il Corriere dei due mari

Page 1

l'informazione della tua città

Calabriacity

COPIA PROMOZIONALE GRATUITA

il Corriere dei due mari Catanzaro - Lamezia Terme - Soverato

Anno 1 nr. 6

Dicembre 2008

Questo numero è stato chiuso in redazione martedì 16 Dicembre

Festività natalizie, prevista crescita negli acquisti di prodotti tipici locali In questo numero Confesercenti Calabria

Antonino Marcianò

" Concertazione a tutti i livelli e misure per rilanciare i consumi" Adiconsum Regionale

Romolo Piscioneri

"La Crisi non è solo un problema di prezzi" Camera di Commercio Catanzaro

Paolo Abramo

"Per risollevarci dalla crisi indispensabile un approccio maturo" Crisi reale o crisi percepita? Pesa più la crisi reale, o il contagio psicologico che scaturisce dalla lettura dei giornali e dall’ascolto dei notiziari radiofonici e televisivi? Lungi da me il voler ridurre la crisi alla stregua di una leggenda metropolitana; ma, volendo mutuare un termine usato ed abusato in meteorologia, ritengo che ci si debba attrezzare per operare una distinzione tra crisi "reale" e crisi "percepita". E’ chiaro che il discorso non riguarda i numerosi lavoratori che hanno perso il posto di lavoro, loro gli effetti della crisi li hanno subiti sulla propria pelle e su quella delle loro famiglie e sono rimasti vittima, nella maggior parte dei casi, dell’avidità e dell’ inconscienza di un padronato senza scrupoli sempre pronto a far

ricadere sui lavoratori gli effetti di crisi vere o presunte. Le famiglie, invece, che non hanno problemi di occupazione, e sono la stragrande maggioranza, non hanno alcun motivo di percepire la crisi; i salari non hanno subito alcuna riduzione, l’inflazione è scsa ai minimi storici, il costo del denaro e gli interessi bancari non sono stati mai così bassi, il prezzo del petrolio è crollato vertiginosamente ed i negozi sono stracolmi di merci a prezzi assolutamente calmierati. Il commercio, pertanto, si dovrebbe trovare in una condizione ideale, eppure i negozi appaiono desolatamente vuoti e gli esercenti parlano di situazione allarmante. E’ evidente, dunque, che ci si trova al cospetto di una situazione paradossale che genera una contrazione dei

consumi, mentre si registra la fase congiunturale più favorevole della storia della nostra nazione, almeno per quanto riguarda il settore commerciale. E’ auspicabile pertanto, e una volta tanto non esitiamo a sottoscrivere l’appello dell’inquilino di Palazzo Chigi, che gli italiani approfittino di questo stato di cose e si approvvigionino tranquillamente di beni di consumo necessari al benessere delle proprie famiglie; questo, oltre a dare una salutare boccata d’ossigeno alla filiera del commercio, servirà a fugare le crisi"percepite" ed a rivolgere uno sguardo meno impaurito ad un futuro più o meno vicino in cui la crisi potrebbe diventare reale. Franco Arcidiaco

www.quinotizie.info

Auguri di Buone Feste Il prossimo appuntamento con " il Corriere dei due mari" è a Gennaio 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.