HOUSING
HOUSING
Linee guida per la progettazione di nuovi insediamenti
Linee guida per la progettazione di nuovi insediamenti
Soluzioni urbane, architettoniche e tipologiche
Strumenti, metodi e tecnologie per la progettazione sostenibile della residenza Responsabile scientifico Eugenio Arbizzani Gruppo di lavoro Carola Clemente Francesco Mancini Paolo Civiero Paola Piermattei Strumenti e metodi per la progettazione dell’housing landscape
€ 30,00
HOUSING
La ricerca, prendendo le mosse dall’analisi dei potenziali rapporti che gli edifici residenziali sono in grado di sviluppare con gli elementi propri della struttura urbana, si propone di definire tipologie edilizie sperimentali, in grado di rispondere ai nuovi criteri e temi dell’abitare. Le ragioni fondative dei contenuti del volume poggiano sulla possibile composizione di linee guida per la progettazione di edifici residenziali, individuando i principali criteri di qualità per un disegno dell’impianto urbano e delle tipologie edilizie. L’approfondimento sui temi urbani e architettonici è accompagnato dallo studio dell’impiego di idonee tecniche costruttive per la riduzione dei consumi energetici e la mitigazione dell’impatto ambientale, nonché dell’uso degli elementi vegetali per la definizione del rapporto con il paesaggio naturale ed urbano.
Linee guida per la progettazione di nuovi insediamenti
Responsabili scientifici Alfonso Giancotti Federico De Matteis Gruppo di lavoro Roberto Ianigro Carlo Maggini Paolo Marzullo Enrico Puccini Luca Rijtano Tiziano Tozzi
Linee guida per la progettazione di nuovi insediamenti
A cura di B. Todaro A. Giancotti F. De Matteis
Il presente volume nasce dall’esigenza di dare risposta ad una molteplice domanda di innovazione che, in anni recenti, è venuta alla ribalta nell’ambito dell’edilizia residenziale collettiva. Le sostanziali trasformazioni verificatesi in molti campi hanno reso la consueta pratica del progetto per l’abitare se non del tutto obsoleta, almeno parzialmente inadeguata per adempiere alla crescente complessità delle esigenze a livello urbano, costruttivo, tecnologico, sociale, normativo e ambientale.
Coordinamento generale della ricerca Benedetto Todaro
Responsabile scientifico Achille Maria Ippolito Gruppo di lavoro Rita Biasi Fabrizio Toppetti
HOUSING A cura di B. Todaro A. Giancotti F. De Matteis
Contenuti
I. II. III. IV. V. VI. VII. VIII.
Introduzioni La dimensione territoriale Il sistema urbano Le unità minime L’alloggio Tecnologie per la progettazione sostenibile della residenza Strumenti e metodi per la progettazione del paesaggio Casi studio