KIEM
Una simbiosi autentica ceca tra arte brassicola e lavorazione del vetro
Il nuovo boccale della Budweiser Budvar rappresenta un vero capolavoro, progettato dalle sapienti mani del premiato artista, scultore e product designer, nonché icona ceca Rony Plesl, uno degli artisti del vetro più famosi in tutto il mondo. Il boccale associa magistralmente bellezza e funzione. Unisce le due arti boeme per eccellenza: l’arte brassicola e l’arte della produzione del vetro, entrambe di lunga tradizione nella Repubblica Ceca, per secoli perfezionate e tramandate di generazione in generazione.
34
GBI - DISTRIBUTORI HORECA
Caratteristiche Il bicchiere è stato sviluppato per sottolineare ed esaltare le straordinarie caratteristiche organolettiche della mitica Budweiser Budvar Lager. Caratterizzato da una grande apertura e da una forma generosamente arrotondata, favorisce lo sviluppo degli aromi equilibrati del malto della Moravia, che viene impiegato per le birre della Budweiser Budvar. Il boccale offre anche abbondante spazio per la formazione della schiuma: forma uno strato denso e vellutato, sotto il quale vengono protetti i sentori complessi del nobile luppolo di Žatec.
Sapiente fusione Rony Plesl ha così coniugato la secolare cultura birraria e la ricca storia dell’arte vetraria del paese. Pare che l’artista abbia trovato l’ispirazione per il bicchiere Budvar nel lavoro del pittore ceco modernista Josef Lada, uno dei preferiti da Pablo Picasso, famoso per i suoi dipinti satirici della vita ceca. «Lada è un’icona ceca come anche la Budweiser Budvar. Questo per me dava a tutto un senso» ha dichiarato Rony Plesl. E ha concluso: «In questo bicchiere c’è tutto. Storia, design moderno e il fantastico gusto di birra Budweiser Budvar».