La canzone di Rosie

Page 1

CMYK

TAMAR VERETE-ZEHAVI (Gerusalemme 1959) si è occupata per anni di educazione alla convivenza tra ebrei e arabi. Autrice pluripremiata di libri per bambini e ragazzi, è stata insignita del Jerusalem Foundation Award per la promozione della tolleranza.

Esecutivo 140x210mm

15

Avevo raccontato a Mish che scrivevo canzoni. Ricordo

SEDICI ANNI, UN TALENTO MUSICALE FUORI DAL COMUNE E UN’OSSESSIONE PER IL RAGAZZO SBAGLIATO.

che nel tentativo di fare colpo gli avevo detto che in real-

Nella vita di Rosie, a Gerusalemme, non mancano le emozioni, eppure lei si sente sempre insoddisfatta, alla ricerca di qualcosa di più. È questo sentimento a portarla fino a Hebron, una delle città dove il conflitto tra arabi ed ebrei è più aspro. L'amicizia con le coetanee Emuna, ebrea ortodossa, e Sana, araba, le farà conoscere due realtà opposte che sembrano l’una il riflesso dell’altra. E proprio specchiandosi in due esistenze così diverse dalla sua, Rosie comincerà a capire come desidera suonare la canzone della sua vita.

allora mi aveva spiegato: «Cominci a scriverla mentre sei

«Davvero abiti a Hebron?» «È un problema per te?» «Perché dovrebbe essere un problema? Cosa mi cambia dove abiti?» «Potresti essere una di quelli che odiano noi e amano gli arabi» «Io non sono una di quelli che… io sono io» «Mi piace. Anch’io non sono una di quelli che… anch’io sono io».

In copertina © Unsplash/ Wenny Chen, © Shutterstock Art director: Francesca Leoneschi Graphic designer: Pietro Piscitelli / theWorldof DOT

€ 14,90

tà erano le canzoni che scrivevano me, e lui aveva chiesto se sapevo cos’era una canzone dei sogni. Non lo sapevo, ubriaco, completamente fuori, e stai per crollare addormentato su una panchina o sotto un albero, ma la canzone ti rovescia addosso un secchio di acqua fredda. La testa è di nuovo lucida e lo sguardo torna concentrato. Quando arrivi all’ultima strofa la rileggi da capo. Perché? Perché hai la musica già in testa. La musica giusta». Mi ero innamorata di lui seduta stante.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.