•Anno 2 Nr. 6 •Febbraio 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002
Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale
NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE
Largo ai giovani Campionato nazionale Dante Berretti Catanzaro-Andria 1-2
I pugliesi sfruttano il contropiede e l’imprecisione al tiro dei giallorossi » pag. 2 e 3
Francesco Cittadino
Allievi Nazionali Catanzaro-Manfredonia 1-0
Vittoria giallorossa contro un avversario ben messo in campo » pag. 4 e 5
Rosario Salerno
Allievi regionali Catanzaro-Vibonese 4-1
Prova di forza dei ragazzi di mister Costa, che dominano la più diretta inseguitrice » pag. 6 e 7
L'esultanza degli allievi nazionali dopo il gol del vantaggio
N
onostante il campionato di Seconda Divisione questa settimana abbia osservato un turno di riposo, il primo week end del mese più corto dell’anno è stato comunque vissuto all’insegna dei colori giallorossi. Le squadre giovanili del Catanzaro hanno tenuto banco dal venerdì alla domenica mattina e avrebbero meritato anche maggior attenzione da parte del pubblico. Dopotutto anche loro sono il Catanzaro. Nelle tre partite disputate i risultati sono stati alterni: il week end si è aperto e si è chiuso con le vittorie delle due squadre degli allievi, i regionali il venerdì e i nazionali domenica mattina, mentre sabato pomeriggio la Berretti ha dovuto interrompere la marcia e segnare il passo, perdendo la partita. Analizzando le tre gare in ordine cronologico non si può che applaudire i ragazzi "regionali" di mister Costa, autori di una prova maiuscola contro la Vibonese. Le due squadre, distanti prima di questa gara di un solo punto, sono le uniche del girone B ad essere squadre professioniste, per questo la loro classifica è pura-
mente virtuale. Nonostante questo, Catanzaro e Vibonese rimangono comunque le due squadre che stanno dominando il girone ed è per questo motivo che la sonante vittoria giallorossa (4-1) è un merito enorme per la formazione di mister Costa, che ha mantenuto la concentrazione lungo l’intero arco della gara e non ha concesso nulla agli avversari. La sconfitta di sabato per la Berretti era inattesa e interrompe la ricerca di quella continuità di risultati che sicuramente i ragazzi di Cittadino meritano. Anche sabato il Catanzaro, sul piano del gioco, non è stato messo in difficoltà in nessun momento della gara, ma si è lasciato beffare con dei contropiede da maestro degli avversari. Basta guardare con attenzione la classifica per vedere come i numeri della Berretti giallorossa siano di tutto rispetto: è una delle squadre più equilibrate, ma pecca soltanto in zona gol. Forse quello che le manca è un attaccante d’area che sappia finalizzare la mole di gioco dei compagni. La domenica mattina, infine, gli Allievi nazionali di Mister Salerno hanno battuto
il Manfredonia in extremis. Anche per loro vale lo stesso discorso fatto per la Berretti: manca un centravanti che la butti dentro, visto anche il bel gioco che a tratti riescono a esprimere. Speriamo che questa vittoria dia morale ai "nazionali", galvanizzandoli in vista del derby di domenica prossima a Cosenza. Un plauso e un elogio è da indirizzare comunque a tutto il settore giovanile giallorosso, sperando che i buoni risultati - a livello organizzativo - che la nuova società di Aiello sta cercando di avere per la prima squadra, si estendano con il passare del tempo anche a chi si occupa dei più giovani. Per questo un aiuto sarebbe fondamentale da quelle Istituzioni che si occupano delle infrastrutture sportive della città. Dopo le dichiarazioni di un paio di settimane fa, sembra che si stia tergiversando. In parole povere: a quando la firma della Convenzione per la gestione del Ceravolo e dei campi annessi? Le squadre, la società e i tifosi attendono fiduciosi...
www.stadiogiallorosso.it
ACM
Massimo Costa
Segui Stadio Giallorosso anche sulle pagine di facebook
La Capolista Martedì riprenderanno gli allenamenti della capolista. Gaetano Auteri ha concesso tre giorni di riposo ai suoi ragazzi prima di preparare la doppia, importantissima, trasferta in Campania. Vico Equense, sul neutro di Torre del Greco e Castellammare sono i crocevia più importanti della stagione. Due partite che possono farci spiccare il volo definitivo o rovinare il lavoro creato in 22 giornate di campionato. Due campi difficili in cui bisognerà vedere il vero Catanzaro, quello creato a immagine e somiglianza dal "suo" allenatore.Due partite che giocheremo su campi in sintetico e che quindi non ci vedranno penalizzati, almeno sul piano del terreno di gioco, data la familiarità che il Catanzaro ha con l’erbetta artificiale dello stadio Curto di Catanzaro Lido. Vedremo se la Juve Stabia alla prova del 9 saprà tenerci testa o dovrà ammainare bandiera bianca.Quel che è certo è che il futuro, e il campionato, sono nelle nostre mani.