Almanacco giovanili Catanzaro

Page 1

YouTabloid

EDIZIONE STRAORDINARIA MAGGIO 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002

Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale

NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE

ALMANACCO 2009-2010 di Andrea Celia Magno Puntare un occhio di riguardo sul settore giovanile del Catanzaro, prima ancora che sulla prima squadra, è stato l’obiettivo principale di stadiogiallorosso.it. Il gioco dei ragazzi, che corrono dietro al pallone in mezzo a mille sacrifici e qualche privazione, solamente per passione, risponde ai valori più veri ai quali, da sempre, lo sport (e in questo caso il calcio), si fa garante e portatore. Esempio lampante di un modo più genuino di vivere il calcio, senza l’esasperazione esistente fra i professionisti, è il fair play che le squadre giovanili promanano prima di ogni gara: il saluto fra tutti i componenti, sia titolari che in panchina delle due compagini avversarie, è il simbolo di un altro modo di vivere il calcio. Non è escluso da queste considerazioni, il settore giovanile del Catanzaro. Forse troppo spesso schiacciato dal peso e dall’importanza che in città ha sempre avuto il "grande" Catanzaro, le squadre giovanili hanno spesso dovuto fare i conti con un’attenzione dell’ambiente soltanto un po’ marginale, di rimando, se non quasi inesistente. I campi deputati agli allenamenti lasciano molto a desiderare; i pellegrinaggi in giro per la provincia per trovare un campo adatto a giocare le partite sono stati una costante e la stagione 2009/2010 non ha fatto differenza rispetto a quelle passate. La crisi economica che pende gravosamente sulla testa dell’FC Catanzaro non ha risparmiato il settore giovanile, che ne ha risentito più del comparto professionista della società, visto che la prima squadra ha dovuto raschiare il fondo del barile per poter trovare le risorse economiche necessarie alla gestione ordinaria del campionato. Nonostante tutte queste difficoltà i risultati delle altre tre squadre in giallorosso non sono stati troppo negativi e, qualche risultato negativo in più, con un pizzico di accortezza si sarebbe potuto anche evitare. L’almanacco è un omaggio al settore giovanile, ma soprattutto ai ragazzi che ne hanno fatto parte mettendo in gioco quotidianamente la propria passione oltre al semplice pallone. La speranza è che risolta la crisi societaria, il settore giovanile possa trovare la sua strada senza più sacrifici, per poter garantire un futuro migliore al Catanzaro, in un mondo pallonaro che sembra aver definitivamente imboccato la strada dei vivai per poter sopravvivere, dimenticando sprechi e contratti milionari a professionisti strapagati. Il futuro passa da qui e Catanzaro non può rimanere indietro ancora una volta, come spesso lo è stata, sia sul piano calcistico, che sociale e politico, negli ultimi venti anni. Un parziale inizio c’è già stato quest’anno, e quei ragazzi cresciuti nel vivaio giallorosso che si allenano giornalmente con Auteri sono lì a dimostrarlo.

BERRETTI

NAZIONALI

REGIONALI

www.stadiogiallorosso.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Almanacco giovanili Catanzaro by Mediatag Spa AsteInfoappalti - Issuu