AsteInfoappalti

Page 1

Guido Talarico Editore

Maggio 2011

Copia Promozionale Gratuita

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

Anno 5 - Nr 30

Con il nuovo decreto sviluppo viene introdotta una normativa più snella a sostegno del settore edile

Edilizia, ecco il nuovo Piano casa Tra le novità una procedura semplificata per il via ai lavori e l’eliminazione delle gare di appalto al massimo ribasso di Alessandro Caruso

Risparmio Energetico

Semplificazione degli appalti, alleggerimento della burocrazia per l’avvio di costruzioni e velocizzazione delle normative regionali per adeguarsi al nuovo sistema. Il Piano casa "due" è stato approvato ai primi di maggio dal Consiglio dei ministri nell’ambito del decreto sviluppo, e poi modificato, in seguito ai ritocchi suggeriti dal Colle, con queste misure tra le sue principali innovazioni. Si tratta di una formula rinnovata di Piano casa, che ripropone misure nazionali per il rilancio dell’edilizia. Per conseguire tale scopo il decreto stabilisce nuovi termini per il varo di nuove leggi regionali incentivando gli interventi di demolizione e ricostruzione sia sugli edifici residenziali che su quelli a destinazione diversa. Fino all’approvazione delle leggi regionali, che fisseranno gli standard degli incentivi, le ricostruzioni godranno di un premio volumetrico del 20% per il residenziale e del 10% in tutti gli altri casi. Nuove misure anche con riferimento alla semplificazione burocratica. a pag. 6 e 7

Ecco il quarto Conto energia Entrerà in vigore il primo giugno e regolerà gli incentivi agli impianti fotovoltaici fino al 2016. Tra le novità sale da 200 a 1000 kW il limite per la definizione di piccoli impianti, per i quali non è previsto alcun tetto di spesa. a pag. 13

Notai Presentata la nuova Guida per le successioni Creata su iniziativa dei notai e di 12 associazioni dei consumatori, la Guida "Successioni tutelate. Le regole per il trasferimento sicuro dei beni" è scaricabile gratuitamente dal sito del Notariato. (Foto LaPresse)

Economia

Tutti i numeri del mercato immobiliare del 2010

Emanato il decreto sviluppo per stimolare la crescita

Presentato il rapporto dell’Agenzia del Territorio

Approvato dal Governo il decreto sviluppo per stimolare la crescita economica. Le critiche provenienti da Bruxelles hanno comportato alcune modifiche sul testo originario, ma senza snaturarlo. a pag. 9

Situazione paradossale: crescono le compravendite ma il mercato di fatto è in stallo. Se il primo semestre 2010 aveva fatto segnare un +4%, un dato che però deve molto allo scudo fiscale e alle grandi alienazioni da parte di alcuni grandi enti previdenziali, nei due trimestri successivi è cominciato il calo, tanto da portare il saldo finale in pareggio. Tranquillizza, tuttavia, un dato evidenziato dall’Abi: il 51% delle famiglie può ancora permettersi di sostenere un mutuo per l’acquisto della casa.

a pag. 12

In questo numero gli annunci del Tribunale di Milano

a pag. 4 e 5 a pag. 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AsteInfoappalti by Mediatag Spa AsteInfoappalti - Issuu