AsteInfoappalti

Page 1

Guido Talarico Editore

Marzo 2011

Copia Promozionale Gratuita

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

Anno 4 - Nr 29

Tolto il tetto degli 8 Mw di potenza installata per il fotovoltaico e stretta sui certificati verdi

Rinnovabili: da giugno si cambia Entro fine aprile i nuovi incentivi per gli impianti allacciati alla rete dopo il 31 maggio di Gaia Mutone

Borsa Immobiliare

Per il governo è una «rimodulazione necessaria», per gli addetti ai lavori un provvedimento «ammazza rinnovabili». Da una parte la ferma volontà di ridimensionare un sistema di incentivazione piuttosto generoso rispetto al resto d’Europa, dall’altra le rimostranze di migliaia di addetti ai lavori che vedono il proprio futuro già compromesso. Dove sta la verità? A preoccupare imprese e lavoratori è soprattutto il taglio del tetto degli 8 Mw di potenza installata e l’introduzione del nuovo termine del 31 maggio come data ultima per usufruire degli incentivi del conto energia. Non piace la retroattività dell’entrata in vogore dei nuovi e meno generosi incentivi che il governo fisserà entro aprile. Le associazioni di settore si sono mobilitate minacciando un ricorso alla Corte europea e bollando come incostituzionale il provvedimento, mentre il governo risponde giustificando il proprio intervento con la necessità di ridurre l’aggravio degli incentivi delle rinnovabili sulle bollette dei consumatori italiani. Ma anche sui numeri però non c’è chiarezza.

Occhio ai tassi variabili Nella seconda settimana di marzo l’Euribor a un mese è salito dallo 0,897% allo 0,904% mentre quello a 3 mesi è aumentato dall’1,16 all’1,172, impaurendo chi ha un mutuo a tasso variabile. No problem per i tassi fissi. a pag. 13

Notai Successioni, la campagna del Cnn Il Consiglio nazionale del Notariato ha promosso un ciclo di iniziative volte all’informazione ai cittadini in materia successoria. Il programma si è svolto con la collaborazione dell’Associazione italiana sclerosi multipla. a pag.14

a pag. 4 e 5

Mutui

Il cittadino domanda, l’esperto risponde

Compravendite di nuovo in calo

Si aggiudica la casa, ma è occupata. Ecco come evitare

Diminuito il numero totale dei mutui per l’acquisto di immobili: -1,9% nel terzo trimestre 2010. Le compravendite effettuate nelle città metropolitane sono sostanzialmente stabili (-0,2%), mentre diminuiscono del 5,5% quelle stipulate altrove.

La storia capitata a una nostra lettrice di Treviso, che ha concluso un affare acquistando casa all’asta ma, dopo due anni, non è ancora riuscita a entrarci perché è occupata dai vecchi inquilini, considerati soggetti deboli per motivi di salute. Risponde l’avvocato Nunzia Esposito, esperta in diritto Fallimentare, secondo la quale è fondamentale la fase preparatoria all’acquisto: «Rivolgetevi sempre al Custode o al Curatore fallimentare per approfondire la perizia del Tribunale».

a pag. 19

servizio a pag. 6 e 7

In questo numero gli annunci del Tribunale di Milano a pag. 22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.