·voglio essere strega·
Susanna Isern · Laura Proietti
Vidi le streghe uscire dal castello in sella alle loro scope e sorvolare il paese con spettacolari piroette aeree. Una vera meraviglia!
Da allora, il mio unico desiderio era stato quello di essere una strega e volteggiare tra le stelle.
Questo libro appartiene a:
Susanna Isern Malvarina. Voglio essere strega disegni di Laura Proietti traduzione dallo spagnolo di Federico Taibi
ISBN 978-88-3624-805-6
Prima edizione italiana dicembre 2022 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2026 2025 2024 2023 2022 © 2022 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Titolo dell’edizione originale spagnola: Malvarina. Quiero ser bruja Testo © 2022 Susanna Isern Disegni © 2022 Laura Proietti Pubblicato per la prima volta in Spagna nel 2022 da Editorial Flamboyant S. L. Gallucci e il logo g sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta provenien te da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controlla te, secondo rigorosi standard ambienta li, sociali ed economici.
L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governa tiva internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insie me per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere ri prodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
·voglio essere strega·
traduzione di Federico Taibi
Susanna Isern · Laura Proietti
A Yuna, la streghetta che riempie le mie giornate di sorrisi e magia. Susanna Isern
A coloro che hanno visto la mia magia e mi hanno spinto ad andare avanti. A Eugénie, che non se n’è mai andata. Alla piccola Laura, che cercava il suo posto nel mondo e l’ha trovato. Laura Proietti
LA VALLE STREGATA
Questa storia è ambientata in una valle. Non una valle qualsiasi, però, ma una vera e propria… valle stregata!
“Stregato” significa intrappolato in un incantesimo malefico che trasforma qualcosa di “normale” in qualcos’altro di spaventoso, tremendo, orripilante e imprevedibile.
Sì, lo so che ti sta venendo la pelle d’oca, e magari hai pure cominciato a battere i denti. Questo infatti è il momento in cui dovrai deci dere se continuare a leggere. Puoi voltare pagi na e conoscere la mia storia, oppure chiudere il libro per sempre.
7
TA-DAAA! Ecco la Valle Stregata. Li vedi i tetti che spuntano dalla nebbia? Sono le case di Villagrigia, un paese lugubre dove i raggi del sole splendevano di rado. A pochi passi dalle ul time abitazioni (o dalle prime, dipende da dove si guardava), cominciava il Bosco Incantato, un luogo ancora più buio delle vie del paese. Si diceva che nel folto della vegetazione fosse im CASA DI MALVARINA
BOSCO INCANTATO
possibile distinguere il giorno dalla notte, anche se posso assicurarti che quello era il minore dei problemi per chiunque osasse avventurarsi al suo interno.
Si narrava infatti che, cinquant’anni prima, un bambino di nome Tristano, assai temerario e affamato di avventure, fosse stato inghiottito dal bosco, e non si era mai più saputo nulla di lui.
TETTI DI VILLAGRIGIA
CASTELLO PROIBITO
LABORATORIO DI MAGIA
CAPANNA 0SCURA
PER BAMBINI FICCANASO
ALBERO PARLANTE
FOSSA DEI COCCODRILLI
CIMITERO DEI GATTI NERI
La valle era dominata da un inquietante castel lo posto in cima a una collina. Lo chiamavano Castello Proibito perché nessuno (o quasi) osava nemmeno volgere lo sguardo verso le sue mura. Era lì che vivevano le responsabili del maleficio che gravava sulla valle; era a causa loro che Villa grigia era grigia e il Bosco Incantato era incanta to. Sto parlando di tre streghe malvagissime, le gemelle Mirta, Melania e Muschia, tanto famose quanto temute per i loro terrificanti incantesimi.
I più anziani raccontavano che, moltissimi anni prima, il castello era abitato da marchesi gentili e generosi. Grazie a loro, il paese sprizzava di colori e vitalità, nel bosco crescevano frutti e fiori selvatici e gli animali scorrazzavano liberi di qua e di là. L’arrivo delle streghe, però, aveva cambiato tutto. I marchesi erano spariti da un giorno all’altro e le megere si erano insediate nel castello.
11
Le tre sorelle avevano una risata crudele che si sentiva anche con le imposte chiuse e la testa sotto il cuscino, e un naso talmente lungo che potevano annusare la paura dei bambini a vari chilometri di distanza. Nelle notti di luna piena, tutti gli abitanti del paese si chiudevano in casa, perché le streghe svolazzavano in cielo sulle loro scope e lanciava no incantesimi contro tutto ciò che incontrava no. Per esempio la figlia della pasticciera, che era uscita a mezzanotte e si era ritrovata trasfor mata in una crostatina alla fragola. Oppure il postino, che stava recapitando le lettere di buon mattino ed era diventato una cassetta della po
12
sta. O ancora Scintilla, il cane randagio che osò ululare alla luna e che da allora, invece di abbaiare, pigolava come un uccellino.
Insomma, con le streghe non c’era proprio da scherzare. A questo punto, di sicuro ti sarà venuta voglia di conoscerle un po’ meglio.
13
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Rotolito spa (Pioltello, MI) nel mese di novembre 2022
Cosa si nasconderà dentro le lugubri mura del castello?
In cima al paesino di Villagrigia, circondato dal Bosco Incantato, sorge il Castello Proibito, dove vivono tre streghe malvagie: Mirta, Melania e Muschia. Tutti gli abitanti hanno una gran paura di loro e si tengono alla larga dal lugubre maniero… Tutti tranne Malvarina, una buffa bimba di nove anni con un sogno nel cassetto: diventare una strega!
Traduzione di Federico Taibi
Consigliato
8 ai 99 anni E 13,90 ISBN 978-88-3624-805-6
dagli