Anno 3 fanza 3

Page 1

Per sempre Paolo Sono passati 16 anni da quel 14 ottobre del 1993 che ci ha portato via la nostra guida, il nostro amato Presidente e come ogni anno, anche quest’anno, tutti i tifosi blucerchiati lo ricordano a modo loro. Noi abbiamo deciso di ricordarlo attraverso una delle frasi più belle e più significative di Paolo Mantovani: “I tifosi della Samp hanno perso a Wembley e hanno cantato,hanno visto andare via Vialli e hanno cantato, finchè i tifosi della Samp canteranno non ci saranno problemi per il futuro”. In queste parole c’è tutto l’amore del Presidente per la sua gente, quella gente che lui ha reso immensamente felice, che ha preparato ed educato alle vittorie e allo “stile Sampdoria”, quella gente infine che non potrà che essergli riconoscente per sempre, soprattutto per l’impronta e l’esempio avuti, che in un calcio sempre più marcio sono il vanto della nostra fede. Oggi che la nostra amata Sampdoria ci fa ancora girare la testa per “l’alta classifica”, noi continuiamo a cantare, come abbiamo cantato nei tempi più bui, perché noi siamo così, proprio come ci avevi visti tu Paolo e questo fa ancora la differenza. Speriamo che tu ti diverta da lassù, caro Presidente, dove non servono parabole, chiavette, decoder e altre cazzate moderne, per vedere e gioire guardando quel lampo di arcobaleno blucerchiato, disteso su un panno verde erba, che ,oggi come allora, fa cantare la “tua gente”.

In occasione della partita Cagliari - Sampdoria dell’ 8/11/09 i Fieri Fossato organizzeranno la trasferta in traghetto + pullman. Chi volesse prenotare può chiamare il numero 3480573437 oppure recarsi presso il nostro club nei giorni di martedì e giovedì (dopo le 20).

“SULLA NAVE SU MILLE AUTOSTRADE”

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO NO ALL’ARTICOLO 9

Tifosi blucerchiati a Roma L’entusiasmo che questa splendida stagione ha generato ha dato nuova linfa a tutti noi. Nessun momento poteva essere considerato più propizio di questo per organizzare un treno speciale alla volta di Roma e mostrare una volta di più il calore dei sampdoriani. La partita con la Lazio diventa così l’occasione per tornare ad organizzare una trasferta in treno che porti più sampdoriani possibile nella capitale a sostenere i nostri colori magici. Rigori negati e furti vari a parte, chi ha partecipato è tornato a casa stanco ma felice. Stanco soprattutto perché in barba ai complimenti che avevamo ricevuto in occasione dello speciale per la finale di Coppa Italia, il trattamento ricevuto in cambio dalla questura di Roma risulta a dir poco sconcertante e vergognoso; all’andata infatti arriviamo con mostruoso anticipo e veniamo portati allo stadio immediatamente, entrando davvero troppo presto. Il ritorno è anche peggio: attendiamo quasi due ore all’interno dello stadio e con una lentezza esasperante ci stipano sugli autobus diretti alla stazione, sciorinando ulteriori tempi di attesa che rasentano la follia. Dopo molto arriviamo finalmente al treno che con un ritardo di quasi un’ora finalmente lascia la stazione di Aurelia e ci riporta a casa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.