SAM SALUTE AL MASCHILE. CONOSCERE. PREVENIRE. CURARE.

Page 43

Libertà di sapere. Libertà di scegliere | 43

Infertilità: gli esami di laboratorio e la diagnostica strumentale

Dopo la prima fase d’indagini di base, utile per effettuare la diagnosi corretta, vi sono due fasi successive, che prevedono una serie di indagini di laboratorio e la diagnostica strumentale. Esame del liquido seminale: lo spermiogramma È l’esame che valuta lo stato di salute dell’eiaculato e degli spermatozoi, sia a livello macroscopico che microscopico.

In genere vengono richiesti almeno due esami a distanza di tre mesi: viene valutato il volume, l’aspetto, la fluidificazione e la viscosità, il pH, la concentrazione, la motilità, la morfologia, le zone di agglutinazione (cioè di aggregazione, che devono essere assenti: la presenza è indice in genere di infezioni o presenza di autoanticorpi), la presenza di cellule immunitarie (leucociti), il numero e la motilità degli spermatozoi e il loro grado di maturazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.