CREDITO
» pag. 21
"Win for life", un modo per far fronte alla crisi e mettere da parte i soldi per la pensione integrativa
OPPORTUNITA’
IMPRESE
» pag. 19
Il bando per le agevolazioni alle imprese artigiane e i fondi comunitari per la "green economy"
» pag. 22
La crisi economica stà colpendo seriamente le imprese catanzaresi: crollo vertiginoso dei fatturati. Questo l’allarme lanciato dalla Cna
QuiEconomia Calabriacity
Il primo giornale economico della Calabria
Le poesie di Calabrò hanno accompagnato la manifestazione organizzata dalla C3 International
Anno 2 nr. 21
Roberta Caldovino imprenditrice al servizio delle donne di Giuseppe Tetto Entrare nel mondo delle imprese di per sè non è facile, sopratutto oggi in una situaziane grave per il mercato. Il discorso poi si complica ancora di più se a provarci sono le donne. Abbiamo incontrato per queste ragioni Roberta Caldovino, presidente del "Terziario donna" della Confcommercio di Reggio Calabria, un gruppo di imprenditrici di vari settori operanti sul territorio che affrontano queste difficoltà creando una una nuova forza al sostegno delle donne che fanno impresa.
Roberta Caldovino
L’atmosfera che si respirava mercoledi sera all’Auditorium Conciliazione di Roma era certamente quella delle grandi occasioni. Una grande platea di nomi illustri, infatti, ha fatto da sfondo alla XVIII edizione del Premio internazionale "La Calabria nel mondo". Anche quest’anno la C3 International, Centro Culturale Calabrese, presieduta da Peppino Accroglianò, per festeggiare il passaggio alla maggiore età della manifestazione, ha consegnato riconoscimenti ad alcuni calabresi emigrati, che con il loro ingegno e il loro lavoro hanno fatto conoscere e onorato la Regione Calabria in ogni angolo del globo. «Voglio oggi - ha detto Peppino Accroglianò - dedicare questa manifestazione ai giovani che molto mi stanno a cuore, e invitarli a prendere esempio dai nostri corregionali che oggi ricevono questo premio, da quei calabresi che tutti i giorni hanno un pensiero per la loro terra». Tra gli ospiti che hanno assistito alla consegna del riconoscimento vanno citati il sindaco di Roma, on. Gianni Alemanno e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta.
PUBBLICITA'
Coordinamento Area Calabria MEDIATAG SPA Tel. 0961.996802 Euro 1,90
In questo numero
• Catanzaro Il Contratto di rete è utile all’economia meridionale Lo scopo è quello di promuovere la formazione e lo sviluppo dei distretti produttivi d’impresa » pag. 8
• Cosenza Accordo siglato tra la Confindustria di Cosenza e Banco di Napoli (Gruppo Intesa Sanpaolo) per la promozione di misure volte a garantire l’afflusso di credito al sistema produttivo. » pag. 10
• Crotone I dati dell’indagine Excelsior Non lasciano dubbi: 370 posti di lavoro in meno Crotone è fra le città più colpite dalla contrazione occupazionale » pag. 12
• Reggio Calabria Successo a Reggio Calabria per il primo meeting dedicato al dialogo interculturale e concluso con le proposte di "city diplomacy" » pag. 14
» pag. 4
» pag. 6
» pag. 27
Centinaia di offerte immobiliari proposte dai Tribunali della Calabria. Le ordinanze integrali sul sito www.asteinfoappalti.it
Novembre 2009
Roma, la Calabria premia i suoi figli più prestigiosi L’INTERVISTA
ASTE GIUDIZIARIE
• Vibo Valentia
Maggiore sicurezza per il porto di Vibo Un protocollo d’intesa consentirà la ripartenza dello sviluppo della zona Siglato il protocollo di intesa per favorire la ripresa produttiva dell’area di Vibo Marina, dopo l’alluvione del 2006. «E’ un passo significativo. Da un lato si mette in sicurezza la zona costiera di Vibo, dall’altro si permette finalmente uno sviluppo armonico e attrattivo dell’intera area», ha commentato il presidente della Regione Agazio Loiero. L’accordo e’ stato raggiunto dopo una serie di incontri tecnici, coordinati nei mesi scorsi dall’Assessore all’ambiente Silvio Greco, in cui sono state ipotizzate alcune linee di sviluppo del processo di delocalizzazione degli impianti dell’Eni.
» pag. 16
All’interno del Progeto europeo Comenius la Camera di Commercio di Vibo incontra alcune delegazioni di studenti stranieri. Un modo per valorizzare e promuovere il territorio. » pag. 17