Grattacieli? La domanda riguardo la tipologia edilizia dell’edificio alto è posta al centro dell’elaborato che mira a spiegare come questo viene concepito, e successivamente, come viene applicato in Europa, e più nello specifico in Germania, nel corso del Novecento.
Nella città di Berlino c’è un dibattito acceso che riguarda l’edificio alto, soprattutto per i progetti che andranno ad interfacciarsi con il centro della città come Postdamer Platz e Alexander Platz. Per capire meglio le ragioni dei diversi punti di vista che derivano da questa discussione, si descrivono i passaggi salienti nel corso del Novecento che danno una svolta alla tipologia edilizia in Germania: Mies Van Der Rohe, Gropius e la sua partecipazione al Concorso del Chicago Tribune, l’esperienza dell’edificio IBA di Peter Eisenman e infine i concorsi per le nuove aree che derivano dalla caduta del muro di Berlino sono solo alcuni esempi di questo intenso secolo. Ma nei giorni nostri quali sono i motivi e le esperienze progettuali che riguarda