Anno 3 fanza 8 definitiva

Page 1

UNA GIORNATA INFERNALE.. Ore 5.00 eccoci,tutti pronti alla partenza direzione Verona…. Il pullman sembra bello carico … sappiamo che all’ arrivo ci accoglieranno i fratelli dell’ Hellas con una grande festa per cementare sempre più il nostro gemellaggio. Noi da parte nostra abbiamo preparato una bellissima maglietta per l’occasione, uno striscione che descrive la nostra amicizia e una bandiera Gialloblucerchiata per testimoniare il nostro inscindibile rapporto. Alle 9,15 circa arriviamo a San Massimo di Verona, ora ci aspetta una partita a 11 Fieri Fossato contro Vecchio Inferno. Appena arrivati chi scende in campo va a cambiarsi e scaldarsi perché alle 10 inizia il match. Al fischio iniziale i nostri magici tifosi sbandierano e accendono torce... Che emozione! I nostri mister cercano di incoraggiarci..ma alla fine il risultato ci vede sconfitti con un onorevole 6-3 e con una buona prestazione da parte di tutto il collettivo. Alla fine i Fratelli dell’Inferno Gialloblu ci premiano con una coppa e andiamo sotto la nostra curva a raccogliere gli applausi dei nostri tifosi che invece ci contestano “aspramente”, accogliendoci con un impietoso coro “Andate a lavorare”.Dopo la partita ci aspettano panini e birra a volontà. Il piazzale dove è stata allestita la festa dà un bellissimo colpo d’occhio: tutti con la nostra maglietta del gemellaggio e i berretti regalati dai butei gialloblù, tutto veramente molto bello.La mattinata scorre via tra un coro e un altro e litri di birra e grappa. Ecco ora si parte x il Bentegodi dove la nostra magica Sampdoria scende in campo, alla fine usciamo vincitori 2-1 e tutti felici risaliamo sul pullman in direzione del bar “Peccato Gialloblu”. Lì riceviamo l’ennesima accoglienza da dieci e lode con tanta allegria a cementare sempre più, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, la nostra stupenda amicizia. Fieri Fossato 1999 – Vecchio Inferno AMICIZIA INFERNALE

CIAO CAMPA FRATELLO GIALLOBLU’ I Fieri Fossato si uniscono al dolore dei Fratelli Veronesi e dei familiari per la scomparsa del “Campa”, ragazzo della Curva Sud di Verona che a causa di un incidente stradale ci ha lasciato domenica scorsa. Un gemellaggio è anche questo, condividere, insieme alle gioie, i dolori che colpiscono le persone con le quali hai passato momenti indimenticabili. Ciao Campa, che il “Vecio Mastin” ti guidi fino al cielo per continuare a cantare tra le stelle:

E quando i blu, saranno in ciel, e quando i blu saranno in ciel, voglio essere con loro e quando i blu saranno in ciel.

NOI, ORGOGLIOSI DI ESSERE GENOVESI E DI DIFENDERE I NOSTRI DIRITTI!! La settimana del derby è stata per noi particolare come non mai, col pensiero per una volta rivolto non solo alla partita ma anche e soprattutto alla questione “tessera del tifoso”. Possiamo forse definirla la settimana più “movimentata” da quando portiamo avanti la nostra battaglia. Si parte dal pomeriggio di mercoledì 07/04, quando alcuni ragazzi facenti parte dei gruppi della Sud si recano al Trofeo Ravano esponendo alcuni striscioni contro la tessera del tifoso riportanti frasi ASSOLUTAMENTE PRIVE di contenuti offensivi e dopo alcuni minuti si ritrovano sul posto svariate pattuglie della polizia che li costringono a togliere questi striscioni, trattandoli come criminali davanti a famiglie giunte sul posto per assistere al torneo. Non paghe, le forze dell'ordine portano alcuni di questi ragazzi, rei a loro modo di vedere di aver esposto questi striscioni “proibiti”, in questura per accertamenti e li trattengono per più di un’ora. Si arriva a sabato, vigilia del derby, con l'ormai abituale raduno a Bogliasco per dare la carica alla squadra nel quale i gruppi organizzano una sorta di comizio durante l'allenamento per informare la gente che ancora ne sapeva poco o niente su cosa sia la tessera del tifoso e per ribadire la linea che i gruppi seguiranno, cioè di non sottoscrivere la tessera e di conseguenza non abbonarsi, ma di continuare a seguire sempre la squadra sia in casa che in trasferta, ove non vi saranno restrizioni. Durante il comizio tenuto dai gruppi, viene anche reso pubblico un punto molto importante, il fatto che l'U.C. Sampdoria prima avesse garantito a tutti che sarebbe stata l'ultima società a fare la tessera, e invece di punto in bianco, senza avvisare nessuno, non abbia esitato a farla e a renderla obbligatoria per sottoscrivere l'abbonamento, tradendo, di fatto, la nostra fiducia e la parola data. Proprio in quel frangente, arriva il Presidente Garrone che, toccato nel vivo, nega di aver voltato le spalle ai tifosi. A quel punto parte la controproposta dei gruppi alla Società: se davvero è così, la società lo dimostri non indicendo la campagna abbonamenti per la prossima stagione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anno 3 fanza 8 definitiva by Fieri Fossato - Issuu