Gerda. La balena coraggiosa

Page 1

Adrián Macho

La balena coraggiosa

traduzione di Benedetta Gallo

Adrián Macho

Gerda. La balena coraggiosa traduzione dall’inglese di Benedetta Gallo

ISBN 978-88-3624-799-8

Prima edizione italiana ottobre 2022 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2026 2025 2024 2023 2022 © 2022 Carlo Gallucci editore srl - Roma

Titolo dell’edizione originale: Gerda. A story of courage at sea Testo e disegni © 2019 Adrián Macho © 2019 Albatros Media Albatros Media Group - Praga, Repubblica Ceca www.albatrosmedia.eu

Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Abo grafika d.o.o. (Slovenia) nel mese di settembre 2022 Gallucci e il logo sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com

Il marchio FSC® garantisce che questo volume è re alizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti con trollate, secondo rigorosi standard ambientali, socia li ed economici.

L’FSC ® (Forest Stewardship Council ®) è una Orga nizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che in clude tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc. org/en e https://it.fsc.org/it-it

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

Adrián Macho

La balena coraggiosa

traduzione di Benedetta Gallo

La balena coraggiosa

Gerda e suo fratello Lars vivono insieme a un branco di balene nella magnifica Baia Celeste settentrionale. Ogni sera, sulla loro casa cala il buio. Con il sopraggiungere della notte, la su perficie del mare si quieta e si ammanta di una veste scura, tanto scura che per le balene diventa difficile persino vedersi la punta del naso.

Si dice che la luna sia stata appesa sul mare apposta perché le bale nottere azzurre, i beluga, i capodogli e le orche non abbiano paura del buio, e che questi animali esprimano la loro gratitudine intonando canti che sovrastano il mormorio delle onde. Tra tutte, spicca una canzone: la ninna nanna che Gerda e Lars hanno imparato dalla loro mamma balena: Le stelle brillano alte nella notte, un nuovo viaggio ti attende, altre rotte. Scoprirai l’oceano in tutta la sua gloria e il cielo veglierà sulla tua storia.

Nella Baia Celeste ci rivedremo un giorno, se l’andata ci divide, confidiamo nel ritorno.

Nuota tra le onde, bimba mia, e abbi fede: è in cielo, tra le stelle, che il destino tuo risiede.

CAPITOLO UNO

Tutte le balene amavano questa canzone, tutte tranne una balena artica nota come Madre Lisbet, che quando la sentiva aggrot tava le sopracciglia come se avesse un amo conficcato in fronte. Gerda e Lars non avevano idea del perché la vecchia balena si acci gliasse tanto.

Un giorno però trovarono il coraggio di chiederglielo. «Madre Lisbet, come mai non ti piace la nostra canzone?» Dopo aver soffiato dallo sfiatatoio un severo sbuffo d’aria che andò a infrangere la superficie del mare con un getto d’acqua, Madre Lisbet rispose in tono sorprenden temente gentile: «È una canzone magnifica. Non ne esiste una più bella in tutta la baia, forse in tutto l’oceano. Ma allora perché non cantarla fino alla fine?»

CAPITOLO DUE

«Fino alla fine?» Gerda e Lars non capivano cosa intendesse.

«Sì, la canzone continua. Se vi spingeste a nord della baia per vedere l’au rora, trovereste... Ma a chi interessano le chiacchiere di una vecchia balena? E comunque al giorno d’oggi nessuno è abbastanza coraggioso da intrapren dere un viaggio del genere...»

Detto questo Lisbet fece un sospiro e nuotò oltre la barriera corallina.

La balena Gerda e suo fratello Lars amano cantare la ninna nanna che gli ha insegnato la loro mamma quando erano cuccioli. Un giorno, però, i due scoprono che la canzone è molto più lunga di quanto ricordano e così, sfidando la paura dell’ignoto, partono alla ricerca dei versi mancanti.

Durante il viaggio vivono avventure sorprendenti e conoscono nuovi abitanti del mondo sottomarino. Ma riusciranno a trovare il finale della canzone?

Un’incantevole storia di mare per affrontare e superare le proprie paure.

Consigliato dai5ai99anni

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.