anni 6
Universale d’Avventure e d’Osservazioni
Prime letture
UAO
Laura Ventura
CHE MITO! Enea e Turno disegni di Fabio Pia Mancini
ISBN: 978-88-3624-808-7
Prima edizione novembre 2022 ristampa 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2026 2025 2024 2023 2022
© 2022 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Grafica Veneta spa (Trebaseleghe, PD) nel mese di novembre 2022
Gallucci e il logo g sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com m
Progetto Lettura facilitata per tutti con
®
Questo libro è impaginato con particolari accorgimenti che facilitano la lettura:
• carattere ad alta leggibilità EasyReading
• interlinea larga
• pagine con ampi margini
• quantità contenuta di parole per pagina e di caratteri per riga
• testo a bandiera senza divisione in sillabe
• divisione delle parole tra le righe attenta a non spezzare le unità di significato
della stessa serie: Il tallone di Achille Romolo e Remo Il cavallo di Troia Ulisse e il gigante Polifemo Ulisse e la maga Circe Ulisse e le Sirene Il ritorno di Ulisse Il labirinto, il Minotauro e il filo di Arianna Edipo e il mistero della sfinge Ercole contro Cerbero Giasone e gli argonauti L’oro di Mida Demetra e le stagioni Perseo e Medusa Il viaggio di Enea Dedalo e Icaro Enea e il ramo d’oro Gilgamesh
La leggenda di Clelia Bellerofonte e la Chimera
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste ge stite in maniera corretta e respon sabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, pro prietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestio ne delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupe ro delle informazioni.
testo di Laura Ventura disegni di Fabio Pia Mancini
1. Alla reggia di Latino
Enea si imbarca con i compagni dopo che ha incontrato l’amata Didone e il padre Anchise nell’Oltretomba. Durante la notte una brezza lieve orienta la rotta e la luce della luna fa brillare le calme onde del mare, illuminando il percorso. Non appena il cielo comincia a farsi più chiaro e rosato, alle prime luci dell’alba, il vento si placa improvvisamente.
5
Enea volge lo sguardo verso terra e scorge un bosco immenso, solcato dalle acque del fiume Tevere, che in quel punto sfocia nel mare. Miriadi di uccelli addolciscono l’aria con il loro canto.
Troiani avanzano con la flotta risalendo il corso del fiume. Si fermano all’ombra di un albero altissimo e preparano delle focacce di farro. Enea capisce di essere giunto nel luogo promesso e tanto atteso.
I
Ricorda le parole che gli disse l’anima di sua moglie Creusa, quando stava per fuggire da Troia in fiamme: “Ti attende un lungo viaggio per mare e infine giungerai in Italia, sulle acque del fiume Tevere; lì troverai una nuova moglie di sangue reale e darai vita a una gloriosa stirpe. È questo ciò che vogliono gli dèi, è questo il tuo destino”.
8
Così, il giorno dopo, Enea si appresta a costruire le fondamenta di una nuova città. Invia cento ambasciatori carichi di doni a Latino, il re del luogo, per chiedergli pace. Da lontano gli uomini scorgono le alte torri e le mura imponenti dei Latini.
Enea giunge nel Lazio, alla foce del fiume Tevere. Il destino vuole che sposi Lavinia, la figlia del re Latino, per dar vita alla gloriosa stirpe che fonderà Roma. Ma la madre ha già scelto per lei Turno. L’eroe troiano dovrà affrontare il rivale in duello. Della stessa serie: • ROMOLO E REMO • IL TALLONE DI ACHILLE • IL CAVALLO DI TROIA • ULISSE E IL GIGANTE POLIFEMO • ULISSE E LA MAGA CIRCE • ULISSE E LE SIRENE • IL RITORNO DI ULISSE • IL LABIRINTO, IL MINOTAURO E IL FILO DI ARIANNA • EDIPO E IL MISTERO DELLA SFINGE • ERCOLE CONTRO CERBERO • GIASONE E GLI ARGONAUTI • L’ORO DI MIDA • DEMETRA E LE STAGIONI • PERSEO E MEDUSA • IL VIAGGIO DI ENEA • DEDALO E ICARO • ENEA E IL RAMO D’ORO • GILGAMESH • LA LEGGENDA DI CLELIA • BELLEROFONTE E LA CHIMERA COMINCIO A LEGGERE BREVI TESTI IN STAMPATELLO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per lettori esperti La collana Prime letture si articola in 3 serie di titoli: LEGGO BENE IN STAMPATELLO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PROGRESSI ® Progetto Lettura facilitata per tutti con anni 6