![](https://assets.isu.pub/document-structure/241003152310-0f8609863eff8b151d2920fd7cc5f759/v1/d43d1462be321a273a6d7efc61427619.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/241003152310-0f8609863eff8b151d2920fd7cc5f759/v1/3f1034b621b2eed98aee1150ec501cf7.jpeg)
La storia di Anna Frank raccontata da Lia Levi
illustrata da Barbara Vagnozzi
ISBN: 979-12-221-0707-3
Prima edizione gennaio 2022
Nuova edizione settembre 2024
ristampa 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2028 2027 2026 2025 2024
© 2022 Carlo Gallucci editore srl – Roma
Pubblicato in accordo con Grandi & Associati, Milano
il
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso BALTO print, Utenos g. 41B, Vilnius LT-08217, Lithuania nel mese di agosto 2024
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com
Progetto Lettura facilitata per tutti con
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
illustrata da Barbara Vagnozzi
Questa è la storia di una bambina
che si chiamava Anna (di nome) e Frank (di cognome).
vivevano ad Amsterdam, una bellissima città dell’Olanda attraversata da tanti canali.
Dalla loro finestra
vedevano i battelli colorati
che facevano su e giù sull’acqua.
(sì, 8 come il numero),
la mamma Edith
e la sorella più grande Margot.
Il giorno
in cui Anna aveva compiuto 13 anni
era stato il più felice della sua vita.
I regali che aveva ricevuto
erano così tanti!
Non si sapeva più
dove appoggiare i pacchetti.
Ma quello che PIÙ le era piaciuto
era uno strano quaderno di forma quadrata con una copertina di stoffa a scacchi bianchi e rossi.
È un diario. Ci puoi scrivere sopra
le tue idee e i fatti che ti succedono.
dove posso raccontare
tutto quello che mi passa per la testa.
Io una vera amica non ce l’ho.
Non ho nessuno a cui confidare i miei segreti.
Sarà questo diario a diventare la mia amica.
Le darò il nome Kitti.
“Cara Kitti” cominciava sempre la pagina che Anna stava scrivendo.
DI ANNA FRANK
Tanto tempo fa Anna viveva felice ad Amsterdam.
Ma a 13 anni la sua vita cambiò: per sfuggire ai soldati di un imperatore malvagio, la sua famiglia fu costretta a rifugiarsi in un nascondiglio segreto nella speranza di salvarsi. A tenerle compagnia aveva solo il diario Kitti, al quale confi dò i suoi pensieri come a un’amica.
Grandi classici in formato “Prime le ure” Coezionali tu i! 6
La coana si articola in 2 serie di titoli:
COMINCIO A LEGGERE
BREVI TESTI IN STAMPATO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI
Progetto Lettura facilitata per tutti con:
®
Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per le rici e le ori esperti