Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 79 del 14-6-2018
39353
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICHE 6 giugno 2018, n. 152 P.O.R. PUGLIA 2014-2020 ASSE VI - Azione 6.1 – “Interventi per l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani”, sub-azione 6.1.c - “Manifestazione di interesse finalizzata alla individuazione di aree idonee alla localizzazione di impianti integrati anaerobici/aerobici destinati al recupero della frazione organica dei rifiuti urbani rivenienti dalle raccolte differenziate” adottata con D.D. n. 314 del 20/12/2017 e D.D. n. 12 del 26/01/2018. Approvazione verbali, elenco delle istanze escluse e graduatoria delle istanze ammesse alla procedura negoziale. IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICHE Visti gli articoli 4 e 5 della L.R. n. 7/97; Vista la Deliberazione G.R. del 28.7.98 n. 3261; Visti gli artt. 4 e 16 del D. Lgs. 165/01; Visto il Decreto del Presidente della G.R. del 31 luglio 2015, n. 443 relativo all’adozione del modello di Alta Organizzazione amministrativa regionale denominato MAIA; Vista la Deliberazione del 31 luglio 2015 n. 1518 con cui la Giunta regionale ha approvato l’Atto di Alta Organizzazione amministrativa regionale MAIA; Visto l’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, che prevede l’obbligo di sostituire la pubblicazione tradizionale all’Albo ufficiale con la pubblicazione di documenti digitali sui siti informatici; Visto l’art. 18 del Dlgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” in merito ai Principi applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici; Vista la DGR n. 1518 del 31/07/2015; Visto il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 443 del 31/07/2015; il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 316 del 17/05/2016; Vista la DGR n. 833 del 07/06/2016; la DGR n. 1176 del 29/07/2016; la LR n. 41/2016 “Bilancio di previsione della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2017 e pluriennale 2017/2019” la DGR n. 16 del 17/01/2017 di approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale 2017 e pluriennale 2017/2019; Visti il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e a disposizioni specifiche concernenti l’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Consiglio; il Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell’ambito dei fondi strutturali e d’investimento europei (SIE), che definisce i principi essenziali e le buone prassi svolte a garantire l’efficace organizzazione del partenariato e della governance a più livelli, basato sulla stretta collaborazione tra autorità pubbliche, parti economiche e sociali e pertinenti organismi della società civile, in attuazione dell’art. 5 del Regolamento (UE) n. 1303/2013; il Regolamento di esecuzione (UE) n. 821/2014 della Commissione del 28 luglio 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013;