Più scienza a scuola! I progetti educativi di Fondazione Umberto Veronesi Proposte per i docenti
A scuola di scienza ed etica Non esiste scienza senza etica: promuoviamo un confronto aperto con gli studenti Questo progetto ha lo scopo di introdurre gli studenti al campo dell’etica della scienza e, in particolare, della bioetica. La bioetica si occupa delle questioni morali che sorgono all’intersezione tra lo sviluppo di nuove tecnologie, la biomedicina e la società. Riteniamo che non sia possibile separare tra loro ricerca scientifica e riflessione etica - distinguere il progresso tecnologico dal suo impatto sugli esseri umani, sulla società e sugli altri esseri viventi. Ogni risultato raggiunto dalla scienza è, infatti, privo di senso se non è accompagnato da una visione più ampia che riguarda non solo il “come” ma anche il “perché” dovremmo trasformare il mondo.
Le tecnologie che stanno cambiando le nostre vite:
Intelligenza artificiale
Tecniche di gene editing (CRISPR-Cas9)
36