Guido Talarico Editore
Aprile 2010
Copia Promozionale Gratuita
IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com
IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com
Anno 3 — Nr 19
Intervista al dottor Francesco Antonio Genovese, presidente del Tribunale di Prato, uno tra i Fori più rapidi ed efficienti
Cause sprint: allora si può fare Snellita, fra le altre, anche la sezione fallimentare. «Come ci riusciamo? Con un rapporto diretto con i curatori» di Alessandro Caruso
Legge
«Ogni quindici giorni mi occupo di sentire i vari curatori, per supportare e seguire il loro lavoro», è questo uno degli strumenti di cui si avvale il dottor Francesco Antonio Genovese, presidente del Tribunale di Prato, per velocizzare le procedure fallimentari. La sua realtà è nota agli osservatori per aver velocizzato notevolmente le procedure. E lui ci ha svelato le cifre di questo successo: 200 cause di cognizione in meno nel primo trimestre del 2010; un decremento da 1000 a 900, nelle cause di lavoro, e un fallimentare snellito di 50 cause pendenti, passando da 650 a 600. Numeri che sottolineano un lavoro coordinato alla perfezione. E si potrebbe fare ancora di più, ci svela Genovese, se solo si pensasse a riformare come si deve il sistema giustizia. Anche qui, non ha mancato di indicare una soluzione, la stessa, del resto, invocata da molti protagonisti del settore: maggiori risorse economiche: «Abbiamo bisogno di assumere maggiore personale - dice - e dobbiamo assolutamente portare avanti il processo civile telematico».
Calabria stroncata da Corte costituzionale Legislatore calabrese bacchettato in materia di energie rinnovabili dai cosiddetti "giudici delle leggi": ben otto le disposizioni normative "incriminate", contenute nelle leggi 15, 38 e 42 del 2008. a pag. 9
Avvocati e Magistrati Trasferiti in 18 da S.Maria Capua Vetere Il Tribunale campano perderà, causa trasferimenti, ben 18 giudici. Il procuratore aggiunto De Raho: «Un indebolimento notevolissimo ha commentato -. Si deve chiedere che l’organico venga integrato». a pag. 5
a pag. 4
Economia
Borsa Immobiliare
Incentivi
Tassi all’1% fino a Natale
I prezzi non vogliono scendere
Bonus per elettrodomestici e cucine
Chi punta sul mattone e pensa che accedere ad un mutuo e assicurarsi la proprietà di una casa sia la cosa migliore da farsi ha ancora molto tempo utile davanti a sé. La Banca centrale europea ha deciso di confermare all’uno per cento il tasso di interesse.
Il dato è frutto dell’indagine sull’andamento del mercato immobiliare 2009 proposta dal centro studi di Replat spa, indagine effettuata sulle città campione di Roma e Milano. Quanto alle richieste, nel capoluogo meneghino crescono tantissimo quelle relative ai bilocali soprattutto nel centro città (+ 101,79 per cento nel 2009). Nella Capital, invece, è caccia aperta ai trilocali in centro. In entrambe le città, in ogni caso, sono proprio queste due tipologie di immobile a rappresentare il 70 per cento del mercato. In generale l’atteso calo del prezzo degli immobili non si è ancora verificato.
Una panoramica sulle agevolazioni previste dal decreto incentivi per sostituire i vecchi elettrodomestici. Dal 15 aprile sia le imprese sia i cittadini potranno rivolgersi ai rivenditori autorizzati per acquistare i beni usufruendo degli sconti.
a pag. 12
a pag. 6
a pag. 11