® Inserto di 24 pagine a cura di Catanzaro nel pallone Sponsor ufficiale Minicelli premiazioni www.catanzaronelpallone.com Aprile 2009
Aprile 2009
Mostra fotografica
I
1 - 10 Maggio 2009 Il calcio dilettantistico catanzarese degli ultimi cinquanta anni
La prima grande mostra fotografica Quanto abbiamo realizzato e state sfogliando, non è solo e soltanto un giornale, e non è solo e soltanto un album fotografico, è solo un gustoso anticipo di ciò che vedrete all’interno della grande mostra fotografica che da venerdì 1 maggio, al successivo giorno 10, sarà allestita nelle sale del Centro di Aggregazione Giovanile di via Fontana Vecchia a Catanzaro, in pieno centro storico. La mostra nasce dalle costole del sito web www.catanzaronelpallone.com che fornisce tutto il materiale fotografico. Si tratta di foto un po’ sbiadite e sicuramente datate, ma comunque piene di passione e poesia, una poesia nostalgica fatta di personaggi che, nel mitico "Campu da Sala", hanno dato tutto il loro potenziale calcistico e umano, con sogni e speranze riposte in un gioco che forse avrebbe potuto cambiare la loro vita. Ci si ritrovava tutti davanti agli spogliatoi, in attesa che il grande e paterno "Gigino" (a cui a volte chiedevamo un paio di scarpini perché dimenticati nella fretta di scendera al campo) aprisse gli spogliatoi, poi arrivava il "Maresciallo" Raso, altro pezzo del mosaico chiamato "U Campu da Sala". Sicuramente molti ragazzi di allora si riconosceranno in queste foto, individuando anche i loro ex compagni di squadra, ricorderanno mille episodi e forse si commuoveranno anche! Ma sarà, questo, soprattutto, un modo bellissimo di ritornare indietro nel tempo e avere un’occasione per ridare il giusto valore ai tempi in cui la passione era pura e l’amicizia era la base ed il fine di ogni "battaglia" calcistica.
La bravura tecnica del singolo, l’inserimento di questo individuo in un contesto di altri calciatori, il formare gruppo e diventare, giorno dopo giorno, squadra affiatata e, se possibile, vincente. Queste poche cose sono l’essenza del calcio ad ogni latitudine. Sia che si giochi una finale di Champions, sia che si disputi una partita di calcio amatoriale. Tutti appassionatamente dietro ad un pallone che regala emozioni, adrenalina pura, valori e mille altre sensazioni, nell’amicizia cementata dal sudore e dalla fatica. Se poi volgiamo lo sguardo al calcio dilettantistico che fu, non possiamo che ritrovare valori ancor più pregnanti e che riescono a resistere nel tempo. E’ il caso della mostra organizzata da un gruppo di amici (non li citiamo nominativamente per non dimenticarne qualcuno), che hanno giocato insieme crescendo prima sul campo e poi nella vita, senza mai perdersi o, peggio, pugnalarsi alle spalle. Si tratta di tantissimi ragazzi catanzaresi che, ieri come oggi, vengono guidati nell’agire quotidiano dal sacro fuoco della lealtà e della passione per quello che si fa, caratteristiche che soltanto il calcio polveroso dei campi sperduti poteva donare loro. Rivedere quei volti con le loro espressioni dà emozioni che riportano, tutti, alle primissime partite viste da ragazzini, aggrappati alla rete metallica, e poi quelle giocate indossando una casacca che si onora fino allo stremo delle forze. Quel calcio, solo quel calcio, è stato scuola di vita, scuola di sentimenti e di fratellanza vera, quella che lo sport regala quando viene praticato con spirito puro e scevro da tornaconti di qualunque genere. Mettere in piedi una mostra così, significa anche dare contezza di se stessa all’intera comunità, che in questa maniera ha la possibilità di vedere quanti e quali passi ha compiuto nel tempo. Il valore sociale e socializzante di un’operazione di questo genere è, dunque, inestimabile e va incentivato nel tempo per non disperdere un patrimonio che deve essere di tutti. Solo con la consapevolezza del proprio passato si ha la possibilità di comprendere a fondo il presente. Bello o brutto che sia. Evviva il calcio dei campetti polverosi. Di ieri, di oggi, di sempre.
:: Cecè Minicelli
:: Carlo Talarico
Con il patrocinio di:
www.catanzaronelpallone.com