•Anno 2 Nr. 5 •Febbraio 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002
Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale
NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE
Il Catanzaro riprende il volo Catanzaro - Noicattaro 2-0 Montella sale a quota 7 gol
La cronaca del match e le interviste del dopo gara
» pag. 2 e 3
Antonio Montella
Campionato nazionale "D. Berretti" Catanzaro-Vibonese 4-1
Di nuovo a +3 sulla Juve Stabia Di Cuonzo, De Franco, Gimmelli, Longoni e Di Maio a fine gara sotto la Massimo Capraro
V
incere è sempre la miglior medicina per smaltire le tossine di un pareggio rimasto sul groppone giallorosso, amaro perché maturato a una manciata di minuti dalla fine del match contro il fanalino di coda del campionato. Poco importa, dunque, se la dodicesima vittoria consecutiva in casa è arrivata contro la penultima della classe che arrivava da una sfilza infinita di risultati negativi. In realtà qualche problema ce l’ha dato anche il Noicattaro, colpendo una traversa nel primo tempo (sullo 0 a 0) e un palo nella seconda frazione (sul nostro doppio vantaggio) e creando ancora un altro paio di azioni da gol. Quello che deve far pensare Auteri (e lo ha ammesso lui stesso in sal stampa nelle interviste post-gara) è la difficoltà che incontrano i giallorossi quando si tratta di gestire il vantaggio. A Barcellona siamo stati raggiunti
a 2’ minuti dalla fine, contro Cassino e Manfredonia gli avversari hanno riaperto la gara dopo che il Catanzaro si era portato avanti di due gol e anche oggi se il Noicattaro non ha accorciato le distanze è stato solo per un po’ di sfortuna. Ovviamente questi problemi in fase di gestione di gioco e di risultato non devono far passare in secondo piano il fatto che ogni volta che l’11 in giallo e in rosso attacca nessuno riesce a trovare una soluzione per fermarlo. Senza dubbio il Catanzaro è la squadra più spumeggiante del girone e, forse, su un campo come Castellammare dove non dovrà fare la partita troverà paradossalmente meno difficoltà. La vittoria a Gela dovrebbe essere un piacevole ricordo e un punto da cui ripartire, anche perché è da quella domenica di fine novembre che non torniamo dalle trasferte con i 3 punti nel borso-
ne. Ma prima bisognerà fare i conti contro il Vico Equense e pensare a vincere partita dopo partita senza guardare troppo in avanti e senza sottovalutare nessun avversario. Intanto, in casa nostra, domani dovrebbero essere annunciati quei 3 giocatori di cui abbiamo bisogno per completare la rosa: un attaccante, un difensore e un esterno sinistro. Il centrocampista centrale che sembrava servisse a inizio gennaio, alla luce delle prestazioni di Corapi nel suo nuovo ruolo in mediana a fianco di Bruno, non serve più. In classifica la Juve Stabia è tornata a una certa distanza, mentre la Cisco Roma domenica dopo domenica sembra che non voglia partecipare alla corsa per la promozione diretta. Ulteriore dimostrazione di come i nomi non bastino a vincere i campionati. Andrea Celia Magno
www.stadiogiallorosso.it
La Berretti giallorossa a valanga sui pari età della Vibonese » pag. 4
II edizione del premio Nicola Ceravolo Lippi a Catanzaro
Il C.T. della nazionale campione del mondo sarà premiato mercoledì 3 febbraio a Catanzaro » pag. 5 Segui Stadio Giallorosso anche sulle pagine di facebook
Il settore giovanile giallorosso Mentre gli Allievi regionali hanno posticipato la propria partita contro il Mater Domini a martedì 2 febbraio, per le squadre nazionali, Berretti e Allievi, bisogna fare i conti con due risultati di segno esattamente opposto. Alla sonante vittoria di sabato della Berretti contro la Vibonese (4 a 1) bisogna aggiungere la sconfitta di misura,domenica mattina, degli Allievi contro il Barletta, giunta a pochi minuti dalla fine di una partita tirata ed equilibrata. Nel prossimo fine settimana, comunque, l’occasione di rifarsi in casa (a Pianopoli) contro il Manfredonia. La Berretti attenderà l’Andria per confermare i propri progressi di squadra e una rinata vena offensiva. Gli Allievi regionali, infine, affronteranno sempre in casa la Vibonese per lo scontro fra le due regine della classe del girone B. Sarà un week end interamente dedicato al settore giovanile del Catanzaro, complice anche la sosta della prima squadra nel campionato di Seconda divisione.