AsteInfoappalti

Page 1

Guido Talarico Editore

Anno 2 Nr 11 Giugno 2009

Copia Promozionale Gratuita

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

100 mq per 100 mila euro, alto livello di design e ricaricabile come un cellulare grazie a pioggia, vento e sole. È il progetto "Casa 100K"

Casa dei desideri offresi Nascerà a Settimo Torinese il primo esemplare di "Carbon negative building": l’edificio a zero emissioni Co2 ideato dall’architetto Mario Cucinella di Ludovico Casaburi

Attualità

Dietro ogni rivoluzione, c’è una grande idea. Mario Cucinella, 48 anni, nato a Palermo ma cresciuto a Genova dove ha fatto parte del team di Renzo Piano, passato per Parigi e adesso di base a Bologna, è l’architetto che ne ha coniata una, di idea, davvero rivoluzionaria. La Casa 100K. Ovvero, spiega, una casa da «100 mila euro per 100 metri quadrati, a basso costo, a misura di desiderio e ad alto livello di design, ma soprattutto a bassissimo impatto ambientale (l’obiettivo è zero emissioni Co2), ricaricabile come un cellulare grazie al sole, all’acqua, al vento e all’impiego di materiali hi-tech». Più che un edificio, un nuovo modo di intendere l’abitare. Perché la chiave di tutto «è instaurare un rapporto più equilibrato con l’ambiente circostante. Dato che è il cittadino in prima persona che produce energia, dovrà farlo in modo pulito e onesto, se vorrà che i suoi figli crescano sani. Un po’ come tornare indietro nel tempo». Una casa che non è un sogno, perché a Settimo Torinese, cittadina del Piemonte, sta già sorgendo, e vedrà la luce tra un anno.

Rimborsi ici, anticipo da 1,5 miliardi Via libera ai rimborsi statali ai Comuni per il mancato gettito 2009 dell’Ici sulla prima casa. È stato deciso nel corso della conferenza Stato-città. L’anticipo della prima parte avverrà entro il 15 giugn. a pag. 6

Risparmio Energetico Se il cellulare diventa energia Chi l’avrebbe mai pensato che nei telefoni cellularisi nasconde una potenziale fonte di energia rinnovabile? Ebbene sì e proprio per questo Enel in collaborazione con Vodafone ha messo a punto l’iniziativa chiamata My a pag. 14

a pag. 4 e 5

Avvocati e magistrati Le novità del processo civile Il ministro della Giustizia Angelino Alfano non ha dubbi: la riforma del processo civile, approvata dal Senato il 26 maggio, vincerà "la sfida contro il principale nemico della giustizia italiana: la lentezza".Le norme saranno chiare e trasparenti. a pag.15

Mutui

Notai e Commercialisti

Andamento negativo, futuro incerto

Siciliotti: «no alla cedola secca»

L’ultimo trimestre del 2008 è stato caratterizzato da una situazione di incertezza innescata dalla crisi di liquidità internazionale poi sfociata nella successiva restrizione al credito, con un innalzamento consistente dei tassi di interesse fino a giungere alle manovre anticrisi delle varie nazioni. Molti Stati hanno cercato di tutelare le proprie economie con piani che hanno immesso liquidità, ridotto i tassi, ricapitalizzato banche e sostenuto le imprese così da evitare perdite di altri posti di lavoro.

No all’introduzione della "cedolare secca" del 20 o 25 per cento sugli affitti, perché sarebbe l’ennesima misura di favore per redditi di derivazione patrimoniale. Così Claudio Siciliotti Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.

a pag. 7

a pag. 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.