Guido Talarico Editore
Anno 2 Nr 12 Luglio/Agosto 2009
Copia Promozionale Gratuita
IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com
IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com
É partito il progetto Reti Amiche, Notariato e Ministero per la Pubblica Amministrazione uniti per agevolare molte pratiche immobiliari
Notai e comuni al servizio del cittadino Documentazioni catastali, richieste di informazioni sugli immobili, oggi tutto è reso più facile dalla rete informatica di Alessandro Caruso
Attualità
Il Consiglio nazionale del Notariato e il Ministero della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione hanno dato il via alla fase di sperimentazione del progetto Reti Amiche. Il progetto permetterà ai cittadini residenti nei comuni convenzionati di poter usufruire di una serie di servizi semplicemente on-line. Tra i servizi avviati ci sono: le visure anagrafiche, le documentazioni catastali, le richieste di informazioni sugli immobili e sui vincoli delle soprintendenze. Il progetto è attivo dal 18 giugno, giorno in cui è stato presentato ufficialmente in conferenza stampa a palazzo Chigi dal ministro Brunetta e da Paolo Piccoli, presidente del Consiglio nazionale del Notariato. Il programma sviluppa la collaborazione tra Comuni e Notariato nel Sistema pubblico di Connettività e ciò consente una collaborazione applicativa con il ministero dell’Interno, il quale fornisce i servizi di indice per l’accesso alle anagrafi a livello nazionale. Oggi sono in rete 30 comuni, soprattutto concentrati nel Veneto, con oltre 100.000 cittadini.
Trovare casa con il web 2.0 Il magnate dell’editoria, Robert Murdoch, ha deciso di puntate su nuovi mercati, nella fattispecie, su quello immobiliare. E come sempre, quando l’australiano si muove, lo fa ad alti livelli. Vi raccontiamo le sue strategie. a pag. 6
Risparmio Energetico Bollette ancora in calo dal 1°luglio Nuova diminuzione per le bollette di elettricità e gas. Dal primo luglio, infatti, l’Autorità per l’energia ha infatti stabilito un’ulteriore riduzione delle condizioni economiche di riferimento1: energia elettrica -1% e gas -7,7%. a pag. 14
a pag. 4 e 5
Avvocati e magistrati Decreto sicurezza: è legge Con 157 voti a favore, 124 contrari e 3 astenuti, il Senato ha dato il via libera definitivo al Ddl su cui il Governo aveva posto la questione di fiducia.Nonostante le numerose polemiche con l’opposizione, dunque, in Italia adesso la clandestinità è reato. a pag.13
Mutui
Notai e Commercialisti
Più semplice la surroga per i mutui
Revisione dei conti anche nelle Regioni
L’articolo 10 (comma 3) del testo di legge, in particolare, stabilisce che "nel caso in cui la surrogazione del mutuo non si perfezioni entro il termine di 30 giorni dalla data della richiesta da parte della banca cessionaria alla banca cedente dell’avvio delle procedure di collaborazione interbancarie ai fini dell’operazione di surrogazione, la banca cedente è comunque tenuta a risarcire il cliente in misura pari all’1% del valore del mutuo per ciascun mese o frazione di mese di ritardo. a pag. 8
I commercialisti, con il presidente del loro Consiglio, Claudio Siciliotti, avanzano la proposta di introdurre anche nelle Regioni controlli interni affidati a tecnici qualificati e non più, come oggi, a personale politico. a pag. 12