La famiglia delle api 3

Page 1

Conosciamo meglio la famiglia delle api


Quanto è grande la famiglia delle api? • Ogni colonia può ospitare da 20.000 a 60.000 api e ognuna di queste ricopre un compito preciso e insostituibile.


L’ape regina

• • • •

Ne esiste una per ogni alveare e ha il compito di fare le uova. È la mamma di tutte le api della famiglia. L’ape regina è più grande della altre api; cresce in celle reali nutrita con pappa reale; Deposita nelle celle fino a 2000 uova al giorno; esce dall’alveare solo per “scegliersi il marito” o per “cambiare casa”, insieme alle sue più fedeli compagne; vive in media 4-5 anni.


I fuchi • • • •

Sono i maschi della famiglia, sono più lunghi delle api e più tozzi; non hanno il pungiglione, hanno gli occhi più grandi per vedere meglio l’ape regina in volo; • nella bella stagione escono dall’alveare in cerca di una regina. Quando la trovano la inseguono facendo a gara con tanti altri fuchi. • Vivono al massimo 50 giorni.


Le api operaie • Ne nascono a migliaia ogni anno e si dedicano alla cura delle larve, alla pulizia, alla ricerca del cibo e a tutte le esigenze della famiglia. • La vita di un’ape operaia può durare da 30 giorni a 6 mesi. • Le operaie cambiano molte volte mansione durante la propria vita


I compiti delle api operaie • Le ancelle puliscono e nutrono l’ape regina che trasmette i suoi messaggi chimici in tutto l’alveare.

• Le api nutrici nutrono le larve con pappa reale, miele e nettare.


I compiti delle api operaie • Le api spazzine puliscono le celle e dell’alveare trasportando fuori i rifiuti o ricoprendoli di propoli.

• Le api magazziniere ricevono il nettare,lo trasformano in miele e lo immagazzinano nelle celle.


I compiti delle api operaie • Le api architetto costruiscono i favi con la cera e formano con i loro corpi una specie di impalcatura che serve da guida per la costruzione del nuovo favo. • Le api ventilatrici creano un flusso di aria per regolare la temperatura e l’umidità interna dell’alveare (sui 35 gradi per tutto l’anno).


I compiti delle api operaie • Le api guardiane fanno le sentinelle all’entrata dell’alveare e sono disposte a sacrificare la loro vita perché nessun intruso vi entri.


I compiti delle api operaie • Le api bottinatrici raccolgono il polline, il nettare, l’acqua e quello che serve alla famiglia nel raggio di 3 km dalla loro casa. • In una stagione compiono migliaia di viaggi e comunicano alle compagne la direzione e la distanza di una fonte di cibo con una particolare danza. • impacchettano e trasportano il polline sulle setole delle zampe posteriori,mentre il nettare è succhiato dal calice dei fiori e trasportato all’alveare. Testi rielaborasti e tratti dal sussidio “Il mondo di Milli”


PerchĂŠ le api bottinatrici danzano?


Trasformiamoci in api operaie e… • Andiamo a bottinare facendo la danza delle api!!!!! • Siete pronti a capire quale nettare succhiare???


Buona Pasqua!!! • Perché mentre siete in vacanza non ne approfittate per scattare qualche foto con i vostri genitori dei luoghi dove possono vivere le api in città e in campagna? • E se poi siete così fortunati da fotografarne qualcuna… al ritorno le vedremo insieme • Io lo dico anche a Letizia, Beatrice e Giacomo! • Buone vacanze!!! • BZZZZZZZZZ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.