Albo ediltrophy 2012

Page 1

Gara di Arte muraria info@formedil.it www.formedil.it

Albo dei partecipanti e dei vincitori dell’edizione 2012



Gara di Arte muraria info@formedil.it www.formedil.it

Albo dei partecipanti e dei vincitori dell’edizione 2012


Con il patrocinio di

L’Albo dei partecipanti e dei vincitori dell’edizione 2012 è stato realizzato in collaborazione con Strategie& Comunicazione Impaginazione e progetto grafico di Aurora Milazzo Per le foto delle selezioni regionali si ringraziano le Scuole Edili che hanno partecipato all’organizzazione di Ediltrophy 2012 Foto della finale nazionale a cura di Gian Augusto Mattioli Finito di stampare Aprile 2013

www.sistemabilateraledellecostruzioni.it In collaborazione con

IIPLE - Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili di Bologna e Provincia

Main sponsor

Parti sociali

SAIE


INDICE PARTE PRIMA | Ediltrophy 2012. L’edilizia si mette in gioco.................................................. 7 Ediltrophy: una manifestazione anti-crisi. Preparare le maestranze per il rilancio del settore Intervento di Massimo CALZONI, Presidente FORMEDIL e Piero LEONESIO, Vicepresidente FORMEDIL..................................................................................... 8 Ediltrophy. Portare in piazza la qualità del lavoro..................................................................... 12 PARTE SECONDA | La finale nazionale. Che vinca il migliore!.............................................. 18 Ediltrophy 2012. Obiettivo finale nazionale: promuovere qualità, sicurezza e competenze.... 20 Dicono di noi................................................................................................................................... 36 Partecipanti finale nazionale........................................................................................................ 38 PARTE TERZA | Selezioni regionali. Una sfida all’ultimo mattone!....................................... 40 Abruzzo/Molise................................................................................................................................. 42 Calabria............................................................................................................................................ 44 Campania ......................................................................................................................................... 46 Emilia Romagna................................................................................................................................ 48 Friuli Venezia Giulia........................................................................................................................... 50 Lazio................................................................................................................................................. 52 Liguria .............................................................................................................................................. 56 Lombardia......................................................................................................................................... 58 Piemonte........................................................................................................................................... 60 Puglia/Basilicata................................................................................................................................ 62 Sardegna........................................................................................................................................... 64 Sicilia................................................................................................................................................ 66 Toscana............................................................................................................................................. 68 Umbria ............................................................................................................................................. 70 Veneto.............................................................................................................................................. 72


A IM

R O C P IO G E 2 01 E IN T 2 Y ETT R H P IM A O PEDILTIRLIZIA S D E ’ L



8

Ediltrophy: una manifestazione anti-crisi Preparare le maestranze per il rilancio del settore

EDILTROPHY L’Edilizia si mette in gioco!

MASSIMO CALZONI, PRESIDENTE FORMEDIL

PIERO LEONESIO, VICEPRESIDENTE FORMEDIL

Sin dalla prima edizione Ediltrophy si è proposto come veicolo di valori importanti, quali la qualità, la sicurezza e la valorizzazione delle competenze. Valori che risultano tanto più importanti in questo particolare momento di crisi, caratterizzato da carenza di occasioni di mercato, alleggerimento dei costi e precarietà. Una situazione che mette a repentaglio gli investimenti destinati a ridurre gli incidenti nei cantieri. Diventa allora fondamentale la prevenzione, da attuarsi mediante la formazione delle nuove leve e attraverso la formazione continua, che accompagna operai e tecnici durante tutta la loro carriera. Un percorso i cui risultati sono ben visibili in Ediltrophy, manifestazione che mette a confronto le abilità raggiunte dagli allievi di tutte le età e in particolar modo dei più giovani e degli apprendisti, che rappresentano il futuro del settore e il frutto concreto dell’eccezionale lavoro fatto sul territorio. Formare i ragazzi che entrano nel settore significa trasmettere loro i valori fondamentali della qualità e della sicurezza, contribuendo alla loro crescita professionale e al miglioramento delle loro competenze. Una volta entrati nel settore, i lavoratori di domani potranno trasmettere questi valori a tutto il comparto con un effetto a catena che ne può consentire una ripresa qualitativa. Per questo le Scuole Edili svolgono un lavoro a tutto tondo: formano i nuovi lavoratori, riqualificano disoccupati e inoccupati, offrono percorsi formativi di specializzazione. Il tutto con un’attenzione particolare alla prevenzione degli infortuni, che si ottiene attraverso la trasmissione delle nozioni di base nei primi giorni di lavoro e delle conoscenze più specifiche sull’uso di mezzi ad alta tecnologia nell’iter personale di ogni lavoratore. In questa quinta edizione di Ediltrophy assistiamo a un miglioramento delle competenze dei giovanissimi, che dimostra la rilevante efficienza dell’opera di formazione delle Scuole Edili.


9


10 Ediltrophy: una manifestazione anti-crisi

EDILTROPHY L’Edilizia si mette in gioco!

Preparare le maestranze per il rilancio del settore

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FORMEDIL Presidente: Massimo Calzoni.......................................................................................................................ANCE Vicepresidente: Piero Leonesio......................................................................................................... FILLEA CGIL Antonio Mazza...............................................................................................................................................ANCE Piero Petrucco...............................................................................................................................................ANCE Beatrice Sassi...............................................................................................................................................ANCE Manola Cavallini................................................................................................................................. FILLEA CGIL Giuseppe Moscuzza............................................................................................................................. FILCA CISL Enzo Pelle............................................................................................................................................ FILCA CISL Franco Gullo........................................................................................................................................FENEAL UIL Francesco Sannino..............................................................................................................................FENEAL UIL Giovanni Brancatisano............................................................................................................ CNA COSTRUZIONI Claudio Dorigo......................................................................................................... ANAEPA CONFARTIGIANATO Antonio Amato..........................................................................FEDERLAVORO E SERVIZI CONFCOOPERATIVE Viviana Stefanini.......................................................................................................................................... ANIEM COLLEGIO SINDACI REVISORI Presidente: Maria Teresa Silvestro............................... MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Adriana Migliorelli Marino Paolo Giardini


11


12

EDILTROPHY

EDILTROPHY L’Edilizia si mette in gioco!

Portare in piazza la qualità del lavoro

Il successo che negli anni ha caratterizzato sia le selezioni regionali che la finale nazionale di Ediltrophy, la gara di arte muraria organizzata dal Formedil, in collaborazione con il SAIE e con IIPLE, la Scuola Edile di Bologna, ne fa ormai un appuntamento fisso nel programma di attività del Formedil e del sistema delle Scuole Edili territoriali che ad esso fanno capo. Qualità, sicurezza e valorizzazione delle competenze di chi opera nel settore sono da sempre alla base del messaggio positivo che Ediltrophy vuole veicolare, utilizzando il linguaggio ludico e condiviso dello sport. Nel minor tempo possibile alcune coppie di muratori devono realizzare un manufatto “a regola d’arte”. A seconda del livello di esperienza, dell’età e dell’inquadramento contrattuale, le squadre sono divise in junior (apprendisti e giovani sotto i 29 anni) e senior. La competizione si articola in due fasi: attraverso una prima tornata di selezioni regionali, le migliori squadre di ogni regione ottengono l’accesso alla finale nazionale, che si svolge a Bologna nell’ambito del SAIE. La competizione, infatti, è organizzata, sin dal 2008, in collaborazione con BolognaFiere. L’idea alla base di Ediltrophy è quella di promuovere un’immagine positiva del lavoro nel settore dell’edilizia e della formazione professionale, premiando la qualità del costruire, la competenza e la professionalità di chi lavora nel comparto.


13


14 Ediltrophy

EDILTROPHY L’Edilizia si mette in gioco!

Portare in piazza la qualità del lavoro

L’immagine dell’edilizia che Ediltrophy vuole portare all’attenzione del pubblico e dei media è quella positiva ed edificante di chi lavora bene e ad alti livelli per realizzare strutture solide, seguendo norme di sicurezza e parametri di qualità. Per questa ragione le selezioni regionali della gara vengono spesso organizzate dalle Scuole Edili provinciali in piazza e sono affiancate da laboratori dimostrativi, stand che illustrano le attività degli Enti bilaterali di settore e altre iniziative, volte a coinvolgere sia gli addetti al settore che un pubblico più ampio. Ogni anno vengono invitati ad assistere i giovani studenti degli istituti tecnici cittadini, mentre gli ordini professionali e le Università sono impiegate nel lavoro della giuria. Negli anni si è inoltre consolidata la collaborazione con le autorità locali che patrocinano la manifestazione e che sono spesso state partner di accordi per la donazione dei manufatti, destinati all’abbellimento e al recupero dei centri urbani. Proprio nell’ottica di un maggiore coinvolgimento del territorio e dei suoi attori, quest’anno le selezioni regionali si sono svolte nell’arco di tre settimane dal 15 settembre al 6 ottobre (ad eccezione di Lecce, la cui competizione si è svolta in anteprima il 16 giugno), in 15 città in rappresentanza di 17 regioni. Le migliori squadre della categoria senior e della categoria junior hanno conquistato l’accesso alla finale nazionale, domenica 21 ottobre. Ad integrazione dei contenuti presenti nelle pagine successive, sono anche disponibili: • documenti vari edizione 2012 ed edizioni precedenti: www.formedil.it/attivita/ediltrophy; • sequenze fotografiche finale nazionale 2012: www.youtube.com/watch?v=sVAMoCT1gcw; • video finale nazionale 2012: www.youtube.com/watch?v=meW2U69s-zQ


15


16


17


2

A D LE

A E! N N O AZIO LIOR

N MIG C E E AL IL

S IN INCA F E LAHE V T C R A P



20

FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore!

EDILTROPHY 2012 Obiettivo finale nazionale: promuovere qualità, sicurezza e competenze Si è svolta il 21 ottobre al Saie di Bologna la finale nazionale di Ediltrophy 2012, al cospetto, come ogni anno, di diverse centinaia di persone. Ad affrontarsi, dalle 8:30 alle 13:00 nell’area antistante ingresso di piazza della Costituzione, sono state 21 squadre, composte ciascuna da due muratori e divise in 12 senior e 9 junior, a seconda del grado di esperienza e del livello contrattuale (della categoria junior fanno parte i giovani apprendisti sotto i 29 anni). Nel minor tempo possibile le coppie in gara hanno dovuto realizzare un manufatto in muratura faccia a vista che evidenziasse le abilità manuali e la conoscenza delle tecniche di base nelle lavorazioni tradizionali, il cui disegno è stato consegnato in versione cartacea ai partecipanti all’inizio della competizione. Per l’edizione 2012, hanno partecipato alla finale nazionale le rappresentative provenienti dalle province di: Benevento, Brindisi, Bologna, Caltanissetta, Caserta, Cosenza, Forlì-Cesena, Frosinone, Lecce, Lucca, Pavia, Perugia, Sassari, Savona, Siena, Teramo, Torino, Udine, Verbania-Cusio-Ossola, Venezia, e Vicenza. La gara ha visto prevalere Giuseppe Macrì ed Emiliano Mileto selezionati dal Formedil Calabria per la categoria “senior”. Sono loro i migliori muratori dell’ anno 2012 che si sono aggiudicati il trofeo offerto dal Prevedi (Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini). Per la categoria “junior” hanno ricevuto il primo premio i concorrenti appena quindicenni della Scuola edile di Vicenza Amos Tezzele e Marco Perin. Per la categoria senior il secondo posto è andato a Auro Ubaldini e Luca Bettacchioni, della Scuola Edile di Perugia, davanti a Traian Ionut Gutu e Marinel Vasile Bricioc Maxim, della Scuola Edile di Venezia, che hanno ricevuto il terzo premio. Per la categoria junior sono risultati secondi Vincenzo Casertano e Gabriele Di Matteo, della Scuola edile di Caserta, e terzi Rocco D’Agostino e Vincenzo Schepis, del CIPE-T Torino, campioni regionali del Piemonte.


21 21


22 Ediltrophy 2012

FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore!

Obiettivo Finale nazionale: promuovere qualità, sicurezza e competenze

Il premio speciale dedicato alla qualità e la sicurezza sul lavoro è andato invece ai giovani allievi della Scuola Edile di Siena Asmir Arapi e Pablo Maria Botti. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, ha messo alla prova i concorrenti nella costruzione a regola d’arte di una panchina circolare in muratura di mattoni faccia a vista con fioriera al centro, secondo un disegno architettonico originale. Le panchine più belle sono state donate dal Formedil Nazionale alla Protezione Civile per essere utilizzate a scopo sociale negli interventi di ricostruzione nei comuni dell’Emilia Romagna colpiti dal sisma. Ad affrontarsi sono stati 42 operai italiani e stranieri di età compresa tra 16 e 58 anni, divisi i 9 squadre junior, composte da giovani apprendisti o giovanissimi allievi, e 12 coppie di mastri senior. Si tratta dei vincitori delle selezioni regionali, che hanno superato le gare svoltesi in 15 città coinvolgendo operai e apprendisti di 17 regioni. Tutti i muratori hanno lavorato alacremente per 5 ore, mettendo in campo esperienza, abilità e qualità del lavoro, di fronte ad un pubblico incuriosito. A stilare la classifica finale e a individuare il manufatto migliore è stata una giuria attenta e scrupolosa presieduta da Massimo Pica Ciamarra, architetto di fama internazionale già vicepresidente Inarch. I vincitori sono stati premiati dal presidente dell’Iiple di Bologna, Antonio Mazza, e dal presidente di Bologna Fiere, Duccio Campagnoli che ha sottolineato l’importanza della collaborazione Saie-Formedil ricordando “il contributo fondamentale che la manifestazione offre da 5 anni al Salone e al comparto, accendendo i riflettori sul lavoro che gli operai svolgono ogni giorno in cantiere e sulle competenze che essi mettono in campo quotidianamente”. La manifestazione è stata organizzata in partnership con Fassa Bortolo e ANDIL, l’Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi, e con le principali aziende ad essa associate (Cotto Cusimano, Fornaci Briziarelli Marsciano, S. Anselmo, Ibl Dafin Group, San Grato, San Marco), che hanno messo a disposizione i laterizi necessari sia per le selezioni regionali che per la finale nazionale.


23


24


25


26


27


FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore! 28


29

PRIMI CLASSIFICATI SENIOR

GIUSEPPE MACRÌ - EMILIANO MILETO / FORMEDIL CALABRIA TROFEO PREVEDI


FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore! 30


31

PRIMI CLASSIFICATI JUNIOR

AMOS TEZZELE - MARCO PERIN / Scuola Edile di VICENZA


FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore!

32

SECONDI CLASSIFICATI

AURO UBALDINI - LUCA BETTACCHIONI / Scuola Edile di PERUGIA TROFEO PREVEDI


33

TERZI CLASSIFICATI

TRAIAN IONUT GUTU - MARINEL VASILE BRICIOC MAXIM / Scuola Edile di VENEZIA


FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore! 34


35

PREMIO SICUREZZA

ASMIR ARAPI - PABLO MARIA BOTTI / Scuola Edile di SIENA TROFEO PREVEDI


FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore!

36

. . . i o in

l loro zie a i il a r g re cu setto sorse di l i e e nciar gare le ri strutture a l i r fra ie al li e olger torno: imp e alle in azionale v n i o e n er c iore con tto iferi ro. P izioni di delle per lo contra na magg u t u f u il so e dil ond ntano migliori c alificazion io ad un uspicabile te Forme e s e r a e mp qu en pp ni ra rre crear le alla ri o ad ese sarebbe i, presid a v o i o o d on «I g uto occ stinand icorren li. Infine Calz r e o b a i , d i r n t m n i o n i e o s co as reg azi pon e dis semplific ntegrativi e edili» M s ioni e a i P le struz o ss l i l o a e g c d C e e d e re n ell attua ffiancare Edili, Cpt oro n infatti me v a l l a o e u l uni s erificano n aument t quale tra Scuo r o f n u li i iv e gia e deg avorate s ssiste ad one vera siner n o i z l i a idu e az si una r etti e or e invece alla form d a o d d ta tit ie ov assis arità di a oltura, d che graz Cpt» chies è n i i s i c i e n i p d gr nn dil A ea re ltimi a i settori. ti quali l’a possibil dili Forme lamenta u i l g r r o r alt pa pa «Ne le e stat o ad tto a com to che è rali, scuo issione t t e p te ris pe mm lta nti ris . Un risu ritetici bila della Co e d i c in no te pa nome dagli enti presiden voro e f l e e la d fferta i, già vic tuni sul o e l zz for rea Nero degli in o l o Pa eno nom e f l su

o n o c Di

d


erita.

che m à t i n g i

d lo alla r a t r po . o per formative CE presa d m n i ’ l a l r de vo n he AN oro e e non è u mo la ere logic sidente v a i a t l s l i e n r n de te on da an po a sos uia, vicep larità formazi o o t g s e r e a l el qu tem tà, le B , per egna da quali nvestire n abrie e : l i a G i c v fi » i f p ica to i im tiere re di un’un Per ques setto le sana s za in can e t n s i u a z es o. stro è ditori icure oggi al baratr d a a «Il no te impren ntare la s L r r guer osti porta illea CGI e a o m p p u o a a L ec le F dal d do di ttore di regole io genera e s in gra l e r de rave a riduzion , segreta g ù i l p a ll el isi re: lla cr irezione d r Schiave a d rizza ia e r o d i e l t c l a n s rai i a v u li ope ce di la garanz a CISL «Per corciatoia riorità» W g a a p d a p s ito sto rà c Filc ee Ogni al ma una ostitu co di que to sa tificazion enerale c n o a c u r n q g nte mi tori optio forte nze, la ce gretario leo s ale ende ero media ù i c p u n e a o l éi nm on estr ti, s tant con s entano u e al lavor crisi delle ma o Pesen e a l r l e a res ne ten gin àd nic za a che rapp are un ar il uscir formazio i» Dome n e e l i d d t E la ui cre iva, a ten eal-U ttore rata, costr tato l lle partite utturate e rale Fen s e «Il se sa struttu anufatti f i e tr a an m re no m ivolgono rese più s tario gen n l’imp ualità dei a h r e se gr si q imp impre ei lavori miare le Trinci, se della e t l o d re m crisi ecuzione isogna p Massimo e t r o s b f » e i nni d tre per l’ empasse ilateralità a i t s en to ue ab «In q alificati, m e da ques rmedil e l o ir u più q . Per usc osse da F e r setto ative prom zi le ini


38

FINALE NAZIONALE Che vinca il migliore!

PARTECIPANTI FINALE NAZIONALE - Categoria Senior

ABRUZZO/MOLISE..............................................................................TERAMO DI MARTINO DANTE - D’ANTONIO GABRIELE CALABRIA........................................................................ FORMEDIL CALABRIA MACRÌ GIUSEPPE - MILETO EMILIANO CAMPANIA.................................................................................... BENEVENTO CAMPAGNA WALTER - PKRKON OLESANAR EMILIA ROMAGNA........................................................................... BOLOGNA MIRON ION - BESLEAGA GILI LAZIO........................................................................................... FROSINONE FRATARCANGELI BRUNO - GENTILI MAURIZIO PIEMONTE............................................................... VERBANIA CUSIO OSSOLA MACCIONI STEFANO - DINI SAIMIR PUGLIA/BASILICATA...................................................................... BRINDISI RENNA ANTONIO ANGELO - RENNA GIOVANNI SARDEGNA....................................................................................... SASSARI SARA SALVATORE - MULAS MARIO RAFFAELE SICILIA..................................................................................CALTANISSETTA BURGIO ANTONIO - ABELA GIOVANNI TOSCANA.............................................................................................LUCCA CERAGIOLI MICHELE - MARSILI MARCO UMBRIA........................................................................................... PERUGIA UBALDINI AURO - BETTACCHIONI LUCA VENETO........................................................................................... VENEZIA GUTU IONUT TRAIAN - BRICIOC MAXIM MARINEL VASILE


39 PARTECIPANTI FINALE NAZIONALE - Categoria Junior

CAMPANIA.......................................................................................CASERTA CASERTANO VINCENZO - DI MATTEO GABRIELE

EMILIA ROMAGNA.................................................................. FORLÌ-CESENA STRAMBAZZI MATTIA - RIDOLFI LUCA

FRIULI VENEZIA GIULIA.................................................................... UDINE PERES FABIO - SMIROLDO GIUSEPPE

LIGURIA...........................................................................................SAVONA TRIBUNELLA MIRKO - PIWOWARSKI PATRIK

LOMBARDIA........................................................................................PAVIA VETRO GIUSEPPE - GEMANARU ILIUTA

PIEMONTE.......................................................................................TORINO D’AGOSTINO ROCCO - SCHEPIS VINCENZO

PUGLIA/BASILICATA..........................................................................LECCE SERINO EMANUELE VITTORIO - AFRICK IBRAHIM

TOSCANA........................................................................................... SIENA ARAPI ASMIR - BOTTI PABLO MARIA

VENETO......................................................................................... VICENZA TEZZELE AMOS MANUEL - PERIN MARCO


3

R EI

A Z

E N T L TO A T E N A O I OM T G R RE LTIM I A N L’U O I PELEZIDA AL

S SF A

UN


A


SELEZIONI REGIONALI ABRUZZO / MOLISE

42

ABRUZZO / MOLISE INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: E.F.S.E. - Ente Formazione e Sicurezza per l’industria edilizia ed affini della Prov. di Teramo CITTÀ: Teramo INDIRIZZO: Piazza Martiri della Libertà DATA: 29/09/2012 Sabato 29 settembre, nella centrale Piazza dei Martiri della Libertà di Teramo, si sono svolte le selezioni regionali, che hanno visto 4 squadre appartenenti alla categoria senior darsi battaglia per conquistare l’accesso alla finale. Sono state realizzate panchine con fioriere, che il Comune di Teramo dislocherà in alcune frazioni. A latere della manifestazione, si è svolto un piccolo corso di formazione sulle macchine, in collaborazione con il collegio dei geometri locali, valido per l’acquisizione di crediti formativi. Sono intervenute autorità quali il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi e dell’Assessore comunale agli eventi Guido Campana.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior DI MARTINO DANTE - D’ANTONIO GABRIELE

TERAMO

2^ classificata COLOMBO MAURIZIO - FILADELFIA EMILIANO

CAMPOBASSO

3^ classificata LATTERIO MIRKO - FRANCESCHELLI DANILO

CHIETI


43 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior................................................................... CAMPOBASSO Scuole Edile del Molise – Centro Addestramento Professionale COLOMBO MAURIZIO - FILADELFIA EMILIANO SQUADRA 2 Senior..............................................................................CHIETI Ente Scuola Edile/CPT della Provincia di Chieti LATTERIO MIRKO - FRANCESCHELLI DANILO SQUADRA 3 Senior..........................................................................L’AQUILA Ente Scuola Edile della provincia dell’Aquila DI PALMA ANTONIO - DI GIANDOMENICO CLAUDIO SQUADRA 4 Senior............................................................................TERAMO E.F.S.E. - Ente Formazione e Sicurezza per l’industria edile ed affini della provincia di Teramo DI MARTINO DANTE - D’ANTONIO GABRIELE


44

CALABRIA

SELEZIONI REGIONALI CALABRIA

INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: Ente Scuola Edile Cosenza CITTÀ: Rende (CS) INDIRIZZO: Piazza Falcone Borsellino DATA: 29/09/2012 Le selezioni regionali della regione Calabria si sono svolte nel centro di Rende, in piazza Falcone Borsellino, sabato 29 settembre, alla presenza del Sindaco di Rende, del Presidente di ANCE Regionale, del Presidente della Camera di Commercio, del Presidente di ANCE Cosenza, dell’Associazione Provinciale Formazione Lavoro e del Presidente di EFEPIR Calabria. Hanno partecipato alla gara 10 squadre, di cui 8 nella categoria senior e 2 nella categoria junior. I manufatti realizzati, delle fioriere con sedute, sono stati destinati dal Comune della cittadina alla collocazione in due piazze centrali di Rende.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior MACRÌ GIUSEPPE - MILETO EMILIANO

EFEPIR CALABRIA

1^ classificata junior PERRI FRANCESCO - LLOTI SAIMIR

COSENZA

2^ classificata MACRÌ LUCIANO - SCARFÒ GAETANO

EFEPIR CALABRIA

3^ classificata MARIGLIANO MARIO - CAVALIERE NINO

COSENZA


45 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior......................................................................CATANZARO Ente Scuola Edile di Catanzaro - Crotone - Vibo Valentia BRUNO GIOVANNI - BRUNO PASQUALE SQUADRA 2 Senior......................................................................CATANZARO EFEPIR Calabria MACRÌ GIUSEPPE - MILETO EMILIANO SQUADRA 3 Senior......................................................................CATANZARO EFEPIR Calabria MACRÌ LUCIANO - SCARFÒ GAETANO SQUADRA 4 Senior.......................................................................... COSENZA Ente Scuola Edile di Cosenza MARIGLIANO MARIO - CAVALIERE NINO SQUADRA 5 Junior.......................................................................... COSENZA Ente Scuola Edile di Cosenza PERRI FRANCESCO - LLOTI SAIMIR SQUADRA 6 Junior.......................................................................... COSENZA Ente Scuola Edile di Cosenza LEONE VALERIO - LEONE FRANCESCO SQUADRA 7 Senior.......................................................................... COSENZA Ente Scuola Edile Cosenza LEONE MASSIMILIANO - BELTRANO MAURIZIO SQUADRA 8 Senior..........................................................................CROTONE Ente Scuola Edile di Catanzaro - Crotone - Vibo Valentia AZZARO ANTONIO - BOMPAROLA GIOVANNI SQUADRA 9 Senior........................................................... REGGIO CALABRIA E.S.E.F.S. - Ente Scuola Edile per la formazione e la sicurezza di Reggio Calabria PETECCA GIUSEPPE - CROTONEO ROCCO SQUADRA 10 Senior......................................................... REGGIO CALABRIA E.S.E.F.S. - Ente Scuola Edile per la formazione e la sicurezza di Reggio Calabria FOTI DOMENICO - PEDÀ GIUSEPPE


SELEZIONI REGIONALI CAMPANIA

46

CAMPANIA INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: C.E.F.M.E. - Centro Formazione Maestranze Edili di Caserta e provincia CITTĂ€: Caserta INDIRIZZO: Corso Trieste (adiacente giardino della Flora-di fronte alla reggia) DATA: 06/10/2012 Nel corso della mattinata di sabato 6 ottobre, nel centralissimo Corso Trieste di Caserta, si sono svolte le selezioni Regionali di Ediltrophy per la Regione Campania, organizzate dalla Scuola Edile di Caserta. Hanno partecipato 10 squadre, 5 per la categoria senior e 5 per la categoria junior, appartenenti alle Scuole Edili di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno. I partecipanti hanno realizzato alcune fioriere.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior CAMPAGNA WALTER - PKRKON OLESANAR

BENEVENTO

1^ classificata junior CASERTANO VINCENZO - DI MATTEO GABRIELE

CASERTA

2^ classificata senior CASERTANO VINCENZO - PASQUARIELLO GERARDO

CASERTA

2^ classificata junior SALVATORE RAFFAELE - ZARRILLO GIUSEPPE

SALERNO

3^ classificata senior PIZZA ANGELO - PASTORE ANTONIO

AVELLINO

3^ classificata junior MELILLO LUIGI - DE CICCO MICHELE

NAPOLI


47 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior.........................................................................AVELLINO C.F.S. - Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della prov. di Avellino PIZZA ANGELO - PASTORE ANTONIO SQUADRA 2 Junior.........................................................................AVELLINO C.F.S. - Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della prov. di Avellino PARZIALE DANIELE - IULIANO ANTONIO SQUADRA 3 Senior...................................................................... BENEVENTO C.E.F.M.E. - Centro Formazione Maestranze Edili della prov. di Benevento CAMPAGNA WALTER - PKRKON OLESANAR SQUADRA 4 Junior...................................................................... BENEVENTO C.E.F.M.E. - Centro Formazione Maestranze Edili della prov. di Benevento ATTANASIO DANIELE - TADDEO VITO SQUADRA 5 Senior.......................................................................... CASERTA C.E.F.M.E. - Centro Formazione Maestranze Edili di Caserta e provincia CASERTANO VINCENZO - PASQUARIELLO GERARDO SQUADRA 6 Junior.......................................................................... CASERTA C.E.F.M.E. - Centro Formazione Maestranze Edili di Caserta e provincia CASERTANO VINCENZO - DI MATTEO GABRIELE SQUADRA 7 Senior.............................................................................NAPOLI C.E.F.M.E. - Centro Formazione Maestranze Edili di Napoli e provincia LAMONTAGNA MICHELE - FALCO GIUSEPPE SQUADRA 8 Junior.............................................................................NAPOLI C.E.F.M.E. - Centro Formazione Maestranze Edili di Napoli e provincia MELILLO LUIGI - DE CICCO MICHELE SQUADRA 9 Senior.......................................................................... SALERNO E.S.E.S. - Ente Scuola Edile di Salerno SOLITRO COSIMO - SOLITRO VITO SQUADRA 10 Junior........................................................................ SALERNO E.S.E.S. - Ente Scuola Edile di Salerno SALVATORE RAFFAELE - ZARRILLO GIUSEPPE


SELEZIONI REGIONALI EMILIA ROMAGNA

48

EMILIA ROMAGNA INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: IIPLE - Istituto per l’Istruzione Professionale dei Lavoratori Edili della Provincia di Bologna CITTÀ: Bologna INDIRIZZO: Piazza XX Settembre DATA: 22/09/2012 In piazza XX Settembre, sabato 22 settembre, 4 squadre, provenienti dalle Scuole Edili di Bologna, Forlì Cesena, Piacenza e Reggio Emilia, si sono contese l’accesso alla finale bolognese, realizzando come manufatto alcune fioriere tonde. A margine della gara si è svolto l’evento conclusivo dei percorsi di formazione professionale organizzati da IIPLE e FOMAL, realizzati all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Bologna “P. Siciliani”. È stata allestita una mostra fotografica che presenta i lavori realizzati nel laboratorio di scenotecnica e decorazione, ed è stato offerto agli intervenuti un buffet di prodotti preparati nel laboratorio di cucina. Il pomeriggio è stato allietato dalla musica del gruppo “Makkaroni Band”.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior MIRON ION - BESLEAGA GILI

BOLOGNA

1^ classificata junior STAMBAZZI MATTIA - RIDOLFI LUCA

FORLì-CESENA

2^ classificata DI PUORTO GIUSEPPE - ENRICO ESPOSITO

REGGIO EMILIA

3^ classificata KESSASI NOUREDDINE - ZAHIR HICHAM

PIACENZA


49 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior......................................................................... BOLOGNA IIPLE - Istituto per l’Istruzione Professionale dei Lavoratori Edili della Prov. di Bologna MIRON ION - BESLEAGA GILI SQUADRA 2 Junior..................................................................FORLÌ-CESENA Scuola Edile della Provincia di Forlì-Cesena STAMBAZZI MATTIA - RIDOLFI LUCA SQUADRA 3 Senior.........................................................................PIACENZA Ente Scuola Edile di Piacenza KESSASI NOUREDDINE - ZAHIR HICHAM SQUADRA 4 Senior................................................................ REGGIO EMILIA Ente Scuola Edile di Reggio Emilia DI PUORTO GIUSEPPE - ENRICO ESPOSITO


SELEZIONI REGIONALI FRIULI VENEZIA GIULIA

50

FRIULI VENEZIA GIULIA INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: FORMEIDL Gorizia CITTÀ: Gorizia INDIRIZZO: Sede Scuola Edile - Via del Monte Santo, 131/42 DATA: 06/10/2012 Sabato 6 ottobre, presso la sede della Scuola Edile di Gorizia, si è svolta la selezione regionale per il Friuli Venezia Giulia cui hanno partecipato un totale di 7 squadre, in categoria junior, appartenenti rispettivamente alla Scuola Edile Gorizia, ad Esmeps Pordenone, ad Edilmaster Trieste e a Cefs Udine. Tra le autorità intervenute, il Vicesindaco di Gorizia, l’Assessore alle Politiche del Lavoro del Comune di Gorizia, l’Assessore alle Politiche del Lavoro della Provincia di Gorizia, la direttrice INAIL di Gorizia. La manifestazione è stata seguita dal TG3 e si è conclusa con un buffet. A latere della stessa, si è svolta la premiazione degli allievi dell’istituto d’arte per il “Concorso di idee” indetto in occasione della realizzazione del nuovo logo del Formedil Gorizia.

Classifica dei vincitori 1^ classificata junior PERES FABIO - SMIROLDO GIUSEPPE

UDINE

2^ classificata PUNZALAN RUSSEL - VEZZI TOMMASO

UDINE

3^ classificata ALIJA VALDRIN - RAMADANI ASTRIT

TRIESTE


51 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Junior...........................................................................GORIZIA Formedil Gorizia - Ente di Formazione e Sicurezza della provincia di Gorizia QUERO LUCA - SIEGA ANGELO SQUADRA 2 Junior...........................................................................GORIZIA Formedil Gorizia - Ente di Formazione e Sicurezza della provincia di Gorizia DONDA ALESSIO - FORNASARO FEDERICO SQUADRA 3 Junior..................................................................... PORDENONE ESMEPS - Ente Scuola Maestranze Edili Prevenzione e Sicurezza di Pordenone MARTIN ANDERS - SAKANDE MADI SQUADRA 4 Junior........................................................................... TRIESTE EDILMASTER - Ente Scuola Edile di Trieste ALIJA VALDRIN - RAMADANI ASTRIT SQUADRA 5 Junior........................................................................... TRIESTE EDILMASTER - Ente Scuola Edile di Trieste DERVISHI HAMIT - FAZEKAS ISTVAN NORBERT SQUADRA 6 Junior.............................................................................. UDINE C.E.F.S. - Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza di Udine PERES FABIO - SMIROLDO GIUSEPPE SQUADRA 7 Junior.............................................................................. UDINE C.E.F.S. - Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza di Udine PUNZALAN RUSSEL - VEZZI TOMMASO


52

LAZIO

SELEZIONI PROVINCIALI LAZIO

INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: Ente Scuola Edile della prov. di Frosinone CITTÀ: Cassino (FR) INDIRIZZO: Piazza Labriola DATA: 06/10/2012 20 squadre, di cui 14 senior e 6 junior, si sono sfidate sabato 6 ottobre a Cassino, in Piazza Labriola, costruendo una fontana in mattoni sabbiati “faccia a vista” a base triangolare e lati curvi. Il manufatto è stato donato al Comune di Cassino, che ne ha previsto il posizionamento in vari punti della città. Sono intervenute autorità quali il Sindaco, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cassino, il Presidente e i membri del Direttivo di ANCE Frosinone, i Rappresentanti del CdA della Cassa Edile e del CPT di Frosinone, il Direttore di Confindustria Frosinone, i Rappresentanti delle Segreterie Provinciali Filca, Fillea, Feneal, i Dirigenti, Responsabili ed Ispettori dell’U.O. Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Frosinone, i Sindaci dei Comuni limitrofi. La manifestazione è stata allietata da un buffet.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior FRATARCANGELI BRUNO - GENTILI MAURIZIO

FROSINONE

1^ classificata junior CESTRA MAURIZIO - FONTANA LUCIO

FROSINONE


53 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE PROVINCIALE SQUADRA 1 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone CERVONI GIANNI - REALI ANDREA SQUADRA 2 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone ACCHIONE VINCENZO - IACONELLI RENATO SQUADRA 3 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone DONATELLA LUCIANO - GIZZI MAURIZIO SQUADRA 4 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone VALENTE DAVIDE - VALENTE ENRICO SQUADRA 5 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone RICHICHI ALESSANDRO - SILO RENATO SQUADRA 6 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone MASCI GIANPIERO - RICCI MICHELE SQUADRA 7 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone PAGNANI MARIO - PULSINELLI DOMENICO SQUADRA 8 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone ANGIONE MAURO - DI PEDE FABIO SQUADRA 9 Senior...................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone TROKA JULIAN - IMERAJ EDUART SQUADRA 10 Senior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone CAMPOLI SERGIO - IAFRATI MARINO


SELEZIONI PROVINCIALI LAZIO 54


55 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE PROVINCIALE SQUADRA 11 Senior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone FRATARCANGELI BRUNO - GENTILI MAURIZIO SQUADRA 12 Senior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone SORDILLI CLAUDIO - SORGE MAURO SQUADRA 13 Senior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone CINELLI ANTONIO - ROTONDI GIUSEPPE SQUADRA 14 Senior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone GENOVESI DOMENICO - PAGLIA GIACOMO SQUADRA 15 Junior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone UNGUREAN DANUT VASILE - UNGUREAN IONEL BOGDANEL SQUADRA 16 Junior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone DI LAURO LUCA - DI LAURO SIMONE SQUADRA 17 Junior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone CESTRA MAURIZIO - FONTANA LUCIO SQUADRA 18 Junior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone MARCOCCIA ERMINIO - YMERAI ERJON SQUADRA 19 Junior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone CAPOGNA MARCO - PESSETTA MASSIMO SQUADRA 20 Junior.................................................................... FROSINONE E.S.E.F. - Ente Scuola Edile della provincia di Frosinone CINELLI MIRCO - CINELLI SIMONE


56

LIGURIA

SELEZIONI REGIONALI LIGURIA

INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: Ente Scuola Edile della prov. di Savona CITTÀ: Savona INDIRIZZO: Sede Scuola Edile - Via Al Molinero, 4 DATA: 06/10/2012

Sono 4 le squadre che si sono disputate la vittoria nella selezione regionale tenutasi sabato 6 ottobre a Savona, presso la sede dell’Ente Scuola Edile. Le squadre, tutte in gara per la categoria junior, provenivano dalle Scuole Edili di Savona e di Imperia. La gara, svoltasi alla presenza di stampa e tv locali, prevedeva la costruzione di una fontana in muratura con base rettangolare. È intervenuto il Presidente del CPT di Savona. La manifestazione si è conclusa con un buffet offerto a tutti i presenti.

Classifica dei vincitori 1^ classificata junior TRIBUNELLA MIRKO - PIWOWARSKI PATRIK

SAVONA

2^ classificata CIFTCI ISLAM - HOXHAJ ANXHELA

IMPERIA

3^ classificata AKSOY YUSUF - GUGLIERAME DIEGO

IMPERIA


57 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior...........................................................................IMPERIA Scuola Edile Imperia CIFTCI ISLAM - HOXHAJ ANXHELA SQUADRA 2 Junior...........................................................................IMPERIA Scuola Edile Imperia AKSOY YUSUF - GUGLIERAME DIEGO SQUADRA 3 Junior............................................................................SAVONA Ente Scuola Edile della provincia di Savona TRIBUNELLA MIRKO - PIWOWARSKI PATRIK SQUADRA 4 Junior............................................................................SAVONA Ente Scuola Edile della provincia di Savona KOLLOBANI MEHMET - BONINO GABRIELE


SELEZIONI REGIONALI LOMBARDIA

58

LOMBARDIA INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: Ente Scuola Edile della Provincia di Pavia CITTÀ: Pavia INDIRIZZO: Sede Scuola Edile - Viale Sardegna 78/a DATA: 29/09/2012 Presso la sede della Scuola Edile di Pavia, sabato 29 settembre, 8 squadre si sono contese, per la categoria junior, l’accesso alla finale della manifestazione. I concorrenti provenivano dalle Scuole Edili di Brescia, Como, Cremona, Lecco e Pavia. Il manufatto realizzato, una fioriera tonda in mattoni facciavista, è stata realizzata su basamenti in calcestruzzo per consentirne il trasporto e che potesse altresì fungere da fondazione. Le fioriere hanno infatti trovato successiva collocazione in un’ area verde comunale ed all’interno del Cantiere-Scuola dell’Esedil. Nel corso della manifestazione, cui è intervenuta la stampa, è stato offerto a tutti i presenti un buffet.

Classifica dei vincitori 1^ classificata junior VETRO GIUSEPPE - GERMANARU ILIUTA

PAVIA

2^ classificata REXHAJ ELBASAN - ROSSI NICOLA

COMO

3^ classificata BETTONI GIULIANO - BOZZETTI NICOLA

BRESCIA (sez. BRENO)


59 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Junior........................................................................... BRESCIA S.E.B. - Scuola Edile Bresciana DE GILIO MARCO - FAUSTI FABIO SQUADRA 2 Junior........................................................................... BRESCIA S.E.B. - Scuola Edile Bresciana BETTONI GIULIANO - BOZZETTI NICOLA SQUADRA 3 Junior............................................................................... COMO E.S.P.E - Ente Scuola Edile Professionale della provincia di Como REXHAJ ELBASAN - ROSSI NICOLA SQUADRA 4 Junior......................................................................... CREMONA Scuola Edile Cremonese MAINETTI SIMONE - GAVRILÀ ROMAN PETRU SQUADRA 5 Junior...............................................................................LECCO E.S.P.E. Lecco CASTAURO ALESSANDRO - CERUTI DAVIDE SQUADRA 6 Junior...............................................................................LECCO E.S.P.E. - Ente Unico Paritetico per la Formazione e la Sicurezza OPP Edilizia della provincia di Lecco IOBIZZI DANIELE - SCALZI KEVIN SQUADRA 7 Junior...............................................................................PAVIA E.S.E.D.I.L. - Ente Scuola Edile della Provincia di Pavia VETRO GIUSEPPE - GERMANARU ILIUTA SQUADRA 8 Junior............................................................... PAVIA/BRESCIA E.S.E.D.I.L. - Ente Scuola Edile Bresciana EN NOURI AHMED - CORSINI ERIK


SELEZIONI REGIONALI PIEMONTE

60

PIEMONTE INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: E.S.I.E.A. - Ente Scuola per l’Industria Edilizia e Affini della Prov. di Alessandria CITTÀ: Alessandria INDIRIZZO: Sede Scuola Edile - Viale dell’industria, 56 / Zona D3 DATA: 06/10/2012 Sabato 6 ottobre, la sede della Scuola Edile di Alessandria ha ospitato le 9 squadre, 7 per la categoria senior e 2 per la categoria junior, che hanno preso parte alla selezione regionale, realizzando delle panchine. Nel corso della mattinata, è stato organizzato un “open day” della Scuola Edile cui hanno partecipato studenti delle scuole medie inferiori e studenti dell’Istituto per Geometri di Alessandria. Hanno presenziato alla manifestazione l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Alessandria, il Vice Presidente Formedil della Regione Piemonte, il Presidente del C.P.T. di Alessandria e il Vice presidente del Sistema Edile di Alessandria.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior MACCIONI STEFANO - DINI SAIMIR

VERBANIA CUSIO OSSOLA

1^ classificata junior D’AGOSTINO ROCCO - SCHEPIS VINCENZO

TORINO

2^ classificata ANECCHINO FRANCESCO - GENTILE MARIO

ALESSANDRIA

3^ classificata PORZIONATO MASSIMO - COSTA MAURIZIO

NOVARA


61 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Junior.................................................................. ALESSANDRIA

E.S.I.E.A. - Ente Scuola per l’Industria Edilizia e Affini della Prov. di Alessandria ANECCHINO FRANCESCO - GENTILE MARIO SQUADRA 2 Senior..............................................................................CUNEO E.S.E. - Ente Scuola Per l’Addestramento Professionale Edile di Cuneo SCANO MASSIMILIANO - LO PUMO FRANCESCO SQUADRA 3 Senior..............................................................................CUNEO E.S.E. - Ente Scuola Per l’Addestramento Professionale Edile di Cuneo BUSHATI FATOS - BUSHATI TAULANT SQUADRA 4 Senior........................................................................... NOVARA S.E.N. - Ente Scuola Edile di Novara TAROMBOLI ALBERTO - FORTINI GIORDANO SQUADRA 5 Senior........................................................................... NOVARA S.E.N. - Ente Scuola Edile di Novara PORZIONATO MASSIMO - COSTA MAURIZIO SQUADRA 6 Junior............................................................................ TORINO Ente Scuola CIPE-T di Torino D’AGOSTINO ROCCO - SCHEPIS VINCENZO SQUADRA 7 Junior............................................................................ TORINO Ente Scuola CIPE-T di Torino BACAOANU OVIDIU - GAMAN ANDREI SQUADRA 8 Senior................................................ VERBANIA CUSIO OSSOLA Ente Scuola Edile per l’industria edilizia ed affini della prov. del Verbano Cusio Ossola MACCIONI STEFANO - DINI SAIMIR SQUADRA 9 Senior..........................................................................VERCELLI Ente Scuola Edile del Vercellese e della Valsesia LORENZETTI STEFANO - LORENZETTI FABRIZIO


SELEZIONI REGIONALI PUGLIA / BASILICATA

62

PUGLIA / BASILICATA INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: Scuola Edile di Lecce CITTÀ: Lecce INDIRIZZO: Piazza Oronzo DATA: 16/06/2012

Sono 7 le squadre che hanno preso parte, sabato 16 giugno, nella centralissima piazza Sant’Oronzo, a Lecce, alla selezione regionale, 5 delle quali hanno gareggiato nella categoria senior e 2 nella categoria junior. I partecipanti provenivano dalle Scuole Edili di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Matera, Potenza, Taranto. Il manufatto realizzato, una fioriera in mattoncini in laterizio e conci in pietra leccese, è stato donato al Comune di Lecce, che lo ha ricollocato nelle aree periferiche della città. Alla manifestazione sono intervenuti il già Vicepresidente del Parlamento Europeo On. Gianni Pittella ed il Sindaco di Lecce Dr. Paolo Perrone.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior RENNA ANTONIO ANGELO - RENNA GIOVANNI

BRINDISI

1^ classificata junior SERINO EMANUELE VITTORIO - AFRICK IBRAHIM

LECCE


63 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Junior.................................................................................BARI FORMEDIL Bari - Ente Scuola per la formazione professionale in Edilizia SPADAVECCHIA NICOLÒ - DE CEGLIE LUIGI SQUADRA 2 Senior......................................................................... BRINDISI Ente Scuola Edile della provincia di Brindisi RENNA ANTONIO ANGELO - RENNA GIOVANNI SQUADRA 3 Senior............................................................................ FOGGIA FORMEDIL Foggia Ente Scuola SCARIGNI GERARDO - CALVIO FRANCO SQUADRA 4 Junior............................................................................... LECCE Ente Scuola Edile di Lecce SERINO EMANUELE VITTORIO - AFRICK IBRAHIM SQUADRA 5 Senior............................................................................MATERA E.S.E.Ma. - Ente Scuola Edile di Matera CIPRA MICHELE - DICOSMO CARMINE SQUADRA 6 Senior.......................................................................... POTENZA Ente Scuola Edile di Taranto SALINARDI ROCCO - SALINARDI FELICE SQUADRA 7 Senior..........................................................................TARANTO Ente Scuola Edile di Taranto GALEONE FRANCESCO - LIGURGO ANTONIO


64

SARDEGNA

SELEZIONI REGIONALI SARDEGNA

INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna CITTÀ: Sassari INDIRIZZO: Sede Scuola Edile - Z. I. Predda Niedda, strada 34 DATA: 06/10/2012 Si sono tenute a Sassari, presso la sede della Scuola Edile, le selezioni regionali della manifestazione. Le 7 squadre partecipanti, di cui 6 senior e 1 junior, hanno realizzato altrettanti manufatti, panchine tonde in muratura, mantenute poi all’interno della Scuola Edile come elementi di arredo. L’evento si è svolto alla presenza sia di autorità locali che della stampa.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior SARA SALVATORE - MULAS MARIO RAFFAELE

SASSARI

1^ classificata junior GAVIANO MARCO - DELLI DANIELE

SASSARI

2^ classificata PISONI GIUSEPPE - DORE ANGELO

SASSARI

3^ classificata CIPOLLONE GUERINO - CARTA ANGELO GIUDITTO

SASSARI


65 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior...........................................................................SASSARI E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna SARA SALVATORE - MULAS MARIO RAFFAELE SQUADRA 2 Senior...........................................................................SASSARI E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna PISONI GIUSEPPE - DORE ANGELO SQUADRA 3 Senior...........................................................................SASSARI E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna CIPOLLONE GUERINO - CARTA ANGELO GIUDITTO SQUADRA 4 Senior...........................................................................SASSARI E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna TRUBIA ROSARIO - SALVATORE CARMELO SQUADRA 5 Senior...........................................................................SASSARI E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna TEDDA MARCO - MASIA GIUSEPPE SQUADRA 6 Senior...........................................................................SASSARI E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna DORE GIAN PIETRO - CHERCHI PIETRO ANDREA SQUADRA 7 Junior...........................................................................SASSARI E.S.E.P. - Ente Scuola Edile Prov. Nord Sardegna GAVIANO MARCO - DELLI DANIELE


66

SICILIA

SELEZIONI REGIONALI SICILIA

INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: Ente Cassa Scuola Edile e CPT Enna CITTÀ: Enna INDIRIZZO: Piazza Belvedere Marconi DATA: 06/10/2012

Sabato 6 ottobre, in piazza Belvedere Marconi, 8 squadre provenienti dalle Scuole Edili di Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Siracusa, Ragusa, Trapani, si sono affrontate realizzando delle panchine tonde con fioriere, donate poi al Comune di Enna che le ha collocate nella medesima piazza che ha ospitato l’evento. Alla manifestazione sono intervenuti il Sindaco del Comune di Enna ed alcuni Assessori Comunali, oltre alla stampa locale.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior CACI EMANUELE - ABELA GIOVANNI

CALTANISSETTA

2^ classificata MUSUMECI SALVATORE - MODICA FRANCESCO

RAGUSA

3^ classificata NICOLETTI SALVATORE - VICARI PAOLO

ENNA


67 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior............................................................... CALTANISSETTA E.N.S.E. - Ente Nisseno Scuola Edile Caltanissetta CACI EMANUELE - ABELA GIOVANNI SQUADRA 2 Senior...........................................................................CATANIA E.S.E.C. - Ente Scuola Edile della Provincia di Catania BARBAGALLO GIOVANNI - BATTIATO SILVESTRO SQUADRA 3 Senior................................................................................ ENNA Ente Cassa Scuola Edile e CPT Enna NICOLETTI SALVATORE - VICARI PAOLO SQUADRA 4 Senior.......................................................................... MESSINA E.S.E.M.E.P. - Ente Scuola Edile di Messina e provincia LIPARI LUIGI GIUSEPPE - VASI ALFIO SQUADRA 5 Senior..........................................................................PALERMO PANORMEDIL – Ente Scuola Edile Palermo CANDELA EMANUELE - CONIGLIARO GERARDO SQUADRA 6 Senior............................................................................RAGUSA Ente Cassa Scuola Edile di Ragusa MUSUMECI SALVATORE - MODICA FRANCESCO SQUADRA 7 Senior.........................................................................SIRACUSA E.S.E.S. - Ente Scuola Edile Siracusana RIZZA ANTONINO - SCHIFITTO SEBASTIANO SQUADRA 8 Senior.......................................................................... TRAPANI E.S.P.E.T. - Ente Scuola Professionale Edile Trapanese LONGO SALVATORE - SCARLATI GIUSEPPE


68

TOSCANA

SELEZIONI REGIONALI TOSCANA

INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: Scuola Edile Lucchese CITTÀ: Lucca INDIRIZZO: Piazza San Frediano DATA: 22/09/2012 Sabato 22 settembre si sono svolte a Lucca, in piazza San Frediano, le selezioni regionali, cui hanno preso parte 14 squadre, 11 in gara nella categoria senior e 3 in gara nella categoria junior, provenienti dalle Scuole Edili di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena. I concorrenti hanno realizzato un barbecue, donato poi al Comune per il successivo posizionamento nei parchi della città. Sono intervenuti, oltre alla stampa, il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l’Assessore Provinciale al Lavoro Francesco Bambini, l’Assessore alla Cultura Patrizia Favati, il Direttore INAIL Provinciale Carmine Cervo. L’evento è stato allietato da una colazione a metà mattina, un aperitivo prima della premiazione e da un pranzo tenutosi a chiusura dell’evento stesso.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior CERAGIOLI MICHELE - MARSILI MARCO 1^ classificata junior ARAPI ASMIR - BOTTI PABLO MARIA 2^ classificata GAMBOGI ANDREA - BEZZERRA DEL GUERRA ANTONIO JANE 3^ classificata GIALDINI GIUSEPPE - FELICE GIUSEPPE

LUCCA SIENA LUCCA PISA


69 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Senior....................................................................................AREZZO C.F.S.E. - Ente Scuola Edile di Arezzo BORZACCHIELLO GIUSEPPE - IAVARONE LUCIANO SQUADRA 2 Senior....................................................................................AREZZO C.F.S.E. - Ente Scuola Edile di Arezzo RAZZOLI ENZO - SCARTONI ROBERTO SQUADRA 3 Junior...................................................................................FIRENZE Ente Scuola Edile di Firenze NOFORE MAMADOU - TINE OUSSEYNOU SQUADRA 4 Senior............................................................................... GROSSETO Scuola Edile Grossetana LUNGHINI ENRICO - LUNGHINI MARCELLO SQUADRA 5 Senior................................................................................. LIVORNO E.L.S.E. - Ente Livornese Scuola Edile GIUGNI ROSSANO - LOFTI SAHLI SQUADRA 6 Senior......................................................................................LUCCA Scuola Edile Lucchese GAMBOGI ANDREA - BEZZERRA DEL GUERRA ANTONIO JANE SQUADRA 7 Senior......................................................................................LUCCA Scuola Edile Lucchese CERAGIOLI MICHELE - MARSILI MARCO SQUADRA 8 Senior........................................................................................ PISA Ente Scuola Edile di Pisa LEVATINO MICHELE - LEVATINO GIUSTO SQUADRA 9 Senior........................................................................................ PISA Ente Scuola Edile di Pisa GIALDINI GIUSEPPE - FELICE GIUSEPPE SQUADRA 10 Senior................................................................................... PRATO Scuola Professionale Edile Pratese PIOVANELLI SEFANO - RUSSOTTO ANTONINO SQUADRA 11 Senior................................................................................... PRATO Scuola Professionale Edile Pratese RUSSOTTO GIOVANNI - RUSSOTTO NAZARENO SQUADRA 12 Junior................................................................................... PRATO Scuola Professionale Edile Pratese KAPLLANI ALFRED - CAPLLANI SHKELZEN SQUADRA 13 Senior.................................................................................... SIENA Ente Senese Scuola Edile KANGA FRANCISE BLAISE - VOINA VASILE SQUADRA 14 Junior.................................................................................... SIENA Ente Senese Scuola Edile ARAPI ASMIR - BOTTI PABLO MARIA


SELEZIONI PROVINCIALI UMBRIA

70

UMBRIA INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: C.E.S.F. - Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione CITTÀ: Corciano (PG) INDIRIZZO: Località Migiana, presso il Castello di Pieve del Vescovo DATA: 15/09/2012 Nel corso della mattinata di sabato 15 settembre, in via della Pieve, Località Migiana, Perugia, si sono svolte le selezioni provinciali dell’edizione 2012 di Ediltrophy, organizzate dalla Scuola Edile di Perugia. Hanno preso parte alla competizione un totale di 4 squadre, tutte concorrenti nella categoria senior. La giuria, composta dal Presidente Vincenzo Monicchi, Andrea Ficara, Roberto Munzi e dal Segretario Nicola Manuali, ha valutato la realizzazione ad opera d’arte del manufatto, una fioriera semplificata.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior UBALDINI AURO – BETTACCHIONI LUCA

PERUGIA

2^ classificata VARFAJ GJERGJI – ENVER AJDINI

PERUGIA

3^ classificata LIBERALI MAURIZIO – SABBATUCCI CORRADO

PERUGIA


71 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE PROVINCIALE SQUADRA 1 Senior.......................................................................... C.E.S.F. - Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione UBALDINI AURO – BETTACCHIONI LUCA SQUADRA 2 Senior.......................................................................... C.E.S.F. - Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione VARFAJ GJERGJI - ENVER AJDINI SQUADRA 3 Senior.......................................................................... C.E.S.F. - Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione LIBERALI MAURIZIO - SABBATUCCI CORRADO SQUADRA 4 Senior.......................................................................... C.E.S.F. - Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione DAHIR MOHAMMED - PAOLUCCI LUCA

PERUGIA

PERUGIA

PERUGIA

PERUGIA


72

VENETO

SELEZIONI REGIONALI VENETO

INFO SVOLGIMENTO GARA SCUOLA EDILE ORGANIZZATRICE: ASSISTEDIL - Scuola Edile di Rovigo CITTĂ€: Rovigo INDIRIZZO: Piazza Vittorio Emanuele II DATA: 06/10/2012 Sabato 6 ottobre, a Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele II, si sono svolte le selezioni regionali per il Veneto, cui hanno preso parte 7 squadre, che si sono sfidate nella realizzazione di fioriere, donate poi al Comune per un successivo impiego come arredo urbano. Sono intervenuti il Sindaco ed i componenti della Giunta del Comune di Rovigo, il Presidente di Unindustria Rovigo, il Direttore Di Ance Veneto, il Presidente ed i Consiglieri della Scuola Edile di Rovigo.

Classifica dei vincitori 1^ classificata senior GUTU IONUT - BRICIOC MAXIM MALINEVAG

VENEZIA

1^ classificata junior PERIN MARCO - TIZZELE AMOS - MARAN FILIPPO

VICENZA

2^ classificata EL KAOUNI JAOUAD - BENZAROUAL MOUSSA - BARABAN ENRICO

ROVIGO

3^ classificata BISELLO CRISTIAN - DAINESE EDOARDO - SAIS CHRISTOPHER

PADOVA - STANGHELLA


LA

73 ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE REGIONALE SQUADRA 1 Junior.......................................................................... BELLUNO C.F.P.M.E. - Centro di Formazione Professionale Maestranze Edili ed Affini di Belluno MORETTI VALENTINO - FREGONA MATTEO SQUADRA 2 Junior............................................................................PADOVA C.P.I.P.E. - Centro Provinciale di Istruzione Professionale Edile di Padova BISELLO CRISTIAN - DAINESE EDOARDO - SAIS CHRISTOPHER SQUADRA 3 Junior............................................................................ ROVIGO ASSISTEDIL - Scuola Edile di Rovigo EL KAOUNI JAOUAD - BENZAROUAL MOUSSA - BARABAN ENRICO SQUADRA 4 Junior...........................................................................TREVISO Ente Scuola Professionale Lavoratori Edili e Affini della Provincia di Treviso FRANZIN KEVIN - MARONESE LUCA - SILVESTRINI LEONARDO SQUADRA 5 Senior........................................................................... VENEZIA Centro Maestranze Edili ed Affini di Venezia e Provincia GUTU IONUT - BRICIOC MAXIM MALINEVAG SQUADRA 6 Junior............................................................................VERONA E.S.E.V. - Ente Scuola Edile Veronese CANTARELLA GABRIELE - BOMBIERI ROBERTO - IAMUNDO LUCA SQUADRA 7 Junior...........................................................................VICENZA C. A. Palladio, Ente Scuola Edile di Vicenza PERIN MARCO - TIZZELE AMOS - MARAN FILIPPO



IL FORMEDIL Il Formedil è l’Ente Paritetico Nazionale per la formazione in edilizia, costituito nel 1980 dalle Associazioni firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro edilizia industria, ANCE, Feneal UIL, Filca CISL, Fillea CGIL, a cui partecipano anche i rappresentanti ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, CLAAI, CASARTIGIANI, ANIEM, AGCI, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP. Al Formedil fa capo una rete territoriale di 104 Scuole Edili che ogni anno gestiscono oltre 11.000 corsi, ai quali partecipano oltre 140.000 tra operai, tecnici e addetti del settore edile. Attraverso una capillare presenza su tutto il territorio nazionale, il sistema formativo edile garantisce un’offerta formativa in ogni realtà locale e per tutte le esigenze privilegiando l’aggiornamento continuo e la crescita professionale costante degli operatori del processo produttivo edilizio. L’offerta formativa del sistema Formedil garantisce le esigenze di qualificazione e riqualificazione del lavoratore edile e trasversalmente si pone l’obiettivo di accompagnare il suo sviluppo professionale durante tutto l’arco della sua vita lavorativa, supportandolo costantemente per far fronte all’esigenze richieste dal mercato. Accanto alla formazione di aggiornamento per gli operai e i tecnici, che si inserisce pienamente in una concezione di formazione continua, ogni Scuole svolge i corsi di ingresso in cantiere, corsi per l’avviamento al lavoro, corsi per apprendisti e corsi per la sicurezza. Molte Scuole organizzano anche corsi specialistici mirati a fasi di lavorazione che richiedono il ricorso a tecnologie o ad uso delle macchine, ma anche indirizzati a settori particolari dove si registra una domanda specifica, dall’ambiente al risparmio energetico, dal restauro ai beni culturali, alla gestione della qualità. FORMEDIL - 06/852612 | formedil@formedil.it | www.formedil.it


LA RETE FORMEDIL NEL TERRITORIO - Telefoni ed e-mail ABRUZZO

CHIETI – Ente Scuola Edile/CPT della Provincia di Chieti 0871/684298 info@entescuolaedile-cpt.ch.it – www.entescuolaedile-cpt.ch.it L’AQUILA – Ente Scuola Edile della Provincia di L’Aquila 0862/461542 info@scuolaedilelaquila.it – www.scuolaedilelaquila.it PESCARA – FORMEDIL Pescara – Formazione e Sicurezza nell’Edilizia 085/413200 info@formedilpescara.it - www.formedilpescara.it TERAMO – E.F.S.E. Ente Paritetico Unificato per la Form. e la Sicurezza per l’Industria Edilizia ed Affini della Prov. di Teramo 085/8002736 info@efseteramo.it – www.efseteramo.it E.F. EDILFORMAS ABRUZZO 085/4312223 efoe@edilformas.it – www.edilformas.it

BASILICATA

MATERA – E.S.E.Ma. Ente Scuola Edile di Matera 0835/264142 esema@entiedilimt.it – www.entiedilimt.it POTENZA – E.F.M.E.A. Ente Formazione Maestranze Edili e Affini 0971/56755 segreteria@efmea.it – www.efmea.it Ente Scuola Edile dell’Edilcassa di Basilicata 0971/469037 info@edilcassabasilicata.it - www.edilcassabasilicata.it

CALABRIA

CATANZARO – Ente Scuola per le Industrie Edilizie ed Affini delle Province di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia 0961/954041 scuolaedile.cz@libero.it – www.scuolaedile.net COSENZA – Ente Scuola Formazione Professionale Maestranze Edili 0984/74180 esec.cs@alice.it REGGIO CALABRIA – E.S.E.F.S. Ente Scuola Edile Formazione e Sicurezza di Reggio Calabria 0965/673106 – 683022 info@scuolaedilerc.it – www.scuolaedilerc.it EFEPIR Calabria – Ente Formazione Edile Prevenzione Infortuni Regionale 0968/464715 efepircalabria@gmail.com - www.efepircalabria.org

CAMPANIA

AVELLINO – C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino 0825/623256 – info@cfsedilizia.av.it - www.cfsedilizia.av.it


BENEVENTO – CE.F.M.E. Centro Formazzione Maestranze Edili della provincia di Benevento 0824/364149 scuolaedilebn@virgilio.it – www.cefme.bn.it CASERTA – C.F.M.E. FORMEDIL Scuola Edile della provincia di Caserta 0823/896656 cfme@cisea.it – www.formedilce.it NAPOLI – C.E.F.M.E. Ente Scuola Edile di Napoli 081/5453377- 5465402 didattica@cfmena.it – www.cfmena.it SALERNO – E.S.E.S. Ente Scuola Edile di Salerno 089/4826321 eses@eses.it – www.eses.it

EMILIA ROMAGNA

BOLOGNA – I.I.P.L.E. Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili Bologna 051/327605 info@edili.com – www.edili.com FERRARA – E.U.S.P.E. Ente Unitario Scuola Professionale Edile di Ferrara 0532/750478 euspe@euspe.org – www.euspe.org FORLÌ CESENA – Nuova Scuola Edile della provincia di Forlì-Cesena 0543/448330 info@scuolaedileforlicesena.it – www.scuolaedileforlicesena.it MODENA – Ente Scuola Edile della Prov. di Modena 059/283511 edilform@scuolaedilemodena.it – www.scuolaedilemodena.it PARMA – C.S.E. – Centro Servizi Edili di Parma 0521/607031 – 91 segreteria@cseparma.it – www.cseparma.it PIACENZA – E.S.E. Ente Scuola Professionale Edile della provincia di Piacenza 0523/606159 direzione@scuolaedilepiacenza.it – www.scuolaedilepiacenza.it RAVENNA – ISPER-CPT Istituto Scuola Provinciale edili CPT Ravenna 0544/456410 segreteria@ispercorsi.it – www.ispercpt.it REGGIO EMILIA – Scuola Edile di Reggio Emilia 0522/500450 scuola@reggioedili.it – www.reggioedili.it RIMINI – Scuola Professionale Edile di Rimini 0541/740461 info@scuolaedilerimini.it – www.scuolaedilerimini.it Scuola Edile Artigiana di Forlì Cesena e Rimini 0543/745832 cassaer@cassaer.org - www.cassaer.org


LA RETE FORMEDIL NEL TERRITORIO - Telefoni ed e-mail FRIULI VENEZIA GIULIA

GORIZIA – Formedil Gorizia 0481/533825 info@formedilgo.it- www.formedilgo.it TRIESTE – Edilmaster La Scuola Edile di Trieste 040/2822424 info@scuolaedilets.it – www.edilmaster.ts.it UDINE – C.E.F.S. Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza 0432/44411 info@cefsudine.it – www.cefsudine.it PORDENONE – E.S.M.E.P.S. Ente Scuola Maestranze Edili Prevenzione e Sicurezza 0434/21439 info@esmeps.it – www.esmeps.it

LAZIO

FROSINONE – E.S.E.F. Ente Scuola Edile di Frosinone 0776/813901 info@esef.fr.it – www.esef.fr.it LATINA – E.S.E.L. Ente Scuola Per le Industrie, Edilizia e Affini della provincia di Latina 0773/694967 info@scuolaedilelt.it – www.scuolaedilelt.it RIETI – EDILFORMAZIONE e CTP Rieti 0746/274481 edilformazione@virgilio.it – www.edilformazionerieti.it ROMA CEFMECTP ROMA Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia di Roma e provincia > sede Roma 06/4065541 06/4063824 info@cefmectp.it – www.cefmectp.it > sede Pomezia 06/919621 800 881 330 info@cefmectp.it – www.cefmectp.it VITERBO – Ente Scuola Edile di Viterbo 0761/309351 info@scuolaedileviterbo.it – www.scuolaedileviterbo.it

LIGURIA

GENOVA – E.S.S.E.G. Ente Scuola – Scuola Edile Genovese 010/6513661 – 4 info@scuolaedilegenovese.it – www.scuolaedilegenovese.it IMPERIA – Ente Scuola Edile di Imperia 0183/710947 info@scuolaedile.imperia.it – www.scuolaedile.imperia.it LA SPEZIA – Ente Scuola Edile Spezzina 0187/715270 info@scuolaedilespezzina.com – www.scuolaedilespezzina.com SAVONA – E.S.E. Ente Scuola Edile della provincia di Savona 019/862992 info@esesv.it- www.esesv.it


LOMBARDIA

BERGAMO – Scuola Edile di Bergamo 035/297671 info@scuolaedilebg.it – www.scuolaedilebg.it BRESCIA – S.E.B. Scuola Edile Bresciana 030/2007193 info@scuolaedilebresciana.it – www.scuolaedilebresciana.it COMO – E.S.P.E. Ente Scuola Professionale Edile di Como 031/5001132 segreteria@especomo.it – www.especomo.it CREMONA – S.E.C. Scuola Edile Cremonese 0372/560824 info@scuolaedilecr.it – www.scuolaedilecr.it LECCO – E.S.P.E. Ente Scuola Professionale Edile Lecco 0341/495510 info@espelecco.it – www.espelecco.it MANTOVA – S.P.A.E. Scuola Provinciale Apprendisti Edili Mantova 0376/263678 info@spaemn.org – www.spaemn.org MILANO – E.S.E.M. Ente Scuola Edile Milanese 02/408051 info@esem.mi.it www.esem.mi.it PAVIA – E.S.E.D.I.L. Ente Scuola Edile della Provincia di Pavia 0382/33893 esedil@esedil.it – www.esedil.it SONDRIO – E.S.F.E. Ente Paritetico per la Sicurezza e la Formazione dell’edilizia 0342/200824 esfe@ceso.org – www.ceso.org VARESE – S.P.E.V. Scuola Professionale Edile della Provincia di Varese 0332/289261 info@spev.it – www.spev.it

MARCHE

ANCONA – ASSISTEDIL Ente Scuola Edile di Ancona 071/2905135 ceancona@tin.it – www.cassaedile.ancona.it ASCOLI PICENO – Ente Scuola Edile per l’Industria Edilizia e Affini delle Province di Ascoli Piceno e Fermo 0736/811218 info@entescuolaedile.ap.it – www.entescuolaedile.ap.it MACERATA – CPT Comitato Paritetico Territoriale per la Sicurezza e la Formazione in edilizia Ente Scuola Edile di Macerata 0733/232574 info@cpt.mc.it – www.cpt.mc.it PESARO – Ente Scuola Edile per l’Industria Edilizia e Affini della Provincia di Pesaro Urbino 0721/456183 info@scuolaedile.it – www.scuolaedile.it


LA RETE FORMEDIL NEL TERRITORIO - Telefoni ed e-mail MOLISE

CAMPOBASSO – S.E.M. Ente Scuola Edile del Molise 0874/64448 scuolaedilemolise@legalmail.it – www.scuolaedilemolise.it

PIEMONTE

ALESSANDRIA – E.S.I.E.A. Ente Scuola per l’Industria Edilizia e Affini della Provincia di Alessandria 0131/345921 scuolaedileal@scuolaedileal.it – www.scuolaedileal.it ASTI – Ente Scuola per l’Industria Edilizia e Affini della Provincia di Asti 0141/324783 formazione@scuolaedileasti.org – www.scuolaedileasti.org BIELLA – Ente Scuola Edile di Biella per l’Industria Edilizia e Affini 015/8484520 entescuola@cebiella.it – www.cebiella.it CUNEO – E.S.E. Ente Scuola Per l’Addestramento Professionale Edile di Cuneo 0171/697306 scuolaed@scuolaedilecuneo.it – www.scuolaedilecuneo.it NOVARA – S.E.N. Ente Scuola Edile di Novara 0321/627012 segreteria@scuolaedilenovarese.it – www.scuolaedilenovarese.it TORINO – C.I.P.E.-T. Ente Scuola Edile di Torino 011/3400411 info@entescuola-cipet.it – www.entescuola-cipet.it Verbania – Ente Scuola Edile del Verbano Cusio Ossola 0323/497458 info@scuolaedilevco.it – www.scuolaedilevco.it VERCELLI – Ente Scuola per l’Industria dell’Edilizia ed Affini del Vercellese e della Valsesia 0161/257155 info@scuolaedilevc.it – www.scuolaedilevc.it

PUGLIA

BARI – FORMEDIL Bari Ente Scuola per la Formazione Professionale in Edilizia 080/5351311 info@formedilbari.it - www.formedilbari.it BRINDISI – E.S.E.B. Ente Scuola Edili della Provincia di Brindisi 0831/586126 segreteria@scuolaedilebrindisi.it - www.scuolaedilebrindisi.it FOGGIA – FORMEDIL Foggia 0881/634575 info@formedilfoggia.it – www.formedilfoggia.it LECCE – E.S.E.L. Ente Scuola Edile della Provincia di Lecce 0832/332095 info@scuolaedilelecce.it – www.scuolaedilelecce.it


TARANTO – Ente Scuola Edile di Taranto 099/7302530 segreteria@scuolaediletaranto.com – www.scuolaediletaranto.com Edilscuola Puglia 080/5793700 info@edilscuolapuglia.it – www.edilscuolapuglia.it

SARDEGNA

CAGLIARI – E.S.I.E.A. Ente Scuola per le Industrie Edilizie ed Affini per la provincia di Cagliari 070/537101 esiea@esiea.it – www.esiea.it NUORO – E.S.E.N. – Ente Scuola Edile Nuorese 0784/255049 esen.nuoro@tiscali.it – www.esen.it SASSARI – E.S.E.P. – Ente Scuola Edile Province Nord Sardegna 079/261043 segreteria@esepnordsardegna.it – www.esepnordsardegna.it

SICILIA

AGRIGENTO – E.S.I.E.A. – Ente Form. e Sicurezza per l’Industria, l’Edilizia ed Affini 0922/598055 esieacptagrigento@libero.it – www.esieacptagrigento.it CALTANISSETTA – E.N.S.E. – Ente Nisseno Scuola Edile 0934/566033 entenissenoscuolaedile@hotmail.com – www.entescuolaedilecaltanissetta.it CATANIA – ESEC – Ente Scuola Edile Catania 095/345867 info@scuolaedilect.it – www.scuolaedilect.it ENNA – M.A.F.S.E.N. – Ente Cassa Scuola Edile C.P.T. 0935/24969 - 26003 segreteria@cassaedileenna.it – www.cassaedileenna.it MESSINA – E.S.E.Me.P. Ente Scuola Edile di Messina 090/2936326 scuolaedile@esemep.it – www.esemep.it PALERMO – PANORMEDIL Ente Scuola Edile di Palermo 091/6851147 info@panormedil.it – www.panormedil.it RAGUSA – ENTE SFERA – Sicurezza Formazione Edile di Ragusa Scuola Edile e CPT 0932/667885 info@sfera.rg.it SIRACUSA – E.S.E.S. – Ente Scuola Edile Siracusana 0931/60530 entescuolaedilesr@virgilio.it – www.eses.sr.it TRAPANI – E.S.P.E.T. – Ente Scuola Professionale Edile Trapanese 0923/549879 espet.tp@virgilio.it – www.espet.it


LA RETE FORMEDIL NEL TERRITORIO - Telefoni ed e-mail TOSCANA

AREZZO – C.F.S.E. – Ente Scuola Edile di Arezzo 0575/300317 info@scuolaedile.ar.it – www.scuolaedile.ar.it FIRENZE – Scuola Professionale Edile di Firenze 055/4625035 info@scuolaedile.fi.it – www.scuolaedile.fi.it GROSSETO – Ente Scuola Edile Grossetana 0564/454569 info@scuolaedilegrossetana.it – www.scuolaedilegrossetana.it LIVORNO – E.L.S.E. – Ente Livornese Scuola Edile 0586/855248 info@scuolaedilelivorno.it – www.scuolaedilelivorno.it LUCCA – Scuola Edile Lucchese 0583/55555 info@scuolaedilelucchese.it – www.scuolaedilelucchese.it MASSA CARRARA – S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della Provincia di Massa Carrara 0585/71673 info@scuolaedile.com – www.scuolaedile.com PISA – Scuola Edile Pisana 050/564316 info@scuolaedilepisa.it – www.scuolaedilepisa.it PISTOIA – Ente Cassa Scuola Edile di Pistoia 0573/21126 info@cassaedilepistoia.it – www.cassaedilepistoia.it PRATO – Scuola Professionale Edile Pratese 0574/550563 info@scuolaedileprato.it – www.scuolaedileprato.it SIENA – Ente Senese Scuola Edile 0577/223459 info@scuolaedilesiena.it – www.scuolaedilesiena.it CTP TOSCANA – COMITATO TECNICO PARITETICO DELLA TOSCANA 055/4368314 info@ctp.toscana.it – www.ctp.toscana.it

TRENTINO ALTO ADIGE

BOLZANO – Comitato Paritetico Edile per la Form. e la Sicurezza per la Prov. Autonoma di Bolzano 0471/305050 info@cpe.bz.it – www.comitatoparitetico.bz.it TRENTO – CENTROFOR Centro di Formazione professionale e prevenzione infortunistica dell’edilizia della provincia autonoma di Trento 0461/922111 formazione@centrofor.it – www.centrofor.it

UMBRIA

PERUGIA – CESF Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione 075/5059480 info@cesf.pg.it – www.cesf.pg.it TERNI – Ente Scuola Edile di Terni 0744/403219 scuolaedile@scuolaedileterni.it – www.scuolaedileterni.it


VALLE D’AOSTA AOSTA – Ente Scuola Edile Valle d’Aosta 0165/218724 entescuola@cassaedileaosta.it – www.entescuolaaosta.it

VENETO BELLUNO – C.F.P.M.E. – Centro di Formazione Professionale Maestranze Edili di Belluno 0437/753330 segreteria@scuolaedilebelluno.it – www.scuolaedilebelluno.it PADOVA – C.P.I.P.E. – Centro Provinciale Istruzione Professionale Edile 049/761168 segreteria@cpipe.it – www.cpipe.net ROVIGO – E.S.E.R. A.S.S.I.S.T.E.D.I.L. – Area Ente Scuola Edile Rovigo – Area CPT 0425/460567 info@assistedil.it – www.assistedil.it TREVISO – Ente Scuola Professionale Lavoratori Edili e Affini della Provincia di Treviso 0422/301141 info@scuolaediletreviso.it – www.scuolaediletreviso.it VENEZIA – C.F.M.E.A. Centro Formazione Maestranze Edili di Venezia e Provincia 041/611313 cformazione@tin.it – www.scuolaedilevenezia.it VERONA – E.S.E.V. Ente Scuola Edile Veronese 045/523366 esev@esev.it – www.esev.it VICENZA – Centro Edile A. Palladio per la Formazione Professionale delle Maestranze Edili di Vicenza 0444/544395 info@centroedilevicenza.it – www.centroedilevicenza.it





INSIEME COSTRUIAMO IL FUTURO Arrivederci al

2013

SAIE INNOVATION BUILDING EXHIBITION

FINALE NAZIONALE EDILTROPHY - BOLOGNA, 19 ottobre 2013 Parti sociali


Via Alessandria, 215 00198 ROMA Tel: 06.852612 Fax: 06.85261700 formedil@formedil.it www.formedil.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.