Guido Talarico Editore
Marzo 2010
Copia Promozionale Gratuita
IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com
IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com
Anno 3 — Nr 18
Dati del ministero della Giustizia alla mano, nel 2009 in 38 mila avrebbero scelto l’acquisto di casa in tribunale
Aste casa: decolla il mercato Sebbene il risparmio non sia una garanzia, si possono ottenere riduzioni fino al 30% sul costo reale dell’immobile di Alessandro Caruso
Speciale
Le cifre diffuse dal ministero della Giustizia parlano di un boom di vendite di immobili all’asta negli ultimi due anni. Le spiegazioni sono chiare: in questi tempi di ristrettezze economiche molte famiglie preferiscono rischiare di fare l’affare della vita piuttosto che sborsare fior di quattrini per l’acquisto della casa. Diciamo rischiare perché effettivamente il risparmio non è un garanzia, ma una possibilità molto verosimile. Per scongiurare questi rischi, però, può bastare un’accurata informazione della disciplina oppure qualche buon consiglio. Ma quando arriva, il risparmio può essere anche molto consistente: gliesperti dicono anche fino al 30 per cento del valore reale dell’immobile. Le leggi 80/2005 e 52/2006 stabiliscono le regole per la partecipazione e per la procedura per l’aggiudicazione dell’immobile presso un tribunale. Ciò che serve nell’immediato, a quanto pare, è la liquidità. Circa il 30 per cento del valore di perizia, inffatti, deve essere versato nel momento della candidatura per patecipare. Per il saldo c’è tempo, ma non troppo.
Quando l’asta finanzia le buone cause Intervista con Andrea Motta, responsabile di entimorali.it, il portale web che si occupa delle dismissioni delle proprietà di onlus, organizzazioni umanitarie ed enti religiosi. Avviso agli acquirenti: l’ultimo dei bandi scade il 30 marzo. a pag. 10
Avvocati e Magistrati Trasferimenti, insorge l’Anm «Preoccupati per l’accelerazione delle procedure»: dopo la richiesta di coprire i posti vuoti nelle procure di sedi disagiate, l’Associazione nazionale dei magistrati solleva le prime polemiche sulla decisione del Governo di intervenire. a pag. 5
a pag. 4
Economia
Eventi
Notai e Commercialisti
Tremonti & i Fire Countries
Presentato a Roma il Talent Prize 2010
Notai, onlus e fondazioni contro l’usura
Tremonti ha capito l’impatto dell’immobiliare: secondo il Ministro non bisognerebbe parlare di Pigs, bensì di "Fire countries". Dove Fire è l’acronimo di Finanza, assicurazioni, real estate, i veri problemi dei settori che hanno messo a fuoco tanti Paesi.
Presentata a Roma la terza edizione del premio riservato alle arti visive "Talent Prize 2010", concorso per giovani artisti che vanta il partenariato del Comune di Roma e la sponsorizzazione della Fondazione Roma, del gruppo Sole 24 Ore e di Editalia. L’ideatore e organizzatore della manifestazione, l’editore Guido Talarico, ha espresso grande soddisfazione per l’evento: «Mi auguro per questa edizione di proguire sulla strada intrapresa e fare sistema, puntando anche a uno sbocco fuori dai confini nazionali».
Il Notariato di Bari offrirà consulenza gratuita su tutte le questioni tecniche e costi ridotti per le stipule di mutui per tutte le vittime di usura e i sovraindebitati. Accordo che il Notariato ritiene fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica.
a pag. 11
a pag. 9
a pag. 6