la struttura di una canzone pop/rock siano debitori di un continente come l’Africa che trasuda di cultura musicale in ognuno dei suoi 54 paesi. Uno spettro sonoro variegato e ricchissimo che, se ne avete voglia, potete conoscere meglio procurandovi per esempio un bellissimo saggio: Musica Africana. Un Atlante Sonoro scritto dal grande David Stapleton e Chis May, ancor valido seppur scritto negli Anni 80. Non a caso in quel decennio, quando la musica rock d’avanguardia riscoprì l’importanza di Madre Africa. Due dischi su tutti: il notevole (seppur a tratti didascalico) Graceland di Paul Simon che fu anche un grande successo commerciale e l’album di culto Remain In Light dei Talking Heads, il capolavoro della band di David Byrne. Negli anni Ottanta ci fu anche un fenomeno pop davvero curioso, che invase MTV e le radio occidentali: Johnny Clegg, un ex sociologo bianco innamorato della cultura Zulu, guarda caso proveniente proprio dal Sudafrica, la nazione che ospiterà i Mondiali di Calcio. Oggi, a distanza di quasi 30 anni, c’è un ritorno prepotente del suono Afro nella musica pop d’avanguardia; il caso più eclatante è quello dei newyorkesi Vampire Weekend, una giovane band indipendente che con il loro nuovo disco Contra è riuscito ad arrivare al numero uno delle classifiche USA. Il loro mix di word music e rock corroborata da geniali intuizioni pop è probabilmente uno dei fenomeni musicali più interessanti del nuovo secolo. A ruota dei Vampire Weekend si stanno muovendo una serie di band come i Fool’s Gold e gli Extra Golden. Inoltre quest’anno la prestigiosa rivista musicale Uncut ha eletto come migliore band del 2009 i Tinariwen, un’incredibile collettivo di nomadi del Sahara che mescolano rock, blues e musica indigena. Ma se quest’anno avete prenotato un posto negli stadi del Sudafrica, ci permettiamo di segnalarvi una compilation: Next Stop… Soweto (Strut/Audioglobe) un’esauriente serie di tracce in stile mbaqanga, irresistibile genere musicale nato negli Anni 60 alle porte di Johannesburg. E se vi viene voglia di parlare con i ragazzi del posto di Brenda Fassie (compianta e controversa icona del pop locale) o di bubblegum (lo stile che ha soppiantato il mbaqanga), bene, vi farete in fretta un sacco di amici. In fin dei conti la musica, come il calcio, é un ottimo collante socio-culturale.

Unusual vengeance: while football, a sport invented in the former imperialist nation England, is generating a glut of star players from Africa, many of the pop and rock stars of the 20th century and (for now) the new millennium owe a lot to the black continent. Leaving aside the importance of Mother Africa for jazz and blues, a lot of space would be needed to describe how the rhythm and structure of pop/rock songs are in debt to the continent of Africa which oozes musical culture in all of its 54 countries. A varied and extremely rich sound spectrum: you can find out more about it by reading the wonderful book. African Rock. The Pop Music of a Continent, written by the great David Stapleton and Chris May, still valid though written in the eighties. Indeed, by no coincidence in the decade when avant-garde rock music rediscovered the importance of Mother Africa. Two albums above all: Paul Simon’s notable (though at times didactic) Graceland which was a huge commercial success and the cult Talking Heads record Remain In Light, the masterpiece of David Byrne’s band. The eighties also witnessed a truly unusual pop phenomenon which invaded MTV and western radio: Johnny Clegg, a former white sociologist fallen in love with the Zulu culture, as chance would have it from South Africa, the country hosting the World Cup Finals. Today, almost 30 years later, there is an overwhelming revival of Afro sound in avant-garde pop music. The most striking case is the New York based Vampire Weekend, a young independent band who reached number one in the US with their new album Contra. Their mix of word music and rock reinforced by genial pop instincts is probably one of the most interesting musical phenomena of the new century. There is a series of bands rotating around Vampire Weekend, such as Fool’s Gold and Extra Golden. Moreover, this year the prestigious magazine Uncut voted Tinariwen the best band of 2009; an incredible collective of nomads from the Sahara who mix rock, blues and indigenous music. But if you have booked a place at the South African stadiums this summer, we take the liberty of recommending a compilation: Next Stop… Soweto (Strut/ Audioglobe) a comprehensive series of tracks in the style of mbaqanga, an irresistible music genre born in the sixties near Johannesburg. And if you wish to talk to the locals about Brenda Fassie (the late controversial local pop icon) or bubblegum (the style which replaced mbaqanga), well, you will rapidly make lots of friends. At the end of the day, music, like football, is an excellent socio-cultural bond.

By tommaso toma

opposite page: Anti-Apartheid poster / 1976 Courtesy of africamediaonline.com



Nono produttore mondiale, una varietĂ di 2000 vini e una tradizione che affonda le radici nel 17° secolo. It’s the 9th wine producer worldwide, with a variety of 2000 wines and a tradition dating back to the 17th century.


Il primo vitigno risale a 350 anni fa e fu piantato da Jan Van Riebeeck, esploratore danese nonché fondatore di Città del Capo. Inizia così la storia d’amore tra Sudafrica e vino, che vede la nazione afrikaans conquistare già a fine ‘700 il primato nella produzione di vini nel nuovo mondo, e spopolando di riflesso nelle corti europee. Famoso il Vin de Constance, tanto che Napoleone pare averne chiesto un bicchiere sul letto di morte. Oggi, a fare da traino per lo sviluppo del commercio di settore è il WOSA (Wines Of South Africa), un’associazione no-profit all’avanguardia nella sponsorizzazione oltreconfine, che, riunendo i produttori locali, punta a creare un mercato florido anche in quei paesi dove i vini sudafricani al momento non sono conosciuti. Fiore all’occhiello della produzione è il “Fundi”, un vino rosso di alta qualità, prodotto da sei case vinicole eccellenti, selezionate da una commissione ad hoc. Un vino dal sapore di speranza, nato per sovvenzionare un progetto a sfondo sociale, il Laduma, volto a formare oltre 2000 wine steward in vista dei Mondiali di Calcio e dei tanti turisti attesi (www.fundiwine.co.za). Ed è proprio in vista dell’appuntamento calcistico che i sudafricani hanno trasformato in eleganti strutture di accoglienza la maggior parte delle cantine produttrici, pianificando con cura un turismo volto a soddisfare visitatori avventurosi, sportivi o semplicemente in cerca di relax. Imperdibile la cantina Spier di Stellenbosch, un wine village nel cuore della Cape Wineland dotato di hotel, 5 ristoranti e safari park. Un luogo della speranza dove compiere esperienze che ringiovaniscono la mente, il corpo e l’anima. La punta di diamante è il turismo del vino d’avventura offerto dalla Cape Winelands Sky Adventure, che propone giri in elicottero, mongolfiera o girocottero, nonchè paracadutismo, parapendio e deltaplano per visuali mozzafiato dei vitigni. Per gli sportivi da terra, inoltre, è possibile partecipare ad una maratona in mezzo ai vigneti, o a una corsa in mountain bike il cui traguardo si trova all’interno della tenuta Lourensford con dionisiache celebrazioni post corsa. Per gli amanti dell’acqua è possibile praticare rafting e pesca nel Breede River, tra ettari di vigneti, mentre gli amanti dell’archittettura coloniale olandese potranno fruire di un pic-nic nei giardini di Boschendal, una tra le più antiche case vinicole del paese. Particolarmente interessante è la possibilità offerta dalla Goudini Spa di rinfrancare i muscoli nelle sorgenti termali del loro resort, prima di visitare le tredici tenute della zona, dedicarsi a escursioni, a piedi o in fuoristrada, e a molte altre attività.

The very first South African vine was planted 350 years ago by Jan Van Riebeeck, a Dutch explorer as well as founder of Cape Town. This is how the love-story between South Africa and wines got started, making the Afrikaans nation the first wine producer of the new world and therefore very popular in European courts at the end of the 18th century. Vin de Constance was in great demand, so much so it seems Napoleon asked for a glass of it on his deathbed. Nowadays the driving force behind the wine’s trade development is WOSA (Wines Of South Africa), a non-profit organization, in avantgarde cross-border sponsoring. By uniting local producers, it aims to create a thriving market also in countries where South African wines are currently unknown. Their signature product, “Fundi”, a high-quality red wine, is made by six qualified wine producers, chosen by an ad-hoc commission. It is a wine with an aftertaste of hope, created to subsidize Project Laduma, a social initiative aimed at training over 2,000 wine stewards in order to offer a world-class service to the millions of visitors expected to South Africa for the 2010 World Cup (info: www.fundiwine.co.za). In view of the World Cup the South Africans have transformed most vineyards into elegant visitor centers, while also meticulously planning a tourism aimed at satisfying adventurous and sports visitors or simply those looking forward to relaxing. Not-to-be-missed is the Spier winery in Stellenbosch, a wine village in the heart of Cape Wineland with a hotel, 5 restaurants and a safari park. A place of hope, where you can enjoy experiences that rejuvenate the mind, body and soul. The jewel in the crown is the wine adventure tourism offered by Cape Winelands Sky Adventure, which proposes helicopter, hot-air balloon or gyrocopter rides, as well as paragliding, skydiving, or gliding for breath-taking views of the vines. For land sports enthusiasts there is also a marathon through the vines, or a mountain bike race whose finishing line lies within the Lourensford estate for Dionysian celebrations after the race. For water lovers there is rafting and fishing on the Breede River, surrounded by hectares of vines, while Dutch colonial architecture buffs can have a picnic in the gardens of Boschendal, one of the oldest wineries of the country. Then Goudini Spa gives a particularly interesting possibility to revive your muscles in the thermal spa of the resort, before visiting the thirteen estates of the area, going on excursions, by foot or by jeep, and many other activities.


PERSOL VINTAGE glasses




swimsuit: MISSONI multi pendant: MANUEL BOZZI bracelet: JUST CAVALLI gold chain: AMERICAN APPAREAL left page bikini: CALVIN KLEIN skull ring with small stone: JOHN RICHMOND


swim suit camouflage: JOHN RICHMOND necklace; bracelet: LA PERLA opposite page white swimsuit: KRISTINA T bracelet: MADDALENA MARCONI watch : CARTIER



swim suit: JUST CAVALLI leather bracelet & chain bracelet: JOHN RICHMOND skull ring: CLAUDIO LEONI foulard: VINTAGE opposite page swim suit: GRIGIOPERLA




ERES pink swimsuit

PHOTO: LAURA VILLA BARONCELLI&MANUELE GEROMINI STYLING: PETER CARDONA WWW.PETERCARDONA.NET GROOMING: DAMIAN GAROZZO WWW.DAMIANGAROZZO.COM TALENT: JACQUES NICOLAS @MASTER; SAMANTHA BLUE @MASTER; RENATA REUTTER @MASTER; ERIC CORNET@MASTER; AYUMI TOGASHI


In 2 lines _Designer born in 1963, worked in the ateliers of Valentino, Max Mara, Gianfranco Ferré and, most recently, Brioni. _The only stylist to escape unharmed from the astute writing of the veteran reporter Suzy Menkes in a completely lukewarm Milan season (Milan SS10, Brioni Collection).

by Fr. Ch.

In 2 righe _Designer classe ’63 passato per gli atelier di Valentino, Max Mara, Gianfranco Ferré e da ultimo Brioni. _L’unico stilista uscito illeso dalla penna sagace della veterana Suzy Menkes in una stagione milanese total “ni” (Milano SS10, Collezione Brioni).

ON THE BRIGHT SIDE

Tempo di svolta per Giampiero Arcese. Il 2010 segna, infatti, il passaggio dalla direzione creativa di Brioni (divisione Donna) all’atelier di Armani Collezioni con mandato Special Projects, per un cocktail di stile e creatività, con un occhio al business. Rigorosamente nel segno del Made in Italy. Giampiero Arcese has reached a turning-point. 2010 sees his change from Brioni creative director (women’s division) to the atelier of Armani Collezioni in charge of Special Projects, for a cocktail of style and creativity while keeping an eye on business. Strictly under the sign of Made in Italy.


In 5 minuti

4 parole chiave & 1 punto di vista

La tua coperta di Linus Pensare “bello” e “positivo”. Aiuta a far sì che la coperta possa allungarsi un pò, quasi fosse di tessuto stretch! Positivo lo sono di indole, il bello fa parte della mia ricerca. Il consiglio più prezioso Quello di non rinunciare a esprimere la mia autenticità in ogni situazione e luogo, di non “tradire” mai la mia natura, i miei sogni, le mie aspirazioni. Poi, ne vorrei tanti, di consigli! Li accetto sempre volentieri. Voi, ad esempio, cosa mi consigliate?! L’aneddoto più divertente Ho duellato per un libro fotografico sul magnifico lavoro della designer americana Valentina con un certo Kaiser della moda, nella libreria Galignani in Rue de Rivoli; resa incondizionata solo perché serviva d’ispirazione per una collezione di Made in Italy! Altrimenti sarebbe stato mio! Il pensiero ricorrente “Avrò fatto bene?!” Dubbi, dubbi…anche quando non ne ho, me li faccio venire! Un esercizio che ha funzione di filtro dei miei pensieri e delle mie azioni. Le persone che hanno lasciato un segno Quelle che mi hanno sorpreso con qualcosa d’inatteso; quelle che mi hanno insegnato a essere libero; quelle che mi hanno indicato la strada che sto percorrendo. Le cose che avresti voluto cambiare In assoluto forse troppe per poterle elencare! Scherzi a parte, da bambino ho sempre ridisegnato una mia realtà, quando non mi piaceva quella che vedevo, usando una matita e un foglio bianco. Ora, dispongo di strumenti più complessi e sofisticati che agiscono su più livelli, ma l’attitudine è la stessa! Le cose che ti hanno cambiato Essere riuscito a fare il lavoro che ho sempre desiderato. Non me ne sono nemmeno reso conto, ma è successo. Questo ha cambiato il rapporto con me stesso, il modo di percepirmi, la mia autostima. E domani… Domani è appunto domani. Per disporlo al meglio credo che bisognerebbe dedicare già oggi 5 minuti di riflessione per il giorno seguente. Mi piace provare angolazioni diverse in qualunque cosa io faccia e in questo il domani mi è complice.

_Elegance L’eleganza per me passa attraverso la conoscenza del proprio io; in genere chi è in armonia con se stesso ragiona in modo elegante, vive in modo elegante. Tutto il resto viene di conseguenza.

In 5 minutes

4 keywords & 1 point of view

Your security blanket Thinking “beautiful” and “positive”. It helps the blanket expand a bit, almost as if it were made of stretchy fabric! I am positive by nature; beautiful is part of my research.

_Elegance For me, elegance lies in knowing yourself. Generally those in harmony with themselves reason and live in an elegant manner. The rest comes naturally.

Most precious advice received To always express my authenticity in every situation and place, never to “betray” my nature, my dreams, and my aspirations. I would love lots of advice! I always accept it happily. For example, what advice would you give me?! Funniest anecdote I fought for a photographic book on the magnificent work of the American designer Valentina with a certain Kaiser of fashion, in the Galignani bookshop on Rue de Rivoli; surrendered wholeheartedly but only because he needed it as inspiration for a collection of Made in Italy! If not it would have been mine! Recurring thought “Did I do the right thing?!” Doubts, doubts...even when I don’t have any, I create them! An exercise which filters my thoughts and actions. People who left a mark Those who surprised me with something unexpected; those who taught me to be free; those who showed me the path I am following. Thing you would have liked to change Perhaps too many to list! Joking apart, as a child I always re-drew my environment using a pencil and a white sheet of paper, when I didn’t like what I saw. Now I use more complex, sophisticated tools which work on many levels, but the approach is the same! Things that changed you Succeeding in doing the kind of work I always wanted to do. I didn’t even realize it at the time, but it happened. This changed my relationship with myself, my way of seeing myself, my self-confidence. And tomorrow… Tomorrow is tomorrow. To organize it best, I think you need to dedicate 5 minutes of reflection today for the next day. I like trying different angles in everything I do and in this way tomorrow is my accomplice.

_Appeal La mia definizione di appeal si potrebbe trovare su dei testi scientifici, di chimica, precisamente: quell’insieme di componenti a volte sbagliate e persino dissonanti che catturano la nostra attenzione, i nostri sensi. Una formula magica e unica, in sostanza. _Contemporary Nella mia testa Contemporary e Timeless coincidono: chissà perché?! _Nonchalance Una delle molteplici forme dell’eleganza. La più disinvolta e naturale, a mio avviso.

_Appeal You could find my definition of appeal in scientific texts, chemistry to be precise; that mixture of components at times off beam and even jarring which catch our attention, our senses. Basically a magical and unique formula. _Contemporary In my mind Contemporary and Timeless coincide: who knows why?! _Nonchalance One of the multiple forms of elegance. The most carefree and natural in my opinion.



By Chiara Hughes

Il ragazzo della porta accanto? Un inglese cresciuto in Australia che per lavoro è diventato anche un pò francese. Voilà Richard Nicoll. A guy next door? An English man who grew up in Australia and has also become a bit French thanks to his work. Voilà Richard Nicoll.

Il futuro é un pensiero lontano. Prende la vita con filosofia, possibilmente day by day. Contemporaneo e moderno, vive il presente a 360° con sfumature di arte, cinema, fotografia e danza - Michael Clark è uno dei suoi ballerini preferiti. Colleziona oggetti d’arredamento e adora stare con gli amici, per lui, inesauribile “fonte d’inspirazione”. Vive tra Londra, dove sfila con una collezione personale, e Parigi, che lo vede a capo della nuova donna Cerruti. Della capitale francese adora i croissant la mattina, la vista dal suo ufficio e il team creativo con cui lavora. Londra, invece, è la città in cui è nato, in ogni senso. Di lui piace la naturalezza con cui unisce sartorialità e femminilità. Originale e mai sopra le righe. L’elegant tailoring è un’attitudine che fa parte del suo dna, tanto in patria quanto a Place De La Madeleine. Le sue collezioni sono ricche di grazia contemporanea. Silhouette femminili che giocano con il corpo senza renderlo mai volgare. Un pò come accade nei collage di Linda Sterling. “I miei sono abiti democratici”, confessa lo stilista. “Riflettono le idiosincrasie della vita”. Scelto personalmente da Florent Perrichon - presidente del marchio Cerruti -, Nicoll ha ridato luce alla maison dopo tre anni d’ombra. Un misto di aristocrazia francese Anni 70, rivisitata in chiave moderna. Una femminilità rinata, in equilibrio con elementi maschili presi in prestito dal guardaroba militare e sportivo. In tre parole, una donna “intelligente, elegante e sicura di sé“. Nicoll si conferma l’uomo dalle mille idee che, senza esitare, si butta con energia e passione in progetti sempre nuovi. L’ultimo? „Una nuova visione della donna sportiva“, targata Fred Perry.

Photo: Courtesy of Cerruti

The future is a distant thought. Richard Nicoll takes life philosophically, if possible day by day. Contemporary and modern, he lives the present at 360 degrees with touches of art, cinema, photography and dance - Michael Clark is one of his favorite dancers. Richard collects furnishings and he loves spending time with his friends, whom he considers his inexhaustible “source of inspiration”. He lives between London, where he presents his own personal collection, and Paris, where he is the head of the new Cerruti women’s collection. In the French capital Richard loves his morning croissant, the view from his office and the creative team he works with. London, instead, is the town where he was born, in every sense. One of his good qualities is the natural way in which he combines tailoring with femininity. He is original without being over the top. Elegant tailoring is an attitude which is part of his DNA, both in his homeland and in Place De La Madeleine. Richard’s collections are rich in contemporary charm. Feminine silhouettes which play with the body, never becoming vulgar. A bit like Linda Sterling’s collages. “My creations are democratic clothing,” the designer says. “They reflect the idiosyncrasies of life”. Personally selected by Florent Perrichon (the president of the Cerruti brand), Richard gave light to the maison after three years of darkness. He has created a mix by drawing inspiration from the French aristocracy of the seventies, reappraised in a modern key. Femininity re-born, in balance with masculine elements taken from military and sports clothing. In three words, an “intelligent, elegant and self-confidant” woman. Richard Nicoll is confirmed as the man of a thousand ideas who, without hesitation, launches himself with energy and passion into various new projects. The latest one? “A new look for sporty women” for Fred Perry.


By Chiara Hughes

Il suo approccio è di pancia, tipico di chi pensa e si muove a 360°. Barba signature e tanta strada alle spalle, Umit Benan è senza dubbio uno stilista di carattere. Non a caso, preferisce modelli attempati ed espressivi a giovanotti belli ma insipidi. E ancora, non esita a trasformare in collezione qualsiasi cosa lo colpisca al cuore. Senza dubbio, passionale. Ribelle di buona famiglia, lo stilista di origine turca ha una predisposizione naturale all’elegance. Non quella dei sarti di Savile Row, dei quali ricorda l’attenzione al dettaglio e la ricerca nei materiali. Piuttosto, quella di chi, sicuro di sé, sa che l’eleganza non è una questione di moda. Per lui l’abito è importante quanto chi lo indossa. Di lui dicono tanto la barba folta e i tatuaggi al braccio, quanto il completo che sceglie per la prima di un film. Ha esordito nel menswear stravolgendo le regole del completo classico, portando all’esterno quello che di solito sta all’interno. Piccoli dettagli d’intelligenza sartoriale che hanno subito colto nel segno. “La vera eleganza”, dice lui,”non si ostenta mai”. Di natura nomade, Benan trae ispirazione dai viaggi. Lunghi o brevi che siano. Per strada ferma e fotografa passanti che stimolano la sua curiosità. Poi, a casa, innesca la fantasia e immagina di vestire le persone ritratte. Nascono così, d’istinto, le storie e i personaggi che animano le sue collezioni. All’ultima edizione di Pitti Uomo, ha stupito e divertito presentando una collezione ispirata ai ‘Retired Rockers’, una band di musicisti non più giovanissimi, interpretati da modelli dal fascino vissuto; cloni ideali di Keith Richards, Bob Dylan e Bruce Springsteen, che, dopo una vita di successi, si incontrano fuori dal palco in abiti comodi e disinvolti. Provocatorio e perfezionista, Benan piace proprio perché racconta quello che non ti aspetti. Cappotti-vestaglia sopra caban monocromo e stivaletti allacciati alla rinfusa, ma anche giacche doppiopetto in cavallino maculato e pantaloni pigiama. Tra i progetti futuri, quello di consolidare la linea uomo, giunta alla terza collezione, e un sogno nel cassetto: “Quando sarà il momento voglio vestire anche le donne”.

Self-Portrait

Le metamorfosi di Umit Benan The metamorphosis of Umit Benan


Umit Benan fall/winter 2010/11 Retired Rockers photo: Umit Benan press office

He works with gut instinct, typical of someone who thinks and acts at 360 degrees. With his signature beard and a long road behind him, Umit Benan is without doubt a stylist with character. By no coincidence he prefers models who are long in the tooth and expressive rather than handsome but vapid young men. Umit doesn’t hesitate to transform anything that strikes him to the heart into a collection. Passionate without doubt. A rebel from a good family, the stylist of Turkish origin has a natural flair for elegance. Not the elegance of the tailors of Savile Row, whose attention to detail and material research is seen in his work, but rather the elegance of a self-confident person who knows that elegance is not a question of fashion. For Umit, clothing is as important as the person who wears it. People talk a lot about Umit’s thick beard and tattoos on his arm, along with the outfits he chooses for film premiers. He made his debut in menswear by upsetting the rules of classical suits, bringing to the outside what usually lies on the inside. Small details of tailoring intelligence which immediately struck home. “True elegance,” Umit says, “is never flaunted”. Due to his nomadic nature, Umit draws inspira-

tion from his travels, both short and long journeys. He stops and photographs the passers-by on the street who stimulate his curiosity. Then, at home, he triggers his imagination and pictures dressing these people. So this is how the stories and characters which animate his collections are created, by instinct. At the latest edition of Pitti Uomo, Umit amazed and entertained the public with his new collection inspired by ‘Retired Rockers’, an ageing group of musicians interpreted by models with lived-in appeal; ideal clones of Keith Richards, Bob Dylan and Bruce Springsteen, who, after a life of success, meet up offstage in comfortable, casual clothes. Provocative and perfectionist, Umit’s success is down to the fact that he proposes the unexpected. Dressing gown-coats over monochrome caban and ankle boots laced up helter-skelter and also double-breasted jackets in dappled pony skin and pajama bottoms. Umit Benan’s future projects including entrenching the men’s line, now in its third collection, and a secret dream: “At the right moment I would also like to dress women”.


The White Rabbit created by Juan Caro & Fabio Sasso for the Furla Talent Hub “wonderland”. opposite page Tote bag, designed by Leitmotiv for Furla Talent Hub, SS2010.

By Giorgia Virzì

the leitmotiv fairytale

DAL PAESE DELLE MERAVIGLIE ALLE PASSERELLE INTERNAZIONALI From wonderland to international catwalks.

I nuovi enfant prodige del made in Italy si chiamano Juan Caro e Fabio Sasso, meglio noti nel gotha fashion internazionale come Leitmotiv. Segno distintivo dell’accoppiata è la nuova interpretazione delle stampe, in una stilizzazione onirica e visionaria che nel corso delle ultime stagioni ha riletto in chiave moderna il “Giardino delle Delizie” di Hieronymus Bosch, la “Femme Exotique” di Henri Rousseau e l’intramontabile fiaba di “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll. Tutto si trasforma, per mano dei Leitmotiv, in un percorso di tessuti e applicazioni surreali, in cui i soggetti fantastici dell’uomo coniglio (che diventa cavallo, cervo, cane), i palazzi, i castelli, le serrature, gli orologi e i frammenti di favola diventano pattern inattesi, superfici caleidoscopiche, mondi dentro altri mondi; immaginari e trasposizioni di sapore couture che hanno assicurato a Juan e Fabio le eccellenti collaborazioni con Furla, all’interno del prestigioso progetto Talent Hub, e con Borsalino, nome iconico della cappelleria italiana. Da un lato Juan Caro, colombiano di Bogotà, cresciuto in una famiglia che fin da piccolo gli ha trasmesso il senso dell’arte, dell’immagine e del colore, espresso attraverso la pittura e la composizione di collage creativi; dall’altro Fabio Sasso, milanese doc, altrettanto sedotto dal mondo dell’arte, e prima ancora dall’universo dell’artigianalità, della sartoria pura, vissuta in prima persona nei laboratori di famiglia. Ispirato all’omonimo movimento di arte contemporanea, Ready Made é il nome delle collezioni per la prossima primavera/estate, in cui la poetica della memoria e dell’immaginazione associativa dell’artista americano Joseph Cornell suggerisce un nuovo mondo di stampe inedite che ridisegnano cimeli e ninnoli del passato, vecchie foto e mappe di viaggi, insieme a uno scenario di bambù, insetti leggeri, uccelli esotici e civette notturne. In un viaggio instancabile e appassionato tra sogno e realtà, natura stessa della moda; un viaggio che del sogno conserva emozioni e suggestioni, e della realtà sottolinea l’esigenza di un guardaroba non più solo minimalista e total black ma fantasioso, policromo e avanguardista. L’intento è di raccontare lo stile da un punto di vista non convenzionale…ed è sempre questa la nota a piè di pagina nella moderna fairytale dei Leitmotiv.

The new enfant prodige of Made in Italy are called Juan Caro and Fabio Sasso, better known as Leitmotiv to the international fashion elite. The distinctive trait of the stylist duo is their new interpretation of prints, in an dreamlike, visionary stylization which over recent seasons has reinterpreted in a modern key “The Garden of Earthly Delights” of Hieronymus Bosch, Henri Rousseau’s “Femme Exotique” and Lewis Carroll’s eternal fairytale “Alice’s Adventures in Wonderland”. In Leitmotiv’s hands everything is transformed into a journey of surreal fabrics and applications, where fantastical characters of the rabbit-man (who then becomes a horse, deer, and dog), the palaces, castles, locks, watches and fragments of the fairytale all become unexpected patterns, kaleidoscopic surfaces, worlds inside other worlds. These couture-style images and transformations clinched exceptional collaborations for Juan and Fabio with Furla, as part of the prestigious Talent Hub project, and with Borsalino, the icon of Italian millinery.. On the one hand we have Juan Caro from the Colombian capital Bogotá, born into a family who gave him a sense of art, image and color right from an early age, expressed through painting and creative collages. On the other hand, there is Fabio Sasso, authentic Milanese, similarly seduced by the world of art, and before that by the artisan world of pure tailoring, experienced firsthand in the family labs. Inspired to the homonym contemporary art movement, Ready Made is the name of their upcoming Spring/Summer collections, where the poetry of memory and the associative imagination of the American artist Joseph Cornell suggests a new world of original prints which re-design relics and trinkets of the past, old photos and maps, together with scenery of bamboo, light insects, exotic birds and night owls. On an untiring and passionate journey between dream and reality, the very nature of fashion; a journey which preserves emotions and suggestions from dreams, and from reality underlines the need for a wardrobe no longer just minimalist and total black but imaginative, multi-colored and avant-garde. The aim is to express style from an unconventional point of view … and this is always the essence of the Leitmotiv modern fairytale.


Leitmotiv & Furla

All’interno del Talent Hub, progetto realizzato da Giovanna Furlanetto per offrire ai fashion designer più promettenti una piattaforma di distribuzione e promozione internazionale, i Leitmotiv hanno proseguito il percorso di stilizzazione dell’iconografia fiabesca del passato. È nata così la capsule collection Leitmotiv for Furla Talent Hub, giunta alla sua terza stagione. Se per l’estate che verrà le immagini e i mondi di Carroll sono interpretati su accessori dove il coniglio si trasforma in aristocratico dandy, le mongolfiere sono animali che volano, i castelli si umanizzano e ci guardano, le anticipazioni del nuovo inverno rileggono un altro classico della letteratura fiabesca, “Il Mago di Oz”. Dorothy, con le sue incantate scarpette rosse, fluttua tra i paesaggi della fantasia multicolore, in un viaggio in cui gli sfondi e i personaggi non dimenticano mai il codice onirico e visionario tipico di Juan e Fabio. Una nuova serie di accessori, una collezione divertita e divertente, dedicata ai moderni viaggiatori della mente, che possono scegliere tra la shopper pieghevole e lo zaino di nylon a portafogli, tra la doctor bag chiusa da una biglia trasparente e il nuovissimo k-way per globetrotter instancabili. «Sono stata subito colpita dalle stampe surreali dei Leitmotiv, incantata dalla loro curiosità, cultura artistica e ironia», conferma Giovanna Furlanetto. «Il loro punto di forza è la capacità di attingere a piene mani dal passato, per rieditare in modo contemporaneo dettagli, personaggi, storie, frutta e animali in un mix sapiente di colori e dettagli. In un momento di crisi economica così forte, forse il consumatore cerca qualcosa che lo stupisca, una sorta di rifugio nella favola, per evadere da una realtà così poco etica e appagante».

As part of the Talent Hub project set up by Giovanna Furlanetto to offer the most promising fashion designers a platform for international distribution and promotion, Leitmotiv pursued the path of stylizing fairytale iconography of the past. This has led to the creation of the capsule collection Letimotiv for Furla Talent Hub, now in its third season. The upcoming summer sees Lewis Carroll’s images and worlds interpreted in a contemporary key for accessories where the rabbit is transformed into an aristocratic dandy, hot-air balloons are flying animals, and castles come to life and watch us. Meanwhile, the previews for the winter season reassess another classic fairytale literature, “The Wizard of Oz”. With her magical red shoes, Dorothy floats between multicolored fantasy landscapes in a journey where the backgrounds and characters always stay in line with Juan and Fabio’s typical dreamlike and visionary code. A new series of accessories, an amused and amusing collection, dedicated to modern travelers of the mind, who can choose between foldable shopping bags and nylon rucksacks, doctor bags with a transparent marble clasp and the brand new waterproof jacket for the untiring globetrotters. “I was immediately struck by Leitmotiv’s surreal prints, bewitched by their curiosity, artistic culture and irony,” Giovanna Furlanetto confirms. “Their forte is their ability to liberally tap into the past, to re-edit details, characters, stories, fruit and animals in a contemporary manner, in a knowing mix of colors and details. In such a drastic time of economic crisis, perhaps consumers look for something that surprises them, a kind of escape into fairytales to avoid this unethical and unsatisfying reality.”


Tre collezioni per un creativo doc. Filippo Scuffi Revealed.

By Paolo Gelmi

Three collections for a genuine creator. Filippo Scuffi Revealed.


LOCATION AEROPORTO DI MALPENSA - DIREZIONE LONDRA. FUORI: UNA MATTINA ANCORA FREDDA DI FINE INVERNO. SUI MONITOR SCORRONO AEREI IN PARTENZA COME IN UN VIDEOGAME. PENSO SOGNANTE ALLA MIA META, UNA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA NELLA SWINGING LONDON, QUANDO ALL’IMPROVVISO NEL VIAVAI DI PASSAGGIO SCORGO UNA FIGURA AMICA. CAMICIA BIANCA, JEANS SBIADITI E SCARPE CLASSICHE INGLESI, RIGOROSAMENTE NERE. LOOK INCONFONDIBILE. È CERTAMENTE LUI, IL MIO CARO AMICO FILIPPO [SCUFFI, N.D.R.]. TOSCANO DOC, NONCHÉ DESIGNER AFFERMATO, ANCHE FILIPPO È IN VIAGGIO VERSO LA CAPITALE BRITANNICA - DA UN ANNO È DIRETTORE CREATIVO DI DAKS, STORICA MAISON INGLESE. E ALLORA DUE AMICI DALLA META COMUNE NON POSSONO CHE DARSI APPUNTAMENTO NELLA CAPITALE BRITANNICA PER RITROVARSI E RACCONTARSI, CON CALMA E SENZA 24ORE. CUT TO TEA ROOM, REGENT STREET, LONDRA. FUORI: UN CIELO GRIGIO LONDINESE. IN SOTTOFONDO LINGUA INGLESE PARLA, TRA RUMORI DI TAZZINE E PROFUMO DI THÉ. PENNA E TACCUINO ALLA MANO, DOLCI BISCOTTINI BRITISH SUL PIATTINO E DUE AMICI ITALIANI CHE TRA SORRISI E BATTUTE SI TUFFANO IN UN’INCONTRO-INTERVISTA A RIVELARE LA NUOVA AVVENTURA DI FILIPPO. DOPO LE COLLABORAZIONI CON I TOP DESIGNER AMERICANI MICHAEL KORS, DONNA KARAN E RALPH LAUREN, FILIPPO È ORA ALLA GUIDA DI DAKS [MAISON INGLESE FONDATA NEL 1894, N.D.R.] COME DIRETTORE ARTISTICO DELLE COLLEZIONI UOMO, DONNA E BAMBINO. UNA TRIADE CHE SI TRADUCE IN UNA SFIDA AD AMPIO RAGGIO. DI SEGUITO GLI APPUNTI DI UNA STORIA IN PROGRESS.

Location Malpensa airport - destination London. Outside: a cold morning in late winter. Departing flights scroll down the monitors like a videogame. I dreamily think of my destination, a contemporary art exhibition in swinging London, when all of a sudden I catch sight of a friend of mine in the crowds of passers-by. White shirt, faded jeans and strictly black classical English shoes. An unmistakable look. It’s definitely him, my dear friend Filippo [Scuffi – Ed]. An authentic Tuscan and successful designer, Filippo too is traveling to the British capital – he has been the creative director of the historical English maison Daks for a year now. And so two friends heading to the same destination arrange to meet up in the English capital to see each other and catch up, taking their time and without briefcase. Cut to Tea Room, Regent Street, London. Outside: a grey London sky. In the background we hear English spoken among the clatter of cups and aroma of tea. A pen and notebook in hand, sweet British biscuits on a plate and two Italian friends dive into a meeting/interview among laughter and jokes to find out about Filippo’s new adventure. After his collaboration with the top American designers Michael Kors, Donna Karan and Ralph Lauren, Filippo is now at the wheel of Daks [English maison set up in 1894 – Ed] as the artistic director of the men’s, women’s and children’s collections. A triad which is translated into a long-range challenge. Here are the notes of a story in progress.


Cosa rappresenta Daks nel nuovo millennio? La tradizione, che da sempre è rassicurante, con quelle note di attualità che richiede il futuro, compresa un’accurata analisi dei movimenti del gusto sia in termini stilistici che tecnici, quali la vestibilità, la confortevolezza, la praticità, utilizzando tessuti che per loro natura non richiedono una particolare cura. Quanto del British Style e’ ancora presente nel mood della Daks? Sicuramente molto, ma sarà più moderno, soprattutto nella vestibilità e nella materia. Credo anche che per ogni marchio inglese che si rispetti, come nel caso di Daks [che ha ricevuto tre Royal Warrants dalla casa reale, N.d.R.], sia un dovere mantenere quei riferimenti che hanno contraddistinto da sempre lo stile e quindi l’eleganza inglesi. I dettagli a cui Daks non può assolutamente rinunciare? Il check, che la caratterizza da sempre, e i pantaloni da uomo, visto che il nome del brand nasce appunto da questo capo (crasi per DAddy e slacKS), ovviamente declinati anche al femminile. A cosa ti sei ispirato per le nuove collezioni Autunno/Inverno? All’aviazione degli anni ‘40, nella fattispecie quella inglese di cui la Gran Bretagna è molto orgogliosa, strizzando l’occhio alla grande pilota americana Amelia Earhart. Anche se nelle mie collezioni l’atmosfera vagamente militare è sempre un po’ presente, non tanto perchè creda in questo tipo d’istituzione. Piuttosto, mi interessano l’uniformità e l’eleganza che riflettono un certo rigore, per poi alterarlo. La divisa sì ma strappata, le regole sì ma infrante: disciplina e ribellione. Chi sono la donna e l’uomo che vestono Daks? Sono persone che amano la qualità e prediligono capi di gusto e non estremi, che credono nel bel vestire. Qualcuno che desideri creare un’alchimia tra l’essere e l’apparire, volta ad enfatizzarne la figura. Viaggiatori benestanti, un po’ come i protagonisti della trasposizione cinematografica del romanzo di Paul Bowles “Il te’ nel deserto”. Chi reputi sia stato un maestro per la tua crescita professionale? Il grande stilista americano Roy Halston, poi YSL, Zack Carr e, tra gli italiani, Walter Albini; in generale tutti quegli stilisti che hanno pensato alla donna (e anche all’uomo) come un corpo e una testa da vestire e non da addobbare.

dacks store, london

Hai una grande attenzione per i dettagli e gli accessori. Una scelta dovuta o una passione che si spinge oltre la creazione di una collezione? Un’ossessione! Credo che i dettagli siano gli elementi che determinano l’equilibrio non solo estetico. Pervadono ogni circostanza della vita (nei sentimenti, nel cibo, nell’arredamento, ecc.) e i rapporti di qualunque natura. Sono l’ultimo dei rifugi in cui può nascondersi chi davvero ama il bello. Hai sempre avuto una predilezione per le collezioni rivolte all’uomo. Come ti trovi nel ruolo di direttore creativo della collezione donna? Bene, anche perchè il marchio Daks non prevede una donna troppo “girly” e “fancy” ma una donna chic con una sottile vena androgina, alla quale si riferisce appunto anche questa collezione. Quindi pantaloni, pantaloni, pantaloni - il mio must da sempre. Hai dichiarato che la camicia bianca é un must, perché racchiude tutta la sensualità che un essere umano può esprimere. Sei della stessa opinione? Confermo. La camicia bianca rappresenta la pulizia. Leggermente larga e indossata a pelle diventa molto sexy, soprattutto se è lei a indossare la camicia di lui. E’ assolutamente timeless, concetto alla base di ogni mia creazione. Quando nasce una collezione mi piace pensare a qualcosa che potrà essere indossato negli anni successivi, ovviamente con una buona dose di personalità. LA DOMANDA DEI DESIDERI Qual è la tua icona femminile del presente e del passato? La grande Katharine Hepburn, soprattutto quando indossava pantaloni bianchi da uomo, scarpe basse e dolcevita nero, per quanto riguarda il passato. Per quanto riguarda il presente, la raffinatissima non chalance, qualunque cosa indossino, delll’attrice americana Natalie Portman ma soprattutto, perdonatemi il pizzico di nazionalismo, della giovanissima italo-francese Charlotte Casiraghi.


You have always had a penchant for men’s collections. How do you like being a creative director of a women’s collection?

What does Daks represent in the new millennium? Tradition – always reassuring – with those tones of the now which the future demands, including an accurate analysis of style trends, in both stylistic and technical terms, such as wearabilty, comfort, practicality, and using fabrics which don’t require particular care by nature. How much British Style is still found in the mood of Daks? Definitely a lot, but it is more modern, especially with regards to wearability and materials. I think that any self-respecting English brand, like in Daks’ case [who received three Royal Warrants – Ed], has a duty to maintain the references which have always set English style apart and thus elegance. Which details are indispensable for Daks? Checked material has always characterized the brand and men’s trousers, which is where the brand’s name came from (mix between DAddy and slacKS), with a women’s version also clearly made. What inspired you for the new Autumn/Winter collections? My inspiration for this collection was forties aviation, particularly English aviation which Great Britain is very proud of, while also touching on the great American pilot Amelia Earhart. A vaguely military mood is always present in my collections, not because I believe in the institution. Rather, I’m interested in the uniformity and elegance which reflects a certain kind of severity - which I can alter it. So, uniforms are good, but torn ones; rules are good, but broken ones: discipline and rebellion.

Very much, partly because Daks don’t dress women that are too “girly” and “fancy” but rather chic women with a slight androgynous streak, as you can see in this collection. So trousers, trousers, trousers – they have always been my must-have item. You once said that everyone must always have a white shirt, as it encompasses all the sensuality that a human being can express. Do you still think this? And why? I certainly do. White shirts represent cleanliness. They are extremely sexy worn slightly baggy and with nothing underneath, especially when a woman wears a man’s shirt. It is completely timeless - a concept which is at the basis of all of my creations. When a collection is being designed I like thinking about something that can be worn in the following year, obviously with that dose of personality. WISHFUL QUESTION Who is your female icon of the past and the present? With regard to the past, the magnificent Katharine Hepburn, especially when she wore white men’s trousers, flat shoes and a black turtle-neck jumper. For the present, on the other hand, I love the extremely elegant nonchalance, no matter they wear, of the American actress Natalie Portman and, above all – pardon my pinch of nationalism – the young Italo-French royal Charlotte Casiraghi.

What kind of men and women wear Daks? People who love quality and choose stylish, not extreme, clothes. They believe in dressing well. Someone who wishes to create alchemy between being and appearing, aimed at emphasizing their figure. Well-off people who travel, a bit like the characters in the film version of Paul Bowles’ novel “The Sheltering Sky”. Who was the leading influence in your professional growth? The great American stylist Roy Halston, as well as YSL, Zack Carr and the Italian Walter Albini. And all designers who see women (and also men) as a body and a mind to dress rather than a Christmas tree to be decorated, hiding the true essence of the clothing. You have a great attention to detail and accessories. Was this a forced choice or a passion, which goes beyond the creation of a collection? It’s an obsession! I believe that details are the elements which determine the balance and not only aesthetic. They pervade all life’s circumstances (in feelings, food, furnishings, etc.) and all kinds of relationships. They are the last sanctuaries, where those who truly love beauty can take refuge.

dacks catwalk F/W 2010/2011


New Gangs. in Fashion By Fabiana Gilardi

“Alla fine, sono un bravo ragazzo”. Se lo dice da solo Alessandro Phonz Fontanesi, cofondatore e designer, insieme a Daniele Von Trier, del nuovo brand italiano Phonz says black™, collezione di blazer d’ispirazione rock rivisitati con dettagli da motociclista. Lunghi boccoli, una bandana in testa e tatuaggi che marchiano la pelle, Alessandro dice nero perchè “nero è il nostro stile di vita, simbolo della nostra coesione, delle nostre passioni: il Rock’n’Roll e il Motore, quello delle moto d’epoca”. Prima che label, Phonz says black™ è una Gang, una società umana, i cui membri condividono lo stesso background culturale e gli stessi motivi ispiratori nel segno di uno stile di vita sfrontato, irriverente e frenetico. Uno stile che il brand diffonde attraverso dj-set allestiti in negozi selezionati. Ma non è l’unico: animate da una corrente nervosa, ma eccitante, generata da una relazionalità umana sconfinata, le gang riaffiorano nel contesto urbano e nelle metropoli elettroniche per promuovere un modo di essere autentico, creativo e non violento. Il collante è sempre la musica, reinterpretazione sintetica di suoni e ritmi vintage: punk, rock, metal, rap ma anche blues&folk. La moda ne consegue, come in ogni subcultura che si rispetti. O la sostiene, come fa il concept store bergamasco COFFEE.N.TELEVISIØN, negozio d’avanguardia dedito al talent scouting per fonici in erba e punto di riferimento per i neofiti del rockabilly style che, con camicie a scacchi e brillantina nei capelli, movimentano i weekend locali autoproclamandosi We are the gang. Gli fa eco a Berlino il nuovo negozio Le Gang, aperto sotto lo slogan “Streetwear & Gallery” al numero 85 di Prenzlauer Berg, indirizzo di ritrovo per clienti che, prima di essere consumatori, sono amici per il solo fatto di apprezzare e capire gli stessi codici estetici e vestimentari. Perchè in ogni gang ciò che conta sono le persone che vi appartengono: microcosmi alternativi in cui sentirsi accettati e sostenuti. Liberi di essere ed esprimersi senza dare spiegazioni e rendiconti. Come permettono di fare i Cardigan Gang, gruppo rap e hip hop con base a Toronto. Nata come etichetta musicale indipendente ad opera di RonnY O. e TommY G., la Gang è diventata un movimento che raccoglie tutti coloro che vogliono sperimentare il proprio credo musicale sotto la “protezione” di un marchio riconoscibile. Come una grande famiglia. Come si conviene a una Gang.

Phonz says black™ designers left Alessandro Phonz Fontanesi right Daniele Bian Ozzy


“Deep down I’m a good guy”. Alessandro Phonz Fontanesi is the cofounder and designer, together with Daniele Von Trier, of the new Italian brand Phonz says black™, a collection of rock-inspired blazers with biker details. Long curly hair, bandana and tattoos, Alessandro chooses black because “black is our lifestyle, the symbol of our unity, our passions: i.e. rock and roll and antique motorbikes”. More than a label, Phonz says black™ is a Gang, a human society whose members share the same cultural background and the same inspiring motives for their bold, irreverent, frenetic lifestyle. A style which the brand spreads via DJ sets in selected stores. But it’s not the only one: driven by an edgy but exciting flux generated by boundless human relationality, gangs are resurfacing in urban environments and electronic cities to promote an authentic, creative and non-violent way of being. The link is always music, synthetic reinterpretations of vintage sounds and rhythms: punk, rock, metal, rap, but also blues and folk. The fashion derives from this, as with every self-respecting subculture. Or supports it, like the Bergamo-based concept store COFFEE.N.TELEVISIØN, an avant-garde shop dedicated to talent scouting for budding sound engineers and a reference point for rockabilly style novices who, with check shirts and brilliantine hair, liven up the weekends declaring, We are the gang. This is echoed in Berlin at the new store, Le Gang, opened under the slogan “Streetwear & Galler” at Prenzlauer Berg no. 85, a meeting-place for customers who, before becoming consumers, were friends united solely by their appreciation and understanding of the same aesthetic and clothing codes. Because in every gang what counts are the people who belong to it: alternative microcosms where you can feel accepted and supported. Free to be and express yourself without having to give explanations and reports. As we also see with the Cardigan Gang, a rap and hip hop group based in Toronto. Initially created as an independent music label by RonnY O. and TommY G., the Gang became a movement which unites those who want to experiment with their musical creed under the “protection” of a recognizable brand. Like a big family. Like belonging to a Gang.


Occhio alla strada. Tutto parte dal basso: suggestioni, idee, rivoluzioni. Perché lo streetwear è l’unica forza in grado di capovolgere il movimento piramidale di mode e tendenze. Parole d’ordine targate 2010: creatività, solidità, mutazione, recupero. E autenticità. Un loop che dal messaggio contamina l’oggetto.

crossing

Keep an eye on the street. Everything starts from the bottom: suggestions, ideas, and revolutions. Because streetwear is the only force capable of overturning the pyramidal structure of fashions and trends. The 2010 keywords: creativity, solidity, change, re-use. And authenticity. A loop that contaminates objects with a message.

// Hunting Plaid Non sarà 2010 senza quadrettato, nella sua accezione più popular. Scozzese, western, canadese, il tessuto icona della caccia, della vita nei boschi, simbolo di una solida società rurale, amalgama democraticamente base e vertice del fashion. It will not be 2010 without plaid, in its most popular senses. Tartan, western, Canadian, the iconic fabric of hunting and woodland life; the symbol of a solid rural society, which democratically combines both the bottom and the top of fashion. checked S/L shirt Etnies SS2010

checked sneaker Etnies SS2010

by Silvia Sammarro

hat Kangol cap SS 2010

// Learn the trade… S’intende, BTW, l’arte di strada e dei suoi creativi. Street artist come Ivan, autore di poetiche grafiche che dalla periferia urbana contagiano le vetrine dei multistore del centro e le fiere internazionali. Ma anche buskers, gli artisti di strada che ispirano il volume “From Street To Style”, una guida alla creatività della street art edita da Guru e disponibile in dowload gratuito all’indirizzo www.guru.it/ socialize The trade of street art and its artists, BTW. Street artists like Ivan, the author of some poetic graphics, which, from the suburbs, are infecting the windows of downtown multistores and international shows. There are also buskers, black jacket Balenciaga Paris by Gentucca Bini, the street artists who inspire the book “From womeswear SS2010. Street To Style”, a guide dedicated to street Photo: Emmanuel Mathez creativity published by Guru and available in free download at www.guru.it/socialize


- Re-styled, re-use Andare oltre la vita originaria di un abito. Superarne la primordiale concezione, mettendo mano alla sua identità per offrirgli una nuova chance espressiva. Lo fa Gentucca Bini, giovane designer milanese che sceglie di lavorare alla rinascita di ogni capo mettendoci, del suo, una nuova interpretazione e l’aggiunta di una piccola etichetta che testimonia la mediazione con una diversa creatività. Going beyond the original life of clothing; surpassing the primordial conception, working with its identity to offer a new expressive chance. This is what Gentucca Bini does, a young Milanese designer who works for the rebirth of every item of clothing, giving a new interpretation and adding a small label which testifies mediation with a different creativity. An image from “From Street To Style” published by Guru

white sneaker Recycled fish-skin shoes by Osklen, a member of the eco-sensible c-l-a-s-s network.

// Think green... wear plastic! Fibre rigenerate o ricavate da risorse naturali con tecniche e politiche sociali sostenibili, attenzione all’impatto ambientale della produzione e dello smaltimento. Come nell’eterna lotta tra bene e male, l’impegno ecosensibile si contrappone ad una irresistibile attrazione per PVC, gomma, materiali sintetici. Poco ecologici, comunque evergreen. Fibers regenerated or extracted from natural resources with sustainable techniques and social policies; with special attention given to the environmental impact of production and disposal. Like in the eternal fight between good and evil, the eco-sustainable commitment is contrasted by an irresistible attraction for PVC, rubber and synthetic materials. Not very ecological, but evergreen just the same.


My Secret Garden by Alessio Nesi

(…) Il est des parfums frais comme des chairs d’enfants /
Doux comme del hautbois, verts comme les prairies,
- Et d’autres, corrompus, riches et triomphants /
Ayant l’expansion des choses infinies /
Comme l’ambre, le musc, le benjoin et l’encens /
Qui chantent les transports de l’esprit et des sens”.

Questi versi di Baudelaire fanno della Natura una foresta di simboli. Luogo sconosciuto e sacro in cui una rete di legami unisce tutte le realtà in un’unità occulta. Soggetto e oggetto sono uniti in una “unità profonda e tenebrosa”. Una corrente sotterranea unisce l’inconscio e la realtà esterna con eleganti metafore che elevano gli opposti sentimenti del vivere, alla scoperta degli aspetti più oscuri del reale. La corrispondenza tra profumi e stati d’animo è raccontata attraverso un inventario personale d’immagini create con le pagine pubblicitarie dei profumi presi in prestito dai giornali, sulle quali sono stati disegnati mondi in corrispondenza all’immagine del profumo rappresentato. Prende forma l’idea di un giardino segreto lisergico, vissuto da sculture viventi, Signore oscure, piante curiose e fiori carnivori: un universo surreale, dark-fantasy dove il bene e il male in natura si divertono a scambiarsi le parti. Questa raccolta di immagini esprimono un senso di provocazione, irriverenza, corruzione, idea di ricchezza, fiera solitudine e non stupisce come ad oggi, in tempi bui, l’innaturale continua a ispirare la fuga dalla realtà attraverso le idée più esistenziali ma anche più lussuose della moda!

These verses of Baudelaire make Nature a forest of symbols. An unknown and sacred place where a system of bonds unite all realities in a secret unity. Subject and object are combined in a “deep and dark unity”. An underground stream unites the unconscious and reality with elegant metaphors which raise the opposite feelings of living, discovering the darker sides of reality. The connection between perfume and mood is narrated via a personal inventory of images created with the pages of perfumes ads shown in magazines, where different worlds are drawn in correspondence with the image of the represented perfume. The idea forms of a secret lysergic garden, inhabited by living sculptures, mysterious Ladies, curious plants and carnivorous flowers: a surreal universe, a dark fantasy, where good and evil have fun exchanging roles. This collection of images expresses a sense of provocation, irreverence, corruption, an idea of richness, proud solitude and is not surprised about how, in these dark times, the unnatural continues to inspire an escape from reality through ideas increasingly more existential, but even more luxurious than fashion!


valentino


Parisienne Yves Saint Laurent.


Flora by Gucci.


Imagination in Power


Text by Alessio Nesi Illustrations by Cristiana de Zanche & Pietro Gaudenzi

Eleganti, ludiche e decadenti. Le nuove fragranze, della stagione primaverile sono stupefacenti creazioni, pulsanti e vivaci realizzate con un vocabolario olfattivo classico dimenticato che colma l’oblio. Poetiche e mitologiche, non sono solo un viaggio nell’inesprimibile gaudio della folie decadente con il rifiuto del comune e dell’ordinario ma una ricerca introspettiva nell’Io più remoto dove le finezze e le delicatezze del sentimento e dell’immaginazione succedono agli eccessi della sensualità. Dinanzi a tutta la folle leggiadria dell’uso di queste fragranze, abbandonatevi al loro richiamo, tenendo presente che c’è una grandezza in tutte le follie, una forza in tutti gli eccessi.

Elegant, playful and decadent; this spring’s new fragrances are astonishing creations, vibrant and lively, produced with a forgotten classical olfactory vocabulary which fills the oblivion. Poetic and mythological, they are not only a journey into the indescribable joy of the decadent folie refusing the banal and the ordinary, but also an introspective search into the most remote ego where refinements and delicacies of feeling and imagination overtake the excesses of sensuality. In front of all this mad loveliness using these fragrances, give in to their call, keeping in mind that there is greatness in all kinds of madness, a force in all its excess.

From left to right: green dress by VERSACE; gold flower necklace by VERONIQUE LEROY; yellow dress by EMILIO PUCCI; jacket by DUNHILL; orange dress by JEAN PAUL GAULTIER; single shouldered gold dress by ELIE SAAB and blue pochette bag by GIORGIO ARMANI. FRAGRANCES: (untitled) Maison Martin Margiela Infusion de Tubereuse Prada.



on the right, purple dress by CHRISTIAN DIOR Haute Couture and earrings by OSCAR DE LA RENTA. FRAGRANCES: Love Ralph Lauren / Eau de Toilette Jhon Galliano opposite page: green shoes (o green sandals) by ZAC POSEN FRAGRANCES: BAUDELAIRE Eau de Parfum, BYREDO PARFUMS.


In the middle, bronze dress with gold embroidery by CHRISTIAN DIOR; on the right, trousers and top by KENZO.


La Nuit Dell’Homme, Yves Saint Laurent / Gucci by Gucci Pour Homme / ALAMBAR, Laboratorio Olfattivo.


Between photographed by Stratis and Beva fashion editor Manos Samartzis

SHIRT FRANKIE MORELLO, HAT GIULIANO FUJIWARA, PANTS MOSCHINO


showers


JACKET AND PANTS MILA SCHON, SHIRT GIVENCHY, CERAMIC PAPILLON CORSINELABEDOLI, hat BORSALINO, SHOES MOSCHINO CHEAP&CHIC



BEACHWEAR LA PERLA, PIN CHANEL.


DRESS AND SHOES MOSCHINO CHEAP&CHIC, HOT PANTS HAUTE, SOCKS LA PERLA, HAT BORSALINO.


DRESS FRANCESCO SCOGNAMIGLIO, HAT BORSALINO, SUNGLASSES CHANEL, NECKLESS REVER GENTUCCA BINI



HER: SHIRT FRANKIE MORELLO, PANTS JOHN RICHMOND, SHOES JIMMY JOO, HAT BORSALINO, GIGA PAPILLON TOM REBL, BELT FRANCESCo


SCOGNAMIGLIO. HIM: JACKET D’SQUARED2, COAT ROBERTO CAVALLI, SHIRT BYBLOS, GILET DONDUP, HAT DIESEL, PANTS DOLCE&GABBANA.


PANTS JOHN RICHMOND, BELT TOM REBL, HAT AND PAPILLON BORSALINO


GILET COSTUME NATIONAL, SHIRT ICE BY ICEBERG, TIE DIOR, HAT BORSALINO, PANTS LES HOMMES, SHOES MOSCHINO CHEAP&CHIC.


SHIRT FRANKIE MORELLO, CERAMIC PAPILON CORSINELABEDOLI, RING SHARRA PAGANO



JACKET MILA SCHON , PANTS JUST CAVALLI, SHIRT JOHN RICHMOND, CERAMIC PAPILLON CORSINELABEDOLI,


MAKE UP DIMITRA ALTANI @SMILE, HAIR STYLIST GABRIEL GEORGIOU @ DTALES, STYLIST ASSISTANT MARIA DIMOU AND VERONICA MAZZIOTTA, SPECIAL THANKS TO: CAFÉ AVISSINIA, ALEKOS ANTIQUES, LEOUSI ANTIQUES


Il tempo sperimentale del design. The experimental age of design

By Ali Filippini

Industria Generatio


Studio ArneQuinze, inside the Leclaireur store, Paris

al-Craft on Le recenti mostre Craft Punk a Milano (promossa dal circuito Design Miami) e l’onirica Telling Tales a Londra (al Victorian and Albert) hanno esemplificato come un nuovo Design sia oggi possibile a partire da una riconsiderazione generale delle possibilità offerte da tecnologie e processi produttivi, unitamente all’impiego di tecniche artigianali, affidandosi perlopiù all’uso espressivo dei materiali di qualsiasi natura. Emerge una nuova generazione di artisti-designer – un pò “rottamatori”, un pò feticisti, un pò visionari – con un grande desiderio di raccontare storie attraverso gli oggetti, che rompe con tutte le Accademie dello “stile design”. Questo movimento, letto in retrospettiva, si riallaccia allo sperimentalismo eccentrico e off-site che ha segnato molto design degli anni ottanta oggi ripresi con una sensibilità nuova, che interroga soprattutto i materiali alla ricerca di altri significati. Nuova è anche la relazione con il mercato dell’arte, in una linea discendente che va dalla “scoperta” delle pratiche one off (del “pezzo unico”) di allora, alla consistente partecipazione di oggi da parte

dei designer, anche emergenti, ai circuiti dell’Art Design. Non si trova quasi niente di pop in questi esempi: nessuna patina glam, vernice industriale o lucore da plastica. Nell’epoca del post industrialismo il design torna all’officina, alla falegnameria, alla fucina. Ai luoghi dirty della creazione. Questi designer sono anzitutto eredi di un Arts and Craft di ritorno che mixa tradizione e nuovo, con un dandismo di fondo del pezzo singolo che è l’eccentricità di questa anomala produzione. In un sincretismo atipico, tutto da scoprire nei prossimi anni, foriero di una nuova estetica dove arte, tecnica e bottega formano un potenziale unico. Tra forma-funzione e arte-design, il dar forma alle cose diventa così “un processo che crea manufatti in grado di stimolare la riflessione sul significato del metodo creativo” (Barbara Brondi, La natura umana dell’oggetto, IN Residence Design Dialogues). Gli esempi che presentiamo confermano l’ipotesi e dimostrano una visione comune tra i talenti emersi nell’ultimo periodo: Raw-Edges, Resign, Peter Marigold, Nacho Carbonell, Studio Glithero, ed altri. Un’onda di designer alchimisti attraversa l’Europa: dall’Olanda all’Italia. Astenersi puristi.


The recent exhibitions Craft Punk in Milan (promoted by the Design Miami circuit) and the dreamlike Telling Tales in London (at the Victorian and Albert) were an example of how new design is now possible by starting from a general reconsideration of the possibilities offered by technology and productive processes, together with the use of artisan techniques, mostly relying on the expressive use of materials of any kind. A new generation of artist-designers has emerged – partly “scrappers”, partly fetishist, partly visionary – with a great desire to tell stories via objects, breaking away from all the academies of “design style”. This movement, analyzed in retrospective, refers to eccentric and offsite experimentalism which marked a large part of design in the eighties and is now revived with a new sensibility, above all interrogating materials in the search for other meanings. There is also a new relationship with the art market, moving in a descending line from the “discovery” of the one-off practices of the past to the constant involvement of the designer, including emerging ones, in the current Art Design circuits. There is almost nothing pop in these examples: no glam sheen, industrial paint or plastic light. In the post-industrialist era design has gone back to the workshop, joinery, and forge. To the ‘dirty’ places of cre-

ation. These designers are first of all heirs of an Arts and Craft revival which mixes tradition and new, with a base dandyism in the individual piece which is the eccentric part of this production irregularity. In an atypical syncretism, all to be discovered in coming years, the harbinger of a new aesthetic where art, technique and workshop form a unique potential. Between form-function and art-design, giving shape to things thus becomes “a process which creates handmade products capable of stimulating reflection on the meaning of the creative method” (Barbara Brondi, The human nature of objects, IN Residence Design Dialogues). The examples we present confirm the hypothesis and demonstrate a shared vision among talents emerged in the recent period: Raw-Edges, Resign, Peter Marigold, Nacho Carbonell, Studio Glithero, and others. A wave of alchemist designers through Europe: from Holland to Italy. No purists welcome.

left: Elisa Strozyk, Wooden Carpet. Photo: Sebastian Neeb below: fredrik farg, re:cover dress. photo Maria Sahlander

fitting design Vestire gli oggetti ricorrendo a tecniche sartoriali e invitare a nuove forme di comfort aderenti al corpo. Come nel concept design della coperta multiuso in compensato e tessuto (Elisa Strozyk) o nella serie di sedute vestite con abiti diversi come abiti su misura (Fredrik Färg). Ricorrere a tecniche di lavorazioni storiche come quella medievale del Cuir Bouilli per mobili dal sapore antico (Simon Hasan), in un ideale trend union con esempi della moda (Sruli Recht) che guardano alla storia del costume.

Dressing objects using tailoring techniques and inviting new forms of skin-tight comfort. Like in the concept design of the multi-use cover in plywood and fabric (Elisa Strozyk) or the series of chairs covered in dresses like tailor-made clothing (Fredrik Färg). Using historical working methods like the medieval Cuir Bouilli for antique-style furniture (Simon Hasan), in an ideal trend union with examples of fashion (Sruli Recht) which refer to the history of costume.


left: les french collection below: Resign design (Andrea Magnani), Anti Breurer nacho carbonell, por las ramas

wrapping Avvolgere, avvolgersi, avviluppare. Diventa importante l’azione e la gestualità dietro l’opera, come nell’arte. Ripensare il materiale e la tecnica, artigianale, che lo trasforma in altro: come il nastro adesivo usato per rendere usabile, e molleggiata, la poltrona Bauhaus recuperata (Resign); per creare una scenografia teatrale (For Use) e un coocon abitabile realizzato in nylon biodegradabile per stare nella natura (Nacho Carbonell). Inventare una texture inedita, attraverso il cerotto gommato, per rivestire i contenitori sospesi su esili gambe in bronzo ricavate da stampi di bambù ( Studio Glithero).

Wrapping, rolling, enveloping. The action and gesture behind the work becomes important, like in art. Revising the material and artisan technique, which transforms it into something else: like masking tape used to make the rescued Bauhaus chair usable and springy (Resign); to create theatre scenery (For Use) and an inhabitable cocoon made in biodegradable nylon to stay in tune with nature (Nacho Carbonell). Inventing an original texture, using rubberized plaster, to cover containers hanging from fragile bronze legs made from bamboo moulds (Studio Glithero).


plywood Peter Marigold, Thin Slice Cabinet. Courtesy of Gallery Libby Sellers raw edegs, okay studio

wood-layering Il legno, materiale da costruzione per eccellenza, torna protagonista lavorato in modo sorprendente. Dalla boiserie scenografica volutamente grezza nell’aspetto – composta da frammenti di legname di scarto con monitor incastonati – del rinnovato concept store l’Eclaireur di Parigi (Arne Quinze), all’uso altamente espressivo del materiale nel mobile in cui sottili strati di legno di eucalipto sono applicati come pieghe di un tessuto (Peter Marigold). Sottile, per diventare pelle da applicarsi a oggetti leggeri ed “inflate” (Raw-Edges) o applicato concettualmente “a contrasto” su altro legno (Resign).

Construction material par excellance, wood is a protagonist once more, processed in a surprising manner. From the deliberately untreated boiserie scenery– made of scrap wood with set monitors – of the renovated l’Eclaireur concept store in Paris (Arne Quinze), to the highly expressive use of material in furniture where thin layers of eucalyptus wood are applied like folds of fabric (Peter Marigold). Thin enough to become skin to apply to light and “inflate” objects (Raw-Edges) or conceptually applied “as a contrast” onto other wood (Resign).


paper like Usare un materiale apparentemente povero come la carta per testarne nuove identitĂ , tra riuso creativo e invenzione di processi di fabbricazione. Carta da parati per creare divani riempiti di schiuma di poliuretano che sfruttano lavorazioni desunte dal fashion (Raw-Edges); carta di giornale trattata con cera per accessori e collane (Alice Visin); pressata che sembra gesso per lampade leggere e riciclabili (Mark Braun); resa impalpabile come tessuto per poetiche sedute da sfogliare (Nendo per Issey Miyake).

Using a seemingly poor material such as paper to try new identities, between creative re-use and invention of manufacturing processes. Wallpaper to create sofas full of polyurethane foam using working techniques derived from fashion (RawEdges); newspaper treated with wax for accessories and necklaces (Alice Visin); paper that seems plaster for light, recyclable lamps (Mark Braun); intangible yield for poetic seats to leaf through (Nendo for Issey Miyake).

above: raw edges volume 001 left: cabbage chair

AliceVisin, Every rose has its thorn, paper jewel decoration.


di Marco Bravo Il sito internet felicelimosani.com si apre con un’emblematica e divertente citazione: “Sig. Limosani, non ho capito esattamente cosa fa, ma complimenti perché lo fa benissimo”. Effettivamente, racconta Limosani, una delle domande che gli viene posta più spesso è proprio “che lavoro fai?”, e la risposta non è sempre ben compresa. La fenomenologia del design contemporaneo mostra in effetti una forte contraddizione tra la crisi delle discipline consolidate (e quindi la domanda di strumenti e concetti interdisciplinari e comuni a diverse pratiche progettuali) e il concomitante moltiplicarsi e differenziarsi dei terreni su cui i progettisti si trovano ad operare (e quindi una domanda di specializzazione, che corrisponde alla nascita di nuove figure professionali e neologismi atti a definirle). Nascono così nuove professioni e nuove definizioni talvolta difficili da afferrare, ad esempio: Environmental Direction, Experience Communication, Emotional Design, Re-Branding. In una visione generale in cui l’arte contemporanea e la cultura dell’immagine rappresentano un mix culturale in cui arti visive e multimediali, architettura, cinema, design, moda, musica e televisione giocano un ruolo fondamentale, Limosani potrebbe anche essere definito artista, ma il sociologo Francesco Morace ha preferito coniare per lui la definizione di “Digital Storyteller”. In pratica, Felice Limosani è un libero professionista che ha lavorato per anni nel mondo della musica come Dj, passando poi ad occuparsi di creatività e comunicazione per numerose aziende e istituzioni attraverso approcci innovativi e cross-mediali. Per comprendere meglio la filosofia che sta alla base delle sue realizzazioni, gli abbiamo chiesto di raccontarci direttamente la loro storia, e da bravo Storyteller, Limosani racconta: “Comunicare significa dire qualcosa a qualcuno e l’arte ha sempre fatto questo, ha sempre tentato di dire qualcosa attraverso metafore o rappresentazioni. Penso che bisognerebbe tornare all’approccio umano ed umanizzante della comunicazione e contestualizzare maggiormente il senso del comunicare rispetto al senso del pubblicizzare. Non voglio con questo demonizzare la pubblicità, il prodotto, il consumo. Penso, però, che bisognerebbe riappropriarsi del senso delle cose e restituire valore partendo dalle persone che siamo e non dai consumatori che si vorrebbe che fossimo. Arte e comunicazione diventeranno sempre più la stessa cosa, anche perché nella co-

municazione delle aziende esistono dei budget che spesso non ci sono nel mondo dell’arte. Ritengo che ci sia una grande opportunità in termini di valore. Questo nuovo modo di procedere crea relazione, azione, cultura, modelli inaspettati. Chi ha detto che l’arte deve essere solo nelle gallerie e la comunicazione solo nelle agenzie? Si ha un processo creativo anche quando il Signor X torna a casa ed apre il frigorifero e si chiede cosa preparare. Vorrei smitizzare questa concezione del creativo come se fosse quasi un’élite e vorrei ricordarmi e ricordare che l’essere umano, se è arrivato a questo punto, è perché nasce creativo, nell’accezione del creare, del mettere insieme. Quando facevo il Dj, ho imparato che semplicemente mischiando in modo diverso cento dischi potevo ottenere cento serate diverse, cento dimensioni diverse, eppure gli elementi erano gli stessi. E’ questo il punto su cui bisognerebbe riflettere e soprattutto bisognerebbe saper immaginare un futuro diverso, dove azienda, creativi, persone possano creare la famosa impollinazione, dove il rimescolare in base alle doti e alla modalità porti allo stesso risultato e mi sembra che questo sia molto utile anche alle aziende, che fino a questo momento si sono raccontate con delle icone abbastanza datate. E’ arrivato il momento di dire: proviamo a fare qualcos’altro. Non vi è dubbio che la creatività sia la capacità estetica e razionale di associare più elementi nel maggior numero di combinazioni possibili. Il punto d’arrivo comunque, rimane l’espressione artistica e il senso ultimo e profondo dell’opera-icona con tutta l’unicità della sua portata culturale, sociale e finanziaria. Quello che appare bizzarro però, è che se il medesimo concetto non viene più espresso dal coté consacrato dei galleristi e dai gran sacerdoti e soloni delle istituzioni, ma sostenuto da un brand, da realtà industriali o da dinamiche volte all’intrattenimento e alla comunicazione, ebbene questo stesso concetto sembra immediatamente perdere di valore e connotazione artistica. Pare che questo modello non valga per le kermesse con la finalità ultima dei brand di comunicare, creare valore e relazione con il pubblico attraverso opere su commissione. Che una simile reazione altro non sia che un’implacabile forma di snobismo? Cade inesorabile l’anatema dei puristi laddove l’idea artistica su commissione sia capace di dar vita a un rapporto diretto tra il fruitore e la committenza, trasformando magicamente il medium pubblicitario in dialogo creativo latore di nuove realtà che uniscano pubblico, arte e comunicazione. Penso che l’arte, specie nella babele semantica e nei continui sconfinamenti disciplinari ed estetici che oggi caratterizzano l’immaginario collettivo, non possa essere un granitico pensiero a direzione univoca. L’intrecciarsi di relazioni tra raggiungimenti artistici e brand identifica e fa emergere stimoli preziosi, ibridazioni auspicabili, territori inattesi e spesso molto fertili. E il punto d’arrivo è lo stesso.”

opposite page Installation dedicated to Viktor & Rolf Luisaviaroma, Florence 2010



The felicelimosani.com website opens with an emblematic and humorous quote: “Mr. Limosani, I have no idea what you do exactly, but you do it very well”. In fact, as Felice recounts, the question that he is asked very often is: “what do you do?” and the reply is not always understood very well. In fact, the phenomenology of contemporary design shows a strong contradiction between the crisis of consolidated disciplines (thus the demand for interdisciplinary tools and concepts common to different design practices) and the concurrent multiplying and diversifying of territories where designers find themselves working (and thus a demand for specialization, leading to the birth of new professional figures and suitable neologisms to define them). In this way, new professions and new definitions are born which are at times troublesome to grasp, for example: Environmental Direction, Experience Communication, Emotional Design, Rebranding. In an overall view where contemporary art and the image culture are a cultural mix where visual and multimedia arts, architecture, cinema, design, fashion, music and television play a crucial role, Limosani could even be defined an artist, but the sociologist Francesco Morace preferred to coin the definition “Digital Storyteller” for him. In practice, Felice Limosani is a self-employed professional who worked as a DJ in the music industry for years, then switched to creativity and communication for numerous companies and institutions using innovative and cross-media approaches. To better understand the philosophy at the basis of his works, we asked Felice to tell us about it directly, and being the good Storyteller that he is, Felice told us the following: “Communicating means saying something to someone and art has always done this; it has always tried to say something using metaphors or representations. I think that we need to return to the human and humanizing approach to communication and contextualize more the meaning of communicating compared to the meaning of advertising. By this I do not want to demonize advertising, products and consumerism. However, I think we need to regain


possession of the meaning of things and restore value, starting from the people we are and not the consumers they want us to be. Art and communication will increasingly become the same thing, partly because companies have communication budgets that often don’t exist in the art world. I believe it is a great opportunity in terms of value. This new way of progressing creates relations, actions, culture, unexpected models. Who said art can only be found in galleries and communication in business? There is a creative process when Mr. X goes home, opens the fridge and wonders what to cook. I would like to debunk this concept of creative individuals as an elite, and I would like to remind myself and others that the fact that human beings have reached this stage means they are born creative, in the sense of creating, putting things together. When I worked as a DJ I learned that by simply mixing a hundred albums in different ways I could obtain a hundred different sets, a hundred different dimensions, and yet the elements were the same. This is point we must reflect on and, above all, we need to imagine a different future, where companies, creative individuals, people can create the famous pollination, where mixing on the basis of attributes and of methods gives the same result. I think that this is also very useful for companies, which up to now have expressed themselves with rather dated icons. The moment has come to say: let’s try something else. There is no doubt that creativity is the aesthetic and rational ability to associate multiple elements in the most number of combinations possible. In any case, the arrival point is artistic expression and the ultimate, profound sense of an iconic-work with all the uniqueness of its cultural, social and financial capacity. What seems bizarre, however, is that if this same concept is not expressed by the consecrated group of galleries and the high priests and reformers of the institutions, but supported by a brand, an industrial environment or dynamics focused on entertainment or communication, then this same concept immediately appears to lose value and artistic connotation. It would seem that this model does not apply for events with a brand’s ultimate purpose of communicating, creating value and relating with the public via commissioned works. Is this reaction simply a relentless form of snobbishness? The ruthless curse of purists collapses when the commissioned artistic idea succeeds in giving life to a direct relationship between the user and the client, magically transforming the advertising medium into creative dialogue bearing new realities which unite the public, art and communication. I think that art, especially in the semantic chaos and continuous disciplinary and aesthetic crossovers which characterize the collective mind nowadays, cannot be a rigid thought in an ambiguous direction. The interweaving of relations between artistic and brand achievements identifies and creates precious stimuli, advantageous crossbreeding, and unexpected territories that are often very fertile. And the arrival point is the same.”

Video installation “Il segno dei designer” Triennale, Milan 2010 “Sospeso” installation, White Gallery Rome 2009 portrait


Maison Martin Margiela Artisanal line, plastic fur jacket. Martin Margiela (Belgian, b. 1957), Maison Martin Margiela. France, 2009. 29,000 plastic garment label fastenings, lambskin leather. Photo: Marina Faust


DESIGN-ZONE

SOSTENIBILE, SOCIALMENTE RESPONSABILE, AD ALTO POTENZIALE UMANO. UNA NUOVA EST/ETICA DEL DESIGN CRESCE TRA SCIENZA E INNOVAZIONE. IN RASSEGNA A NEW YORK I PROGETTI E I PIONIERI CHE CAMBIERANNO (IN MEGLIO) LA VITA DI OGNI GIORNO SUSTAINABLE, SOCIALLY RESPONSIBLE, WITH A HIGH HUMAN POTENTIAL. NEW DESIGN (AESTH)ETICS IS GROWING BY MIXING SCIENCE AND INNOVATION. THE DESIGNS AND PIONEERS THAT WILL BE CHANGING EVERYDAY LIFE (FOR THE BETTER) ARE ON EXHIBITION IN NEW YORK.

“Il sogno dell’artista è quello di arrivare al Museo, mentre il sogno del designer è quello di arrivare ai mercati rionali”, scriveva il grande Bruno Munari negli anni Settanta, forse prefigurando l’imminente congiura del buon progetto. Per lui il design doveva essere pratico, accattivante, utile ogni giorno. Se finiva anche in una collezione museale tanto meglio, ma l’importante era finire nelle mani del maggior numero possibile di persone, risolvendone le necessità contingenti. Trent’anni dopo la sfida del design resta la stessa, progettare la quotidianità. Ma in tempi di crisi energetica ed economica si aggiusta il tiro verso la sostenibilità, sociale e ambientale. E la risposta arriva proprio da un Museo, il Cooper-Hewitt di New York, che nel titolo della quarta edizione della Triennale del Design riformula la domanda Why design now? (oggi che senso ha progettare?). Architetti affermati, designer emergenti e molti giovanissimi di belle speranze (e di solide certezze) danno un perché al design e offrono un panorama sui suoi sviluppi più recenti. Dall’architettura, al product, al fashion design, alla grafica. Non più un lusso per pochi, ma un design che fa bene a tutti. Una provocazione e insieme un grande evento espositivo che, dal 14 maggio al 9 gennaio 2011, presenta 125 progetti ad alto potenziale umano e creativo, firmati da un folto gruppo di progettisti socialmente impegnati. Sono i Pioneering Spirits (così li definisce il saggio di André J. Heiniger, presidente di Rolex e fondatore del Rolex Award for Enterprise), gli spiriti guida di una nuova corrente di pensiero, che vede nel design un efficace strumento per risolvere le emergenze, non solo una merce di scambio di cui il mondo è già pieno. “E’ una mostra innovativa che dà

“An artist’s dream is to be displayed in a museum, whereas a designer’s dream is to be displayed in a corner market”, wrote the great Bruno Munari in the seventies, perhaps foreshadowing the imminent scheme of good design. For Munari, design had to be practical, appealing and useful every day. If it ends up in a museum collection as well even better, but the important thing is to finish up in the hands of the most amount of people possible, and meet the relevant requirements. Thirty years down the road and the challenge of design remains the same: designing for everyday. But in times of energy and economic crisis, the target has shifted towards social and environmental sustainability. And the response comes from a museum, the Cooper-Hewitt of New York, which reformulates the question Why design now? in the title of the fourth edition of the Design Triennial. Established architects, emerging designers and lots of fresh young hopes (and solid certainties) give a reason to design and offer an all-round view of its most recent developments. From architecture and product design to fashion and graphics. No longer a luxury for the elite, but design which benefits all. A provocation and also a huge exhibitive event which, from May 14 to January 9, 2011, presents 125 designs of high human and creative potential, crafted by a hefty group of socially-committed designers. They are the Pioneering Spirits (as defined by André J. Heiniger, president of Rolex and founder of the Rolex Award for Enterprise), the guiding spirits of a new way of thinking which sees design as an efficient tool for resolving emergencies, not just retail goods which the world is already full of. “It’s an innovative exhibition which gives voice to the revolution


Artificial Biological Clock, concept by Revital Cohen (Israeli, b. 1981). United Kingdom, 2008. Glass, nickel plated brass, acrylic resin, motor. Photo: Revital Cohen

voce a una rivoluzione di senso che sta prendendo piede in tutte le aree del progetto”, dice Cara McCarty, Curatorial Director del museo. Come si crea energia pulita dall’acqua di mare? Come si utilizzano le fibre naturali nel fashion design? Di cosa sono fatte? Come si depura l’acqua di un fiume in poche ore? Come si ricavano una sedia, una panchina e un tavolo da dieci pezzi di legno? I lavori in mostra sono divisi in otto sezioni, otto concetti chiave che suonano come i nuovi mantra del buon design. Le sezioni Energy e Mobility danno risposte sull’utilizzo di risorse alternative. Tra i progetti della prima c’è bioWave, una macchina subacquea che assorbe l’energia cinetica generata dai movimenti oceanici. Nella seconda si punta a un design fresco e accattivante, ecco MIT, la city car elettrica on demand dalla linea leggera e informale. In Community troviamo le ricerche sulla progettazione urbana, come l’olandese H20tel, il primo hotel alimentato 100% da idrogeno, mentre nell’area dei Materials va di scena il fashion designer Martin Margiela con una linea di abiti fatta con tessuti riciclati. La sezione Prosperity presenta i progetti di cooperazione. Protagonisti sono imprenditori, designer e ingegneri che insegnano alle piccole comunità locali come sfruttare al meglio le proprie risorse. Tra i progetti, gli slow design dedicati al manufatto come gli abiti di Alabama Chanin. Le ultime tre sezioni sono Health, Communication e Simplicity. Tra i progetti, il Solvatten Safe Water System che usa i raggi solari per depurare l’acqua; l’orologio da polso con tablatura Braille e quello da tavolo che visualizza il consumo di energie in tutta casa; il banco da scuola regolabile AlphaBetter e 10-Unit System di Shigeru Ban per Artek, un sistema d’arredo trasformabile in carta e legno riciclati, sedia-pancatavolo con soli dieci pezzi.

of meaning which is getting a foothold in all areas of design”, explains Cara McCarty, the Curatorial Director of the museum. How can clean energy be created from sea water? How can natural fibers be used in fashion design? What are they made of? How can river water be purified in just a few hours? How can a chair, bench and table be carved out of just ten pieces of wood? The works on exhibition are divided into eight sections, eight key concepts which resound as the mantras of good design. The Energy and Mobility sections offer solutions for the use of alternative resources. The designs of the former group include bioWave, an underwater machine which absorbs kinetic energy generated by the ocean’s movements. The latter section focuses on fresh, eye-catching design with MIT, the electric on-demand city car with a light and informal form. In Community we find research on urban planning, such as the Dutch H20tel, the first fully hydrogen-powered hotel, while the fashion designer Martin Margiela contributes to the Materials section with a line of clothing made with recycled fabrics. The Prosperity area presents cooperation designs. The protagonists are entrepreneurs, designers and engineers who teach small local communities how to best exploit their resources. The designs include the slow designs dedicated to handmade products such as clothing by Alabama Chanin. The last three sections are Health, Communication and Simplicity. The designs include the Solvatten Safe Water System which uses solar rays to purify water; a wrist watch with Braille and clock which displays the energy consumption of the entire house; the adjustable school desk AlphaBetter and 10-Unit System by Shigeru Ban per Artek, a convertible furniture system made in recycled paper and wood, a chair-bench-table in just ten pieces.


4:Secs Condom Applicator Generation II. Roelf Mulder / Byron Qually / Richard Perez / Dot Dot Dot Ex Why Zed Design (Pty) Ltd. South Africa, 2007. High density polyethylene, PVDC, polyester, aluminum, cardboard, surlyn. Photo: Dot Dot Dot


A SIDEWALK DESIGNER

BY MARCO BRAVO

Bruno Rainaldi e la creativitĂ extra-ordinaria Bruno Rainaldi and extra-ordinary creativity


opposite page bruno rainaldi cerimony left original Ptolomeo, bookshelf, stainless steel photo: pietro savorelli/psavo below bolide, sofa, rainaldi/mussi photo:ezio manciucca

Lui si autodefinisce “designer da marciapiede” per sottolineare la sua formazione del tutto estranea al mondo accademico e sviluppata piuttosto a stretto contatto con realtà artigiane e industriali. Se l’importante è il risultato e non il percorso, Bruno Rainaldi è un Designer e basta. Lo dimostra uno dei suoi pezzi di maggior successo degli ultimi anni, la libreria Ptolomeo, che oltre a innumerevoli tentativi di imitazione, gli è valsa anche il Compasso d’Oro nel 2004. Anche a vedere il percorso, comunque, non avremmo nulla da eccepire: Rainaldi inizia a lavorare nel settore come responsabile di uno dei più noti showroom del design “istituzionale” milanese, dopodiché dirige per alcuni anni un altro importante punto vendita dal mood più americano e dallo stile decisamente industriale. Da qui, con Enrico Baleri, crea la sua prima società di comunicazione e strategie commerciali per aziende e punti vendita di design contemporaneo. É sulla base di queste esperienze che Rainaldi inizia a coniugare la conoscenza del mercato e dei suoi attori, con la sua indole creativa (innata per definizione). Inizia quindi a collaborare come art director e come designer per diverse aziende, e nel 2002 crea MOCO extra ordinary furniture, la sua prima collezione di mobili e complementi d’arredo. Nello stesso anno apre Entratalibera, spazio polimorfico di 800mq in C.so Indipendenza a Milano che proprio nella sua continua e costante evoluzione riesce a rappresentare tutte le esperienze raccolte negli anni. Difficile da rappresentare in un’unica definizione, Entratalibera è al contempo showroom, concept store, studio, spazio d’incontro e ricerca, galleria personale, spazio di rappresentanza e rappresentazione dei prodotti realizzati come solista, o frutto di collaborazioni con artisti, designer o artigiani. In occasione del Salone del Mobile di Milano 2010, oltre ai nuovi progetti realizzati da Opinion Ciatti come il divano Bolide e il contenitore Bad Buddy, l’allestimento di Entratalibera è dedicato alla collaborazione di Rainaldi con Davide Medri, con il quale ha creato due particolari prodotti per l’illuminazione realizzati in mosaico di specchio: il Piercing luminoso per la casa e la catena Freedom, prodotti al limite tra il design e l’installazione artistica. La fascinazione e l’attenzione nei confronti del mondo dell’arte sono altri aspetti fondamentali che caratterizzano Entratalibera, pur non avendo la pretesa di essere una tipica galleria d’arte. Secondo Rainaldi l’artista spesso è legato ad un lavoro di forte introspezione e sofferenza, mentre il designer lavora di più sulla mediazione con la realtà, sul confronto, e soprattutto sull’opposto della sofferenza: il benessere, e in questo, per sua stessa ammissione, è designer al 100%. www.entratalibera.mi.it

Bruno Rainaldi defines himself a “sidewalk designer”, underlining how his training was completely removed from the academic world and developed in close contact with the artisan and industrial sectors. But if it is the result and not the career path that counts, then Bruno Rainaldi is simply a “designer”, as seen from one of his most successful pieces of recent years, the Ptolomeo bookcase. In addition to seeing countless imitation attempts, it also won him the Compasso d’Oro in 2004. In any case, there couldn’t be any reservations about his career path. Bruno started off in the sector as head of one of the most renowned showrooms of Milanese “institutional” design. After that Bruno ran another important store for many years with a more American mood and decidedly industrial style. From here, together with Enrico Baleri he set up his first communication and commercial strategy agency for contemporary design companies and stores. Based on this experience, Bruno began to unite his expertise of the market and its players with his creative temperament (innate by definition). So he began to collaborate with various companies as art director and designer, and in 2002 he created MOCO extra ordinary furniture, his first furniture and furnishings collection. In the same year Bruno opened Entratalibera, a polymorphic 800m²space in Corso Indipendenza, Milan. Its ongoing and constant evolution represents Bruno vast experience matured over the years. Hard to pin down with a sole definition, Entratalibera is simultaneously a showroom, concept store, studio, meeting and research place, personal gallery, company space and area to display products by Bruno and those of his collaborations with artists, designers or artisans. For the 2010 Milan Furniture Fair, in addition to the new designs by Opinion Ciatti such as the Bolide sofa and Bad Buddy container, Entratalibera’s spaces are dedicated to Bruno’s collaboration with Davide Medri. They created two particular products together for lighting made of mosaics and mirrors: the Piercing light for the home and the Freedom chain; products on the border between design and artistic installation. Fascination for and attention to the world of art are other fundamental aspects of Entratalibera, though without the presumption of being a typical art gallery. According to Bruno, artists are often linked to strong introspection and suffering, whereas designers work more on mediation with reality and confrontation, and above all the opposite of suffering: well-being, which, by his own admission, the designer feels at 100%.


Global Designer

profession:

by Ali Filippini

Poco più che trentenni, sempre in movimento, hanno en-

Just over thirty years old and always on the move,

trambi frequentato le migliori scuole di design al mon-

Liliana Ovalle and Tomáš Gabzdil Libertiny both

do (Royal College of Arts, Design Academy Eindhoven).

studied at the world’s leading design schools (Roy-

Sono Liliana Ovalle e Tomáš Gabzdil Libertiny, due design-

al College of Arts, Design Academy Eindhoven). Two

er emergenti messi a confronto sui temi del contempo-

emerging designers in a head-to-head on issues such

raneo e dell’essere designer. Emergono dai loro lavori

as the contemporary and being a designer. Two dif-

due visioni progettuali: più concettuale e interessato al

ferent design visions emerge from their work: Tomáš

rapporto design- arte- scienza lui; espressiva e sensibile

is more conceptual and interested in the design-art-

alla componente “glocal” lei. Tra l’Olanda e il Messico.

science relationship; whereas Liliana is expressive

Per sconfinamenti territorial-progettuali.

and sensitive to the “glocal” component. From Holland to Mexico, for territorial-design trespassing.

Esiste oggi una sorta di “confine “ nel design? Se sì, quale? L.O. Non è mai stato semplice definire con precisione il concetto di design. Credo faccia parte della sua natura la capacità di evolversi e sconfinare in diversi campi. Il design si pone costantemente in discussione. Una volta il design era riferito soltanto agli oggetti materiali. Ora, il termine design viene applicato alle esperienze, ai software alle procedure.

T.L. Ho ben chiaro – e nello stesso tempo non ho preconcetti a riguardo – il significato di DESIGN. È un processo di adattamento, nel quale la materia prende forma o cessa di esistere per assumere un’altra forma. La logica del design è la stessa che guida la vita nell’essere, piuttosto che nel non essere, e determina la disposizione degli elementi. Il design non è una prerogativa umana. Gli uomini partecipano al processo del design; imparano, stando ad osservare, ad imitare le forme e a capire i complicati rapporti dell’ambiente che li circonda. Per l’uomo il design è creatività strategica.

CHE SIGNIFICATO HA IL DESIGN NEL VOSTRO PAESE? E COSA RAPPRESENTA PER VOI STESSI? L.O. Design in spagnolo significa: “La rappresentazione di un oggetto attraverso le linee”. Oggigiorno, il design viene rappresentato attraverso diverse prospettive - dal punto di vista culturale materiale sino agli aspetti tecnici che fanno parte della creazione di un oggetto. Fra le altre cose, amo considerare il design come l’opportunità di offrire alla gente esperienze particolari attraverso oggetti che fanno parte della vita di tutti i giorni.

T.L. Non sono certo di cosa significhi design in Slovacchia oggigiorno. Quello che percepisco dai mezzi di comunicazione e dalla pubblicità mi fa presumere che la parola “design” si riferisca semplicemente a qualsiasi contesto visuale purché in accordo con la moda del momento.


Tomáš Gabzdil Libertiny (1979, slovacco, lavora a Rotterdam) (born Slovakia 1979, works in Rotterdam) Liliana Ovalle (1977, messicana, lavora tra Mexico City e Londra) (born Mexico 1977, works in Mexico City and London)

opposite page Liliana Ovalle, Mugroso sofa

La vostra generazione – ossia i giovani designer emergenti – deve affrontare questioni importanti, per esempio la sostenibilità ed i cambiamenti geo-politici, che sono collegati ai nuovi stili di vita e alle nuove forme di consumismo. Come considerate questi argomenti nel vostro lavoro? L.O. Credo che un modo per considerare la sostenibilità sia quello di valutare la vita degli oggetti a lungo termine. Fino ad ora, ho lavorato a produzioni piccole e personalizzate. Per me è importante creare oggetti che dureranno nel tempo, oggetti di qualità che catturano l’attenzione di chi li usa in maniera da evitarne l’eliminazione. Quanto alla geopolitica, cerco di permeare il mio lavoro con le percezioni che ho ricevuto dal mio background, il Messico, dove il modo di vivere, le risorse, l’ideologia, i problemi – e le soluzioni – sono molto particolari. C’è un continuo senso di “mettersi a pari col progresso mentre l’interpretiamo”, che può essere comune a molti altri paesi.

T.L. La sostenibilità non è un problema che riguarda l’opera d’arte, ed è quindi irrilevante. Al contrario, è molto importante nel design industriale, sebbene non dovrebbe essere il solo scopo. In realtà, non dovrebbe essere considerata come un nuovo argomento importante. Ovviamente è una tematica scottante ai giorni nostri. L’azione dell’ essere sostenibile è sia morale che esistenziale. Tutti conoscono bene i concetti di moralità e bontà, sia attraverso la religione che attraverso il comune senso delle relazioni umane. Quindi, non dovrebbe esistere nessuna imposizione. Tutto quello che serve è l’amore. La sostenibilità viene di conseguenza.

Avete entrambi insegnato in alcuni workshop. per esempio durante Torino 2008 World Design Capital, dove gli studenti erano più o meno della vostra età. Cosa ne pensate dei designer delle nuove generazioni?

La vostra carriera di designer ha anche seguito percorsi di sperimentazione di arte e linguaggio. Cosa significano per voi questi aspetti?

L.O. Ho avuto l’opportunità di lavorare con giovani studenti della generazione nata tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni novanta. Considerando il contesto nel quale sono cresciuti, sarà estremamente interessante osservare questa giovane generazione costruire una propria ideologia attraverso il design. Stanno iniziando la loro carriera in un momento molto cruciale, segnato da una grande crisi economica. Sarà interessante osservare come si adatteranno.

L.O. Gli oggetti hanno un potenziale espressivo sorprendente, cosa che fa di essi un punto in comune tra arte e design, che operano ciascuno secondo modalità diverse. Nel mio lavoro, amo usare questo potenziale. Mai dare per scontato la fisicità degli oggetti pratici e e l’uso che la gente ne fa. La sperimentazione rappresenta un processo di sfida a tutto questo.

T.L. Credo nelle nuove generazioni. Ho avuto un ottimo feeling con gli studenti del workshop di Torino. Alcuni studenti erano dotati di quella sensibilità che permette di vedere oltre il banale. Questo è importante. È la nuova sensibilità che è in grado di reinventare e predicare. Nessuno ama essere considerato come un bambino.

T.L. Creo dei lavori che considero belli e importanti. Il mio approccio sperimentale alle forme evidenzia solo l’importanza del processo, ossia il modo in cui la materia si adatta. È un viaggio naturale e spirituale. Ed è solo uno dei tanti altri aspetti che mi riguardano. Credo nel potere del contesto oltre che alle definizioni dell’arte e del design industriale – se tali definizioni sono comunque possibili. Spero in una rivoluzione nella valutazione degli oggetti e della cultura materiale. In effetti, è il potere di un piedistallo che eleva un oggetto sopra l’altro.


WHAT DOES DESIGN MEAN IN YOUR COUNTRY OF ORIGIN? AND WHAT DOES IT MEAN FOR YOU TODAY?

IS THERE ANY “BORDER “IN DESIGN TODAY? IF SO, WHICH ONE?

L.O. Originally, design in Spanish means: “the representation of an object through lines”. Nowadays, design can be approached through different perspectives - from the Material Culture point of view to the technical aspects involved in the creation of an object. Among other things, I like to see design as the possibility to offer people particular experiences through objects that surround them in their everyday environment.

L.O. The concept of design has not been an easy one to pin down. I believe it is part of its nature to evolve and permeate different fields. Design constantly questions itself. There was a time when design resulted only in physical objects. Now, the term design is applied to experiences, software and process.

T.L. I’m not sure what design means in Slovakia today. From media and advertising, I can only assume that the word “design” simply refers to any means of visual arrangement in accord with the current fashion.

Liliana Ovalle, Table Shedding. made in double-layered Corian and inspired by a snake’s shedding of its skin.

Your generation – i.e. emerging young designers – has to face important issues, e.g. sustainability and changes in geo-politics, which are linked to new lifestyles and new forms of consumerism. How do you address those issues in your work? L.O. I think that one way to address sustainability is to evaluate the life of objects in the long term. So far, I’ve worked in small and customized productions. To me it is important to promote objects that will stay around for a while, quality objects that engage with the user in order to prevent disposal. As for geo-politics, I try to permeate my work with my perceptions of my own background, Mexico, where lifestyle, resources, ideology, problems – and solutions – are very peculiar. There’s a continuous sense of “catching up with progress as we interpret it”, which can be shared with many other countries.

T.L. Sustainability is not an issue for the work of art, as it is completely irrelevant to it. On the contrary, it is very important in industrial design, although it should not be the only goal. As a matter of fact, it should not be considered as a new important issue. Logically, it is a hot topic currently, and it should long have been one. The act of being sustainable is both moral and existential. Everyone is familiar with the concepts of morality and goodness, either through religion or common sense in human interactions. Therefore, there shouldn’t be any imposition involved. All you need is love. Sustainability will follow.

T.L. I’m very clear - and open at the same time - about the meaning of DESIGN. It is a process of becoming, by which matter either takes form or ceases to exist in order to take another form. The logic of design is the same logic that drives life into being, rather than not being, and determines the arrangement of the elements. Design is not a human prerogative. Men take part in design process; they learn by observation to imitate forms and understand complex relationships in their surroundings. To men, design is strategic creativity.


You have both taught some workshops – e.g. Torino World Design Capital 2008 -, where students were almost your age. What about the young designers’ generation? L.O. I’ve had the opportunity to work with young students, a generation born in the late 80s and early 90s. It will be extremely interesting to watch this young generation build an ideology through design, considering the context in which they’re being raised. They’re starting their career in a very crucial moment, marked by a big economic crisis. It will be interesting to see how they respond to it.

Your design career has also crossed path with art and language experimentations. What do these aspects mean to you? L.O. Objects have an amazing potential for expression, which makes them a common ground between art and design – each one operating on a different agenda. In my work, I like to use this potential. The physicality of practical objects and the way people engage with them shouldn’t be taken for granted. Experimentation is the process to challenge all this.

T.L. I make works that I believe are important and beautiful. My experimental approach to forms only highlights the importance of process to me, as a way of matter becoming. It’s a natural and spiritual journey. And it is only one issue among many others I’m addressing. I believe in the power of context besides the definitions of art and industrial design – if such definitions are possible anyway. I hope for a revolution in appreciation of objects and material culture. In fact, it’s the power of a pedestal that elevates one object over the other.

Tomáš Gabzdil Libertiny, Weldgrown Craft Punk 2009

T.L. I believe in the young generation. I had good feelings from the workshop in Turin. Some students were sensitive enough to see beyond the obvious. This is important. It’s the new sensibility to re-invent and preach. No one likes to be addressed as a child.


by Marco Lanza

Archi Blade


tectural runner


...per qualche momento rimase lì a guardare bevendo con gli occhi la gloria di quell’immenso, squisito gioiello che era il Palazzo nella notte. Era perfettamente visibile da quell’altezza, fra due grandi grattacieli, molto al di là di essi, e splendeva meravigliosamente, senza abbagliare né la mente né lo sguardo. Riluceva di uno splendore morbido e vivo che mutava incessantemente di colore, come un fuoco sfavillante in mille combinazioni di tinte, ognuna sottilmente e delicatamente, ma a volte anche sorprendentemente, diversa. Non una sola volta scorse una combinazione che si ripetesse... ... For long seconds he just stood there, drinking in the glory of the immense, exquisite jewel that was the palace by night. It was plainly visible from this height between and beyond two great skyscrapers; and it glowed brilliantly. There was no mind-staggering, eye-dazzling glare to it. It glowed with a soft, living, wonderful flame that was never the same color for more than an instant: glorious, lambent fire that flickered and flashed a thousand combinations, and each combination was subtly, sometimes startlingly, different. Not once was there an exact repetition... Alfred E. Van Vogt, Slan (1949; 1968)


Gli edifici progettati e costruiti dalle archistar contemporanee - Frank Gehry, Zaha Hadid, Daniel Liebeskind e gli altri - stanno trasformando profondamente il volto delle metropoli mondiali. La volontà di meravigliare e catturare lo sguardo alla base di queste visioni fa pensare immediatamente al Barocco: come Bernini e Borromini, anche questi architetti ipertecnicisti pongono la loro arte al servizio di un’ideologia. Se quattro secoli fa c’era la Controriforma e la necessità di combattere i protestanti con le armi delle immagini e della comunicazione, oggi i medesimi strumenti veicolano un nuovo tipo di messaggio religioso completamente secolarizzato, ma non per questo meno potente e pervasivo: il neoliberismo postcapitalista. “Se immaginate che il mondo sia una città, l’Occidente agli inizi del ventunesimo secolo è una comunità blindata di ricchi, circondata da quartieri poveri e ghetti spaventosi”, scrive Timothy Garton Ash in un interessante parallelo [1]. Franco La Cecla, invece, autore del recente pamphlet Contro l’architettura, chiarisce polemicamente il legame diretto tra potere economico globalizzato e nuova concezione scenografica dell’architettura: secondo lui, le archistar sono “artisti al servizio dei potenti di oggi. Sono grandi, abilissimi professionisti addetti a stabilire ‘trend’, a stupire e richiamare il grande pubblico con trovate che hanno pochissimo di un edificio e moltissimo invece a che fare con una messa in scena. Costruiscono enormi cartelloni pubblicitari sedotti da un foglio accartocciato”. Sembra quindi che i nuovi architetti stiano rapidamente realizzando i sogni (e gli incubi) urbani degli scrittori fantascientifici della golden age, dall’Asimov di Notturno al Van Vogt di Slan, passando per il Silverberg di Monade 116 e il Ballard di Condominio: sogni fatti di torri fantastiche, grattacieli stratosferici e abitazioni modulari trasparenti. D’altra parte, poi, è sorprendente considerare come questa nuova scenografia metropolitana costituisca, in qualche misura, la traduzione più aggiornata, in termini urbanistici, della nozione di spettacolo elaborata da Guy Debord quarant’anni fa. Sicuramente, per Debord lo spettacolo era legato al funzionamento della società attuale così come iniziava a profilarsi nei suoi tratti fondamentali alla fine degli anni ‘60, dal punto di vista del controllo sociale e politico. Tuttavia non va dimenticato che il Situazionismo nasce in relazione proprio all’urbanismo degli anni ‘50, e che il concetto di détournement - poi impiegato in maniera immensamente feconda nel terreno del cinema e della comunicazione di massa all’inizio è intimamente legato alla flânerie di fine Ottocento e inizio Novecento, tra dandismo, Surrealismo e Walter Benjamin E, a questo punto, è come se - dopo gli anni luce di viaggio che distanziano l’analisi debordiana dal neoconservativismo degli ultimi trent’anni - la Società dello Spettacolo rientri in maniera roboante nell’alveo dell’urbanismo, declinandolo secondo i canoni di una nuova modellazione che trasforma la città, come afferma Terry Nichols Clark, in una “entertainment machine” , in una Disneyland per adulti, già oltre il non-luogo e le astrazioni post-strutturaliste. Certezza. La trasformazione completa dei cittadini in spettatori, e delle comunità locali in target di mercato, si sta compiendo proprio sotto i nostri occhi. Secondo modalità e funzioni che, probabilmente, neanche lo stesso visionario Debord era stato in grado immaginare.

Buildings designed and built by contemporary archistars – Frank Gehry, Zaha Hadid, Daniel Liebeskind and others – are profoundly changing the face of cities worldwide. These visions’ basic desire to stupefy and catch the eye immediately makes you think of Baroque. Just like Bernini and Borromini, these supertechnicist architects also place their art at the service of an ideology. While four centuries ago we had the Counter-reformation and the need to fight Protestants with images and communication as weapons, nowadays the same tools spread a new type of religious message that is completely secularized but no less powerful or widespread: post-capitalist neo-liberalism. “If you think of the world as a city, then the early twenty-first century West is a gated community of the rich, surrounded by poorer neighborhoods and terrible slums”, wrote Timothy Garton Ash in an interesting parallel [1]. Whereas, the author of the recent pamphlet Contro l’architettura (Against architecture), Franco La Cecla, controversially clarifies the direct link between globalised economic power and the new spectacular concept of architecture. He claims that the archistars are “artists at the service of the powers of today. They are huge, extremely skilled professionals in charge of setting “trends”, stupefying and attracting the larger public with ideas that have little to do with buildings and everything to do with stagecraft. They build huge advertising billboards seduced by a crumpled-up piece of paper”. So it seems that the new architects are rapidly realizing the urban dreams (and nightmares) of science-fiction writers of the golden age, from Asimov’s Nightfall to Van Vogt’s Slan, including Silverberg’s The World Inside and Ballard’s High Rise: dreams made of fantasy towers, vast skyscrapers and transparent modular homes. However, it is surprising to think how this new metropolitan scenery in some way represents a more updated translation of the notion of spectacle developed by Guy Debord forty years ago. Certainly, for Debord, spectacle was tied to the functioning of modern society as it began to appear in its basic features at the end of the sixties, from the point of view of social and political control. However, it must not be forgotten that Situationism was born from fifties urbanism and that, at the beginning, the concept of détournement – subsequently employed in a hugely productive manner in film and mass communication – was intimately related to the flânerie of the late 19th and early 20th centuries, between dandyism, Surrealism and Walter Benjamin. At this stage, it’s as if – with light years separating Debordian analysis and the neo-conservatism of the last thirty years – the Society of the Spectacle falls within urbanism in a resounding manner according to the canons of a new modeling which transforms the city, as Terry Nichols Clark states, into an “entertainment machine”, a Disneyland for adults, already beyond the nonplace and post-structuralist notions. Certainty. The complete transformation of citizens into spectators and local communities into market targets is taking place right under our very eyes. Following manners and functions that probably not even the visionary Debord could have imagined.

Abu Dhabi Performing Arts Centre, abu dhabi, by zaha hadid

previous pages left: Pierres Vives Building, Montpellier, by zaha hadid right: Walt Disney Concert Hall los angeles, by Frank Gehry


by Silvia Criara

Tre pionieri dell’arte e del design si raccontano. Unici elementi in comune: nome e creatività . Three pioneers of modern art and design tell their stories. The only elements in common: name and creativity. left to right Martino Gamper in his London studio. Photo: Chris Dawes Martin Creed portrait. Photo: Katie Hymans Maarten Baas portrait. Photo: Bas Den Herder


“Ogni oggetto ha il suo momento di gloria, quando è passato dev’essere reinserito nel ciclo evolutivo”. Durante le sue performance Martino Gamper (Merano, 1971) ha smontato i pezzi dei big del design come Gio Ponti, Jasper Morrison e Alessandro Mendini, per poi riportarli in vita cambiando gambe, sedute, ante e cassetti con quelli di arredi trovati in strada. Nel suo lavoro l’immediatezza, la libertà e la spontaneità hanno sempre avuto un ruolo primario. “I miei progetti non partono dagli impegni in agenda” dice “cerco di essere me stesso, mi faccio domande, mi guardo in giro, sono designer e nello stesso tempo cliente, cerco strade nuove, cerco un mio posto nel design piuttosto che seguire le aziende”. All’inizio degli anni Novanta studia scultura e product design all’Accademia di Belle Arti di Vienna, nel frattempo fa l’apprendista da un falegname di Merano, e nel 1997 si trasferisce per un master al Royal College of Art a Londra dove vive e lavora tuttora. Ha fatto il botto nel 2007 con il progetto 100 Chairs in 100 Days, che riflette i temi portanti del suo lavoro. L’alchimia che lega artista e opera d’arte, l’approcOscar Wilde nella celebre commedia The Importance of Being Earnest smascherava cio emozionale al design, l’agire il perbenismo della società vittoriana fisico dell’artigiano e la sua coa ritmo di equivoci e non sense. noscenza dei materiali. In 100 giorni ha dato vita a 100 sedie Martino Gamper “assemblando pezzi regalati da Maarten Baas amici o comprati per una sterliMartin Creed na ai mercatini dell’usato; l’idea fanno lo stesso con l’arte e il design. è che ogni sedia ha una funzioI loro progetti paradossali ne mettono in nalità, ma anche un carattere. scena vizi e virtù. Mostrano l’assurdo Ogni volta che incontro una e la poesia della quotidianità attraverso persona mi immagino che tipo i suoi materiali e i suoi scarti. di sedia possa essere”. “Il mio nome viene da Martin Lutero, il riformatore della Chiesa, l’ha scelto mio padre. Si può dire che anch’io sia una sorta di riformatore, certo meno leggendario, ma ci provo”. L’esordio di Maarten Baas (Amsberg, Germania, 1978), enfant prodige della design-art olandese, è stato un battesimo di fuoco. Per la tesi di laurea alla Design Academy di Eindhoven ha incenerito con una fiamma ossidrica i pezzi cult della storia del design, e poi li ha ricoperti di resina. Maarten sovverte i canoni di purezza, simmetria, proporzione e bellezza incorruttibile del design classico, per riaffermare l’istinto, la manualità, la poesia della materia. Nel 2004 con la serie Smoke (gli arredi ridotti in carbone) inizia la sua riforma, che prosegue nei Flatpack del 2005, composti da pezzi Ikea; nella collezione Clay del 2006, una linea di arredi in metallo coperti con argilla industriale lavorata a mano e poi laccata in colori pop; nella serie Sculpt del 2007, che sembra nata dalla matita di un fumettista. All’ultimo Fuorisalone arriva con il progetto più dirompente, Real Time, strani orologi che per dirci l’ora esatta mostrano nel visore diversi film da 12h l’uno, in cui un gruppo di attori segna il tempo in diretta. Due mesi dopo la prestigiosa fiera Design Miami corona la sua carriera con il titolo di Designer of The Year. Outsider nell’arte e anche nella vita. “Mi sono appena trasferito in una fattoria a ‘s-Hertogenbosch è un posto tranquillo a trenta minuti da Eindhoven”, racconta “Vivo e lavoro lì insieme a Bas Den Herder, il mio braccio destro. Ci sono lo studio, il laboratorio e due ambienti per i workshop, ricavati dalle stalle originali”.

Maarten Baas, project drawing for The Chankley Bore collection, 2008 Maarten Baas, Sculpt office desk, 2007. Courtesy of Contrasts Gallery, Shanghai

“Il 50% dell’opera lo faccio io, il restante 50% lo fa il pubblico”. In linea con il particolare punto di vista sul ruolo dell’artista e dell’arte, Martin Creed riduce i propri interventi a lavori minimali in cui “è il pubblico a dare senso all’opera”. Nel 2001 ha vinto il Turner Prize con il provocatorio Work No 227: The Lights Going On And Off, una luce a intermittenza illuminava una stanza vuota a intervalli di tempo regolari. Le installazioni, i disegni e le sculture di Martin Creed (Wakefield, Gran Bretagna, 1968) nascono dagli oggetti, dalle parole e dai suoni che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, pile di fogli di carta, luci, parole, sedie. Sono pensieri, sensazioni, istinti tradotti con gesti e segni diretti. Ogni lavoro lancia una sfida allo spettatore, chiamato a darne una propria interpretazione “non ho un obiettivo” dice “più lavoro più penso di non avere nessuna idea di quello che sto facendo, il mio unico desiderio è emozionare”. Le opere non hanno un titolo, ma un numero: “è un modo per schedarle senza bisogno di dare un nome, che rischia di vincolarne il significato”. Fanno riflettere sulle semplici attività quotidiane da un nuovo e bizzarro punto di vista. Come quello doppio della scritta al neon Everything is Going to Be Alright che campeggiava in Times Square a New York, un inno all’ottimismo e nello stesso tempo un beffardo monumento alla società dei consumi? O quello di Half The Air In a Given Space, migliaia di palloncini colorati invadono gli ambienti di gallerie e musei, una citazione dei big dell’arte come Piero Manzoni o un parco giochi in cui torni bambino?


NEXT EXHIBITIONS

Martino Gamper

Al Fuorisalone di Milano espone gli ultimi progetti e le nuove collezioni alla galleria Nilufar. In giugno sarà alla fiera Design Miami di Basilea e al Barbican Centre di Londra, che gli ha chiesto di progettare un ambiente espositivo off-site. At the Fuorisalone Martino exhibits his latest projects and new collections at the Nilufar gallery. In June he will be at the Design Miami fair in Basle and the Barbican Centre, London, which has asked him to design an off-site exhibition environment.

Martin Creed, Work No. 471, FEELINGS, 2005

Martin Creed

In giugno uscirà una sua monografia per l’editore inglese Thames & Hudson. Sta preparando tre mostre, in maggio sarà alla Gavin Brown’s Enterprise di New York, in luglio alla Fruitmarket Gallery di Edimburgo e in novembre ha in programma un evento a Mosca. June will see the publication of Martin’s monograph for the English publishing house Thames & Hudson. He is preparing three exhibits: in May Martin will be at the Gavin Brown’s Enterprise in New York, in July at the Fruitmarket Gallery in Edinburgh and in November he is planning an event in Moscow.

Maarten Baas

Sta progettando l’interior design del nuovo ristorante del Groninger Museum. Fino al 16 maggio sarà allo Zuiderzeemuseum di Enkhuizen, in Olanda, con la mostra Real Time e fino al 24 maggio allo Stedelijk Museum di ‘s-Hertogenbosch con la personale Making Things Personal.

Maarten is planning the interior design of the new restaurant at the Groninger Museum. Until May 16 he will be at the Zuiderzeemuseum in Enkhuizen, Holland, with the exhibition Real Time and until May 24 at the Stedelijk Museum in ‘s-Hertogenbosch with his personal exposition Making Things Personal.


In his famous comedy The Importance of Being Earnest, Oscar Wilde unmasked the priggishness of Victorian society through a series of misunderstandings and nonsense. Martino Gamper, Maarten Baas and Martin Creed do the same with art and design. Their paradoxical designs put vices and virtues to the fore. They show the absurdity and poetry of everyday life through its materials and scraps. “Every object has its moment of glory, when it’s gone it must be reinserted into the evolutionary cycle”. During his performances, Martino Gamper (Merano, 1971) has disassembled pieces by the big names of design such as Gio Ponti, Jasper Morrison and Alessandro Mendini, and then brought them back to life by switching their legs, seats, doors and drawers with those of furniture found on the street. Immediacy, freedom and spontaneity have also played a leading role in his work. “My projects don’t start off from appointments in my agenda,” he explains, “I try to be myself, I ask myself questions, I look around. I am a designer and at the same time the client; I look for new paths, I look for my place in design rather than by following companies”. In the early nineties Martino studied sculpture and product design at the Academy of Fine Arts Vienna, in the meantime he completed a carpenter apprenticeship in Merano, and in 1997 he moved to London to do a master at the Royal College of Art where he still lives and works today. Martino made his breakthrough in 2007 with the project 100 Chairs in 100 Days, which reflects the fundamental themes of his work: the alchemy which links the artist and the work of art, the emotional approach to design, the physical work of the craftsman and his know-how of the materials. In 100 days Martino created 100 chairs “assembling pieces given to me by friends or bought for a pound at the second-hand market; the idea is that every chair has a function, but also a personality. Every time I meet someone I imagine what kind of chair they could be”. “My name comes from Martin Luther, the church reformer; my father chose it. You could say that I too am a kind of reformer, certainly less legendary, but I try”. The debut of Maarten Baas (Arnsberg, Germany, 1978), enfant terrible of Dutch design-art, was a baptism by fire. For his thesis at the Design Academy of Eindhoven he burnt cult pieces of design to ashes with an oxy-hydrogen flame and then covered them in resin. Maarten overthrew the canons of purity, symmetry, proportion and incorruptible beauty of classic design to reassert the instinct, manual character and poetry of the material. Maarten began his reformation in 2004 with the series Smoke (furniture reduced to carbon), which he followed with Flatpack in 2005, made up of IKEA pieces; the Clay collection in 2006, a collection of metal furniture covered in industrial clay worked by hand and then varnished in pop colors; the series Sculpt in 2007, which seems born from the pencil of a comic-book illustrator. At the last Fuorisalone of the Milan Furniture Fair, Maarten arrived with his most sensational design, Real Time, strange clocks to tell us the exact time, displaying various 12hour films where a group of actors show us the time live. Two months afterwards, the prestigious trade fair Design Miami crowned his career with the awarding of Designer of the Year. An outsider in art and also in life. “I just moved to a farm in ‘s-Hertogenbosch, a quiet place thirty minutes

Martino Gamper, 100 Chairs in 100 Days installation view at the London Design Museum. Photo: Angus Mill

from Eindhoven”, Maarten explains. “I live and work there with my right-hand man, Bas Den Herder. There is a studio, lab and two workshops, built from the original stables”. My work is about 50 percent what I make of it and 50 percent what people make of it”. In line with his particular view of the role of the artist and art, Martin Creed reduces his work to minimal pieces where “it’s the public who give meaning to the work”. In 2001 he won the Turner Prize with his provocative Work No 227: The Lights Going On And Off, where a light intermittently lit up an empty room at regular intervals. The installations, designs and sculptures of Martin Creed (Wakefield, Great Britain, 1968) are created from the objects, words and sounds that accompany us in our everyday lives, piles of paper, lights, words, and chairs. They are thoughts, feelings, instincts translated with direct gestures and signals. Each piece launches a challenge

to the viewers, called to give their own interpretation. “I don’t have an objective”, Martin explains, “the more I work the more I think I have no idea of what I’m doing; my only desire is to move people”. His works don’t have a title, but a number: “This is a way to index them without having to give them a name, which risks binding the meaning”. They make you reflect on simple everyday actions from a new, bizarre viewpoint. Like the double view in the neon phrase Everything is Going to Be Alright which stood out in New York’s Times Square: an ode to optimism and at the same time a mocking monument to consumer society? Or those of Half The Air In a Given Space, thousands of colored balloons invading galleries and museums: a reference to the big names in art such as Piero Manzoni or a playground where you go back to being a child?


Affinity in pairs by Silvia Criara

Oggi la passione per l’arte si vive in due. Ecco la storia di quattro coppie d’autore. Nowadays passion for art is experienced in couples. Here is the story of four author duos.


Dai nomi già storicizzati ai giovani talenti. Sempre più artisti scelgono di lavorare in coppia e condividere studio, affanni, successo. A volte tutta una vita. C’è chi si è conosciuto a Parigi davanti a un Poussin e chi a Manhattan bevendo un Jack Daniel’s. Qual è il segreto delle coppie più affiatate?

From historical names to young talents, more and more artists choose to work in pairs and share studios, problems and success. At times even entire lives. Some met in Paris in front of a Poussin and some in Manhattan while drinking a Jack Daniel’s. What is the secret of the most close-knit couples?

Anne e Patrick Poirier. Quella dei Poirier “è una partita di ping-pong giocata tra un architetto e un archeologo, a colpi di riflessioni”. I loro lavori, imponenti installazioni, fotografie, sculture “nascono dal confronto, poi capita di svilupparli da soli, ma si finisce sempre insieme” raccontano Anne e Patrick Poirier (Marsiglia, 1941; Nantes, 1942). A incrociare i loro destini è stata la passione per la cultura e per i viaggi. “Ci siamo conosciuti al Louvre nel 1966 davanti a un Poussin” dicono “poco dopo inauguravamo il primo atelier insieme a Roma grazie al Premio di Villa Medici”. Dopo il matrimonio nel 1968, hanno vissuto tra Parigi, Roma e Trevi. Nel frattempo hanno girato il Giappone, la Cina e la Cambogia in guerra. Viaggi che hanno segnato la loro ricerca, incentrata sulla fragilità del tempo, dell’identità e delle culture. “Siamo nati durante la guerra, ma fino ad allora era rimasta un’esperienza inconscia”. Nelle loro opere l’immagine delle rovine, ideologiche e archeologiche, diventa il simbolo della minaccia che incombe sulla memoria, unica fonte di comprensione tra gli esseri umani.

this page Anne and Patrick Poirier. Courtesy of Galleria Alfonso Artiaco, Napoli opposite page Vedovamazzei, A Berliner bLOG, extract from the authors’ diary, 2009. Curated by Mirta d’Argenzio.

Anne and Patrick Poirier. Poirier’s pairing “is a game of ping-pong played between an architect and an archaeologist with a barrage of reflections”. Their works - imposing installations, photos and sculptures - “are created from exchanging ideas; then we may develop them by ourselves, but we always finish them together,” explain Anne and Patrick Poirier (Marseille, 1941; Nantes, 1942). Their destinies were interlocked by a common passion for culture and travelling. “We met at the Louvre in 1966 in front of a Poussin,” they recall. “Soon afterwards we were inaugurating our first atelier together in Rome thanks to the Villa Medici Award”. After their wedding in 1968, they lived between Paris, Rome and Trevi. In the meantime they travelled around Japan, China and Cambodia during the war. Journeys which have left a mark on their research, focused on the frailty of time, identity and cultures. “We were born during the war, but up to then it had remained an unconscious experience”. In their works, the image of ideological and archaeological ruins becomes the symbol of the threat hanging over memory, the sole source of understanding between human beings.


Vedovamazzei. “Il nostro incontro è stato uno scontro” raccontano Stella Scala (Napoli, 1964) e Simone Crispino (Frattaminore, Napoli, 1962). “Studiavamo nello stesso liceo di Napoli, eravamo i galletti di due gruppi rivali. Ci siamo scontrati e poi fidanzati”. Per vent’anni dividono la vita, poi restano coppia solo nell’arte. A Napoli, nel ’91, raccolgono in strada una targa in ferro e smalto con inciso il nome della “Vedova Mazzei”, da quel momento la loro firma comune. “Ci piaceva il paradosso di una persona viva che porta il cognome di un morto, che non se lo può più godere”. La loro unione non è un compromesso, ma una terza identità con leggi proprie “ci amministriamo come un governo, ora c’è il ministro dell’olio, quello dell’acquerello, ora il ministro della ripresa e quello del montaggio. La fiducia è totale”. Nella stessa logica del paradossale gioco tra vita e morte che ha dato nome al duo, nascono tutte le loro opere. Installazioni, acquerelli, oli, in cui il dramma si veste da scherzo. Ecco che la violenta esondazione di un fiume che nel 1490 distrusse la cittadina tedesca di Hann Münden è rievocata in Go Wherever You Want, Bring Me Whatever You Wish dal vano di carico di un camion, che riempito con 30 tonnellate d’acqua e installato di fianco al letto del fiume, diventa uno stagno con tanto di barchetta a remi.

Anne and Patrick Poirier, Petalo di Iris, 2007 Diasec photo on aluminium 115 x 154 cm, ed. di 3 Courtesy of Galleria Alfonso Artiaco, Napoli

Guyton / Walker. Le strade di Wade Guyton (Hammond, Indiana, 1972) e Kelley Walker (Columbus, Georgia, 1969) si incrociano a New York nel 2000, grazie a un gruppo di amici in comune. “La nostra fonte d’ispirazione sono state le notti brave passate a prendere in giro il mondo dell’arte”. Da quegli anni la loro firma comune è Guyton / Walker: “una terza identità che ha preso da noi sia l’intelligenza che la voglia di non prenderci mai troppo sul serio. Ridiamo molto mentre lavoriamo e il vantaggio di essere in due è che normalmente all’altro viene una buona idea”. Con la stessa ironia canzonatoria danno vita a grandi installazioni in tinte pop che annunciano la “morte” delle immagini, oggi troppo esposte, e di molta arte, ridotta a merce. I soggetti li rubano ai media, alla pubblicità e ai loro padri nella storia dell’arte, da Andy Warhol a Richard Prince. Li riproducono ossessivamente su ogni tipo di supporto, dalle tele alle tavole di legno, persino sui barattoli di vernice che spesso fanno da base alle opere. Semiconductor. Ruth Jarman (Fareham, Inghilterra, 1973) e Joseph Gerhard (Oxford, Inghilterra, 1972) sono i pionieri nella video animazione digitale. Il loro nome deriva da un duello passionale contro il computer: “all’inizio il software aveva sempre la meglio sul processo estetico dei nostri pezzi”, raccontano. ”A noi piaceva il fatto di poter controllare solo parzialmente il risultato finale, per questo abbiamo scelto di chiamarci Semiconductor”. Iniziano a collaborare nel ’99. “Facevamo musica digitale per l’etichetta inglese Hot Air, ma abbiamo iniziato presto ad applicare le stesse idee all’arte visiva, trasformando le immagini in sculture 3D modulate dal suono”. Non hanno un classico atelier. Molti dei loro video nascono negli osservatori (spesso remoti) della NASA, dove lavorano al fianco di scienziati ed esploratori. I loro lavori mostrano i flussi sonori e le onde magnetiche che muovono il mondo e l’universo a nostra insaputa. Gli scenari fluttuanti di Earth Moves, le città in movimento di Matter in Motion e il vento stellare in Magnetic Movie sono possibili evoluzioni del paesaggio modulate a ritmo di mouse.


below Sémiconductor. Photo: Caroline Hayeur Guyton/Walker, 53. Biennale di Venezia installation view. Courtesy of Greene Naftali Gallery, New York.

Vedovamazzei. “Our meeting was a fight,” explain Stella Scala (Naples, 1964) and Simone Crispino (Frattaminore, Naples, 1962). “We were at the same high school in Naples; we were the show-offs of two rival groups. We fought and then got together”. They shared their lives for twenty years, then remained a couple only in art. In 1991 they picked up a glazed iron name plate in Naples with “Vedova Mazzei” carved onto it; from that moment it was their common signature. “We liked the paradox of a living individual carrying the name of a dead person who can no longer use it”. Their union is not a compromise, but a third identity with its own laws: “We are organized like a government, there is a minister for oil, one for watercolors, a minister for recording and one for editing. There is total trust”. All their works are born from the same logic of the paradoxical play on life and death which gave the duo their name. Installations, watercolors, oils, where drama is dressed up as joke. The violent overflowing of a river in 1940 which destroyed the German town of Hann Münden is evoked in Go Wherever You Want, Bring Me Whatever You Wish with the cargo-holder of a truck filled with 30 tons of water and installed beside a river, becoming a pond with rowing boats.

Guyton / Walker. Wade Guyton (Hammond, Indiana, 1972) and Kelley Walker (Columbus, Georgia, 1969) crossed paths in New York in 2000 thanks to a group of mutual friends. “Our sources of inspiration were our wild nights spent making fun of the art world”. Since those years their common signature has become Guyton / Walker: “a third identity which contains both our intelligence and our desire never to take ourselves too seriously. We laugh a lot while we work and the advantage of there being two of us is that usually the other one has a good idea”. With the same teasing irony they create large installations in pop hues which announce the “death” of pictures, nowadays too much on display, and of a lot of art, now reduced to goods. They steal their subjects from the media, advertising and their forefathers in the history of art, from Andy Warhol to Richard Prince. They reproduce them obsessively on all kinds of support, from canvas to wooden tables, or even paint tins which often form the basis of their works. Semiconductor. Ruth Jarman (Fareham, England, 1973) and Joseph Gerhard (Oxford, England, 1972) are pioneers in digital video animation. Their name comes from a passionate duel against computers: “At the start the software always had the upperhand on the aesthetic process of our works”, they explain. “We liked the fact of only being partially in control of the final results, this is why we chose to call ourselves Semiconductor”. They started to collaborate in 1999. “We made digital music for the English label Hot Air, but we soon started to apply the same ideas to visual art, transforming images into 3D sculptures modulated by sound”. They don’t have a classic atelier. Many of their videos are created in (often remote) NASA observatories, where they work alongside scientists and explorers. Their works show sonar flows and magnetic waves which move the world and universe unbeknownst to us. The fluctuating scenes of Earth Moves, moving cities of Matter in Motion and stellar wind of Magnetic Movie are possible evolutions of the landscape modulated to the beat of a mouse.


DOUBLE LIFE by Paolo gelmi

dean schneider law McQueen

James dean speaKING WITH MOTORCYCLE RACER ED KRETZ 1954 / bettmann/corbis James dean AND URSULA ANDRESS 1955 / Michael Ochs Archives/getty


La filosofia di un marchio in un libro? Fay ci è riuscita e il risultato è un volume iconografico dal titolo Double Life. “Le nostre linee sono dedicate a uomini e donne che hanno vite sfaccettate. Per spiegare l’idea di eclettismo di Fay, quale formula migliore, quindi, di una raccolta di immagini che parlano e si raccontano da sole, in maniera del tutto trasversale. Alcune sono divertenti, altre più profonde, in ogni caso versatili, proprio come chi indossa Fay”, spiega Giulio Guasco, Direttore Generale del marchio. Vita pubblica e privata si alternano, così, in una galleria di ritratti, dove politici, attori e celebrities rivelano la doppia natura di PERSONAGGI e PERSONE. Testimonial perfetti per un marchio che veste la vita in tempi moderni. Tutto da sfogliare.

romy schneider / getty Romy Schneider and French director Henri-Georges Clouzot 1963 / Mirkine/Sygma/Corbis


Showing a brand’s philosophy in a book? Fay did it and the result is an iconographic book called Double Life. “Our collections are dedicated to men and women with multifaceted lives. What better way to explain Fay’s idea of eclecticism than a collection of images which speak for and explain themselves, in a completely transversal way. Some of them are amusing, other are more profound, while all are versatile, just like those who wear Fay”, the brand’s General Manager Giulio Guasco explains. Public and private life alternate in a gallery of portraits, where politicians, actors and celebrities reveal the double nature of CHARACTERS and PERSONS. A perfect testimonial for a brand that dresses life in modern times. All to leaf through.

jude law con sianna miller 2006 / James Devaney/WireImage jude law con i figli 2003 / Gareth Cattermole/Getty Images


steve mcqueen e figlio 1963 / Dominis/Time Life Pictures/Getty Images steve mcqueen con ali macgraw durante una pausa di registrazione 1972 / Steve Schapiro/Corbis


LIVING PAGES By Elena Valdini

Cercare qualcosa che faccia al caso nostro; “imbrattarsi di caratteri”, “assomigliare alla carta vecchia” (Bohumin Hrabal, Una solitudine troppo rumorosa) per allenarsi a parare il colpo, come i veri samurai (Helen DeWitt, L’ultimo samurai). Scommettere su un’improbabile (ma perché impossibile?) love story. Abbiamo imparato da centinaia di pagine che gli amanti s’amano scambiandosi libri, proveremo a fare altrettanto. Sarà (e già è) la nostra primavera. Perché se Polonio chiedeva “Monsignore, posso sapere che state leggendo?” e Amleto rispondeva “Parole, parole, parole”, allo stesso modo potremmo essere interrogati sul se davvero, alla fine, sappiamo vivere un libro. È (come) il mare in tasca (Cesar Brie); è il viaggio; è l’immensamente grande nell’immensamente piccolo, e viaggia con noi. A volte è un libro nel libro, una scultura creata da mani che piegano carta, i “paper engineer” (come le opere - da 0 a 99 anni!- pop up di David A. Carter: …e un Punto rosso, 2 blu, 600 punti neri, 1 Quadro giallo editi in Italia da Franco Cosimo Panini e in America da White Heat così come il candido Scia di David Pelham), un’esperienza cui accedere non solo grazie all’immaginazione, ma da toccare e interpretare come gli oggetti d’arte. Perché, in principio (o alla fine?), questo è: un oggetto; e a volte dura un’ora, altre per sempre (John Ruskin). Oggetti di design, libri come esseri viventi che «hanno gambe, cervello, polmoni e cuore: per essere vivo deve respirare». Così li ha pensati Fausta Orecchio, l’editore di Orecchio acerbo, così illuminata da ricordarci che bisognerebbe avere «il coraggio di pubblicare anche lavori incompiuti, o imperfetti. Se suggeriscono nuove idee, se portano un po’ oltre». I suoi sono libri «per ragazzi che non recano danno agli adulti/libri per adulti che non recano danno ai ragazzi», è scritto sullo spassoso e seducente bugiardino che ha scelto di allegare alle sue pubblicazioni. Libri come Dark to light [La notte di Q e altre storie], un viaggio (in italiano e inglese) nell’opera di Brad Holland – «indiscussa star dell’illustrazione americana» secondo Style del Washington Post, tra i più importanti

illustratori del New York Times. A ogni libro il suo formato, la sua carta, la sua storia, come Il libro sbilenco di Peter Newell, sbilenco per davvero dalla sua prima edizione del 1910 – «questo libro sale piano ma in discesa è un aeroplano», carta uso mano, legatura bodoniana; una storia divertente, un oggetto bello. Così come L’amore t’attende di Fabian Nigrin (e questa volta il libro è a organetto) che, con Lorenzo Mattotti, collabora da tempo con Orecchio acerbo – di quest’ultimo impossibile dimenticare l’intelligente interpretazione della tragedia di Hänsel e Gretel. Al centro, sempre, la scelta dei materiali, tanto che può capitare di trovare un libro che diventi addirittura un’ode... alla spugna! Lo ha fatto il piccolo (ma grande) Corraini di Mantova (fautore, tra l’altro, della prima libreria a tempo in Italia) pubblicando 1000&40 modi di usare la spugna e altri materiali - cm 24 x 19,5 con contenitore in spugna, naturalmente; 96 pagine (in italiano e inglese) sorprendenti – una mostra d’arte astratta su carta con testi di Quarenghi e Martini. E poiché i libri ci guidano a svariate azioni, Spread design (in italiano e inglese, nato dall’esperienza di Torino World Design Capital) per essere letto ci costringe a strapparlo, obbligando le nostre mani

a trasformarlo (nel progetto di Pietro Palladino) – e questa è, forse, una delle azioni più interessanti. Dal mondo dei pop up Corraini spunta una chiesa isolata tra gli alberi, il nucleo originario su cui possono crescere le nostre città e metropoli, ma su cui certamente cresce il non scontato Pop ville firmato dagli esordienti (almeno in fatto di libri) Boisrobert e Rigaud. A proposito di edizioni garbate, ecco Felicità di una stella (Franco Cosimo Panini), nata dalla sensibilità di Dario Moretti che sceglie illustrazioni in rilievo per un delicato viaggio da leggere in quattro lingue contemporaneamente. E poi c’è ancora la carta; ci sono le lettere; ci sono le lettere di carta: a queste Sonya Dyakova è tornata per realizzare il design di Scultura oggi (di Judith Collins per Phaidon): ha tagliato e piegato fogli realizzando un alfabeto di carta. Perché la tridimensione è la caratteristica primaria della scultura, perché c’era da fare un libro e non si poteva prescindere dalla carta. Perché possiamo progettare libri come Pinocchi artigianali finché non si animano. Dobbiamo solo scegliere con che occhi guardali.


Looking for something which is just what we need; “to get dirty with letters”, “to look like old paper” (Bohumin Hrabal, Too Loud a Solitude), to practice parrying a blow, like real samurai (Helen DeWitt, The Last Samurai). To bet on an improbable (but why impossible?) love story. We have learned from hundreds of pages that lovers love each other by exchanging their books, so we’ll try to do the same. It will be (and already is) our spring. Because while Polonius asked “What do you read, my lord?” and Hamlet answer “Words, words, words”, in the same way we should ask ourselves if we really know how to experience a book. It’s like ‘Il mare in tasca’ (Sea in the Pocket, Cesar Brie); it is a journey; it is the immensely huge in the immensely small, and it travels with us. Sometimes it is a book within a book, a sculpture created by hands folding paper, a “paper engineer” (like the pop-up works - from 0 to 99 years! - by David A. Carter: … One red dot, Blue 2, 600 black spots, Yellow square, published in Italy by Franco Cosimo Panini and in the USA by White Heat, just like the pure Trail by David Pelham), an experience to live not only thanks to the imagination, but also to be touched and interpreted like objects of art. Because, at first (or in the end?), that is what it is: an object. And sometimes it lasts an hour, sometimes forever (John Ruskin). Objects of design, books like living things which “have legs, a brain, lungs and a heart: to be alive it has to breathe”. This is how Fausta Orecchio of Orecchio Acerbo publishers sees it. Extremely enlightened, she reminds us that we should have “the courage to even publish incomplete or

imperfect works, if they suggest new ideas or go far”. Her books are “for children without being damaging to adults / for adults without being damaging to children” – the words written on the amusing and attractive insert that she has chosen to present her works. Books like Dark to light, a journey (in Italian and English) into the work of Brad Holland: “an undisputed star of American illustration” according to Style of the Washington Post, one of the most important illustrators of the New York Times. Every book has its shape, its paper, its story, like The slant book (Tuttle Publishing) by Peter Newell, really slanted since its first edition of 1910 – “this book rises slowly but goes downhill like an airplane”, thin notepaper, bodonian binding; an amusing story, a beautiful object. The same as ‘L’amore t’attende’ (Love Awaits you) by Fabian Negrin who, together with Lorenzo Mattotti, has been collaborating with Orecchio Acerbo for some time. The latter’s intelligent interpretation of the tragedy of Hänsel and Gretel is unforgettable. The selection of materials is always the main theme, and you may even find a book which becomes an ode... to sponge! The small (but large) Corraini of Mantua (creator, among other things, of the first temporary bookshop in Italy) did so by publishing 1000&40 ways of using sponge and other materials - 24cm x 19.5cm with a sponge box, of course; 96 surprising pages (in Italian and English) – an exhibition of abstract art on paper written by Quarenghi and Martini. As books drive us to various actions, Spread design (in Italian and English, originated from

the experience of Turin World Design Capital) must be torn up to be read, obliging our hands to transform it (in Pietro Palladino’s design) – and this is, perhaps, one of the most interesting actions. From the world of Corraini pop-up books emerges a church isolated among the trees, the original nucleus from which our towns and cities can grow, but where the unexpected Pop ville is born, created by the debutants (at least in books), Boisrobert and Rigaud. With regards to genial editions, there is Happiness of a star (Franco Cosimo Panini), created by the sensibility of Dario Moretti who chooses illustrations in relief for a delicate journey to be read simultaneously in four different languages. And then, there is also paper; there are letters; there are paper letters: used by Sonya Dyakova to realize the design of Sculpture Today (by Judith Collins for Phaidon). She cut and folded sheets of paper to make an alphabet made of paper. Because tridimensional is the main feature of sculpture, because there was a book to be made and it couldn’t be done without paper. Because we can design books like artisan Pinocchios and wait for these books to come to life. We just have to choose the right way to look at them.

corraini.com francopaniniragazzi.it orecchioacerbo.com phaidon.com tuttlepublishing.com whiteheatltd.com

right: Pop ville left: 1000&40 ways of using sponge and other materials by Quarenghi and Martini (Corraini) all photos by roberta marchesi


PORTICO QUARTET By Tommaso Toma

Ecco come quattro musicisti made in Britain hanno messo d’accordo appassionati di jazz e fan del rock di qualità Here is how four british musicians won over both jazz lovers and good quality rock fans

Questi giovani londinesi sanno fare jazz e lo concepiscono in maniera fresca e apparentemente disordinata, come potrebbe essere la vita di un ragazzo. E senza pregiudizi – come dovrebbe essere la vita di un ragazzo – riescono a proporre un sound coraggioso intrecciando sentimentalismo in stile Radiohead, narratività melanconica tipica di un certo cinema d’autore e delicati umori afro, grazie all’uso di curiosi strumenti come l’Hand (una minuscola percussione di metallo a forma di ufo). La musica di questo quartetto è poetica e dinamica, così affine al loro vissuto piuttosto vicino alla biografia di una rock band. I quattro, infatti, si sono conosciuti tra le aule di un college, il SOAS (School of African and Oriental Studies) e hanno iniziato facendo performance nei mezzanini delle stazioni dei metro, con il nome di London Hand Quartet, in onore di quello strano strumento comprato durante il più importante festival di world music in Inghilterra, il WOMAD, organizzato da Peter Gabriel. Proprio in quei luoghi affollati di comune passaggio, la band catturò l’attenzione di un promoter italiano che gli propose un tour nel bel paese. Ed è qui in Italia, in occasione di un concerto sotto le volte accoglienti di una città emiliana che i giovani londinesi decidono di chiamarsi Portico Quartet. Due album all’attivo, il nuovissimo Isla è stato inciso proprio per la Real World di Peter Gabriel nei leggendari studi di Abbey Road e prodotto da un genio dell’eleganza del pop, John Leckie (Radiohead, Stone Roses, XTC). La stampa anglosassone ha accolto Isla con recensioni brillanti descrivendo la musica dei Portico come “world music visionaria” - un’ottima definizione per una band che saprà avvicinare senza traumi un appassionato di jazz al fan della musica rock di qualità.


Portico Quartet are: Jack Wyllie, Milo Fitzpatrick, Nick Mulvey and Duncan Bellamy Photo: Toby Summerskill

These young Londoners know how to play jazz and conceive it in a fresh and apparently disorderly way, how a boy’s life could be. And without prejudices – how a boy’s life should be – they succeed in creating a brave sound, interweaving Radiohead-style sentimentality, melancholic stories typical of certain art-house films and delicate afro moods, using curious instruments like the Hand (a small UFO-shaped metal drum). This quartet’s music is poetic and dynamic, rooted in their background quite similar to the biography of a rock band. The four met at college, the SOAS (School of African and Oriental Studies), and started out by performing in the mezzanine floors of subway stations, under the name of London Hand Quartet, in honor of that strange instrument which they bought at England’s most important world music festival, WOMAD, organized by Peter Gabriel. It was right in those crowded public places that the band caught the attention of an Italian promoter who proposed them to do a concert in the bel paese. And it was right here in Italy, at a concert which took place under the welcoming vaults of a city in Emilia, that the young Londoners decided to name themselves Portico Quartet. Two albums to their credit, their latest Isla was recorded by Peter Gabriel’s Real World in the legendary Abbey Road studies and produced by a genius of pop elegance, John Leckie (Radiohead, Stone Roses, XTC). The British press welcomed Isla with great reviews describing the music of Portico Quartet as “visionary world music” – an excellent definition for a band who appeal to both jazz fans and devotees of quality rock music.






















SHOes - BLUE VELVET Accompagnata da riflessi serici e metal, una nuance che accarezza il nero A nuance close to black made by silky and metallic tints

diane von furstenberg

derek lam

ysl

fendi

jean paul gaultier


shoes - FUR Un tocco di sauvage cade a sorpresa nell’inverno metropolitano A sauvage touch falls by surprise onto the urban winter

ysl

loewe

issey myake

zac posen

cnc

sonia rykiel


etro hermes

chanel sass & bide

BAGS - joke Ludiche, ironiche, sorprendenti. Dal portagioie all’ice cube, le nuove pochette giocano a travestirsi Playful, ironical, astonishing. From the jewel box to the ice cube, the new pochette bags play to change

ralph lauren

YSL


BAGS - GEOMETRICAL Forme, stampe, decori. Mille interpretazioni per un leit motif che sa di contemporaneo Shapes, prints, ornaments. Thousands of interpretations for a contemporary leit motif

marni

moschino

anna sui

gareth pugh

louis vuitton


belts - leather Alte e fascianti, modello obi, e anche multicinghie High and clinging, obi and multi straps also

matthew williamson

christopher kane

maison martin margiela

balmain


sunglasses Extra-ordinari. Complemento dello sguardo, le montature catturano per l’originalità del design e delle cromie Extra-ordinary. A complement of the look, frames capture for their design originality and colors john galliano

issey myake

les copains

hussein chalayan

louis vuitton


hats Nessuna timidezza con i nuovi copricapo: scenografici ed extrasize No more shyness with the new hats: spectacular and extrasize issey myake

hussein chalayan

narciso rodriguez

john galliano

jean paul gaultier

hermes

vivienne westwood


gloves Pelle, tessuto, tricot, pizzo: l’importante è distinguersi Leather, fabric, tricot, lace: the important is to stand out

jean paul gaultier emporio armani

tse

antonio marras

marni

ralph lauren


FASHIONTREND n°27 MAGAZINE & COLLECTIONS editor in chief

PAOLO GELMI p.gelmi@fashiontrend.it Creative Director

Michele Gasparoli Vito GIONATAN Lassandro

MAGAZINE / COVER

Senior Fashion Editor

Paola Tamburelli Managing Editor

Francesca Sofia Chiapponi fashion editor magazine

manos samartzis Fashion Editor Collections

Ada Colombo

Contributing Fashion Editor

Elena Banfi Beauty Editor

Alessio Nesi Design Editor

Marco Bravo Art Editor

Marco Lanza

PHOTO / LAURA VILLA BARONCELLI&MANUELE GEROMINI STYLING / PETER CARDONA

Creative Consultant

Matilde Tacchini Graphic Design

Nu Bureau Photo Editor

Barbara Pre

COLLECTIONS / COVER

Executive Assistant

Evita Onofri Contributors

Dimitra Altani, Peter Cardona, Ludovico Colli di Felizzano, Silvia Criara, Maria Dimou, Giovanni Erroi, Ali Filippini, Damian Garozzo, Gabriel Georgiou, Fabiana Gilardi, Giorgia Goggi, Chiara Hughes, Claudia Marchetti, Veronica Mazziotta, Carolyn O’Neill, Soledad Navone, Brodine Rochelle, Silvia Sammarro, Fabio Schiano, Giacomo Simoni, Tommaso Toma, Elena Valdini, Benedetta Venturi, Giorgia Virzì Photographers

Andoni&Arantxa, DAVIDE GALLIZIO, VINCENZO GRILLO, Chris Saunders, Stratis&Beva, Roberta Marchesi, Zoltan Tombor, Laura Villa Baroncelli&Manuele Geromini, MARCO SEMERARO, Matteo Volta images post-production

PHOTO / Stratis and Beva styling / Manos Samartzis

gualtiero bonaiti illustration

cristiana de zanche & Pietro Gaudenzi Translations

Vanessa Volontè Edito Srl Marketing

Liliana Seghizzi INFO

segreteriaredazione@fashiontrend.it Printer

Alfa Print via Bellini 24 21052 Busto Arsizio (VA) DISTRIBUTION

Italy Messaggerie Internazionali S.p.a. via Alessandro Manzoni 8 20089 Rozzano (MI) Foreign Countries Sies S.r.l. via Bettola 18 20092 Cinisello Balsamo (MI)

ERRATA CORRIGE Segnaliamo che nel numero 26 di Fashiontrend è stato inserito un credito errato all’interno del servizio moda With the Lights Out, nella prima pagina: il poncho non è di April 55 bensì April 77

Publisher

Trendmedia S.r.l.

Sede Legale e Amministrativa Via Boccaccio 45 - 20123 Milano Sede Operativa e Redazione Via Malnati 5 - 20148 Milano t +39 02.87388.937 f +39 02.48709.520 Autorizzazione del Tribunle di Milano n. 150 dell’11 Marzo 2003



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.