I rapporti Formedil sono on line sul sito www.formedil.it
RAPPORTO FORMEDIL
Il rapporto Formedil 2013 è stato realizzato in collaborazione con
CRESME RICERCHE S.P.A.
INSIEME COSTRuIAMO IL FuTuRO
Investire in formazione per tornare a crescere
copertina rapporto formedil_Layout 4 18/09/13 11:45 Pagina 1
RAPPORTO FORMEDIL 2013
Il Rapporto FORMEDIL 2013 - INVESTIRE IN FORMAZIONE PER TORNARE A CRESCERE, vuole essere uno strumento informativo agile e utile sull’attività condotta dalle scuole edili e dagli enti unificati per la formazione e la sicurezza nel territorio nazionale. Il Rapporto FORMEDIL 2013 fotografa l’attività di 104 enti territoriali che hanno realizzato nell’anno 2012 n.11.019 corsi, pari a 370.970 ore formative, coinvolgendo 132.126 allievi. Si tratta di numeri che fotografano quantità, qualità e distribuzione territoriale dell’attività formativa messa in campo dal sistema bilaterale FORMEDIL, sulla base delle indicazioni delle parti sociali di settore. Pur in un momento di crisi dell’edilizia e delle costruzioni e in presenza di una contrazione delle opportunità di finanziamento pubblico della formazione professionale, le scelte delle parti sociali hanno orientato la filiera formativa di settore su azioni formative di sistema quali il progetto 16ore MICS sugli adempimenti formativi in materia di sicurezza e salute nei cantieri, l’apprendistato, la formazione continua di lavoratori e tecnici di impresa. Il FORMEDIL nel corso del 2012 ha avviato la sperimentazione di un’ulteriore azione sul terreno della regolarità, della formazione e della sicurezza: la Borsa Lavoro Edile Nazionale attraverso il servizio Blen.it.
FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI COSTRUZIONI E AFFINI
ANAEPA
confartigianato
AGCI ASSOCIAZIONE GENERALE COOPERATIVE ITALIANE
La formazione edile in Italia
RAPPORTO FORMEDIL 2013
DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE PER IL LAVORO
INVESTIRE IN FORMAZIONE PER TORNARE A CRESCERE