GREAT TECH for INDUSTRY for ITALY SYSTEM
l’INDUSTRIAMECCANICA
business. economy. politics. standards. export.
SPECIAL EDITIONS SUPPLEMENT OF THE OFFICIAL ANIMA/CONFINDUSTRIA MAGAZINE
ANIMA PER IL 4.0 Scopri come Federazione ANIMA informa e supporta le imprese della filiera meccanica verso una nuova competitivitĂ . Portale Industria 4.0 e Iperammortamento insieme a ICIM e UCIMU Eventi e Seminari formativi Progetto Meccanica Bond in collaborazione con Politecnico di Milano e Banca Finint Sportello informativo e FAQ News e documentazione Networking istituzionale con MiSE e partnership strategiche
WWW.ANIMA.IT
www.i4punto0.it
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Protagonists of the sector
GREAT TECH for INDUSTRY pag. Mechanical sector: the backbone of Italian Industry. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2
Meccanica: la spina dorsale dell’industria Italiana Introduction of Alberto Caprari, ANIMA President Tool machines, knowhow of production wins. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
Sponsor ICIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II cop. SPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III cop
Macchine utensili, vince il know how di produzione Interview to Massimo Carboniero, Ucimu President Winning combination of technology and competence . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
Combinazione vincente di tecnologia e competenza Interview to Domenico Di Monte, Assofluid President Why we bring Italian excellence to the world . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
Perché portiamo l’eccellenza italiana nel mondo Interview to Sergio Pirovano, Upiveb President
Media Partner
Companies in the limelight Aziende in evidenza
6 GEICO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 CAPRARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 TIESSE ROBOT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 ELLEK. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 CAMOZZI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 OFFICINE MARIO DORIN. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 SOL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 GRUPPO ATURIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 PNEUMAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 DALMEC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 ING. ENEA MATTEI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 RÖSLER. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 CEFLA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 ALMICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 C.B.FERRARI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 SCAFF SYSTEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 SIMAI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 F.LLI PIROVANO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 GYS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Protagonists of the sector
Introduction of Alberto Caprari, ANIMA President
Mechanical sector: the backbone of Italian Industry G
Meccanica: la spina dorsale dell’industria Italiana
reat Tech for Industry is a new editorial project of ANIMA – Confindustria Mechanical Engineering, aimed at promoting several excellences expressed by Italian manufacturing mechanical sector. The real technological Made in Italy is indeed represented today by mechanical engineering, the turnover of which on international markets is equal by now to that of Food, Design e Fashion altogether. Yet, notwithstanding this good reputation we need to work again so to assert full awareness that the above results were obtained through competent and ongoing activity of a great manufacturing system. As a matter of fact, these companies are interacting for supplying products of primary quality and reliability, and specially appreciated for tailor-made solutions for professional customers’ requirements. Great Tech for Industry has been conceived with this purpose, a platform open to cooperation of both organizations and companies, aimed at presenting detailed information and actual testimonies of true Italian excellences. In this framework there are technologies, products and vanguard solutions for worldwide manufacturing industry. A wide range of high quality solutions for any kind of destination markets from food production to pharmaceutical, from automotive to aerospace, from building to Oil&Gas, from agribusiness to infrastructures, from energy to water. In short, where it is necessary to do industry there are technologies, products and plants of Italian System which can do a great difference. Great Tech for Industry is an important showcase for finding out and appreciate a selection of Champions of Mechanical Engineering sector. Good reading and good business.
Great Tech for Industry è un nuovo progetto editoriale di Anima - Confindustria Meccanica Varia, finalizzato a promuovere le tante eccellenze che la nostra manifattura meccanica italiana esprime. Infatti, il vero Made in Italy tecnologico è oggi rappresentato in larga parte proprio dalla meccanica varia, che sui mercati internazionali vale per fatturato ormai quanto Food, Design e Moda considerati assieme. Tuttavia, nonostante la nostra notorietà abbiamo bisogno di lavorare ancora per affermare la piena consapevolezza che questi risultati sono stati ottenuti attraverso il lavoro competente e continuativo di un grande sistema manifatturiero. Si tratta di imprese che interagiscono fra loro per fornire prodotti e sistemi di primaria qualità e affidabilità. Aziende particolarmente apprezzate per soluzioni evolute, in primis sulle esigenze dei vari clienti professionali. Nasce quindi con questo intento Great Tech for Industry, una piattaforma aperta alla collaborazione di organizzazioni e aziende, che vuole presentare precise informazioni e testimonianze reali di vere eccellenze italiane. In tale contesto si situano le tecnologie, i prodotti e le soluzioni d’avanguardia per l’industria manifatturiera globale. Un’ampia varietà di proposte di qualità, per qualunque tipo di mercato applicativo di destinazione: dalla produzione Alimentare a quella Farmaceutica; dall’Automotive all’Aerospazio; dall’Edilizia all’Oil&Gas; dall’Agribusiness alle Infrastrutture; dall’Energia al mondo dell’Acqua. Dove c’è bisogno di fare industria efficiente ed evoluta, le tecnologie, i prodotti e gli impianti chiavi in mano dell’Italian Manufacturing System ci sono e possono fare una grande differenza. Great Tech for Industry rappresenta un’importante vetrina, per scoprire ed apprezzare una selezione di campioni della Meccanica applicata. Buona lettura e buon business. 2
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Protagonists of the sector
Interview to Massimo Carboniero, Ucimu President
Tool machines, knowhow of production wins
“W
Macchine utensili, vince il know how di produzione
hat do I see every day as entrepreneur? Customers turn to us not so much for a product but for our knowhow of manufacturing. This concerns most of our Italian companies”. Massimo Carboniero runs the Omera, family company, in the Vicenza district, which has been operating for 65 years in sheet processing; and since June he is leading the Association UCIMU – Systems for manufacturing. He talks of the Italian industry of tool machines which is more and more a careful partner for its own customers. “This is the advantage of the Italy System” Carboniero explains “our industry is acknowledged worldwide for its high technological standards and ability to manufacture tailor-made machines, which differenziate us from the other international manufacturers”. A sector, that of tool machines, which is indeed an important pillar for the Italian national economy: “As for production volume we are fifth in the world and third as for export” Carboniero says moreover. It is not by chance that the high export share be an ongoing aspect for Italian companies of the sector. “65% of the 20 Million euro of our production comes from export.” - Carboniero goes on - “This is a typical aspect of our whole branch, independently from size: we are all small and medium companies ranging from 20 to 500 workers, most of which under 100.” A formula which keeps a positive trend in the internationalization activity, also in view of smart industry and notwithstanding the still uncertain world geopolitical scenario.
“Cosa vedo tutti i giorni come imprenditore? I clienti si rivolgono a noi non tanto per un prodotto, ma per il nostro know how di produzione. E questo vale per la maggior parte delle aziende italiane”. Massimo Carboniero dirige l’azienda di famiglia, la Omera, nel vicentino, attiva da 67 anni nella lavorazione della lamiera; ed è alla guida dell’associazione Ucimu-Sistemi per produrre. Ci parla di un’industria italiana della macchina utensile sempre più partner produttivo per il proprio cliente. “È questo il vantaggio del Sistema Italia;” spiega Carboniero – “la nostra industria è riconosciuta in tutto il mondo per gli elevati standard tecnologici, e per la capacità di produrre macchine altamente personalizzate in base alle specifiche esigenze del cliente che ci contraddistingue dagli altri produttori mondiali.” Un settore, quello della macchina utensile, che del resto è una colonna importante della stessa economia nazionale: “Come volume di produzione siamo i quinti al mondo e terzi come volumi di export” – continua infatti Carboniero – “e non è un caso che l’alta componente di export sia una costante per le aziende italiane del settore. Su 20 milioni del nostro fatturato, come azienda, il 65% deriva dalle esportazioni” – continua Carboniero – “una caratteristica propria di tutto il comparto, a prescindere dalla dimensione: siamo tutte piccole e medie imprese che vanno dai 20 ai 500 dipendenti, di cui la maggior parte sotto i 100.” Una formula che mantiene un andamento positivo nell’attività di internazionalizzazione, anche in prospettiva di smart industry e nonostante un contesto geopolitico ancora incerto. 3
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Protagonists of the sector
Interview to Domenico Di Monte, Assofluid President
Winning combination of technology and competence “T
Combinazione vincente di tecnologia e competenza
he development concerning the whole industrial world is a structural change of business models and of the ways with whom companies may and must create value.” So declares Domenico Di Monte, President of Assofluid and Marketing Manager of Camozzi. “It is a great opportunity for every company which is quickly organizing to meet with customer requirements by matching new technologies with what is – in my opinion – the real enabling factor for carry out 4.0 solutions: the competences.” “Italian companies have industrial and technical knowhow matched with great creativity and flexibility. The real challenge will be thus to develop these aspects together by using potential of digitalization” – continues Di Monte – “Within fluid power branch we actually manufacture solutions to be integrated into 4.0 machines which for instance should transfer and process operation data in real time and even integrate self-learning systems.” At the same time it becomes more and more important the way in which the product is realized, the smart process which beyond optimizing production phases allows to increase service level for customers, for example by decreasing lead times, constantly tracing components and enhancing efficiency thanks to predictive maintenance. “Growth figures of 2016 – Di Monte concludes – will actually be confirmed in 2017 as well: the first nine months 2017 recorded an increase of production by 10,6% for hydraulics and 8,6% for pneumatics. We are going through a positive phase and this is the ideal situation for investing in the future”.
“L’attuale evoluzione del mondo industriale rappresenta un cambiamento strutturale dei modelli di business e delle modalità con cui le aziende possono e devono creare valore.” Così afferma Domenico Di Monte, Presidente Assofluid e Marketing Manager di Camozzi. “Si tratta di una grande opportunità per tutte le aziende che rapidamente si stanno organizzando per rispondere alle esigenze dei clienti, combinando le nuove tecnologie con quello che a mio avviso è il principale fattore abilitante per realizzare soluzioni 4.0: le competenze“. “Le aziende italiane hanno conoscenze industriali e tecniche unite a grande creatività e flessibilità: la vera sfida sarà dunque sviluppare congiuntamente queste caratteristiche sfruttando le potenzialità della digitalizzazione.” – continua Di Monte – “Nel settore del fluid power di fatto sviluppiamo soluzioni da integrare in macchine 4.0 che devono ad esempio trasmettere ed elaborare dati operativi in tempo reale e magari integrare sistemi di autoapprendimento” Allo stesso tempo assume sempre maggiore importanza la modalità con cui si realizza il prodotto, il processo ‘intelligente’ che oltre ad ottimizzare le fasi produttive, permette di aumentare il livello di servizio al cliente ad esempio riducendo i lead time, tracciando costantemente i componenti e incrementando l’efficienza grazie alla manutenzione predittiva. “I dati di crescita del 2016” – conclude Di Monte –“verranno essenzialmente confermati anche nel 2017: i primi 9 mesi del 2017 hanno registrato incrementi di fatturato del 10,6% per l’oleoidraulica e 8,6% per la pneumatica. Stiamo attraversando un momento positivo e questa è proprio la situazione ideale per investire sul futuro” 4
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Protagonists of the sector
Interview to Sergio Pirovano, Upiveb President
Why we bring Italian excellence to the world I
Perché portiamo l’eccellenza italiana nel mondo
talian fastener manufacturers have an excellent reputation in the international scene. The President of UPIVEB Sergio Pirovano declares: ”We are present in the most important European and world markets which means competing with top companies. This is possible thanks to a strong entrepreneurial ability, a great company and group solidity. Three of the six largest producers operating in the sector are Italian and members of UPIVEB (Unione Produttori Italiani Viteria e Bulloneria – Italian Association of Fastener Manufacturers) – a non-profit association founded in Milan in 1961, which I have had the honour of chairing since 2007.” “Also small companies are well-structured, exportoriented, with excellent levels of knowledge which results in high-quality production.” – Pirovano continues – “I can say with pride that our sector brings ‘Made in Italy’ to the world.” Every day, a considerable quantity of fasteners are placed on the market in different sectors (automotive, aerospace, industrial vehicles, machinery, construction, household appliances, shipbuilding, etc.). “The global market imposes a high-quality standard for products and services, but this does not frighten our companies. We manage to satisfy the market thanks to our great corporate culture and continuous investments in research and development.” – Pirovano concludes – “These investments allow a practical evolution towards the ‘zero defects’ goal for products and even ‘Industry 5.0’ for business processes which do not therefore neglect human capital.”
I produttori italiani di viteria e bulloneria godono di una brillante immagine in ambito internazionale. il Presidente di UPIVEB Sergio Pirovano dichiara: “Oggi siamo posizionati sui più importanti mercati europei e mondiali e questo ci porta a competere con le aziende più rappresentative grazie ad una spiccata capacità imprenditoriale ma anche grazie ad una grande solidità aziendale e di gruppo. Infatti, tre dei sei più grandi produttori che operano nel settore sono italiani oltre che Soci di UPIVEB (Unione Produttori Italiani Viteria e Bulloneria), Associazione no profit fondata a Milano nel 1961 che ho l’onore di presiedere dal 2007”. “Anche le piccole aziende sono comunque ben strutturate, orientate all’export e dotate di ottimi livelli di know-how che si concretizzano in una produzione di altissima qualità” – continua Pirovano – “Posso quindi affermare con orgoglio che il nostro comparto porta nel mondo il Made in Italy”. Ogni giorno un enorme quantitativo di fastener viene immesso sul mercato dei più disparati settori (automobile, aerospaziale, veicoli industriali, macchine in generale, costruzioni, elettrodomestici, navale, etc.). “In termini di prodotto e di servizi, l’altissimo livello qualitativo imposto dal mercato globale non spaventa le nostre aziende che riescono a soddisfarlo in virtù di una grande cultura d’impresa e di continui investimenti in ricerca e sviluppo.” – conclude il Presidente UPIVEB – “Questi ultimi in particolare permettono una sempre più concreta evoluzione verso lo ‘scarto zero’ per quanto riguarda il prodotto e addirittura l’Industria 5.0 per quanto riguarda il processo aziendale, quindi senza trascurare il capitale umano.” 5
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Investing in the future, a “mission” actively pursued and carried out daily Gys Italia Srl italia@gys.fr
G
YS, a brand that is synonymous with quality in welding, car body repair, battery chargers, BSU, boosters and more; which, thanks to the implementation of the most advanced technologies, the reliability of its products and the quality of the pre- and aftersales service, is now a leader in industrial solutions and in the automotive aftermarket. GYS has been present in Italy since late 2015, as well as abroad where the brand has been well established for many years. Founded in 1964, GYS is a French family group that today has 620 employees worldwide and a 2017 business turnover of more than 80 Million euro. Strengthened by its leading research center where 75 people work, GYS is fast becoming a major player in the design and manufacture of welding, charging and car body repair systems. In Italy, as in other countries, the growth continues with the planned opening in January 2018 of the new operational office of GYS Italia at the Technological Science Park of Venice (VEGA). This growth will enable the Italian subsidiary to be closer to the customer and collaborate to build a strong future together.
Investi nel futuro: una “mission” non a parole ma con i fatti Il marchio GYS è sinonimo di qualità nella saldatura, nelle attrezzature di riparazione per le carrozzerie, nei carica batterie, BSU, boosters e non solo. Grazie all’implementazione delle tecnologie più avanzate, all’affidabilità dei suoi prodotti e alla qualità del servizio pre e post vendita, è oggi un riferimento di primo piano nelle soluzioni per l’industria e nell’aftermarket automotive sia in Italia, dov’è presente da fine 2015, sia all’estero dove il marchio è molto presente e conosciuto da diversi anni. Nata nel 1964, GYS è un gruppo familiare francese che conta oggi 620 collaboratori nel mondo e un giro d’affari per il 2017 di oltre 80 milioni di euro. Forte di un centro di ricerca di primo piano in cui operano 75 persone, GYS si sta facendo notare sempre di più come uno dei maggiori protagonisti nella progettazione e fabbricazione di apparecchi per la saldatura, di carica batterie e di sistemi di riparazione delle carrozzerie. Anche in Italia, come negli altri paesi, la sua crescita continua con l’apertura a gennaio 2018 della nuova sede operativa presso il Parco Scientifico Tecnologico di Venezia (VEGA) e con l’accrescimento del proprio organico, per essere sempre più presente sul mercato ed essere più vicina ai propri clienti, convinta che il suo futuro sia legato a una stretta collaborazione con loro.
6
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
7
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
INDUSTRIAL COATING IN RESPECT FOR MAN AND THE ENVIRONMENT G Geico SpA www.geicotaikisha.com
eico was born from the Italian division of Carrier Drysys, founded in 1905. Acquired by Giuseppe Neri in 1976, it has been called Geico Spa since then. Originally the exclusive property of the Gecofin Group, it was later jointly owned with other multinationals, including first Haden and then the FiatComau Group. In 2005 Ali Reza Arabnia, the son-in-law of founder Giuseppe Neri, took Geico over from the Fiat Group, becoming its Chairman and Managing Director. In 2011, Geico signed an alliance with the Japanese Taikisha, asserting its leadership in car coating systems in all national markets. Today the Geico Taikisha Group is a global market leader, with a 1.8 billion dollar turnover, 5,000 employees and 50 offices in 28 countries all over the world and 6 manufacturing units. It counts among its clients the leading international car manufacturing companies. Geico matches industrial tradition and constant research, development and innovation in order to grant to customers the best and most competitive technological solutions. Loyalty, transparency, consistency, determination and passion are the values which have always been inspiring Geico to meet with the key expectations of clients in full respect for people, communities and the environment.
VERNICIATURA INDUSTRIALE NEL RISPETTO DELL’UOMO E DELL’AMBIENTE Geico nasce dalla divisione italiana di Carrier Drysys, fondata nel 1905, acquisita da Giuseppe Neri nel 1976 con il nome di Geico Spa. Da proprietà esclusiva del Gruppo Gecofin passa in comproprietà con Haden prima e il Gruppo Fiat-Comau poi; nel 2005 Ali Reza Arabnia, genero del fondatore Giuseppe Neri, rileva Geico dal Gruppo Fiat diventandone il Presidente e Amministratore Delegato. Nel 2011 Geico firma l’alleanza con la giapponese Taikisha. Oggi il Gruppo Geico Taikisha è ai vertici del mercato mondiale con un turnover medio annuo di 1,8 miliardi di dollari, 5.000 dipendenti e 50 sedi in 28 Paesi del mondo, oltre a 6 unità produttive. Le maggiori case automobilistiche internazionali sono sue clienti. Geico da sempre coniuga tradizione industriale a continua ricerca, sviluppo e innovazione, per garantire al cliente le soluzioni tecnologiche migliori e più competitive. Lealtà, trasparenza, coerenza, determinazione e passione sono i valori che da sempre guidano Geico a soddisfare le aspettative critiche dei clienti nel rispetto delle persone, delle comunità e dell’ambiente.
8
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
9
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
At the service of industry and environment T Caprari SpA www.caprari.com
he Caprari group is a independent group specialized in designing and producing centrifugal and electric pumps and advanced solutions for managing integrated water cycle and professional sectors as Oil & Gas, Power Generation, Mining and General Industry. Experience in the sector, continuous innovation, high technological standard of products, reliability and flexibility of customer service enabled Caprari to become a reference point worldwide. Continuous research carried out by Caprari is aimed at manufacturing products at the service of environment and its protection and optimization of energy performances and energy saving. Thanks to exclusive and diversified know-how, Caprari offers the best and most efficient solutions for main requirements of water supplying: from extraction in deep wells to lifting of waste and drainage waters, from water supplying and delivery in residential, industrial and irrigation sectors to the most different water treatment applications and firefighting systems.
al servizio dell’industria e dell’ambiente Caprari è un gruppo indipendente specializzato nella progettazione e produzione di pompe ed elettropompe centrifughe e di soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrato dell’acqua e per settori professionali quali Oil & Gas, Power Generation, Mining e Industria. L’esperienza nel settore, l’innovazione continua, l’elevato contenuto tecnologico dei prodotti, l’affidabilità e la flessibilità del servizio hanno permesso a Caprari di diventare un punto di riferimento a livello mondiale. La continua ricerca di Caprari è tesa alla realizzazione di prodotti al servizio dell’ambiente, inteso sia come sua salvaguardia che come ottimizzazione del rendimento e del risparmio energetico. Grazie al know-how esclusivo e diversificato, vengono fornite le migliori e più efficienti soluzioni per le principali esigenze idriche: dalle captazioni nei pozzi profondi al sollevamento delle acque reflue e di drenaggio, dall’alimentazione e distribuzione idrica nei settori civile, industriale e irriguo professionale, alle più svariate applicazioni nel trattamento delle acque o nei sistemi antincendio.
10
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
RELIABLE WATER FOR INDUSTRY
With a wide range of pumps, electric pumps and integrated solutions, Caprari is able to satisfy the many needs arising from many industries such as mining, Oil & Gas, fish farming, artificial snow making and so on and respond with reliable proposals.
www.caprari.com 11
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Technological innovations will revolutionize industrial applications
BA06N
A
Tiesse Robot SpA www.tiesserobot.it
fter celebrating its 40th anniversary, Tiesse Robot continues to reap international success with its automated applications in the industrial field. Backed by the consolidated partnership with corporate giant Kawasaki for the supply of robots, set up in “turnkey” islands, Tiesse presents many important new models, as the ultra-performing Kawasaki models launched onto the market at the iREX exhibition in Tokyo, where the 50th anniversary of the market launch of the first Kawasaki robot was also celebrated. In particular, the new Kawasaki RS7N and RS7L robots connected to F60 controller, with 730 and 930 mm arm range and Ethernet cabling inside the upper arm of the robot itself to control cameras or other devices, which highlight features such as speed and dynamic management, unique products worldwide. Another major innovation is the new BX200X robot with hollow wrist, a payload of 200 kg and an arm extension of 3412 mm, currently the machine with the largest working range as for robots with payloads of 165 to 250 kg and which is able to optimize various machine-tool and die-casting servo applications. Tiesse Robot has constantly been maintaining the balance between quality and investment, providing markets with innovative and extremely flexible solutions. The company avails of a highly professional technical and sales staff careful to customers’ requirements. Moreover, the Research & Development Department is perfectly equipped to transform ideas into concrete projects. Last but not least comes the aftersales service, a true flagship of this top-notch made-in-Italy industrial concern.
Novità tecnologiche che rivoluzioneranno le applicazioni industriali BX200X
F60 RS7
Tiesse Robot dopo aver celebrato il 40° anniversario, continua a mietere successi internazionali con le sue applicazioni automatizzate in ambito industriale. Forte della consolidata partnership con Kawasaki per la fornitura di robot che vengono allestiti in isole “chiavi in mano”, Tiesse presenta molte importanti novità, come i nuovi modelli Kawasaki ultra-performanti lanciati sul mercato alla fiera Irex di Tokio anche in occasione del 50. anniversario del lancio del primo robot Kawasaki sul mercato. In particolare i nuovi robot Kawasaki RS7N e RS7L, collegati al controllore F60 con sbracci da 730 e 930 mm, cablaggio ethernet interno allo stesso braccio superiore del robot per la gestione di telecamere o altri dispositivi, con caratteristiche di velocità e gestione della dinamica unici sul mercato. Inoltre, il nuovo robot BX200X a polso cavo, con 200 kg di portata ed estensione del braccio di 3412 mm, attualmente la macchina con la più grande area di lavoro come robot da 165 a 250 kg di portata, utile per ottimizzare svariate applicazioni nell’asservimento di macchine utensili e in pressofusione. Tiesse Robot mantiene nel tempo l’equilibrio tra qualità ed investimenti, affrontando i mercati con soluzioni innovative ed estremamente flessibili. L’azienda si avvale di uno staff tecnico-commerciale altamente professionale e attento alle istanze dei clienti. Da segnalare anche l’attrezzatissimo Centro di Ricerca & Sviluppo che trasforma le idee in progetti concreti e il servizio post-vendita, vero fiore all’occhiello di questa eccellenza industriale made in Italy. 12
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies SERIE MG 1000 KG E 1500 KG
DUARO 2 KG
BA 006L
13
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
VITAL IMPULSE FOR AUTOMATION E Ellek Srl
www.ellek.it
llek Automazioni was established in 1999 and in almost twenty years of activity has been expanding its business considerably, adding a rich variety of advanced technologies and products to the original activities which were based on the production of electrical systems and control panels. Ellek Automazioni has years of experience in designing and building automation systems and processes capable of meeting the needs of Industry 4.0, the transformation from a traditional to a digitalized factory that sees automation as one of its cornerstones. In industrial process control automation, the use of digital technologies currently on the market brings a number of advantages guaranteeing higher productivity and competitiveness for companies. Greater flexibility, Shorter time, Higher productivity, Greater integration of supply and sub-supply chains Greater safety, Greater sustainability. All the plants’ functions are controlled by PLC and the machines are connected via the factory LAN network with the factory IT systems for loading of the process parameters, for continuous monitoring of working conditions, and for remote maintenance and control. The man-machine interface is simple and intuitive. The proposed systems comply with the latest workplace safety, health and hygiene standards and meet all legal requirements. The machine control systems are able to continuously monitor the working conditions and process parameters and self-regulate for adapting to process drift.
L’IMPULSO VITALE PER L’INNOVAZIONE Ellek Automazioni nasce nel 1999 e in quasi 20 anni di attività ha notevolmente ampliato il proprio business, originariamente incentrato sulla produzione di quadri ed impianti elettrici. Ellek Automazioni da anni progetta e realizza sistemi e processi di automazioni in grado di soddisfare a livello mondiale le esigenze della “fabbrica 4.0” L’adozione, nell’automazione industriale di controllo del processo, delle tecnologie digitali attualmente presenti sul mercato consente di cogliere una serie di vantaggi che garantiscono un aumento di produttività e competitività per le imprese. Flessibilità - Velocità - Produttività - Integrazione delle filiere di produzione - Sicurezza e sostenibilità. Tutte le funzioni degli impianti sono controllate tramite PLC (Programmabile Logic Controller), ed è previsto che vengano interconnessi, tramite la rete LAN di stabilimento del cliente, ai sistemi informatici di fabbrica per il caricamento dei parametri di processo e per il monitoraggio in continuo delle condizioni di lavoro, nonché per la telemanutenzione e controllo remoto. L’interfaccia uomo-macchina realizzata è quanto di più semplice e intuitivo attualmente riscontrabile sul mercato. I sistemi di controllo delle macchine permettono il monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo e si autoregolano adattandosi alle derive del processo. 14
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
ELLEK
15
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Smart technological solutions and customer care F Camozzi SpA
www.camozzi.com
ounded in 1964, Camozzi company started a development from manufacturer of pneumatic components to actual partner for providing automation solutions. Continuous investments allowed to strengthen its international presence and to extend its offer including nowadays components and systems for industrial automation, but also technologies for the control of liquid and gas fluids and applications dedicated to transport industry. A network of 24 branches and over 50 exclusive distributors grant a widespread presence all over the world, so to better meet with the requirements of its customers and support them in each stage of the product lifecycle. The ongoing research and technological development are at the basis of company strategy which, thanks to the support of Camozzi Research Centre and of Camozzi Digital, is able to match industrial with digital expertise, so proposing high value products and services. Drivers managing research are related to miniaturization, integration of components in smart mechatronic solutions able to function in 4.0 and energy saving ways.
Soluzioni tecnologiche intelligenti e attenzione per il cliente Fondata nel 1964, Camozzi ha intrapreso un percorso evolutivo che in pochi anni ha portato l’azienda a passare da produttore di componenti pneumatici a vero e proprio partner per la fornitura di soluzioni nel campo dell’automazione. Investimenti continui hanno permesso all’azienda di consolidare la propria presenza internazionale e ampliare la propria offerta che oggi comprende oltre a componenti e sistemi per l’automazione industriale, tecnologie per il controllo dei fluidi liquidi e gassosi e applicazioni dedicate all’industria dei trasporti. Un network di 24 filiali e oltre 50 distributori esclusivi garantiscono una presenza capillare in tutto il mondo, per comprendere al meglio le esigenze dei propri clienti ed affiancarli in ogni fase del ciclo di vita del prodotto. La ricerca continua e lo sviluppo tecnologico sono alla base della strategia aziendale che, grazie al supporto del Centro Ricerche Camozzi e della divisione Camozzi Digital, è in grado di combinare competenze industriali e digitali, offrendo prodotti e servizi ad alto valore aggiunto. I driver che guidano la ricerca sono legati alla miniaturizzazione, all’integrazione di componenti in soluzioni meccatroniche intelligenti in grado di operare in ottica 4.0 e al risparmio energetico.
16
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
EVER VANGUARD IN RESPECT OF ENVIRONMENT H
eadquartered in Fiesole near Florence, Officine Mario Dorin is a recognized leader in the global field of refrigeration and air-conditioning. Dorin manufactures a range of high quality components for the refrigeration and air-conditioning systems, with particular attention and respect for the environment. Its range includes semi-hermetic compressors, open compressors and compressors for specific transport applications: rail, shipbuilding and on wheels; but also condensing unit air cooled and water. The company assigns yearly significant budget in research and development, in order to continuously improve its production offer in terms of efficiency, size and weight, performance and cost. Dorin is currently working on some innovative projects in the commercial and industrial refrigeration field, as well as marine applications, all based on natural refrigerants. But the most interesting challenge is the creation of a new CO2 compressor with ever-displaced volumes on the market that will exceed 80m3/h. The project covers the CD500 and CD600 Range, the largest global transcritical CO2 compressor and it is currently in a pre-production phase already on sales. At the same time Dorin is renewing the range of transcritical CD compressors for CO2: the 4th generation of CO2 compressors called CD2 and CD4, available for both transcritical and subcritical applications with PS 100 Bar, that will represent the most significant novelty in the world market next year months.
SEMPRE ALL’AVANGUARDIA NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE Con sede a Fiesole vicino a Firenze, Officine Mario Dorin è leader riconosciuto nel settore globale della refrigerazione e di condizionamento d’aria. Dorin produce una gamma di componenti di alta qualità per i settori della refrigerazione e del condizionamento d’aria, con una particolare attenzione e rispetto dell’ambiente. La sua gamma comprende compressori semiermetici , compressori aperti e compressori specifici per il trasporto ferroviario, navale e su ruote, ma anche unità di condensazione raffreddate ad aria e ad acqua. L’azienda ogni anno dedica significativi budget in ricerca e sviluppo, al fine di migliorare continuamente la propria offerta di prodotti in termini di efficienza, dimensioni e pesi, prestazioni e costi. Attualmente Dorin sta lavorando su alcuni progetti innovativi nei settori del freddo commerciale e industriale, così come per le applicazioni marine basati sui refrigeranti naturali. Ma la sfida più interessante è legata alla creazione di un compressore a CO2 con volumi spostati mai visti sul mercato fino ad oggi, che supereranno gli 80m3/h. Il progetto riguarda la gamma CD500 e CD600, la più grande gamma di compressori transcritici CO2 a livello globale che attualmente è già in fase di pre-produzione. Contemporaneamente la Dorin sta rinnovando le gamme di compressori CD transcritici per CO2 : la quarta generazione di compressori CO2 chiamati CD2 e CD4, disponibili sia per applicazioni transcritiche che subcritiche con PS 100 Bar, che rappresenterà in assoluto la novità più rilevante sul mercato mondiale nei prossimi mesi.
17
Officine Mario Dorin SpA www.dorin.com
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Research and marketing of industrial and pure gases S Sol SpA
www.solgroup.com
ol Group, founded in 1927, is engaged in the production, applied research and marketing of industrial and pure gases for the energy and industry sectors for oxycombustion, heat treatments and welding applications. Sol is a multinational Italian company present in several European countries, Turkey, Morocco and India. Sol produces and distributes oxygen, nitrogen, argon, hydrogen, carbon dioxide, acetylene, nitrous oxide, helium, gas mixtures, refrigerating gases, special gases and high purity gases. The Group is also engaged in the research, design, construction and operation of production plants situated at its own premises as well as on-site production units at its clients’ plants. Sol’s users in the energy and industry sectors are manufacturing companies active in the basic industrial sectors (steel-making, metal-working, metalfabrication), which are offered the most technologically advanced solutions for the production of goods and services. The correct use of the technical gases and the introduction of innovative technologies enable the companies to save energy, increase automation, have a greater guarantee of achieving optimum working conditions, reduce costs and impact on the environment, increase quality and safety.
Ricerca applicata e commercializzazione dei gas industriali e puri Il Gruppo Sol, fondato nel 1927, opera nel settore della produzione, ricerca applicata e commercializzazione dei gas industriali e puri destinati ai settori energia e industria per applicazioni di ossi-combustione, trattamenti termici e saldatura. Sol è una multinazionale italiana presente in diversi paesi d’Europa, Turchia, Marocco e India, produce e distribuisce ossigeno, azoto, argon, idrogeno, anidride carbonica, acetilene, protossido di azoto, elio, miscele, gas refrigeranti, gas purissimi e speciali, realizza e gestisce gli impianti di produzione di gas localizzati sia nei propri stabilimenti che presso i clienti. Gli utenti Sol dei settori energia e industria sono le aziende manifatturiere appartenenti ai comparti industriali di base (siderurgico, metallurgico, metalmeccanico), alle quali vengono proposte le soluzioni tecnologicamente più avanzate per la produzione di beni e servizi. L’appropriato utilizzo di gas tecnici e l’introduzione di tecnologie innovative consentono alle aziende utenti un risparmio energetico, una maggiore automazione, una maggiore garanzia delle condizioni ottimali di lavoro, la riduzione dei costi e dell’impatto ambientale, l’aumento della qualità e della sicurezza.
18
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
L’eccelenza SOL nelle applicazioni Laser
Le esigenze di rapidità, precisione e versalità richieste dal mercato della metal fabrication hanno portato all’affermazione del Laser come tecnologia essenziale per poter competere nel settore.
SOL si propone a questo mercato con gas tecnici industriali e puri, impianti di distribuzione e servizi dedicati alle applicazioni di taglio, saldatura, cladding e metal additive manufacturing.
19
www.sol.it
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
An integrated and flexible cycle: from design to shipment T Gruppo Aturia SpA www.gruppoaturia.com Gruppo Aturia AUDOLI & BERTOLA
ARIS
CHIAPPA
hanks to Integrated design systems, 3D models and FEM analysis, Gruppo Aturia offers products in line with the state of the art. The product cycle starts at the design stage where, thanks to many years of experience and a database with over a thousand hydraulics, Gruppo Aturia is able to develop pumps for special fluids, with power values that reach 1000 kW, pressure values up to 150 bar and temperatures up to 500°C. Gruppo Aturia is divided into three specialized Units: - Gessate (Milan) Manufacturing of pumps with mechanical or soft packing seal - Taglio di Po (Rovigo) Production of sealless pumps - Turin Design and assembly of pumping systems for firefighting plants The various steps of the industrial process take place in just one Production Unit (Gessate). This helps the company’s various departments work together. Recently the important target of equipping any unit with a modern testing room has been achieved,which beyond periodic tests, also conducts tests in front of customers or certifying bodies. Gruppo Aturia invests considerable financial resources in the management of its components warehouse: thanks to a fast assembly and a vast availability of components the Company ensures prompt delivery of standard products.
Un ciclo integrato e flessibile: dalla progettazione alla spedizione Grazie a sistemi di progettazione integrati, modellazione 3D e analisi FEM, Gruppo Aturia offre prodotti in linea con lo stato dell’arte. Il ciclo del prodotto inizia in fase di progettazione ove, grazie alla pluriennale esperienza e a un database che comprende più di mille idrauliche, Gruppo Aturia è in grado di sviluppare pompe per fluidi speciali, raggiungendo potenze fino a 1000 kW, pressioni fino a 150 bar e temperature fino a 500°C. Gruppo Aturia si sviluppa in tre Unità specializzate: - Gessate (MI) Produzione di pompe con tenuta meccanica o a baderna - Taglio di Po (RO) Produzione di pompe senza tenuta - Torino Progettazione e realizzazione di sistemi di pompaggio per impianti antincendio Le diverse fasi del processo industriale vengono realizzate in un’unica Unità Produttiva (Gessate) per favorire il coordinamento tra i vari reparti aziendali. Recentemente è stato raggiunto l’obiettivo importante di equipaggiare ogni Unità di una moderna Sala Prove. Oltre al controllo periodico delle prestazioni di prodotto standard, la Sala Prove effettua altresì collaudi presenziati da clienti o enti di certificazione. Gruppo Aturia grazie a un rapido assemblaggio, a una vasta disponibilità di componenti e a una efficiente gestione del magazzino componenti garantisce ai clienti la pronta consegna dei prodotti standard.
20
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
liberaadv.com
A “Leader” of Pumps for Industry
SUBMERSIBLE
SURFACE
PROCESS
FIRE FIGHTING
gruppo aturia S.p.a. 20060 Gessate (MI) - ITALY - Piazza Aturia 9 - Tel. +39 02 95423200 - Fax +39 02 95423202 10156 Torino - ITALY - Corso Romania 501/18 - Tel. +39 011 2250711 - Fax +39 011 2250700 45019 Taglio di Po (Rovigo) - ITALY - Via dell’industria 4 - Tel. +39 0426 346786 - Fax +39 0426 660803 - www.gruppoaturia.com
rÜtSchi fluid ag - CH - 5200 Brugg - SWITZERLAND - Herzogstrasse 11 - Tel. +41 56 4605500 - Fax +41 56 4605506 poMpES rÜtSchi SaS - F - 68110 Illzach - FRANCE - 61 Avenue de Fribourg 21 - Tel. +33 3 89616800 - Fax +33 3 89617616 - www.grupperutschi.com
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Pneumax: the value of Made in Italy E Pneumax SpA www.pneumaxspa.com
stablished in 1976 Pneumax has achieved a role of primary importance in the pneumatic and automation world. The head office situated in Lurano (BG) covers an area of 94,000 square meters, 40,500 of which are office and manufacturing facilities. Pneumax employees, more than 330, work in a stimulating, modern and comfortable environment. All processes are integrated with a company Quality Management System, operating in accordance with ISO 9001:2008 - 14001:2004 (Environmental Management System), and OHSAS 18001:2007 (Occupational Health and Safety Management System). The complete and innovative product range satisfies the most demanding applications: packaging & pet, oil&gas, automotive, wood. Beginning with air preparation units, moving on to air management devices such as manual and solenoid operated valves and finally through to actuators, cylinders and handling equipment; Pneumax can always offer the right product. The range is complemented by the most advanced electronic components, in the form of serial communication modules, which can be integrated, with most ranges of valves, helping reduce and optimise wiring procedures. Accessories, such as fittings, cylinder mountings, sensors, flow regulators, check valves, timers, pressure boosters complete the range. By selecting innovative and technologically advanced materials, high performance and long life are guaranteed.
PNEUMAX: IL VALORE DEL MADE IN ITALY Fondata nel 1976, la Pneumax SpA ha conquistato una posizione di primo piano nel panorama mondiale della componentistica per l’automazione pneumatica. Negli stabilimenti di Lurano (BG), che occupano 40.500 m2 su una superficie di oltre 94.000 metri quadrati, sono operative macchine di ultima generazione. Gli oltre 330 addetti, tra operai ed impiegati, operano in un ambiente moderno e confortevole. La loro attività è integrata con le procedure del sistema di qualità aziendale ISO 9001:2008, 14001:2004 (per la tutela dell’ambiente) e OHSAS 18001:2007 per la gestione della sicurezza. La gamma produttiva, ampia e tecnologicamente avanzata, risponde alle necessità di ogni settore industriale: packaging & pet, oil&gas, automotive, lavorazione del legno. La sua estensione comprende il trattamento dell’aria, la sua distribuzione e il suo utilizzo. L’integrazione con l’elettronica permette inoltre la gestione delle elettrovalvole attraverso sistemi seriali semplificando enormemente i cablaggi. Gli accessori, che completano la funzionalità degli impianti, sono costituiti da raccordi, sensori, fissaggi per cilindri, regolatori di flusso, valvole unidirezionali, temporizzatori, moltiplicatori di pressione. Pneumax cura la progettazione e la realizzazione dei prodotti, utilizza materiali e processi produttivi innovativi che garantiscono il massimo delle prestazioni e durata, con un costo contenuto.
22
Pneumax eccellenza italiana GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Innovazione Know-how Affidabilità
Elettrovalvola, serie Optyma-S.
Ricerca
DA 40 ANNI, TECNOLOGIA & INNOVAZIONE NELL’AUTOMAZIONE PNEUMATICA il valore del made in italy
www.pneumaxspa.com 23
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
The art of reducing fatigue in the workplace F Dalmec SpA www.dalmec.com
Manipolatori Industriali
ounded in 1956, Dalmec SpA designs and manufactures industrial Manipulators suitable for handling every type of product from 10 to 1500 kg. All production activity, from design to production, is carried out in Cles (TN) on a total area of 25.000 sqm - 14.000 sqm of which are covered - and is organized with both sales network and technical assistance network on five continents. A team of creative designers is supported by the best information technologies available and are able to develop customized and innovative solutions, designed for the ergonomic and safety use by the operators of Dalmec Manipulators. Thanks to the trust and active contribution of customers from any world geographical areas, Dalmec know-how is always developing and new challenges help the company increase its leadership in solving handling problems of a variety of products and in all industrial environments.
L’arte di alleviare la fatica sul lavoro Fondata nel 1956, Dalmec SpA progetta e realizza Manipolatori industriali in grado di movimentare ogni tipo di manufatto da 10 a 1500 Kg di peso. L’attività produttiva integrata si svolge a Cles (TN) su un’area complessiva di 25.000 mq, dei quali 14.000 mq coperti ed è organizzata con una rete commerciale e di assistenza presente nei cinque continenti. Uno staff di progettisti creativi e supportati dalle migliori tecnologie informatiche è in grado di sviluppare soluzioni su misura e all’avanguardia, finalizzate all’utilizzo ergonomico e in sicurezza da parte degli operatori dei Manipolatori di nostra concezione. Grazie alla fiducia e collaborazione attiva della clientela di ogni area geografica mondiale, il know-how di Dalmec è in continua innovazione e alla ricerca di nuove sfide, al fine di accrescere la leadership nelle problematiche relative alla movimentazione di manufatti di qualsiasi natura e in tutti gli ambienti industriali.
24
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
THE SECRETS OF LEVITATION Industrial Manipulators to lift any product from 10 up to 1.500 kg using only compressed air.
25
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
An exclusive and distinctive technology T Ing. Enea Mattei SpA www.matteigroup.com
he Ing. Enea Mattei designs, manufactures and sells rotary vane compressors on a worldwide scale. This exclusive and distinctive technology has made it one of the authorities in the market segment of compressed air. Every year the company makes 6,500 rotary vane compressors, exporting more than 50% of its production. Mattei is based in Vimodrone in the province of Milan and has two plants: in Vimodrone and Verdello-Zingonia (Bergamo). It has subsidiaries in France, Germany, Great Britain and the USA, representative offices in Russia, Spain and Singapore and numerous commercial partners in the rest of the world. In addition, to meet the growing demands of the South-East Asian market, since 2007 a Mattei production and assistance site has been operative in China. Founded in 1919, Mattei is still a family-owned company today.
Una tecnologia esclusiva e distintiva L’azienda Ing. Enea Mattei progetta, produce e commercializza su scala mondiale compressori rotativi a palette. Una tecnologia esclusiva e distintiva, che ne ha fatto una delle realtà di riferimento nel segmento di mercato dell’aria compressa. L’Azienda realizza ogni anno 6.500 compressori rotativi a palette, esportando oltre il 50% della sua produzione. Mattei ha sede a Vimodrone in provincia di Milano e due stabilimenti: a Vimodrone e Verdello-Zingonia (BG). É presente con proprie filiali in Francia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti, ha uffici di rappresentanza in Russia, Spagna e Singapore e numerosi partner commerciali nel resto del mondo. Inoltre, per soddisfare le crescenti richieste del mercato del Sud Est Asiatico, dal 2007 è operativo un sito produttivo e di assistenza Mattei in Cina. Fondata nel 1919, Mattei è ancora oggi una società di proprietà familiare.
26
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Post-processing of parts produced with Additive Manufacturing techniques S
everal industrial components are now obtained with Additive Manufacturing techniques instead of conventional techniques for mass production. However, most attention is paid to the production equipment and methods used, while overlooking a large part of the stages following the printing of the objects, which are still often performed manually. In fact, after printing dust must be removed and should be recovered and reused; then, the components must be cleaned and their surfaces must be homogeneously finished in order to fit their intended use. Such steps can be very challenging, especially if the products’ design was based on one of the core purposes of AM, i.e. obtaining complex shapes in order to eliminate the need for any subsets. Rösler Italiana has learned to find effective and repeatable solutions that can even be used on very small lots, while helping to develop the products so that it is easier to treat them after printing. It can deal with all postprocessing stages both with shotblasting or sandblasting operations and with different techniques originally developed for the mass finishing field, as free abrasive processes in special mass finishing systems, spindle machines, or robotic machines. Solutions offered by Rösler Italiana can be applied to any sector: mechanics, aerospace, medical sector, household items, clothing, and sports equipment.
Post-processing di pezzi ottenuti da Additive Manufacturing Oggi molte parti industriali sono ottenute da Additive Manufacturing per pezzi di serie e la maggior attenzione è riservata ai mezzi e metodi di produzione dei componenti, lasciando in ombra una gran parte delle fasi che seguono la “stampa” o formatura di un oggetto che vengono ancora molto spesso affidate alla manualità.. Tuttavia dopo la formatura il pezzo va liberato dalla polvere, che va possibilmente recuperata e riutilizzata; il componente prodotto va pulito, la superficie va resa omogenea e rifinita, rendendola adatta alla funzione per cui il pezzo è stato concepito. Queste fasi sono tanto più complicate quanto più la progettazione si è avvalsa delle prerogative dell’AM, cioè ottenere forme complesse eliminando così i sotto-assiemi di diversi componenti. Rösler Italiana ha imparato a trovare soluzioni efficaci, ripetibili, utilizzabili anche su pochi pezzi, contribuendo a sviluppare il prodotto in modo che sia più facilmente lavorabile dopo la formatura. Interviene in tutte le fasi di post-processo sia mediante granigliatura o sabbiatura sia mediante diverse tecniche che erano nate per la finitura di massa: lavorazioni con abrasivi liberi in macchine di vibrofinitura dedicate o macchine a mandrini oppure macchine robotizzate. Le soluzioni di Rösler Italiana sono applicabili in tutti i campi: industria meccanica, industria aeronautica, industria medicale, manifattura di oggetti per la casa, per l’abbigliamento o le attrezzature sportive.
27
Rösler Italiana Srl www.rosler.com
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
INNOVATIVE TECHNOLOGICAL PLANTS C Cefla Sc
www.ceflaimpianti.com
EFLA PLANT SOLUTIONS has been designing, manufacturing and taking care of complex civil and industrial plant systems for over 80 years and, for more than 30 years has been working in the energy sector building natural gas co-generation and power plants, and plants for heat recovery and purification of gas flows. Founded in Imola in 1932, Cefla has grown while maintaining its territorial ties until becoming a multi-business group whose strength lies in its diversity. With its established worldwide operations, production plants in Russia, China and the United States, Cefla today provides work to over 1,900 employees working in 26 different locations around the world, 14 of which engaged in production. Italy’s leading producer of technological plants with over 80 years’ experience, Cefla Plant Solutions designs, builds and manages complex plants that have been designed to provide people-friendly, environment-friendly indoor comfort and energy efficiency. It also builds energy production and recovery systems, specifically cogeneration plants fueled by natural gas and renewable sources. Cefla is also involved in civil and industrial engineering, as well as in the energy production and oil & gas industries, offering technological services. The high quality of Cefla activity, the financial and patrimonial solidity, as well as the constant focus on the future, make Cefla Plant Solutions an ideal EPC Contracting partner (Engineering-Procurement-Contracting) or Project Financing partner, even in highly complex projects.
IMPIANTI TECNOLOGICI INNOVATIVI Cefla Impianti da oltre 80 anni progetta, realizza e cura sistemi complessi di impiantistica civile e industriale e, da più di 30 anni, opera nel comparto energetico costruendo impianti di produzione di energia, cogenerazione, trigenerazione, impianti di recupero termico e per la depurazione dei flussi gassosi. Nata nel 1932 come Società Cooperativa specializzata in impianti elettrici e termoidraulici, oggi Cefla è un grande gruppo multibusiness che ha fatto della propria eterogeneità un punto di forza. Consolidata a livello mondiale, con sedi produttive in Cina, Russia e Usa, oggi conta 1.900 dipendenti, 26 siti nel mondo di cui 14 produttivi. Specializzata nella realizzazione di impianti tecnologici, di cui si occupa da oltre 80 anni, Cefla, con la Business Unit Impianti, opera in ambito di progettazione, realizzazione e gestione di impianti complessi nel settore civile e industriale, studiati per il comfort indoor e l’efficienza energetica, nel pieno rispetto della persona e dell’ambiente. Realizza inoltre sistemi di produzione e recupero di energia, con un focus specifico sugli impianti di cogenerazione a gas naturale e da fonti rinnovabili. Inoltre, nell’impiantistica civile e industriale, così come nei settori della produzione energetica ed in quello Oil&Gas, Cefla è presente con attività di service tecnologico. L’alto valore qualitativo delle attività aziendali, la solidità patrimoniale e finanziaria, oltre che un costante sguardo al futuro, fanno di Cefla il partner ideale per attività di EPC Contracting (Engineering- Procurement- Construction) fino al Project Financing anche in iniziative ad elevata complessità. 28
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
TO delight PENSARE, PROGETTARE, REALIZZARE, INNOVARE. LA COGENERAZIONE STUDIATA PER VOI. Cefla, dal 1932 attiva nel settore degli impianti tecnologici industriali e civili, opera nel settore energia studiando soluzioni efficienti di cogenerazione e recuperi termici per l’industria ceramica. Dall’analisi di fattibilità iniziale, alla progettazione, alla realizzazione e successiva manutenzione lavoriamo assieme ai nostri clienti per ridurre i costi e migliorare l’efficienza energetica. ceflaimpianti.com
IMPIANTI 29
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Quality, high performances in the lifting sector C Carpenteria Meccanica Almici SpA www.almici.it
arpenteria Meccanica Almici SpA, founded in 1958, is organised and equipped in order to meet the customers’ request promptly, offering rational and functional solutions. In the heavy lifting equipment sector, C.M. Almici SpA offer a complete range of machines, with lifting capacity varying from 5 t to more than 500 t which designs follow the most rigid FEM, DIN, CMMA, AISE classification standards and the Machine Directive for the CE mark. All components are produced in the factory, reaching a degree of flexibility and guaranteeing a constant level of quality. The cranes by C. M. Almici SpA guarantee high level performances and the highest level of reliability when they are used in those production sectors where continuous service, long-lasting life time, easy maintenance represent key factors to success and competitiveness. The production range includes: scrap yard cranes, charging cranes, teeming cranes, billet handling cranes with magnets or tongs; slab handling cranes, coil handling cranes, rolling mill cranes, forging cranes, fully automatic cranes; gantry cranes, jib cranes, bracket cranes, special cranes, electric winches. The range of production is completed by structures for industrial buildings, scrap buckets, ladles and equipment for steel industries.
Qualità ed alte prestazioni nel sollevamento Carpenteria Meccanica Almici SpA, fondata nel 1958, è organizzata ed attrezzata in modo tale da soddisfare le richieste dei clienti con soluzioni razionali e funzionali. Nel settore di sollevamento pesante la C.M. Almici SpA offre una completa gamma di macchine, con portate che variano da 5 t fino ad oltre 500 t, progettate nelle classi più severe delle norme FEM,DIN,CMAA, AISE ed in accordo alla Direttiva Macchine per la marcatura CE. Tutti i componenti sono realizzati all’interno dello stabilimento raggiungendo un alto grado di flessibilità e qualità. Le gru C.M. Almici SpA garantiscono elevate prestazioni e massima affidabilità, impiegate in quei settori produttivi dove servizio continuo, lunga durata nel tempo, facilità di manutenzione rappresentano i fattori primari di successo e competitività. Tra la produzione Almici: gru per parco rottame, gru di carica forno, gru di colata, gru per billette e laminati con pinze e magneti, gru per bramme, gru per coils, gru per forge, gru automatiche, gru a cavalletto, gru a bandiera, gru a mensola, gru speciali, argani elettrici. La gamma di produzione è completata da strutture per capannoni industriali, ceste rottame, siviere di colata e attrezzature varie per siderurgia.
30
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
EXCELLENCE CENTERS A
ll products of C.B.Ferrari – machines, automated systems and turnkey milling and laser solutions, with 3 and 5 axes – are made entirely in Italy in the two locations of Mornago (VA) and Modena. The company employs around 170 people and is located in two strategic areas that have made the history of the Italian machine tool, where research, skills and experience have grown over time. The fiftieth anniversary of C.B.Ferrari, established in 1966, was distinguished by the new series GT, comprised of two advanced high-speed high-precision centers called GT1600 and GT2000. The series offers plenty of new features, including a new eye-catching design, and most of all, a large working area with 1,600 or 2,000 mm longitudinal stroke, 820 mm traverse and 850 mm vertical stroke, placing it at the top of its class. Both models can be configured with 3, 4 or 5 continuous axes. For the spindle it is possible to choose two types of power spindles produced by the company: 16,000 RPM with 33 kW power and 105/140 Nm torque, or 20,000 RPM with 28 kW power and 63/83 Nm torque. Also tool magazines are available in two versions, a basic 30-tool rotary wheel model and a 60tool chain-driven version with changing arm.
CENTRI DI ECCELLENZA Tutti i prodotti C.B.Ferrari – macchine, impianti automatizzati e soluzioni chiavi in mano di fresatura e laser, a 3 e 5 assi – sono costruiti interamente in Italia, nelle due sedi di Mornago (VA) e Modena. L’azienda impiega circa 170 persone ed è collocata in due aree strategiche che hanno fatto la storia della macchina utensile italiana, dove ricerca, abilità ed esperienza sono cresciute nel tempo. A suggellare i primi cinquant’anni di attività di C.B.Ferrari nata nel 1966, spicca la nuova serie GT, composta da due centri evoluti ad alta velocità e precisione chiamati GT1600 e GT2000. La serie si distingue per il nuovo design accattivante e, soprattutto, per l’area di lavoro ampia che, grazie alle corse da 1.600 o 2.000 mm per l’asse longitudinale, 820 mm per l’asse trasversale e 850 mm per l’asse verticale la pongono ai vertici della gamma. I due modelli possono essere configurati a 3, 4 o 5 assi continui. Le macchine prevedono la scelta tra due tipi di elettromandrini prodotti dalla Casa: a 16.000 giri/min, con potenza da 33 kW e 105/140 Nm di coppia o da 20.000 giri/min, con potenza e coppia pari a 28 kW e 63/83 Nm. Due anche i magazzini utensili disponibili, la versione più semplice a 30 posti a ruota mobile o quella a 60 posizioni a catena con braccio di scambio.
31
C.B.Ferrari Srl www.cbferrari.com
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
COMPLETE SOLUTIONS FOR INDUSTRIAL WAREHOUSES S Scaff System Srl
www.scaffsystem.com
caff System designs and produces industrial warehousing solutions, storage systems, mezzanines, steel structures for logistics and architectural projects. The company’s mission is to create positive solutions to provide harmonious and efficient ways of interaction between people and products within corporate contexts and beyond. New needs and trends are leading to innovative and renewed applications for company’s systems, which are becoming leading players of an innovative architecture of the present, by combining aesthetical values, sustainable traits and anti-seismic safety criteria. Thanks to experience and know-how, since 1957 Scaff System provides its clients and partners with the most complete solutions for handling and manual / automated storage of items, always focusing on the maximization of the use of space to guarantee the highest standards in terms of efficiency and performance. Solutions and services, not only supply of products: that is constant evolution beside their customers: year after year, project after project, always giving value to their needs and requirements in logistics and architectural applications, plus shop fittings and retail equipment.
SOLUZIONI COMPLETE PER MAGAZZINI INDUSTRIALI Scaff System progetta e produce magazzini industriali, sistemi di stoccaggio, soppalchi, strutture per la logistica e soluzioni strutturali per l’architettura. L’obiettivo primario dell’azienda è risolvere in modo armonioso ed efficiente il problema dell’interazione tra l’uomo e i prodotti nello spazio aziendale e oltre. Nuove esigenze e sensibilità hanno condotto a rinnovate applicazioni dei sistemi Scaff System, oggi protagonisti di un’architettura che racchiude estetica, ecologia e sicurezza antisismica. Grazie all’esperienza e al know-how, l’azienda da oltre 60 anni offre soluzioni complete per la movimentazione e lo stoccaggio manuale e automatico delle merci, puntando alla massimizzazione dello sfruttamento dello spazio per garantire efficienza ed elevate prestazioni. Soluzioni e servizi anziché semplice fornitura di prodotti: questa evoluzione continua a fianco dei clienti, anno dopo anno, progetto dopo progetto, sempre per dare valore ai loro bisogni in ambito di logistica e di strutture per l’architettura, oltre che per l’allestimento di spazi commerciali.
32
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Soluzioni strutturali per la logistica e l’architettura Progettiamo e realizziamo sistemi di immagazzinaggio per l’ottimizzazione dello spazio e la gestione delle merci. Con il nostro sistema costruttivo in acciaio proponiamo soluzioni per l’edilizia in ambito industriale e residenziale.
www.scaffsystem.it
33
ISO 9001:2008 Certificato n. 9369/03/S
EN 1090-1:2009/A1:2011 Certificato di conformità N. 0474-CPR-1119
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Towing your business. Together T Simai SpA
www.simai.it
his is the claim of SIMAI SpA, company that was established in 1950 as agricultural and industrial trading company, soon becoming a material handling manufacturer. In time, SIMAI specialized in developing, manufacturing and selling electric tow tractors and platform trucks for horizontal material handling. Today, SIMAI offers Europe’s widest range of electric tow tractors and platform trucks and is one of European market’s main players. SIMAI electric tow tractors – exploited on a wide array of material handling duties in industry, railways and airports – have a towing capacity from 1,5 to 50 tons. Electric platform trucks have a loading capacity from 1,5 to 3 tons. SIMAI products are cutting edge thanks to constant research, development and care of customers’ needs. Effective after-sales service further improves SIMAI products top-level reliability and durability. SIMAI offers not only standard products, but also bespoke products for customer’s most challenging logistic needs.
Towing your business. Together Questo è il claim di SIMAI SpA, azienda che nasce nel 1950 come società di importazione di materiali agricoli e industriali, trasformandosi poi in produttore di mezzi per la movimentazione. Nel corso degli anni, SIMAI si è specializzata nella progettazione, fabbricazione e vendita di trattori elettrici e trasportatori a pianale per la movimentazione orizzontale, arrivando a proporre la più ampia gamma in Europa e diventando uno dei principali attori europei in questo specifico settore. I trattori elettrici di serie SIMAI, utilizzati per i più vari servizi di movimentazione nei settori industriali, ferroviari e aeroportuali, hanno una capacità di traino da 1,5 a 50 tonnellate; i trasportatori a pianale di serie hanno portata da 1,5 a 3 tonnellate. Progettazione, sviluppo e servizio al cliente sono da sempre il cuore dell’attività di SIMAI per mantenere il prodotto ai più alti livelli tecnologici. La garanzia di affidabilità e sicurezza nel tempo è assicurata dai servizi di manutenzione, ricambistica e assistenza tecnica post vendita SIMAI. Le soluzioni proposte da SIMAI non sono solamente i mezzi standard della propria gamma, ma anche i mezzi realizzati ad hoc per le più particolari e sofisticate esigenze logistiche del cliente.
34
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Towing your business. Together.
THE WIDEST RANGE OF ELECTRIC TRACTORS AND PLATFORM TRUCKS.
35 SIMAI S.p.A. - S. Donato Milanese (MI) • T +39 02 5278541 • F +39 02 5278544 • info@simai.it
www.simai.it
GREAT TECH FOR INDUSTRY | Companies
Innovative and special fasteners for every need T F.lli Pirovano SpA
www.pirovanoitalia.com
he origins of the Company date back to early 1950s, when two brothers, Luca and Rodolfo Pirovano, decided to establish in Casatenovo, in the very heart of Brianza, a small mechanical workshop. A history of intuition, insight, industriousness and passion for the two founders, who found the key to success in the production of bicycle elements. Their ability to address and diversify investments towards an ever-wider range of products became the drive which allowed the Company to achieve over time a leading position on the major international markets. The highest technological levels combined with a unique know-how achieved over time, high flexibility, and an extremely creative and company-oriented human capital allow today F.lli Pirovano S.p.A. to be considered a market leader in the production of plain washers, conical spring washers, thrust washers and retaining rings destinated to sectors like automotive, agriculture, earth-moving, transmissions, etc. F.lli Pirovano Roadmap starts with its mission: it declares the Company’s purpose to develop and produce innovative and special items using advanced technologies, according to Customers’ needs.
Fastener innovativi e speciali per ogni esigenza Le origini dell’Azienda risalgono ai primi anni ’50 quando i due fratelli, Luca e Rodolfo, decisero di fondare nel cuore della Brianza, a Casatenovo, una piccola officina meccanica. Una storia di intuito, operosità, passione e sacrificio, quella dei due soci fondatori che nella produzione di pezzi per bicicletta trovarono la chiave di partenza del loro successo. L’abilità e la capacità nel saper indirizzare e diversificare gli investimenti verso l’ampliamento della gamma prodotto si è rivelata un fattore decisivo, la spinta propulsiva, che ha decretato l’affermazione definitiva dell’Azienda sul mercato internazionale. Il più alto livello tecnologico, associato ad un know how acquisito negli anni, ad un elevatissimo livello di flessibilità e ad un capitale umano altamente creativo e dedicato all’impresa, permettono alla F.lli Pirovano S.p.A. di occupare oggi la posizione di leadership nella produzione di rondelle piane, rosette coniche elastiche, ralle e anelli d’arresto, tutti destinati ai settori automotive, agricolo, movimento terra, trasmissioni meccaniche, etc. La Roadmap della F.lli Pirovano inizia con la sua missione: sviluppare e produrre articoli innovativi e speciali che utilizzino tecnologie all’avanguardia per soddisfare le esigenze dei Clienti.
36
SPECIAL EDITIONS INDUSTRY
l’INDUSTRIAMECCANICA
business. economy. politics. standards. export.
via A. Scarsellini 11/13 - 20161 Milano (IT) +39 0245418.500 - redazione@anima.it www.industriameccanica.it - www.anima.it