

CHE MITO! La leggenda di Clelia disegni di Fabio Pia Mancini
ISBN: 978-88-3624-724-0
Prima edizione ottobre 2022 ristampa 8 7 6 5 4 3 2 1 0
anno 2026 2025 2024 2023 2022
© 2022 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Grafica Veneta spa (Trebaseleghe, PD) nel mese di settembre 2022
Gallucci e il logo g sono marchi registrati galluccieditore.com
®
Questo libro è impaginato con particolari accorgimenti che facilitano la lettura:
• carattere ad alta leggibilità EasyReading
• interlinea larga
• pagine con ampi margini
• quantità contenuta di parole per pagina e di caratteri per riga
• testo a bandiera senza divisione in sillabe
• divisione delle parole tra le righe attenta a non spezzare le unità di significato
della stessa serie:
Il tallone di Achille Romolo e Remo Il cavallo di Troia
Ulisse e il gigante Polifemo Ulisse e la maga Circe Ulisse e le Sirene
Il ritorno di Ulisse
Il labirinto, il Minotauro e il filo di Arianna Edipo e il mistero della sfinge Ercole contro Cerbero Giasone e gli argonauti L’oro di Mida
Demetra e le stagioni Perseo e Medusa
Il viaggio di Enea Dedalo e Icaro Enea e il ramo d’oro Gilgamesh
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste ge stite in maniera corretta e respon sabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, pro prietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestio ne delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupe ro delle informazioni.
testo di Laura Ventura disegni di Fabio Pia Mancini
Sono tempi duri per i Romani: da giorni attendono con il fiato sospeso l’arrivo degli Etruschi che stanno marciando per far guerra alla loro città. Dalle campagne vicine giungono i contadini disperati in cerca di rifugio. Roma infatti è ben difesa: da una parte è fortificata dalle mura, dall’altra c’è il fiume Tevere a ostacolare l’avanzata nemica.
si affaccia alla finestra e guarda verso il colle Gianicolo.
Lì vicino si stanno radunando gli Etruschi guidati da Porsenna, il re di Chiusi, per sferrare l’attacco alla città. “I nemici sono vicinissimi” pensa la ragazza allarmata.
L’assalto è violento e improvviso. I soldati romani cercano di resistere, difendono le posizioni con tutta la forza possibile, ma in breve tempo le truppe etrusche hanno la meglio. Il colle Gianicolo è ormai nelle loro mani!