Anno 6 fanza 3

Page 1

TRASFERTE LIBERE PER TUTTI La sveglia domenicale di buon mattino, l'appuntamento a Torre Cantore col pullman, il viaggio tra cori, allegria e aggregazione, quei 90 minuti di incitamento continuo così intensi da far sembrare ai ragazzi in campo di giocare al Ferraris: una "routine" che fino a due anni fa ripetevamo con grande entusiasmo ogni 15 giorni e che ogni volta avevamo il piacere di raccontare attraverso queste pagine. Ciascuna trasferta è una storia a sé e un momento indelebile che solo chi lo vive in prima persona può comprendere, la quintessenza per chi come noi vive di Sampdoria quotidianamente. Come noto, le assurde leggi studiate per reprimerci purtroppo non ci hanno più permesso di seguire liberamente la Sampdoria su e giù per lo stivale, costringendoci spesso e volentieri a fare i salti mortali per acquistare un biglietto e per riuscire ad entrare negli stadi, diritto che ci è stato negato diverse volte sebbene in possesso di regolare tagliando. Oggi finalmente possiamo tornare dopo tanto tempo a raccontare una di quelle domeniche fatte di emozioni e di passione, in cui finalmente si parte sicuri di entrare senza il rischio di essere rispediti al mittente o di essere ingiustamente colpiti da daspo e si torna a vivere la trasferta come un tempo. L'appuntamento è anticipato di un'ora rispetto al consueto orario di partenza per Parma: il pullman infatti è destinato a lasciarci nei pressi del Tardini per proseguire, accompagnato da una nostra delegazione, in direzione Sassuolo per consegnare alla Protezione Civile gli ultimi aiuti raccolti al club in favore delle popolazioni colpite dal sisma. Si parte con una grande carica addosso e con una voglia incredibile di fare bolgia. Il viaggio scorre velocissimo tanto che giungiamo a Parma un paio d'ore prima del fischio d'inizio, in tempo per trovare un bar in prossimità della Curva Sud: un’autentica oasi che ci dà una mano a combattere una certa "arsura" dovuta alla carenza di birra che immancabilmente ci colpisce non appena scesi dal pullman. Finalmente è ora di entrare: ci sistemiamo nel settore riservato ai non tesserati e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.