"IL RESTO DI NIENTE" - L’ANALISTA TRA SPAZIO PERSONALE E SPAZIO SOCIALE

Page 1

IL RESTO DI NIENTE L’ANALISTA1 TRA SPAZIO PERSONALE E SPAZIO SOCIALE

di Francesco Frigione

THE REST OF NOTHING THE PSYCHOANALYST BETWEEN PRIVATE SPACE AND SOCIAL SPACE

by Francesco Frigione

Sinossi: Per esprimere interamente la sua funzione critica nel mondo, lo psicologo deve prendere consapevolezza di due forme d’inconsistenza: quella archetipica dello spazio psichico e quella storica del suo ruolo sociale. Una visione dialettica del lavoro psicologico prevede che egli sia meno di zero, o, come suggerisce un’icastica espressione della lingua napoletana, “il resto di niente”.

Abstract: To fully express his critical task in the world, psychologist has to become aware of two voids: the archetypal emptiness of the imaginative space and the poorness of his social rule. 1

Nell’articolo, passo con disinvoltura dalla dizione “psicoanalista”, a quella “psicoterapeuta”, a “psicologo”. Intendo sempre, però, alludere al professionista dedito alla dimensione “profonda” dell’essere umano, così come, per comodità, adopero il concetto di “paziente” e quello di “analizzato” quali apparenti sinonimi.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.