La notte della faina

Page 1

anni

La notte della faina Sabina

Colloredo

UAO

Universale d’Avventure e d’Osservazioni Prime letture

Sabina Colloredo

La notte della faina disegni di Barbara Vagnozzi

ISBN: 978-88-3624-736-3

Prima edizione novembre 2022 ristampa 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2026 2025 2024 2023 2022

© 2022 Carlo Gallucci editore srl - Roma

Pubblicato in accordo con Grandi & Associati, Milano

Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Grafica Veneta spa (Trebaseleghe, PD) nel mese di ottobre 2022

Gallucci e il logo g sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com

Progetto Lettura facilitata per tutti con

®

Questo libro è impaginato con particolari accorgimenti che facilitano la lettura:

• carattere ad alta leggibilità EasyReading

• interlinea larga

• pagine con ampi margini

• quantità contenuta di parole per pagina e di caratteri per riga

• testo a bandiera senza divisione in sillabe

• divisione delle parole tra le righe attenta a non spezzare le unità di significato

della stessa autrice: Non chiamarmi strega Quando diventammo streghe Fuoco nel bosco Sos veleni in mare L’uragano

della stessa illustratrice: La storia di Anna Frank CantaFilaStrocche Aria, acqua, terra, fuoco Lev Strega comanda colore Il porto dei piccoli C’era un cocomero Heidi Attenti al lupo

Il marchio FSC® garanti sce che questo volume è realizzato con carta pro veniente da foreste ge stite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizza zione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambien talisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insie me per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

Sabina Colloredo

La notte della faina

disegni di Barbara Vagnozzi

1. Un tetto perfetto

È vero, di tetti è pieno il mondo.

Ma c’è un Tetto, uno solo, che ha tutto un mondo dentro di sé.

4

Quando i muratori deposero l’ultima tegola e se ne andarono, il Tetto tirò un sospiro di sollievo. Guardò in su, e c’era solo cielo. Cielo inzuppato d’azzurro, senza l’ombra di una nuvola. E Sole. Sole dappertutto, Sole che scaldava le tegole fino a farle scottare. Al Tetto piacque quel che aveva sulla testa.

Allora guardò in giù.

Lo circondava un campo di girasoli che vibrava di insetti.

Api, cicale, coccinelle, calabroni. Ronzii, fruscii. Sospiri. Squittii.

E sotto a tutto, il silenzio.

Al Tetto piacque quel che aveva ai piedi.

Pensò ai tetti di città, lividi sotto la luce livida. Muti, in mezzo al rumore.

Pensò che fosse una fortuna vivere in un posto così.

Una fortuna da tenersi stretta, da non dividere con nessuno. Chiuse gli occhi e si addormentò felice. Felice di essere nato.

Il Passerotto aveva visto l’ombra della casa ingrandirsi giorno dopo giorno.

Le mura avevano occupato lo spazio in cima alla collina e racchiuso il sibilo quieto del vento.

In particolare, quel Tetto rosso sprezzante gli sembrava un intruso, nel suo piccolo regno.

Rimase a guardarlo crescere, nascosto tra le foglie della quercia.

Il Passerotto era preoccupato.

Pensava che di lì a poco sarebbero nati i suoi piccoli. Stava arrivando il momento, ma non sapeva più dove costruire il nido. Adesso nessun posto sarebbe stato sicuro. Quel Tetto che bucava il cielo, ne era certo, avrebbe portato solo guai. Sotto i tetti ci stanno le case e nelle case, gli uomini.

Sulla collina è nato un tetto nuovo di zecca, ma per il Passerotto non è una buona notizia. Il Tetto infatti si rivela un grande egoista: non vuole condividere le sue tegole con nessuno, neppure con due ragazzini che vorrebbero esplorarlo. Ma in una notte buia più del buio, tutti dovranno allearsi per combattere un terribile nemico… La notte della faina anni ® Progetto Lettura facilitata per tutti con COMINCIO A LEGGERE BREVI TESTI IN STAMPATELLO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per lettori esperti La collana Prime letture si articola in 3 serie di titoli: LEGGO BENE IN STAMPATELLO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PROGRESSI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.