AsteInfoappalti

Page 1

Dicembre 2012

Anno 5 Nr 46

Nel Lazio i dati Upi – Eures tracciano un trend positivo dal 2011, ma in alcune province della regione aumentano le esecuzioni forzate

Lazio, tiene il mattone, boom di sfratti Roma e Latina sono le piazze più in salute, ma le rilevazioni dell’Istituto Nomisma prospettano un 2013 pieno di ostacoli per chi vorrà comprare casa

Risparmio Energetico

di Cesare Giraldi

Il mercato immobiliare laziale si conferma isola felice per gli investitori del mattone. Lo confermano i dati arrivati nei primi giorni di dicembre dal Rapporto Upi Lazio-Eures 2012 sullo stato delle Province del Lazio presentato dal Presidente dell’UPI Lazio e Presidente della Provincia di Frosinone Antonello Iannarilli e dal Presidente dell’Eures Fabio Piacenti. Lo studio registra una maggiore tenuta evidenziando una dinamica addirittura di poco superiore a quella del 2010 (+0,2%), a fronte di un significativo calo registrato a livello nazionale (-2,2%). Il numero delle compravendite nel mercato residenziale passa nel Lazio dalle 66.145 del 2010 alle 66.296 del 2011, con una crescita concentrata nelle sole province di Roma (+0,7%) e di Latina (+5%), accompagnata da valori decrescenti a Rieti (-3,2%), Viterbo (-4,8%) e Frosinone (-5,5%). Contestualmente si rileva tuttavia un aumento dei provvedimenti esecutivi di sfratto (+1,2% nel 2011 e 7.625 provvedimenti richiesti nel Lazio, a fronte di un calo del 2,8% a pag. 4 in Italia).

Il sole del Sahara rifornirà l’Italia Reti elettriche “intelligenti” e linee capaci di trasportare grandi quantità di corrente su lunghe distanze, come già avviene in Canada, potranno portare il sole del Sahara nelle nostre case. L’Italia si trasformerà così in un importante hub energetico in Europa. a pag. 7

Notai Presentato il progetto “Mutui connect” La burocrazia notarile si trasferisce sempre di più sulla rete. Adesso anche la portabilità dei mutui è realizzabile online grazie al progetto “Mutui Connect” introdotto dal protocollo d’intesa stipulato tra Consiglio nazionale del notariato e Associazione bancaria italiana nei giorni scorsi. a pag. 8

Appalti

L’analisi dell’avvocato Luca Leone

Nuove regole nel Dl Sviluppo

Sovraindebitamento, ecco la nuova disciplina

Amara sorpresa in materia di durc nel Decreto Sviluppo bis: niente autocertificazione per le imprese, ipotesi che invece era prevista in alcuni casi da un emendamento presentato in Commissione e poi saltato. a pag. 5

L’art. 18 del c.d. Decreto Sviluppo bis (d.l. n. 179/2012, in corso di conversione), che ha modificato la legge n. 3/2012, ha introdotto un’apposita disciplina di composizione della crisi da sovraindebitamento riservata al “Consumatore”. Accanto agli strumenti previsti anche per gli imprenditori non assoggettabili alle procedure concorsuali e per i professionisti intellettuali - ovvero la proposta ai creditori di un accordo di ristrutturazione dei debiti o la richiesta di liquidazione di tutti beni. a pag. 5

In questo numero gli annunci del Tribunale di Milano a pag. 10

VISITA IL PORTALE DI

Trovalo su www.astepress.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.