AsteInfoappalti

Page 1

Febbraio 2013

Anno 6 Nr 48

Nella Capitale le stime del Cresme segnalano un incremento del volume d’affari a partire dal 2014. La crisi sembra avvicinarsi alla sua fine

Roma guida la ripresa dell’immobiliare La svolta: nei prossimi anni un ruolo positivo nella rinascita del mercato sarà giocato dall’estinzione dei mutui casa di Cesare Gilardi

Notai

Il mercato immobiliare nella città di Roma si avvia verso la ripartenza: è quanto prevede uno studio del Cresme presentato il 6 febbraio a Roma nel corso del convegno “Se la casa è un diritto...” organizzato dall’associazione costruttori edili di Roma e provincia. Nell’area metropolitana romana, evidenzia lo studio, il ciclo immobiliare residenziale ha iniziato il suo ciclo espansivo nel 1995 e ha toccato il suo picco massimo nel 2005 per le compravendite e nel 2007 per i prezzi. La discesa dei prezzi, iniziata nel 2008, ad oggi ha già registrato una correzione significativa del 25% rispetto al picco massimo, e va arrestandosi nel 2013. Nel 2012 si è registrata, dopo i “rimbalzi” 2010 e 2011, una forte contrazione delle compravendite, che ha portato il livello degli scambi vicino a quelli del 1999, ma il Cresme si attende per la seconda parte del 2013 una ripresa contenuta delle compravendite che andrà rafforzandosi nel 2014. a pag. 4

Mutui

Prima asta notarile sul web Sì è chiusa il 18 gennaio a Brescia, con l’aggiudicazione di un appartamento in provincia di Sassari, la prima asta telematica notarile gestita dal Tribunale di Brescia in collaborazione con l’Associazione notarile per le procedure esecutive. a pag. 6

Risparmio Energetico Fotovoltaico in grande aumento Nei prossimi otto anni la potenza fotovoltaica installata nel mondo triplicherà: il mercato crescerà in media del 16,5% l’anno e la capacità cumulativa passerà dai 97 GW attuali a quasi 330 GW al 2020. A spingere la crescita, i prezzi della tecnologia in calo. a pag. 7

Il commento di Luca Leone

Energia

Prorogata la moratoria al 31 marzo

Concordato preventivo, il controllo della fattibilità

In Italia esplode l’eolico

Le famiglie in momentanea difficoltà economica hanno ancora tempo per richiedere la sospensione delle rate mensili del loro mutuo casa. È, infatti, stata prorogata al 31 marzo 2013 la moratoria sui mutui.

Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza del 23 gennaio 2013 n. 1521, hanno fatto chiarezza riguardo alla delicata questione dell’ambito del controllo del tribunale sulla fattibilità del piano (contenente la descrizione analitica delle modalità e dei tempi di adempimento della proposta di concordato presentata dal debitore), sulla quale sia la giurisprudenza di legittimità che di merito, così come la dottrina, avevano espresso posizioni contrastanti. a pag. 5

L’associazione italiana energia Mini Eolico ha elaborato un documento sul mini eolico in Italia, basandosi sugli ultimi dati disponibili del Gse, aggiornati al 30 giugno 2102. I dati considerano i generatori eolici installati con gli incentivi. a pag. 7

a pag. 4

VISITA IL PORTALE DI

Trovalo su www.astepress.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.