COMMERCIO
» pag. 20
Confesercenti anticipa il progetto del Governo sulla banca del Sud
CREDITO
IMPRESE
» pag. 21
L’allarme di Confindustria Calabria, credito a rischio per le imprese del sud
» pag. 23
Arriva l’estratto conto on line Da settembre consultabile dal proprio pc
QuiEconomia Calabriacity
Il primo giornale economico della Calabria
Anno 2 nr. 19
PRIMO PIANO: L’artista crotonese ancora alla ribalta
D
Monteverde: bisogna puntare sulla legalità di Maria Luisa Prete Componente del consiglio direttivo di Confindustria Catanzaro, delegato al settore Agroalimentare, Pierluigi Monteverde è tra i più attivi imprenditori calabresi. Attento alle problematiche del territorio e impegnato ad attivare processi di innovazione in una terra difficile come la Calabria. «Assistiamo a un’evoluzione del sistema mafioso - dice Monteverde - che prima si limitava a chiedere il pizzo, oggi partecipa e molto spesso acquisisce le aziende, così la concorrenza, quella fatta da imprenditori onesti, è distrutta». » pag. 6
a parecchio tempo ormai si parla di Michele Affidato, e quando si parla di Affidato vien fatto di correre immediatamente col pensiero all’oreficeria, all’arte della gioielleria e quindi a Crotone, che ormai non è più soltanto associata al nome di Gerardo Sacco, l’artista che tanto ha contribuito a far diventare famoso il nome di Crotone in Italia e nel mondo. Una città che oggi, grazie all’emergere di un altro grande artista come Affidato, comincia a poter parlare di scuola crotonese, e chissà forse un giorno non lontano a fregiarsi del titolo di Valenza Po della Magna Grecia. Ma il fatto è che laddove Valenza Po vanta artisti ma anche molto artigianato per così dire industriale, Crotone ambisce a livelli forse ancora più alti, e con buona ragione.Questo è particolarmente vero in un campodifficile e importante come l’arte sacra. Proprio in questo campo Michele Affidato vanta una produzione ricchissima e apprezzata e cresce a vista d’occhio il numero di comunità che fanno ricorso a lui per l’arricchimento delle icone più care, come per la Madonna di Setteporte.
Pierluigi Monteverde
» pag. 27
Centinaia di offerte immobiliari proposte dai Tribunali della Calabria. PUBBLICITA'
Coordinamento Area Calabria MEDIATAG SPA Tel. 0961.996802
Settembre 2009
Affidato... e non al caso L’INTERVISTA
ASTE GIUDIZIARIE
Euro 1,90
In questo numero
• Catanzaro Il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese che operano nel catanzarese, nel primo semestre del 2009, risulta essere in attivo » pag. 8
• Cosenza Metropolitana leggera: firmato il Protocollo d’Intesa tra Regione Calabria e città di Cosenza. Soddisfatto il il Sindaco Perugini » pag. 10
• Crotone Valle del Neto, un consorzio per valorizzare l’ortofrutta. Concentrare l’offerta, immettere sul mercato la produzione degli associati » pag. 12
• Reggio Calabria Editoria: portare il mondo del libro all’attenzione del cittadino calabrese, fornendo un alto livello qualitativo » pag. 14
» pag. 4
• Vibo Valentia
Restare in Calabria per contribuire allo sviluppo del territorio La comunicazione verso i cittadini ha un ruolo importante Project Financing per il porto di Vibo Marina L’impegno per trovare le risorse necessarie alla costruzione del nuovo porto di Vibo Marina, è per il presidente della Camera di Commercio di Vibo Valentia, Michele Lico, una priorità. Lo dimostra con questo importante seminario che si è svolto a fine luglio presso i nuovi e bellissimi locali della CCIAA di Vibo Valentia. Un semirao che ha approfondito lo struimento della finanaza di progetto
come possibile via per la realizzazione di una strutturà che aiuterà la Regione Calabria a confrontarsi con le nuove realtà europee. La Camera di Commercio di Vibo Valentia ha, infatti, da tempo avviato con il Cipe e la Presidenza Consiglio dei Ministri, incontri utili a valutare le potenzialità degli strumenti di project financing in particolare per quello del sistema produttivo portuale di Vibo Valentia. » pag. 16
» pag. 26
ll Partenariato Pubblico-Privato, quale modalità innovativa per la realizzazione e gestione di infrastrutture pubbliche » pag. 16