Anno 4 fanza uno bis

Page 1

BASTA RESTRIZIONI, NON SONO ARMI, SONO STRISCIONI!!! Quella appena trascorsa, oltre ad essere stata l'estate della tessera del tifoso, è stata anche per noi Sampdoriani l'estate del preliminare di Champions. Questo indimenticabile evento non si è consumato solo con i due match contro il Werder, ma ha avuto come antipasto ben tre amichevoli internazionali: il 25/07 a Porto, il 31/07 a Barcellona contro l'Espanyol e il 07/08 a Colonia contro la squadra locale. Tre occasioni nelle quali i Fieri Fossato sono stati sempre presenti, accompagnati dallo striscione. Sì, proprio da quel vessillo che meglio rappresenta il gruppo, quei nove metri di stoffa che abbiamo esposto in centinaia di trasferte e in centinaia di partite in casa nella balconata superiore della Gradinata Sud. Quello stesso striscione che da tre anni a questa parte necessita di un'autorizzazione della questura, da richiedere via fax, per essere introdotto all'interno di un qualsiasi stadio sito nel territorio italiano. Eh già, sono passati più di tre anni da quando non esponiamo più lo striscione in Italia perchè non ci stiamo a piegarci a stupide regole dettate da un ministero ottuso. Tre lunghi anni nei quali ci è stato persino vietato di introdurre megafoni e tamburi, perchè ritenuti strumenti a rischio della pubblica sicurezza. Addirittura da qualche mese a questa parte la questura, non paga delle già innumerevoli restrizioni adottate, ha addirittura esteso l'obbligo di richiedere l'autorizzazione anche per l'ingresso dei bandieroni, l'ultimo strumento che ci era rimasto per dare colore alla Gradinata. Come avrete notato, nelle ultime partite dello scorso campionato e nella gara interna col Werder, i bandieroni non erano presenti, e fino a quando non decadrà questa stupida imposizione le cose per noi non cambieranno. In fondo, però, non possiamo sperare che tutto questo venga abolito dalle autorità, visto che secondo il loro modo di vedere striscioni, bandieroni, megafoni e tamburi sono uno dei mali di questo calcio, strumenti che aiutano la violenza negli stadi e in quanto tali da eliminare. Eppure.... ciò che abbiamo visto in queste trasferte europee ci fa pensare il contrario. Tralasciando le amichevoli dove comunque il numero di spettatori era abbastanza contenuto e pertanto il controllo della sicurezza risultava piuttosto agevole, vorremmo che chi era a Brema dieci giorni fa come noi si fermasse un secondo a riflettere su un po' di elementi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.