n.17
giugno 2009
euro
1,90
12 Opportunità Lo scorso 8 maggio è stata presentata a Roma l’edizione 2009 del Talent Prize, un premio dedicato ai giovani artisti emergenti di Guido Talarico
Intervista esclusiva a
Diego Fasano Amministratore delegato di Connexxa
Puntiamo su innovazione e qualità Parla l’ad di una delle più grandi società di informatica calabrese 9
Crediti minori
È boom per le polizze di tutela legale italiani in cerca di protezione quotidiana
di Elida Sergi
12
Professioni
Demetrio Mauro una vita dedicata all’aroma del caffè La sua industria si è distinta per le novità portate nei sistemi di produzione e distribuzione di Alessandro Caruso
13
Professioni
Tony Mantuano, chef calabrese del ristorante "Spiaggia" di Chicago, ha stregato la First Lady Michelle di Ludovico Casaburi
21
Aste Immobiliari
Elenco dei bandi di vendita immobiliare dei Tribunali calabresi
Asteinfoappalti
News
2
È 100k la casa più economica Al via il progetto per un’abitazione a basso costo
Fisco, il contribuente si difende grazie all’aiuto dell’autoredditometro di Carmela Valente
Si chiama casa 100K (cento metri quadri per centomila euro) l’abitazione ecologica a basso impatto economico ideata dall’architetto Mario Cucinella in partenariato tecnico con ItalCementi. Èuno dei progetti esposti alla Citè de l’Architecture et du Patrimoine di Parigi nell’ambito della mostra "Habiter e’cologique, quale architettura per una città sostenibile". Un progetto
che è stato proposto al governo italiano tra le soluzioni possibili per la ricostruzione dell’Aquila dopo il terremoto, ha ricordato Cucinella presentandolo ai giornalisti riuniti all’Ambasciata d’Italia. «Stiamo discutendone. La ricostruzione è un’occasione per recuperare il tempo perduto e innovare, per costruire nuovi ecoquartieri», ha detto l’architetto. Cucinella sta per realizzare il primo esperimento della 100K con la costruzione di 50 appartamenti a Settimo Torinese che una cooperativa indivisa affitterà a lungo termine anche con la formula 15 anni più possibilità di riscatto. Il nuovo modello abitativo condominiale è dotato di tutte le tecnologie per limitare i costi di costruzione, e produce energia, a zero emissioni di Co2, grazie all’impiantistica fotovoltaica e all’uso di superfici che captano energia solare.
Sostegno all’autocostruzione Se la casa è autocostruita costa meno, crea buone relazioni tra i futuri propietari e soprattutto rappresenta una possibile risposta per coloro che hanno difficoltà ad accedere al credito o alle offerte del mercato. Per queste ragioni, la regione Emilia-Romagna contribuisce con 400 mila euro a sostenere il piano sperimentale per realizzare 48 nuovi alloggi nel Parmense. L’iniziativa è promossa dalla provincia di Parma in accordo con i comuni di Fidenza, Langhirano, Torrile, Busseto e Collecchio dove si realizerà il progetto. Nel 2004 la Regione aveva già sostenuto un analogo progetto di autocostruzione. L’apposito piano edilizio del territorio parmense prevede la realizzazione di 48
nuovi alloggi nei prossimi tre anni: il costo si aggirerà intorno a 85 mila euro per alloggio di 80-90 metri quadrati.
Il fisco appare sempre più tentato a rafforzare l’accertamento da studi di settore combinandolo con le risultanze dell’accertamento sintetico da redditometro, ma ciò non toglie che anche il contribuente, qualora in linea con il reddito sintetico, possa far ricorso a tale strumento per difendersi dalle presunzioni del software Gerico (il software che permette la compilazione e stampa di tutti i modelli). Poter dimostrare infatti che il reddito dichiarato è in linea con i coefficienti applicati dal redditometro sui beni indice posseduti dal contribuente potrebbe infatti smontare almeno in parte, le presunzioni di omessa fatturazione di ricavi/compensi, collegate alla non congruità rispetto alle soglie puntuali evidenziate dallo studio di settore. In sintesi si tratta di ribaltare completamente la presunzione che porta il fiscoasorreggerel’accertamentoda studi di settore con il redditometro. Secondo l’Agenzia delle Entrate infatti la non congruità del contribuente ai livelli di ricavi o compensi puntuali potrebbe trovare conferma nel possesso di beni indice dai quali scaturisce un reddito sintetico ben superiore a quello dichiarato dal contribuente stesso. In pratica la sottofatturazione di ricavi o compensi troverebbe giustificazione nella presenza di beni o servizi rilevanti ai fini del redditometro avallando la presunzione semplice riferibile allo studio di settore con altri elementi e circostanze in grado di sorreggere l’accertamento stesso. Il contribuente può opporsi alle presunzioni contenute in un accertamento da studi di settore dimostrando la coerenza del proprio reddito con quello desumibile sinteticamente applicando ai beni indice in suo possesso i coefficienti del redditometro. In sostanza si tratterebbe di
sminuire le presunzioni dello studio di settore dimostrando che non vi è nessuna omessa fatturazione di ricavi o compensi che abbia in qualche misura contribuito ad arricchire il patrimonio personale dell’imprenditore o del professionista. Questo tipo di argomentazione difensiva risulta applicabile in tutte quelle ipotesi in cui il confine fra patrimonio dell’imprenditore o del professionista è facilmente confondibile con quello dell’azienda o dello studio. Nelle strutture più complesse, quali le società di capitali, questo tipo di ragionamento difensivo potrebbe trovare più di un ostacolo. Un discorso analogo può essere fatto in tema di indagini finanziarie. Sempre più spesso infatti il fisco ricorre all’accertamento bancario nei confronti dei contribuenti al fine di rafforzare o avallare il proprio operato. Anche in questo caso il ragionamento è sempre lo stesso. Gli indizi di evasione riscontrati attraverso accertamenti più o meno analitici sull’attività d’impresa o di lavoro autonomo possono trovare nuova linfa verificando come il flusso delle somme in entrata sui conti del contribuente o dei soci siano squilibrate, per eccesso rispetto ai redditi dichiarati. Ancora una volta è la sottile linea di confine fra i patrimoni aziendali e quelli personali dell’imprenditore o dei soci a fare la differenza. Preso atto dunque del ragionamento operato dal fisco, nulla osta all’utilizzo dellostessonell’ipotesiinversa.Infatti l’imprenditore o il socio della società accertata attraverso gli studi di settore potrebbe difendersi dimostrando che l’afflusso in entrata sui propri conti correnti coincide, o comunque non è eccedente rispetto all’entità dei ricavi e redditi dichiarati. In sostanza basta informarsi e conoscere bene i funzionamenti dei delicati meccanismi contributivi per non incappare in stressanti cavilli fiscali.
QUIECONOMIA Edizione Calabriacity Registrazione Tribunale di Catanzaro nr. 5 del 17/05/2007 EDITORE Cooperativa Millenaria Scarl Discesa Piazza Nuova, 19 88100 Catanzaro Tel. 0961.709626 - fax 0961.489109
DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE Discesa Piazza Nuova, 19 88100 Catanzaro Tel. 0961.709626 - Fax 0961.489109 redazionecalabria@calabriacity.it AMMINISTRATORE E TRATTAMENTO DATI Carmela Valente
PUBBLICITA LOCALE NAZIONALE Il Sole 24 Ore Spa System Direzione generale: Andrea Chiapponi Direzione amministrativa: Via Monterosa, 91 20149 Milano Tel: 02.30223594 - 02.30223126 e-mail: legalesystem@ilsole24ore.com AGENTE BUSINESS UNIT CALABRIA
DIRETTORE EDITORIALE Guido Talarico DIRETTORE RESPONSABILE Giuseppe Gangale
Mediatag Spa: Serramonda di Marcellinara 88040 Marcellinara (Cz) Tel: 0961.996.802 attendere e comporre il 4 Fax: 0961.903.421 - 0961.903784 info@mediatag.it Azienda Certificata ANCCP SINCERT Nr. SQU1298AQ720 Sett. EA 35 del 08-11-2003
CENTRO STAMPA Stiem,Viale dell’industria, n° 5 Fisciano (Salerno) DIFFUSIONE E ABBONAMENTI Media Services di Franco Arcidiacono & C. Sas mediaservicesrc@virgilio.it Tel. 0965.644464 fax 0965.630176
News
3 Il Sole 24 Ore sbarca in Calabria Intesa degna di nota nella sede romana del quotidiano Il Domani. Il presidente di Mediatag Spa Giuseppe Gangale e l’ingegnere Gino Cova, direttore operativo della System, concessionaria di pubblicità del Gruppo Sole 24 Ore, hanno ratificato l’accordo per la raccolta pubblicitaria in Calabria annunciato lo scorso mese. In forza di tale accordo, Mediatag avrà la possibilità di commercializzare nella nostra regione tutti i prodotti gestiti dalla System a cominciare
da Il Sole 24 Ore, testata leader europea della comunicazione economica e finanziaria. Questo accordo consolida un rapporto già esistente che vede operare a livello nazionale la System del Sole 24 Ore come concessionaria di tutte le testate del nostro gruppo, tra le quali Il Domani, Inside Art, Qui Economia e Aste Infoappalti. La collaborazione è già da tempo collaudata, dunque, e questo ulteriore passo non fa che confermare l’intesa tra i due gruppi.
Nella foto: Giuseppe Gangale e Gino Cova
Calabria ultima nell’efficenza della Pubblica Amministrazione Presentati i risultati del progetto MisuraPA del Cnel, Sepe: «Un problema politico» di Ludovico Casaburi
Una forbice separa nettamente le regioni del nord da quelle del sud d’Italia, con un’efficienza maggiore delle prime quando si parla di prestazioni che la Pubblica amministrazione offre ai cittadini. Questo è il dato che salta subito agli occhi scorrendo i numeri del progetto MisuraPA portato avanti dal Consiglio nazionale economia del lavoro (CNEL), i cui primi risultati sono stati presentati nel corso di Forum PA 2009. La Calabria, insieme con altre realtà del Mezzogiorno, risulta agli ultimi posti delle graduatorie, i cosiddetti "cento indicatori". Il Domani ha chiesto al dott. Stefano Sepe del CNEL di spiegare i perché di questa situazione. Dott. Sepe, misurare i presupposti della pubblica amministrazione, del governare, è uno dei principi della nostra democrazia. «Certamente lo è, e non c’è dubbio che il "Governo misurabile" implica il fatto che i cittadini possono giudicare i loro governanti attraverso la trasparenza dele istituzioni». Misura PA ha fornito dei dati in parte sorprendenti. Quali secon-
do lei sono state le ragioni per cui la Calabria risulta agli ultimi posti di tutte le graduatorie di efficienza di servizi pubblici e qual’è il motivo del grosso divario con le regioni del nord? «La frattura nord-sud è un dato storico del nostro Paese. Fortunatamente non è normalmente così netta: ci sono regioni come ad esempio la Basilicata che hanno da sempre avuto una qualità dei servizi che è certamente comparabile con alcune amministrazioni regionali o locali del centro-nord. La Calabria soffre, ahimé, di due grandi problemi: innanzitutto, tra le regioni del sud è stata una delle meno aiutate dal punto di vista delle infrastrutture, e poi, come almeno altre due regioni d’Italia, soffre endemicamente di un problema di malavita organizzata, che ne paralizza lo sviluppo civile. Lo dico tristemente, la Calabria è una terra meravigliosa che merita ben altro. Che stia in fondo agli indicatori è il frutto di un problema reale: poiché la malavita ha una forte presa sul tessuto civile, difficilmente si riescono a mettere al primo posto l’interesse e la domanda dei cittadini».
Stefano Sepe, Cnel
stanza, di separazione, ha perfettamente ragione. Io credo che il problema sia prima politico che di funzionalità dell’aministrazione».
Cosa che ne ha provocato anche l’isolamento quasi patologico... «Certo, perché questi fattori non fanno che auto-riprodurre elementi di di-
Quindi le soluzioni sono da ricercare in ambito politico. «Senza dubbio. Le soluzioni sono da ricercare in una scelta forte, che solo il Governo nazionale può fare, per ten-
tare, - vale per la Calabria, per la Campania, come per la Sicilia - di portare al riscatto queste regioni. Attenzione, ci sono forze sanissime nella società civile, e lo si è visto anche in Calabria. Il problema è che queste forze da sole probabilmente non riescono a vincere la loro battaglia contro una malavita organizzata che inquina il territorio e il tessuto civile».
Privacy meno burocratica per le pmi Privacy meno burocratica soprattutto per piccole e medie imprese, liberi professionisti e artigiani. Garanzie effettive per i cittadini. Sono i principi alla base del provvedimento generale sulla semplificazione adottato dal Garante della privacy. L’intervento dell’Autorità prosegue nel percorso di semplificazione degli adempimenti per alcune categorie già intrapreso e individua soluzioni concrete per agevolare ulteriormente l’ordinaria attività di ges-
tione amministrativa e contabile, soprattutto nei casi in cui non sono trattati dati sensibili o giudiziari. Basta con i moduli lunghi e burocratici, basati sull’eccessivo uso di espressioni giuridiche che non aiutano a far comprendere ai cittadini come sono trattati i loro dati personali. Un’informativa snella, essenziale, efficace e un consenso richiesto solo nei casi veramente necessari, una tutela effettiva dei diritti dei cittadini sono i principali obiettivi delle nuove
linee guida del Garante. L’Autorità ha fornito indicazioni per la redazione di un’informativa unica per tutto il complesso dei trattamenti di dati personali a fini seclusivamente amministrativi e contabili. In previsione anche un kit gratuito di istruzioni concrete e fac-simili per semplificare gli adempimenti. Per quanto riguarda il consenso, l’Autorità ha indicato i casi in cui non deve essere chiesto. Per maggiori informazioni: www.garanteprivacy.it.
Primo piano
4
Il potere della cultura per salvare la Calabria A tu per tu con Marcello Furriolo, direttore generale della Fondazione Politeama di Nadine Solano
Marcello Furriolo è una delle più note figure politiche nel panorama catanzarese e regionale. Ma è anche un uomo che crede nella potenza della cultura. Ed è un uomo che, al di là dei percorsi di vita, non ha mai smesso di coltivare la sua passione per il cinema e il teatro. Anzi, tutto è iniziato proprio da lì. Dalla passione. Che magari può portarti su altre strade, ma rimane dentro come linfa a cui attingere sempre e comunque. Nato a Catanzaro il 26 maggio del ’44, Marcello Furriolo ha compiuto gli studi universitari nella Capitale: "All’inizio mi sono iscritto alla facoltà di Architettura; venivo dal liceo classico, pensavo che per riuscire a compiere questo tipo di studi bastasse avere una certa predisposizione verso il disegno e un certo gusto nei confronti dell’arte. Mi sbagliavo. Infatti, proseguivo a rilento. Finché un giorno i miei
"La cultura può e deve aprire le porte sul futuro. Non importa che lo faccia tramite il sogno e l’utopia: importa che i risultati, poi, siano concreti. Ma bisogna scendere in campo, rischiare, crederci fino in fondo"
genitori mi hanno chiamato a rapporto: dovevo concretizzare. Così ho cambiato, scegliendo Giurisprudenza. E mi sono laureato". Però c’è un’altra cosa. C’è che quelli erano gli anni Sessanta. Soffiava una rivoluzione, per le strade e dentro i cuori: "Naturale che un giovane calabrese come me, arrivato a Roma proprio nel pieno dello sconvolgimento politico e sociale, in qualche modo ne rimanesse coinvolto". Il primo modo è stato appunto - il cinema: "Poiché all’università non avevo l’obbligo di frequenza, tornavo spesso a Catanzaro. E proprio lì, insieme a un gruppo di amici fra cui Gianni Amelio e Piero Bevilacqua, fondammo una sorta di cineforum. Pubblicavamo anche una rivista, ’Il manifesto’. Ricordo che quando arrivò Pierpaolo Pasolini, per girare ‘Il Vangelo secondo Matteo’, gli chiesi un’intervista. Prima di allora non l’aveva fatto nessuno, in Calabria. Diventammo amici e continuammo a frequentarci: fu un vero onore". Ma quelli erano gli anni Sessanta: movimento perenne, voglia di cambiare, sperimentare. Ogni freno sembrava lì apposta per esser preso a morsi. L’impulso di mettersi in gioco, soprattutto per alcuni, era irresistibile: "Non abbandonai - racconta Furriolo - il mio amore per il cinema. Ma la politica prese il sopravvento. Entrai nel Partito comunista, diventando membro del comitato federale. Portai avanti l’attività giornalistica: ero il corrispondente da Catanzaro per ’L’unità’. E’ stata senza dubbio un’esperienza significativa. Ma poi è
Il direttore generale della Fondazione Politeama Marcello Furriolo
finita, perché non condividevo certe collocazioni estreme scelte dal Partito. In ogni caso, per gli stessi motivi si allontanarono anche altri giovani intellettuali". Marcello Furriolo, dunque, ha preso un’altra strada: quella della Democrazia cristiana. E da lì è iniziato il periodo più intenso della
sua militanza politica, sempre a Catanzaro: "Sono stato consigliere comunale, assessore alle Finanze e ai Lavori pubblici. Dal 1982 all’85 sono stato sindaco, dal 1985 al 1987 ho presieduto l’Usl, poi sono stato rieletto sindaco e ho ricoperto quel ruolo fino al 1992".
Tanti progetti. E non solo per il teatro La stagione del Politeama di Catanzaro è terminata da poco e con risultati lodevoli. In attesa del prossimo cartellone, però, la Fondazione non si ferma: "Proprio perché vogliamo uscire dai confini fisici del teatro - spiega il direttore generale Marcello Furriolo - a luglio produrremo il festival ’Armonie d’arte’, che si terrà presso il Sito della Roccelletta". Non solo. Si sta lavorando ad altri ambiziosi progetti, fra cui la formazione di un coro. Furriolo non dice molto, e forse in questo c’è in pizzico di scaramanzia. Ma la dirigenza del Politeama è già al lavoro per un’opera lirica da produrre entro la
prossima stagione: "ci saranno grandi artisti", è la sua unica anticipazione. Ancora, poichè l’esperienza con Mimmo Calopresti si è rivelata più che positiva ("è una persona autentica"), sicuramente ci sarà un seguito: "non per quanto riguarda l’opera lirica - dice Furriolo - ma in relazione ad altre forme espressive: si sta pensando a un testo in prosa". Inutile insistere con le domande, Furriolo giura che - almeno per il momento - non può aggiungere altro. Tocca aspettare. E godersi il gusto della sorpresa. N.S.
Primo piano
5 Smessi i panni di primi cittadino, Furriolo si è visto affidare altre cariche di grande responsabilità: "Ho fatto il direttore generale dell’Istituto case popolari, il direttore generale dell’Avvocatura generale, il direttore generale delle Asl di Paola, Crotone, Reggio Calabria". Dal 2006 è presidente regionale dell’Aiop (Associazione italiana ospedalità privata). Ma, soprattutto, dal novembre del 2007 Marcello Furriolo è il direttore generale della Fondazione Politeama - Città di Catanzaro. A questo punto, il tono della sua voce cambia. Si fa più acceso, entusiasta. Proprio vero, che il primo amore non si scorda mai. Proprio vero, come canta il buon Antonello Venditti, che certi amori fanno dei giri immensi e poi ritorna-
"Il Politeama l’ho voluto io, quand’ero sindaco di Catanzaro. Insieme a Rosario Olivo, che allora era presidente della giunta regionale, ho trovato i finanziamenti: volevamo restituire alla città una struttura che mancava da oltre cinquant’anni" Il Politeama di Catanzaro
no. Furriolo è tornato allo spettacolo, a quella finzione che diventa veicolo di emozioni, coraggio, cultura. Lui ne è convinto: "Caduto il mito dell’industrializzazione; quasi fallita, almeno per il momento, l’idea dello sviluppo turistico, rimane soltanto la cultura come strada da percorrere per un cambiamento e uno sviluppo autentici. La cultura può e deve aprire le porte sul futuro, e non importa che lo faccia at-
traverso il sogno e l’utopia: importa che i risultati, poi, siano concreti. Ma bisogna scendere in campo, rischiare, crederci. Quando si parla dei mali della Calabria, del suo immobilismo e della sua inerzia, io do una parte di responsabilità proprio agli artisti e agli intellettuali, che troppo spesso restano chiusi nell’egoismo o preferiscono palcoscenici più prestigiosi". C’è bisog-
no di un nuovo corso. E Marcello Furriolo sta facendo la sua parte: "Il Politeama l’ho voluto io. I lavori sono iniziati sotto la mia gestione, per poi terminare nel 2002. Insieme all’attuale sindaco di Catanzaro Rosario Olivo, che allora era presidente della giunta regionale, ho sostenuto il progetto e trovato i finanziamenti necessari: volevamo a tutti i costi restituire alla città una struttura che mancava da oltre 50 anni". Il Politeama è diventato presto un punto di riferimento per la scena artistica nazionale, ma a Furriolo non pareva sufficiente: "La sua funzione consisteva esclusivamente nel distribuire spettacoli realizzati altrove. Era una sorta di vetrina, era la tappa di vari tour. Io ho voluto dare un’impronta diversa, prima di tutto alzando il tiro per quanto riguarda la qualità degli spettacoli, rivolgendomi anche ai circuiti internazionali. Poi mi sono messo in gioco nella produzione di spettacoli: così facendo non solo si creano attività collaterali, ma si dà ai soggetti
"Il Barbiere di Siviglia, diretto da Mimmo Calopresti, non solo è stato prodotto da questo teatro, per quanto ha rappresentato un modo innovativo per rendere l’opera lirica meno paludata e perfettamente comprensibile anche ai più giovani" Marcello Furriolo con Papa Giovanni Paolo II
locali l’occasione giusta per dimostrare il proprio talento". Una delle prime produzioni del Politeama è stato il "Barbiere di Siviglia", per la regia di Mimmo Calopresti: "A prescindere dalle sue origini calabresi, stando qui ha fatto anche scuola fra chi lo ha affiancato nella realizzazione dello spettacolo: è stato anche realizzato un video, che spero possa presto essere diffuso in tutta Italia". Abbiamo superato il 2000. Ma Furriolo è uno che viene dagli anni Sessanta. E il "vizio" di osare, sfidare e tentare gli è rimasto attaccato addosso. "Il Barbiere di Siviglia" non solo è prodotto dal teatro catanzarese, per quanto è una sorta di esperimento, "un modo innovativo per rappresentare l’opera lirica, renderla meno paludata e perfettamente comprensibile anche ai giovani. Si usano delle immagini, per esempio. Sulla scena ci sono degli operatori che riprendono gli attori. I costumi sono moderni, anche se richiamano l’epoca in cui è ambientata la vicenda. Le scene non sono dipinte sul fondale ma hanno una certa mobilità". Dinanzi a tutto questo, i detrattori di certo non mancano: "la lettura tradizionale dell’opera lirica è sostenuta dai cosiddetti puristi. Però non manca un’ala di innovatori che sostengono simili sfide". E poi c’è il pubblico. Che "dopo un primo momento di shock ha reagito positivamente. Sì, è stato proprio soddisfatto". Ed è soddisfatto pure lui, Marcello, ex ragazzo calabrese sbarcato a Roma proprio mentre si accendevano gli anni Sessanta.
Il personaggio
6
«Puntare sull’innovazione per scongiurare la crisi» Diego Fasano, ad di Connexxa, racconta i segreti del successo dell’azienda di Maria Luisa Prete
Spesso e quasi sempre con una certa rassegnazione, si parla della Calabria come di una regione arretrata, sempre ultima in tutte le classifiche, sempre prima nei primati peggiori. Ma c’è una regione diversa da raccontare, all’avanguardia e pronta a competere con grinta sui mercati nazionali e internazionali. Una regione fatta di gente che lavora e bene, di società in salute che non temono concorrenti. Un caso esemplare è quello di Connexxa, leader indiscussa nell’informatica e nelle soluzioni che offre il digitale allo sviluppo di un business di qualità. Diego Fasano, amministratore delegato di Connexxa, ne parla con giusto orgoglio e sottolinea i meriti di una società che opera da anni con entusiasmo e successo. Fasano, come giudica la crisi economica dilagante? «Non c’è giorno in cui non si legge
Le piccole e medie aziende dell’IT stanno reagendo più velocemente usando quella che è l’arma principale in periodi economicamente turbolenti come questo, mi riferisco infatti all’Innovazione
sui quotidiani o non si vede al telegiornale il servizio in cui qualcuno cerca di spiegarci che la crisi economica globale che viviamo è spaventosa, che travolge tutto e tutti , con toni che in alcuni casi sfiorano il catastrofismo fine a se stesso, insomma una specie di "si salvi chi può". Dopodichè, magari il giorno dopo, magari sugli stessi giornali o sugli stessi tg si sente dire, confortati da statistiche più o meno chiare, che dopotutto la crisi è vero che c’è ma non è poi così drammatica come si vuol far credere, anzi l’Italia rispetto al resto del mondo nemmeno si accorge della crisi stessa, grazie all’incredibile capacità di risparmio delle famiglie italiane che non ha pari al mondo. Ora, come spesso accade, la verità sta esattamente nel mezzo. Non si può negare che la crisi economica ci sia e che in alcuni paesi e soprattutto settori economici (manifatturiero ad esempio) non stia facendo strage di aziende soprattutto medie e piccole. Cali di fatturato, strette creditizie e cassa integrazione salita alle stelle sono lì a testimoniarlo in maniera oggettiva. È anche e soprattutto vero però che bisogna fare distinzioni, specie se si parla di comparti. Il comparto manifatturiero ad esempio è probabilmente quello che più sta soffrendo in questo momento di crisi globale, aiutato nel male dai "colpi" ricevuti negli anni passati dalla concorrenza sleale dei paesi asiatici, Cina in testa». Ma vengono colpiti tutti indistintamente o c’è la possibilità di difender-
l'amministratore delegato di Connexxa Diego Fasano
si in qualche modo? «Ci sono comparti, vedi quello della Information Technology, che alla crisi rispondono colpo su colpo e che nonostante cresca molto meno rispetto al passato, comunque continua a crescere. Nel settore IT, si sta verificando comunque un fenomeno mol-
to peculiare secondo me. Mi riferisco al fatto che nell’IT a sentire di più la crisi, non sono le piccole e piccolissime aziende, bensì i grandi colossi dell’informatica, che un po’ tutte segnano, pur crescendo, dati economici ridimensionati rispetto alle previsioni degli analisti di qualche mese
Un grande system integrator Connexxa è un system integrator che fa dell’innovazione tecnologica la sua missione. Il nostro lavoro è infatti quello di affiancare le aziende e gli enti pubblici nella gestione delle problematiche connesse all’integrazione dei propri processi produttivi ed organizzativi con le opportunità di business che internet offre. Progettiamo e realizziamo il contesto tecnologico attraverso il quale è possibile raccogliere le sfide che l’era digitale pone difronte a tutti noi. L’entusiasmo è il motore primo del nostro lavoro, Il know how è il nostro capitale; siamo pronti a metterli a disposizione di chiun-
que voglia raccogliere insieme a noi questa sfida. Sede commerciale Area Nord: via Valassina 24, 20152 Milano; Tel. 800 903677; Fax +39 02.39293886. Sede operativa Area Centro: Circonvallazione Gianicolense 354, 00159 Roma; Tel. 800903677; Fax +39 06.83391542. Sede legale ed operativa Area Sud: Viale Magna Grecia 197/O, 88100 Catanzaro; Tel. +39 0961.789472, Fax +39 0961.787532. Sito internet: www.connexxa.it. E-mail: info@connexxa.it. M. L. P.
Il personaggio
7 fa. Le piccole e medie aziende dell’IT, probabilmente grazie alle loro dimensioni ridotte, stanno reagendo più velocemente e soprattutto in maniera più intelligente, usando quella che è l’arma principale da usare in periodi economicamente turbolenti come questo, mi riferisco infatti all’Innovazione». A cosa si riferisce, nello specifico? «Innovazione di prodotto, innovazione di processo ed innovazione propriamente tecnologica, innovazione quindi a 360 gradi, che le Pmi dell’IT stanno portando sul mercato, in aiuto alle aziende degli altri comparti, le quali possono utilizzare l’innovazione per razionalizzare processi e quindi soprattutto costi». In questo contesto come si inserisce la realtà aziendale di cui è ammini-
Gli investimenti in ricerca e sviluppo fatti nel corso degli anni e che continuano ora più che mai ci hanno portato ad entrare in settori come l’editoria con il nostro sistema “ImPress” stratore delegato? «Molto bene. Infatti, porto con soddisfazione la testimonianza personale di Connexxa, che nel 2008 ha registrato ricavi in crescita rispetto al 2007 di oltre il 20%. Una piccola realtà, la quale grazie agli spazi di mercato lasciati liberi dai grandi Players dell’information technology, si sta affermando a livello nazionale, come un punto di riferimento per tutte quelle aziende ed enti pubblici che
vedono nello strumento dell’innovazione, lo strumento ideale per uscire fuori dal tunnel della crisi». In che modo siete riusciti a scongiurare la crisi? «Strategicamente, la nostra azienda, proprio nel corso del biennio 2008/2009 ha deciso di concentrare la maggior parte degli investimenti, conscia del fatto che quella che per molti è una "crisi" per noi sarebbe
E-business
potuta essere invece una "grande opportunità". Già da tempo ci stiamo guardando intorno infatti, per capire se esiste la possibilità di crescere anche mediante l’acquisizione di altre aziende del settore, cosa che potrebbe accadere entro la fine del 2009, sicuri del fatto che questa crisi lascerà in piedi molte meno aziende di prima nel settore IT, ma probabilmente più forti e più solide. Le dimensioni nel settore IT contano, per cui dobbiamo crescere in termini dimensionali, mantenendo però la mentalità pragmatica che ci ha sempre contraddistinto. Per cui dimensioni da media azienda, ma mentalità da Pmi. Come avviene questo delicato processo? «Ecco quindi con il rafforzamento del nostro vero capitale umano e cioè il personale, il quale anche nel corso di questo primo semestre continua a crescere. Ecco anche l’aumento del budget commerciale, in termini di comunicazione e marketing, ma soprattutto, grandi investimenti in termini di ricerca e sviluppo, cosa questa , che ci sta garantendo di riuscire segmenti di clientela, in qualche maniera abbandonati dai nostri competitors. Proprio gli investimenti in ricerca e sviluppo fatti nel corso degli anni, e che continuiamo ora più che mai a fare, ci hanno portato a ad entrare in settori , come ad esempio quello proprio dell’editoria, con il nostro sistema editoriale integrato "ImPress" , unico nel suo genere , in quanto permette ai singoli giornali o ai gruppi editoriali di avere un unico strumento software per gestire i contenuti su carta stampata (giornali), web , TV e
Iptv, riuscendo ad avere quindi un’unica redazione, piu snella ed efficiente che riesce a gestire più canali di comunicazione, non dovendo essere necessariamente tutti nello stesso posto, grazie questa alla nostra avanzata tecnologia di comunicazione e collaborazione remota che fa di "ImPress" un sistema editoriale il cui livello tecnologico non ha eguali in questo momento sul mercato sia nazionale che internazionale. Infatti a settembre presenteremo ImPress ad Ifra Expo 2009 , la più grande fiera internazionale che quest’anno si tiene in India. Per cui sarà il battesimo internazionale per il nostro prodotto». E poi su quali altri prodotti e soluzioni intendete puntare? «Oltre all’editoria il nostro reparto di ricerca e sviluppo, ci ha permesso di entrare nel settore della sicurezza informatica, al più alto livello, attraverso lo sviluppo del nostro sistema di "Face Recognition", un sistema questo che permette il riconoscimento dei tratti biometrici del viso all’interno di un filmato ripreso da una telecamera Live. I nostri test hanno evidenziato la capacità di riconoscere oltre 500 tratti biometrici caratterizzanti al secondo su filmati in modalità live, con percentuali di errore irrisorie. Grazie a ciò partiremo a breve con un progetto pilota su una importante città italiana. Certamente, tutto questo ci sta costando uno sforzo notevole sia in termini personali che aziendali, ma tutti in Connexxa, siamo consci del fatto che dobbiamo cogliere l’opportunità, che questa crisi ci sta dando per raggiungere traguardi veramente importanti».
Mutui
8
Quanto conviene il sistema delle rate per chi è alle prese col debito fiscale? In arrivo una guida pratica alla rateizzazione dei pagamenti di Elida Sergi
La crisi entra nelle famiglie italiane. Lo dicono i dati raccolti da Equitalia, l’agenzia per la riscossione delle imposte, secondo cui sarebbero aumentate le rateizzazioni delle cartelle di pagamento. Secondo l’Istituto il numero di richieste dei contribuenti avrebbe infatti raggiunto quota 70mila dal 1° gennaio al 28 febbraio di quest’anno. Per facilitare il ricorso alla rateizzazione in momenti difficoltà l’Agenzia ha pertanto predisposto un utile manuale riepilogativo sugli step operativi da seguire per non incorrere in problemi. Questo in breve l’iter da seguire per ottenere la dilazione dei pagamenti. L’istituto creditore stabilisce le modalità con cui l’ufficio, su richiesta del contribuente, può concedere che il pagamento delle somme iscritte a ruolo venga effettuato mediante il sistema delle rate. La concessione viene però concessa a patto che il contribuente versi in una situazione di "temporanea e obiettiva difficoltà" a provvedere al pagamento dell’intero importo richiesto.Situazione che, naturalmente, deve essere verificata dagli stessi
Si può arrivare fino a un massimo di 72 rate mensili che in totale ammontano a 6 anni La misura introdotta nella Finanziaria 2008
funzionari di Equitalia. Alla richiesta di dilazione, che dovrà riguardare l’intero importo delle cartelle scadute, e non solo una parte di esse, gli agenti della riscossione devono notificare al contribuente una comunicazione di avvio del procedimento, con la quale viene individuato anche il responsabile del procedimento. Da parte sua il contribuente deve fornire un domicilio speciale valido per tutte le comu-
nicazioni relative al procedimento di dilazione, che consentirà quindi di essere informati passo passo. Viene quindi attivata un’istruttoria per verificare l’idoneità del soggetto, che viene conclusa entro 90 giorni dalla presentazione dell’istanza. Ricevuta al proprio domicilio tale comunicazione da parte di Equitalia , il debitore potrà fornire le proprie osservazioni entro un tempo massimo di dieci
Pensioni, la svalutazione è dietro l’angolo Secondo uno studio voluto ed elaborato dal Cnel e dal Cer la nostra previdenza da ora al 2050 subirà notevoli cambiamenti. Durante il lasso di tempo analizzato - visto il pieno passaggio che intanto si realizzerà fra sistema retributivo e contributivo - la tenuta dei conti dovrebbe restare salda: messa in rapporto con il Pil continuerà a crescere fino al 2010, ma poi finirà per l’assestarsi fra il 13,6 e il 14 per cento. Ciò sarà possibile non solo grazie al
fatto che lavoreremo e produrremo di più (lo studio dimostra, tra l’altro, che a titolo di studio più alto corrisponde una vita più lunga), ma soprattutto perché l’assegno previdenziale sarà drammaticamente più basso se riferito all’ultimo stipendio percepito. E messo in rapporto con la media dei salari il suo valore andrà affievolendosi. Se oggi chi si avvale del sistema retributivo va in pensione con il 67 per cento dello stipendio, chi
lascerà il lavoro fra il 2020 e il 2030 avrà un assegno tarato sul 62 per cento dell’ultima retribuzione (considerando un lavoratore dipendente). Chi lo farà nel decennio successivo invece partirà da una base del 55 per cento, chi ancora lascerà il lavoro fra il 2040 e il 2050 solo del 48. Ciò vorrà dire - per poter godere dello stesso livello di partenza dei padri dovrà rispettivamente lavorare un anno in più, tre anni in più e cinque anni e mezzo in più.
giorni. In caso di silenzio o di rigetto di tali osservazioni, l’agente della riscossione deve notificare al contribuente un formale provvedimento motivato. Nel provvedimento di accoglimento, che deve contenere il piano di ammortamento, le cui rate, tutte di pari importo tranne la prima, non potranno essere inferiori ai 100 euro. Nei casi in cui ci si trovi di fronte a situazioni di particolare e comprovata indigenza, dovranno essere concessi almeno otto giorni di tempo per il pagamento della prima rata. Il ritardato pagamento della prima rata e il mancato pagamento di due rate consecutive fa decadere dal beneficio: in tal caso, l’intero importo ancora dovuto è immediatamente riscuotibile in unica soluzione non rateizzabile. Il pagamento rateale, a seconda dell’ importo dovuto, puo’ arrivare fino ad un massimo di 72 rate mensili, cioe’ a sei anni. La misura è stata introdotta con la Finanziaria 2008. La guida appena allestita dall’agenzia di riscossione chiarisce quali siano i requisiti necessari per presentare l’istanza, le modalità e i tempi per poter richiedere la rateazione, gli sportelli dove consegnarla e il numero di rate concedibili. La guida, che è già disponibile in formato cartaceo presso gli sportelli di Equitalia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, sarà a disposizione dei contribuenti presso tutti gli sportelli della società di riscossione dislocati sul territorio nazionale, unitamente alla Guida pratica per il cittadino contribuente. E per completare il quadro non manca anche la versione telematica, scaricabile dal sito www.equitaliaspa.it.Sempre attraverso il sito internet www.equitaliaspa.it è possibile poi calcolare gli importi delle rate e scaricare i moduli per la dilazione.
Crediti minori
9 Jobangels, un aiuto per lavorare ai vertici
Classificato come una rete di collocamento professionale ad alti livelli, il sito JobAngels, nato nel 2004 come gruppo di sostegno per manager ed alti dirigenti, si sta progressivamente trasformando in un vero e proprio Social Network organizzato da professionisti delle risorse umane e non solo. Una comunità nella quale chi ha competenze, conoscenze o anche solamente informazioni utili sulla disponibilità di posti di lavoro le mette a disposizione degli altri. Applicando gli strumenti offerti dal web 2.0 stimola gli utenti ad essere, oltre che fruitori anche artefici e produttori dei contenuti che, tramite le segnalazioni delle varie opportunità professionali, concorrono ad alimentarne il circolo virtuoso. Il "plus" del servizio consiste nella personalizzazione delle competenze messe a disposizione degli utenti: dalla redazione di un curriculum vitae in forma professionale, alla simulazione di un colloquio di selezione, passando per la messa on line di una pagina personale, o sino alla divulgazione del curriculum vitae del candidato presso la propria sfera di conoscenze. Il network di professionisti delle carriere sta prendendo pide ottenendo numerosissime adesioni di utenti in cerca di aiuto e decine di ‘angeli’ o aspiranti tali che hanno dato la loro disponibilità. A riprova della bontà della tesi sostenuta dai JobAngels vi è, oltre al riscontro ottenuto, una ricerca Isfol che conferma come il 40% di coloro che sono in cerca di occupazione la trovano proprio attraverso la propria rete di conoscenze. Secondo alcuni si tratterebbe di un felice esperimento di "Welfare Network" che fa seguito ad una serie di iniziative di mutuo soccorso sociale, attivate in risposta ad una crisi imperante. Le adesioni degli utenti in cerca di lavoro e le richieste degli aspiranti JobAngels si possono effettuare all’indirizzo internet: www.jobangels.it.
È boom per le polizze di tutela legale italiani in cerca di protezione quotidiana Dagli incidenti domestici all’usufrutto di una casa, tutte le coperture di Elida Sergi
Coperture assicurative per il quotidiano, le polizze di tutela giudiziaria aiutano a risolvere piccole questioni legali della vita di tutti i giorni. Da incidenti domestici a controversie legate all’usufrutto su una casa, contravvenzioni o reati colposi la compagnia assicurativa si assume l’onere di gestire la questione, cercando di ottenere un accordo prima che inizi la causa vera e propria. In questo modo, si entra nell’aula di tribunale solo quando è strettamente necessario, con notevole risparmio di tempo e denaro da parte dell’assistito. L’importante è ricordarsi di avvisare l’assicurazione non appena sorge il problema legale e di trasmettere senza aspettare tutti i documenti necessari. Oltre al contraente sono assicurati anche i familiari e i conviventi presenti sullo stato di famiglia e altri conviventi possono essere inclusi facoltativamente. Nelle
polizze Rc auto possono essere comprese anche delle forme di tutela legale, che coprono le spese relative al ricorso a un perito e a un’eventuale causa giudiziaria. Per questo, quando si acquista una polizza di tutela legale generica, è bene non chiedere automaticamente l’estensione al settore circolazione, ma andare prima a leggere con attenzione il contratto di quella auto. La garanzia è di regola esclusa in materia amministrativa, fiscale, familiare (divorzi e separazioni), in materia di donazioni e successioni, controversie riferibili a beni immobili diversi dall’abitazione ove l’assicurato ha la residenza. S ono sempre esclusi dalla copertura controversie relative alla costruzione e ristrutturazione di immobili (eventualmente da assicurare separatamente!). Inoltre sono di regola escluse le controversie contrattuali con un valore al di sotto dei 260 euro (attenzione: evitate limitazioni al valore del
contenzioso, p.es. se per controversie contrattuali è previsto un massimo di valore del contenzioso di 8mila euro). Sono sempre escluse tutte le controversie tra persone assicurate con lo stesso contratto. Per liti derivanti dalla circolazione stradale è escluso sempre il caso del veicolo non assicurato di responsabilità civile obbligatoria, e se il conducente guidava in stato di ebbrezza o non era abilitato alla guida. Talvolta sono escluse anche controversie in materia di lavoro subordinato.Le compagnie si riservano la possibilità di recedere dal contratto dopo ogni denuncia, liquidazione o rifiuto di incidente. Si tratta di una clausola vessatoria che può essere impugnata davanti al giudice. La copertura per ogni lite è prestabilita nel contratto, il quale può essere un massimale unico come anche un massimale annuo. Normalmente è prevista una franchigia fissa di almeno 100 euro.
Agricoltura e artigianato
10 In uscita il volume A scuola con la Cia Nell’ambito della sesta edizione della Festa regionale della Confederazione italiana agricoltori della Calabria, il 25 maggio, nel salone Teatro della scuola "Benedetto Citriniti" a Simeri Crichi, viene presentati il libro e il video "A Scuola con la Cia", quinto anno. Autrice del lvolume è Rosa Critelli, componente della presidenza regionale della Cia Calabria e responsabile nazionale di "Scuola in Fattoria", mentre la casa editrice è la Ursini Edizioni.
Oltre alla presenza dell’autrice e dell’editore, si registrano gli interventi di Danilo Monteleone giornalista, Giuseppe Mangone, presidente della Cia Calabria, Caterina Anania, dirigente dell’Istituto comprensivo Benedetto Citriniti di Simeri Crichi, Mario Pirillo, assessore regionale all’Agricoltura, Enzo Pierangioli, vicepresidente nazionale della Cia. Il volume racchiude l’esperienza che i bambini e i ragazzi delle scuole hanno compiuto nel corso del quinto an-
no del progetto pilota che si sta svolgendo nell’Istituto comprensivo Benedetto Citriniti di Simeri Crichi, da sei anni suscitando grande attenzione da parte di tutti i partecipanti. Questa iniziativa contribuisce a realizzare uno degli obiettivi principali della Cia che è quello di riavvicinare le nuove generazioni al mondo dell’agricoltura e di formare i bambini in maniera tale che possano essere consumatori consapevoli.
Il gusto del bergamotto conquista il Giappone A novembre un convegno dedicato all’agrume calabrese Il bergamotto calabrese conquista anche il Giappone. Una delegazione calabrese, capeggiata dall’assessore alle Attività produttive Francesco Sulla, si è recata nei giorni scorsi nel paese nipponico dove ha visitato un’azienda di lavorazione del bergamotto e ha incontrato un ricercatore dell’università di Kochi, studioso del bergamotto e con un anno di esperienza in Calabria, che ha evidenziato le similitudini dell’agrume con un frutto simile giapponese, lo yazu, prodotto nella città di Kochi, nell’isola di Shikoku. Dall’incontro con un’associazione governativa di Aromaterapia, che conta cinquantamila soci individuali e 250 aziende, tra cui la nota Shiseido, è sorto un forte interesse per la produzione del bergamotto tanto da proporre di dedicare il loro convegno annuale del prossimo novembre al frutto calabrese. Si è anche tenuta una conferenza stampa di presentazione del sistema produttivo calabrese all’Istituto italiano di Cultura di Tokyo, dove è stata allestita un’ampia vetrina promozionale delle produzioni di eccellenza calabresi, prodotti agro-industriali e dell’artigianato artistico. Alla presenza dei maggiori stakeholders locali, - dice
una nota - dei rappresentanti istituzionali, della business community, del mondo culturale e dei media giapponesi, la Calabria ha dato mostra delle proprie capacità produttive spiegando le tecniche di produzione e organizzando molteplici degustazioni. La delegazione ha proseguito gli incontri con gli operatori economici giapponesi, visitando le catene della grande distribuzione e delle produzioni tipiche italiane, il dipartimento di Digital design e digital manufacturing della Keio university e la Seibigakuen università. Il Giappone - si legge ancora nella nota - grazie alle collaborazioni istituzionali e commerciali create dalla Giunta Loiero sin dal suo insediamento, è uno dei Paesi in cui la Regione ha deciso di promuovere il sistema produttivo calabrese attraverso il rafforzamento della presenza regionale sul mercato, con interventi di supporto e di accompagnamento delle imprese aggregate per settore o filiera, e attraverso la catalizzazione dei flussi di consumo, risorse e investimenti provenienti dal Giappone che agiscano da moltiplicatori per la crescita locale.
Una mostra per promuovere i prodotti tipici
Prodotti tipici calabresi
L’associazione "Amici per la diffusione dell’arte", operante nel settore della promozione turistica e culturale, organizzea nel periodo luglio-agosto 2009, la prima edizione della mostra espositiva "Arte e sapore in villaggio" patrocinata dalla regione Calabria, dalla provincia di Crotone e dal comune di Cutro, un progetto culturale con il quale si propone di promuovere le produzioni calabresi, dall’artigianato artistico ai prodotti tipici locali calabresi. "Storia,
cultura, tradizioni, qualità della vita: mostra-mercato di prodotti tipici e artigianali calabresi": questo il tema della manifestazione che ha l’intento di costruire un evento mediatico strategico per la promozione dei prodotti agricoli, alimentari e artigianali della regione. L’obiettivo è quello di creare un appuntamento fisso, con cadenza annuale, volto ad accogliere il meglio delle produzioni calabresi, presso un pubblico nazionale e internazionale, che
rappresenti il punto di incontro tra le aziende artigiane e i clienti, in un meccanismo di auto-promozione. Le aziende partecipanti avranno la possibilità di prendere accordi commerciali con la struttura turistica ospitante e di farsi conoscere presso un vasto pubblico. Le location individuate sono villaggi turistici presenti sulla costa jonica. Info: teresa.sulla@gmail.com. T. S.
Commercio e finanza
11 Reggio, un primato per la Camcom
Regina delle classifiche sempre in negativo, questa volta la Calabria si aggiudica un primato prestigioso. La Camera di Commercio di Reggio Calabria si afferma nel panorama nazionale quale Pubblica amministrazione innovativa e in grado di coniugare l’efficienza della spesa pubblica con il supporto del sistema imprenditoriale locale nei processi di commercializzazione per via telematica. È quanto emerge dai risultati della cerimonia che si è svolta il 6 maggio scorso a Roma, presso il Tempio di Adriano, del "Premio MePA 2009" il riconoscimento - promosso da ministero dell’Economia e delle finanze e Consip e giunto quest’anno alla terza edizione riservato alle Pubbliche amministrazioni e alle imprese che nel 2008 hanno raggiunto risultati particolarmente rilevanti nell’utilizzo del Mercato elettronico della Pa. A questa edizione del premio, cui hanno partecipato 90 Amministrazioni centrali e locali, 40 fornitori di beni o servizi operanti sul MePA e per la prima volta 10 Sportelli in rete (servizi dedicati alle imprese per l’utilizzo del MePA), la Camera di Commercio di Reggio Calabria ha ricevuto ben due riconoscimenti, vincendo il ’’1° premio MePA 2009’’ quale miglior Sportello in rete e classificandosi tra i primi tre finalisti nella categoria Enti locali. «È un successo che ci inorgoglisce - dichiara il presidente della Camera di Commercio, Lucio Dattola perché è il segno tangibile dell’impegno dell’organizzazione camerale per affiancare con efficacia le nostre imprese nell’approccio alle nuove tecnologie informatiche e nel loro utilizzo a fini commerciali. Un lavoro di squadra che ha permesso di distinguerci nell’intero sistema nazionale sia quale pubblica amministrazione che innova i propri processi di acquisto sia quale ente di supporto tecnologico e commerciale
Grandi istituti e casse locali allentano i vincoli verso le pmi Si moltitplicano in tutta la Penisola le iniziative e gli incentivi per rilanciare il sistema produttivo di Carmela Valente
Dopo mesi di tensione, il mondo finanziario e quello produttivo sembrano aver ritrovato la fiducia per puntare all’obiettivo comune di rilanciare l’economia. Sospensione nel pagamento delle rate e accordi con le associazioni produttive locali per rinegoziare le linee di credito sono le strategie adottate per ridare ossigeno alle imprese. Alcune misure sono riservate alla totalità delle imprese di una certa categoria, altre focalizzate su specifici territori. Così Unicredit Corporate Banking, con "Insieme aziende 2009" consente alle pmi che nell’anno in corso accedono alla cassa integrazione di sospendere per un anno il pagamento delle rate relative ai finanziamenti ricevuti senza interessi o costi aggiuntivi. La misura riservata alle aziende che fatturano meno di 50 milioni di euro, riguarda fino a un massimo di dodici rate per finanziamenti con periodicità mensile, fino a quattro rate per i trimestrali e fino a due per la periodicità semestrale. I pagamenti slittano alla fine del periodo di ammortamento. Inoltre Unicredit ha lanciato il programma "Impresa Italia", istituendo un plafond da cinque miliardi di eu-
ro per nuovi finanziamenti alle pmi, destinati a rafforzare la gestione del circolante aziendale, a medio e lungo termine per effettuare i propri investimenti. Un’iniziativa che coinvolge anche numerose associazioni di categoria e il sistema dei Confidi. Lo stesso gruppo, attraverso la controllata banco di Sicilia sta aprendo una serie di centri specializzati nel finanziamento alle imprese del territorio, con servizi di assistenza creditizia a breve e medio termine e di consulenza. L’altro gigante del credito, Intesa San Paolo, risponde con una dotazione di 800 milioni di euro per le pmi di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. I finanziamenti devono essere destinati a investimenti in beni materiali (macchinari e impianti), immateriali (ricerca e innovazione, acquisizione di rami aziendali, brevetti e marchi, formazione, certificazione di qualità, tutela dell’ambiente e sicurezza nel lavoro) o a soddisfare specifiche esigenze finanziarie (sostenere il capitale circolante o riequilibrare la situazione debitoria e acquistare partecipazioni societarie). A livello locale, la Banca Cr Firenze ha raggiunto un accordo con
la Compagnia delle Opere per offrire alle imprese toscane associate prodotti e servizi finanziari personalizzati e a condizioni vantaggiose. Cariparma ha raggiunto un intesa con Confictur (Consorzio finanziaria commercio e turismo) per destinare 15 milioni di euro alle piccole imprese toscane in crisi di liquidità, l’iniziativa è rivolta alle aziende che hanno esigenze di liquidità a breve per avviare o supportare business commerciali o anche solo la semplice attività ordinaria. La banca popolare di Vicenza consente ad aziende solide dal punto di vista del business, ma che in presenza della crisi si trovano con crediti di sospendere per dodici mesi il pagamento delle rate per i finanziamenti contratti con l’istituto di credito. La somma congelata, verrà prorogata di un anno, con pagamento alla scadenza del finanziamento. Banca imprese Lazio (Bil) si prepara a mettere in campo 60 milioni di euro per facilitare l’accesso al credito, nata su iniziativa della Regione per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese regionali non ha sportelli né eroga direttamente il credito, ma fa da ponte con il sistema bancario fornendo garanzie alle aziende locali.
Professioni
12
Demetrio Mauro, una vita dedicata all’aroma del caffè La sua industria si è distinta per le novità portate nei sistemi di produzione e distribuzione di Alessandro Caruso
Raccontare la storia di Demetrio Mauro non vuol dire solo parlare di una delle aziende di maggiore successo nel panorama economico calabrese. Significa andare a riscoprire le qualità che hanno accompagnato alcuni calabresi nel loro cammino verso l’affermazione e la celebrità. E queste qualità sono la tenacia, la capacità, l’abilità e la determinazione. Demetrio Mauro è oggi un marchio prestigioso di un’industria produttrice di caffè. Ma il cammino per arrivare all’affermazione è stato molto lungo ed è partito dal basso. I suoi natali risalgono al lontano 1905, nella città di Reggio Calabria. Dal ‘36 ha trasferito i suoi interessi in Africa, nelle allora colonie italiane, fondando un’agenzia di viaggio tra Massaua e Asmara. Dopo tanti anni, quando finalmente cominciava a raccogliere i risultati del suo duro lavoro, i drammatici eventi della seconda guerra mondiale hanno cambiato il suo destino. Alla fine si è ritrovato, come tanti, a ricominciare da zero. Non era cosa facile, ma con abnegazione e grande forza di volontà è riuscito a ricominciare. La sua avventura è ripartita da Milano nel ‘49 con una nuova
Mauro per primo ha portato il prodotto a standard elevatissimi per l’epoca, ma soprattutto è stato il primo a distribuire confezionato, con un marchio, un prodotto che prima si distribuiva sfuso
passione, il caffè, e con una piccola macchina da torrefazione da 20 kg. Dopo pochi mesi la nostalgia lo ha riportato a Reggio, dove con la piccola macchina e l’aiuto di tutta la famiglia ha costruito pian piano un’azienda che presto è diventata una delle più avanzate del settore. Gli ingredienti del successo sono stati la capacità di conciliare i valori della sua terra e della sua tradizione con le esigenze
di innovazione che il mercato di quegli anni richiedeva. Negli anni ‘50 e ‘60 la "Mauro Caffè" si è distinta per le novità portate nei sistemi di produzione di distribuzione, e di comunicazione. Mauro per primo ha portato il prodotto a standard di qualità elevatissimi per l’epoca e, soprattutto, è stato il primo a distribuire confezionato, con un marchio, un prodotto che prima era distribuito
La sua intuizione è stata quella di investire sul marchio Demetrio Mauro ha dimostrato la sua lungimiranza intuendo l’importanza della pubblicità. Del resto senza una intelligente forma di promozione la sua piccola azienda avrebbe potuto incontrare molte difficoltà. Le confezioni dei primissimi prodotti rivelavano già una cura minuziosa nello studio del marchio, dei colori, delle forme. Grazie alla grande curiosità e alla profonda attenzione posta verso il contesto di mercato, Demetrio Mauro ha sempre saputo dare un
grande impulso all’innovazione della propria azienda: anche in comunicazione. La prima promozione del marchio Mauro risale al 1958, il primo spot pubblicitario, con i messicani Chico e Manolo, sullo storico Carosello. Iniziative che nascono da una lungimirante politica di comunicazione anche in tempi in cui il marketing non aveva ancora lasciato il suolo degli Usa per approdare in Europa. Ancora oggi la strategia di comunicazione è per il management
della Mauro Caffè un pilastro delle strategie aziendali. Nel 1997 l’inaugurazione del nuovo stabilimento, con peculiarità di processo tali da garantire una qualità superiore del prodotto finito, imprime una svolta alla politica di comunicazione, che si traduce nella scelta di un posizionamento originale e competitivo: "Caffè Mauro. Il caffè a tostatura lenta". C.G
soltanto sfuso. Una delle particolarità, relative alla lavorazione del chicco, che ha certamente contribuito alla specialità del prodotto, è sicuramente la tecnica particolare di tostatura del chicco. Questa fase è quella più importante e delicata perché ne derivano l’aroma e il gusto del caffè. Durante la tostatura avviene una trasformazione detta "reazione di Maillard": il chicco perde peso, cambia colore, aumenta di volume e sviluppa gli aromi. Nel loro stabilimento la fase della tostatura si compie lentamente, rispettando cioè i tempi naturali per ogni tipo di chicco, secondo specifiche curve di tostatura. A fine ciclo, il caffè viene raffreddato ad aria per fermare la cottura. A questo punto possono essere preparate le miscele. Con la tostatura lenta, l’acqua contenuta nei chicchi crudi può evaporare gradualmente e senza "effetto pop-corn", gli zuccheri si caramellano senza bruciare, i preziosi oli essenziali, dai quali dipende l’aroma del caffè, vengono esaltati e non dispersi. Solo così una buona miscela può diventare un caffè dal gusto irresistibile. Demetrio Mauro è stato anche all’avanguardia sotto l’aspetto della comunicazione e della pubblicità, settore fondamentale per la riuscita di un progetto imprenditoriale come il suo. È stato fra i primi a usare la televisione e "Carosello", nella promozione del prodotto e del proprio marchio. Il giovane mozzo di Reggio Calabria è riuscito, con strumenti semplici ma efficaci, in quello che è il difficile obiettivo del marketing moderno: la costruzione di un brand forte e riconosciuto, che, oltre alla produzione di caffè, non fa mancare il suo contributo nella realizzazione di iniziative con un forte significato sociale.
Professioni
13
«Obama, portami alla Spiaggia» Ecco come Tony Mantuano, chef calabrese del ristorante "Spiaggia" di Chicago, ha stregato la First Lady Michelle di Ludovico Casaburi
Se doveste trovarvi a Chicago, Illinois, e qualcuno vi dicesse “Stasera si cena alla Spiaggia”, state tranquilli: non vi stanno proponendo un romantico pic-nic in riva al Lago Michigan (nella cosiddetta “windy city”, la città ventosa, sarebbe piuttosto complicato tra l’altro). Stanno invece invitandovi a gustare il menù del locale italiano più famoso della città, il ristorante, appunto, “Spiaggia”, di proprietà dello chef di origini calabresi Tony Mantuano. Augurandovi che a fine pasto siano i vostri amici a pagare il conto - si parla di un quattro stelle, per intenderci - durante la serata vi consigliamo di aguzzare la vista, perché seduto dietro di voi potrebbero esserci addirittura... il Presidente degli Stati Uniti e sua moglie, la First Lady. Proprio così, Barack Obama e Michelle, rispettivamente l’uomo più potente al mondo e sua moglie, quando vogliono concedersi qualche peccato di gola, o quando hanno da festeggiare un’occasione speciale, come ad esempio un San Valentino o un anniversario di nozze, vengono qui, al 980 di North Michigan Avenue. È proprio qui, coccolati dalle prelibatezze cucinate dal caro Tony, che hanno cenato anche la sera della vittoria delle presidenziali: perché gli Obama - Michelle in particolare - vanno pazzi per risotti e spaghetti. Il piatto preferito della nuova First Lady? Stringozzi alla carbonara, la stessa
«I sapori devono riflettere la cultura italiana. Va bene personalizzare - dice Mantuano - ma non si deve snaturalizzare un piatto. La chiave è la semplicità. Come diceva Marcella Hazan, nella cucina italiana l‘ingrediente più importante è quello che non metti»
prima portata ordinata - il primo assaggio pare avvenne nel novembre dello scorso anno, e fu subito amore dalla signora Obama anche per la cena di capodanno. E come darle torto? Il ristorante Spiaggia viene definito dal critico gastronomico John Mariani «una delle migliori destinazioni dove gustare la cucina italiana di tutti gli Stati Uniti, con una vista mozzafiato sul Lago Michigan». Con il momento di gloria che sta vivendo la città del Presidente, dubitiamo che gli affari per il calabrese Tony Mantuano vadano male: l’ultrachic Spiaggia è caro, carissimo, ma fa parte ormai dell’itinerario degli Obama fans. “Experience the city the Obamas enjoy”, è scritto sulle fiancate dei pullman. E lo stesso Tony non smentisce: «Siamo felici a Chicago. Abbiamo il Presidente, i turisti, e nel 2016 anche le Olimpiadi, questa è la città del nuovo ottimismo americano». Già tra gli chef preferiti dall’ex Presidente Clinton e dalla Principessa Diana, Tony è anche stato nominato per quattro anni consecutivi (dal 2002 al 2005) Miglior Chef del Midwest dalla James Beard Foundation. Come non chiedere dunque a uno così quale sia il suo piatto preferito? «Cappellacci di zucca», risponde immediatamente il maestro. «Il ripieno a base di zucca, Parmigiano Reggiano, amaretti e mostarda di Cremona, rappresenta il perfetto connubio tra dolce e salato per quanto mi riguarda». Ma non è solo il gusto di questa pasta ripiena che Mantuano adora. «È anche per ciò che rappresenta: autentica cucina italiana, perfezionata nel corso di secoli. Nel 1983, quando li assaggiai per la prima volta al ristorante Dal Pescatore dello chef Nadia Santini, ne rimasi affascinato. Una cucina così antica, eppure modernissima». Cresciuto rigorosamente “all’italiana” dai suoi nonni calabresi stabilitisi a Kenosha, nel Wisconsin (dove possedevano un piccolo negozio di specialità calabresi), Tony dopo il col-
Tony e Cathy Mantuano al ristorante "Spiaggia" di Chicago
lege fece esperienza prima al “Milwaukee’s Nantucket Coste” e, cinque anni dopo, al ristorante “Pronto” di Chicago. In quel periodo, primi anni ottanta, Tony seppe dalla sua fidanzata Cathy Roeske che il ristoratore “Larry Levy” (per il quale lei lavorava) era alla ricerca di uno chef che prendesse le redini della sua più recente e ambiziosa impresa, “Spiaggia”. Fu proprio Cathy ad avanzare il nome di Tony al suo capo: Levy chiese quindi a Mantuano di preparargli la cena migliore che potesse, e ne rimase così colpito da regalare ai due fidanzati un viaggio di un anno in Italia per approfondire le tecniche culinarie del Bel Paese. «In quell’esperienza appresi che storia e tradizione sono fondamentali anche in cucina», spiega. «Non dimenticherò mai la collezione di vecchi libri di cucina rilegati in pelle che possedeva Franco Colombani all’Albergo del Sole di Maleo. Quando voleva ispirarsi per creare qualcosa di nuovo, ne apriva uno».
“The Spiaggia Cookbook”, per mangiare come la First Lady Edito nel 2004, vendutissimo in patria (assolutamente apprezzato anche dagli italiani che vivono in Usa) e anche su internet - lo si trova un po’ ovunque in rete, e su amazon.com anche a prezzo speciale ad esempio - il libro a firma Tony e Cathy Mantuano dal titolo “The Spiaggia Cookbook - Eleganza Italiana in Cucina” non può mancare sugli scaffali di ogni vero amante della cucina made in Italy. E a chi pensa che, in quanto italiani, serva a poco un libro sulla
cucina delle nostre mamme e delle nostre nonne scritto da un (italo) americano, rispondiamo che invece il curatissimo Cookbook del ristorante Spiaggia sa sorprendere per rispetto dei canoni tradizionali e per l’attenzione ai particolari, così come per la peculiarità di saper suggerire anche preziosi consigli per preparare i piatti semplici della tipica tradizione tricolore come farebbe uno chef di fama mondiale. Per sentirsi come se si fosse ospiti della
“Spiaggia” di Michigan Avenue insomma, ma comodamente nella cucina di casa propria. Al prezzo di 26 dollari circa, pubblicato per il 20esimo anniversario dell’apertura del prestigioso ristorante di Chicago, il libro, vincitore del premio Beard Foundation come miglior libro di cucina del 2004, presenta ben 100 ricette corredate di 75 "succulente" fotografie. lu.cas.
Oggi Tony, veterano della cucina alla guida di tre ristoranti, continua rigorosamente a mettere in pratica le conoscenze gastronomiche delle generazioni di cuochi italiani che l’hanno preceduto, e a sorprendere celebrità e... first lady. «I sapori devono riflettere la cultura italiana, gli ingredienti devono essere acquistati solo in Italia. Va bene personalizzare - dice - ma non si deve snaturalizzare un piatto. La parola chiave è semplicità. Come diceva in uno dei suoi libri di cucina Marcella Hazan, nella cucina italiana l‘ingrediente più importante è quello che non metti». Insomma, come il viaggio in Italia gli insegnò, ancora oggi Tony Mantuano sostiene che per gestire un lussuoso locale come il suo - che sorge alla base di un palazzo da 100 milioni di dollari costruito sul Magnificent Mile (tratto di strada della Michigan Avenue famoso per alberghi e locali costosissimi) - non occorre inventarsi nulla di nuovo. Basta la cucina dei nonni.
Imprese
14 Pmi soffocate dalle tasse Ma il Governo è ottimista
Il ministro Claudio Scajola
La recente indagine condotta da Confcommercio parla chiaro: 3 imprese su 5 si sentono soffocate da tassazioni troppo elevate. Per 4 su 5, il carico fiscale e previdenziale-contributivo limita lo sviluppo e la competitività. Il 61% delle piccole e medie imprese ritiene che, negli ultimi 5 anni, la tassazione è aumentata in modo significativo; secondo il 66%, le cause di questo eccessivo carico fiscale coincidono con la cattiva gestione e lo spreco delle risorse pubbliche, mentre per il 40% sono riconducibili all’evasione fiscale. "Bisogna pagare tutti - è il commento del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli - per pagare meno, ma anche pagare meno per pagare tutti. È da questo principio che dobbiamo partire se vogliamo porre un freno alla pressione fiscale e procedere in modo efficace al contrasto e al recupero di evasione ed elusione". Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, da parte sua, garantisce l’impegno del Governo in direzione di "una fiscalità più equa e razionale". Uno dei frutti, sottolinea, è già arrivato: l’accellerazione del pagamento dei rimborsi Iva, che nei primi due mesi dell’anno ha raggiunto 2,7 miliardi. Si stanno valutando, inoltre, "nuove misure da cui potranno venire vantaggi per le piccole e medie imprese, dall’introduzione di agevolazioni fiscali, come la defiscalizzazione delle spese per l’assunzione di export manager, a nuovi strumenti di garanzia pubblica per favorire l’accesso al credito delle pmi". Ancora, i finanziamenti alle piccole e medie imprese assicurati dal Fondo di garanzia sono aumentati nel primo quadrimeste del 2009 del 70% toccando quota 1,4 miliardi di euro. Scajola fa presente che con l’entrata in vigore delle nuove regole (la ponderazione zero e l’innalzamento del tetto da 500.000 a 1,5 milioni di euro), "c’è stata una crescita dell’uso del fondo di garanzia del 43% nel primo quadrimestre".
Regione Calabria, 30 milioni per le imprese e gli artigiani Due interventi messi in campo dall’assessorato alle Attività produttive tramite le leggi 949 e 598 di Nadine Solano
La Regione Calabria aveva annunciato 50 interventi per far fronte alla crisi economica. Ed ecco arrivare i primi due, diretti alle aziende locali e a chi opera nel settore artigianale: "Si tratta - è il commento dell’assessore alle Attività produttive Francesco Sulla di nuove opportunità che proseguono nella strada già intrapresa per andare incontro alle esigenze delle aziende calabresi". Dopo aver sbloccato le pratiche ferme dal 2003 "e aver portato a compimento l’esame ed il finanziamento delle pratiche relative al 2008, secondo un ritmo mai registrato in Calabria - specifica l’assessore, visibilmente soddisfatto - tutto è pronto per soddisfare le nuove richieste degli artigiani e delle microimprese con la legge 949 e anche delle altre imprese, a partire da quelle commerciali, con la legge 598". La somma messa a disposizione ammonta in totale a 30 milioni
di euro, di cui 10 destinati al rifinanziamento - appunto attraverso la legge 949/52 - di contributi alle imprese artigiane e alla microimpresa per l’acquisto, l’ampliamento e l’ammodernamento di fabbricati; l’acquisto del suolo finalizzato all’ampliamento di fabbricati esistenti; l’acquisto di attrezzature, software, sistemi di certificazione della qualità aziendale; investimenti relativi all’innovazione tecnologica o commerciale e altre tipologie di spese ammissibili. Sulla ha proposto tale intervento in considerazione dei positivi esiti ottenuti con il bando precedente, la Giunta regionale ha approvato le direttive di attuazione ed è già arrivato il parere della commissione consiliare competente, che si è espressa tramite una procedura d’urgenza: sono riconfermate le agevolazioni in conto interesse e i contributi in conto scorte, e si aggiunge la rilevante novità delle agevolazioni in conto capitale fino al
30% dell’investimento. Altri 20 milioni di euro, invece, sono a disposizione - grazie alla legge 598/94 - delle imprese operanti in vari settori, fra cui commercio all’ingrosso e al dettaglio, estrazione di minerali, attività manifatturiere e agro-industriali, produzione e distribuzione di energia, gas e acqua, costruzioni. Sarà possibile, innanzi tutto, creare liquidità e dilazionare i propri debiti nel tempo, con la garanzia della Regione. Inoltre, questo strumento offre un’ulteriore chance a tante aziende che avevano partecipato al bando sui Pacchetti integrati di agevolazione (Pia), senza però ottenere le risposte sperate. I due interventi si concretizzeranno tramite la pubblicazione dei bandi. In seguito l’assessorato alle Attività produttive li presenterà in tutte le province calabresi per fornire indicazioni e chiarimenti agli interessati: imprenditori, associazioni di categoria e consulenti.
Sviluppo ed Enti locali
15 Accordo per potenziare gli aeroporti locali È stato firmato nei giorni scorsi nella sede romana della Regione Calabria da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Enac, della Regione Calabria e delle società di gestione degli scali calabresi il Protocollo d’intesa per opere di adeguamento e potenziamento degli aeroporti di Lamezia Terme, Crotone e Reggio Calabria. È quanto si legge in una nota dell’Enac.Vito Riggio, presidente dell’Enac ha firmato l’intesa con Agazio Loiero, presi-
dente della Regione Calabria, Luciano Novella per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Eugenio Ripepe, presidente della Sacal, società di gestione dell’aeroporto di Lamezia Terme, Pasquale Bova, amministratore unico della Sogas, società di gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria, Giorgio Sganga, presidente dell’Aeroporto Sant’Anna Crotone, società di gestione dell’aeroporto di Crotone, continua la nota. «Il Protocollo - aggiunge
l’Enac - è relativo ai finanziamenti delle opere di potenziamento delle infrastrutture aeroportuali della Calabria per le quali verranno utilizzate risorse del Pon Trasporti 2000-2006, del Por Calabria Fesr per il periodo 2007-2013, del Par Calabria Fas, del Pon Reti Mobilità e risorse delle società di gestione per un ammontare complessivo di 123.100.000 euro. Un segnale positivo che non potrà non avere effetti tangibili sullo sviluppo della regione.
Centri storici, protocollo su trasparenza e qualità Avviato un sistema innovativo di concertazione Con l’arrivo dell’estate le località turistiche ritrovano nuovo vigore, c’è bisogno di aumentare l’attrattiva per richiamare il maggior numero di persone. Una delle ricchezza della Calabria è proprio il settore turistico, quindi ogni iniziativa per sostenerlo viene segnalata con entusiasmo. Tra le ultime, il protocollo d’intesa firmato l’11 maggio dall’assessore all’urbanistica della Regione Calabria, Michelangelo Tripodi, Anci, Ance, Lega per le Autonomjie, Cgil, Cisl e Uil per la valorizzazione del lavoro e delle imprese e la gestione trasparente delle opportunità occupazionali, in relazione al bando per il recupero dei centri storici. Con il protocollo viene espressa la volontà di avviare un sistema innovativo di concertazione, che possa garantire risultati di efficienza nella gestione dei finanziamenti e dei lavori che interesseranno i progetti di riqualificazione dei centri storici. In particolare, ha evidenziato l’assessore Tripodi, «si tratta di una novità assoluta nei rapporti tra Regione e sindacati, perché c’è una focalizzazione su temi di particolare importanza e sui cui c’è una
sensibilità crescente, come la sicurezza sui luoghi di lavoro e l’occupazione sommersa». Il protocollo prevede alcuni punti cardine a partire dalla necessità di limitare il ricorso al subappalto, se non per lavorazioni specialistiche e di primo livello. A questo si aggiunge l’utilizzo di manodopera locale, garanzie in termini di sicurezza e igiene ambientale, sollecitare i Comuni, come soggetti attuatori, a non ricorrere al sistema di scelta del massimo ribasso, ma a quello dell’offerta economica più vantaggiosa. Particolare attenzione è stata rivolta anche alla documentazione che dovrà essere presentata dalla ditta al momento dell’aggiudicazione dei lavori. Pena l’esclusione, dovranno essere inseriti il Piano operativo di sicurezza, il Documento unico di regolarità contributiva, la dichiarazione dell’organico medio annuo, con gli estremi di denunce Inps, Inail e Cassa edile, la dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali. Ci sono tutte le premesse per iniziare i lavori all’insegna della qualità e della trasparenza.
Reggio, un bus promozionale in giro per l’Europa
Reggio Calabria
Anche quest’anno Reggio Calabria si propone in Europa con una campagna di marketing e promozione territoriale molto innovativa. Il Comune, infatti, nell’ambito di una più ampia strategia di comunicazione mirata all’incremento delle presenze turistiche in città ha realizzato, in collaborazione con l’Atam, l’azienda di trasporto pubblico cittadino, un bus promozionale interamente personalizzato con fotografie degli
scorci e dei panorami più suggestivi di Reggio Calabria, allestito internamente come un ufficio mobile completo di monitor lcd e computer collegati ad internet. Il bus, che visiterà le maggiori capitali europee, fermandosi nelle vie e nelle piazze principali, è un vero e proprio punto informativo turistico dove sarà possibile ottenere notizie, ricevere materiale promozionale, vedere filmati sulla città e addirittura, tramite il por-
tale turistico todosaitalia.reggiocal.it realizzato nell’ambito del progetto, prenotare on-line scegliendo tra le varie offerte presenti nel sito. Un’occasione unica per scoprire o riscoprire una delle città più suggestive della Calabria, con un’offerta turistica unica che coniuga cultura e divertimento. Lo spelndido mare e il fascino immortale di capolavori che il mondo ci invidia come i Bronzi di Riace.
Opportunità
16 Skipe premia il business
Skype e le aziende, un rapporto sempre più stretto. Recentemente la società ha rivoluzionato il suo client introducendo la versione 4 per Windows e migliorando la funzionalità del servizio. Ha inoltre presentato ’Skype for Sip’, un nuovo servizio per scambiare i segnali tra i centralini Pbx aziendali e il suo servizio voce, diventando quindi ancor più business-oriented. Skype ha deciso di lanciare un’iniziativa in ambito aziendale. Si tratta del concorso ’Skype for Business’, che prende il nome dalla versione business della soluzione Skype, concorso destinato a tutte quelle aziende che nel mondo, e quindi anche in Italia, utilizzano questo prodotto di Voice over Ip. Il concorso, che in Italia è stato tagliato su misura per le piccole e medie imprese, mira a premiare quelle realtà che hanno particolari esperienze da raccontare nell’uso di Skype. Fattori determinanti saranno la creatività e l’originalità nell’utilizzo di Skype, così come il modo innovativo con cui il servizio ha consentito risparmi di tempo e denaro, aumentando la competitività dell’azienda. Alle migliori storie selezionate per ogni regione geografica andranno il primo, il secondo e il terzo premio. Le aree sono: Emea, Americhe e Asia-Pacifico. Il primo premio è il servizio di consulenza Skype for Business che prevede la presenza di un consulente Skype per offrire una soluzione su misura. Il pacchetto include un buono Business Control Panel e prodotti Skype per un valore massimo di 1.000 euro. Il secondo premio consiste in un buono Business Control Panel con un Credito Skype di 200 euro e fino a 300 euro di prodotti hardware Skype Certified. Il terzo premio è un buono Business Control Panel con un Credito Skype di 100 euro e fino a 100 euro di prodotti hardware Skype certified. Il modulo di partecipazione compilato deve essere inviato entro e non oltre il 15 giugno.
Al via nuovo albo fornitori per il parco del Pollino Iscrizione riservata a imprese individuali e collettive. Scadenza 10 giugno di Silvia Bonaventura
Nuove opportunità per le imprese del sud, e in particolare per quelle calabresi. L’Ente Parco nazionale del Pollino intende istituire un proprio Albo dei fornitori di beni, servizi e lavori abilitati a partecipare alle gare per importi inferiori alla soglia comunitaria, ogni qualvolta ci siano i presupposti di legge per ricorrere all’esperimento della procedura ristretta e/o di acquisto in economia. L’iscrizione all’albo è riservata alle imprese individuali o collettive legalmente costituite; viene effettuata per settori (forniture, servizi, lavori), categorie e classi; avviene in base al numero di protocollo attribuito alle istanze. I soggetti interessati dovranno possedere al momento di presentazione della domanda ed a pena di esclusione i seguenti requisiti: iscrizione alla Camera di Commercio In-
dustria, Agricoltura e Artigianato, o in registro professionale o commerciale dello Stato di residenza; non versare nelle condizioni di esclusione dall’affidamento di contratti pubblici; essere in possesso dei requisiti di capacità finanziaria ed economica previsti dall’art. 41 del D.lgs. n. 163/06 nonché quelli di capacità tecnica di cui all’articolo 42 del D.lgs. 163/06 e di impegnarsi, su richiesta dell’Amministrazione appaltante, a fornire tutta la documentazione che verrà richiesta dall’ufficio competente atta a comprovare il possesso di quanto dichiarato; non essere sottoposto all’interdizione dell’esercizio delle attività o al divieto di contrarre con la pubblica amministrazione. Le imprese individuali o collettive legalmente costituite potranno presentare apposita domanda entro le ore 14 del 10 giugno 2009. I sog-
getti interessati dovranno far pervenire la richiesta di partecipazione in apposito plico chiuso a mezzo di raccomandata del servizio postale o consegna a mano al seguente indirizzo: Ente Parco Nazionale del Pollino, Complesso Monumentale Santa Maria della Consolazione, 85048 Rotonda (Potenza) - Ufficio Protocollo. L’Albo è aggiornato dalla Commissione o dal Responsabile del Procedimento ogni anno entro il 31 gennaio, sulla base delle istanze pervenute entro il 31 dicembre dell’anno precedente, con le stesse modalità previste per la prima formazione. Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti, anche per telefono (0973/669311 - 0973/669329) o fax (0973/667802) o e-mail (ente@parcopollino.it), all’attenzione della dottoressa Rosanna Laino, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Opportunità
17
Talent prize, seconda edizione del premio per giovani emergenti Tra le novità il sostegno del comune e apertura della giuria alle istituzioni nazionali di Guido Talarico
Lo scorso 8 maggio ho presentato a Roma, insieme al presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Emanuele, all’assessore alla Cultura di Roma, Umberto Croppi, e al Sovrintendente ai beni culturali di Roma, Umberto Broccoli, l’edizione 2009 del Talent Prize, un premio dedicato ai giovani artisti contemporanei giunto alla seconda edizione. Un’idea nata circa due anni fa sui tavoli della redazione di Inside Art (la rivista che ho il privilegio di dirigere e che in pochi anni ha acquisto fama nazionale) e trasformatasi già alla sua prima uscita in un evento di successo. Le novità più importanti dell’edizione 2009 del Talent Prize sono le seguenti. La Fondazione di Roma, ancora protagonista dell’evento, è stata affiancata dal Comune di Roma che, per volontà dell’assessore alla Cultura Umberto Croppi, ha concesso il Patrocinio e
Ai 10mila euro che andranno al vincitore la nuova edizione del Talent prize ha aggiunto una serie di altri premi e vantaggi che rendono la nostra iniziativa davvero invitante
deciso di ospitare la mostra dei finalisti alla centrale Montermartini, uno musei più affascinanti della capitale. Altra novità di rilievo l’apertura della giuria alle principali istituzioni nazionali, e non solo romane, dell’arte contemporanea, un modo per dare un maggior respiro e rilievo alla competizione. Quest’anno infatti in giuria siederanno con il sottoscritto, oltre a Emanuele della Fondazione Roma e a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo dell’omonima fondazione torinese, anche Gianluca Winkler della Fondazione Bicocca di Milano, Anna Mattirolo, direttore del Maxxi di Roma, Luca Massimo Barbero, direttore del Macro di Roma, Ludovico Pratesi, direttore del Centro arti visive di Peschiera Pesaro, e Aberto Fiz, direttore artistico del Marca di Catanzaro, mentre la curatela della mostra è affidata a Nicoletta Zanella. Alberto Fiz, in particolare, è stato un nominativo voluto da me espressamente come segno di apprezzamento per il lavoro svolto nei confronti dell’arte contemporanea dalla provincia di Catanzaro prima da Michele Traversa ora da Wanda Ferro, con Maurizio Rubino nei panni di impareggiabile promotore e collante delle varie iniziative. Sono sempre molto critico nei confronti delle pubbliche amministrazioni calabresi, ma quando c’è da lodarli è giusto farlo. E questo è uno di quei casi. Ma torniamo alle novità. Oltre alla nuova location, rappresentata dal nostro ingresso nei Musei Capitolini, e all’ampliamento della giuria, la terza
decisiva novità sta nell’ingresso del "Billboard Project" nel premio. I finalisti cioè avranno la possibilità di essere inseriti in questo progetto che ha per finalità quella di portare l’arte contemporanea tra la gente e, soprattutto, nelle periferie. I Billboard infatti sono manifesti pubblicitari (i famosi 6x3) che saranno affissi per le strade proprio per coniugare proficuamente una duplice necessità. Quella degli artisti di farsi conoscere e della gente comune di vedere sotto casa delle opere d’arte normalmente
esposte nei musei. Insomma il Talent Prize edizione 2009, ai 10mila euro che andranno al vincitore, ha aggiunto una serie di altri premi e vantaggi che lo rendono davvero invitante. Da editore calabrese mi auguro che a questa manifestazione partecipino molti corregionali. Dal nostro punto di vista possiamo dire che questa è di certo una bella sfida e, per chi la vincerà, rappresenta anche una grande opportunità. Ed era proprio questo che ci proponevamo di fare: stimolare e aiutare i
Le modalità del concorso Potranno partecipare alla seconda edizione del "Talent Prize 2009" tutti gli artisti residenti in Italia, nati a partire dal 1970, presentando un’opera nel campo delle arti visive, senza restrizioni di genere o tecnica (installazioni, video-installazioni, sculture, pittura, fotografia ecc.). Il premio rappresenta un’occasione per favorire la visibilità della creatività artistica e affermare la centralità del sistema dell’arte contemporanea attraverso la valorizzazione di giovani talenti. La giuria valuterà le opere presentate in concorso, anche sulla base della esperienza specifica
nel settore della promozione della giovane arte contemporanea. Nel valutare i candidati, si prenderanno in considerazione sia gli elementi concettuali dell’opera presentata che il curriculum dell’artista. La domanda di partecipazione e dei documenti correlati va inviata entro il 15 luglio 2009. L’annuncio dei premiati e la conferenza stampa di presentazione della mostra è in programma per il 15 settembre 2009. Gli artisti selezionati dovranno inviare l’opera originale il 26 ottobre 2009. Bando completo e informazioni sul sito www.insideart.eu.
Mercato immobiliare
18 Le giovani coppie devono accontentarsi dell’affitto Le giovani coppie che cercano casa vogliono abitare in centro città per godere di servizi e divertimenti, ma i costi sono elevati, e soltanto il 38% può permettersi l’acquisto di un immobile, mentre gli altri devono ricorrere all’affitto o, nel 17% dei casi, rimandare la convivenza. È quanto emerge da un’indagine del sito web Immobiliare.it, condotta a maggio su oltre 15mila coppie tra i 18 e i 28 anni che hanno cercato casa sul portale della società. «Il prezzo
rimane il punto determinante nella scelta – ha commentato Carlo Giordano, amministratore delegato di Gruppo Immobiliare.it – specie se si considera che molti hanno contratti di lavoro precari e, comunque, i primi salari sono limitati per l’accesso al mutuo». A conferma dell’importanza attribuita al prezzo, gran parte (55%) delle coppie che possono comprare casa non cerca soluzioni di nuova costruzione, ma locali "in condizioni buone". Il sondaggio eviden-
zia inoltre che nel 63% dei casi è la donna a occuparsi della ricerca, e che gli appartamenti più richiesti sono il bilocale e il trilocale. Alcune differenze si registrano a seconda della zona d’Italia: al centro nord si cercano soluzioni da 60-80 mq, e la spesa media oscilla tra 13mila e 175mila euro, mentre al sud, dove le metrature più richieste variano tra i 70 e i 100 mq, il costo che le giovani coppie possono permettersi è più basso, tra 95mila e 120mila euro.
Seconde case, la crisi non scalfisce il settore Contrazione dei prezzi a Tropea e a Rimini Notizie contrastanti che danno il senso del periodo di caos economico che stiamo vivendo. Se l’acquisto di un immobile diventa difficile e i dati lo attestano, da altre parti giungono voci incoraggianti. Per esempio il fatto che tiene il mercato delle seconde case. Da più di 5 anni cresce il valore immobiliare delle case vacanza e oltre il 40% degli italiani acquista immobili a uso turistico facendo ricorso ai mutui. Lieve diminuzione dei prezzi di compravendite immobiliari in molte località turistiche, ma in discesa il numero delle transazioni (-10,8%). La Fiaip, Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali, conferma il suo ruolo di osservatore privilegiato del mercato di compravendita di case e appartamenti ad uso turistico, uno dei fenomeni meno conosciuti e studiati del mercato. L’indagine sui valori di compravendita del secondo semestre del 2008 - e che contiene inoltre previsioni sul primo semestre dell’anno - ha coinvolto i delegati turistici della Fiaip di 20 località di villeggiatura in tutto il territorio nazionale. Con riferimento all’intero campione si assiste ad una buona tenuta generale del mercato: i valori di com-
pravendita al metro quadro oscillano nel secondo semestre 2008 tra i 2.580 euro e 6.210 euro. Sempre complessivamente si registra un aumento degli immobili offerti in vendita del +4,2% a fronte di una riduzione del numero delle transazioni nell’ordine del meno 10%. Entrando nel dettaglio delle categorie di immobili individuate per ogni località, si passa dagli intervalli di minimo e massimo di 2.580 euro e 3.545 euro delle abitazioni semicentrali o periferiche ai 3.490 e 4.840 euro delle abitazioni centrali, mentre le abitazioni nuove o di pregio mediamente sono incluse in un range tra 3.945 e 6.220 euro. Tra tutte le località considerate, cinque fanno registrare anche nel 2008 dei massimali superiori ai dieci mila euro al metro quadro per gli immobili nuovi o di pregio. Di queste fanno parte Courmayeur e Madonna di Campiglio e le località balneari di S. Margherita Ligure, Forte dei Marmi e Porto Rotondo. Nel resto dell’Italia solo quattro centri turistici hanno fatto registrare nel passaggio dal primo al secondo semestre una contrazione dei prezzi: Sestriere, Termoli, Tropea e Rimini.
Ance e Simest, accordo per l’internazionalizzazione
Adolfo Urso
Accordo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane che operano nel settore delle costruzioni. La firma, il 12 maggio a Roma, dell’amministratore delegato Simest (Società italiana per le imprese all’Estero), Massimo D’Aiuto e del presidente dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Paolo Buzzetti. L’accordo consente di valorizzare le specifiche competenze a vantaggio delle aziende del settore. «Il settore interna-
zionale delle costruzioni italiane ha registrato un incremento di circa il 130% nel quinquennio 2003-2007, e questo nonostante l’accresciuta competizione internazionale, specie da parte dei paesi emergenti», ha dichiarato il vice ministro allo Sviluppo economico con delega al Commercio estero Adolfo Urso che ha presieduto alla firma dell’accordo. «Proprio per questo è importante - ha aggiunto - operare insieme, in modo sinergico perché all’estero
il comparto delle infrastrutture è sempre più richiesto dai nostri paesi partner: dalla Libia che sta varando un grande progetto infrastrutturale all’Arabia Saudita che ha intenzione di costruire con il made in Italy delle vere e proprie città nel deserto. Ma la richiesta arriva anche dai paesi del Golfo; dagli Emirati al Qatar, fino all’Australia. Per questo sono convinto che questo accordo farà ancora di più internazionalizzare un settore vitale che vale il 12% del Pil».
Mercato immobiliare
19
Eire 2009, protagonisti assoluti finanza, il retail e la pubblica amministrazione La community del real estate si riunirà a Milano dal 9 al 12 giugno di Alessio De Grano
Si svolgerà in Fiera Milano dal 9 al 12 giugno la quinta edizione di Eire Expo Italia Real Estate. Ormai consolidata vetrina di tutta la community del real estate italiano, la manifestazione organizzata da Ge.Fi. Spa, è oggi punto di riferimento per molti operatori e investitori internazionali. Lo staff di Eire è al lavoro per preparare la manifestazione e i convegni istituzionali che tratteranno i temi di maggiore attualità: il giusto ruolo della finanza nel real estate, lo sviluppo delle città, l’eco-sostenibilità e il social housing, oltre che naturalmente a dare spazio e approfondimento ai lavori per l’Expo 2015 di Milano. Eire darà inoltre ampia visibilità e comunicazione al settore del Retail Real Estate, di cui vuole porsi come evento di riferimento italiano e del mercato mediterraneo. In netta crescita la partecipazione di realtà istituzionali e private dei mercati esteri: in particolare sono coinvolti paesi in forte crescita come Turchia, Brasile e Paesi dell’area centro-orientale dell’Europa come Slovenia, Romania, Grecia, Ungheria e Montenegro. Confermata anche un’importante presenza di operatori Modelli di sviluppo residenziale
EIRE è un utile momento di incontro tra gli operatori per confrontarsi sulla situazione generale del settore, condividere le esperienze e i rischi e lavorare sulle migliori strategie future
dell’area medio-orientale e del Nepal, Panama e Capo Verde. Come sempre, grande visibilità per le Pubbliche Amministrazioni. Eire è infatti la migliore opportunità di fare "marketing territoriale" per il settore pubblico internazionale. Un contesto concreto nel quale le P.a possono presentare tutte le opportunità e le ipotesi di lavoro presenti sul proprio territorio. Per gli operatori privati Eire
è un evento che offre la possibilità di confrontarsi e lavorare in un ambiente confortevole e business oriented con tutti i principali protagonisti internazionali del settore, svolgendo in quattro giorni di fiera un lavoro altrimenti molto più dispendioso in tempo e risorse. Eire è un utile momento di incontro tra gli operatori per confrontarsi sulla situazione generale del settore, con-
Nasce Ambiente Italia, la fiera dedicata al mondo della tavola Colori, suoni, luci e profumi del Mediterraneo hanno accolto tutti coloro che hanno vissuto il lancio di Ambiente Italia, il nuovissimo progetto fieristico che si svolgerà a Roma il 6 - 8 Giugno 2009. All’evento, in un’atmosfera rilassata, all’insegna della convivialità, saranno presenti numerosi esponenti dell’imprenditoria, della distribuzione,del retail, del mondo del design e dell’informazione. Ambiente Italia nasce con l’obiettivo di valorizzare e diffondere lo
stile italiano, in una città particolarmente indicata e d’appeal qual è Roma, non solo per il nostro paese ma per tutti quegli stati che, nel Mediterraneo e nel suo life style, trovano un denominatore comune. La capitale è infatti pronta ad accogliere nel suo nuovo polo espositivo un’ iniziativa di ampio respiro che nulla avrà da invidiare alle grandi manifestazioni internazionali del settore. Una fiera che intende attrarre un
pubblico internazionale, interessato a captare e conoscere in anteprima le novità del futuro; un palcoscenico dell’ "arte di vivere la tavola, la casa e il regalo" dove, tra espositori selezionati, mostre, convegni ed eventi culturali rivolti sia agli addetti ai lavori che al consumatore finale, ci si troverà a percorrere tutte le strade della variegata cultura del mondo mediterraneo. A.C
dividere le esperienze e i rischi e lavorare sulle migliori strategie future. Un evento che contribuisce a tenere uno sguardo attento sul mercato, pronto a coglierne le opportunità reali e i protagonisti più capaci. Tra i protagonisti di questa edizione del Real Estate menzioniamo Espansione Commerciale e Chamartin Sirco Management. La prima nasce il 7 novembre 1986 a Modena con l’obiettivo di fornire servizi ai promotori e ai proprietari di Centri Commerciali. Il 3 ottobre 2008 Espansione Commerciale entra a far parte del gruppo Cb Richard Ellis, società internazionale specializzata nei servizi per il Real Estate. Oggi Cbre-Espansione Commerciale è un’azienda leader nella consulenza ai centri commerciali, retail e entertainment park e si occupa di gestione e commercializzazione in Italia e all’estero. In particolare per i promotori, Cbre-Espansione Commerciale si occupa delle valutazioni sulla fattibilità tecnico-economica di un progetto, studia il “concept”, effettua la commercializzazione degli spazi ed organizza il lancio del centro. La Chamartin Sirco Management, invece, ha come obbiettivo quello di stabilire una rete di Centri Commerciali in tutta Italia con il brand Dolce Vita, sia mediante l’individuazione e l’acquisizione di aree per il successivo sviluppo dei Centri Commerciali sia mediante l’acquisizione di Centri Commerciali già operativi. La Chamartin Sirco Management come “impresa strategica” è capace di sviluppare uno studio integrato globale delle iniziative immobiliari da realizzare, dalle analisi preliminari di fattibilità alla consegna “chiavi in mano” e alla gestione delle realizzazione effettuate.
AsteInfoappalti - Giugno 2009
C AsteInfoappalti
Calabria
Tribunali
21
pagina
22 - 26 Catanzaro pagina
27 - 32 Lamezia T. pagina
33 - 34 Locri pagina
35 - 36 Paola pagina
37 - 38
I bandi d’asta presenti all’interno del mensile “QuiEconomia” vengono presentati con una impaginazione basata sull’ordine cronologico di ricezione. In relazione ai tribunali, per una più veloce e agevole consultazione, l’impaginazione viene effettuata seguendo un rigoroso ordine alfabetico.
Le concrete modalità di presentazione dell’offerta potrebbero variare in riferimento a quanto specificatamente prevede l’ordinanza di vendita. Si consiglia di prendere visione dell’ordinanza di vendita in Cancelleria o presso il Curatore Fallimentare.
Un modello per i contribuenti che volessero apportare modifiche finalizzate al risparmio
Bonus 55%, se gli interventi durano più anni Rendere le nostre abitazioni efficienti energeticamente vuol dire consumare meno energia e, a parita’ di comfort, risparmiare. Tagli alle bollette che possono essere ottenuti grazie a modesti investimenti necessari a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti e che verranno poi adeguatamente ricompensati dai contributi fiscali attraverso una detrazione dalle imposte sui redditi pari al 55% delle spese sostenute. Cosi’ come prevede il DL 185/2008, contenente l’articolo 29 con le disposizioni sulle detrazioni. In particolare e’ riconosciuta la detrazione d’imposta dell’Irpef nel caso in cui si voglia: ridurre il fabbisogno energetico (riscaldamento, raffrescamento o illuminazione); effettuare un miglioramento termico dell’edificio e delle coibentazioni (vale a dire gli infissi, i pavimenti e i pannelli isolanti a pareti e soffitti); installare i pannelli solari; sostituire i vecchi impianti di climatizzazione invernale, cioe’ le vecchie caldaie con quelle nuove a condensazione purché consentano un abbattimento energetico pari al 20%. Va comunque ricordato che si ha diritto all’agevolazione per l’impianto di riscaldamento solo se si sostituisce un impianto con un altro piu’ efficiente. Ma in questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato anche il modello che i contribuenti interessati dovranno utilizzare per richiedere il bonus nel
caso in cui gli interventi di riqualificazione energetica venissero realizzati su piu’ anni. Vediamo insieme come presentare la richiesta di detrazioni relativa alla riqualificazione del proprio edificio e le modalita’ di comunicazione all’Enea (l’Ente tecnico de-
legato a ricevere proprio tutta la documentazione sulle opere agevolate dalla detrazione del 55%) nel caso in cui le spese siano state sostenute nei periodi d’imposta precedenti a quello in cui i lavori sono terminati (con riferimento ai soli lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta), nel 2009 o negli anni successivi. Il modello deve essere utilizzato esclusivamente da coloro che hanno iniziato i lavori di riqualificazione energetica di edifici esistenti, sull’involucro degli edifici
esistenti, di installazione di pannelli solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale dopo il 31 dicembre 2008, e non li terminano nell’anno in corso. Oppure da coloro che hanno iniziato i lavori nel 2008, o anche prima, e non li terminano nell’anno in corso, sostenendo delle spese anche nel 2009. Con la differenza che il primo dovra’ essere inviato solo per via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2010, indicando le spese sostenute nel 2009 qualora i lavori non siano gia’ terminati entro il 31 dicembre 2009. Per gli interventi i cui lavori proseguono in piu’ periodi d’imposta, invece, dovra’ essere presentato un modello per ciascun periodo d’imposta. Per tutti gli altri cittadini che, invece, completano i lavori nello stesso periodo d’imposta - ad esempio entro dicembre 2009 se i lavori sono iniziati quest’anno le regole rimangono le stesse: dovranno inviare la comunicazione all’Enea (www.acs.enea.it) entro 90 giorni dalla conclusione dell’intervento e potranno, quindi, portare in detrazione il 55% delle spese sostenute nel 2009 in cinque rate annuali di identico importo. In questo caso, quindi, non dovra’ essere inviata la comunicazione all’Agenzia delle Entrate. I soggetti diversi dalle persone fisiche, con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, devono inviare la comunicazione entro 90 giorni dal termine del periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese.
Vibo V.
Giugno 2009 A cura di MEDIATAG SPA
pagina
38 - 39 Enti e Istituzioni
Sebbene sia stata riposta la massima diligenza nella trascrizione delle informazioni, la MEDIATAG declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni e imprecisioni
AsteInfoappalti - Giugno 2009
22
Elenco Bandi Tribunale di Catanzaro TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE Procedura esecutiva n. 187/92 R.G.Espr. (cui sono riunite le procedure nn. 38/93 R.G.E. e 160/93 R.G.E.); Il Giudice dell’Esecuzione. Dott. Giuseppe Cava; visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita; Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: LOTTO N. 1 PREZZO BASE D’ASTA: EURO 25.146,39 : " Appartamento in San Vito sullo Ionio (CZ) , in Catasto al foglio 9, particella 724, sub 2". LOTTO N. 2 PREZZO BASE D’ASTA: EURO 26.625,59 : " Appartamento in San Vito sullo Ionio (CZ) , in Catasto al foglio 9, particella 724, sub 3". LOTTO N. 3 PREZZO BASE D’ASTA: EURO 25.146,39 : "Appartamento in San Vito sullo Ionio (CZ), in Catasto al foglio 9, particella 724, sub 4". LOTTO N. 4 PREZZO BASE D’ASTA: EURO 26.625,59 : "Appartamento in San Vito sullo Ionio (CZ), in Catasto al foglio 9, particella 724, sub 5". LOTTO N. 5 PREZZO BASE D’ASTA: EURO 9.437,30 : " Appartamento in San Vito sullo Ionio (CZ) , in Catasto al foglio 9, particella 724, sub 9". LOTTO N. 6 PREZZO BASE D’ASTA: EURO 8.189,39 : " Appartamento in San Vito sullo Ionio (CZ) , in Catasto al foglio n. 9, particella 724, sub 10". LOTTO N. 7 PREZZO BASE D’ASTA: EURO 9.671,28 : " Appartamento in San Vito sullo Ionio (CZ) , in Catasto al foglio 9, particella 724, sub 11 (ex 7)". Fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14.07.2009 ore 12,00. Fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore ad euro 3.000,00, l’udienza del 1 5.07.2009 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dott. Giuseppe Cava nella procedura esecutiva n.97/1999 R.G.E. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni facenti parte di un fabbricato sito in Sellia Marina alla località Don Antonio : Lotto n.8 Area urbana estesa mq.32 e riportata in catasto al foglio 19 particella 325 sub 1 - prezzo base euro 1.143,00 . Lotto n.9 Area urbana estesa mq.82 e riportata in catasto al foglio 19 particella 325 sub 2 - prezzo base euro 2.679,00 . Lotto n.10 Area urbana estesa mq.125 e riportata in catasto al foglio 19 particella 325 sub 3 prezzo base euro 4.083,00 . Lotto n.11 Area urbana estesa mq.2 e riportata in catasto al foglio 19 particella 325 sub 4 - prezzo base euro 66,00 . Lotto n.12 Area urbana estesa mq.42 e riportata in catasto al foglio 19 particella 325 sub 5 - prezzo base euro 1.340,00 . Lotto n.13 Area urbana estesa mq.26 e riportata in catasto al foglio 19 particella 325 sub 6 - prezzo base euro 850,00 . Lotto n.15 Area urbana estesa mq.20 e riportata in catasto al foglio 19 particella 325 sub 18 - prezzo base euro 654,00 . Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritti in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in cancelleria. L’udienza di vendita ex art.572 c.p.c. è fis-
sata per il giorno 15/7/2009 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Sezione Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione dott. G. Cava nella procedura esecutiva n. 146/93 R.G.E. ORDINA Procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti immobili : LOTTO Quota ideale di ½ della proprietà di terreno sito in agro di Cerva loc. Falace identificato in catasto al foglio 19 p.lle 39, 49, 55, 71. Prezzo base d’asta euro 7.190,00 Gli immobili venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 1 luglio 2009, ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima Sezione Civile AVVISO DI VENDITA FALLIMENTO N. 9/96 Il Giudice Delegato, Dott. Giuseppe Cava, vista la richiesta di vendita del Curatore in data 24.3.09; vista la successiva richiesta del medesimo Curatore di differimento della già fissata udienza dell’1.6.09, per insufficienza dei termini necessari all’espletamento degli adempimenti di legge; dispone la vendita senza incanto del compendio di seguito descritto: Lotto unico Quota ideale di ½ della proprietà dell’immobile in Montauro , in Catasto al fg. 6, part. 264 sub 2" al prezzo base di E 10.235,00 , fissando per la presentazione delle offerte di acquisto il termine del 30.06.2009 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore ad E 1.000,00 l’udienza dell’ 1 LUGLIO 2009, ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, letti gli atti della procedura esecutiva n.347/93 R.G. Espr. Promossa da Carical S.p.A. in pregiudizio di ...omissis...; letti gli artt.570 e ss. C.p.c. DISPONE la vendita senza incanto, alle modalità seguenti, dei beni assoggettati ad espropriazione e così individuati: Lotto unico: Porzione di fabbricato in Montepaone, Loc. Pantano , identificato in catasto al foglio10, particella 865, sub.1101 Prezzo base Euro 18.061,09 . Gli immobili sono meglio descritti nella relazione di consulenza tecnica consultabile in Cancelleria e che si considererà interamente conosciuta dagli offerenti e dall’aggiudicatario. L’udienza di vendita ex art.572 cpc è fissata per il giorno 01.07.2009 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Procedura esecutiva n. 15/98 ( di cui è riunita la proc. n. 108/06) R.G. espr. Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, all’udienza del 22.04.2009. Visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita, dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto : Lotto unico; Quota ideale di 1/3 di terreno con soprastante fabbricato sito in Comune di Argusto identificato in catasto al fg. 9, part. 61, al prezzo base di E 8.733,44 ; fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14.07.2009, ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 2.000,00, l’udienza del 15.07.2009, ore 9,30 .
TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Procedura esecutiva n. 64/95 R.G. Espr. Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, all’udienza del 22.04.2009; visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita. Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato descritto nell’allegato prospetto; fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14.07.2009 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 3.000,00, l’udienza del 15.07.2009 ore 9,30 . LOTTO n. 1 Valore complessivo E 137.043,00 a) Qualità dell’immobile: Bar - ristorante ed annessi; b) Pertinenza : quota di proprietà pari ad 1/1, " omissis"; c) Ubicazione: Comune di Simeri Crichi " Loc. Querce "; d) Composizione : Superficie totale edificata mq. 329,20, annessi mq. 200. e) Descrizione catastale: Foglio n. 4, part.lla n. 10 sub. 1, 2, 3, 4, 5 e 6. f) Provenienza del bene : Atto di compravendita del 13.07.1988 per notaio Paola Gualtieri. g) Valore : E 137.043,00 Vi è servitù di passaggio sulla corte comune in favore dei proprietari limitrofi; la ditta benché lo occupi, non è n possesso del titolo di proprietà relativo al sub 1; il tipo di frazionamento n. 2388 del 18.12.1987 che prevede la divisione dell’immobile in sei subalterni non è reperibile presso il Catasto. LOTTO N. 2 VALORE COMPLESSIVO E 40.485,02 a) Qualità dell’immobile : Oliveto - querceto; b) Pertinenza : quota di proprietà pari ad 1/1, "omissis"; c) Ubicazione : Comune di Simeri Crichi, Loc. " Banda di Pietro"; d) Composizione : mq. 2.580; e) Descrizione catastale : foglio n. 1, part.lle n. 270, 348; f) Provenienza del bene : Atto di compravendita del 10.09.1964, registrato a Catanzaro il 24.09.1964 al n. 1170, per Notaio Salvatore Le Pera.
Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto, in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art.572 c.p.c. è fissata per il giorno 01 luglio 2009 .
TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dott. Giuseppe Cava nella procedura esecutiva n.101/2004 R.G.E. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto del seguente bene: Lotto n.1 Appartamento sito in Catanzaro alla via Galiani n.90 con annessa cantina e identificato in catasto al foglio 20 particella 737 sub 5 Prezzo base euro 32.544,00 . Lotto n.2 Appartamento sito in Catanzaro alla via Galiani n.90 e identificato in catasto al foglio 20 particella 737 sub 6 - prezzo base euro 112.943,00 . Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritti in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in cancelleria. L’udienza di vendita ex art.572 c.p.c. è fissata per il giorno 1/7/2009 ore 9,30 .
TRIBUNALE DI CATANZARO Sezione Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’Esecuzione , dott. Giuseppe Cava, nella procedura esecutiva n.13/06 R.G. E. ORDINA Procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti immobili: LOTTO Quota ideale di 1/6 della proprietà di appartamento sito in Catanzaro via Barbaro 25, identificato in catasto al fg.38 ,part.216 sub. 14; Prezzo base di E 9.639,00 ; Gli immobili, venduti nello stato di fatto e diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella cancelleria di questo Tribunale. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 17.06.2009,ore 9,30 .
TRIBUNALE DI CATANZARO Avviso di vendita beni immobili pignorati ex art.569 c.p.c. Cancelleria esecuzioni immobiliari IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dr. Giuseppe Cava nella procedura esecutiva n.115/03 r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita senza inca nto dei seguenti beni in Chiaravalle: Lotto n.1: Villa via Nazionale n.102 - 104 (F.35,P.lla 317,Sub 2) Euro 64.013,63 Lotto n.1: Ristorante, via Nazionale (F.35,P.lla 317,Sub 1) Euro 27.638,44
TRIBUNALE DI CATANZARO Prima Sezione Civile Procedura esecutiva R.G.Espr. n. 225/95 Il Giudice dell’esecuzione , Dr. Giuseppe Cava, visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita ,dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato e di seguito descritto: Lotto nr. 1 Magazzino in fabbricato sito in Montepaone in Catasto al foglio 9 , part. 431, sub 4 al prezzo base di Euro 1.176,41; Lotto nr. 2 Appartamento in fabbricato sito in Montepaone , in catasto al foglio 9, particella 431 sub. 3" al prezzo base di Euro 3.145,41 Lotto nr. 3 Appartamento in fabbricato sito in Montepaone , in catasto al foglio 9, particella 424 subalterno 3" al prezzo base di Euro 4.579,99 ; Lotto nr. 4 Terreno sito in Montepaone in catasto al foglio 6 , particella 61" al prezzo base di Euro 7.235,58 ; Lotto nr. 5 Terreno sito in Montepaone in catasto al foglio 7, particella 178" al prezzo base di Euro 12.092,11 ; Lotto nr. 6 Terreno sito in Montepaone in catasto al foglio 7, particella 487" al prezzo base di Euro 490,12 ; Lotto nr. 7 Terreno sito in Montepaone , in catasto al foglio 7, particella 483 " al prezzo base di Euro 4.779,64 . Fissa per le presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 30.6.2009 ore 12.00; Fissa per la deliberazione dell’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore ad Euro 1.000,00 , l’udienza dell’ 1.7.2009 ore 9.30 .
TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE Il Giudice dell’esecuzione, dr. CAVA, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento n. 135/05 R.G.E. pendente tra INPS E [ OMISSIS] Visti gli atti, DISPONE Procedersi alla vendita senza incanto dei beni seguenti: Lotto unico: Appartamento in villa schiera nel comune di Stalettì , villaggio Lucerta, in catasto FG 13, plla 376, sub 9; PREZZO BASE: E 65.250,00
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
23 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria la propria offerta d’acquisto in busta chiusa , entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza sotto fissata, unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - "Procedura n. 135/05" portante una somma pari al 10% del prezzo base a titolo di cauzione restando a carico dell’aggiudicatario le spese di trasferimento L’udienza per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 5.000,00 è fissata in data 15/07/09 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Cancelleria esecuzioni immobiliari Il Cancelliere comunica che il G.E dr. Cava, nella procedura esecutiva n°187/93 R.G.E ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto unico: Appartamento a piano terreno di un fabbricato di tre piani f.t in ca composto da quattro vani ed accessori, ubicato in Cropani ( Cz ) alla via Sila Piccola n°24. Confina con Via Sila Piccola, vano scala e proprietà dello stesso debitore . E’ riportato in N.C.E.U alla partita n°858 foglio 14, sub 4 di cui alla scheda di variazione n°1981/83; Prezzo base: E 3.387,83 Gli immobili sono meglio descritti nella relazione di Consulenza tecnica consultabile in Cancelleria e che si considera interamente conosciuta dagli offerenti e dall’aggiudicatario; l’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c avverrà avanti al GE dell’intestata procedura in una sala delle pubbliche udienze del Tribunale, il giorno 01.07.2009 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE Il Giudice dell’esecuzione, dr. CAVA, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento n. 71/89 R.G.E. pendente tra INPS E [ OMISSIS] Visti gli atti, DISPONE Procedersi alla vendita senza incanto dei beni seguenti: Lotto 1: Piena proprietà di capannone industriale dotato di area di pertinenza esclusiva (mq. 2.760 circa) sito nel comune di Sellia Marina località "Malipassi o Malopasso" , identificazione catastale: Capannone con pertinenza, FG 18,mappale 52, subalterno 7; terreno annesso: FG 18, plla 533 (ex 23-24), n. 52 sub 102-1103: PREZZO BASE: E 994.800,00 Lotto 2: Piena proprietà di appartamento sito nel comune di Sellia Marina , composto da n. 4 vani, per una superficie lorda coperta di mq. 202,50 circa, oltre balconi, in catasto FG 18, mappale 534, sub 3; PREZZO BASE: E 116.600,00 Lotto 3: Piena proprietà di appartamento sito nel comune di Sellia Marina , composto da n. 5 vani, per una superficie lorda coperta di mq. 202,50 circa, oltre balconi, in catasto FG 18, mappale 534, sub 4; PREZZO BASE: E 116.600,00 Lotto 4: Macchine ed attrezzature ; PREZZO BASE: E 386.000,00 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria la propria offerta d’acquisto in busta chiusa , entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza sotto fissata, unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - "Procedura n. 71/89" portante una somma pari al 10%
del prezzo base a titolo di cauzione restando a carico dell’aggiudicatario le spese di trasferimento L’udienza per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 2.000,00 è fissata in data 15/07/09 . TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE Il Giudice dell’esecuzione, dr. CAVA, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento n. 39/81 R.G.E. pendente tra INPS E [ OMISSIS] Visti gli atti, DISPONE Procedersi alla vendita senza incanto dei beni seguenti: Lotto 1: Quota ideale di 1/5 della proprietà di terreno sito nel comune di S. Floro , in catasto FG 13, plla 31,32,33,34; PREZZO BASE: E 9.600,00 Lotto 2: Quota ideale di 1/5 della proprietà di terreno sito nel comune di S. Floro , in catasto FG 13, plla 30; PREZZO BASE: E 5.220,00 Lotto 3: Quota ideale di 1/5 della proprietà di terreno sito nel comune di S. Floro , in catasto FG 13, plla 3; PREZZO BASE: E 4.680,00 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria la propria offerta d’acquisto in busta chiusa , entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza sotto fissata, unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - "Procedura n. 39/81" portante una somma pari al 10% del prezzo base a titolo di cauzione restando a carico dell’aggiudicatario le spese di trasferimento L’udienza per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 2.000,00 è fissata in data 1 5/07/09 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Procedura esecutiva n.129/06 R.G. Espr. Il Giudice, dott. Giuseppe Cava, pqm visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita, Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Lotto unico Terreno con soprastante fabbricato sito in Zagarise in catasto al fg. 22 partt. 1, 157, 158 e 2 al prezzo base di E 25.453,31; fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14/07/09 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 3.000,00, l’udienza del 15/07/2009 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO AVVISO VENDITA IMMOBILIARE PROC.N. 47/87 RE SI RENDE NOTO che il Giudice dell’’Esecuzione dott. Giuseppe Cava con ordinanza del 02.04.2009, ha fissato la vendita senza incanto per il giorno 01.07.2009 , del seguente bene: LOTTO UNICO: Terreno in Sellia Marina alla loc. Garolo di ha 16.35.60. In catasto al fg 3 p.lla 8, 44, 5, 9, 37, 38. Prezzo base d’asta E 93.390,00 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 cpc in caso di mancanza di offerte d’acquisto. TRIBUNALE DI CATANZARO Esecuzioni Immobiliari IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dottor Cava Nella procedura esecutiva n. 240/95 r.g.e.
ha disposto procedersi alla vendita senza incanto, con riduzione di ¼ sul prezzo a base d’asta, dei seguenti beni: Lotto unico: Quota di 1/6 di immobile in Chiaravalle C.le Via Staglianò (F. 33, P.lla 191, Sub 3, 4 e 6) Euro 8.641,26 L’ immobile, venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, è meglio descritto nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 1 luglio 2009 .
TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE PROCEDURA ESECUTIVA N. 113/86 R.G. Espr. Il Giudice , dott. Giuseppe Cava; visti gli artt. 569 e ss c.p.c., e vista la richiesta di vendita, Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato descritto nell’allegato prospetto redatto dall’esperto stimatore; LOTTO DI VENDITA N. 1: Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente ad appartamento sito nel Comune di Caraffa di Catanzaro (CZ)- Via G. Comi n. 14. Composto da un locale al piano terra e due ambienti (oltre ad un piccolo bagno) al primo piano, per una superficie lorda coperta di mq 88. Al primo piano si accede alla Via G. Comi attraverso una scala in muratura: Il fabbricato è di antica costruzione , in pessime condizioni di manutenzione e conservazione. Confini: Via Comi e proprietà Simone G Battista, Fimiano Raffaele e Comi Bettina, salvo altri. Identificazione catastale : catasto fabbricati di caraffa . foglio 6, mappale 350 subalterno 3. Prezzo base EURO 8.415,00 LOTTO DI VENDITA N. 2: Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a locale deposito sito nel Comune di Caraffa di Catanzaro (CZ)- loc. Carreri / Via I maggio. Composto da un locale di superficie lorda coperta pari a mq 170 circa al piano seminterrato di un fabbricato in c.a a 4 piani fuori terra ( oltre al seminterrato). Confini: Via I° Maggio, a monte , strada pubblica senza uscita ( orientativamente parallela alla precedente) a valle, proprietà Fimiano Gennaro Pasquale e proprietà comunale, salvo altri. L’accesso avviene sia dai numeri civici 31 e 33 della strada pubblica senza uscita, sia dall’androne dello stabile, al n. 2 della Via I maggio, attraverso una porta ubicata sulla destra del vano-ingresso dell’edificio ed una scala stretta in muratura. Identificazione catastale : catasto fabbricati di caraffa . foglio 6, mappale 909 subalterno 1. Prezzo base EURO 65.025,00 LOTTO DI VENDITA N. 3: Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a locale deposito sito nel Comune di Caraffa di Catanzaro (CZ)- loc. Carreri / Via I maggio n. 4. Composto da un locale ( dotato di piccolo bagno) di superficie lorda coperta pari a mq 142 circa, oltre ad un area a balconi di mq 10,20, al piano seminterrato di un fabbricato in c.a a 4 piani fuori terra ( oltre al seminterrato). Confini: Via I° Maggio, a monte , strada pubblica senza uscita ( orientativamente parallela alla precedente) a valle, proprietà Fimiano Gennaro Pasquale e proprietà comunale, salvo altri. L’accesso al bene avviene attraverso un ingresso autonomo, contraddistinto dal numero civico 4 della Via I maggio Era stato previsto anche l’accesso dall’androne dello stabile, al n. 2 della Via I maggio , che allo stato risulta essere murato. Identificazione catastale : catasto fabbricati di Caraffa . foglio 6, mappale 909 subalterno 2. Prezzo base EURO 65.813,00 LOTTO DI VENDITA N. 4 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a fabbricato in corso di costruzione sito nel Comune di Caraffa di Catanzaro (CZ)- loc. Carreri / Via I maggio. Il fabbricato a 2 piani, è costituito dalla sola struttura portante in cemen-
to armato (pilastri e solai) di superficie coperta di mq 192 oltre ad una superficie scoperta di mq 16,60. Confini: è ubicato tra la Via I° Maggio, a monte , e la strada pubblica senza uscita ( orientativamente parallela alla precedente) a valle, confina , inoltre, con proprietà Fimiano Gennaro Pasquale. Identificazione catastale : il fabbricato non risulta essere catastalmente individuato. Sono stati rilevati i dati catastali del terreno su cui ricade, con altri immobili, il fabbricato in questione : particella n. 910 derivante dal mappale n. 748, particelle n. 908 e 909 derivanti dal mappale n. 737. I mappali 748 e 737, di complessivi mq 350 circa , derivano a loro volta dall’originaria particella 87. Prezzo base EURO 41.153,00 LOTTO DI VENDITA N. 5 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a Magazzino sito nel Comune di Caraffa di Catanzaro (CZ)- loc. Carreri . Il magazzino in muratura portante e tetto a una falda con manto di copertura in eternit, presenta superficie lorda coperta pari a mq 72,00 circa. Confini: il magazzino - ubicato in prosecuzione al fabbricato ancora in corso di costruzione del lotto n. 4 - è delimitato dalla Via I Maggio a monte , dalla strada pubblica senza uscita ( a valle ) e da proprietà Fimiano Gennaro Pasquale, salvo altri. L’accesso al bene avviene dalla strada pubblica senza uscita (parallela alla Via I maggio) Identificazione catastale : il fabbricato non risulta essere catastalmente individuato. Sono stati rilevati i dati catastali del terreno su cui ricade, con altri immobili, il fabbricato in questione : particella n. 910 derivante dal mappale n. 748, particelle n. 908 e 909 derivanti dal mappale n. 737. I mappali 748 e 737, di complessivi mq 350 circa , derivano a loro volta dall’originaria particella 87. Prezzo base EURO 7.009,00 LOTTO DI VENDITA N. 6 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a magazzino nel comune di Caraffa di Catanzaro località Fossa San Federico sito al piano terra per una superficie di circa 148 mq identificato in catasto al foglio 11 particella 138 sub 7. Confina con proprietà De Santo Bettina, Bubba Luigi, Bubba Rosario, Falbo Caterina e Squillace Concetta salvo altri. Derivante da frazionamento della originaria particella fl 11 part. 138 sub 1 Prezzo base euro 95.000,00 Fissa per la presentazione delle offerte di acquisto il termine del 14.7.09 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore ad euro 2.000,00, l’udienza del 15.07.2009 ore 09,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE Il Giudice dell’esecuzione Dr. CAVA, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento n. 141/86 R.G.E. pendente tra INPS E [ OMISSIS] Visti gli atti, DISPONE Procedersi alla vendita senza incanto dei beni seguenti: Lotto 1: Appartamento posto al I piano di fabbricato sito in Botricello ,realizzato in difformità della concessione edilizia, in catasto FG 6, plla 682, sub 5; PREZZO BASE: E 43.575,75 Lotto 2: Appartamento posto al I piano di fabbricato sito in Botricello ,realizzato in difformità della concessione edilizia, in catasto FG 6, plla 682, sub 6; PREZZO BASE: E 42.881,25 Lotto 3: Appartamento posto al II piano di fabbricato sito in Botricello ,realizzato abusivamente, in catasto FG 6, plla 682, sub 7; PREZZO BASE: E 48.340,50 Lotto 4: Area delimitata dalla sola muratura, posta al II piano di fabbricato sito in Botricello ,realizzato in difformità della conces-
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
24 sione edilizia, in catasto FG 6, plla 682, sub 8; PREZZO BASE: E 20.233,50 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria la propria offerta d’acquisto in busta chiusa , entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza sotto fissata, unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - "Procedura n. 141/86" portante una somma pari al 10% del prezzo base a titolo di cauzione restando a carico dell’aggiudicatario le spese di trasferimento L’udienza per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 1.000,00 è fissata in data 01/07/09 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 in caso di mancanza di offerte. TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Il Giudice dell’esecuzione, Dott. Giuseppe Cava, nel procedimento n.83/2005 R.G.E. con ordinanza del 08.04.2009 ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti lotti: 1. Laboratorio sito in San Vito sullo Ionio , di mq 343 circa, identificato in catasto al foglio 14, mapp. 15 sub 3 prezzo base d’asta euro 48.339,00 ; 2. Appartamento sito in San Vito sullo Ionio, di mq 160 circa, identificato in catasto al foglio 14, mapp. 15 sub 4 al prezzo base d’asta euro 27561,93; 3. Immobile sito in San Vito sullo Ionio, di mq 109 circa, identificato in catasto al foglio 14, mapp. 15 sub 5 al prezzo base d’asta euro 18.902,25; 4. Immobile sito in San Vito sullo Ionio, di mq 194 circa, identificato in catasto al foglio 14, mapp. 15 sub 6 al prezzo base d’asta euro 27.410,62. Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria del Tribunale. L’udienza ex art. 572 è fissata in data 01.07.2009 ore 09,00. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12,00 del giorno 30.06.2009, precedente la vendita, una busta sigillata recante la data della vendita ed il nome del Giudice e contenente domanda di partecipazione (secondo lo stampato fornito dalla stessa cancelleria) in bollo, fotocopia del documento di identità nonché un assegno circolare "non trasferibile" intestato a Tribunale di Catanzaro proc.n.83/2005 RE, di importo pari al 10% del prezzo proposto, da imputare a cauzione; In caso di gara le offerte in aumento non potranno essere inferiori a euro 1.000,00. L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo di acquisto, dedotta la già versata cauzione, entro il termine perentorio di giorni 60 dalla data di aggiudicazione tramite deposito in cancelleria. Saranno a carico della procedura esecutiva le spese di trasferimento. Catanzaro 8.04.2009 F.to Il Giudice (Dott. Giuseppe Cava) TRIBUNALE DI CATANZARO Il Giudice dell’esecuzione Dott.Giuseppe Cava,esaminati gli atti della procedura di espropriazione immobiliare n.108/85 ORDINA Procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto n.1: porzione di terreno con sovrastante fabbricato in Petrizzi, loc.Galimpeglia . PREZZO BASE D’ASTA E 71.982,00 Lotto n.2 : quota ½ di terreno denominato Felluso in Petrizzi PREZZO BASE D’ASTA E 18.133,00 Gli immobili venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano,sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art.572 cpc è fissata per il giorno 1 luglio 2009 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Il Giudice dell’esecuzione Dr.Giuseppe Cava,esaminati gli atti della procedura di espropriazione immobiliare
n.309/95 Dispone Procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto 1 Appartamento sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio alla via V.Emanuele 52-54 al primo piano. L’estensione è di mq 105. In catasto Fol.MU,P.lle 564-567 sub 2, 568 sub2, 572 sub 2 PREZZO BASE D’ASTA E 20.742,00 Lotto 2 Magazzino sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio al vicolo 4 V.Emanuele 4. L’estensione è di mq 105. In catasto Fol.MU,P.lle 566 sub 1, 568 sub 1,569-572 sub 1 PREZZO BASE D’ASTA E 20.742,00 Lotto 3 Magazzino sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio al vicolo 4 V.Emanuele 4. L’estensione è di mq 8. In catasto Fol.MU,P.lla 56 sub 1 PREZZO BASE D’ASTA E 1.580,00 Lotto 4 n.2 particelle di appezzamento di terreni siti in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio , località "Caresta" dalla superficie di mq.520. In catasto Fol.11,P.lle 8-250 PREZZO BASE D’ASTA E 343,00 Lotto 5 Appezzamento di terreno sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio , località "Caresta" dalla superficie di mq.3.670. In catasto Fol.11,P.lla 9 PREZZO BASE D’ASTA E 7.250,00 Lotto 6 Appezzamento di terreno sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio , località "Caresta" dalla superficie di mq.1.570. In catasto Fol.11,P.lla 10 PREZZO BASE D’ASTA E 3.102,00 Lotto 7 Appezzamento di terreno sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio , località "Caresta" dalla superficie di mq.1.890. In catasto Fol.11,P.lla 81 PREZZO BASE D’ASTA E 3.733,00 Lotto 8 Appezzamento di terreno sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio , località "Caresta" dalla superficie di mq.3.660. In catasto Fol.11,P.lla 82 PREZZO BASE D’ASTA E 7.230,00 Lotto 9 Fabbricato rurale sito in Sant’Andrea Apostolo dello Jonio , dalla superficie di mq.67. In catasto Fol.11,P.lla 116 PREZZO BASE D’ASTA E 13.236,00 Gli immobili venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano,sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art.572 cpc è fissata per il giorno 1 luglio 2009 ore 9,30. TRIBUNALE DI CATANZARO Sezione Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione dott. Giuseppe Cava nella procedura esecutiva n. 37/00 R.G.E. ORDINA Procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti immobili : LOTTO 1) Terreno in Cerva c.da Cornocchio (Foglio 8 , p.lle 480, 396, 393, 400, 401) Prezzo base d’asta euro 746,25 LOTTO 2) Fabbricato insistente sul predetto terreno . Prezzo base d’asta euro 3.294,00 Gli immobili venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 1 luglio 2009, ore 9.30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’Esecuzioni Dott. Giuseppe Cava nella procedura esecutiva n° 221/92 r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei
Lotto unico : Immobile in S. Sostene , Via Roma 134 ( F. 12,P.lla 344, Sub. 2) Prezzo E. 5.355,00 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 01.07.2009 ;
TRIBUNALE DI CATANZARO Sezione Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione dott. Cava nella procedura esecutiva n. 108/89 R.G.E. ORDINA Procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti immobili : LOTTO 1) appartamento in Cerva alla via Martiri di Melissa di mq. 290. Riportato in catasto al foglio 8, p.lla 69, sub. 1 Prezzo base d’asta euro 12.155,25 LOTTO 2) appartamento in Cerva alla via Martiri di Melissa mq. 144 in catasto foglio 8, p.lla 69, sub. 5. Prezzo base d’asta euro 3.228,75 Gli immobili venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 1 luglio 2009, ore 9,30. TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Il Cancelliere Comunica che il Giudice dell’esecuzione dr.Giuseppe Cava,esaminati gli atti della procedura di espropriazione immobiliare n.77/06 ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto unico : quota ideale di ½ della proprietà di unità abitativa in Catanzaro Lido. In catasto Fol.96/A, P.lla 333 sub 1 PREZZO BASE D’ASTA € 65.655,00 Gli immobili venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano,sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art.572 cpc è fissata per il giorno 1 luglio 2009 ore 9,30. Nella medesima data è fissata l’udienza ex art.569 cpc in caso di mancanza di offerte di acquisto. Ogni offerente per essere ammesso alla vendita dovrà depositare in Cancelleria entro le ore 12,00 del giorno antecedente la vendita una busta sigillata recante la data della vendita ed il nome del Giudice e contenente domanda di partecipazione (secondo lo stampato fornito dalla stessa Cancelleria) in bollo,fotocopia del documento di identità,nonché assegno circolare non trasferibile intestato a Tribunale di Catanzaro proc.n.77/06 di un importo pari al 10% del prezzo base o del prezzo offerto - a titolo di deposito cauzionale. L’offerente,depositando offerta,dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. In caso di gara tra più offerenti,l’aumento minimo è fissato in € 3.000,00. L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo d’acquisto in Cancelleria,dedotta la già versata cauzione,entro il termine di giorni sessanta dalla data di aggiudicazione. Le spese di trasferimento relative all’immobile aggiudicato saranno a carico della procedura esecutiva. TRIBUNALE DI CATANZARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva n. 129/96 Il Giudice dell’esecuzione, Dott. Cava DISPONE la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Lotto 1: " terreni con soprastanti fabbricati in Guardavalle in catasto al foglio 50, part.lle 181, 178, 118, 182, 120, 121, 122, 126, 127, 128, 125, 132" al prezzo base di € 223.305,19 ; Lotto 2: " terreni con soprastanti fabbricati in Guardavalle in catasto al foglio 55 part.lle. 61, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 174, sub. 1-2-3; al prezzo base di € 171.519,25 ;
fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14.07.2009 ore 12.00 ; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo inferiore a € 5.000,00, l’udienza del 15.07.2009 ore 9.30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Procedura esecutiva n. 49/04 R.G.Espr. Il Giudice, Dott. Giuseppe Cava, visti gli artt.569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita, Dispone la vendita compendio pignorato al prezzo ridotto di € 19.447,87 per il lotto A; € 22.674,75 per il lotto B; € 21.072,75 per il lotto C; € 19.186,50 per il lotto D; € 10.323,00 per il lotto F; € 24.585,00 per il lotto G; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, l’udienza del 01 luglio 2009 ore 9.30 ; Dispone che le offerte d’acquisto siano presentate in busta chiusa unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - Procedura n.49/2004" portante una somma pari al decimo del prezzo proposto, da imputare a cauzione; L’immobile, meglio descritto nella relazione tecnica consultabile in cancelleria, sarà venduto nello stato di fatto e diritto cui si trova , che si intenderà conosciuto dall’aggiudicatario; L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo d’acquisto, dedotta la cauzione, entro il termine perentorio di sessanta giorni dall’aggiudicazione. TRIBUNALE DI CATANZARO AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI PIGNORATI EX ART.569 COMMA 3 CPC Prima sezione civile Procedura esecutiva n.155/07 R.G.Espr. Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 02.04.09; visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita, Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: in catasto al fg.17 part. 595 sub.18 al prezzo base di € 574.500,00 ; Lotto unico locale commerciale in Montepaone centro commerciale Le Vele fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 30.06.09 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a € 5.000,00, l’udienza del 01.07.09 ore 9,30 ; dispone che le offerte d’acquisto siano presentate in busta chiusa unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - Procedura n. 155/07" portante una somma pari al decimo del prezzo proposto, da imputare a cauzione; L’immobile, meglio descritto nella relazione tecnica consultabile in cancelleria, sarà venduto nello stato di fatto e diritto in cui si trova, che si intenderà conosciuto dall’aggiudicatario anche con riferimento alla situazione di conformità degli impianti e alla situazione energetica; L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo d’acquisto, dedotta la cauzione, entro il termine perentorio di sessanta giorni dall’ aggiudicazione; le spese di trasferimento saranno a carico della procedura esecutiva; Per l’ipotesi in cui la vendita senza incanto non abbia esito positivo per qualsiasi ragione o causa, all’udienza del 14.07.09 ore 9,30 si terrà la vendita con incanto dei medesimi beni alle stesse condizioni. TRIBUNALE DI CATANZARO Prima Sezione Civile Procedura esecutiva n. 25/97 R.G. Espr. Il Giudice, dr. G. Cava, a scioglimento della riserva assunta all’udienza dell’8/11/2007; visti gli artt. 569 e ss c.p.c. e vista la richiesta di vendita, dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Lotto 1: abitazione in Borgia , in catasto al fg. 10, part. 560, subb 1 e 2.
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
25 Prezzo base d’asta E 30.514,22 Lotto 2: vano in Borgia , in catasto al fg. 10, part. 560, sub 3. Prezzo base d’asta E 5.589,85 Lotto 3: abitazione con garage in Borgia , in catasto al fg. 10, part. 214, subb 1 e 2. Prezzo base d’asta E 10.871,72 Lotto 4: terreno agricolo con fabbricato in Borgia , in catasto al fg. 3, part. 107 e 108. Prezzo base d’asta E 4.506,10 Lotto 5: terreno agricolo in Borgia , in catasto al fg. 20, part. 67. Prezzo base d’asta E 3.248,44 . Fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14.07.09 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 1.000,00, l’udienza del 15.07.2009 ore 9,30 ; dispone che le offerte d’acquisto siano presentate in busta chiusa unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - proc. n. 25/97" portante una somma pari al decimo del prezzo proposto, da imputare a titolo di cauzione. TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione dott. Giuseppe Cava Nella Procedura esecutiva n. 107/06 R.G.E. all’udienza del 22.04.2009 ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto n. 1 "quota di 1/2 appartamento in Davoli , via Borsellino n. 15 catasto al fg. 6 part. 857 sub.3 al prezzo base di E 28.794,00 L’immobile, meglio descritto nella relazione tecnica consultabile in cancelleria, sarà venduto nello stato di fatto e diritto in cui si trova, che si intenderà conosciuto dall’aggiudicatario; l’udienza di vendita ex art. 572 cpc è fissata per il giorno 15.07.2009 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI IL CANCELLIERE Comunica - Che il Giudice dell’Esecuzione, Dott. Giuseppe Cava, nella procedura esecutiva n° 216/95 r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto unico: Negozio in Olivadi , Via Indipendenza n°48, di mq. 88. Riportato in Catasto al foglio 5, particella 60, subalterno 11 e locale di mq 144 censito al foglio 5, particella 60, subalterno 9. Prezzo base asta euro 7.389,56 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 cpc è fissata per il giorno 15.07.2009 h. 9,30 nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 cpc in caso di mancanza di offerte di acquisto. TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Procedura esecutiva n. 77/05 R.G. Espr. II Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava. All’udienza del 22/04/2009; Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Lotto unico "secondo piano di fabbricato in Catanzaro in catasto al fg. 68 part. 47 sub 2, 3, 4 oltre a quota ideale di 1/4 su corte in catasto al fg. 68 part. 47" al prezzo base di E 109.687,50 . fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14/07/2009; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 5.000,00, l’udienza del 15.07.09 ore 9.30 ; dispone che le offerte d’acquisto siano presentate in busta chiusa unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - Procedura n.77/05" portante una somma pari al decimo del prezzo proposto, da imputare a cauzione; L’immobile, meglio descritto nella relazione tecnica consultabile in cancelleria, sarà
venduto nello stato di fatto e diritto in cui si trova, che si intenderà conosciuto dall’aggiudicatario, anche con riferimento alla situazione di conformità degli impianti in relazione alle prescrizioni del D.M. Attività produttive n. 37/08; L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo d’acquisto, dedotta la cauzione, entro il termine perentorio di Sessanta giorni dall’aggiudicazione. TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, nella procedura esecutiva n. 65/03 r.g.e; visti gli artt. 569 e ss. C.p.c. e vista la richiesta di vendita, rilevato che può essere disposta la vendita del solo lotto 1 - il cui valore appare idoneo a garantire il credito azionato nella procedura -, non avendo il consulente scorporato le particelle di proprietà del terzo estraneo alla procedura; DISPONE procedersi alla vendita senza incanto del seguente bene: Lotto unico: ""Unità abitativa in Catanzaro, Contrada Santa Domenica , in Catasto al foglio 37, part. 209, sub. 3"" prezzo base : E 174.654,98 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 15 luglio 2009 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 c.p.c., in caso di mancanza di offerte di acquisto. TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, nella procedura esecutiva n. 195/93 r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto unico: ""terreno in Borgia, Loc. Fiumarella - Forno (Foglio 23, particelle 229 231) Prezzo base : E 1.143,81 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 15 luglio 2009 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 c.p.c., in caso di mancanza di offerte di acquisto. TRIBUNALE DI CATANZARO Prima Sezione Civile Procedura esecutiva n. 11/05 R.G.Es. Il Giudice dell’Esecuzione, dott. Giuseppe Cava, vista la richiesta di vendita, dispone la vendita con incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Lotto 1: Villa sita in Catanzaro Via Solferino 26 identificata in catasto al fg 83 mapp. 232 sub. 2,3,4,5, al prezzo di E 445.297,50 ; fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 14.07.2009 ore 12.00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 5.000,00, l’udienza del 15.07.2009 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Procedura esecutiva n. 137/08 R.G.Espr. Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 2.04.09; visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita, Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Lotto unico "appartamento in Catanzaro in catasto al fg. 47 part. 539 sub 4 al prezzo base di E 346.500,00 "; fissa per la presentazione delle offerte di acquisto il termine
del 30.06.09 ore 12:00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore ad E 5.000,00, l’udienza del 01.07.09 ore 9:30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Avviso di vendita beni immobili pignorati ex art.569 c.p.c. Cancelleria esecuzioni immobiliari IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dr. Giuseppe Cava nella procedura esecutiva n.128/99 r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto del seguente bene: Lotto unico: Unità abitativa in Zagarise (CZ) , (F.14, p.lla 346, sub 2 e 3) al prezzo base di euro 18.068,00 . Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto, in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art.572 c.p.c. è fissata per il giorno 01 luglio 2009 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art.569 c.p.c. , in caso di mancanza di offerte d’acquisto. TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, nella procedura esecutiva n. 111/95 r.g..e. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto 9: ""Appartamento in Sersale di circa mq.85, in catasto Fol. 20, mappale 186, sub 4"". Prezzo base: E 8.825,63 Lotto 10: ""Quota ideale di 2/3 della proprietà di appartamento in Sersale di circa mq 20, in catasto Fol. 20, mappale 186, sub 5"" Prezzo base d’asta: E 2.026,27 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 15 luglio 2009, ore 9,30 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 c.p.c., in caso di mancanza di offerte di acquisto. Ogni offerente per essere ammesso alla vendita dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12.00 del giorno antecedente la vendita, una busta sigillata recante la data della vendita ed il nome del Giudice e contenente domanda di partecipazione (secondo lo stampato fornito dalla stessa Cancelleria) in bollo, fotocopia del documento d’identità, nonché un Assegno Circolare "Non trasferibile" intestato a "Tribunale di Catanzaro proc. n. 111/95" di un importo pari al 10% del prezzo base o del prezzo offerto - a titolo di deposito cauzionale. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. In caso di gara tra più offerenti l’aumento minimo è fissato in euro 500,00. L’aggiudicatario dovrà versare in Cancelleria, il prezzo d’acquisto - dedotta la già versata cauzione -, entro il termine di giorni sessanta dalla data di aggiudicazione. Le spese di trasferimento sono a carico dell’aggiudicatario. Si dispone, a cura del creditore procedente, la notifica della presente ordinanza ai creditori non comparsi ex art. 498 c.p.c. entro il termine di quarantacinque giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte d’acquisto. TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE Il Giudice dell’esecuzione, dr. CAVA, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento n. 158/95 R.G.E. pendente tra INPS E [ OMISSIS] Visti gli atti, DISPONE Procedersi alla vendita senza incanto dei beni seguenti: Lotto 1: Quota ideale di ½ della proprietà di terreni siti in Cardinale , in catasto FG
10, plla 352, 353, 356, 357, 367; PREZZO BASE: E 450,00 Lotto 2: Quota ideale di ½ della proprietà di terreni siti in Cardinale , in catasto FG 10, plla 607, 608, 610, 611, 613, 614, 617, 618, 412; FG 13, plla 456, 461, 464; PREZZO BASE: E 5.344,00 Lotto 3; Quota ideale di ½ della proprietà di terreni siti in Cardinale , in catasto FG 10, plla 621; FG 10 plla 466, 66, 460; PREZZO BASE: E 2.447,00 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria la propria offerta d’acquisto in busta chiusa , entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza sotto fissata, unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - "Procedura n. 158/95" portante una somma pari al 10% del prezzo base a titolo di cauzione restando a carico dell’aggiudicatario le spese di trasferimento L’udienza per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 1.000,00 è fissata in data 01/07/09 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 in caso di mancanza di offerte. TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIVILE Il Giudice dell’esecuzione, dr. CAVA, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento n. 133/06 R.G.E. pendente tra INPS E [ OMISSIS] Visti gli atti, DISPONE Procedersi alla vendita senza incanto dei beni seguenti: Lotto 1: Quota ideale di ½ della proprietà di appartamento in Catanzaro ,via Magenta, in catasto FG 89, plla 285, sub 14; PREZZO BASE: E 31.876,00 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria la propria offerta d’acquisto in busta chiusa , entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza sotto fissata, unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro - "Procedura n. 133/06" portante una somma pari al 10% del prezzo base a titolo di cauzione restando a carico dell’aggiudicatario le spese di trasferimento L’udienza per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 2.000,00 è fissata in data 01/07/09 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex art. 569 in caso di mancanza di offerte. TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA SEZIONE CIIVLE Ufficio Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’Esecuzione Dott. Giuseppe Cava, all’udienza del 08 Aprile 2009 ha pronunciato la seguente ORDINANZA nella procedura esecutiva n. 103/99 R.G.E., pendente tra .........OMISSIS visti gli atti; DISPONE procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto 1: Quota di proprietà pari a ¼ relativa ai seguenti beni: Rudere in S. Andrea J . Via Vittorio Emanuele, identificato in Catasto al foglio MU1 mappale 448, sub 1, Cat C/2, classe 2 della superficie catastale di mq 11, posto al piano terra , e foglio M U 1 mappale 1139, Valore di stima E 129,11 negozio in S. Andrea J. Via Vittorio Emanuele,
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
26 identificato in Catasto al foglio MU1 mappale 633, sub 1, Cat. C/1, classe 2 della superficie catastale di mq 30 posto al piano terra, compost o da un vano in condizioni statiche pessime e abitative disastrose. Valore di stima E 387,34 Prezzo base d’asta E 185,20 Lotto 2: Quota di proprietà pari a ¼ dell’immobile sito in Comune di S. Andrea J ., Via Vittorio Emanuele, costituito da 3 piani fuori terra, composto da deposito, cucina, corridoio, ingresso, WC, camera, camera, terrazza sottotetto, posto al piano T-1-2 per una superficie lorda complessiva di circa mq 80, identificato in Catasto al foglio MU1 mappale 448, sub 1, cat. A/4, classe 2, composto da vani 5,5, posto al piano T-1-2 mappale 570, cat. A/4, classe 2,, posto al piano T-1-2 mappale 1139 sub 3, cat A/4, classe 2, posto al piano T-1-2. Valore di stima E 2.194,94 Prezzo base d’asta E 787.08 Lotto 3: Quota di proprietà pari ad ¼ del terreno agricolo sito in S. Andrea Ionio della superficie di circa mq 2690 identificato in Catasto al foglio 13, mappale 184 della superficie catastale di mq 1.110, rendita E 1,32 e mappale 174 della superficie catastale di mq 1580, rendita E 0,65. Valore di stima E 1.041,95. Prezzo base d’asta E 373,63 Gli immobili venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’offerente,depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria la propria offerta in busta chiusa, recante la data della vendita ed il nome del Giudice, contenente domanda di partecipazione in bollo, fotocopia del documento d’identità nonché un assegno circolare intestato Tribunale di Catanzaro proc. n. 103/99 RGE dell’’importo pari al 10% del prezzo proposto a titolo di cauzione, entro le ore 12 del giorno 30.06.2009 restando le spese di trasferimento a carico della procedura. L’udienza per la deliberazione sulle offerte ex art. 572 c.p.c. e per l’eventuale gara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c. è fissata in data 01.07.2009 . Aumento minimo in caso di gara euro 1.000,00. TRIBUNALE DI CATANZARO Sezione Esecuzioni immobiliari AVVISO DI VENDITA Si rende noto che il Sig. G.E. della procedura esecutiva rubricata al n. 61/2006 R.G. Es., dr. G. Cava, ha disposto la vendita senza incanto dei seguenti beni immobili, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano e che si intenderà conosciuto dall’aggiudicatario, meglio descritti nelle relazioni tecnico-estimative in atti consultabili in Cancelleria e a cui si rinvia : Lotto unico : complesso industriale composto da capannone e palazzina sito in Caraffa di Catanzaro in catasto al Foglio 27 particella 245 (suolo fg. 27 part. 245) PREZZO BASE : E 634.854,46 UDIENZA per deliberazione sull’offerta e eventuale gara tra gli offerenti giorno 01.07.2009 ore 9,30 AUMENTO MINIMO in caso di gara E. 2.000,00 DEPOSITO cauzionale per essere ammesso alla vendita: 10% del prezzo proposto, da depositare con assegno circolare non trasferibile intestato a "Tribunale di Catanzaro procedura n. 61/06" unitamente all’offerta di acquisto in busta chiusa e sigillata contenente la domanda di partecipazione, entro le ore 12.00 del giorno antecedente l’udienza per la deliberazione sull’offerta sopra fissata, presso la Cancelleria delle Esecuzioni dell’intestato Tribunale DEPOSITO PREZZO d’acquisto (dedotta la cauzione): entro 60 gg. dalla data di aggiudicazione presso la Cancelleria dell’intestato Tribunale Spese di trasferimento a carico della procedura esecutiva. Maggiori informazioni sono acquisibili presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari. TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE
Dr. Giuseppe Cava nella procedura esecutiva n. 157/91 r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto n° 1: Quota ½ appartamento in Sellia M.na, loc. Chiaro (F. 18, P.lla 204, Sub 1 e 4). Euro 25.239,72 ; Lotto n° 2: Quota ½ magazzino in Zagarise (F. 17, P.lla 591, Sub 13. Euro 13.271,97 ; Lotto n° 3: Quota ½ appartamento in Zagarise via Genova (F. 17, P.lla 591, Sub 4). Euro 12.020,67 ; Lotto n° 4: Quota ½ appartamento in Zagarise , via Genova (F. 17, P.lla 591, Sub 6). Euro 7.512,82 ; Lotto n° 5: Quota ½ appartamento in Zagarise via Genova (F. 17, P.lla 591, Sub 8). Euro 5.147,61 . Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 cpc è fissata per il giorno 01 luglio 2009 . TRIBUNALE DI CATANZARO Il Giudice dell’Esecuzione Dott.ssa Andricciola ha pronunciato la seguente ordinanza Nel procedimento N. 6/99 R.G.E. Vista la richiesta di vendita, Dispone la vendita senza incanto dei seguenti beni: Lotto 1: quota pari a ½ di appartamento sito in San Sostene , Vico Vittorio Emanuele 6, vani 2,5, su una quota pari ad 1/3 dell’intero insiste il diritto di usufrutto in capo a terzi, in catasto foglio 12, p.lla 127, sub. 1102, cat. A/4, sup. mq.14; Prezzo base di E 803,00 ; Lotto 2: quota pari a ½ di appezzamento di terreno agricolo, sito in San Sostene compreso tra le strade comunali Petruso Farro e Lupinati, qualità unica castagneto, sup. mq. 3460, in catasto al foglio 20, p.lla 135; Prezzo base di E 754,00 ; Lotto 3: quota pari a ½ di appezzamento di terreno agricolo, sito in San Sostene compreso tra la strada comunale e Petruso Farro, qualità unica castagneto, sup. mq. 3600, in catasto al foglio 20, p.lle 128 e 129; Prezzo base di E 785,00 ; Lotto 4: quota pari a ½ di appezzamento di terreno agricolo, sito in San Sostene compreso tra le strade comunali Petruso Farro e Lupinati, qualità unica castagneto, sup. mq. 2850, in catasto al foglio 20, p.lle 148 e 149; Prezzo base di E 621,00 . Gli immobili,meglio descritti nella relazione tecnica consultabile nella cancelleria di questo Tribunale, saranno venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. Ogni offerente dovrà depositare in cancelleria la propria offerta, entro le h.12,00 del giorno precedente l’udienza fissata per la vendita, in una busta sigillata recante la data della vendita ed il nome del Giudice e contenente oltre la domanda di partecipazione anche la fotocopia di un documento di identità nonchè un assegno circolare "Non Trasferibile" intestato "Tribunale di Catanzaro-procedura n. 6/99" di un importo pari al 10% del prezzo base a titolo di cauzione. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata in data del 10/06/2009 h. 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Esecuzioni Immobiliari IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dottor Cava Nella procedura esecutiva n. 229/97 r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita senza incanto, con riduzione di ¼ del prezzo a base d’asta, dei seguenti beni: Lotto n. 3: quota di 1/3 di abitazione in Davoli Superiore Traversa S. Francesco. In Catasto al F. 11 p.lla 261 sub 1; Prezzo base d’asta Euro 2.057,27 Lotto n. 5: quota di 1/3 di proprietà indivisa di locale di sgombero, sito al vicolo traversa S. Francesco di Davoli Superiore . In Catasto al F. 11 p.lla 265 sub 1; Prezzo Base d’asta: Euro 94,92 Lotto n. 6: Terreno destinato a zona verde privato sito in agro di Davoli
Superiore adiacente Chiesa di S. Caterina e Fiume Peramo. In Catasto al F. 11 p.lla 43 superficie ha13 ca10; terreno agricolo sito in Davoli Superiore adiacente Chiesa di S. Caterina e Fiume Peramo. In Catasto al F. 11 p.lla 1008 ha00 ca80; Prezzo Base d’asta: Euro 1.477,93 Gli immobili, venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, sono meglio descritti nella relazione di stima consultabile in Cancelleria. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 1 luglio 2009 .
TRIBUNALE DI CATANZARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva n. 213/97 R.G. Espr. Udienza dell’8.04.2009 Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, visti gli arti. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita, Dispone la vendita senza incanto dell’immobile di seguito descritto: lotto 1 "appartamento in Guardavalle in catasto al fg. 30 part. 534 e 658 sub 9" al prezzo base di E 14.724,71; fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 16.06.2009 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 4.000,00, l’udienza del 17.06.2009 TRIBUNALE DI CATANZARO Prima sezione civile Procedura esecutiva n. 45/07 R.G. Espr. Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava, visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta di vendita. Dispone la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Lotto unico "unità abitativa sita nel comune di Taverna in catasto al fg. 43 part. 337 sub 3" al prezzo base di E 82.500.00 . fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 16.06.09 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore a E 5.000,00, l’udienza del 17.06.09 ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Sezione Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’Esecuzione , dott. Giuseppe Cava, nella procedura esecutiva n.21/08 R.G. E. ORDINA Procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti immobili: Lotto 1: "appartamento e deposito in Guardavalle loc. Abatangelo in catasto al fg. 53, part. 66 sub. 1,2" al prezzo base di E 58.530,00 ; Lotto 2: "appartamento in Santa Caterina dello Ionio in catasto al fg.21 ,part.578 ,sub. 2, al prezzo base di E 16.875,00 ; fissa per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 30.06.2009 ore 12,00; fissa per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti , con rialzo minimo non inferiore a E 3.000,00 , l’udienza del 01.07.2009 ore 9,30 ; dispone che le offerte d’acquisto siano presentate in busta chiusa unitamente ad un assegno circolare intestato "Tribunale di Catanzaro- Procedura n.21/08" portante una somma pari al decimo del prezzo proposto, da imputare a cauzione; L’immobile, meglio descritto nella relazione tecnica consultabile in cancelleria, sarà venduto nello stato di fatto e diritto in cui si trova, che si intenderà conosciuto dall’aggiudicatario; L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo d’acquisto, dedotta la cauzione, entro il termine perentorio di sessanta giorni dall’aggiudicazione; Le spese di trasferimento saranno a carico della procedura esecutiva; Dispone che il creditore procedente provveda, entro il termine di quarantacinque giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, alla notifica della presente ordinanza ai creditori di cui all’art. 498 c.p.c. non comparsi nonché alla
pubblicazione della stessa e della relazione di stima mediante inserimento nel sito internet "www.aste.eugenius.it" e diffusione sul quotidiano "Il Domani", con avvertimento che in ipotesi di mancato adempimento delle formalità pubblicitarie la procedura sarà dichiarata improcedibile per difetto di interesse ad agire in executivis. TRIBUNALE DI CATANZARO Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’Esecuzione, Dott.Giuseppe Cava, nella procedura esecutiva n. RGE 197/94 ha disposto procedersi alla vendita senza incanto del seguente bene: Lotto Unico : Fabbricato in Isca sullo Ionio, Loc. Spinella ( F. 21, P.lla 396/b) Prezzo base Euro 15.370,71 ; L’immobile, venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova , è meglio descritto nella relazione di stima consultabile nella Cancelleria di questo Tribunale. L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fissata per il giorno 01.07.2009 . Nella medesima data è fissata l’udienza ex. art 569 c.p.c. in caso di mancanza di offerte d’acquisto. Ogni offerente per essere ammesso alla vendita dovrà depositare in cancelleria, entro le ore 12.00 del giorno antecedente la vendita, una busta sigillata recante la data della vendita ed il nome del Giudice e contenente domanda di partecipazione ( secondo lo stampato fornito dalla stessa cancelleria ) in bollo, fotocopia del documento di identità nonché un Assegno Circolare " Non trasferibile" intestato a " Tribunale di Catanzaro proc. N........." di in importo pari al 10% del prezzo base o del prezzo offerto a titolo di deposito cauzionale. L’offerente, con la presentazione dell’offerta, dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. In caso di gara tra più offerenti l’aumento minimo è fissato in Euro 1.000,00. L’aggiudicatario dovrà versare in Cancelleria il prezzo di acquisto , dedotta la cauzione già versata, entro il termine di sessanta giorni dalla data di aggiudicazione. Le spese di trasferimento saranno a carico dell’aggiudicatario. TRIBUNALE DI CATANZARO Il Giudice dell’Esecuzione Dott. Giuseppe Cava, con ordinanza assunta all’udienza dell’8.4.2009; Visti gli artt. 569 e ss. c.p.c.; Vista la richiesta di vendita, DISPONE la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto: Appartamento sito in Cropani - Viale Taranto, 6, identificato in catasto al fg. 27 mapp. 817 sub 1 Prezzo base E 13.342,38 FISSA per la presentazione delle offerte d’acquisto il termine del 30.06.2009, ore 12,00. FISSA per la deliberazione sull’offerta e per l’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo minimo non inferiore ad E 3.000,00, l’udienza del 1.7.2009, ore 9,30 . TRIBUNALE DI CATANZARO Prima Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe Cava letti gli atti della procedura esecutiva n. 9/05 R.G. Espr. Promossa da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A in pregiudizio di ...omissis...; letti gli artt.570 e ss. C.p.c. DISPONE la vendita senza incanto, alle modalità seguenti, del bene assoggettato ad espropriazione e così individuato: Lotto unico Immobile commerciale sito in Località S. Antonio di Gagliano del Comune di Catanzaro , Via T. Campanella, 37, piano terra superficie mq. 700 in catasto al fg. 43, part. 365 sub. 34; Prezzo base Euro 312.293,25 L’udienza di vendita ex art.572 cpc è fissata per il giorno 15.7.2009 .
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
AsteInfoappalti - Giugno 2009
27 Tribunale di Lamezia Terme TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI PIGNORATI EX ART.569 COMMA 3 CPC SI RENDE NOTO Che il Giudice dell’Esecuzione nella procedura esecutiva immobiliare n°109/2007 R.E., con ordinanza emessa il 05.03.2009 ha disposto la vendita senza incanto, dei seguenti beni immobili, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano: Lotto uno: "appartamento sito in Falerna, località Saraceno , costituito da soggiorno-cucina, disimpegno, camera da letto singola, bagno, camera da letto matrimoniale, per una superficie commerciale di 74 mq., riportato nel NCEU di detto comune al foglio 14, p.lla 393, sub.10, cat. A/3, classe 2, vani 4,5"; Prezzo base E 44.074,00. Lotto due: " capannone industriale in cemento armato a due piani con forma pressoché rettangolare e superficie in pianta di mq. 338, sito in Falerna , località Marevitano. L’immobile , riportato nel NCEU di detto comune al foglio 9, p.lla 1538, sub 3, 4 e 5, insiste su un appezzamento di terreno di mq. 1000, riportato nel relativo catasto al foglio 9, p.lla 731"; Prezzo base E 685.000,00. Lotto tre: "quota pari ad 1/2 della piena proprietà di un appartamento sito in Falerna , alla via P. Nenni, n.7, costituito da disimpegno, rispostiglio, bagno, stanza multiuso, bagno di servizio, camera da letto singola, camera da letto matrimoniale, cucina-pranzo, per una superficie commerciale di mq. 164,37. L’immobile è riportato nel NCEU di detto comune al foglio 23, p.lla 1175, sub 2"; Prezzo base E 55.208,00. Lotto quattro: "quota pari ad 1/2 della piena proprietà di un appartamento sito in Falerna , alla via P. Nenni, n.7, costituito corridoio, camera da letto singola, bagno , camera da letto singola, bagno di servizio, camera da letto matrimoniale, ambiente unico adibito a cucina-pranzo-soggiorno, con unico balcone disposto lungo tre lati dello stesso, per una superficie commerciale di mq. 160,90. L’immobile è riportato nel NCEU di detto comune al foglio 23, p.lla 1175, sub 3, cat.A/3, classe 2, vani 6"; Prezzo base E 69.911,00 . Lotto cinque: "quota pari ad ½ della piena proprietà di un appartamento sito in Falerna , alla via P. Nenni, n.7, costituito da ingresso,soggiorno-pranzo, cucina, disimpegno, camera da letto matrimoniale, bagno, camera da letto singola, bagno di servizio, camera da letto singola, con unico balcone disposto lungo tre lati dello stesso, per una superficie commerciale di mq. 160,90. L’immobile è riportato nel NCEU di detto comune al foglio 23, p.lla 1175, sub 4, cat. A/3, classe 2, vani 6"; Prezzo base E 76.719,00. Gli interessati a presentare offerte di acquisto possono esaminare i beni in vendita, chiedendo di accedere ai beni immobili, previa comunicazione scritta al custode giudiziario, nei giorni e nelle ore indicati dal combinato disposto ex artt. 519 e 147 c.p.c.; FISSA La vendita senza incanto per il giorno 10.06.2009 ore 9,30 e segg. presso il Tribunale Ordinario di Lamezia Terme e, per il caso in cui la predetta vendita non abbia eventualmente esito, in via sussidiaria, la vendita con l’incanto per il giorno 24.06.2009 ore 9,30 e segg. al prezzo base d’asta così come sarà determinato, ai sensi dell’art. 568 cpc, in data 10.06.2009 all’esito della vendita senza incanto. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI EX ART. 569 COMMA 3 C.P.C. NELLA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. 53/2001 R.E. SI RENDE NOTO Che il giudice dell’esecuzione nella procedura n. 53/01 R.E., promossa da:
xxxx, con ordinanza del 06/03/2009 ha disposto la vendita senza incanto dei seguenti beni immobili nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano: 1) Terreno sito nel comune di Maida, località Motta , Via Adorno, superficie di mq 4.950, foglio 56, particella 298, qualità uliveto, classe 2, reddito dominicale E 26,84, reddito agrario E 14,06 Valore del bene E 31.324,30 ; 2) Terreno sito nel comune di Maida, località Motta , Via Adorno, superficie di mq 3.151 mq, foglio 56, particella 485, qualità uliveto, classe 1, reddito dominicale E 22,78, reddito agrario E 9,76 Valore del bene E 19.189,80 ; 3) Fabbricato sito nel comune di Maida, località Motta, Via Adorno, superficie catastale 138 mq, foglio 56, particella 486, categoria A/3, classe 2, consistenza 6,5 vani, rendita E 312,20 Valore del bene E 33.697,28 4) Magazzino, per la quota di 1/4, sito nel comune di Maida, località Motta , Via Adorno, consistenza 86,00 mq, foglio 56, particella 304, sub 2, categoria C/6, classe 1, rendita E 124,36 Valore del bene E 7.593,80 Gli interessati a presentare offerta di acquisto possono esaminare i beni in vendita chiedendo di accede agli immobili, previa preventiva comunicazione scritta al debitore-custode, nei giorni e nelle ore indicati dal combinato disposto ex artt. 519 e 147 cpc. FISSA La vendita senza incanto per il 10.06.2009 ore 9,30 e segg. presso il Tribunale Ordinario di Lamezia Terme e, per il caso che la predetta vendita non abbia eventualmente esito, in via sussidiaria, la vendita con l’incanto per il 24.06.2009 ore 9,30 e segg. al prezzo base d’asta così come sarà determinato, ai sensi dell’art. 568 cpc, in data 10.06.2009 all’esito della vendita senza incanto. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO DI VENDITA Procedura n. 12/2002 Registro Esecuzioni Immobiliari Tribunale di Lamezia Terme Il professionista delegato Dr.ssa Commercialista Puteri Luisa con studio commerciale in Lamezia Terme Via dei Mille,260, nella procedura esecutiva promossa dalla B.N.L. S.p.a. Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 12 luglio 2007 e depositato il 13 luglio 2007 ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c; -Visto il provvedimento del G.E. di autorizzazione a nuovo incanto del 17 aprile 2009 con la fissazione di un prezzo base inferiore ad un quarto rispetto a quello della precedente vendita a norma di quanto disposto dall’art.591 c.p.c; -ritenuto necessario, pertanto fissare la vendita dei beni pignorati; -visto l’ art. 569 c.p.c. AVVISA che nella data e nel luogo sotto indicati si terrà la vendita senza incanto dei seguenti immobili: LOTTO N. 1 Vano magazzino sito in Via S. Miceli al n° 103 a Lamezia Terme/ Nicastro , posto al piano terra di un fabbricato a quattro piani fuori terra confinante a Nord con una traversa di Via S.Miceli , a Sud ed Est con altra ditta, ad ovest con Via S. Miceli .Il vano magazzino con ingresso fronte strada Via S. Miceli, confina a Nord con locali di proprietà della stessa ditta esecutata, a Ovest con Via S. Miceli ed a Sud ed Est con altra ditta. L’immobile è costituito da un vano avente una superficie utile netta pari a mq 25,27 ed un locale bagno di mq 1,50; l’altezza netta tra pavimento e soffitto è pari a metri 2,80. DATI CATASTALI Dati identificativi : Partita 10165 Foglio. 24C, Part.lla 1454; Sub 3. Dati di classamento: Zona Censuaria 1, Categoria C/1, Classe 1;Consistenza 28 mq, Rendita E 224,14. Relativamente a tale immobile ,secondo quanto indicato nella perizia dal c.t.u. Ing. D’Amico Antonio,è presente una difformità edilizia consistente nella realizzazione di un locale bagno all’interno del vano stesso. Le spese per la sanatoria dell’abuso sono determinate sommando la sanzione pecu-
niaria per come determinato dall’art.37 del DPR 380/2001 valutata in E 516,00 oltre le spese tecniche comprendenti la redazione del progetto in sanatoria e la redazione della variazione catastale, valutate complessivamente dal c.t.u. in E 1.800,00. Il totale delle spese per la sanatoria dell’abuso per il Lotto n. 1 è pari ad Euro 2.316,00 somma che l’aggiudicatario dovrà versare oltre al prezzo di aggiudicazione. Tale abuso potrà essere sanato dall’aggiudicatario della vendita entro i 120 giorni successivi alla notifica del decreto di trasferimento. Prezzo base: E 14.682,00 Cauzione: E 1.468,20 LOTTO N. 2 Appartamento sito in Via S. Miceli, 103 a Lamezia Terme /Nicastro , posto al piano secondo, interno 2 di uno stabile avente accesso da una traversa di Via S. Miceli. Il fabbricato non è dotato di ascensore pertanto l’accesso al piano è garantito da una scala condominiale a servizio di tutte le unità immobiliari. L’appartamento è costituito da due camere da letto, cucina, bagno,due ripostigli e corridoio di disimpegno. L’appartamento ~ confinante a nord con una traversa di via S. Miceli a Sud con visuale libera all’altezza del piano sovrastante fabbricato di altra ditta ad un solo piano fuori terra, a est con vano scale ed altra ditta ad ovest con Via S. Miceli. La superficie calpestabile è di mq 66,38 mentre la superficie del balcone mq 15,50; il totale della superficie costituita dalla superficie calpestabile dell’appartamento e della superficie equivalente ai fini commerciali della balconata è pari a 66,38 +(15,50 x 113) 71,55 mq. DATI CATASTALI Dati identificativi : Partita 10165 Foglio. 24C, Part.lla 1454; Sub 5. Dati di classamento: Zona Censuaria 1, Categoria A/3, Classe 2; consistenza 4 vani, Rendita E 144,61 Relativamente a tale immobile ,secondo quanto indicato nella perizia dal c.t.u. Ing. D’Amico Antonio, è stata rilasciata Concessione Edilizia in sanatoria e, successivamente alla presentazione della domanda di condono, non risultano essere state realizzate opere abusive. Prezzo base: E 34.713,00 Cauzione: E 3.471,30 LOTTO N. 3 Appartamento sito in Via S. Miceli, 103 a Lamezia Terme/Nicastro posto al piano terzo, interno 3 di uno stabile avente accesso da una traversa di Via San. Miceli. Il fabbricato non è dotato di ascensore pertanto l’accesso al piano è garantito da una scala interna realizzata in c.a.. L’appartamento è costituito da due camere da letto,cucina, bagno, ripostiglio e corridoio di disimpegno. L’appartamento è confinante a nord con una traversa di via S. Miceli a Sud con visuale libera all’altezza del piano sovrastante fabbricato di altra ditta ad un solo piano fuori terra, a est con vano scale ed altra ditta ad ovest con Via S. Miceli. La superficie calpestabile è di mq 66,07 mentre la superficie del balcone mq 15,50; il totale della superficie costituita dalla superficie calpestabile dell’ appartamento e della superficie equivalente ai fini commerciali della balconata è pari a 66,07 +(15,50 x i!3)= 71,87 mq. DATI CATASTALI Dati identificativi : Partita 10165 Foglio. 24C, Part.lla 1454; Sub 6. Dati di classamento: Zona Censuaria 1, Categoria A/3, Classe 2;consistenza 3.5 vani, Rendita E E 126,53. Relativamente a tale immobile ,secondo quanto indicato nella perizia dal c.t.u. Ing. D’Amico Antonio, è stata rilasciata Concessione Edilizia in sanatoria e, successivamente alla presentazione della domanda di condono, non risultano essere state realizzate opere abusive. Prezzo base: E 33.353,25 Cauzione: E 3.335,32 Per tutti i lotti : Data dell’esame delle offerte : 16 giugno 2009 ore15 :00 Luogo di esame delle offerte : Studio commerciale del professionista delegato Dr.ssa Commercialista Puteri Luisa sito in Via Madonna della Spina,4 Lamezia Terme (telefono 0968/28036 fax 0968/ 400268 ) AVVISA ALTRESI’ Che nell’ipotesi in cui: -non siano proposte offerte d’acquisto entro il termine stabilito; -le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art.
571 c.p.c.; -si verifichi una delle circostanze previste dall’art. 572, comma 3 c.p.c.; -la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi altra ragione; avrà luogo la vendita con incanto dei medesimi beni o dei beni residui dalla vendita senza incanto nella seguente data e luogo: Data dell’incanto 23 giugno 2009 alle ore 15:00 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO DI VENDITA Procedura n. 54/1998 R.G.E. Tribunale di Lamezia Terme Il professionista delegato dr.ssa commercialista Puteri Chiara con studio in Lamezia Terme Via Madonna della Spina n°4 ( ex via dei Mille,260) nella procedura esecutiva promossa da Monte dei Paschi di Siena s.p.a. . Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 05/07/2007 e depositato il 09/07/2007 ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c; visto il provvedimento del G.E. di autorizzazione a nuovo incanto del 24/01/2008 con fissazione di un prezzo base inferiore di ¼ rispetto a quello indicato nella precedente vendita; visto il provvedimento del G.E. di autorizzazione a nuovo incanto del 01/07/2008 con fissazione di un prezzo base inferiore di ¼ a quello indicato nella precedente vendita; visto il provvedimento del G.E. dell’11/11/2008 di autorizzazione alla vendita con incanto dei residui lotti B e C alle medesime condizioni ; visto il provvedimento del G.E. di autorizzazione a nuovo incanto del 14/04/2009 relativo ai residui lotti B e C con fissazione di un prezzo base inferiore di ¼ a quello indicato nella precedente vendita; ritenuto necessario fissare la vendita dei beni pignorati; AVVISA che nella data e nel luogo sotto indicati si terrà la vendita senza incanto dei seguenti immobili: LOTTO B Fondo rustico sito in Lamezia Terme, localita’ Palazzo , destinato ad azienda di allevamento di bestiame con relative strutture aziendali e fabbricati rurali esteso complessivamente per ha 28.04.00 , costituito dai terreni riportati nel vigente catasto dei terreni del Comune di Nicastro. A: casa colonica in disuso : Consiste in un rudere completamente distrutto delle dimensioni di 10*20 m2. B: fabbricato rurale per civile abitazione: 143,60 m2 *3 C: fabbricato per civile abitazione: 173,64 m2 * 2 = D: vecchia stalla a stabulazione fissa: * 520,84 m2 E: abitazione salariato fisso: 197,80 m2 F: capannone in fase di ristrutturazione: 562,10 m2 G: Stalla a stabulazione libera: 650,00 m2 + 390,00 m2 + 200,00 m2 + 66,00 m2 + 120,00 m2 I: n°3 silos verticali Arvestore L: capannone adibito a stalla: 630,50 m2 M: stalla ingrasso: 780,00 m2 N: fienile in disuso: 42,34 m2 S: n°2 silos orizzontali: 173,37 m2 Il fabbricato C , secondo quanto indicato dal CTU a pag.8 della relazione , presenta difformita’ nella suddivisione planimetrica ; inoltre tutto un primo piano risulta inesistente nel progetto presentato ed approvato dal Comune di Nicastro. Per tali difformita’ non risulta essere stata presentata alcuna richiesta di condono. Prezzo base: E 431.016,19 LOTTO C Fondo rustico sito in Lamezia Terme, localita’ Palazzo , destinato ad impianto ittico e fabbricati rurali complessivamente esteso per ha 30.22.99 costituito dai terreni riportati nel vigente catasto dei terreni del Comune di Nicastro. X- fabbricati abbandonati Nella particella 3 del foglio 69, risultano due fabbricati in completo stato di abbandono, che distano tra di loro 12m, dalle seguenti caratteristiche:
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
28 5Primo corpo: edificio di 5,50m*15,50 6Secondo corpo: edificio di 9,50m*5,50m Y: Capannone adibito a ricovero macchine agricole Nella particella 13 del foglio 69, risulta presente un capannone di 12,40m*20,00m adibito al ricovero di mezzi agricoli e di fieno. W: fabbricati in prossimità del fiume amato In prossimità del fiume Amato, e precisamente nella particella 14 del foglio 69, sono presenti alcuni fabbricati ad uso agricolo, e precisamente tre, di cui due destinati ad uso zootecnico ed uno ad uso abitativo che presenta n°6 vani + 2 servizi al piano terra e una camera ed un servizio al primo piano. Dalle planimetrie catastali tali fabbricati non risultano esistenti. Abitazione: 332,00 m2 Fienili: 200,00 m2 Prezzo base: E 250.361,44 Per tutti i lotti : I beni di cui sopra sono meglio descritti nella relazione di stima a firma dell’ing.Crisenzia Bilotta che deve essere consultata dall’acquirente e cui si fa espresso rinvio anche per tutto cio’ che concerne l’esistenza di eventuali oneri , pesi e difformita’ edilizie ed urbanistiche a qualsiasi titolo gravanti sui beni. La stessa e’ consultabile presso lo studio del professionista delegato dal lunedi’ al venerdi’ dalle 16 alle 17 previo avviso telefonico e sul sito internet www.aste.eugenuis.it. Data dell’esame delle offerte : 1 luglio 2009 alle ore 15,00 Luogo di esame delle offerte : Studio commerciale del professionista delegato Dr.ssa Commercialista Puteri Chiara sito in Madonna della Spina n° 4, Lamezia Terme (telefono 0968/28036 fax 0968 400268 ) AVVISA ALTRESI’ Che nell’ipotesi in cui: -non siano proposte offerte d’acquisto entro il termine stabilito; -le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c.; -si verifichi una delle circostanze previste dall’art. 572, comma 3 c.p.c.; -la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi altra ragione; avrà luogo la vendita con incanto dei medesimi beni o dei beni residui dalla vendita senza incanto nella seguente data e luogo: Data dell’incanto: 8 luglio 2009 alle ore 15,00 Luogo di esame delle offerte: Studio commerciale del professionista delegato Dr.ssa Commercialista Puteri Chiara sito in Via Madonna della Spina n°4 ( ex via dei Mille,260, Lamezia Terme) (telefono 0968/28036 fax 0968 /400268 ) TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO DI VENDITA Procedura n. 129/98 Registro Esecuzioni Immobiliari Tribunale di Lamezia Terme Il professionista delegato Dr.ssa Commercialista Puteri Luisa con studio commerciale in Lamezia Terme Via Madonna della Spina ,4 nella procedura esecutiva promossa dalla B.N.L. S.p.a. -Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 18 luglio 2007 e depositato il 19 luglio 2007 ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c; -Visto il provvedimento del G.E. di autorizzazione a nuovo incanto del 22.04.2009 depositato il 23.04.2009 con la fissazione di un prezzo base inferiore ad un quarto rispetto a quello della precedente vendita a norma di quanto disposto dall’art.591 c.p.c.; -ritenuto necessario, pertanto fissare la vendita dei beni pignorati; -visto l’ art. 569 c.p.c. AVVISA che nella data e nel luogo sotto indicati si terrà la vendita senza incanto del seguente immobile: LOTTO UNICO Terreno di 10.480 mq sito in comune di Pianopoli, in località Pantano n. 5, su due ampi terrazzamenti pianeggianti, con capannone prefabbricato in cemento armato di 2.016 mq di superficie commerciale, fabbricato per uffici di 194 mq di superficie commerciale, cabina elettrica, riserva d’acqua, depuratore; identificato al N.C.E.U. di Catanzaro al foglio n.12, particella n.213, sub 1 e sub 2, categoria D/7, confinante a
nord con strada vicinale Cava dei Passeggieri e con strada vicinale Fossa Drisa, su tutti i rimanenti lati (est, sud e ovest) con i terreni facenti parte della particella catastale n. 207. Gli edifici oggetto del procedimento esecutivo, secondo quanto indicato nella perizia dal c.t.u. Arch.Dina Caligiuri, risultano difformi dal progetto approvato dal Comune di Pianopoli, con concessione n. 6/77 del 17.05.1977 ma è possibile, ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. n. 380 del 2001, richiedere il permesso in sanatoria , previo pagamento di un contributo da concordare con il Comune di Pianopoli pari a circa E 54.000,00. Prezzo base: E 245.614,50 Cauzione: E 24.561,45 Data dell’esame delle offerte : 19 giugno 2009 alle ore 15 :00 Luogo di esame delle offerte : Studio commerciale del professionista delegato Dr.ssa Commercialista Puteri Luisa sito in Via Madonna della Spina,4 Lamezia Terme (telefono 0968/28036 fax 0968/ 400268 ) AVVISA ALTRESI’ Che nell’ipotesi in cui: - non siano proposte offerte d’acquisto entro il termine stabilito; - le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c.; - si verifichi una delle circostanze previste dall’art. 572, comma 3 c.p.c.; - la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi altra ragione; avrà luogo la vendita con incanto dei medesimi beni o dei beni residui dalla vendita senza incanto nella seguente data e luogo: Data dell’incanto: 26 giugno 2009 alle ore 15:00 Luogo di esame delle offerte: Studio commerciale del professionista delegato Dr.ssa Commercialista Puteri Luisa sito in Via Madonna della Spina,4, Lamezia Terme (telefono 0968/28036 fax 0968 /400268 ) TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA DI BENI IMMOBILI PIGNORATI EX ART.569 COMMA 3 CPC SI RENDE NOTO Che il Giudice dell’Esecuzione nella procedura esecutiva immobiliare n°. 83/2000 RGE ha disposto la vendita senza incanto di un lotto, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, per l’udienza del 1.7.2009 ed ha fissato, per il caso in cui la stessa non abbia luogo, la vendita con incanto del medesimo lotto per l’udienza del 15.7.2009 Lotto uno " Appartamento per civile abitazione di circa 167 mq sito in Maida, frazione Vena , alla via Scanderberg n. 7, composto da seminterrato adibito a garage con rampa di accesso esterna, corte recintata, piano terra adibito a zona giorno con soggiorno-angolo cottura e un bagno, primo piano destinato a zona notte, con tre camere e un bagno, cui è possibile accedere con scale interna. L’immobile, non accastatato, insiste su un appezzamento di terreno riportato nel NCT di detto Comune al foglio 17, p.lle 276 e 472 ". Prezzo base euro 100.500,00 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI PIGNORATI EX ART.569 COMMA 3 CPC SI RENDE NOTO Che il Giudice dell’Esecuzione nella procedura esecutiva immobiliare n°.27/2006 RGE, promossa da Banca MPS SpA con ordinanza emessa all’udienza del 18.03.2009 ha disposto la vendita senza incanto del lotto unico, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova per l’udienza del 17.06.2009 ed ha fissato, per il caso in cui la stessa non abbia luogo, la vendita con incanto del medesimo lotto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova per l’udienza del 1.07.2009 lotto due - "appezzamento di terreno sito in Vena di Maida , esteso per 23.290 mq., riportato nel NCT di detto comune al foglio 11, p.lle 72 e 78"; prezzo base d’asta euro 7.875,00 lotto tre - "appezzamento di terreno sito in Vena di Maida , esteso per 51.978 mq., riportato nel NCT di detto comune al foglio 11, p.lle 59, 64 e 74"; prezzo base d’asta euro 17.437,50 .
TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA DI BENI IMMOBILI procedura esecutiva n°.113/1994 R.G.E. richiesta da MPS SpA si rende noto che il giorno 24.06.2009 alle ore 12.00 nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale, avanti al Giudice delle Esecuzioni, si procederà alla vendita all’incanto dei beni immobili elencati in calce di proprietà de debitor alle seguenti condizioni: prezzo base: E. 72.973,15 ogni concorrente, per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare nella Cancelleria di questo Tribunale almeno quattro giorni prima della data fissata per l’incanto le seguenti somme: E. 10% del prezzo base d’asta per cauzione e 20% del prezzo base d’asta per spese L’aumento minimo da apportarsi all’offerta è di E.2.065,82 L’aggiudicatario dovrà depositare il prezzo di aggiudicazione, dedotta la cauzione già prestata, nelle forme dei depositi giudiziari, entro sessanta giorni da quando l’aggiudicazione sarà divenuta definitiva (settanta giorni dalla vendita). L’aggiudicatario dovrà provvedere a sua cura e spese alla voltura catastale dell’immobile trasferitogli. Maggiori informazioni in cancelleria. Elenco bene immobile: Fabbricato in agro dell’ex Comune di Nicastro, ora Lamezia Terme, alla Contrada Titta Nicotera , composto di un salone, due camere, cucina, due bagni e quattro ripostigli al piano terra, con annessa corte; e di quattro camere, due bagni, un ripostiglio, veranda e soffitta al primo piano.
foglio 23, p.lla 803; STABILISCE 1. Gli immobili vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, così come identificati, descritti e valutati dall’esperto nella relazione, con ogni eventuale servitù attiva e passiva inerente e quote condominiali relative. 2. La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo; la vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi o mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore - , per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. 3. Il prezzo base d’asta è di euro 56.488,00 per il lotto n. 1, di euro 78.138,00 per il lotto n. 2, di euro 43.630,00 per il lotto n. 3, di euro 26.773,00 per il lotto n. 4, di euro 14.400,00 per il lotto n. 5, di euro 2.800,00 per il lotto n. 6, di euro 3.440,00 per il lotto n. 7, di euro 16.800,00 per il lotto n. 8, di euro 3.600,00 per il lotto n. 9, di euro 5.600,00 per il lotto n. 10,
TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA BENI IMMOBILI Si rende noto che il giudice dell’esecuzione nella procedura 62/94 ORDINA Per il giorno 24 giugno 2009, ore 12.00 , la vendita all’incanto dei seguenti beni immobili: Lotto uno: "casa sita in via Diaz del Comune di Cortale , numero civico 10, individuata in catasto al foglio 18, p.lla 278-279, sub 4-5, piano primo e secondo, consistenza 7,5 vani catastali; locale in via Diaz n. 12 del Comune di Cortale, individuato in catasto al foglio 18, p.lla 279, sub 4, piano terra, consistenza 2 vani catastali"; Lotto due: "magazzino e terreno siti in località Goneo del Comune di Cortale, individuati in catasto al foglio 16, p.lla 345, consistenza 394 mq. (è compreso il terreno al foglio 16, ex p.lle 320 e 321, ora corte del fabbricato"; Lotto tre: "magazzini siti in via Andrea Cefaly del Comune di Cortale , individuati in catasto al foglio 18, p.lla 307, sub 3, piano terra, consistenza mq. 89; p.lla 307, sub 5, piano seminterrato, n. civico 24, consistenza 31 mq"; lotto quattro: "appartamento sito in via Andrea Cefaly nel Comune di Cortale, individuato in catasto al foglio 18, p.lla 305, sub 6, piano primo, consistenza 4,5 vani catastali, accessibile per il tramite di un vano scala appartenente per ½ agli esecutati e riportato in catasto al foglio 18, p.lla 305, sub 7": Lotto cinque: "appezzamento di terreno sito in Cortale, località Fornello , esteso per mq. 6560, riportato nel NCT di detto comune al foglio 16, p.lla 197; Lotto sei: "appezzamento di terreno sito in Cortale, località Cintreca , esteso per mq. 1.960, riportato nel NCT di detto comune al foglio 22, p.lle 181, 193 e 194; Lotto sette: "appezzamento di terreno sito in Cortale, località Fornello , esteso per mq. 1.528, riportato nel NCT di detto comune al foglio 16, p.lla 417; Lotto otto: "appezzamento di terreno sito in Cortale, località Tre Croci - Pilò, esteso per mq. 2.055, riportato nel NCT di detto comune al foglio 23, p.lle 88 e 801; Lotto nove: "appezzamento di terreno sito in Cortale, località Spanò , esteso per mq. 4.366, riportato nel NCT di detto comune al foglio 24, p.lle 88, 87, 92, 160, 89 e 90"; Lotto dieci: "appezzamento di terreno sito in Cortale, località Pilò , esteso per mq. 2.455, riportato nel NCT di detto comune al
TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA BENI IMMOBILI procedura esecutiva n°.71/1989 R.G.E. richiesta da Banca MPS SpA si rende noto che il giorno 24 giugno 2009 ore 12.00 nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale, avanti al Giudice delle Esecuzioni, si procederà alla vendita all’incanto dei beni immobili elencati in calce alle seguenti condizioni: prezzo base: E 16.923,25 per il primo lotto prezzo base: E 7.980,96 per il secondo lotto ogni concorrente, per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare nella Cancelleria di questo Tribunale almeno quattro giorni prima della data fissata per l’incanto. primo lotto: E. 1.692,32 per cauzione e E. 3.384,65 per spese secondo lotto: E. 1.798,06 per cauzione e E. 3.596,19 per spese l’aumento minimo da apportarsi alle offerte è di E.2.065,83 per il primo e di E.2.194,94 per il secondo lotto. L’aggiudicatario dovrà provvedere a sua cura e spese alla voltura catastale dell’immobile trasferitogli. Entro il termine di sessanta giorni da quando l’aggiudicazione sarà divenuta definitiva (settanta giorni dalla vendita) l’aggiudicatario dovrà versare nelle forme dei depositi giudiziari il prezzo di aggiudicazione, detratto l’importo già versato a titolo di cauzione. Maggiori informazioni in cancelleria. Elenco beni immobili: PRIMO LOTTO: fondo agricolo ubicato in località "Margi" agro di Lamezia Terme-Nicastro catastalmente censito al NCT alla partita 14232 - foglio 64, particella 173, vigneto di 1^, superficie complessiva di Ha.1.23.90. Interamente coltivato a vigneto allevato a tendone SECONDO LOTTO: fondo agricolo sito in località "Acanto" agro di Lamezia Terme-Sambiase . Individuato catastalmente alle partite 13738 e 16138, foglio 64 e costituito dall particelle 149-150-151-152-401-402-403, vigneto di 1^, superficie totale di Ha. 1.31.74. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME R.E. n. 82/1999 IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE letti gli atti del procedimento e sciolta la riserva assunta all’udienza del 18 marzo 2009; preso atto dell’istanza di vendita formulata dal creditore procedente; rilevato che custode dei beni pignorati è il debitore esecutato;
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
29 ritenuto opportuno, ai sensi dell’art. 600, comma 2, c.p.c., nonostante lo stato di comproprietà dei cespiti contraddistinti nella relazione peritale del 17 luglio 2002 come lotti 2, 3 e 4, disporre, comunque, la vendita anche delle quote appartenenti all’esecutato Fazio Mario, per la cui acquisizione è verosimile un interesse del contitolare non debitore; considerato che la natura dei beni e lo stato di comproprietà degli stessi, unitamente alla carenza di elementi probatori da cui poter evincere il concreto pericolo di un deterioramento del compendio nelle more della definizione della procedura di vendita, inducono a ritenere che la sostituzione del debitore escusso con un terzo, quale custode giudiziario, non abbia, allo stato, utilità, ex art. 559, comma 4, c.p.c., come novellato dalle leggi 8012005, 263/2005 e 5112006, fermo restando l’obbligo di rendere il conto di gestione, ex artt. 560 e 593 c.p.c.; ritenuto di poter condividere e prendere a fondamento del prosieguo della procedura le conclusioni delle relazioni dell’esperto, in ordine sia all’individuazione del compendio immobiliare che alla stima del relativo valore di mercato; ravvisate, pertanto, le condizioni per procedere, ai sensi degli artt. 569, 571 e 576 c.p.c., come novellati dalle leggi 8012005, 263/2005 e 51/2006, al prezzo base di euro 16.524,00 per il lotto n. l, di euro 1.872,00 per il lotto n. 2, di euro 1.350,00 per il lotto n. 3 e di euro 43.125,00 per il lotto n. 4 , alla vendita coattiva dei seguenti beni: Lotto uno - "piena proprietà di una piccola unità immobiliare costituita da una camera al piano terra e da sovrastante soffitta, sita in Serrastretta , via G. Mameli, riportata nel NCEU di detto comune al foglio 3, p.lla 850, sub 2, cat. A/6, classe 2, vani 1,5, nonché quota pari ad ½ della piena proprietà di un piccolo appezzamento di terreno sito in Serrastretta, via G. Mameli, avente una superficie di mq. 54, riportato nel NCT al foglio 3, p.lla 854"; Lotto due - "quota .pari ad ½ della piena proprietà di un appezzamento di terreno, sito in Serrastretta, località Venzelao , avente una superficie complessiva di mq. 1248, riportato nel NCT di detto comune al foglio 1, p.lle 210 e 211"; Lotto tre - "quota pari ad ¾ della piena proprietà di un appezzamento di terreno, sito in Serrastretta, località Venzelao , avente una superficie complessiva di mq. 600, riportato nel NCT di detto comune al foglio 1, p.lla 209"; Lotto quattro - "quota pari ad ¾ della piena proprietà di un appezzamento di terreno, sito in Serrastretta, località Venzelao , avente una superficie complessiva di mq. 600. Sul fondo insistono un capannone ad uso artigianale, due manufatti adiacenti nonché tettoie annesse. Il tutto è riportato nel NCEU di detto comune al foglio 1, p.lle 259, 311, 312, 313."; FISSA, IN RELAZIONE ALLA VENDITA SENZA INCANTO, per la presentazione presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari delle offerte di acquisto, ex art. 571 c.p.c., dell’immobile sopra indicato e meglio descritto nella relazione dell’esperto in atti, cui si fa espresso riferimento, termine fino alle ore 13.00 del giorno 23 giugno 2009, con le modalità e per il prezzo base di cui sopra;per l’esame delle offerte di acquisto, ai sensi dell’art. 572 c.p.c., ovvero per la gara sulle medesime, se presentate in misura superiore ad una, l’udienza del giorno 24 giugno 2009, ore 9.30 e segg.;FISSA, NEL CASO IN CUI LA VENDITA SENZA INCANTO NON ABBIA LUOGO, per la presentazione presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari dell’istanza di partecipazione agli incanti, termine fino alle ore 13.00 del giorno 7 luglio 2009, con le modalità e per il prezzo minimo di cui sopra;per il giorno 8 luglio 2009, ore 9.30 e segg., la vendita ai pubblici incanti dell’immobile sopra indicato. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI PIGNORATI EX ART.569 COMMA 3 CPC SI RENDE NOTO
Che il Giudice dell’Esecuzione nella procedura esecutiva immobiliare n°71/2007 R.E., con ordinanza emessa il 25.03.2009 ha disposto la vendita senza incanto, in unico lotto del seguente bene immobile, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova Lotto Unico: " fondo rustico sito in agro del Comune di Jacurso, località Piano della Vecchia , uliveto, identificato nel NCT al foglio 10, p.lle 35 e 36, e al foglio 12, p.lla 41, esteso per mq. 38.040, di cui 3.630 mq. in corso di esproprio". Prezzo base E 214.278,39 . Gli interessati a presentare offerte di acquisto possono esaminare il bene in vendita, chiedendo di accedere al bene immobile, previa comunicazione scritta al debitore-custode, nei giorni e nelle ore indicati dal combinato disposto ex artt. 519 e 147 c.p.c.; FISSA La vendita senza incanto per il 01.07.2009 ore 9,30 e segg. presso il Tribunale Ordinario di Lamezia Terme e, per il caso in cui la predetta vendita non abbia eventualmente esito, in via sussidiaria, la vendita con l’incanto per il 15.07.2009 ore 9,30 e segg. al prezzo base d’asta così come sarà determinato, ai sensi dell’art. 568 cpc, in data 01.07.2009 all’esito della vendita senza incanto. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA BENI IMMOBILI EX ART. 569 COMMA 3 CPC NELLA PROC. ESEC.IMM. N. 27/90 RE Si rende noto che il G.E. con ordinanza del 25.03.2009 rettificata in data 01.04.2009 ha disposto la vendita all’incanto dei seguenti beni immobili nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano: LOTTO N. 1 Unità immobiliare sita in Lamezia Terme-Nicastro Via Adige, con annessi parcheggi esterni esclusivi,riportata al NCEU di detto comune al fg 21 p.lla 629 sub 10,piano I cat. A/3 classe 3 vani 4,5 Valore del bene E 102.000,00 LOTTO N. 2 Unità immobiliare sita in Lamezia Terme-Nicastro Via Adige, con annessi parcheggi esterni esclusivi, riportata al NCEU di detto comune al fg 21 p.lla 629 sub 11,piano I cat. A/3 classe 3 vani 4,5 Valore del bene E 72.000,00 FISSA la vendita senza incanto per il giorno 01.07.2009, ore 9,30 e segg. presso il Tribunale Ordinario di Lamezia Terme e per il caso che detta vendita non abbia esito, in via sussidiaria, la vendita con incanto per il 15.07.2009 ore 9,30 e segg., al prezzo base d’asta così come sarà determinato ai sensi dell’art. 568 cpc, in data 01.07.2009 all’esito della vendita senza incanto. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME UFFICIO FALLIMENTI BANDO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO N. 2/1994 SI RENDE NOTO Che il Giudice Delegato al Concordato Preventivo n. 2/1994, dott. A. Brancaccio, con ordinanza del 14/04/2009, ha disposto la vendita coattiva, con ribasso di 1/4, al prezzo base di: - euro 81.051,46 per il lotto n. 2 - euro 154.259,22 per il lotto n. 3 dei seguenti beni immobili: Lotto 2 -" magazzino sito in Lamezia Terme- Nicastro , via Oberdan, n. sub 38 e n. 40, della superficie complessiva di mq. 164, riportato nel NCEU di detto comune al foglio 16, p.lla 463, sub 26 Z.C. 1,Cat. C/1 classe 3"; Lotto 3 -" locale cantinato sito in Lamezia Terme- Nicastro , via Oberdan, n. 24, della superficie complessiva di mq. 587, riportato nel NCEU di detto comune al foglio 16, p.lla 463, sub 28, P. S1, Z.C. 1, Cat. C/2, classe 1; RILEVATO che occorre fissare i termini per la presentazione delle offerte di acquisto senza incanto, la successiva udienza per l’esame delle stesse, e, per il caso in cui non abbia luogo la vendita senza incanto, fin d’ora la data per gli incanti, STABILISCE PER LA VENDITA SENZA IN-
CANTO CHE: Ciascun offerente, tranne il debitore, è ammesso a formulare offerte per l’acquisto, personalmente o a mezzo di procuratore legale anche a norma dell’art. 579 ultimo comma, presentando presso la Cancelleria Fallimentare dichiarazione in regola con il bollo, contenente l’indicazione del prezzo, del tempo e del modo del pagamento e di ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta. L’offerta è irrevocabile salvo che: 1) il giudice ordini l’incanto; 2) siano decorsi 120 giorni dalla sua presentazione e la stessa non sia stata accolta. L’offerta non è efficace : 1) se perviene oltre il termine stabilito; 2) se è inferiore al prezzo determinato a norma dell’art. 568 e più sopra ricordato; 3) se l’offerente non presta cauzione, a mezzo di assegno circolare non trasferibile intestato al Concordato Preventivo R.C.P. 2/1994, in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto. L’offerta deve consistere in una dichiarazione, in regola con il bollo, contenente, a pena di inefficacia, l’indicazione del numero del concordato preventivo, del prezzo offerto, del bene (e del lotto) cui si riferisce l’offerta e ogni altro elemento utile alla valutazione di questa. Detta dichiarazione deve recare, altresì, le generalità dell’offerente (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, stato civile e, se coniugato, regime patrimoniale fra i coniugi) ed essere corredata da copia di valido documento di identità dell’offerente e, se necessario, valida documentazione comprovante i poteri o la legittimazione dello stesso (ad es. procura speciale o certificato camerale). In caso di dichiarazione presentata da più soggetti, deve essere indicato colui che abbia l’esclusiva facoltà di formulare eventuali offerte in aumento. L’offerta deve essere depositata in busta chiusa, senza segni di riconoscimento e deve essere allegato l’assegno circolare per la cauzione, come innanzi indicato. Le spese di trasferimento sono a carico dell’aggiudicatario, cui restano riservate le attività ed i costi per la cancellazione delle formalità. Le offerte di acquisto ex art. 571 c.p.c. devono essere presentate in cancelleria fallimentare entro le ore 13.00 del giorno 06/07/2009, con le modalità e per il prezzo base di cui sopra. L’UDIENZA DI VENDITA SENZA INCANTO PER L’ESAME DELLE OFFERTE DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ART. 572 C.P.C., OVVERO PER LA GARA SULLE MEDESIME, SE PRESENTATE IN MISURA SUPERIORE AD UNA E’ FISSATA PER IL GIORNO 07/07/2009 ore 12.00 . QUANTO ALL’EVENTUALE, SUCCESSIVA VENDITA AGLI INCANTI, NEL CASO IN CUI LA VENDITA SENZA INCANTO NON ABBIA LUOGO, STABILISCE CHE: Ogni concorrente, per essere ammesso all’incanto, deve presentare istanza di partecipazione, in regola con il bollo, recante, a pena di inefficacia, l’indicazione del numero di concordato preventivo della procedura, il bene o il lotto cui l’istanza stessa si riferisce, le proprie generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, stato civile e, se coniugato, regime patrimoniale fra i coniugi). All’istanza di partecipazione deve essere allegata copia di valido documento di identità del concorrente e, se necessario, valida documentazione comprovante i poteri o la legittimazione dello stesso (ad es. procura speciale o certificato camerale). In caso di dichiarazione di partecipazione presentata da più soggetti, deve essere indicato colui che abbia l’esclusiva facoltà di formulare eventuali offerte in aumento. Con l’istanza di partecipazione, da presentarsi in busta chiusa, senza segni di riconoscimento, deve essere depositato assegno circolare non trasferibile intestato al concordato preventivo n. 2/1994 r.c.p., tramite cui effettuare il versamento della cauzione (ed in conto prezzo di aggiudicazione), in ragione di un decimo del prezzo base d’asta. Le spese di trasferimento cedono a carico dell’aggiudicatario, cui restano riservate le attività ed i costi per la cancellazione delle formalità. FISSA Per la presentazione presso la Cancelleria
Fallimentare dell’istanza di partecipazione agli incanti, termine fino alle ore 13,00 del 20/07/2009 con le modalità di cui sopra. FISSA Il giorno 21/07/2009 ore 12.00 per la vendita ai pubblici incanti degli immobili sopra indicati. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI EX ART. 569 COMMA 3 C.P.C. NELLA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE n° 50/06 R.E. SI RENDE NOTO Che il giudice dell’esecuzione nella procedura n. 50/06, promossa da: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO con ordinanza del 18/03/2009 ha disposto la vendita senza incanto, in più lotti dei seguenti beni immobili, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano: LOTTO n.1 " Appartamento sito in Maida, località Fondaco , alla via Radio Faro, n.3, posto al primo piano di una villetta bifamiliare, riportato in catasto al foglio di mappa 34, p.lla 150, sub 1102, unitamente a quota pari a ½ di corte comune di accesso, p.lla150, sub 1103."; Prezzo base d’asta E 35.912,11 LOTTO n. 2 " Terreno sito in Maida, località Fondaco , riportato in catasto al foglio 34, p.lla 299, classe 2, seminativo attualmente incolto, esteso per are 1,80"; Prezzo base d’asta E 1.139,07 Gli interessati a presentare offerta di acquisto possono esaminare il bene in vendita chiedendo di accedere all’immobile, previa preventiva comunicazione scritta al debitore - custode, nei giorni e nelle ore indicati dal combinato disposto ex artt. 519 e 147 cpc. L’immobile sopra indicato e meglio descritto nelle relazioni dell’esperto in atti, cui fa riferimento FISSA La vendita senza incanto per il 17/06/2009 ore 9:30 e segg. presso il Tribunale Ordinario di Lamezia Terme e, per il caso che la predetta vendita non abbia eventualmente esito, in via sussidiaria, la vendita con l’incanto per il 01/07/2009 . TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME N. 126/1998 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IL NOTAIO DELEGATO DOTTOR MARIO BILANGIONE Presso ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCEDURE ESECUTIVE DI LAMEZIA TERME Piazza della Repubblica - Lamezia Terme nella Procedura Esecutiva N.126/98 R.E. Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 22/02/07 ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c. a seguito di istanza di vendita formulata dal creditore procedente Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.; Considerato che sono andati deserti i precedenti esperimenti d’asta; Ritenuto che è stato già ridotto il prezzo base d’asta e che non pare opportuno modificare le precedenti condizioni; Visto l’art. 569 c.p.c.; AVVISA che in data 24 giugno 2009 alle ore 10,00 nel Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, Piazza della Repubblica, piano primo seminterrato, presso i locali dell’Associazione Notarile, si terrà la vendita con incanto del seguente immobile: LOTTO UNICO: Porzione immobiliare facente parte del fabbricato inserito nel Complesso Residenziale "La Doganale" posto in Lamezia Terme, sezione Nicastro , via Benevento civico n.1 (località Scinà), e precisamente l’appartamento posto al secondo piano con annesso sottotetto al terzo piano e garage al piano terra, distinto con il n. interno 6 della scala A; l’appartamento è composto da vani catastali sette; il tutto riportato nel Catasto Fabbricati di
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
30 Lamezia Terme, sezione Nicastro con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 32, particella 1005/sub.17, contrada Scinà, P.T-2-3, int.6, scala A, zona censuaria 1°, categoria A/3, classe 2°, vani 7, rendita catastale euro 379,60. Prezzo base E 60.375,00 . TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME N. 94/2002 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IL PROFESSIONISTA DELEGATO NOTAIO DOTTOR MARIO BILANGIONE Presso ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCEDURE ESECUTIVE DI LAMEZIA TERME PIAZZA DELLA REPUBBLICA LAMEZIA TERME nella procedura esecutiva proposta da INTERNATIONAL CREDIT RECOVERY Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 01/03/2007 ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.; Considerato che sono andati deserti i precedenti esperimenti d’asta e che appare opportuno rifissare la vendita con la riduzione del prezzo base giusta autorizzazione del G.E.; Visto l’art. 569 c.p.c. AVVISA che in data 24 giugno 2009 alle ore 12,00 , nel Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, Piazza della Repubblica, piano primo seminterrato, presso i locali dell’Associazione Notarile, si terrà la vendita senza incanto dei seguenti immobili: LOTTO 1: In Lamezia Terme, sezione S.Eufemia Lamezia (CZ), località "Ginepri" , porzione immobiliare inserita nel Complesso Turistico denominato "Lamezia Golfo", compresa nel Corpo di Fabbrica 1/D, Scala C, e precisamente l’appartamento ubicato al piano terra-rialzato, distinto con il n.int.7 (sette) composto di vani catastali sei e mezzo; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione S.Eufemia, con le indicazioni: foglio di mappa 23, particella 183/sub.15, contrada Ginepri, piano P., z.c.1°, cat.A/3, cl.4°, vani 6,5, rend.cat. 419,62; Prezzo base E 61.129,69 LOTTO 2: In Lamezia Terme, sezione S.Eufemia Lamezia (CZ), località "Ginepri" , porzione immobiliare inserita nel Complesso Turistico denominato "Lamezia Golfo", compresa nel Corpo di Fabbrica 1/D, Scala C, e precisamente l’appartamento ubicato al piano terra-rialzato, distinto con il n.int.8 (otto), composto di vani catastali sei e mezzo; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione S.Eufemia, con le indicazioni: foglio di mappa 23, particella 183/sub.16, contrada Ginepri, piano P., z.c.1°, cat.A/3, cl.4°, vani 6,5, rend.cat. 419,62; Prezzo base E 57.775,78 AVVISA ALTRESÌ Che nelle ipotesi in cui: - non siano proposte offerte di acquisto entro il termine stabilito; - le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c.; - si verifichi una delle circostanze previste dall’art. 572, comma 3, c.p.c.; - la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi altra ragione; avrà luogo la vendita con incanto dei medesimi beni nelle seguenti date e luoghi: 18 settembre 2009 ore 10,00 , Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO DI VENDITA N. 188/1993 Reg. Es. Imm. IL PROFESSIONISTA DELEGATO NOTAIO DOTTOR MARIO BILANGIONE Presso ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCEDURE ESECUTIVE DI LAMEZIA TERME Piazza della Repubblica - Lamezia Terme nella Procedura Esecutiva proposta da "ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO S.p.A." Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 03/05/2007 nella procedura n. 188/93 R.E.; Considerato che sono andati deserti i precedenti esperimenti d’asta e che non appare opportuno ridurre ulteriormente il prezzo
base; Visto l’art. 569 c.p.c. AVVISA che in data 24 giugno 2009 alle ore 11,00 , Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, Piazza della Repubblica, piano primo seminterrato, presso i locali dell’Associazione Notarile, si terrà la vendita con incanto della piena proprietà del seguente immobile: LOTTO UNICO: In Lamezia Terme, sezione Sant’Eufemia Lamezia (CZ), località "Ginepri", porzione immobiliare inserita nel Villaggio Turistico "Lamezia Golfo", "Fabbricato B", scala H, e precisamente l’appartamento posto al primo piano, distinto come interno 52, di vani catastali due e mezzo; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione censuaria di Sant’Eufemia Lamezia, al foglio 23, particella 184/subalterno 16, Contrada Ginepri, Piano P (in realtà piano 1°) categoria A/3, classe 4, consistenza catastale 2,5 vani, rendita E 161,39; annesso all’immobile vi è un posto auto nel piano pilotis dell’edificio. Prezzo base: euro 22.659,55 . TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA BENI IMMOBILI PIGNORATI EX ART.569 COMMA 3 CPC SI RENDE NOTO Che il Giudice dell’Esecuzione nella procedura esecutiva immobiliare n. 105/1995 RE, con ordinanza emessa all’udienza del 29.01.2009 ha disposto la vendita con incanto, in due lotti dei seguenti beni immobili, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano Lotto uno: "porzione di fabbricato sito in Lamezia Terme , alla via Innocenzo IX, n. 40, costituito da piano terra e primo piano, oltre ½ della corte comune e del vano scale. L’immobile è riportato nel NCEU di detto comune al foglio 18, p.lla 1212, sub 1, 2, 3 e 4". Prezzo base euro 184.855,00 Lotto due: "porzione di fabbricato sito in Lamezia Terme , alla via Innocenzo IX, n. 40, costituito da secondo piano e terzo piano, adibito a soffitta rustica abitabile, oltre ½ della corte comune e del vano scale. L’immobile è riportato nel NCEU di detto comune al foglio 18, p.lla 1212, sub 1, 2 e 5". Prezzo base euro 184.800,00 Gli interessati a presentare offerte di acquisto possono esaminare il bene in vendita, chiedendo di accedere al bene immobile, previa comunicazione scritta al debitore-custode, nei giorni e nelle ore indicati dal combinato disposto ex artt. 519 e 147 c.p.c.; FISSA La vendita con incanto per il 22.07.2009 ore 9:30 e segg. presso il Tribunale Ordinario di Lamezia Terme. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva n. 99/1997 promossa da "Giacinto Callipo & Figli s.r.l." c/omissis AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE CON INCANTO Con ordinanza, resa all’udienza 14.01.2009, il Giudice delle esecuzioni del Tribunale di Lamezia Terme ha disposto la vendita con incanto del diritto di proprietà del seguente bene immobile pignorato: LOTTO UNO: locale sito nel Comune di San Pietro a Maida (CZ) , distinto nel N.C.E.U. di Catanzaro con i seguenti dati catastali: foglio 11, part. 1125, sub. 3, piano S1, ctg. C/3, mq. 157,00. Prezzo base (già ridotto di 1/5): E. 81.640,00 . Il tutto come meglio descritto nella C.T.U. in atti cui si rimanda e nello stato di fatto e di diritto in cui il bene pignorato si trova. La vendita all’incanto, avrà luogo il giorno 27 maggio 2009, ore 9.00 con seguito, dinanzi al Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Lamezia Terme. TRIBUNALE DI LAMEZIA AVVISO DI VENDITA Procedura n. 57/2003 Registro Esecuzioni Immobiliari Il professionista delegato AVV. ALESSANDRO CORTESE con studio legale sito in
Piazzetta Nicastro n. 18 di Lamezia Terme, nella procedura esecutiva n. 57/2003 promossa da Intesa Gestione Crediti S.p.A: -visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 20.12.2007, ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.; - visto il provvedimento, datato 18.11.2008, con cui il Giudice dell’Esecuzione ha autorizzato la riduzione di un quarto del prezzo base d’asta, ai sensi dell’art. 591, comma 2, c.p.c.; -atteso l’esito negativo dei precedenti esperimenti di vendita; - ritenuto necessario fissare, ai sensi dell’art. 591 c.p.c., una nuova vendita dei beni pignorati; visti gli artt. 569, 576 e 591 c.p.c., AVVISA che in data 16 LUGLIO 2009, ore 17 . presso lo studio legale del professionista delegato, sito in Piazzetta Nicastro n. 18, piano 2°, di Lamezia Terme (Telefono 0968.201407) si procederà alla vendita con incanto dei seguenti immobili: LOTTO 2 Locale interrato adibito a deposito di 63 mq, ubicato in Curinga , via F. Turati n. 18, censito al Catasto del Comune di Curinga al foglio 25, particella 1023, sub 1, categoria C/2, classe 1. Prezzo Base: E 8.079,75 LOTTO 5 Appartamento per civile abitazione, piano rialzato, ubicato in Curinga , via F. Turati n. 18, censito al Catasto del Comune di Curinga al foglio 25, particella 1023, sub 7, categoria A/2, classe 1, composto da n. 6,5 vani distribuiti su un unico livello. Totale superficie commerciale mq 149 circa. Prezzo Base: E 52.337,25 LOTTO 6 Appartamento per civile abitazione, piano primo, ubicato in Curinga , via F. Turati n. 18, censito al Catasto del Comune di Curinga al foglio 25, particella 1023, sub 8, categoria A/2, classe 1, composto da n. 6,5 vani distribuiti su un unico livello. Totale superficie commerciale mq 148 circa. Prezzo Base: E 53.779,50 LOTTO 7 Appartamento per civile abitazione, piano secondo, ubicato in Curinga , via F. Turati n. 18, censito al Catasto del Comune di Curinga al foglio 25, particella 1023, sub 9, categoria A/2, classe 1, composto da n. 6 vani distribuiti su un unico livello. Totale superficie commerciale mq 148 circa. Prezzo Base: E 48.085,50 . TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA BENI IMMOBILI In danno di proc. nr.67/91 R.G.E., SI RENDE NOTO che il giorno 01.07.2009 alle ore 12:00 nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale, avanti al G.E., si procederà alla vendita all’incanto del bene immobile elencato in calce, alle seguenti condizioni: prezzo base: E 80.000,00 lotto unico Coloro che intendono partecipare all’incanto dovranno depositare nella Cancelleria di questo Tribunale, entro le ore 13:00 del 30.06.2009 istanza di partecipazione in regola con il bollo, recante l’indicazione del n. di r.g.e.; il bene o il lotto cui l’istanza si riferisce, le proprie generalità incluso codice fiscale e se coniugato regime patrimoniale, unitamete deve essere depositata copia del documento di identità o valia documentazione comprovante i poteri o la legittimazione dello stesso. L’istanza deve presentarsi in busta chiusa senza segni di riconoscimento e devono essere depositati unitamente a detta istanza distinti assegni circolari intestati a Poste Italiane spa tramite cui versare le seguenti somme E 8.000,00 a titolo di cauzione, E 16.000,00 a titolo di deposito per il presumibile importo delle spese di vendita. L’aumento minimo da apportare all’offerta è sin d’ora, fissato nella misura di E 4.000,00. L’aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione dovrà versare in Cancelleria mediante assegno circolare intestato a Poste Italiane spa il prezzo dell’aggiudicazione, edotta la cauzione prestata, o nel caso di creito fondiario direttamente all’istituto bancario titolare della garanzia ipotecaria ex art. 41 comma 5 del T.U. delle leggi in materia bancaria e creditizia (D.L.
n.385/93) Soltano al’esito dell’adempimento precedente della produzione di aggiornati certificati catastali e relativi a iscrizioni e trascrizioni effettuate sul bene nonché al pagamento delle spese di trasferimento da parte dell’aggiudicatario, cui restano riservate le attività e icosti per la cancellazione delle formalità, sarà emesso decreto di trasferimento. Elenco beni immobili lotto unico: unità immobiliare per civile abitazione sita in Lamezia Terme alla via Sele n.33 piano sesto interno 11, composta da quattro stanze delle quali una provvista di doppio ripostiglio, un bagno, un doppio servizio, un corridoio ingresso. L’immobile, riportato nel NCEU di detto al foglio 20, part.lla 467, sub 16, cat A/2, classe 3 vani 6,5 presenta difformità sanabili come indicato nella relazione peritale in atti". TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA BENI IMMOBILI In danno di proc. nr.97/89 R.G.E., SI RENDE NOTO che il giorno 01.07.2009 alle ore 9:30 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale, avanti al G.E., si procederà alla vendita senza incanto del seguente bene immobile, alle seguenti condizioni: prezzo base lotto unico: E 63.750,00 Elenco beni immobili Lotto unico: locale adibito a magazzino sito in Pianopoli alla via Foria esteso per mq 124 riportato in NCEU di detto Comune al foglio 4, part.lla 84 sub 19, cat. C/2 class 2; Ciascun offerente, per partecipare alla vendita, dovrà depositare presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari, entro le ore 13:00 del giorno 30.06.2009 dichiarazione in regola con il bollo contenente l’indicazione del numero di rge della procedura, l’indicazione del prezzo offerto, del bene (lotto) cui si riferisce e di ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta, nonché ancora generalità dell’offerente incluso codice fiscale e copia di documento di identità dell’offerente o valida documentazione comprovante i poteri o la legittimazione dello stesso (procura speciale o certificato camerale); all’offerta in busta chiusa e senza segni di riconoscimento deve essere allegato l’assegno circolare non trasferibile intestato a Poste Italiane spa in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto; l’offerta è irrevocabile salvo che a) il Giudice ordini l’incanto, b) siano decorsi 120 gg. dalla sua presentazione e la stessa non sia stata accolta; l’offerta non è efficace: 1) se perviene oltre il termine indicato, 2) se è inferiore al prezzo base, 3) se l’offerente non presta cauzione a mezzo di assegno circolare non trasferibile intestato a Poste Italiane spa in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto. Le spese di trasferimento sono a carico dell’aggiudicatario come pure le attività e i costi per la cancellazione delle formalità. Qualora la vendita senza incanto non abbia luogo viene fissata la data del 15.07.2009 ore 9:30 e segg. per la vendita ai pubblici incanti. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME N. 154/93 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IL PROFESSIONISTA DELEGATO NOTAIO DOTTOR MARIO BILANGIONE presso ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCEDURE ESECUTIVE DI LAMEZIA TERME Piazza della Repubblica - Lamezia Terme nella Procedura Esecutiva proposta da "CARICAL - CASSA DI RISPARMIO DI CALABRIA E DI LUCANIA S.P.A." Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 19/09/2008 ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.; Visto che sono andati deserti i precedenti esperimenti d’asta e ritenuto quindi opportuno rifissare la vendita dei beni pignorati con la ulteriore riduzione del prezzo base di un quarto giusta autorizzazione del G.E.; Visto l’art. 569 c.p.c AVVISA che in data 01 luglio 2009 alle ore 11,30 nel Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme,
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
31 Piazza della Repubblica, piano primo seminterrato, presso i locali dell’Associazione Notarile, si terrà la vendita senza incanto dei seguenti immobili: LOTTO 9: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano primo, distinto con il n.int.1 (uno) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.49, via Processione Stocco, piano 1°, int.1, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 58.751,44 LOTTO 10: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano primo, distinto con il n.int.2 (due) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.48, via Processione Stocco, piano 1°, int.2, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendica euro 302,13. Prezzo base: euro 58.751,44 LOTTO 11: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano secondo, distinto con il n.int.3 (tre) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.59, via Processione Stocco, piano 2°, int.3, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 60.035,06 LOTTO 12: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano secondo, distinto con il n.int.4 (quattro) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.58, via Processione Stocco, piano 2°, int.4, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 60.035,06 LOTTO 13: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano terzo, distinto con il n.int.5 (cinque) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.79, via Processione Stocco, piano 3°, int.5, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 61.318,13 LOTTO 14: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio
Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano terzo, distinto con il n.int.6 (sei) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.78, via Processione Stocco, piano 3°, int.6, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 61.318,13 LOTTO 15: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano quarto, distinto con il n.int.7 (sette) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.89, via Processione Stocco, piano 4°, int.7, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 65.787,19 LOTTO 16: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo D", ubicato al piano quarto, distinto con il n.int.8 (otto) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.88, via Processione Stocco, piano 4°, int.8, scala D, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 65.787,19 LOTTO 17: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo E", ubicato al piano primo, distinto con il n.int.2 (due) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.51, via Processione Stocco, piano 1°, int.2, scala E, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 61.623,56 LOTTO 18: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo E", ubicato al piano terzo, distinto con il n.int.5 (cinque) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.80, via Processione Stocco, piano 3°, int.5, scala E, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 64.312,88 LOTTO 19: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo E", ubicato al piano quarto, distinto con il n.int.7 (sette) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune
di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.90, via Processione Stocco, piano 4°, int.7, scala E, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 69.018,19 LOTTO 20: In territorio di Lamezia Terme , sezione Nicastro, porzione immobiliare facente parte del Complesso Residenziale (realizzato sui Lotti 3 e 4 del Comprensorio Q4, Comparto Q4R del P.d.Z. del Comune di Lamezia Terme-Nicastro) posto alla via dei Bizantini (località "Pilli" e "Processione"), e precisamente l’appartamento facente parte del "Corpo E", ubicato al piano quarto, distinto con il n.int.8 (otto) della superficie di circa mq.118 (centodiciotto); riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione Nicastro, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 31, particella 909/sub.91, via Processione Stocco, piano 4°, int.8, scala E, zc.1°, cat.A/3, cl.1°, vani 6,5, rendita euro 302,13. Prezzo base: euro 69.018,19 AVVISA ALTRESÌ Che nelle ipotesi in cui: - non siano proposte offerte di acquisto entro il termine stabilito; - le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c.; - si verifichi una delle circostanze previste dall’art. 572, comma 3, c.p.c.; - la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi altra ragione; avrà luogo la vendita con incanto dei medesimi beni nelle seguenti date e luoghi: 18 settembre 2009 alle ore 11,00 , Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, piazza della Repubblica, presso i locali dell’Associazione. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME N. 32/94 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IL PROFESSIONISTA DELEGATO NOTAIO DOTTOR MARIO BILANGIONE Presso ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCEDURE ESECUTIVE DI LAMEZIA TERME Piazza della Repubblica - Lamezia Terme Esecuzione immobiliare n. 32/94 R.E. (cui sono riunite le procedure n. 33/94 R.E. e n. 80/96 R.E.) Promosse da Banco di Napoli SPA e Comit Factoring SPA. Contro Nominativi omessi ai sensi dell’art. 174 del D.L.gs n. 196/2003. Il sottoscritto dottor MARIO BILANGIONE, Notaio facente parte dell’Associazione Notarile Esecuzioni Immobiliari di Lamezia Terme, con sede presso gli Uffici giudiziari siti in Piazza della Repubblica di Lamezia Terme, già delegato in data 08/11/2002, e autorizzato dal G.E. in data 24/05/06 a procedere allo svolgimento di tutte le attività attraverso le strutture e l’ausilio della summenzionata Associazione ai sensi dell’art. 591 bis cod. proc. civ. dal Giudice dell’Esecuzione. Considerato che sono andati deserti i precedenti esperimenti d’asta e che è opportuno rifissare la vendita con il ribasso del prezzo base del 5% giusta autorizzazione del G.E.; AVVISA che per il giorno 1 luglio 2009 alle ore 10,30 , Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, Piazza della Repubblica, piano primo seminterrato, presso i locali dell’Associazione Notarile, è stata disposta la vendita con incanto dei seguenti beni: LOTTO N. 1: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla via del Progresso (località "Marzomiglio"), appezzamento della superficie complessiva di are 39.97 (are trentanove e centiare novantasette); riportato nel Catasto Terreni del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria Nicastro,al foglio di mappa 44, particelle: - 537, sem.cl.2°, are 0.90, redd. dom. E 0,37, redd. agr. E 0,09; - 566, uliv.cl.2°, are 38.00, redd. dom. E 21,59, redd. agr. E 13,74; - 576, uliv.cl.2°, are 1.07, redd. dom. E 0,61, redd. agr. E 0,39; In base al Piano Regolatore Generale del Comune di Lamezia Terme-Nicastro il terreno sopra descritto ha la seguente destinazione: "AMBITO VIA DEL PROGRESSO":
"E1" agricola ordinaria. Prezzo base E 70.651,31 Aumento minimo E 3.532,57 Cauzione E 7.065,14 Spese E 14.130,28 LOTTO N. 2: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla via del Progresso, fabbricato da cielo a terra avente le caratteristiche non di lusso composto da due piani di cui un seminterrato di mq. 405 ed un piano rialzato sempre di mq. 405 accatastato alla categoria "C" di uso commerciale, con annessa ampia corte di circa 3.499 mq. ed una tettoia di mq. 266; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria di Nicastro, con le indicazioni: foglio di mappa 44, particelle: 1122/sub 1, via del Progresso, P.T., corte e scala comune ai subalterni 3 e 4; 1122/sub. 2, via del Progresso, P.T., corte e scala comune ai subalterni 3 e 4 scala; 1122/sub 3, via del Progresso, Piano S1, zc.2°, cat.C/2, cl.1°, mq.348, rend. cat. E 1.347,95; 1122/sub. 4, via del Progresso, Piano T, zc.2°, cat.C/3, cl.u., mq.377, rend. cat. E 973,52. Prezzo base E 384.657,10 Aumento minimo E 19.232,85 Cauzione E 38.465,71 Spese E 76.931,42 LOTTO N. 3: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla via del Progresso, locale al piano cantinato allo stato rustico della superficie catastale di mq. 211 (metri quadrati duecentoundici), con corte annessa; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria Nicastro al foglio di mappa 25, particella 221/sub 4, via del Progresso n.59, piano S1, zc.1°, cat.C/1, cl.1°, mq.211, rend. Cat. E 1.689,07. Prezzo base E 43.273,93 Aumento minimo E 2.163,70 Cauzione E 4.327,39 Spese E 8.654,79 LOTTO N. 4: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla via del Progresso, locale commerciale al piano terra della superficie catastale mq.152 (metri quadrati centocinquantadue), con corte annessa; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria Nicastro al foglio di mappa 25, particella 221/sub 5, via del Progresso n.61, P.T., zc.1°, cat.C/1, cl.2°, mq.152, rend. Cat. E 1.373,78. Prezzo base E 59.896,61 Aumento minimo E 2.994,83 Cauzione E 5.989,66 Spese E 11.979,32 LOTTO N. 5: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla via del Progresso, porzione immobiliare facente parte del fabbricato destinato a civile abitazione non di lusso, e precisamente l’appartamento posto al piano primo, composto da due camere, soggiorno-pranzo, cucina, bagno, corridoio, ripostiglio e balconcino, con corte annessa al piano terra; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria di Nicastro, foglio di mappa 25, infra la maggiore consistenza della particella 221/sub.6, via del Progresso n. 61, piano 1°, in corso di costruzione. Prezzo base E 33.363,12 Aumento minimo E 1.668,16 Cauzione E 3.336,31 Spese E 6.672,62 LOTTO N. 6: VENDUTO LOTTO N. 7: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla via del Progresso, porzione immobiliare facente parte del fabbricato destinato a civile abitazione non di lusso, e precisamente l’appartamento posto al piano secondo, composto da tre camere, pranzo-soggiorno, cucina, bagno, corridoio, ripostiglio e due terrazzini, con corte annessa al piano terra; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria di Nicastro, foglio di mappa 25,particella 221/sub. 7, via del Progresso n.61, P.2°, categoria A/3, classe 2, vani 6,0, rend. Cat. E 325,37. Prezzo base E 58.091,08 Aumento minimo E 2.904,55 Cauzione E 5.809,11 Spese E 11.618,22 LOTTO N. 8: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla via del Progresso, porzione immobiliare facente parte del fabbricato desti-
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
32 nato a civile abitazione non di lusso, e precisamente l’appartamento posto al piano terzo, composto da tre camere, cucina-pranzo, bagno, corridoio, terrazzo e balcone, con corte annessa al piano terra; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria di Nicastro, foglio di mappa 25,particella 221/sub. 8, via del Progresso n.61, P.3°, zc.1°, categoria A/3, classe 2°, vani 4,5, rend. Cat.E 244,03. Prezzo base E 43.175,80 Aumento minimo E 2.158,79 Cauzione E 4.317,58 Spese E 8.635,16 LOTTO N. 9: In agro di Pianopoli alla località "Santa Maria", appezzamento di terreno della superficie catastale di Ha.2.82.90 (ettari due, are ottantadue e centiare novanta); riportato nel Catasto Terreni del Comune di Pianopoli al foglio di mappa 15, particelle: 31, porz.AA, vign.cl.2°, are 30.10, rend. dom. E 15,55, rend. agr. E 9,33; porz.AB, uliv.cl.2°, are 75.00, rend. dom. E 36,80, rend. agr. E 27,11; 32, vign.cl.2°, Ha.1.38.20, rend. dom. E 71,37, rend. agr. E 42,82; 33, porz.AA, vign.cl.2°, are 13.60, rend. dom. E 7,02, rend. agr. E 4,21; porz.AB, uliv.cl.2°, are 26.00, rend. dom. E 12,76, rend. agr. E 9,40; In base al Piano Regolatore Generale del Comune di Pianopoli il terreno sopra descritto ha la seguente destinazione: "ZONA E AREE AGRICOLE". Prezzo base E 19.625,36 Aumento minimo E 981,27 Cauzione E 1.962,54 Spese E 3.925,07 LOTTO N. 10: venduto LOTTO N. 11: In Lamezia Terme , sezione Nicastro alla località "Urso", appezzamento della superficie catastale di are 45.90 (are quarantacinque e centiare novanta); riportato nel Catasto Terreni del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria Nicastro, al foglio di mappa 60, particella 130, vign.cl.2°, are 45.90, redd. dom.E 56,40, redd. agr. E 23,50; In base al Piano Regolatore Generale del Comune di Lamezia Terme-Nicastro il terreno sopra descritto ha la seguente destinazione: "E1 AGRICOLA ORDINARIA". Prezzo base E 9.812,68 Aumento minimo E 490,63 Cauzione E 981,27 Spese E 1.962,54 LOTTO N. 13: In Lamezia Terme , sezione Nicastro, "Quartiere Bella", fabbricato da cielo a terra avente caratteristiche non di lusso composto da un piano seminterrato, un piano terra, un primo piano ed in parte da un sottotetto compreso tra via Lazio, via Cadore e via Duca degli Abbruzzi; riportato nel Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme sezione censuaria di Nicastro al foglio di mappa 18, particelle: 730/sub.1, via Lazio n.13, zc.1°, cat.C/3, cl.1°, mq.26, rend. cat. E 61,77; 730/sub.2, via Cadore n.1, zc.1°, cat.A/4, cl.2°, vani 4,5, rend. cat. E 162,68; 730/sub.3, via Cadore n.3, zc.1°, cat.C/2, cl.2°, mq.39, rend. cat. E 151,06; 730/sub.4, via Duca degli Abbruzzi n.1, zc.1°, cat.C/6, cl.2°, mq.28, rend.cat. E 43,38; 730/sub.5, via Duca degli Abbruzzi n.3, zc.1°, cat.A/4, cl.1°, vani 2,5, rend.cat. E 77,47; Prezzo base E 58.876,08 Aumento minimo E 2.943,80 Cauzione E 5.887,61 Spese E 11.775,22 LOTTO N.14: In Lamezia Terme , sezione Nicastro, "Quartiere Bella" magazzino-garage della consistenza catastale di mq.49 (metri quadrati quarantanove); riportato in Catasto Fabbricati del Comune di Lamezia Terme, sezione censuaria Nicastro, al foglio di mappa 18, particella 959, Contrada Bella, piano T. zc.1°, cat.C/6, cl.1°, consistenza mq.49, rend.cat.E 63,27. Prezzo base E 21.587,90 Aumento minimo E 1.079,39 Cauzione euro 2.158,79 Spese E 4.317,58 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA DI BENI IMMOBILI In danno di proc. nr.17/04 R.G.E.,
richiesta da INTERNATIONAL CREDIT RECOVERY SRL SI RENDE NOTO che il giorno 22.07.2009 alle ore 9:30 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale, avanti al G.E., si procederà alla vendita senza incanto del seguente bene immobile, alle seguenti condizioni: Prezzo base lotto n.1: E 19.293,75 Elenco beni immobili, immobile adibito a civile abitazione sito in Lamezia Terme , loc. Ginepri residence Lamezia Golfo, posto al primo piano di un fabbricato su quattro livelli, accesibile da scale condominiale, riportato al NCEU al foglio 23, part.lla 184, sub 23. L’alloggio è composto da cucina-soggiorno, due camere da letto, bagno, ripostiglio e terrazzo ha una superficie commerciale di 70 mq. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Avviso vendita di beni immobili nelle proc.esec.imm. N. 87/88 R.E. richiesta da Intesa Gestione Crediti S.p.A. Si rende noto che il giorno 22.7.09 ore 12 nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale avanti al Giudice delle Esecuzioni si procederà alla vendita all’incanto degli immobili elencati in calce alle seguenti condizioni: prezzo base Euro 22.740,63 primo Lotto prezzo base Euro 9.519,34 nono Lotto prezzo base Euro 25.071,54 decimo Lotto prezzo base Euro 14.630,69 undicesimo Lotto prezzo base Euro 1.784,87 dodicesimo Lotto prezzo base Euro 1.619,61 tredicesimo Lotto prezzo base Euro 1.223,00 quattordicesimo Lotto ogni concorrente, per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare nella Cancelleria di questo Tribunale, almeno quattro giorni prima del giorno fissato per l’incanto per tutti i lotti: Primo lotto: Euro 2.274,06 per cauzione e Euro 4.548,12 per spese Nono lotto: Euro 951,93 per cauzione e Euro 1.903,96 per spese Decimo lotto: Euro 2.507,15 per cauzione e Euro 5.014,30 per spese Undicesimo lotto: Euro 1.473,06 per cauzione e Euro 2.926,12 per spese Dodicesimo lotto: Euro 178,48 per cauzione e Euro 356,96 per spese Tredicesimo lotto: Euro 161,96 per cauzione e Euro 323,92 per spese Quattordicesimo lotto: Euro 122,30 per cauzione e Euro 244,60 per spese L’aumento minimo da apportare alle offerte è di Euro 1.032,91 per i lotti nn. 1, 10 e 11; di Euro 516,46 per il lotto n. 9; ed Euro 258,23 per i lotti nn. 12, 13 e 14. L’aggiudicatario dovrà provvedere a sua cura e spese alla voltura catastale dell’immobile trasferitogli. Entro il termine di trenta giorni dall’avvenuta vendita l’aggiudicatario dovrà versare, nelle forme dei depositi giudiziari, il prezzo di aggiudicazione, detratto l’importo già versato a titolo di cauzione. Maggiori informazioni in Cancelleria Elenco beni immobili: Primo lotto: Fabbricato unifamiliare, realizzato al rustico, sito in loc. San Pietro di Falerna e costituito da un seminterrato di mq. 74,75 con un porticato di mq 29,15, da un piano terra sopraelevato di mq 195,20 con terrazzi di mq 54,60 e da una pilastratura del primo piano con una superficie lorda del solaio di mq. 235,50; riportato nel NCEU al foglio di mappa 10, p.lla 388, partita 50043 in ditta ad Aiello Nello; il fabbricato è stato costruito abusivamente, ma è suscettibile di sanatoria. Nono lotto: Locale posto al piano seminterrato di un fabbricato di due piani, sito in Falerna , costituito da un unico vano con accesso dalla via Parti con una superficie complessiva lorda di mq 60 circa e con altezza di ml 3,50 circa, riportato in NCEU al foglio di mappa 3, particella 503, sub 2, partita 1562 in ditta ad Aiello Ercole e Chiarello Beatrice. Decimo lotto: Porzione del fabbricato per civile abitazione realizzato in loc Istia di Falerna , via Parti, costituito da un unico appartamento al piano terra, composta da 5 vani, oltre cucina, bagno e corridoio per complessivi ml 132 circa, con una superficie di balconi di ml 13,80 circa, riportato in NCEU al foglio di mappa 3, particella 503, sub 6, partita 1562 in ditta ad Aiello Ercole e Chiarello Beatrice.
Undicesimo lotto: Porzione del fabbricato per civile abitazione realizzato in loc. Istia di Falerna , via Parti, costituito da un unico appartamento al secondo piano, composta da 5 vani, oltre cucina, bagno e corridoio per complessivi mq 132 circa, con una superficie di balconi di ml 25,30 circa, riportato in NCEU al foglio di mappa 3, particella 503, sub 7, partita 1562 in ditta ad Aiello Ercole e Chiarello Beatrice. Dodicesimo lotto: Locale forno sito in Falerna , via Parti, caratterizzato da un vano posto al piano terra delle dimensioni di mq 27 circa e con altezza di ml 2,70 circa, riportato in NCEU al foglio di mappa 3, particella 503, sub 5, partita 1562 in ditta ad Aiello Ercole e Chiarello Beatrice. Tredicesimo lotto: Locale sito in Falerna , via Parti, posto al piano terra, caratterizzato da un vano a forma di trapezio irregolare delle dimensioni di mq 30,60 circa e con altezza di ml 1,80 circa, riportato in NCEU al foglio di mappa 3, particella 503, sub 3, partita 1562 in ditta ad Aiello Ercole e Chiarello Beatrice. Quattordicesimo lotto: Locale sito in Falerna , via Parti, posto al piano terra, caratterizzato da un vano a forma trapezoidale delle dimensioni di mq 30,60 circa e con altezza di ml 2,10 circa, riportato in NCEU al foglio di mappa 3, particella 503, sub 4, partita 1562 in ditta ad Aiello Ercole e Chiarello Beatrice. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME AVVISO VENDITA DI BENI IMMOBILI PIGNORATI EX ART.569 COMMA 3 CPC SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione nella procedura 15/84 R.E., promossa da Cassa Rurale ed Artigiana di Calvenzano, con ordinanza del 18.2.09 ha disposto la vendita all’incanto del seguente bene immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: Appartamento posto al primo piano di un fabbricato per civile abitazione, ubicato in Lamezia Terme , via E. Pontieri (trav. Via del Progresso), composto da ingresso, corridoio, cucina, due bagni, salone, due camere da letto, due terrazzi laterali, per una superficie commerciale pari a mq. 155; comprende garage di mq. 37 e vano soffitta con piccolo bagno e balcone laterale di mq. 32, nel N.C.E.U. di tale comune al foglio 35, p.lla 159 sub 3. L’immobile è realizzato in assenza di concessione edilizia, può essere sanato a cura dell’aggiudicatario, entro 120 giorni dal trasferimento, mediante il versamento di una somma pari ad Euro 5.741,46 circa, già detratta dal prezzo base d’asta. FISSA la vendita con incanto per il 22.7.2009 ore 9.30 e segg. presso il Tribunale Ordinario di Lamezia Terme, al prezzo base d’asta così determinato: prezzo base d’asta Euro 29.726,00 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Avviso vendita di beni immobili nella proc.esec.imm. N. 35/90 R.E. richiesta da Intesa Gestione Crediti S.p.A. Si rende noto che il giorno 1.7.09 ore 12 nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale avanti al Giudice delle Esecuzioni si procederà alla vendita all’incanto degli immobili elencati in calce alle seguenti condizioni: prezzo base Euro 5.158,21 Secondo Lotto prezzo base Euro 9.460,10 Terzo Lotto Ogni concorrente, per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare nella Cancelleria di questo Tribunale, almeno quattro giorni prima del giorno fissato per l’incanto per tutti i lotti: 10 % per cauzione e 20 % per spese L’aumento minimo da apportare alle offerte è del 5 % del prezzo base d’asta per tutti i lotti. L’aggiudicatario dovrà provvedere a sua cura e spese alla voltura catastale dell’immobile trasferitogli. Entro il termine di trenta giorni da quando l’aggiudicazione sarà divenuta definiva (quaranta giorni dalla vendita) l’aggiudicatario dovrà versare, nelle forme dei depositi giudiziari, il prezzo di aggiudicazione, detratto l’importo già versato a titolo di cauzione; Maggiori informazioni in Cancelleria Elenco beni immobili:
Secondo lotto: Magazzino sito in Lamezia Terme , via Bianchi, ora via Indipendenza, posto al piano terra, riportato in catasto al foglio 21, p.lla 340 sub 1, superficie lorda mq. 30,48, netta mq. 15,70; Terzo lotto: Magazzino sito in Lamezia Terme , via Bianchi, ora via Indipendenza, posto al piano terra, riportato in catasto al foglio 21, p.lla 340 sub 2, superficie lorda mq. 55,90, netta mq. 32,80. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME N. 22/1983 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IL PROFESSIONISTA DELEGATO NOTAIO DOTTOR SEBASTIANO PANZARELLA Presso ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCEDURE ESECUTIVE DI LAMEZIA TERME Piazza della Repubblica - Lamezia Terme nella Procedura Esecutiva proposta da: EX CARICAL Visto il provvedimento di delega alla vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme in data 18/04/2007 nella procedura n. 22/1983 R.E. Considerato che sono andati deserti i precedenti esperimenti d’asta e che non appare opportuno ridurre ulteriormente il prezzo base d’asta; Visto l’art. 569 c.p.c. AVVISA che in data 7 luglio 2009 alle ore 10,30 , nel Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, Piazza della Repubblica, piano primo seminterrato, presso i locali dell’Associazione Notarile, si terrà la vendita con incanto dei seguenti immobili: LOTTO N. 1: In Lamezia Terme, sezione Sambiase, porzione immobiliare facente parte del fabbricato posto alla località "Savutano" riportato nel Catasto Fabbricati del medesimo comune di Lamezia Terme, sezione Sambiase, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 85, particella 1075/subalterno 1103, Contrada Savutano, Piano T., categoria C/2, classe 2, consistenza mq. 31, Rend. Cat.. euro 43,23. Il descritto locale insiste su terreno identificato nel corrispondente Catasto al foglio di mappa 85, particella 706, 708 e 710, esteso complessivamente are 6.80. Per il descritto locale è stata presentata al Sindaco del Comune di Lamezia Terme Domanda di Condono Edilizio. Prezzo base: euro 14.105,47 Cauzione euro 1.410,55 Aumento Minimo euro 705,28 LOTTO N. 2: In Lamezia Terme, sezione Sambiase, porzione immobiliare facente parte del fabbricato posto alla località "Savutano" riportato nel Catasto Fabbricati del medesimo comune di Lamezia Terme, sezione Sambiase, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 85, particella 1075/subalterno 1104, Contrada Savutano, Piano T., categoria A/2, classe u, vani 6,5, Rend. Cat.. euro 503,55. Prezzo base: euro 39.508,95 Cauzione euro 3.950, 90 Aumento Minimo euro 1.975,45 LOTTO N. 3: In Lamezia Terme, sezione Sambiase, porzione immobiliare facente parte del fabbricato posto alla località "Savutano" riportato nel Catasto Fabbricati del medesimo comune di Lamezia Terme, sezione Sambiase, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 85, particella 1075/subalterno 1105, Contrada Savutano, Piano 1°, categoria A/2, classe u, vani 8, Rend. Cat.. euro 619,75. Prezzo base: euro 52.291,26 Cauzione euro 5.229,13 Aumento Minimo euro 2.614,57 LOTTO N. 4: In Lamezia Terme, sezione Sambiase, porzione immobiliare facente parte del fabbricato posto alla località "Savutano" riportato nel Catasto Fabbricati del medesimo comune di Lamezia Terme, sezione Sambiase, con le seguenti indicazioni: foglio di mappa 85, particella 1075/subalterno 1106, Contrada Savutano, Piano 2°, categoria A/2, classe u, vani 6,5, Rend. Cat.. euro 503,55. Prezzo base: euro 55.312,54 Cauzione euro 5.531,26 Aumento Minimo euro 2.765,63
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
AsteInfoappalti - Giugno 2009
33 Tribunale di Locri TRIBUNALE DI LOCRI Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Si rende noto che Il Giudice dell’Esecuzione, Dr. Davide Lauro, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 50/98 promossa da Banca di Credito Coop. di Cittanova. Ordina La vendita con incanto dei seguenti beni immobili: 1^ Lotto: Appezzamento di terreno sito nel Comune di S. Ilario dello Jonio località "Petti d’Amante" riportato nel NCT alla partita 2944 foglio di mappa 6 particella 246 uliveto classe 2^ di ha 01.37.10 e particella 247 fabbricato rurale parzialmente distrutto di ca 00.00.58 Prezzo Base del lotto E 14.290,00 Deposito per cauzione E 1.429,00 Deposito per spese E 2.143,00 2^ Lotto: Unità immobiliare per civile abitazione posta al secondo piano di un fabbricato a tre piani fuori terra sito nel Comune di Sant’Ilario dello Jonio alla via Matteotti n. int.8 riportato nel NCEU alla partita 1000415 foglio di mappa 16 particella 233 sub 16 cat. A/4 classe 2^ vani 3. Prezzo Base del lotto E 56.600,00 Deposito per cauzione E 5.660,00 Deposito per spese E 8.490,00 L’incanto avverrà, con il prezzo da ridurre di 1/5 + 1/5, all’udienza del 02.07.2009 ore 9.00 , davanti a sé nella presente sede, ed in secondo esperimento in data ----- alle stesse condizioni e con le stesse modalità. Stabilisce per la vendita le seguenti condizioni: Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria sino all’inizio effettivo dell’udienza di vendita, unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, una somma pari al 25% del prezzo base (10% per cauzione e 15% per prevedibile importo delle spese di procedura e trasferimento della proprietà) mediante consegna in Cancellerìa di assegni circolari non trasferibili intestati all’offerente. Le offerte in aumento non potranno essere inferiori a: E 500,00 per il 1° lotto ed E 1.750.00 per il 2° lotto. L’aggiudicatario dovrà depositare entro il termine di 60 giorni dall’incanto il prezzo di aggiudicazione detratta la cauzione versata con le stesse modalità di cui sopra. Maggiori informazioni potranno essere acquisite presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari di questo Tribunale. Rinvia per il prosieguo all’udienza del 02.07.2009 TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 25/03 promossa da PIRELLI ESTATE SERVICING ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: LOTTO UNICO: Piena proprietà dell’appartamento posto al primo piano di un fabbricato a tre piani fuori terra e parziale piano seminterrato, sito in Bovalino (RC) alla via Regina Elena, identificato nel NCEU del medesimo Comune al foglio 15, particella 56 sub 4 Prezzo base del lotto Euro 115.000,00 Deposito per cauzione Euro 11.500,00 Deposito per spese Euro 17.250,00 L’incanto avverrà, con il prezzo DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del 26.06.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 16/95 promossa da MONTE DEI PASCHI DI SIENA, Ordina la vendita con incanto dei seguenti
beni immobili: LOTTO UNICO: Unità immobiliare per civile abitazione posta al primo piano di un fabbricato costituito dal piano terra più due piani sito nel Comune di Caulonia alla via Nazionale S.S. 106, riportato nel NCEU al foglio di mappa 116, particella 351 sub 11 in ditta XXX PREZZO BASE DEL LOTTO Euro 61.459,00 DEPOSITO PER CAUZIONE Euro 6.145,90 DEPOSITO PER SPESE Euro 9.218,00 L’incanto avverrà, con il prezzo DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del 02.07.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO (ai sensi del combinato disposto dagli artt. 490 e 570 c.p.c.) che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della procedura Esecutiva n. 6/2005 promossa da BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA SpA, DISPONE procedersi alla vendita dei beni immobili indicati nella parte descrittiva dell’allegata ordinanza di vendita alle condizioni ivi previste nei punti da 1. a 28. DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI: LOTTO n. 1: "Immobile costituito da magazzino-deposito (mq. 296 circa), sito in Grotteria , contrada Dragoni Inferiore snc, riportato al NCEU al foglio 37 - particella 235, sub 37- piano terra"; PREZZO BASE: Euro 236.800,00 CAUZIONE: 10% DEL PREZZO LOTTO n. 2: "Immobile costituito da magazzino-deposito (mq. 331 circa), sito in Grotteria , contrada Dragoni Inferiore snc, riportato al NCEU al foglio 37 - particella 235, sub 38- piano terra"; PREZZO BASE: Euro 182.050,00 CAUZIONE: 10% DEL PREZZO LOTTO n. 3: "Immobile costituito da un appartamento in corso di costruzione (mq. 109 circa), sito in Grotteria , contrada Dragoni Infer. snc, riportato al NCEU al foglio 37 - particella 235, sub 24- piano 1°"; PREZZO BASE: Euro 41.420,00 CAUZIONE: 10% DEL PREZZO LOTTO n. 4: "Immobile costituito da un appartamento in corso di costruzione (mq. 105 circa), sito in Grotteria , contrada Dragoni Infer. snc, riportato al NCEU al foglio 37 - particella 235, sub 17- piano 2°"; PREZZO BASE: Euro 33.600,00 CAUZIONE: 10% DEL PREZZO LOTTO n. 5: "Immobile costituito da un appartamento in corso di costruzione (mq. 140 circa), sito in Grotteria , contrada Dragoni Infer. snc, riportato al NCEU al foglio 37 - particella 235, sub 19- piano 3°"; PREZZO BASE: Euro 14.000,00 CAUZIONE: 10% DEL PREZZOPRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CON INCANTO (Per quanto non indicato vedere l’ordinanza di vendita (punti da 1 a 28) riportata di seguito al presente avviso) Ove si debba procedere ai sensi degli artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto avverrà all’udienza del 26.06.2009 , con il prezzo RIDOTTO DI 1/4. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO (ai sensi del combinato disposto dagli artt. 490 e 570 cpc) che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della procedura Esecutiva n. 46/2007 promossa da BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA S.p.A., dispone procedersi alla vendita dei beni immobili indicati nella parte descrittiva dell’allegata ordinanza di vendita alle condizioni ivi previste nei punti da 1. a 28. PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA SENZA INCANTO (Per quanto non indicato vedere l’ordinanza di vendita del 10.01.09 (punti da 1 a 28) riportata di seguito al presente avviso) La vendita senza incanto, in cui procederà all’esame delle singole offerte ai sensi degli artt. 573 e 573 cpc, avverrà all’udienza del 02.07.2009 alle seguenti condizioni:
entro le ore 12,00 del giorno antecedente la vendita, l’offerente deve presentare nella cancelleria delle esecuzioni immobiliari domanda in bollo (vedi ordinanza di vendita per la compilazione) per partecipare alla vendita senza incanto;; l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, al cui esterno non sarà consentito annotare nessun altro elemento e specialmente quelli che possono condurre ad identificare il bene per il quale l’offerta è prestata; l’offerta deve essere accompagnata dal deposito della cauzione, pari alla decima parte del prezzo offerto, da versare con assegni circolari "NON TRASFERIBILI" intestati all’offerente, che, a cura dell’offerente, dovranno essere inseriti nella medesima busta; le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573 cpc, non potranno essere inferiori al 3% del prezzo base; l’offerente dovrà, nel termine perentorio di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare: - il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione già versato; - l’importo complessivo per le spese collegate alla vendita necessarie per l’emanazione del decreto di trasferimento; il mancato versamento del prezzo residuo nei termini indicati comporterà la decadenza dell’aggiudicazione e la perdita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario inadempiente alle conseguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato dall’art. 574, III co, cpc);PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CON INCANTO (Per le condizioni complete vedere l’ordinanza di vendita del 10.01.09 punti da 1 a 28 - riportata di seguito al presente avviso) Ove si debba procedere ai sensi degli artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto avverrà all’udienza del 01.10.2009 , con il prezzo riportato nell’ordinanza di vendita, alle seguenti condizioni: DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI: LOTTO UNICO: Piena proprietà del fabbricato a due elevazioni fuori terra, con annessa corte di pertinenza, composto da un appartamento per civile abitazione di dieci vani ed accessori dislocati su due livelli, censito al NCEU del Comune di Siderno , foglio n. 18, mappale n. 949, sub 1 PREZZO BASE: Euro 227.900,00 CAUZIONE: 10% DEL PREZZO. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della procedura Esecutiva n. 37/2006 promossa da ALLEANZA ASSICURAZIONI SpA DISPONE procedersi alla vendita dei beni immobili indicati nella parte descrittiva dell’allegata ordinanza di vendita alle condizioni ivi previste nei punti da 1. a 28. DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI: LOTTO UNICO: "diritto di piena proprietà su di un terreno in Stignano, c.da Favaco , attualmente incolto, censito al NCT al foglio 16, particella 227, are 52,27" PREZZO BASE: Euro 20.900,00 CAUZIONE: 10% DEL PREZZOPRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA SENZA INCANTO (Per le condizioni complete, tranne quanto sotto riportato, vedere l’ordinanza di vendita del 03.07.2008 (punti da 1 a 28) riportata di seguito al presente avviso) La vendita senza incanto, in cui si procederà all’esame delle singole offerte ai sensi degli artt. 572 e 573 cpc, avverrà all’udienza del 02.07.2009 alle seguenti condizioni, COL PREZZO RIBASSATO DI 1/4; entro le ore 12,00 del giorno antecedente la vendita, l’offerente deve presentare nella cancelleria delle esecuzioni immobiliari domanda in bollo (vedi ordinanza di vendita per la compilazione) per partecipare alla vendita senza incanto; l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, al cui esterno non sarà consentito annotare nessun altro elemento e specialmente quelli che possono condurre ad identificare il bene per il quale l’offerta è prestata; l’offerta deve essere accompagnata dal deposito della cauzione, pari alla decima parte del prezzo offerto, da versare con assegni circolari "NON TRASFERIBILI" intestati all’offerente, che, a cura dell’offerente, dovranno essere inseriti nella medesima busta; le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573 cpc, non potranno essere inferiori al 3% del prezzo base; l’offerente dovrà, nel termine perentorio di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare: - il resi-
duo prezzo, detratto l’importo per cauzione già versato; - l’importo complessivo per le spese collegate alla vendita necessarie per l’emanazione del decreto di trasferimento; il mancato versamento del prezzo residuo nei termini indicati comporterà la decadenza dell’aggiudicazione e la perdita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario inadempiente alle conseguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato dall’art. 574, III co, cpc);PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CON INCANTO (Per le condizioni complete, tranne quanto sotto riportato, vedere l’ordinanza di vendita del 03.07.2008 (punti da 1 a 28) riportata di seguito al presente avviso) Ove si debba procedere ai sensi degli artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto avverrà all’udienza del 01.10.2009 , COL PREZZO RIBASSATO DI 1/4. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 50/1997 promossa da ITALFONDIARIO SPA, ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: ORDINANZA DEL 04.12.2008 LOTTO UNICO: " Piena proprietà di un immobile in Platì , via S. Pasquale, composto da un piano terra, primo e secondo piano, in parte adibito a civile abitazione, ed identificato in catasto al foglio 13, particella 808 (sub 1-4), 809 (sub 1-2-3) e 820; PREZZO BASE D’ASTA: Euro 133.000,00 DEPOSITO PER CAUZIONE: 10% del prezzo DEPOSITO PER SPESE: 15% del prezzo L’incanto avverrà, con il prezzo SOPRA INDICATO, all’udienza del 02.07.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 16/94 promossa da BANCA POPOLARE DI POLISTENA. ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: LOTTO UNICO: Terreno sito nel Comune di Caulonia Marina riportato nel NCT alla partita 13185 foglio di mappa 1216, particella 796, seminativo irriguo arborato classe 2^ di are 00.04.40. Prezzo base del lotto: Euro 20.000,00 Deposito per cauzione: Euro 2.000,00 Deposito per spese: Euro 3.000,00 L’incanto avverrà, con il prezzo sopra indicato, all’udienza del 02.07.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 102/94 promossa da MONTE DEI PASCHI DI SIENA SpA ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: LOTTO UNICO: Unità immobiliare costituita da un terreno di complessivi mq. 5860, sul quale insiste un capannone agricolo costituente un centro avicolo, ad un piano fuori terra con locale magazzino e servizzi annessi e quattro aree di allevamento e produzione, sito nel Comune di Sant’Ilario dello Jonio, località Petti d’Amante , terreno riportato nel NCT alla partita 2816, foglio di mappa 7, particella 141 agrumeto vlasse 2^ di are 00.30.90, particella 142, uliveto classe 3^ di are 00.19.70 e particella 275, uliveto, classe 3^ di are 00.08.00
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
34 PREZZO BASE DEL LOTTO Euro 167.000,00 DEPOSITO PER CAUZIONE Euro 16.700,00 DEPOSITO PER SPESE Euro 25.050,00 L’incanto avverrà, con il prezzo DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del 02.07.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 32/1986 promossa da CARICAL ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: ORDINANZA DEL 27.04.2007 LOTTO n. 1: "Terreno sito in Locri, loc. Merici, individuato nel N.C.T. del medesimo comune al foglio 7 part. 157, are 6,80" Prezzo base d’asta: Euro 4.080,00 LOTTO n. 2: "Terreno sito in Locri, loc. Prologo , individuato nel N.C.T. del medesimo comune al foglio 8, part. 19, are 18,10, con sovrastante fabbricato di circa 160 mq. adibito a civile abitazione" Prezzo base d’asta: Euro 77.982,86 L’incanto avverrà, con il prezzo DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del 02.07.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’Esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 119/1996 promossa da INTESA GESTIONE CREDITI SpA ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: ORDINANZA DEL 02.03.2003 LOTTO UNICO: Unità immobiliare per civile abitazione costituita da un fabbricato che si sviluppa a piano terra e al primo piano sito nel Comune di Locri alla via Volturno n. 10, riportato nel NCEU alla partita 1058 foglio di mappa 27 particella 7 sub 4 Cat. A/3 classe 2° vani 6,5, in ditta ..... Prezzo base del lotto: Euro 45.779,00 L’incanto avverrà, con il prezzo SOPRA INDICATO, all’udienza del 02.07.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che Il Giudice dell’Esecuzione, DR. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 16/91 promossa da BANCO DI NAPOLI. ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: LOTTO N. 1 Terreno sito nel Comune di Siderno loc. Pendina , catastalmente riportato alla partita 73493, foglio di mappa 22, particella 445 di are 00.26.30, uliveto classe 2^, r.d. Lire 31.560, r.a. Lire 17.095, in ditta ... Prezzo Base del lotto Euro 6.791,41 Deposito per cauzione Euro 679,14 Deposito per spese Euro 1.018,71 LOTTO N. 2 Diritti vantati in ragione di 1/5, sul fabbricato a tre piani fuori terra sito nel Comune di Siderno , alla Via Portosalvo n. 55, riportato nel NCEU alla partita 3306, foglio di mappa 33, particella 477 pt-p1, cat. A/5, classe 2^ vani 3,5 r. Lire 157.500, in ditta ... Prezzo Base del lotto Euro 2.611,41 Deposito per cauzione Euro 261,14 Deposito per spese Euro 391,71 L’incanto avverrà, con il presso DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del 26/06/2009 ore 9.00 , davanti a sé nella presente sede, ed in secondo esperimento in data ----- alle stesse condizioni e con le stesse modalità. TRIBUNALE DI LOCRI SEZIONE CIVILE ESECUZIONI R.Es.lmm: 26/1997
Il Giudice dell’Esecuzione, ... OMISSIS ... DISPONE procedersi alla vendita dei seguenti immobili: DESCRIZIONE LOTTO 1"quota di 1/2 del diritto di proprietà su di un terreno con sovrastante fabbricato sito in c.da Capozza n. 37 del Comune di Locri riportato in Catasto terreni al foglio di mappa n. 33, p.lla n. 111, qualità ente urbano, superficie mq 430,00, con sovrastante fabbricato riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa n. 33 p.lla 111, Categoria A/3, Classe 3, Consistenza 3,5 vani, Rendita E 189,90" Prezzo base d’asta: euro 12.462,00 Deposito per cauzione: 10% del prezzo LOTTO 2"diritto di enfiteusi su di un terreno con sovrastante fabbricato sito in c.da Capozza n. 34 del Comune di Locri riportato in Catasto Terreni al foglio di mappa n. 33, particella n. 177, Qualità Ente Urbano, superficie mq 450,00, e sovrastante fabbricato riportato in Catasto fabbricati al foglio di mappa n. 33, particella n. 111, sub 3, Categoria A/3, Classe 2, Consistenza vani 6, Rendita E 278,89, e sub 4, Categoria lastrico solare" Prezzo base d’asta: euro 47.000,00 Deposito per cauzione: 10% del prezzo LOTTO 3"diritto di enfiteusi su di un terreno sito in c.da Capozza del Comune di Locri , riportato in Catasto Terreni al foglio di mappa n. 33, particella n. 160, Qualità Uliveto, Classe 1, Superficie mq 1.500,00, partita 3219, Reddito Dominicale E 12,78, Reddito Agrario E 5,04"" Prezzo base d’asta: euro 18.000,00 Deposito per cauzione: 10% del prezzo La vendita senza incanto, in cui procederà all’esame delle singole offerte ai sensi degli artt. 572 e 573 cpc, avverrà all’udienza del 02.07.2009 . PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CON INCANTO Per le condizioni complete, TRANNE QUANTO SOTTO RIPORTATO Vedere ordinanza di vendita del 12.1.2009 TRIBUNALE DI LOCRI SEZIONE CIVILE - ESECUZIONI Proc. n°115/95 R.G.Es. -O M I S S I SORDINA Procedersi alla vendita dei seguenti immobili: DESCRIZIONE: LOTTO 1: "Fabbricato ad uso residenziale su due livelli, oltre parziale seminterrato e piano mansardato, con adiacente corte, sito nel Comune di S. Ilario dello Jonio (RC) riportato nel NCEU al fg.15, p.lla 210 sub 2-3-4" PREZZO BASE: E 320.337,00 ; CAUZIONE: 10% DEL PREZZO LOTTO 2: "Diritti vantati, in ragione di 1/5, sul terreno sito nel Comune di S. Ilario dello Jonio (RC) , loc. Ciporina, riportato al NCT al fg 15, p.lle n°81 e n°108" PREZZO BASE: E 83.520,00 ; CAUZIONE: 10% DEL PREZZO LOTTO 3: "Diritti vantati, in ragione di 1/5, sul terreno sito nel Comune di S. Ilario dello Jonio (RC) , loc. Ciporina, riportato al NCT al fg 15, p.lle n°70, n°170, n°171, n°172 e n°176, e gravato da servitù di passaggio per le particelle adiacenti" PREZZO BASE: E 17.250,00 ; CAUZIONE: 10% DEL PREZZO Il Pubblico incanto, in cui si procederà all’esame delle singole offerte ai sensi degli art.572 e 573 c.p.c., sarà tenuta presso la sala delle pubbliche udienze del Tribunale Civile di Locri il giorno 03.07.2009 alle ore 09:00 con seguito ed alle condizione di seguito riportate, ed in caso di asta deserta un ulteriore esperimento di vendita sarà tenuto il giorno 18.09.2009 alle ore 09:00 con seguito, alle condizioni di seguito riportate. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’Esecuzione, Dr. Davide Lauro, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 30/89 promossa da INTESA GESTIONE CREDITI SPA. ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUEN-
TI BENI IMMOBILI: LOTTO UNICO "diritti di ½ indiviso sul terreno sito in Placanica, località S. Tommaso , individuato nel NCEU del medesimo comune al foglio 30 part. 291/b, nonché sul piano seminterrato e lastrico solare non ancora censiti" Prezzo base d’asta: euro 33.000,00 Deposito per cauzione: euro 3.000,00 Deposito per spese: euro 4.950,00 L’incanto avverrà, con il prezzo sopra indicato, all’udienza del 02.07.2009 ore 9,00 , davanti a sè nella presente sede, ed in secondo esperimento in data ---- alle stesse condizioni con le stese modalità. Stabilisce per la vendita le seguenti condizioni: Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria sino all’inizio effettivo dell’udienza di vendita, unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, una somma pari al 25% del prezzo base (10% per cauzione e 15% per prevedibile importo delle spese di procedura e trasferimento della proprietà) mediante consegna in Cancelleria di assegni circolari non trasferibili intestati all’offerente. Le offerte in aumento non potranno essere inferiori a: 3% del prezzo base eventualmente ribassato L’aggiudicatario dovrà depositare entro il termine di 60 giorni dall’incanto il prezzo di aggiudicazione detratta la cauzione versata con le stesse modalità di cui sopra. Maggiori informazioni potranno essere acquisite presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari di questo Tribunale. Rinvia per il prosieguo all’udienza del 02.07.2009. Estratto conforme per uso pubblicità. Locri, 18.02.2009 TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 168/93 promossa da CARICAL (oggi INTESA GESTIONE CREDITI SpA) ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: Ordinanza del 05.05.2006 LOTTO N. 1: Diritti di livello vantati su un terreno ubicato nel Comune di Stilo denominato Napi , catastalmente riportato alla partita 891, foglio di mappa 47, particella 90 di are 00.28.10, uliveto, classe 3^, r.d. £. 28.100, r.a. £. 16.860, particella 91 di are 00.22.10, bosco ceduo, classe 2^, r.d. £. 2.652, r.a. £. 663, particella 92 di are 00.15.20, uliveto, classe 3^, r.d. £. 15.200, r.a. £. 9.120, Comune di Stilo concedente Prezzo base del lotto Euro 506,64 Deposito per cauzione Euro 50,66 Deposito per spese Euro 76,00 LOTTO N. 2: Unità immobiliare destinata a magazzino in pessimo stato di conservazione posta al piano seminterrato di un fabbricato composto da un seminterrato, piano terra e primo piano, sito nel Comune di Stilo , alla via Piave, riportato nel N.C.E.U. alla partita 711, foglio di mappa 29, particella 134 sub 1, Cat. C/1, classe 3^, cons. 14, reddito £. 467.600. Prezzo base del lotto Euro 5.061,00 Deposito per cauzione Euro 506,10 Deposito per spese Euro 759,00 LOTTO N. 3 - VENDUTO L’incanto avverrà, con il prezzo DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del 02.07.2009, ore 9,00 , davanti a sé nella presente sede e in secondo esperimento in data ---- alle stesse condizioni e con le stesse modalità. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che Il Giudice dell’Esecuzione, DR. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 67/98 promossa da BANCA COMMERCIALE ITALIANA. ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:
1^ LOTTO Unità immobiliare ad un piano fuori terra in cattivo stato di manutenzione sita nel Comune di Locri contrada Basilea riportata nel NCT al foglio di mappa 11 particella 172 ente urbano di are 00.00.92 Prezzo base del lotto: euro 18.076,00 Deposito per cauzione: euro 1.807,60 Deposito per spese: euro 2.711,00 2^ LOTTO Unità immobiliare a due piani fuori terra sita nel Comune di Locri contrada Basilea riportata nel NCEU alla partita 324 foglio di mappa 11 particella 90 sub 1 cat. A/4 classe 1^ vani 1,5 e sub 2 cat. C/1 classe 2^ mq.23 in ditta ...; alla partita 2011 foglio di mappa 11 particella 169 cat.A/4 classe 1^ vani 6,5 in ditta ... proprietario per ½, ... proprietaria per ½. Prezzo base del lotto: euro 64.557,00 Deposito per cauzione: euro 6.455,70 Deposito per spese: euro 9.684,00 L’incanto avverrà, con il prezzo da ridurre di 1/5+1/5+1/5, all’udienza del 02.07.2009 ore 9.00 , davanti a sè nella presente sede, ed in secondo esperimento in data ----- alle stesse condizioni e con le stesse modalità. TRIBUNALE DI LOCRI CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI SI RENDE NOTO che il Giudice dell’Esecuzione, DR. DAVIDE LAURO, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 103/92 promossa da INTESA GESTIONE CREDITI SPA ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI: LOTTO N. 1 Appartamento per civile abitazione, sito in Roccella Jonica, loc. Giarone Via Cannolaro, di mq. 112,66, posto all’ultimo piano di un fabbricato a tre piani f.t. In catasto alla partita 3551, foglio 36, p.lla 226/15. Prezzo base d’asta Euro 42.019,00 LOTTO N. 2 Garage, sito in Roccella Jonica, loc. Giarone Via Cannolaro, di mq. 35, al piano terreno di un fabbricato a tre piani f.t. in catasto alla partita 3551, foglio 36, p.lla 226/9. Prezzo base d’asta Euro 6.610,00 L’incanto avverrà, con il prezzo GIA’ RIDOTTO DI 1/5 E DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del 02.07.2009 ore 9.00 , davanti a sé nella presente sede, ed in secondo esperimento in data --- alle stesse condizioni e con le stesse modalità. TRIBUNALE DI LOCRI Cancelleria Esecuzioni Immobiliari Si rende noto Che il Giudice dell’Esecuzione, Dr. Davide Lauro, letti gli atti della Procedura Esecutiva n. 16/1998 promossa da GIAGUARO S.p.a. Ordina La vendita con incanto dei seguenti beni immobili: Lotto unico: Terreno ubicato nel comune di Riace, in località Agranci catastalmente riportato alla partita n. 2216, foglio di mappa n. 17, particelle 152,153 e 154, complessivamente di are 3.00.50, seminativo, classe 2°, intestato a ......... Prezzo base del lotto E 226.076,43 Deposito per cauzione E 22.607,64 Deposito per spese E 33.911,46 L’incanto avverrà, con il prezzo da ridurre di 1/5, all’udienza del 02.07.2009 ore 9.00 , davanti a sè nella presente sede, ed in secondo esperimento in data ------------- alle stesse condizionei e con le stesse modalità. Stabilisce per la vendita le seguenti condizioni: Ogni offerente dovrà depositare in Cancelleria entro le ore 12.00 del giorno non festivo precedente quello di vendita, unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, una somma pari al 10% del prezzo base per cauzione e 15% del prezzo base per prevedibile importo delle spese di procedura e trasferimento della proprietà, mediante consegna in Cancelleria di N. 2 assegni circolari non trasferibili intestati all’offerente . Le offerte in aumento non potranno essere inferiori a E 15.493,71 (£.30.000.000). L’aggiudicatario dovrà depositare entro il termine di 30 giorni dall’incanto il prezzo di aggiudicazione detratta la cauzione versata con le stesse modalità di cui sopra.
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
AsteInfoappalti - Giugno 2009
35 Tribunale di Paola TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO VENDITA ALL’INCANTO ( artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato in sostituzione del precedente delegato con provvedimento del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n. cron. 9358., emanata dal Giudice dell’Esecuzione dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data 15/10-6/11/2004 con cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n. 100/98 R.E.I. e sono state delegate le relative operazioni , visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c. RENDE NOTO che il giorno 20 luglio 2009, alle ore 16,30 presso il proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto in distinti lotti dei beni oltre descritti. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale espressamente si rinvia, si trovano (anche in relazione al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO nel comune di SCALEA (CS) alla località " Piano Grande" o " Acquavona" Parco Veronica lotto "E" Edificio 24, LOTTO 1: Appartamento , interno 2, ubicato al piano terra composto di vano soggiorno-pranzo con annesso cucinino, tre camere da letto, bagno e disimpegno oltre a terrazzi a livello e corte esclusiva di pertinenza . Catasto Fabbricati del Comune di Scalea foglio 5 p.lla 202 sub 2, p.t., categ a/2 cl. 2, vani 4,5, rendita 191,73 e 202 sub 11 corte esclusiva di pertinenza. Confini a nord ovest con area condominiale e a nord est con area condominiale . Consistenza :(superfici lorde) appartamento mq. 50,00- terrazzi a livello mq. 46,50, corte di pertinenza mq. 39,00 Prezzo a base d’asta euro 32.160,00 (trentaduemilacentosessanta /00) Le offerte minime in aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori a euro 1.000,00( mille/00). LOTTO 2: Appartamento , interno 6 , ubicato al piano primo composto di vano soggiorno-pranzo con annesso cucinino, tre camere da letto, bagno e disimpegno oltre a terrazzi a livello e corte esclusiva di pertinenza . Catasto Fabbricati del Comune di Scalea foglio 5 p.lla 202 sub 6, p.p, categ a/2 cl. 2, vani 4,5, rendita 191,73 e 202 sub 12 corte esclusiva di pertinenza. Confini a nord ovest con area condominiale e a nord est con area condominiale . Consistenza : (superfici lorde) appartamento mq. 50,00- terrazzi a livello mq. 16,50, corte di pertinenza mq. 38,00 Prezzo a base d’asta euro 28.320,00
TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO DI GARA A SEGUITO DI INTERVENUTA OFFERTA DI AUMENTO DI SESTO ( artt. 584 e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato in sostituzione del precedente delegato con provvedimento del 21-23/04/2007, VISTO -l’ordinanza di vendita emanata del Giudice dell’Esecuzione dottoressa Maria Luisa ARIENZO in data 17/06-15/10/2005 con cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n. 104/99 R.E. e sono state delegate al sottoscritto professionista le relative operazioni; -il verbale in data 23 marzo 2009 con il quale si è dato atto dell’aggiudicazione provvisoria per il prezzo di euro 43.488,00 (quarantatremilaquattrocentoottantotto/00); -che dopo l’incanto è stata presentata rituale offerta in aumento del sesto ex art. 584 c.p.c. per il prezzo di euro 50.750,00 ;
VERIFICATA La validità dell’offerta in aumento RITENUTO Che occorre indire la gara ex art. 573 c.p.c su detta offerta in aumento di sesto RENDE NOTO Che il giorno 20 luglio 2009 alle ore 9.30 , presso il proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37 TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO VENDITA ALL’INCANTO Fallimento 245-27/89 Il Giudice Delegato dott.ssa Claudia Pingitore ha ordinato la vendita all’incanto del seguente bene immobile sito nel Comune di Belvedere Marittimo in Località Rocca: Lotto Unico: Lotto di terreno edificabile alla Località Rocca , esteso complessivamente mq. 1000 (mille), riportato nel catasto terreni del Comune di Belvedere Marittimo , con i seguenti dati censuari: Foglio n.25 Particella n.793 ha 10,00 (mq. 1000) sem. irr., classe 3, R.D. 2,84 - R.A. E 0,77, confinante con strada comunale Puntarena ad ovest, strada comunale ad est, con particella n.95 a nord, con particella n.273 a sud. Prezzo base E 16.403,00 La vendita avrà luogo presso il Tribunale Ordinario di Paola il giorno 23/06/2009 alle ore 11.00 avanti al Giudice Delegato. TRIBUNALE DI PAOLA Avviso vendita immobiliare con incanto L’Avv. Eugenia Capano,Curatore del Fallimento n.436-15/95, avvisa che saranno posti in vendita i seguenti immobili: Lotto 1: Appartamento per civile abitazione mq 133, 1° piano fabbricato in Tortora Via Strada I n.10, registrato in catasto con denuncia di variazione n.842 presentata all’UTE di Cosenza il 25/3/1987 con i seguenti dati prot. 4780/03 sub a loc. Impresa con corte esclusiva di mq 225 denunciata con schede mod.97 nm.4781 e 4782 del 14/5/1983. Confinante per due lati con strade comunali, per un lato con Mantellicani Rosina mar. Farmaco per l’altrro lato con Mantellicani Rosa . Prezzo base: E32.247,90 . Lotto 2: appartamento per civile abitazione sito in Tortora , Via Teresa Lanzillotti , p.t., superficie lorda mq 188, censito in catasto alla partita 2219, foglio 47, p.lla 226 subalterno 1, consistenza 5 vani, con corte esclusiva mq 40 e corte (quota ½ ) mq 145 . Prezzo base : E36.321,30 . TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO VENDITA ALL’INCANTO ( artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO,dottore commercialista con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato in sostituzione del precedente delegato con provvedimento del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n. cron. 9036, emanata dal Giudice dell’Esecuzione dott. Egidio MASELLA in data 19/11/2003 con cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n. 224/91 R.E.I. (cui sono riunite le proc nn. 31/1992 e 27/1993) e sono state delegate le relative operazioni , visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c. ,visto il provvedimento del Sig. Ge del 15-17/04/2009 RENDE NOTO che il giorno 20 luglio 2009, alle ore 12,30 presso il proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto in un unico lotto del bene oltre descritto. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale espressamente si rinvia, si trovano (anche in relazione al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà essere risolta per alcun
motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti. Se esistenti al momento della vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario. Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore 12.30 del giorno feriale precedente l’incanto, escluso il sabato, domanda di partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente, e dovrà versare a titolo di cauzione,una somma pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base d’asta ed una somma pari al 15% (quindici per cento) del prezzo base d’asta in conto spese, con due distinti assegni circolari non trasferibili all’ordine del sottoscritto professionista delegato. Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge Bancaria (D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il quale non intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto di finanziamento, dovrà versare direttamente all’istituto di credito fondiario, entro il termine di giorni 40 dalla data dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente al complessivo credito dello stesso. L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione, dovrà versare al professionista delegato, il saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione, dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili intestati al medesimo professionista. In caso di inadempimento l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto dal diritto, con conseguente perdita della cauzione a titolo di multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza di cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c.. I partecipanti all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari per un importo fino ad un massimo del 70/80% del valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi e condizioni economiche prestabiliti da ogni singola banca. Le banche aderenti all’iniziativa sono consultabili sul sito dell’ABI (http://www3.abi.it/AsteImm/) . I partecipanti all’asta sono pertanto invitati a contattare, qualora vi abbiano interesse, le banche aderenti all’iniziativa. Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490 c.p.c, altra copia verrà pubblicata sull’edizione domenicale del quotidiano "Il Domani della Calabria", sul Mensile "Aste" e sul sito internet www.aste.eugenius.it. Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà essere data comunicazione al professionista Delegato. A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita saranno espletate presso lo studio del professionista delegato. BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO nel Comune di Tortora (CS), complesso residenziale "Porto Marina" , Via Giovanni XXIII, interno n. 48, appartamento composto da soggiorno e angolo cottura al piano terra, si accede al piano primo con scala stretta interna con struttura in ferro. Al primo piano trovasi vano bagno e camera da letto di circa 12 mq. con annesso balcone. La superficie complessiva della u.i. è di circa mq 45 mentre del giardino e’ di circa 20 m.q.. Confini: a nord con villino 49 di proprietà M., ad est con villino 46 di proprietà eredi C., a sud con strada privata condominiale, a ovest con strada privata
condominiale,Catasto fabbricati del comune di Tortora foglio 45, p.lla 582 sub 7, categ A/3, classe 2, vani 3, e 547 corte di mq. 19 già schede 1582 e 1590 del 1981. Prezzo a base d’asta euro 45.369,60 . TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO VENDITA ALL’INCANTO ( artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato in sostituzione del precedente delegato con provvedimento del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n. cron. 9040, emanata dal Giudice dell’Esecuzione dott. Egidio Masella in data 19-20 novembre 2003 con cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n. 297/94 R.E.I. e sono state delegate le relative operazioni , visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c., visto il provvedimento del Sig. G.E. del 15-17/04/2009 RENDE NOTO che il giorno 13 luglio 2009, alle ore 16.30 presso il proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto in un unico lotto del bene oltre descritto. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale espressamente si rinvia, si trovano (anche in relazione al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà essere risolta per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti. Se esistenti al momento della vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario. Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore 12.30 del giorno feriale precedente l’incanto, escluso il sabato, domanda di partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente, e dovrà versare a titolo di cauzione,una somma pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base d’asta ed una somma pari al 15% (quindici per cento) del prezzo base d’asta in conto spese, con due distinti assegni circolari non trasferibili all’ordine del sottoscritto professionista delegato. Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge Bancaria (D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il quale non intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto di finanziamento, dovrà versare direttamente all’istituto di credito fondiario, entro il termine di giorni 30 dalla data dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente al complessivo credito dello stesso. L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione, dovrà versare al professionista delegato, il saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione, dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili intestati al medesimo professionista. In caso di inadempimento l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto dal diritto, con conse-
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
36 guente perdita della cauzione a titolo di multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza di cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c.. I partecipanti all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari per un importo fino ad un massimo del 70/80% del valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi e condizioni economiche prestabiliti da ogni singola banca. Le banche aderenti all’inizia consultabili sul sito dell’ABI (http://www3.abi.it/AsteImm/) . I partecipanti all’asta sono pertanto invitati a contattare, qualora vi abbiano interesse, le banche convenzionate.. Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490 c.p.c, altra copia verrà pubblicata sull’edizione domenicale del quotidiano "Il Domani della Calabria", sul Mensile "Aste" e sul sito internet www.aste.eugenius.it. Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà essere data comunicazione al professionista Delegato. A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita saranno espletate presso lo studio del professionista delegato. BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO unità immobiliare facente parte di una palazzina ubicata nel residence "Brudesa" in via Piemonte n. 8/B, nel comune di Guardia Piemontese (CS), sito al piano terra, della superficie di mq 52, composta da un ingresso soggiorno con angolo cottura, da due camere da letto di cui una matrimoniale e da un servizio igienico. Annesso vi è un porticato di mq 12 ed uno spazio privato e giardino di mq 62. Confini: vano scala comune, proprietà B.I. e corte condominiale. Catasto Fabbricati del comune di Guardia Piemontese foglio 29 part. 437 sub 4 (appartamento), via Piemonte 8/B, cat. A3, cl. 1, vani 4 rendita cat. euro 237,57 e part. 380 sub 23 e sub 33 le corti di mq rispettivamente 45 e 12. Prezzo a base d’asta euro 60.782,50 TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO VENDITA ALL’INCANTO ( artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato in sostituzione del precedente delegato con provvedimento del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n. cron. 4786, emanata dal Giudice dell’Esecuzione dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data 7/5/2004 (dep. il 10/5/04) con cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n. 168/94 R.E.I. e sono state delegate le relative operazioni, visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.,visto il provvedimento del Sig. G.E. del 15-17/04/2009 RENDE NOTO che il giorno 13 luglio 2009, alle ore 18.30 presso il proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto in un unico lotto del bene oltre descritto. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale espressamente si rinvia, si trovano (anche in relazione al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà essere risolta per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. L’immobile viene venduto libero da iscri-
zioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti. Se esistenti al momento della vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario. Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore 12.30 del giorno feriale precedente l’incanto (escluso il sabato), domanda di partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente, e dovrà versare a titolo di cauzione,una somma pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base d’asta ed una somma pari al 15% (quindici per cento) del prezzo base d’asta in conto spese, con due distinti assegni circolari non trasferibili all’ordine del sottoscritto professionista delegato. Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge Bancaria (D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il quale non intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto di finanziamento, dovrà versare direttamente all’istituto di credito fondiario, entro il termine di giorni 40 dalla data dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente al complessivo credito dello stesso. L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione, dovrà versare al professionista delegato, il saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione, dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili intestati al medesimo professionista. In caso di inadempimento l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto dal diritto, con conseguente perdita della cauzione a titolo di multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza di cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c.. I partecipanti all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari per un importo fino ad un massimo del 70/80% del valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi e condizioni economiche prestabiliti da ogni singola banca. Le banche aderenti all’inizia consultabili sul sito dell’ABI (http://www3.abi.it/AsteImm/) . I partecipanti all’asta sono pertanto invitati a contattare, qualora vi abbiano interesse, le banche convenzionate. Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490 c.p.c, altra copia verrà pubblicata sull’edizione domenicale del quotidiano "Il Domani della Calabria", sul Mensile "Aste" e sul sito internet www.aste.eugenius.it; l’incanto sarà inoltre pubblicizzato tramite affissione nel Comune ove sono situati gli immobili. Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà essere data comunicazione al professionista Delegato. A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita saranno espletate presso lo studio del professionista delegato. BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO unita immobiliare di tipo economico, sita in via degli Olmi, 7 (loc.tà Gelsi) del comune di Praia a Mare (CS) , costituita da un appartamento al piano terra, di altezza netta di 2,97 m, composto da 3 vani, bagno, bagno di servizio, soggiorno con angolo cottura e da una cantina al piano seminterrato,catasto urbano del comune di Praia a Mare foglio 30: part. 10 sub 2 cat. A/3 piano 1 cl 3 vani 6,5 rendita euro 570,68, part. 10 sub 3 piano terra cat C/2 classe U cons. mq. 8 rendita euro 49,58 , già schede 3548/79 e 3547/79. Confini ad Ovest D.A., a sud con proprietà D.A.M. , ad est con propr. D.S. , a nord con strada privata ed al piano sottostante con propr. D.A.. L’immobile ha una superficie commerciale di mq 121,82. Prezzo a base d’asta euro 23.040,00 TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO VENDITA ALL’INCANTO CON RIBASSO FALLIMENTO N. 10/2006 Il giorno 23 GIUGNO 2009, alle ore 11,00, presso il Tribunale di Paola, avanti al Giudice delegato , giusta ordinanza di vendita n. cron. 6968, emanata in data 23.12.2008, saranno poste in vendita all’incanto con ri-
basso del 10% del valore peritale , in due lotti , le seguenti porzioni immobiliari del fallimento.....: Lotto n. 1 : appezzamento di terreno agricolo loc. San Giovanni, Comune di San Lucido , identificati rispettivamente in Catasto al F. n° 14 p.lle n°387 ,394 e 54 Sem. Irr. Arb., Ficheto- quota: 1/1; Prezzo base E. 14.936,54 Lotto n. 2: appezzamento di terreno agricolo loc. Fontana vecchia, Comune di Cerisano , identificato in Catasto al F. n° 16 p.lle n° 431 Sem. Irr. Arb quota: 1/1; Prezzo base E. 73.903,50 La vendita avverrà alle seguenti condizioni: 1) ciascun offerente per essere ammesso alla vendita dovrà far pervenire presso la Cancelleria dell’Ufficio fallimentare, entro le ore 13.00 del giorno precedente la vendita, domanda di partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente, contenente l’indicazione del proprio numero di codice fiscale ( o di partita Iva se società) e della propria residenza , e l’elezione del proprio domicilio nel Comune di Paola; 2) alla domanda dovrà essere allegato un assegno circolare trasferibile, intestato allo stesso offerente, di importo pari al 30% del presso base , di cui il 10% a titolo di cauzione ed il 20% per le spese di vendita; 3) le offerte minime in aumento con primo rilancio obbligatorio , non potranno essere inferiori a euro 1.000,00 (mille/00); 4) entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla gara,l’aggiudicatario dovrà versare il prezzo d’acquisto, dedotto l’importo della cauzione già versata, mediante assegno circolare intestato alla Curatela fallimentare. In caso di inadempimento , il medesimo sarà dichiarato decaduto di diritto, con perdita della cauzione; 5) nello stesso termine e con le medesime modalità di cui al precedente punto 4, l’aggiudicatario dovrà integrare la somma preventivamente depositata a titolo di spese presuntive fino a raggiungere il 20% del prezzo di aggiudicazione, sotto pena di decadenza ai sensi dell’art. 587 c.p.c. ; 6) le spese di vendita e di cancellazione delle formalità ipotecarie nonché le imposte e le tasse, saranno a carico dell’acquirente. Maggiori informazioni possono essere fornite dalla Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Paola, o dal Curatore fallimentare ( 0982/91833) . Cetraro, lì 22.04.2009 TRIBUNALE DI PAOLA AVVISO VENDITA ALL’INCANTO ( artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato in sostituzione del precedente delegato con provvedimento del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n. cron. 5200., emanata dal Giudice dell’Esecuzione dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data 15/07-15/10/2005 con cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n. 207/93 R.E.I. e sono state delegate le relative operazioni , visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c., visto il provvedimento del sig G.E. depositato il 28/04/2009 RENDE NOTO che il giorno 20 luglio 2009 , alle ore 17,30 presso il proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto in distinti lotti dei beni oltre descritti. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale espressamente si rinvia, si trovano (anche in relazione al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà essere risolta per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente
non pagate dal debitore, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO nel Comune di Amantea (CS), in localita’ "Coreca", C.so Malta n.10, in un fabbricato costituito da n. 3 piani piu’ seminterrato LOTTO N. 1: unita’ immobiliare sita al piano seminterrato, composta da locale deposito e celle frigorifero. Confina con vano scala, P. M., terrapieno, P. M. , proprieta’ ferrovie dello stato. Catasto fabbricati del comune di Amantea Foglio n.27, Particella n. 222, sub. 5 categ. C/1 classe 1, consistenza 182 mq.rendita euro 1409,93 . Prezzo a base d’asta euro 54.528,00 Le offerte minime in aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori a euro 1.000,00 (mille/00 ) . LOTTO N. 2: immobile al piano rialzato , adibito a locale comm.le ( pescheria ) composto da locale unico, servizio igienico e celle frigorifero; confina con : vano scala, SS 18, area di corte in proiezione. Catasto fabbricati del comune di Amante a foglio 27 particella n. 222, sub. 1 categ. c/1 classe 4 , consistenza 121mq, . rendita euro 2.168,45. Prezzo a base d’asta euro 154.746,88 Le offerte minime in aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori a euro 1.000,00 (mille/00). LOTTO N. 3: immobile al piano primo, composto da ingresso, corridoio, salone, cucina con ripostiglio, n. 3 camere da letto, n. 2 servizi igienici e balconi. Confina con: vano scala, aree di corte in proiezione, altra area di corte in proiezione. Catasto Fabbricati del Comune di Amantea foglio n.27 particella n.222, sub. 2 categ.A/2 classe 2, Vani 7.Consistenza Comm.le mq.175,21. rendita euro 614,58. Prezzo a base d’asta euro 89.707,52 Le offerte minime in aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori a euro 1.000,00 (mille/00). LOTTO N. 4: immobile al piano secondo, composto da ingresso, corridoio, n. 3 camere, servizio igienico e balconi. Consistenza comm.le mq. 85,70. Confina con vano scala, appartamento stessa ditta, area di corte in proiezione. Catasto fabbricati del comune di Amantea foglio n. 27 particella n. 222 sub. 3 in corso di definizione. Prezzo a base d’asta euro euro 24.681,60 Le offerte minime in aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori a euro 1.000,00 ( mille/00). LOTTO N. 5: immobile al piano secondo, composto da ingresso, corridoio, n. 3 camere, servizio igienico e balconi. Consistenza Comm.le mq. 90,93. Confina con: area di corte in proiezione per tre lati, ppartamento stessa ditta. Catasto fabbricati del comune di Amantea foglio n. 27 particella n. 222, sub.4 Categ A/2, Cl.1, Consistenza 4 Vani, Superficie Catastale 82, Rendita Euro 299,55, Contrada Coreca, Piano 2, Interno 4. Prezzo a base d’asta euro 46.556,16 TRIBUNALE DI PAOLA Avviso vendita immobiliare con incanto Procedura esecutiva N.27+50/97 TRIB. - N. 47/02 NOTAIO Promossa da BANCO DI NAPOLI S.p.A. I.G.C. S.p.A. IL NOTAIO DI SCALEA dott. VINCENZO TITOMANLIO delegato dal giudice dell’esecuzione presso il Tribunale di Paola con ordinanza in data 3.7.2002 in esecuzione di detta delega e di quanto previsto dagli artt. 570-576/1° co. E 591 bis c.p.c. RENDE NOTO CHE A) il giorno 30.09.2009 alle ore 11,30, PRESSO IL SUO STUDIO IN SCALEA, Via M. Bianchi, 16, procederà alla VENDITA CON INCANTO IN UNICO LOTTO: IMMOBILE IN PRAIA A MARE Loc Mantinera, fabbricato "AG" (villa) AL PREZZO BASE DI E 165.376,00 In caso di asta deserta le parti e i creditori iscritti non intervenuti dovranno comparire avanti il sottoscritto Notaio nel suo studio in Scalea il giorno 14.10.2009 alle ore 17,00
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
AsteInfoappalti - Giugno 2009
37 Tribunale di Vibo Valentia TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva n. 114/1994 promossa da "Pirelli RE Credit Servicing S.p.A." quale mandataria di "Banco Popolare di Verona e Novara Soc. Coop. a. r.l."c/omissis Avviso di vendita immobiliare con incanto Con ordinanza, resa all’udienza del 28.10.2008, il Giudice delle esecuzioni del Tribunale di Vibo Valentia ha disposto la vendita con incanto del diritto di pro-prietà del seguente bene immobile pignorato: LOTTO IN VENDITA: Intero fabbricato per civile abitazione sito nel Comune di San Gregorio d’Ippona via Monteverde n. 04, identificato nel N.C.E.U. del Comune di San Gregorio al foglio 05, particella 133, composto da piano seminterrato, piano rialzato, piano primo, balconi e terrazze, e giardino. Superficie complessiva mq. 505 circa. Quota in vendita 1000/1000. Prezzo base d’asta (già ridotto di 1/5): E. 170.384,09 . Il tutto come meglio descritto nella C.T.U. in atti cui si rimanda e nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. La vendita all’incanto, avrà luogo il giorno 26 maggio 2009, ore 9.00 con seguito, dinanzi al Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Vibo Valentia. TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Ufficio esecuzioni immobiliari Procedura esecutiva n. 116/1992 promossa da "Pirelli RE Credit Servicing S.p.A." quale mandataria di "Sagrantino Italy S.r.l." c/omissis Avviso di vendita immobiliare con incanto Con provvedimento reso all’udienza del 29.1.2009, il Giudice delle esecuzioni del Tribunale di Vibo Valentia ha disposto la vendita con incanto del diritto di proprietà del seguente bene immobile pignorato: LOTTO IN VENDITA: I mmobile ubicato nel Comune di San Calogero alla località La Tranquilla con annesso appezzamento di terreno. Il fabbricato è adibito a complesso turistico sportivo, su un unico livello e si compone di: sala ristorante, segreteria, armeria, sala riunioni e servizi per un totale di mq. 270. Il terreno adiacente è esteso 6 ettari circa. Il fabbricato è riportato in NCEU del Comune di San Calogero al foglio di mappa 20, p.lla 132, il garage è riportato in NCT del Comune di San Calogero al foglio di mappa 20, p.lla frazionata provvisoria 53/b, ex 98, definitiva 128, seminativo, classe 1, ettari 6. Prezzo base d’asta (già ridotto): E. 144.573,63 . Il tutto come meglio descritto nella C.T.U. in atti cui si rimanda e nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. La vendita all’incanto, avrà luogo il giorno 23 giugno 2009, ore 9.00 con seguito, dinanzi al Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Vibo Valentia. TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva n. 134/2002 Promossa da "Capitalia S.p.A. - Gruppo Bancario Capitalia" c/omissis Avviso di vendita immobiliare con incanto Con provvedimento reso all’udienza 28.10.2008, il Giudice delle esecuzioni del Tribunale di Vibo Valentia ha disposto la vendita con incanto del diritto di proprietà del seguente bene immobile pignorato in data 28.11.2002 e trascritto in data 04.01.2003: LOTTO IN VENDITA: Appartamento per civile abitazione sito in Vibo Valentia, Frazione Marina , alla Via Senatore Parodi n. 37, ubicato al quinto piano di un fabbricato di vecchia costruzione e composto da tre vani, cucina e bagno, un veranda coperta abitabile, superficie lorda mq. 201,49. Riportato in catasto al foglio di mappa 35, p.lla 244, sub. 19, cat. A/3, classe 1, rendita E. 216,91. Secondo
quanto riferisce il CTU è necessario predisporre un progetto in sanatoria ed i costi si aggirano intorno ai 6.000,00 euro che sono già stati detratti dal prezzo d’asta sotto riportato. Prezzo base d’asta (già ridotto di 1/5): E 53.343,44 . Il tutto come meglio descritto nella C.T.U. in atti cui si rimanda e nello stato di fatto e di diritto in cui l’immobile si trova. La vendita all’incanto avrà luogo il giorno 26 MAGGIO 2009, ore 09.00 con seguito, dinanzi al Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Vibo Valentia. TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N.RO 74/89 R.G.E. LA SOTTOSCRITTA D.SSA BEATRICE ROMANO, NOTAIO IN TROPEA, PREMESSO CHE il Giudice delle esecuzioni immobiliari, in merito all’esecuzione di cui sopra, promossa da Consorzio Agrario. - con ordinanza di vendita ha disposto di procedersi alla vendita ai sensi e per gli effetti dell’art. 591 bis c.p.c. a v v i s a che IL GIORNO 1.07. 2009 ALLE ORE 9 PRESSO L’UFFICIO NOTARILE IN VIBO VALENTIA, VIA CORSEA N. 14, PIANO 1 A CURA DEL SOTTOSCRITTO NOTAIO SI TERRA’ LA VENDITA CON INCANTO DEI BENI IMMOBILI MEGLIO DESCRITTI NELLA RELAZIONE DI STIMA, POSTI IN DISTINTI LOTTI e precisamente: LOTTO N. 1: Appezzamento di terreno agricolo sito in Comune di Arena, località "Umbro" , esteso metri quadrati 6.790 (seimilasettecentonovanta) circa. Riportato in Catasto Terreni del Comune di Arena al Foglio di Mappa 13 particelle: * 125, di qualità seminativo, di classe III, metri quadrati 4350 (quattromilatrecentocinquanta), reddito dominicale euro 7,86 agrario euro 3,82; * 463, di qualità seminativo irriguo, classe 1, metri quadrati 200 (duecento), reddito dominicale euro 1,03 (uno virgola zero tre) ed agrario euro 0,52 (zero virgola cinquantadue); * 464, di qualità seminativo irriguo, classe 1, metri quadrati 2240 (duemiladuecentoquaranta), reddito dominicale euro 11,57 (undici virgola cinquantasette) ed agrario euro 5,78 (cinque virgola settantotto). PREZZO BASE D’ASTA EURO 5.400,00 LOTTO N. 2: Appezzamento di terreno agricolo sito in Comune di Arena, località "Umbro" , esteso metri quadrati 5910 (cinquemilanovecentodieci) circa. Riportato in Catasto Terreni del Comune di Arena al Foglio di Mappa 13 particelle: * 268, di pascolo cespugliato, di classe unica, metri quadrati 220 (duecentoventi), reddito dominicale euro 0,12 (zero virgola dodici) ed agrario euro 0,06 (zero virgola zero sei); * 269, di qualità seminativo irriguo, classe 3, reddito dominicale euro 13,22 (tredici virgola ventidue) ed agrario euro 5,58 (cinque virgola cinquantotto). PREZZO BASE D’ASTA EURO 4.000,00 LOTTO N. 3: Quota parte in ragione di un terzo dell’intero dell’appezzamento di terreno agricolo sito in Comune di Arena, località "Umbro" . Riportato in Catasto Terreni del Comune di Arena al Foglio di Mappa 13 particelle: * 161, di qualità seminativo, di classe 3, metri quadrati 3400 (tremilaquattrocento), reddito dominicale euro 6,15 ed agrario 2,99; * 281, di qualità seminativo, di classe 3, metri quadrati 350 (trecentocinquanta), reddito dominicale euro 0,63 ed agrario 0,31; * 283, di qualità pascolo cespugliato, di classe unica, metri quadrati 120 (centoventi), reddito dominicale euro 0,07 ed agrario 0,03; * 285, di qualità seminativo, di classe 3, metri quadrati 670 (seicentosettanta), reddito dominicale euro 1,21 ed agrario 0,59; * 436, di qualità seminativo, di classe 3, metri quadrati 5090 (cinquemilanovanta), reddito dominicale euro 9,20 ed agrario 4,47; * 437, di qualità seminativo, di classe 3, metri quadrati 4002 (quattromiladue), reddito dominicale euro 7,23 ed agrario 3,51; * 438, di qualità seminativo, di classe 3, metri quadrati 68 (sessantotto), reddito dominicale euro 0,12 ed agrario 0,06; * 439, di qualità pascolo cespugliato, di classe unica, metri quadrati 244 (duecentoquarantaquattro), reddito dominicale euro
0,14 ed agrario 0,06; * 440, di qualità pascolo cespugliato, di classe unica, metri quadrati 1176 (millecentosettantasei), reddito dominicale euro 0,67 ed agrario 0,30. PREZZO BASE D’ASTA EURO 2.300,00 TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA PROCEDURE ESECUTIVE IMMOBILIARI N.RI 132/98, 139/98 e 29/00 R.G.E. LA SOTTOSCRITTA D.SSA BEATRICE ROMANO, NOTAIO IN TROPEA, PREMESSO CHE il Giudice delle esecuzioni immobiliari, in merito all’esecuzione di cui sopra, promossa da Banco di Napoli - con ordinanza di vendita ha disposto di procedersi alla vendita ai sensi e per gli effetti dell’art. 591 bis c.p.c. a v v i s a che IL GIORNO 1.07. 2009 ALLE ORE 10 PRESSO L’UFFICIO NOTARILE IN VIBO VALENTIA, VIA CORSEA N. 14, PIANO 1 A CURA DEL SOTTOSCRITTO NOTAIO SI TERRA’ LA VENDITA CON INCANTO DEI BENI IMMOBILI MEGLIO DESCRITTI NELLA RELAZIONE DI STIMA, POSTI IN VENDITA IN DISTINTI LOTTI e precisamente: Lotto n. 1 Appezzamento di terreno non agricolo con destinazione industriale sito in Comune di Vibo Valentia località Porto Salvo - zona industriale - esteso complessivamente metri quadrati DIECIMILAZEROSETTANTADUE (MQ. 10.072) circa su cui insistono un capannone industriale esteso metri quadrati 690 (seicentonovanta) circa, una palazzina per uffici di metri quadrati 180 (centottanta) circa con annesso locale adibito a deposito di metri quadrati 180 (centottanta) circa ed una cabina elettrica di metri quadrati 20 (venti) circa, tutti ancora da accatastare riportato in catasto terreni del comune di Vibo Valentia al Foglio di mappa 5 particelle: - 232, (già particella 31/b) di qualità seminativo irriguo, classe 1, metri quadrati 80 (ottanta) con reddito dominicale di euro 0,58 ed agrario di euro 0,21, - 370 (già particella 233 già particella 31/b), di mq. 8.133 di qualità ente urbano e particella - 371 (già particella 233 già particella 31/b), di mq. 1859 di qualità ente urbano . Prezzo base euro 368.730,00 Lotto n. 2 Fabbricato a più piani fuori terra ancora in corso di costruzione con annessa pertinente corte sito in Comune di Vibo Valentia località Porto Salvo - zona industriale costituito da piano seminterrato, piano terra e piano primo dell’estensione di mq. 220 (duecentoventi) per ciascun piano e di un piano secondo esteso metri quadrati 70 (settanta) circa con annesso terrazzo esteso metri quadrati 150 (centocinquanta) circa, il tutto cosi riportato in catasto: Catasto fabbricati del Comune di Vibo Valentia foglio di mappa 5 (già foglio di mappa 16) particelle 234 sub 2, 3, 4 e 5 in corso di costruzione; Catasto terreni del comune di Vibo Valentia foglio di mappa 5 particella 234 di qualità ente urbano di metri quadrati 248. Prezzo base euro 185.150,00 TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Procedura di espropriazione n°78/02 AVVISO DI VENDITA CON INCANTO Il cancelliere dell’intestato ufficio rende noto: che con ordinanza 29.01.2009 il G.E. ha ordinato procedersi a vendita con incanto per il giorno 07.07.2009 ore 11,00 sui seguenti beni pignorati al debitore Lotto n°1: Terreno di ettari 0,4910 sito in Comune di San Costantino Calabro, Località Rinella , ricompresso nella zona E, zona agricola, riportato in catasto al foglio 3, p.lla 175, confina con p.lle 144, 146, 174 e 188 e con due strade percorribili con mezzi che si innestano sulla strada comunale Carriera. Prezzo base E 7.970,00. Lotto n°2: Quota pari a ½ indiviso della piena proprietà di un terreno di ettari 0,670 sito nel Comune di San Costantino Calabro, Località Donna Filippa , riportato nella zona C, zona di espansione, riportato in catasto al foglio 2, p.lla 1744 confina con p.lle 95, 955, 1755 e con strada principale. Prezzo base E 23.450,00 . Lotto n°3:
Piena proprietà di un fabbricato per civile abitazione sito nel Comune di San Costantino Calabro , Via Mazzini, sviluppato su tre livelli, oltre un piano seminterrato, per una superficie di mq. 60 a piano, riportato in catasto al foglio 2 p.lla 2175. Riferisce il C.T.U. che la distribuzione interna è difforme al progetto, il fabbricato è stato sopraelevato di un terzo piano superando, quindi l’altezza dagli standard urbanistici della zona, è stato ricavato un seminterrato e realizzati due balconi non previsti dal progetto. Non risultano presentate domande in sanatoria le quali potrebbero eventualmente riguardare il solo piano seminterrato. Prezzo base E 42.000,00 . TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA N. 103/96 R.E. Ordinanza di vendita Il G.E. - dott. Vincenzina Andricciola - esaminati gli atti e sciogliendo la riserva; - letti gli artt. 569 ss c.p.c.; - vista la richiesta di vendita; - visto l’art. 591 c.p.c.; - dispone la vendita senza incanto dei beni indicati in calce alla presente ordinanza; Ogni offerente dovrà depositare in cancelleria la propria offerta in busta chiusa entro le ore 12,00 del giorno precedente l’udienza sotto fissata con una somma pari al 25% del prezzo base (10% per cauzione e 15% in conto spese, mediante deposito su libretto bancario intestato alla procedura). L’offerente depositando offerta dichiara di conoscere lo stato dell’immobile. L’udienza per la deliberazione sulle offerte ex art. 572 c.p.c. e per l’eventuale gara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c. è fissata in data 07.07.2009 . Nel caso in cui non siano proposte offerte nel termine stabilito, ovvero nel caso in cui le stesse non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c., ovvero nel caso in cui si verifichi una delle circostanze di cui all’art. 572 co. 3 c.p.c. ovvero nel caso in cui la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi ragione si procederà alla vendita con incanto del bene in data 07.10.2009 alle ore 11,00. Aumento minimo in caso di gara Euro 300,00. In tal caso entro le ore 11.00 del giorno precedente la vendita, ciascun offerente dovrà presentare domanda e versare in cancelleria il 25% del prezzo base (10% per cauzione e 15% in conto spese, mediante deposito su libretto bancario intestato alla procedura); l’aggiudicatario dovrà versare il prezzo di acquisto dedotta la cauzione già versata entro il termine di gg. 60 dalla data di aggiudicazione in cancelleria. BENE IN VENDITA LOTTO IN VENDITA: quota pari a ½ indiviso della piena proprietà dell’appartamento per civile abitazione sito nel comune di Pizzo località Marinella, piano I scala B, composto di 3,5 vani catastali. Identificato al catasto del predetto comune al foglio 9, p.lla 123 sub 14, cat. A/3 classe II, consistenza vani 3,5 rendita Euro 160,88 Prezzo base: Euro 11.784,00 TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA AVVISO D’ASTA CAUSA CIVILE N.RO 475/97 LA SOTTOSCRITTA D.SSA BEATRICE ROMANO, NOTAIO IN TROPEA, SU ORDINANZA DI DELEGA DEL GIUDICE DOTTOR MICHELE SIRGIOVANNI DEL 21 MAGGIO 2003 avvisa che il predetto Giudice,con ordinanza di delega HA DISPOSTO IL PROCEDERSI ALLA VENDITA AL PUBBLICO INCANTO CHE SI SVOLGERA’ - A CURA DEL SOTTOSCRITTO NOTAIO IL GIORNO 2 luglio 2009 ALLE ORE 12,30 PRESSO L’UFFICIO NOTARILE IN VIBO VALENTIA, VIA CORSEA N. 14, PIANO 1°, DEL BENE MEGLIO DESCRITTO NELLA RELAZIONE DI STIMA, NELLO STATO DI FATTO E DI DIRITTO IN CUI OGGI SI TROVA POSTO IN VENDITA IN UN UNICO LOTTO: Lotto n. 1 Appartamento per civile abitazione, sito in Comune di Rombiolo, Via XXIV Maggio n.9, riportato in Catasto al foglio di mappa 1 particella 7, categoria a/3 classe seconda. Prezzo base d’asta euro 62.000,00
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
38 TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA AVVISO D’ASTA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N.RO 66/94 R.G.E. LA SOTTOSCRITTA D.SSA BEATRICE ROMANO, NOTAIO IN TROPEA, SU DELEGA DEL GIUDICE DELL’ESECUZIONE avvisa che il predetto Giudice, in merito all’ esecuzione di cui sopra, promossa da BANCO DI NAPOLI S.P.A., con ordinanza di vendita HA DISPOSTO IL PROCEDERSI ALLA VENDITA AL PUBBLICO INCANTO CHE SI SVOLGERA’ - A CURA DEL SOTTOSCRITTO NOTAIO IL GIORNO 1.07.2009 ALLE ORE 16,30 PRESSO L’UFFICIO NOTARILE IN VIBO VALENTIA, VIA CORSEA N. 14, PIANO 1°, DEI BENI IMMOBILI MEGLIO DESCRITTI NELLA RELAZIONE DI STIMA, NELLO STATO DI FATTO E DI DIRITTO IN CUI OGGI SI TROVANO POSTI IN VENDITA IN DISTINTI LOTTI: Lotto n. 1 - Appartamento per civile abitazione ubicato al piano secondo di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", interno 4, riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 10, piano secondo, categoria A/3 , classe 2, vani 6,5, rendita catastale euro 278,63. Prezzo base d’asta euro 39.424,00 Lotto n. 2 - Appartamento per civile abitazione ubicato al piano terzo di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", interno 6, riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 12, piano terzo , categoria A/3 , classe 2 , vani 6,5 , rendita catastale euro 278,63. Prezzo base d’asta euro 39.424,00 Lotto n. 3 - Appartamento per civile abitazione ubicato al piano primo di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", interno 1, riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 3, piano primo, categoria A/3, classe 2, vani 6,5, rendita catastale euro 278,63. Prezzo base d’asta euro 39.424,00 Lotto n. 4 - Appartamento per civile abitazione ubicato al piano terzo di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", interno 5, riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 11, piano terzo, categoria A/3, classe 2, vani 6,5, rendita catastale euro 278,63. Prezzo base d’asta euro 39.424,00 (trentanovemilaquattrocentoventiquattro virgola zero zero) Lotto n.5 - Locale con destinazione garage ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 2, piano terra, categoria C/6, classe 2, metri quadrati 81 , rendita catastale euro 104,58. Prezzo base d’asta euro 15.360,00 (quindicimilatrecentosessanta virgola zero zero) Lotto n. 6 - Locale con destinazione garage ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 3, piano terra, categoria C/6, classe 2, metri quadrati 81 , rendita catastale euro 104,58. . Prezzo base d’asta euro 15.360,00 Lotto n. 7 - Locale con destinazione garage ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 4, piano terra, categoria C/6, classe 2, metri quadrati 44 , rendita catastale euro 56,81. Prezzo base d’asta euro 7.680,00 Lotto n. 8 - Locale con destinazione garage ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 6, piano terra,
categoria C/6, classe 2, metri quadrati 80, rendita catastale euro 103,29. Prezzo base d’asta euro 14.336,00 Lotto n. 9 - Appartamento per civile abitazione ubicato al piano quarto di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", interno 7, riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 13, piano quarto, categoria A/3, classe 2, vani 5,5, rendita catastale euro 235,76. Prezzo base d’asta euro 30.720,00 Lotto n. 10 - Appartamento per civile abitazione ubicato al piano quarto di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "A", interno 8, riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 269 sub 14, piano quarto, categoria A/3, classe 2, vani 5,5, rendita catastale euro 235,76. Prezzo base d’asta euro 30.720,00 Lotto n. 11 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 11 piano terra, categoria C/2, classe 1, superficie catastale metri quadrati 38, rendita catastale euro 33,36. Prezzo base d’asta euro 15.200,00 Lotto n. 12- Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 12 piano terra, categoria C/2, classe 2, superficie catastale metri quadrati 24 rendita catastale euro 24,94. Prezzo base d’asta euro 9.600,00 Lotto n. 13 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 13 piano terra, categoria C/2, classe 2, superficie catastale metri quadrati 24, rendita catastale euro 26,13. Prezzo base d’asta euro 9.600,00 Lotto n. 14 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 14 piano terra, categoria C/2, classe 2, superficie catastale metri quadrati 22, rendita catastale euro 22,57. Prezzo base d’asta euro 8.800,00 Lotto n. 15 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 15 piano terra, categoria C/2, classe 2, metri quadrati 29, rendita catastale euro 32,07. Prezzo base d’asta euro 11.600,00 Lotto n. 16 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 16 piano terra, categoria C/2, classe 2 superficie catastale metri quadrati 25, rendita catastale euro 26,13. Prezzo base d’asta euro 10.000,00 Lotto n. 17 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 17 piano terra, categoria C/2, classe 2, superficie catastale metri quadrati 32, rendita catastale euro 34,45. Prezzo base d’asta euro 12.800,00 Lotto n. 18 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 18 piano terra, categoria C/2, classe 2, superficie catastale metri quadrati 32, rendita catastale euro 34,45. Prezzo base d’asta euro 12.800,00
Lotto n. 19 - Locale con destinazione deposito ubicato al piano terra di un fabbricato per civile abitazione sito in Comune di Soriano Calabro alla Via della Libertà contraddistinto come fabbricato "B", riportato in Catasto Fabbricati al foglio di mappa 15 particella 304 sub 19 piano terra, categoria C/2, classe 1, superficie catastale metri quadrati 39 , rendita catastale euro 34,34. Prezzo base d’asta euro 15.600,00 TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA AVVISO D’ASTA PROCEDURE ESECUTIVE IMMOBILIARI RIUNITE N.RI 55/86, 66/86 E 26/88 R.G.E. LA SOTTOSCRITTA D.SSA BEATRICE ROMANO, NOTAIO IN TROPEA, SU DELEGA DEL GIUDICE DELL’ESECUZIONE DEL TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA - SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI avvisa che il predetto Giudice, in merito all’esecuzione di cui sopra, promossa da CARICAL S.P.A HA DISPOSTO IL PROCEDERSI ALLA VENDITA AL PUBBLICO INCANTO CHE SI SVOLGERA’ - A CURA DEL SOTTOSCRITTO NOTAIO IL GIORNO 1 luglio 2009 ALLE ORE 16 PRESSO L’UFFICIO NOTARILE IN VIBO VALENTIA, VIA CORSEA N. 14, PIANO 1°, DEL SEGUENTE BENE IMMOBILE MEGLIO DESCRITTO NELLA RELAZIONE DI STIMA, NELLO STATO DI FATTO E DI DIRITTO IN CUI OGGI SI TROVA POSTO IN VENDITA IN UNICO LOTTO: Appezzamento di terreno non agricolo sito in Comune di Sorianello località "Collina degli Angeli" esteso metri quadrati 1550. Prezzo base d’asta con riduzione di un quinto euro 167.196,00
Enti e Istituzioni CITTA’ DI SQUILLACE (Provincia di Catanzaro) CAP 88069 - SQUILLACE - Piazza Municipio, n. 1 Tel. 0961/912040- Fax. 0961/914019e-mail: utsquillace@libero.it AVVISO DI AVVENUTA AGGIUDICAZIONE Si rende noto che é stata espletata la gara relativa all’affidamento dei lavori di "Impianto sportivo Polifunzionale -campo di calcio" . Importo a base d’asta € 532.514.92 , compreso oneri di sicurezza. Hanno fatto pervenire la propria offerta n.27 imprese, ne sono state ammesse 27 ed é rimasta aggiudicataria "impresa "ltalcantieri s.a.s." di Catanzaro, col ribasso del 26,517%. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Geom. Giuseppe Megna AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO PIAZZA ROSSI TEL. 0961/8411 FAX. 0961/744519 ESTRATTO AVVISO ESITO GARA N. 11/2009 L’Amministrazione Provinciale, rende noto, ai sensi del D.lgs 163/2006, che in data 7/4/2009 è stata esperita la procedura aperta per l’affidamento dei lavori di completamento dell’impianto di base a servizio dell’area turistica di Copanello 1° Lotto . La gara è stata aggiudicata con il criterio del prezzo piu’ basso posto a base di gara determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori ai sensi degli artt. 81 comma 1 e 82 comma 2 lett. B) del D.lgs n. 163/2006 e con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 122 comma 9, del citato decreto legislativo: Offerte ricevute n. 50 ditte escluse n. due Impresa aggiudicataria Ruberto Costruzioni S.r.l. ribasso del 29,092%- Importo netto di aggiudicazione € 604.854,62 compresi oneri di sicurezza - tempo di esecuzione lavori 365 giorni- R.U.P. Ing. Gennaro Amato- Direttore dei lavori Arch. Alfredo Gigliotti. L’elenco completo delle ditte partecipanti alla gara è stato inserito nell’avviso integrale dell’avvenuto esperimento pubblicato all’albo pretorio dell’Ente e sul sito: Internet
www.provincia.catanzaro.it. L’esito è stato pubblicato sulla G.U.R.I. in data 18/5/2009. (n° 57 Serie V°) IL Dirigente Dott. Antonio Russo COMUNE DI CATANZARO SETTORE LL.PP. GESTIONE DEL TERRITORIO VIA IANNONI - 88100 CATANZARO TEL. 0961/881392 - FAX 0961/881264 AVVISO DI GARA PER ESTRATTO SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLA RETE FOGNANTE COMUNALE E DEGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO AD ESSA ANNESSI PER IL PERIODO 01.07.09 - 31.12.09 Il Comune di catanzaro indice, per giorno 29.06.09 alle ore 15.00 procedura aperta per l’appalto del servizio in oggetto ai sensi del D.Leg.vo 163/06 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso e con le modalità di cui all’art. 82 comma 1 e dei combinati art. 86 comma 1 e 5 art 87 comma 1 stesso decreto. Importo a base d’asta 404.730,94 oltre euro 5.500,09 per oneri di sicurezza, ed IVA. Categoria di servizio: n° 27 I plichi, contenenti i documenti e l’offerta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 29.06.09 al seguente indirizzo: COMUNE DI CATANZARO - SETTORE LL.PP GESTIONE DEL TERRITORIO SEGRETERIA AMMINISTRATIVA VIA JANNONI 88100 CATANZARO. Le domande, redatte, a pena di esclusione dovranno essere corredate dalla documentazione richiesta dal bando integrale, dal disciplinare e dal capitolato di gara i quali sono, insieme agli altri documenti disponibili e visionabili o acquistabili presso la medesima struttura. Il bando di gara, in data 06.05.09 è stato inviato alla G.U.C.E., pubblicato all’Albo Pretorio dell’Ente, sui siti Internet: www.confindustria.cz.it e www.comunecatanzaro.it, nonchè trasmesso al sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. CODICE CIG 0315760D61 data 19.05.09 IL R.U.P. ING. ANTONIO MORELLI IL DIRIGENTE ARCH. CAROLINA RITROVATO CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA AVVISO Sono aperti i termini (scad. 30 gg. dalla data di pubblicazione sul B.U.R.C.) per la presentazione delle domande per la nomina di un rappresentante della Regione in seno al Comitato regionale I.N.P.S. per la Calabria (L.R. n. 39 del 4.08.1995). Il relativo provvedimento è pubblicato sul B.U.R.C. parte III n. 18 del 30.04.09 Il Segretario Generale Avv. Giulio Carpentieri www.consiglioregionale.calabria.it. CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA AVVISO Sono aperti i termini (scad. 30 gg. dalla data di pubblicazione sul B.U.R.C) per la presentazione delle domande per la nomina di un esperto in materia di sanità veterinaria nella Commissione consultiva locale per la pesca e l’acquacoltura (D.Lgs. n. 154 del 26.05.2004 art. 10) Il relativo provvedimento è pubblicato sul B.U.R.C. parte III n. 18 del 30.04.09 Il Segretario Generale Avv. Giulio Carpentieri www.consiglioregionale.calabria.it. AEROPORTO S.ANNA S.P.A. ESTRATTO BANDO DI GARA 1) Stazione appaltante: Aeroporto S. Anna S.p.A. S.S. 106 Località S. Anna - 88841 Isola Capo Rizzuto. Tel. 0962/7995204 224, fax 0962/7995212 2) Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta ai sensi della Parte III D.Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i 3) Oggetto dell’appalto: Interventi di Completamento Air Side - Opere Civili (CUP I49E09000030005).
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
Segue
AsteInfoappalti - Giugno 2009
39 4) Luogo di esecuzione dei lavori: Aeroporto S. Anna (KR) 5) Importo complessivo dell’appalto: Euro 1.743.673,59 di cui lavori a corpo Euro 577.469,16; lavori a misura Euro 1.067.357,25; oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso Euro 98.847,18 6) Categorie dei lavori: OG3 Euro 1.551.997,97 Categoria prevalente classifica IV^; Categoria OG10 Euro 179.398,25 Categoria scorporabile, subappaltabile classifica I^. 7) Termine esecuzione dei lavori: 165 giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori 8) Termine di ricezione delle offerte: ore 12,00 del 15.06.2009 presso l’indirizzo di cui sopra. Le offerte dovranno essere corredate dalla documentazione specificata nel bando e nel disciplinare di gara. Bando pubblicato alla G.U.R.I. in data 18/05/2009, Al Ministero Infrastrutture e all’Osservatorio dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici. Bando integrale di gara compresi allegati presso la Sede della Stazione appaltante e sul sito Internet http://www.aeroporto.kr.it/gare 9) Il Responsabile del procedimento: Ing. Luigi Pascali L’Amministratore Delegato Dott. Romeo Fauci AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CATANZARO SETTORE PATRIMONIO DEMANIO - PROVVEDITORATO -ECONOMATO ESTRATTO DI AVVISO Di SELEZIONE PUBBLICA PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE A PRIVATI DEI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE (EX S.T.A.C.), SITI IN PIAZZA MATTEOTTI, DA DESTINARE AD ATTIVITA’ COMMERCIALE, CULTURALE SOCIALE IL DIRIGENTE DEL SETTORE; in esecuzione della delibera G.C. n. 139 del 25/03/2009; vista la delibera G.C. n. 202 del 22 maggio 2006; vista la delibera G.C. n. 445 del 21 agosto 2007; vista la delibera G.C. n. 529 del 15 Ottobre 2008; RENDE NOTO che è indetta una selezione pubblica per la locazione a privati dei locali citati in oggetto. Trattasi della locazione di vari locali per complessivi 370,00 mq. circa di superficie utile, posti al piano terra e primo piano dell’edificio di proprietà comunale, ex S. T. A. C. (Società Tranvia Automotofunicolare di Catanzaro), ubicato in Piazza Matteotti tra il fabbricato di proprietà ENEL e l’Istituto Tecnico Indusriale , individuato al N.C.E.U. del Comune di Catanzaro al foglio 39, particelle: -n. 54 sub. 1, sub. 3, sub. 4 per il piano terra; n. 54 sub 2 per il primo piano. Verrà altresì messa a disposizione del futuro locatario anche il loggiato, posto al primo piano, prospettante sulla stessa Piazza Matteotti, esteso a circa 200,00 mq., affinché l’attività possa essere svolta anche in detti spazi. In conformità all’art. 4, comma 3° e con le modalità di cui all’art. 5 del vigente Regolamento del Patrimonio immobiliare dell’Ente, la selezione in oggetto si svolgerà per gara pubblica mediante procedura aperta, con il criterio dell’offerta globalmente più vantaggiosa. L’offerta dovrà, al riguardo, essere composta da un’offerta economica, da una proposta tecnica e da un’offerta tecnica ("Progetto di gestione") L’offerta economica è ritenuta valida solo se uguale o superiore al canone di locazione annuo, pari ad E.81.000,00 (euroottantaunomila/OO), quantificato dal Settore Patrimonio dell’ Ammninistrazione Comunale. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 a.m. del giorno 08 Giugno 2009 . Le norme che regolano la locazione risultano dall’apposito Disciplinare a disposizione degli interessati presso il Settore Patrimonio, sito in Piazza Duomo,9 (tel. 0961/ 881751, rag. Aldo .
Giordano- fax 0961/881781), cui è possibile rivolgersi i giorni feriali (escluso il sabato) dalle ore 9 alle 13 anche per ottenere copia dd presente avviso ed allegati, copia delle citate planimetrie nonché per concordare eventuali sopralluoghi. . Copia integrale del presente avviso è disponibile sul sito internet del Comune di Catanzaro all’indirizzo: www.comune.catanzaro.it Il Responsabile del Procedimento è il Funzionario Rag. Aldo Giordano. Il Dirigente del Settore: Ing. Alba Felicetti Catanzaro li, 20 Aprile 2009 REGIONE CALABRIA Segretariato Generale U.O.A. Coordinaamento Direzioni Generali e Controlli Interni AVVISO PUBBLICO Vendita quote di partecipazione del COMALCA s.c.r.l.. Si rende noto -che la Regione Calabria,in esecuzione dell’art.11 comma 5, della Legge regionale n.9/2007, intende dismettere le quote di partecipazione detenute nel COMALCA Consorzio Mercato Agricolo Alimentare Calabria S.c.r.l. con sede in viale Europa località Germaneto,88060 Catanzaro . La Regione Calabria attualmente detiene il 56,021 % del capitale sociale del COMALCA - Consorzio Mercato Agricolo Alimentare Calabria S.c.r.l. pari ad E 1.400.200,00. Il valore delle quote risultanti dal Patrimonio Netto dell’ultìmo bilancio approvato dalla società COMALCA- Consorzio Mercato Agricolo Alimentare Calabria S.c.r.l. al 31/12/2007, è di E 1.545.915,84. La cessione delle quote verrà effettuata in favore di Azionisti pubblici o Enti ed Organismi,ancorché a base cooperativa, senza fine di lucro mediante una procedura competitiva, secondo le condizioni analiticamente descritte nella procedura di selezione. L’Avviso contenente anche le modalità e condizioni di presentazione delle istanze è pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria del 08/05/2009,nonché sul sito internet www.regione.calabria.it Per ogni chiarimento o informazione telefonare allo 0961/858032-858024. Catanzaro li, 30/04/2009 Il Dirigente Responsabile dell’U.O.A. Dott. Luigi Bulotta AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO PIAZZA ROSSI - TEL. 0961/8411 - FAX. 0961/744519 ESTRATTO AVVISO ESITO GARA Ai sensi del D.lgs 163/2006, si rende noto che in data 19.1.2009 è stata esperita la procedura aperta (n. 78/08) per l’affidamento dei lavori di lavori di completamento ed adeguamento Bivio fiume Alli SS. 106 III tratto (APQ infrastrutture). La gara è stata aggiudicata con il criterio del massimo ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara (art. 81 comma 1 e 82 comma 2 lett. a) del D.lgs. 163/2006) e con verifica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 86, comma 1 e 87 e ss. del citato decreto legislativo). Determina di aggiudicazione n. 2443 del 6.4.2009. Offerte ricevute n. 33 ditte escluse n. 4 - Impresa aggiudicataria ATI Scutieri Costruzioni srl- Fabiano Salvatore - ribasso del 40,722%- Importo netto di aggiudicazione E 852.269,80 compresi oneri di sicurezza tempo di esecuzione lavori 180 giorniR.U.P. Ing. Francesco Marvaso- Direttori dei lavori: Ing. Pierluigi Mancuso. L’elenco completo delle ditte partecipanti alla gara è stato inserito nell’avviso integrale dell’avvenuto esperimento pubblicato all’albo pretorio dell’Ente e sul sito: Internet www.provincia.catanzaro.it. IL Dirigente Dott. Antonio Russo AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO PIAZZA ROSSI - TEL. 0961/8411 - FAX 0961/744519 AVVISO ESITO DI GARA Quest’ Ente rende noto ai sensi del D.Lgs 163 /2006 che,è stata esperita la procedura aperta n. 09-2009 per l’affidamento di ser-
vizi assicurativi vari (lotti n. 5) durata triennale (2009-2012) . Il criterio di aggiudicazione per i vari lotti è stato quello del prezzo più basso , inferiore a quello posto a.ba. di gara per i singoli lotti con determinazione delle offerte anomale ai sensi dell’art 86, comma 1, del D.lgs 163/2006;Determina di aggiudicazione n. 2660 del 16.04.2009 per i lotti 2, 3 e 5 e n. 2816 per il lotto n. 4; LOTTO n. 1- RTC/RCO- offerte pervenute : nessuna LOTTO n. 2- RC Patrimoniale-offerte pervenute n. 1- ditta aggiudicataria: LLOID’S - sindacato Dac con il ribasso del 18,32% sull’importo a.b.a. di E. 98.157,00 (al netto delle imposte governative vigenti) in diminuizione con la prima annualità di tre giorni E. 268,92 al netto delle imposte governative vigenti); LOTTO n. 3 All Risk patrimonio -offerte pervenute n. 2- ditta aggiudicataria : FondiariaSai con il ribasso del 27,99% sull’importo a.b.a. di E. 147.239,25 ( al netto delle imposte governative vigenti), oltre il rateo per il periodo 24.04.09-30.06.09 di E.9.009,15 (al netto delle imposte governative vigenti); LOTTO n. 4- Polizza infortuni cumulativa -offerte pervenute n. 4 - ditta aggiudicataria: LOYD’S sindacato Sagicor con il ribasso del 47,694% ( sull’importo a.b.a di E. 26.340,00 ( al netto delle imposte governative vigenti) oltre al rateo per il periodo 24.04.09-30.06.09 di E. 1.611,67 ( al netto delle imposte governative vigenti); LOTTO n. 5-RCA libro matricola- offerte pervenute n. 2- ditta aggiudicataria: UGF Assicurazioni con il ribasso del 19,854 % sull’importo a.b.a. di E. 154.500,00 ( al netto delle imposte governative vigenti) oltre al rateo per il periodo 20.04.09-30.06.09 di E. 9.453,42 ( al netto delle imposte governative vigenti. R.U.P. Rag Raffaele Madarena. L’avviso integrale dell’avvenuto esperimento è stato pubblicato all’albo Pretorio dell’Ente e sul sito internet:www.provincia. Catanzaro.it Il presente avviso è stato pubblicato sulla G.u.r.i. v serie speciale n. 52 del 6.05.2009 Il Dirigente Dr Antonio Russo REGIONE CALABRIA AGENZIA REGIONALE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO A.R.DI.S - C A T A N Z A R O P. I. - C. F. 02491980799 Via Alberghi, 8 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961.709324 - Fax 0961.797692 AVVISO A parziale rettifica dei dati che, per mero errore materiale, sono stati riportati nell’estratto del bando di selezione pubblicato il 5.5.2009, si rende noto che: a) i cottimi fiduciari che questa Agenzia intende affidare per il servizio di mensa e ristorazione (pranzo e cena) a favore degli studenti che ne hanno diritto sono 13; b) il periodo di espletamento di detto servizio è il seguente: 21 settembre 2009/16 luglio 2010 . IL DIRETTORE Dr. Costantino Mustari *** REGIONE CALABRIA AGENZIA REGIONALE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO A.R.DI.S - C A T A N Z A R O P. I. - C. F. 02491980799 Via Alberghi, 8 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961.709324 - Fax 0961.797692 ESTRATTO BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALL’ AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO MENSA E RISTORAZIONE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI MEDIANTE LA PROCEDURA DEL COTTIMO FIDUCIARIO (ai sensi dell’art. 125 del D. Lgs. 12.3.2006, n. 163). L’A.R.DI.S con sede in Catanzaro , alla Via Alberghi n. 8 - Tel. 0961/709324 - Fax 0961/797692, in esecuzione della deliberazione commissariale n.13 del 29 aprile 2009. RENDE NOTO che intende procedere, mediante selezione delle offerte pervenute entro le ore 12 del 5 giugno 2009 , presso la citata sede, all’affidamento in economia, previa stipula di n. 12 cottimi fiduciari, del servizio di mensa e ristorazione (pranzo e cena), per il periodo 22 settembre 2008/18 luglio 2009, a favore degli studenti aventi diritto ai sensi della legge regionale n. 34/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, alle condizioni tutte specificate nell’apposito "Schema di cottimo fiduciario". Copia integrale del suddetto "schema di
cottimo fiduciario", nonché del bando, sono disponibili per le ditte interessate direttamente presso la su indicata sede dell’Agenzia, nonché sul sito internet www.ardis.cz.it. Alle ditte offerenti viene richiesta la disponibilità a fornire, per il prezzo di E 6,40 (sei/40) IVA compresa a pasto, il servizio di che trattasi presso proprie strutture di mensa o di ristorazione, nonché l’obbligo ad osservare, nell’espletamento di detto servizio, tutte le disposizioni vigenti o che saranno emanate dai componenti Organi in materia di igiene e sanità, nonché le norme di legge e regolamenti disciplinanti i servizi di pubblica ristorazione. Le ditte interessate devono presentare unitamente all’offerta un menù settimanale indicante le possibilità di scelta riportate all’art. 14 del predetto "Cottimo fiduciario". Le ditte offerenti, in caso di affidamento del servizio, devono obbligarsi, entro 10 (dieci) giorni dalla sottoscrizione della relativa convenzione, a stipulare con primaria Compagnia una polizza di assicurazione per responsabilità civile nei confronti degli utenti della mensa, anche contro i rischi derivanti dalla somministrazioni e consumazioni dei pasti e in genere di tutti i prodotti alimentari e bevande. I concorrenti che intendono partecipare alla gara, in possesso dei requisiti previsti dalle norme di legge disciplinanti i servizi di pubblica ristorazione, dovranno far pervenire entro il termine di scadenza suindicato presso gli uffici dell’A.R.DI.S. - AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - Via Alberghi n. 8 - 88100 Catanzaro un plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, a pena di esclusione, contenente la documentazione inerente l’idoneità specifica per l’attività di ristorazione e il menù settimanale proposto. Sul plico dovrà essere indicato il nominativo del mittente, oltre a riportare sul frontespizio la dicitura: "Offerta per servizio mensa e ristorazione: punto di ristoro in...". L’offerta contenuta nella busta deve riguardare, a pena di nullità, una sola selezione. È ammessa la richiesta di una ditta per più selezioni, mediante presentazione di più istanze (una per ogni punto di ristoro). Per ogni punto di ristoro verrà operata una singola selezione, cui seguirà la stipula del cottimo fiduciario. La richiesta di partecipazione non vincola l’Agenzia. Il Direttore Dr. Costantino Mustari REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento Istruzione, Alta Formazione e Ricerca. AVVISO DI BANDO PUBBLICO Nell’ambito dell’attuazione dell’Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica, la Regione Calabria, Dipartimento Istruzione, Alta Formazione e Ricerca, ha indetto il bando pubblico (DDG n. 3613 del 18/03/2009 - Pubblicato venerdì 27 marzo 2009, BURC n. 13, parte III) per l’attuazione degli interventi previsti dall’Azione 2 - Laboratori pubblici di ricerca "mission oriented" interfiliera e dall’Azione 3 - Sostegno alla domanda di innovazione nel settore agroalimentare. L’ammontare complessivo delle risorse pubbliche è pari a E 19.780.000,00. La documentazione per la presentazione della domanda è reperibile sul sito della Regione Calabria sezione "Bandi ed Avvisi di Gara". Durante il periodo di apertura del Bando è possibile richiedere informazioni: - inviando un e-mail al seguente indirizzo: settorericerca@regcal.it; - telefonando dalle ore 9 alle 12 al seguente numero: +39 0961 852089 / 90 - rivolgendosi agli Uffici del Settore 3 del Dipartimento 11 della Regione Calabria nei giorni di lunedì e venerdì siti in via Molé Catanzaro. La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali, fissata all’11 maggio 2009, è prorogata al 26 maggio 2009. Il Dirigente Generale Arch. Laura Mancuso Il Dirigente del Settore Dott. Giuseppe Rossi
Gli annunci integrali sono consultabili sul sito www.aste.eugenius.it
800 903677