Anno 5 fanza 10

Page 1

- Rivogliamo i numeri delle squadre dall’uno all’undici, quando ciascuna maglia aveva un senso e un valore che tutti i numeri da estrazione del lotto di oggi non avranno mai. -Rivogliamo i nostri striscioni, le bandiere, le torce, i megafoni e i tamburi che da sempre hanno contraddistinto la nostra passione. -No alle pay tv: noi abbiamo il diritto di andare allo stadio la domenica in casa e in trasferta senza dover chiedere permessi di lavoro o fare sacrifici immani per seguire la nostra squadra. -Basta al calcio spezzatino, alle partite a mezzogiorno, di martedì mattina, il venerdì sera, il mercoledì e il sabato in anticipo. -Rivogliamo i biglietti stampati con i colori sociali e i simboli delle squadre. I prezzi delle curve devono tornare ad essere popolari, come sono sempre stati, quando le curve erano centri di aggregazione sociale. -Rivogliamo l’opportunità di poter comprare i biglietti la domenica mattina ai botteghini dello stadio o direttamente nei club, com’era una volta, quando il calcio era passione, quando c’era rispetto per i tifosi e per le nostre tradizioni, quando un padre si poteva svegliare la mattina della partita e portare il proprio figlio in trasferta, senza bisogno di iter burocratici infiniti per comprare un biglietto: altri tempi, altre epoche, altri sogni. A questo proposito ci viene in mente una canzone che diceva : “… le canzoni alla radio, le partite allo stadio sulle spalle di mio padre, la fontana cantava e quell’acqua era chiara….com’è, com’è, com’è …. che c’era posto pure per la favole…” Favole di un tempo ormai dominato da orchi assetati di contanti.

Benvenuta Giada I fieri Fossato intendono dare il proprio benvenuto a Giada, ultima nata all’nterno del nostro gruppo. Auguri a Serena e Rubber per questo lieto evento. Ti auguriamo piccola Giada di poter vivere tempi gloriosi con i colori Blucerchiati nel cuore e ti aspettiamo sui gradoni della Sud.

Tutti ai remi!! In una stagione trascorsa tra mille sofferenze ci ritroviamo oggi sulla retta “via che conduce verso il mar”, non un mare placido e invitante però, potremmo definirlo piuttosto un mare insidioso e tempestoso che, qualora ci concedesse di procedere, ci condurrebbe nelle torbide acque dei play off dove i denti stretti e un cuore saldo sarebbero assolutamente obbligatori. D’altro canto che ci importa, sappiamo bene che con “il cuore e il batticuore, a vedere la Sampdoria si muore”, vorrà dire che terremo duro anche in questa faticosa appendice, che rappresenta l’ultima occasione di tornare in serie A. La sofferenza non ci ha mai fatto paura e se la squadra, che oggi sta recuperando dignità e fortunatamente punti, continuerà ad esprimersi con impegno, saremo ben felici di soffrire un po’.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.