AsteInfoappalti

Page 1

Guido Talarico Editore

Novembre 2010

Copia Promozionale Gratuita

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

Anno 3 - Nr 25

INTERVISTA ESCLUSIVA al giudice Aldo Ruggiero della sezione Fallimentare del Tribunale di Roma

La giustizia è sempre più online Sulle imprese: «La scarsa liquidità e le difficoltà di accesso al credito rischiano di soffocarle» di Alessandro Caruso

Borsa Immobiliare

Il giudice Aldo Ruggiero è un esperto di diritto fallimentare. Lavora presso il Tribunale di Roma e fa parte dell’Oci, l’Osservatorio sulle crisi d’impresa. Il suo punto di vista è quello tipico di un tecnico, vero conoscitore delle dinamiche legate ai fallimenti e alla loro procedura. Aspetto, quest’ultimo, di grande attualità, soprattutto in un’era in cui la giustizia percorre con grande velocità il percorso dell’informatizzazione. Il suo lavoro lo porta ad avere anche un occhio ben aperto sullo scenario economico nazionale. Le crisi di impresa sono, come già detto, l’altro suo campo d’azione. Le imprese sono da considerare in Italia come un soggetto cardine del mercato, ma le difficoltà nei pagamenti dei fornitori sono tra le cause di una panoramica del settore piuttosto scoraggiante. Per saperne di più lo abbiamo intervistato a tuttotondo, al fine di conoscere il suo punto di vista sullo stato di salute dell’imprenditoria italiana e, chiaramente, per curiosare tra le novità pratiche a cui le vere ruote motrici della macchina della giustizia, ovvero i tribunali, si stanno gradualmente adeguando.

Frimm, in pensione l’ufficio vendite La holding del franchising immobiliare propone una nuova modalità di vendita dei cantieri rivolgendosi a tutti gli operatori del settore d’Italia: ecco l’innovativo progetto dell’Ufficio coordinamento agenzie. a pag. 12

Notai e commercialisti Conciliazione, che sia la volta buona? Da marzo 2011 chi andrà dall’avvocato per fare causa al proprio vicino di casa o per l’eredità sarà invitato a passare prima dal conciliatore. Se gli avvocati storcono il naso, notai e commercialisti sono già pronti. a pag. 14

a pag. 4 e 5

Servizi al cittadino

Diritto tributario, parola all’esperto

Inps rinnova il suo sito internet

«Nuova transazione fiscale: una garanzia»

Inps sempre più telematica. Da pochi giorni infatti il sito internet dell’Istituto si presenta in una veste completamente rinnovata, più ricca di contenuti e più facile da usare. Per essere sempre di più «lo sportello Inps più vicino al cittadino».

Parla Gianfranco Chinellato, professore di Diritto tributario dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo. «Uno strumento meglio regolato, più attraente per le società aventi titolo e un efficace freno alle frodi». «L’aver previsto regole precise e più stringenti per la transazione fiscale - sottolinea - consentirà all’Agenzia delle Entrate di operare con maggiore certezza e speditezza nel valutare le condizioni per concedere l’abbattimento della pretesa tributaria».

a pag. 15

a pag. 7

In questo numero gli annunci del Tribunale di Milano a pag. 22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AsteInfoappalti by Mediatag Spa AsteInfoappalti - Issuu