Camminare per conoscere

Page 1

CAMMINARE PER CONOSCERE di Francesco Sulpizio La conoscenza del mondo naturale della montagna (non solo rocce e ghiacciai ma anche flora e fauna), lo studio delle montagne, la difesa e la conservazione del loro ambiente naturale, la pratica di escursionismo e alpinismo, sono gli scopi statutari del Club Alpino Italiano. L’escursionismo, ovvero il camminare in montagna, in collina, in pianura, in riva al mare, è un’attività sportiva per tutti, dai bambini di pochi anni fino alla terza età. Basta scegliere e modulare i percorsi sulla base delle proprie capacità e psichiche, con una premessa fondamentale: la soddisfazione di una gita non si misura con le ore di cammino o con la quota raggiunta. Ognuno deve seguire senza forzature le proprie inclinazioni ed esigenze, cercando le proprie soddisfazioni uniche e irripetibili: il tramonto, l’alba, il prato in fiore, l’albero secolare, il sommesso rumoreggiare del torrente, il fragore della cascata, la baita, passare la notte in un rifugio, avvicinarsi agli animali selvatici e fotografarli, il grandioso panorama di una vetta o la frescura un po’ cupa di una foresta, il sole accecante, la pioggia, una nevicata, il freddo, il caldo. Tuttavia, come ogni attività umana, l’andar per monti non è esente da rischi, a volte lievi, altre volte ben più seri, sempre in dipendenza del percorso scelto. Una mulattiera in collina è ovviamente qualcosa di molto diverso di uno stretto sentierino esposto a tremila metri di quota. In ogni caso, occorre sempre muoversi con criterio, prudenza e buon senso, rispettando regole e precauzioni molte volte semplici ed intuitive. ALCUNI CONSIGLI DA RICORDARE 1. Programmare l'escursione. Prima di partire, occorre programmare nel dettaglio la gita, sulla carta topografica e sulla guida, cercando di immaginarsi già il terreno e le eventuali difficoltà. Occorre cioè sapere con esattezza, per quanto banale possa apparire, dove si vuole andare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.