AsteInfoappalti

Page 1

Guido Talarico Editore

Settembre 2010

Copia Promozionale Gratuita

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria legale@ilsole24ore.com

Anno 3 - Nr 23

Aumentano gli scambi, cambiano le zone della convenienza, si inverte la geografia degli affari immobiliari

La nuova era del mattone Il secondo trimestre del 2010 ha fatto registrare un incremento dello 0,5% delle compravendite residenziali di Alessandro Caruso

Borsa Immobiliare

Il peggio della crisi economica è passato. O almeno questo è quanto si può dire in relazione al mercato immobiliare italiano. Il mattone, in questo periodo di flessione dei mercati finanziari, è tornato a rappresentare la via più redditizia per investimenti sicuri. In tutta Italia, mediamente, secondo quanto rilevato da Nomisma e segnalato dal Corriere della Sera, il mercato dell’immobile sta ricominciando a girare a dispetto degli altri strumenti finanziari classici. In Italia, a differenza che negli Stati Uniti o in Spagna, nell’ultimo anno, infatti, le quotazioni delle abitazioni hanno rallentato di molto la loro discesa. Dal 2,6 per cento delle grandi città fino al primo semestre 2010 in cui si è avuto un andamento meno negativo (-1%) rispetto alla seconda metà del 2009. Stando a quanto ha anticipato l’Agenzia del territorio, il secondo trimestre del 2010 ha fatto registrare addirittura un incremento dello 0,5 per cento delle compravendite residenziali.

A Roma la prima casa è al mare Nella Provincia prezzi più cari ad Ostia e Fiumicino, mentre le zone più convenienti sono Anzio, Lavinio, Torvaianica e Ardea. Bilocali e trilocali sono sempre i più richiesti, ma sul litorale anche il 4 vani ha un buon mercato. a pag. 9

Notai e commercialisti Un sito per le successioni europee Per agevolare la conoscenza delle differenti norme che regolano le successioni in Europa, il Consiglio dei Notariati d’Europa (Cnue), con il supporto della Commissione europea, ha creato un sito internet apposito. a pag. 14

a pag. 4 e 5

Avvocati e magistrati

Imprese

Manager puliti di soldi sporchi

Credito alle Pmi: ecco quello agrario

Si terrà a Palermo il primo corso di formazione per commercialisti e avvocati per imparare a gestire l’enorme patrimonio sottratto alle cosche, ormai costituito da 11mila beni , di cui 1.306 aziende. Necessaria l’iscizione all’albo degli amministratori giudiziari.

La consulenza porta le imprese a scegliere chirografari, ipotecari, leasing e affidamenti di cassa. Il Rapporto 2009 realizzato da Frimm Mutui per l’impresa appena pubblicato indica quali sono stati i prodotti più richiesti dalle Piccole e medie imprese italiane nel corso dell’anno passato. Mette in evidenza, inoltre, la presenza sul mercato delle professioni di una nuova figura imprenditoriale, quella dell’imprenditore agricolo, e di una nuova tipologia di prodotto finanziario, il credito agrario.

a pag. 15

a pag. 11

In questo numero gli annunci del Tribunale di Milano a pag. 25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.