AsteInfoappalti

Page 1

Copia promozionale gratuita

Edizione Calabria

INFOAPPALTI

Anno XI - Aprile 2013 - Nr. 120

Le ultime rilevazioni dell’Istat fotografano un mercato ancora in difficoltà

Casa, calano prezzi e vendite Nel quarto trimestre 2012 i costi degli immobili segnano una diminuzione dell'1,5%

Il mercato immobiliare italiano si conferma in un periodo di forte flessione. Lo dimostrano le ultime rilevazioni dell’Istat relative ai prezzi. Nel quarto trimestre 2012, infatti, secondo le stime preliminari, l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell'1,5% rispetto al trimestre precedente e del 4,6% nei confronti dello stesso periodo del 2011. Il calo congiunturale è il quinto consecutivo a partire dalla fine del 2011, mentre la diminuzione in termini tendenziali è la più marcata delle quattro registrate nel corso del 2012. L'indice dei prezzi delle abitazioni nuove è diminuito dello 0,3% su base congiunturale, segnando un aumento dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre del 2011. Invece, quello dei prezzi delle abitazioni esistenti è diminuito del 2,2% rispetto al trimestre precedente e del 6,9% su base annua. È la terza volta consecutiva, osserva l'Istat, che i prezzi delle abitazioni nuove registrano un rallentamento dei tassi di crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre, sempre su base

All’asta a Torino i capolavori del fumetto

annua, i prezzi delle abitazioni esistenti presentano diminuzioni via via più marcate a partire dal

Si sono svolte venerdì 12 aprile presso la Casa d’aste Little Nemo a Torino le battute all'asta di alcune tavole dei grandi maestri del fumetto. Si è trattato di 348 lotti selezionati che ripercorrono la storia del fumetto. L’asta si è svolta anche online. Tra le sezioni il fumetto storico con tavole originali di Albertarelli, Moroni Celsi, Rubino e Tofano; i maestri italiani con opere di Altan, Baldazzini, Battaglia, Crepax (Valentina), Gipi, Jacovitti (Zorry Kid), Magnus (Alan Ford), Manara, Micheluzzi, Milazzo, Pazienza, Pratt (Corto Maltese), Serpieri, Sommacal (Cattivik), Tisselli, Toppi; i maestri americani, con Al Capp, Gould, Lubbers (Tarzan), Raymond (Rip Kirby), Schulz (Peanuts).

quarto trimestre del 2011. In media, nel 2012, i prezzi delle abitazioni diminuiscono del 2,7%

rispetto al 2011 (quando la variazione annuale era stata pari a +0,8%), sintesi di un aumento del 2,1% dei prezzi delle abitazioni nuove (+2,7% nel 2011) e di una diminuzione del 4,7% dei prezzi di quelle esistenti (dopo il -0,2% del 2011). Il calo dei prezzi si è manifestato in presenza di una diminuzione del 25,8% del numero di abitazioni compravendute registrato dall'osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle entrate. Il calo persistente dei prezzi di acquisto per le abitazioni è collegato, secondo quanto si rileva dalla stima preliminare Istat, al tonfo sofferto dalle compravendite di case nello scorso anno. Nel 2012 si registra, in media, una flessione dell'indice complessivo del 2,7% rispetto al 2011, con variazioni dei prezzi delle abitazioni nuove ed esistenti rispettivamente pari a +2,1% e 4,7%. Questo calo dei prezzi, ha rilevato l'Istat, si inserisce in un contesto di forte flessione del numero di abitazioni compravendute che, nel 2012, hanno registrato, secondo i dati rilasciati dall'osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle entrate, una diminuzione pari a -25,8%.

Picasso, la sua Jacqueline battuta per 9 milioni di euro

Un capolavoro di Picasso che non compariva in pubblico dal 1967 è stato venduto all’asta a Londra per ben 8,1 milioni di sterline, equivalenti a 9,3 milioni di euro. Testa di donna - Jacqueline, ritratto della seconda moglie del grande maestro spagnolo, ideatore del cubismo, nella stima di Christie’s avrebbe dovuto raccogliere solo la metà della cifra a cui è stato battuto. Ma l’arte, si sa, gioca anche questi scherzi, specialmente quella d’autore. Nella stessa serata sono stati venduti anche un altro Picasso, Uomo seduto su una sedia del 1956, per sei milioni di sterline, e Nudo seduto con gambe incrociate di Matisse, del 1936, battuto a 3,7 milioni di sterline.

www.aste.eugenius.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.